Per concludere questo lungo palinsesto estivo, oggi vi proponiamo una lezione di Srila Parbhupada sullo Śrīmad Bhāgavatam primo canto secondo capitolo verso 20 registrata a Los Angeles California il 23 agosto del 1973 Nell’infinito oceano della letteratura vedica, che comprende trattati di medicina, yoga, psicologia, scienze fisiche e metafisiche, politica, arti belliche, sociologia, racconti epici, filosofia e altro ancora, lo Śrīmad Bhāgavatam detto anche Bhāgavata Purana, risplende di una luce tutta speciale. I grandi saggi dell’India lo hanno definito “il frutto maturo della conoscenza vedica”, perché tratta dell’argomento più puro ed importante che possa venire contemplato dalla conoscenza umana: il Nome, la fama, la forma, e i divertimenti del Signore Supremo e infinito, il summum bonum di ogni sapere e di ogni perfezione. La traduzione dal sanscrito e il commento sono curati da Sua Divina Grazia A.C.Bhaktivedanta Swami Prabhupada, grande studioso e devoto, che con amore ha diffuso quest’opera in tutto il mondo. Molti parlano di Dio, molti desiderano conoscerLo o avvicinarLo, ma è raro trovare qualcuno che abbia delle informazioni precise e logiche, sperimentabili personalmente e coerenti. Leggere lo Śrīmad Bhāgavatam con un atteggiamento rispettoso e aperto, può veramente cambiare la nostra vita accrescendo illimitatamente la nostra conoscenza e la comprensione di noi stessi, di Dio, della natura materiale e delle sue leggi.