🎧 EPISODIO – “L'importanza di avere un Dae in azienda”
đź“… 15 aprile 2020
🎙️ Con il dottor Massimo Pegorari, medico del lavoro e consulente di Romeo Safety Italia
Parliamo di Cuore: Il Defibrillatore Ogni anno, in Italia, circa 57.000 persone vengono colpite da arresto cardiaco improvviso. Una cifra impressionante, che ci riguarda da vicino più di quanto pensiamo. Spesso, questi eventi avvengono in contesti non ospedalieri – in casa, al lavoro, per strada – dove i primi minuti sono cruciali per la sopravvivenza. Molti non sanno che intervenire tempestivamente con un defibrillatore può fare la differenza tra la vita e la morte. Infatti, l’uso rapido del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) può ridurre significativamente la mortalità sia a breve che a lungo termine. Ma nonostante l’importanza di questo strumento, ci sono ancora tanti dubbi, paure e falsi miti. La legge italiana ha fatto un passo avanti: dal 2001, la legge n. 120 consente l’uso del defibrillatore anche ai non sanitari, purché abbiano ricevuto una formazione adeguata. Tuttavia, la conoscenza e la diffusione di questa possibilità restano ancora limitate.
Per questo, in questa prima puntata vogliamo fare chiarezza, spiegare cos’è un defibrillatore, come funziona, chi può usarlo e quando. Lo faremo con il supporto del dottor Massimo Pegorari, medico del lavoro e consulente di Romeo Safety Italia, che ci aiuterà a comprendere come superare le paure e diventare parte attiva nella catena del soccorso.