Siamo quasi alla fine del nostro viaggio in Capitolo 50, e in questa quinta puntata tocca a un piccolo ma tenace protagonista prendere la parola: un timbro della Biblioteca.
Sempre in servizio, fiero e un po' nostalgico, il timbro ci accompagna tra i racconti di chi lavora ogni giorno dietro al bancone, tra scaffali e sogni da organizzare. Con ironia e ritmo brillante, ci racconta cosa significa davvero lavorare in Biblioteca: competenze, passione, memoria e tante storie da gestire.
Attraverso le voci di bibliotecari di ieri e di oggi, emerge un ritratto collettivo fatto di dedizione, di creatività, e di amore per questo servizio pubblico. Ma anche di aneddoti curiosi, traslochi rocamboleschi e risate condivise. Un episodio che mette al centro le persone che rendono possibile tutto questo. Per ricordare che, dietro ogni libro in prestito, c'è una firma. E spesso, anche il colpo secco e inconfondibile di un timbro che lascia il segno. TAC! Ascoltare le voci di oggi per costruire la Biblioteca di domani.
--
Un podcast del Comune di Santorso e di Uosapp Musicali per celebrare persone, luoghi e attività dai primi 50 anni della nostra biblioteca.
Progettazione e realizzazione a cura di Francesca Doppio, Laura Valente e Uosapp Musicali.
Script, registrazioni e montaggio audio Mirko Grotto.
Hanno contribuito a questo Giorgio Lotto, Maurizio De Rossi, Alessia Zanandrea, Laura Valente, Giuseppe Doppio, Elisa Sperotto.
Il timbro è interpretato da Eleonora Fontana
Video and audio are made by Filmora
Registrato tra aprile e maggio 2025 presso i locali della Biblioteca Civica di Santorso.
Iniziativa realizzata dal Comune di Santorso nell'ambito del progetto Piazzetta della Cultura con il contributo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale presidenza del Il Consiglio dei Ministri. Hanno contribuito a questo episodio Maurizio De Rossi, Maria Martini, Andrea Perezzan, Giorgio Lotto, Alessia Zanandrea. Il timbro è interpretato da Eleonora Fontana.