'Bombe e confetti' nasce da una storia vera, ambientata a Cornale durante la Seconda Guerra Mondiale, che Attilia Vicini desiderava raccontare. Purtroppo, la sua prematura scomparsa le ha impedito di completare l'opera, lasciando solo un incipit. Per onorare la sua memoria, un gruppo di amici e ammiratori ha deciso di dare vita al suo racconto, immaginando un finale per la storia di Maria e Franco.Pur mantenendo il titolo e l'incipit originali come fonted'ispirazione, gli autori hanno scelto di sviluppare la narrazione in direzioni inaspettate, ambientando le vicende in epoche diverse e delineando destini alternativi per i protagonisti.Questa antologia rappresenta un tributo ad Attilia Vicini, una donna poliedrica e appassionata: insegnante, antifascista,femminista, 'befana progressista', viaggiatrice curiosa, amante dell'arte, del cinema, della musica e dei libri. Ma soprattutto, una persona generosa, leale, tenace e coraggiosa, capace di creare legami profondi e di animare la vita culturale di Voghera e dell'Oltrepò Pavese.'Bombe e confetti' è un modo per ricordare e celebrare una figura indimenticabile, la cui eredità continua a vivere nelle pagine di questo libro."