🐝 Karl von Frisch fu il biologo che seppe ascoltare ciò che nessuno prima aveva compreso: il linguaggio segreto delle api.
Negli anni ’20 e ’30, mentre la scienza cercava di decifrare i misteri della natura, lui scoprì che quei piccoli insetti comunicavano attraverso danze precise, capaci di indicare direzione e distanza del cibo. Una rivelazione straordinaria, osteggiata però dal regime nazista che non voleva dare spazio a un ricercatore sospettato di origini ebraiche.
Questo episodio racconta la sua storia: la passione scientifica, le difficoltà, la resistenza silenziosa e infine il riconoscimento con il Premio Nobel.
Un viaggio tra scienza, storia e coraggio, per scoprire come un uomo e un alveare abbiano cambiato per sempre il nostro modo di guardare al mondo naturale.
🎧 A proposito di Scienza – Storie per Menti Curiose
🔬 Questo podcast è pensato per studentesse, studenti e curiosi della scienza: ogni episodio racconta storie che hanno cambiato il nostro modo di capire il mondo.
🎙️ Segui il podcast su Spreaker e sulle principali piattaforme per non perdere i prossimi episodi.