Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Dario Luisi

Shows

CarloDanani, i podcastCarloDanani, i podcastTUTTO IL MONDO E' GENOA - Tra l'UDINESE e il CALCIOMERCATO già dietro l'angoloTUTTO IL MONDO E' GENOA - Tra l'UDINESE e il CALCIOMERCATO già dietro l'angolo. VIEIRA ne recupera 4 in vista della sfida di venerdì allo stadio FERRARIS. L'obiettivo è dimenticare la sconfitta con la JUVENTUS. Parola ai GENOANI nel mondo: ALEX PUGNO da LONDRA, DARIO LUISI da GRAZ (AUSTRIA) e ALESSIO PIRAS da ALBUQUERQUE (NUOVO MESSICO)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/carlodanani-i-podcast--6157247/support.2025-04-031h 11Genoani si...restaGenoani si...restaEp. 76 - Graz (AUT) - Ospite Dario LuisiGagge e Ceva sbarcano per la prima volta in terra austriaca e per l'esattezza a Graz, capitale della Stiria per conoscere il maestro violinista Dario Luisi.2024-02-061h 42DodekachordonDodekachordonAntiguedad y modernidad. Stefano Bet (flautista)En su episodio de esta semana Dodekachordon recibe a uno de los maestros más connotados de la flauta de pico en el universo de la música históricamente informada, el flautista veneciano: Stefano Bet. Originario de Friuli, Venezia, es uno de los flautistas italianos más innovadores de su generación. Flautista travesero y flautista barroco, clásico, renacentista, perfeccionó sus habilidades con los mejores especialistas del sector, entre otros los hermanos Kujiken y Harnoncourt, en Padua, Roma, Amberes, Basilea, Salzburgo. Ha colaborado con Diego Fasolis & I Barocchisti & Coro della Radio Svizzera, I Sonator...2024-01-0551 minLanterna StoriesLanterna Stories3 parte 2 [arte] Genova è una scenografia vivente con Enrico MusenichUna passeggiata tra arte, musica e aneddoti della Genova antica e attuale insieme al poliedrico artista e scenografo Genovese Enrico Musenich. In questa seconda parte ci lasceremo alle spalle campetto prima e piazza Banchi poi attraversando alle atmosfere da suq di sottoripa per arrivare in Strada Nuova (via Garibaldi). Chi è Enrico Musenich:Nato a Roma nel 1962, studia violino e viola con Renato de Barbieri, scenografia e illustrazione con Emanuele Luzzati e Gianni Polidori.Si forma come tecnico di palcoscenico, scenotecnico e scenografo realizzatore al Teatro della Tosse, al fianco di Elio Sanzogni e al Teatro d...2018-05-1619 minLanterna StoriesLanterna Stories3 parte 2 [arte] Genova è una scenografia vivente con Enrico MusenichUna passeggiata tra arte, musica e aneddoti della Genova antica e attuale insieme al poliedrico artista e scenografo Genovese Enrico Musenich. In questa seconda parte ci lasceremo alle spalle campetto prima e piazza Banchi poi attraversando alle atmosfere da suq di sottoripa per arrivare in Strada Nuova (via Garibaldi). Chi è Enrico Musenich:Nato a Roma nel 1962, studia violino e viola con Renato de Barbieri, scenografia e illustrazione con Emanuele Luzzati e Gianni Polidori.Si forma come tecnico di palcoscenico, scenotecnico e scenografo realizzatore al Teatro della Tosse, al fianco di Elio Sanzogni e al Teatro d...2018-05-1619 minLanterna StoriesLanterna Stories3 parte 1 [arte] Genova è una scenografia vivente con Enrico MusenichUna passeggiata tra arte, musica e aneddoti della Genova antica e attuale insieme al poliedrico artista e scenografo Genovese Enrico Musenich. Punto di partenza la fontana di piazza De Ferrari, di fronte al palazzo ducale ed al Teatro Carlo Felice, da li ci inoltriamo nei vicoli fino ad arrivare in via Luccoli in direzione piazza Campetto.Chi è Enrico Musenich:Nato a Roma nel 1962, studia violino e viola con Renato de Barbieri, scenografia e illustrazione con Emanuele Luzzati e Gianni Polidori.Si forma come tecnico di palcoscenico, scenotecnico e scenografo realizzatore al Teatro della Tosse, al f...2018-05-0918 minLanterna StoriesLanterna Stories3 parte 1 [arte] Genova è una scenografia vivente con Enrico MusenichUna passeggiata tra arte, musica e aneddoti della Genova antica e attuale insieme al poliedrico artista e scenografo Genovese Enrico Musenich. Punto di partenza la fontana di piazza De Ferrari, di fronte al palazzo ducale ed al Teatro Carlo Felice, da li ci inoltriamo nei vicoli fino ad arrivare in via Luccoli in direzione piazza Campetto.Chi è Enrico Musenich:Nato a Roma nel 1962, studia violino e viola con Renato de Barbieri, scenografia e illustrazione con Emanuele Luzzati e Gianni Polidori.Si forma come tecnico di palcoscenico, scenotecnico e scenografo realizzatore al Teatro della Tosse, al f...2018-05-0918 min