Prima dell'avvento della chimica moderna e dell'agricoltura industrializzata, tutto il vino era "naturale" per definizione. Gli antichi romani, gli egizi, i greci – tutti bevevano vini che oggi definiremmo "naturali", frutto di una viticultura senza pesticidi o additivi chimici, con fermentazioni spontanee guidate solo dai lieviti indigeni presenti nell'ambiente.