Ugo Zamburru, psichiatra di scuola basagliana e anima del Caffè Basaglia, racconta perché la cura non è un farmaco ma un ecosistema: lavoro, cultura, relazioni.
In puntata entriamo nel vivo del percorso che punta a trasformare Askatasuna in un bene comune, con tre coordinate nette – antifascismo, antirazzismo, antisessismo – e una sfida: passare dal conflitto alla co-progettazione senza rinunciare alla radicalità. Dal “non era depressione, era capitalismo” alle piazze che cercano un ideale, passando per la rana bollita, Byung-Chul Han e l’America Latina: un viaggio dentro la psicopatologia del nostro tempo e dentro gli spazi che possono curarla. I sogni concreti di Zamburru?
Riaccendere il Caffè Basaglia e sostenere a Città del Messico la Nueva Resistencia, casa delle madri migranti.
Ascolta, commenta, condividi: raccontaci dove stai costruendo la tua casa di quartiere.
Hic Sunt Somniatores → https://www.madeinitaly.cloud/hic-sunt-somniatores/
Produced by Tekla Podcast Studio → https://www.tekla.tv/podcast-studio-torino/