Listen

Description

Ultimamente tutti gli appassionati di astrologia lo sentono nominare spesso: Plutone, il dio del mondo infero, nel 2008 ha iniziato il suo transito in Capricorno, segno governato da un altro gigante del Cielo (Saturno), e in cui resterà fino al 2024. Il mondo infero (il sottosuolo) non ha però, come il termine potrebbe suggerire, niente a che fare con l’inferno cattolico, ma è simbolicamente collegato con il luogo interiore in cui vive l’Anima e in cui essa può fare esperienza di trasformazione e crescita. Questo oscuro antro in cui sono conservate le paure umane è la dimora di Plutone, il più eccelso degli iniziatori della coscienza. Ma cos’è Plutone dal punto di vista dell’astrologia evolutiva e spirituale?
Articolo:
https://www.facebook.com/notes/visione-alchemica/cos%C3%A8-plutone-dal-punto-di-vista-dellastrologia-evolutiva-e-spirituale-irene-zani/3230277616996218/
Irene Zanier nasce nel mese di Marzo, con il Sole in Ariete e una ermetica Luna Vergine. Fin da giovane capisce che la psiche è qualcosa di affascinate e per questo si definisce astrologa per vocazione daimonica. Ha una formazione psicologica che sta affinando e completando. Il primissimo incontro che ricorda con l'Astrologia è avvenuto a Trieste, in una piccola libreria del quartiere ebraico, con un libro di Dane Rudhyar. Da allora la sua formazione astrologica non è mai terminata e l'ha portata a considerare l'Astrologia il filo d'oro che collega tutti i suoi interessi: psicologia, esoterismo, metafisica, spiritualità. La sua pagina Facebook, LunAstrologica è nata per condividere temi simbolici e astrologici e ha raggiunto la soglia di più di 25mila affezionati follower.
Ama definirsi parte di un cerchio ermetico in cui arrivano "gli ospiti giusti", composto da altri tetelesmenoi Hermei, ispirati da Hermes/Mercurio, di karenyiana memoria. Considera il suo lavoro una bussola per orientare la propria ricerca interiore.
Docente di tecniche astrologiche e consulente astrologa, cura il sito www.oroscopodelmese.it
CONTATTO: ire.zanier@gmail.com