Listen

Description

🎧 Antibiotici: come Fleming ha cambiato la medicina moderna
Un episodio narrativo dedicato ad Alexander Fleming, lo scienziato che ha scoperto la penicillina.
Dalla Scozia rurale alle trincee della Prima guerra mondiale, fino al Nobel del 1945, ripercorriamo la storia di una scoperta nata per caso, ma capace di cambiare la medicina moderna.
Con uno stile narrativo coinvolgente, immagini evocative e musica originale, questo episodio racconta anche il monito che Fleming ci ha lasciato:
gli antibiotici non sono una scorciatoia, ma un’eredità da proteggere.
📌 In questo episodio:
•     Le origini di Fleming e i suoi studi
•     La scoperta del lisozima e l’esperienza in guerra
•     Il laboratorio disordinato e la nascita della penicillina
•     Il Nobel e l’avvertimento sulla resistenza batterica
•     Una conclusione ispirazionale e una call to action per il futuro
🎨 Immagini originali generate con AI
🎵 Musica royalty-free selezionata per ogni capitolo

🔗 AIFA – Dossier stampa Antibiotico-resistenza 2024

🔬 Questo podcast è pensato per studentesse, studenti e curiosi della scienza: ogni episodio racconta storie che hanno cambiato il nostro modo di capire il mondo.
🎙️ Segui il podcast su Spreaker e sulle principali piattaforme per non perdere i prossimi episodi.