Listen

Description

Comincia il viaggio di Capitolo 50, il podcast nato per celebrare i cinquant'anni della Biblioteca Civica di Santorso.
In questo primo episodio ci lasciamo guidare subito da una voce inaspettata: una Pietra d'inciampo, simbolo di memoria viva e condivisa. Con tono riflessivo e delicato, la pietra dedicata a Gino Zanella ci accompagna tra le radici storiche della comunità, ricordandoci quanto sia importante custodire le storie di chi è venuto prima di noi, e per fare noi stessi memoria per quelli che verranno dopo. Tra testimonianze, ricordi e suggestioni locali, scopriamo il ruolo della Biblioteca come presidio di civiltà e spazio vivo di memoria.
Un episodio per riflettere, emozionarsi e capire che ricordare non è solo un gesto verso il passato, ma un regalo per il futuro.

Ascoltare le voci di oggi per costruire la Biblioteca di domani.  

----

Un podcast del Comune di Santorso e di Uosapp Musicali per celebrare persone, luoghi e attività dai primi 50 anni della nostra biblioteca.
Progettazione e realizzazione a cura di Francesca Doppio, Laura Valente e Uosapp Musicali.
Script, registrazioni e montaggio audio Mirko Grotto.
Video and audio are made by Filmora
Registrato tra aprile e maggio 2025 presso i locali della Biblioteca Civica di Santorso.

Hanno contribuito a questo episodio: Nevio dalla Vecchia, Giuseppe Doppio, Giorgio Lotto, Maria Martini, Maurizio De Rossi, Giorgio Baù, Maria Teresa Gresele. La pietra di inciampo è interpretata da Marco Sartori.

Iniziativa realizzata dal Comune di Santorso nell'ambito del progetto Piazzetta della Cultura con il contributo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale presidenza del Il Consiglio dei Ministri.