Listen

Description

🎧 EPISODIO – “Mobilità e ambiente: una responsabilità collettiva”
📅 15 Novembre 2021
🎙️ A cura di Damiano Romeo (Amministratore Unico, Romeo Safety Italia)
Con la collaborazione di Gabriele Mariani (Direttore Operations, Autoguidovie Italia)

È sempre più evidente: il nostro rapporto con il pianeta è diretto, profondo e quotidiano. Ogni gesto, anche il più semplice – come spostarsi da casa al lavoro – ha un impatto ambientale e sociale. La mobilità non è più solo una questione privata, ma una scelta che lascia un’impronta ecologica visibile e condivisa. Per questo, con l’obiettivo di ridurre in modo strutturale e duraturo il traffico e le emissioni, è stata introdotta per legge una figura chiave: il Mobility Manager. In questo episodio, a partire dalle domande fondamentali –
📌 Perché è stato necessario introdurre questa figura per legge?
📌 Cosa significa davvero mobilità sostenibile e come si concretizza?
📌 Che ruolo può avere Romeo Safety Italia a fianco delle aziende e degli enti? –
riflettiamo su come la gestione intelligente degli spostamenti casa-lavoro possa diventare uno strumento strategico di sostenibilità, benessere e innovazione. Con la partecipazione di Gabriele Mariani, Direttore Operations di Autoguidovie Italia, esploriamo casi concreti, prospettive e strumenti operativi per attuare un mobility management efficace, integrato con le esigenze delle imprese, dei lavoratori e delle città. 🔎 In questa puntata scoprirai:

🎧 Un episodio che invita a ripensare la mobilità quotidiana come leva di cambiamento e responsabilità verso il futuro.