Listen

Description

Val la pena fare un salto di duemilacinquecento anni per andare a cercare che cosa avessero da dire, in una società apertamente misogina, ma nel pieno fulgore del suo Rinascimento, i grandi Autori del teatro classico attorno alla figura femminile. Entrare in sincronia col mondo ellenico, significa fare i conti con una cultura che metteva al centro i grandi interrogativi dell’esistere, catturati dal groviglio complesso delle passioni e dell’anima, e sempre attenta al misterioso incombente, agli imperscrutabili disegni degli dei che si muovono nel cielo simbolico delle stelle. Alcesti, Antigone e Medea sono tre figure femminili che si rispecchiano al ciclo lunare, riflettendo nei tratti del loro destino le tre fasi della luna: la luna nera, la luna ad arco, la luna piena. Sono tre donne che hanno ancora molto da dirci, nonostante arrivino da molto lontano, anche perché i loro segreti sono stati molto spesso sepolti nella terra dell’Oblìo.
Pagina FB di Maria Castronovo: https://www.facebook.com/maria.castronovo2?fref=ts
Per chi è interessato, a questo link potrà trovare gratuitamente le mie quattro FABULE ARCANE ispirate alla FAMIGLIA DELLE FIGURE: Bagatto, Appeso, Amanti ed Eremita.
www.antiguatau.it/aggiornamenti%204/pagine-varie/CASTRONOVO.htm