Listen

Description

In questa quarta tappa del nostro viaggio sonoro, ci parla un oggetto d’archivio prezioso e un po’ impolverato: il primo registro dei libri in ingresso della Biblioteca Civica di Santorso.
Con ironia e affetto, il vecchio registro racconta di pagine scritte a mano, timbri scoloriti, e sogni ancora vivi. È un tuffo nel passato, ma con lo sguardo ben puntato sul futuro: perché la Biblioteca non è rimasta ferma, ha accolto il cambiamento, evolvendo in un luogo sempre più digitale, accessibile, connesso. Interviste e aneddoti accompagnano una riflessione sull’equilibrio tra tradizione e innovazione. Un episodio che celebra la trasformazione tecnologica senza perdere il valore della memoria.
Perché anche il progresso ha bisogno di radici. Ascoltare le voci di oggi per costruire la Biblioteca di domani.
--
Un podcast del Comune di Santorso e di Uosapp Musicali per celebrare persone, luoghi e attività dai primi 50 anni della nostra biblioteca.

Progettazione e realizzazione a cura di Francesca Doppio, Laura Valente e Uosapp Musicali.
Script, registrazioni e montaggio audio Mirko Grotto.
Video and audio are made by Filmora

Hanno contribuito a questo episodio Giuseppe Mantese, Laura Cavion, Maurizio De Rossi, Maria Martini, Andrea Perezzan, Giorgio Lotto, Alessia Zanandrea.
Il registro libri in ingresso è interpretata da Mario Dalla Fina.

Registrato tra aprile e maggio 2025 presso i locali della Biblioteca Civica di Santorso.

Iniziativa realizzata dal Comune di Santorso nell'ambito del progetto Piazzetta della Cultura con il contributo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale presidenza del Il Consiglio dei Ministri.