Listen

Description

La distribuzione degli appartamenti italiani del boom economico rappresenta la rigida divisioni dei ruoli nella famiglia nucleare patriarcale. Come si adatta la struttura della casa alla vita della donna? Come si è cercato nel XX secolo di facilitare il lavoro domestico? I ruoli di genere sono stati mai messi in discussione?
RIFERIMENTI:· Aragona M.A, Minoli L. (1977), Ottica femminile in architettura, EFFE·  Asquer, E. (2015). La rivoluzione candida. Donne, maternità elavoro domestico nell’Italia degli anni Settanta. · Friedan, B. (1963). La mistica della femminilità.· Martínez, Z. M. (2018). Mujeres, casas y ciudades. Más allá del umbral.· Tracce Urbane (2021). La città transfemminista. Movimenti, usi e pratiche intersezionali. Per altri immaginari urbani. Tracce Urbane – Rivista di studi urbani, 9 (Giugno).