Listen

Description

Per ricordare Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre nel primo giorno dell'Ottava di Pasqua, il 21 aprile 2025, questa puntata speciale è interamente dedicata a un aspetto particolare del suo Magistero: le citazioni in lingua latina, la lingua ufficiale della Chiesa. Il latino è infatti una lingua cui Papa Francesco è ricorso molte volte per spiegare il significato più profondo di parole, concetti teologici o filosofici in modo semplice e comprensibile. Il suo stile sempre chiaro e diretto, non poteva non ricorrere alla logica essenziale della lingua di Cicerone.
Nel Messaggio in occasione del conferimento del Premio “Pontificie Accademie 2023”, alla Pontificia Academia Latinitatis, Papa Francesco ne ricordava innanzitutto l’importanza: “Il latino - spiegava - è un tesoro di sapere e di pensiero, una chiave per accedere ai testi classici che hanno forgiato il nostro mondo. Rappresenta le radici della civiltà occidentale e, in molti modi, la nostra stessa identità. È una lingua che abbraccia la filosofia, la scienza, l’arte e la politica, dimostrando così il suo valore intrinseco di strumento di riflessione e di dialogo, quanto mai necessario in un mondo frammentato come il nostro". 
Conducono:
Fabius Colagrande & Maria Milvia Morciano
Sono citati in questa puntata:
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Giubileo della comunicazione, 25 gennaio 2025
Discorso di Papa Francesco per l'Udienza Giubilare dell'11 gennaio 2025
Catechesi di Papa Francesco all'Udienza generale del 12 ottobre 2022
Messaggio di Papa Francesco ai partecipanti al IV Incontro Annuale di "The Economy Of Francesco", ad Assisi dal 6 all’8 ottobre 2023
Catechesi di Papa Francesco all'Udienza generale del 6 novembre 2024
Discorso di Papa Francesco per la sessione conclusiva dei "Rencontres Méditerranéennes", "Palais du Pharo” (Marsiglia), 23 settembre 2023
 
Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html