Ultima fermata del nostro viaggio con Capitolo 50.
A chiudere il cerchio è un narratore silenzioso ma testimone di mille storie: il tavolo della saletta laterale della Biblioteca Civica di Santorso. Non ha luci, suoni o rotelle, ma una memoria solida fatta di chiacchiere, tazze di caffè e momenti condivisi. Con tono accogliente e un pizzico di commozione, ci accompagna tra le relazioni che si creano tra i lettori, tra studenti e operatori, tra famiglie e generazioni. Tra chi studia, sferruzza, aspetta, si incontra.
La Biblioteca come luogo di legami, di comunità, di intrecci quotidiani che fanno la differenza. Un episodio per ricordare che tra i tanti servizi offerti, il più prezioso resta forse quello più semplice: offrire uno spazio in cui le persone possano incontrarsi, riconoscersi, sentirsi a casa.
Ascoltare le voci di oggi per costruire la Biblioteca di domani.
E se vi sembra già tutto detto… fidatevi: restate in ascolto ...
--
Un podcast del Comune di Santorso e di Uosapp Musicali per celebrare persone, luoghi e attività dai primi 50 anni della nostra biblioteca.
Progettazione e realizzazione a cura di Francesca Doppio, Laura Valente e Uosapp Musicali.
Script, registrazioni e montaggio audio Mirko Grotto.
Hanno contribuito a questo episodi: Michele Santacatterina, Alessandro Miglioranza, MariaTeresa Gresele, Andrea Perezzan, Paola Carla Pierotto, Matilde Martin, Laura Valente, Maurizio De Rossi, Giorgio Lotto .
Il tavolo è interpretato da Luca Fabrello
Video and audio are made by Filmora
Registrato tra aprile e maggio 2025 presso i locali della Biblioteca Civica di Santorso.
Iniziativa realizzata dal Comune di Santorso nell'ambito del progetto Piazzetta della Cultura con il contributo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale presidenza del Il Consiglio dei Ministri.