Listen

Description

Cosa sono gli asteroidi e in che modo sono presi in considerazione in astrologia? Gli asteroidi, la cui scoperta ha inizio nei primi anni del 1800, e i miti associati possono diventare quella sfumatura in più che permette di leggere anche “altro" nel tema natale andando più in profondità rispetto alla decodifica degli elementi classici.

L’astrologia è una disciplina con migliaia di anni sulle spalle e nell’antichità, per lungo tempo, l’osservazione del Cielo si è limitata a quello che l’occhio poteva percepire. Le prime osservazioni astronomiche, con la traslazione del reale nel simbolico e nel religioso, si sono concentrate prima sulle stelle (tutto era stella), poi sulla Luna e sul Sole. Tutto ciò ha stimolato la fantasia degli uomini e donne del passato a creare lo Zoo siderale, lo Zodiaco, in cui le trame mitiche si intrecciano. A mano a mano che i supporti tecnologici sono stati inventati (con i primi binocoli e telescopi) abbiamo assistito alla scoperta dell’esistenza di corpi (pianeti) di diversi colori e dimensioni che hanno parallelamente portato ad un progressivo cambiamento nella percezione di quello che c’è “lassù”. E di pari passo anche lo spirito umano si è spinto, con la vista, sempre più in profondità nello spazio e dal punto di vista della Coscienza abbiamo assistito ad un affinamento di quella che possiamo definire “sensibilità simbolica” o “sensibilità immaginale” popolando un simbolico mondo interiore di spiriti, Daimon, guide, dei e ninfe.

www.oroscopodelmese.it
www.irenezanier.it
Facebook
https://www.facebook.com/lunastrologica
Instagram
@oroscopodelmese.it
Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCUJQyfQYBd3hq1r_XCxJPiA