Listen

Description

Il giornalista e scrittore siciliano Carmelo Sardo presenta il suo ultimo libro “Malerba”, l’opera che racconta la vita del detenuto ergastolano Giuseppe Grassonelli, coautore del libro che si è aggiudicato, non senza aspre critiche, la vittoria della 26esima edizione del concorso letterario Racalmare-Sciascia 2014. Edito da Mondadori il testo uscito in giugno è già andato in ristampa. A conferma dell’enorme successo ottenuto dal libro di Carmelo Malerba, realizzata a quattro mani con Grassonelli, i diritti dell’opera sono stati acquisiti per la produzione di un film.
Malerba è dunque il racconto autobiografico di un killer di mafia condannato all’ergastolo per aver vendicato lo sterminio della sua famiglia uccidendo i capi di cosa nostra che l’avevano ordinata. In carcere da quando aveva 26 anni, il killer alla soglia dei 50, ha fatto parlare di se qualche anno fa per aver conseguito una laurea in lettere moderne con 110 e lode.
Carmelo Sardo, nato il 22 maggio 1961 a Porto Empedocle, è dal 1992 un giornalista professionista. Ha iniziato la sua carriera come cronista del Giornale di Sicilia e per una rete televisiva locale di Agrigento. Ha collaborato per sette anni con il quotidiano L’Ora, poi è volato a Roma dove è stato inviato della trasmissione Cronaca in diretta prima che nel 1998 Mentana lo assumesse alTtg5. Nel 2010 è uscito il suo primo romanzo “Vento di tramontana”, edito da Monandari e pubblicato anche in Francia. Nel giugno del 2014 pubblica “Malerba”.