Listen

Description

Fare fiabe è stare nel sacro, dalla parte dei sogni, delle immagini, degli dei, del daimon, dal lato invisibile. Già al momento del concepimento riceviamo informazioni, incarichi, destini, dai nostri antenati.
Veniamo programmati attraverso immagini e racconti, e creiamo il nostro copione di vita, che se vissuto inconsapevolmente può portarci a vivere esperienze frustranti e infelici. Le storie, le fiabe preferite durante l’infanzia, indicano la risonanza con il programma di vita segreto della nostra stirpe. Rendere visibili le fiabe e i miti che interpretiamo nella vita, ci ricollega alla percezione dell’albero da cui proveniamo, ci mette nella posizione di guardare da altre prospettive, allargare la visione, aprirci a nuovi significati, rivelazioni e possibilità di azione. Rendere visibili le fiabe e i miti che stiamo interpretando sulla scena della vita, ci permette una scelta nella risposta.
Il sito di Paola: http://psicofiaba.jimdo.com/