Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Eve Sasha Lucrezia

Shows

Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#29 Infertilità e procreazione assistitaL'infertilità è l'assenza di concepimento dopo 12/24 mesi di regolari rapporti sessuali mirati. Può dipendere in egual misura dall'uomo o dalla donna e riguarda il 15% delle coppie italiane (dati ISS). Spesso chi affronta questo percorso si scontra con dei veri e propri tabù, con sensi di colpa e con tanta solitudine, nonostante il problema sia molto più frequente di quanto non si pensi e riguardi anche tante giovani coppie. Una corretta divulgazione invece permette di preservare, ove possibile, la propria fertilità e intervenire il più precocemente possibile con il trattamento più corretto. Perchè la salute riproduttiva riguarda tutta la Società. La Dr.s...2023-06-2055 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#28 Normalize normal mumsIn un mondo di gravidanze spettacolarizzate, madri-eroine, standard estetici imposti già dopo 1 settimana dal parto, c’è ancora spazio per essere una mamma “normale”? Con Gaia Spizzichino di Normalize Normal Homes sicuramente sì! Gaia ci racconta la sua gravidanza, tra paure noiosamente comuni come quella per la toxo, ad inconfessabili scelte di shopping come quella di comprare vestiti (scandalo!) rosa per la sua bimba. In questo episodio si ride (o almeno era l'intento), ma non mancano quelle frecciatine di ironica romanità che portano la riflessione ad un livello più profondo: le aspettative irraggiungibili della Società non riguardano solo le nostre case, ma anche le...2023-05-3046 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#27 L'Italia è un Paese per madri?Parlare di calo demografico senza parlare di tutto ciò che pesa sulle spalle delle donne significa guardare il problema a metà, rischiando di mettere in atto una retorica colpevolizzante. Per questo abbiamo voluto parlarne con Alessandra Minello, ricercatrice in Demografia all’Università di Padova con la quale discutiamo, confrontando anche altre realtà europee, sia degli aspetti strutturali (congedi, servizi per l'infanzia, instabilità economica) che di quelli culturali. A proposito di questi ultimi, quanto incidono le disparità di genere e una certa narrazione della maternità sul calo demografico? Perchè fare figli è oggi soprattutto per le donne sempre meno “sostenibile”, nonostante il desiderio?2023-05-1647 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#26 Maternità e salute mentaleIl primo mercoledì di maggio è la giornata mondiale per la salute mentale materna. In questa occasione abbiamo voluto parlare con le dottoresse Alessandra Bramante e Valeria Brenna della Società Marcé Italiana, organo scientifico che promuove la cultura della salute mentale nel delicatissimo periodo perinatale. 1 donna su 5 nel postpartum avrà una complicanza correlata alla salute mentale. È importante abbattere lo stigma, parlarne e agire sul contesto che può favorire o aggravare questi disturbi, per tutelare il benessere psicologico delle madri e, al contempo, formare i professionisti sanitari del percorso nascita perché sappiano come agire. Quali sono i principali disturbi, come si presentano e quali...2023-05-0357 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#25 Storia di un'adozione: anzi, dueMolina, figlia adottiva, ha sempre pensato che un giorno avrebbe voluto intraprendere lei stessa il percorso dell'adozione. Con il suo compagno ha iniziato questo cammino non semplice, che dopo due domande di adozione (nazionale e internazionale), passando attravarso una pandemia, si è concluso con l'arrivo del loro bambino. Molina ci racconta, da mamma e da Avvocata, quali sono gli step da compiere, la preparazione e le principali difficoltà che una coppia adottiva deve affrontare durante questo percorso. Una storia di amore e di rispetto che però solleva alcune domande: possibile che l’adozione debba essere così complicata e che intorno vi sia...2023-04-1845 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#24 40 anni e mammaSilvia, conosciuta sui social come La Lenticchia, è diventata mamma a 41 anni, proprio come Sasha. Insieme si raccontano e confrontano le proprie esperienze con quella di Evelina, mamma più "tradizionale" che ha avuto suo figlio a 30 anni. Contesti personali e lavorativi, sfide particolari nel diventare mamma dopo i 40 ma anche facilitazioni... Senza un giusto nè uno sbagliato, perchè ciascuno è nella propria storia. Curiose? Ascoltate l'episodio e fateci saper cosa ne pensate! ---------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo via WhatsApp, Telegram, Facebook e Instagram! Ci trovate qui: ⁠Instagram⁠   Potete scriverci a mammeanudo@gmai...2023-04-0445 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#23 Essere genitori oggi: in equilibrio tra limiti e bisogniEssere genitore è un compito complesso e delicato. Noi mamme e papà di oggi, figli della psicoterapia, abbiamo particolarmente paura di segnare negativamente i nostri bambini con eventuali comportamenti sbagliati o malsani. Per questo siamo spesso in cerca delle "regole" per essere una brava mamma o un bravo papà, come se ci fosse un unico modo per essere genitore e questo modo ci garantisse di non fare errori. In realtà, poiché siamo umani, sbagliare nel crescere i figli a volte sarà inevitabile, ma non dobbiamo temere che questo li "traumatizzi". Possiamo  portare attenzione ai bisogni del bambini e allo stesso tempo dare lor...2023-03-2140 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#22 Il peso dei corpi femminili: al confine tra salute e ossessioneLo stigma che esiste nei confronti delle persone grasse non si ritrova per nessun'altra patologia. Come se al peso venisse attribuito un valore morale, ecco che le persone grasse vengono viste come prive di interesse per la propria salute e chi le offende in realtà lo fa "per il loro bene”. Eppure moltissimi dei fattori che concorrono al peso non hanno assolutamente a che fare con la volontà, come la genetica e il contesto socio-economico in cui si nasce. Tutto questo è la grassofobia e ha molto a che fare con il controllo dei corpi (soprattutto di quelli femminili). L’ossessione ad aver...2023-03-0744 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#21 Perché la menopausa non sia un tabù.La menopausa è il punto di arrivo di un processo molto più lungo chiamato climaterio. Oggi con la dr.ssa Valeria Cerri, ginecologa, parliamo di questi cambiamenti, di come impattano nella vita delle donne e di come si inseriscono nel contesto della nostra società occidentale. Stili di vita, terapie ormonali, skin-care vaginale (anzi, vagi-care), ginnastica pelvica e terapie laser: perchè sono importanti e perchè dovremmo familiarizzare con tutto questo anche quando ci sembra ancora lontano... ----------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo via WhatsApp, Telegram, Facebook e Instagram! Ci trovate qui: ⁠⁠Instagram⁠⁠ ...2023-02-2139 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#20 La coppia dopo i figliIl passaggio da coppia child-free a coppia genitoriale può essere liscio, gassato o...un vero ginepraio! Con Valeria Fioretta, alias Gynepraio esploreremo (senza alcuna pretesa di essere esperte sessuologhe o modelli ben poco perfetti a cui ispirarsi) alcuni degli aspetti più sfidanti per una coppia di neogenitori: dal sonno all'intimità, passando per le famiglie di origine. Parola chiave: ambivalenza... Siamo curiose di sapere se vi è piaciuto! Trovate Valeria sulla sua pagina IG e su Storytel con il suo podcast Genitori Onesti. ------------ Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo via WhatsApp, Telegr...2023-02-0844 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#19 Maternità e rientro al lavoroTornare a lavorare da mamma, breve o lunga sia stata la pausa, è un'esperienza ambivalente: stanchezza, sollievo, paura, insoddisfazione, senso di libertà. Quali sono i problemi principali che dobbiamo affrontare adesso? Ce la faremo? A volte sembra proprio di no, ma è giusto darci tempo, perchè costruire un nuovo equilibrio non è mai facile. Con Taryn di Ventura, consulente professionale e founder di Un lavoro per mamma parliamo di ricollocamento professionale, imprenditoria femminile, work-life balance e part-time... anche maschile, perchè chi l'ha detto solo le mamme debbano prendersi più tempo per stare a casa? ----------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto...2023-01-2447 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#18 Maternità VERA senza retorica, con Vera GhenoLa narrazione sulla maternità sembra ignorare gli ultimi milioni di anni di evoluzione, considerandoci ora leonesse, ora gazzelle, ora cerbiatte. I padri? Non pervenuti, tranne, ovviamente, per il concepimento. Non vi sentite abbastanza feline? Beh, allora potreste essere una maratoneta o, perchè no, una guerriera... Insomma, verrete paragonate a qualunque cosa tranne a quella più ovvia: una donna che è anche mamma! Con Vera Gheno, sociolinguista e scrittrice parliamo nuovamente di retorica sulla maternità, questa volta dal punto di vista del linguaggio. Come influisce la comunicazione sulla visione della famiglia? Vera ce lo racconta anche attraverso la propria esperienza di maternità. Qui tr...2023-01-1045 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#17 Birth Trauma o parto traumaticoA volte gli eventi che si verificano al momento del parto o nei giorni seguenti possono determinare un vero e proprio PTSD (Disturbo Post Traumatico da Stress). Come la psichiatra Serena Saraceni ci spiega in questo episodio, molti fattori possono concorrere al Birth Trauma, tra cui la relazione con il personale sanitario ha un ruolo molto importante. Ma come si manifesta e come possiamo affrontarne conseguenze? Il primo passo, per niente scontato, è riconoscerlo, senza minimizzarlo nè permettere ad altri di farlo. Ne abbiamo voluto parlare anche attraverso le nostre esperienze personali. La dr.ssa Serena Saraceni è psichiatra, mamma e femminista. La...2022-12-2748 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#16 Violenza economica: una realtà sommersaSe anche voi fate parte di quel 37% di persone che non conosce il fenomeno della violenza economica, questo è l'episodio giusto per approfondire l'argomento.  Valentina Nichele è Avvocata, si occupa di diritto civile e diritto di famiglia, gestisce la pagina IG Praticamente Diritto ed è una neomamma. Attraverso la sua esperienza professionale ed esempi concreti parliamo di una delle forme più diffuse e più silenziate di violenza domestica. Che cos’è, come riconoscerla, perché avviene, come prevenirla e come uscirne. Potete trovare Valentina su https://www.instagram.com/praticamente_diritto/ ---------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo...2022-12-1544 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#15 Cronaca onesta di un allattamentoL'allattamento al seno per molte donne può risultare decisamente meno semplice e idilliaco di come viene dipinto. Come nel caso di Arianna, founder della pagina Instagram MOT https://www.instagram.com/mot_mothers/ che ci racconta la sua storia, tra tiralatte, biberon, formula e consulenti private: alzi la mano chi si riconosce in un'esperienza così complicata e si è sentita almeno una volta in difetto per questo! Beh, è il momento di normalizzare le difficoltà dell'allattamento e raccontare onestamente che allattare al seno può sì essere una bellissima esperienza ma può anche non piacere affatto! La cosa importante è sentirsi serene, libere di scegliere...2022-12-0647 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#14 Genitori PrematuriIn occasione del 17 Novembre -Giornata Mondiale della Prematurità- ascoltiamo la storia di Silvia, che ci racconta del parto inaspettato di Bianca a 27 settimane: la nascita, la TIN, il ritorno a casa. Il mondo della prematurità è ancora poco conosciuto, ma soprattutto non si parla mai abbastanza del punto di vista di quei genitori che si trovano a vivere la nascita dei propri figli prima del tempo: quali situazioni dovranno fronteggiare? Quali paure e ostacoli potrebbero affrontare? E come possono essere aiutati da chi li circonda (conoscenti, parenti e personale sanitario)? Lo scopriamo in questo episodio! Sul profilo IG di Silvia tro...2022-11-1749 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#13 Donne e mamme autisticheOggi parliamo di esperienza femminile dell'autismo insieme a Giulia Gazzo, conosciuta su Instagram come LunnyLunnyLunny https://www.instagram.com/lunnylunnylunny/ Lunny ci ha raccontato la sua storia, com'è arrivata alla diagnosi in età adulta, che cosa questo abbia significato per lei e com'è nato e continua il suo attivismo sui social. Che cosa ha a che vedere la medicina di genere con l'autismo? Perchè spesso la diagnosi nelle donne risulta più problematica? In questo episodio parliamo anche di autismo e maternità, cercando di evidenziare le sfide particolari che una donna autistica si trova ad affrontare quando diventa mamma. [Trigger Warning: al min...2022-11-0346 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#12 IVG: ne parliamo con una ginecologa non obiettriceInsieme alla ginecologa Valeria Cerri e all'avvocata Giulia Veschi affrontiamo gli aspetti medici e legali della legge 194 ma soprattutto diamo tante informazioni pratiche: dalla contraccezione di emergenza (la pillola del giorno dopo, che NON è abortiva), all'iter per accedere all'interruzione di gravidanza, spiegando le differenze tra aborto farmacologico e aborto chirurgico. In questo episodio discutiamo anche del problema dell'obiezione di coscienza e delle sue conseguenze su quello che dovrebbe essere un diritto di tutte le donne. Di seguito segnaliamo alcune pagine e associazioni no-profit che forniscono gratuitamente sostegno e informazioni per l'accesso all'IVG: https://www.instagram.com/ivgstobenissimo/ https://www.instagram.c...2022-10-2446 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#11 Cesareo su richiesta materna: è possibile?Ci confronteremo, ginecologa vs avvocata, per parlare sia degli aspetti giuridici che di quelli medici e scopriremo che la risposta apparentemente semplice a questa domanda (spoiler: si) diventa molto più complessa di così e che è strettamente connessa al dibattito sul controllo del corpo femminile. Anche per questo crediamo che la questione, anzichè generare la solita polarizzazione, dovrebbe interessare tutte le donne, indipendentemente da quelle che sono state o saranno le preferenze personali per il proprio parto. ............................................................................................................................... Valeria Cerri è specialista in ginecologia e medicina materno fetale. Per molti anni si è occupata di gravidanze a rischio e di lutto perinatale a Brescia. Dal 20...2022-10-1355 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!10. Maternità e sacrificio: oltre il mitoCon Antonio Viscardi, psicologo perinatale, affronteremo un altro grande stereotipo: solo la madre che sacrifica se stessa per i propri figli è una brava mamma. E' davvero così? Che conseguenze può avere invece questa visione su tutto il nucleo familiare? Scopriamolo insieme ad uno psicologo (e papà) che ci offrirà anche il punto di vista dei padri...ad esempio: sapevate che esiste la depressione post partum paterna? Potete trovare il Dr. Antonio Viscardi su IG https://www.instagram.com/antonioviscardi81/ e sul suo canale youtube https://www.youtube.com/channel/UC9HCZKKa9WetYRUccXEWzAw Sophie Morris è la fotografa citata nell'episodio. Qui un artico...2022-10-0446 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#9 Famiglia allargata senza filtri, con Maurizia TriggianiUna famiglia e 3 cognomi non è solo la storia di Maurizia ma anche quella di tante donne e tanti uomini. Non è facile ricostruire un equilibrio dopo la fine di una relazione, ma non è impossibile. Quanto influisce l'indipendenza finanziaria di una persona sulla libertà di scegliere di lasciarsi alle spalle l'infelicità? Parleremo anche di questo! Potete trovare Maurizia sulla sua pagina IG https://www.instagram.com/disordinaryfamily/ E ascoltarla nel suo podcast https://open.spotify.com/episode/05xtEb8P9OduUE7zIoFkyz?si=873a7b7a8d314292 (questo è l'episodio sulla maternità che citiamo) Il podcast sulla salute mentale di cui parliamo invece si chiama...2022-09-2349 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#8 Famiglie omogenitoriali: la storia di ElisaCome rispondere alle domande sulle famiglie con due mamme o con due papà? Con le belle storie come quella di Elisa! La sua è una maternità fatta di amore, perplessità, notti difficili, arrabbiature, tenerezza… Insomma, è una storia di maternità, punto, non ci sarebbe da aggiungere altro.  Se solo non fosse per un’impiegata dell’anagrafe e una legge che ancora non tutela pienamente tutte le famiglie… ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Se ancora non ci seguite su canali social, ecco i nostri link: https://instagram.com/mammeanudo https://www.instagram.com/levelina74/  la pagina di Eve https://www.facebook.com/groups/2388013118002896/?ref=share_group_link  il gruppo in cui...2022-09-1349 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#7 Epidurale per il parto: lo spiegone!Episodio abbastanza “tecnico” ma che speriamo potrà chiarire un argomento di cui si parla tanto...purtroppo non sempre nel modo corretto: l’epidurale per il dolore del travaglio e del parto. Sasha, in qualità di anestesista, racconterà chi ha inventato questa tecnica, come e quando si fa e soprattutto sfaterà alcuni dei miti più diffusi: è vero che la partoanalgesia rende il travaglio più lungo e aumenta il rischio di cesareo? Può fare male al bambino? Affronteremo anche il controverso aspetto del diritto ad averla in Italia: teoria vs realtà. Buon ascolto! Articoli scientifici citati nell’episodio: WHO recommendations Intrapartum care 2018 Epidural versus n...2022-08-3035 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#6 Il Parto Cesareo come non lo avete mai sentitoSi parla abbastanza di parto cesareo? E come se ne parla? Con la dottoressa Valeria Cerri parleremo nel modo più onesto (e scomodo) possibile di questo intervento: indicazioni, rischi e vantaggi. Perché si giunge spesso a demonizzarlo e che valore hanno le famose percentuali? Scopritelo in questo episodio! ............................................................................................................................... Valeria Cerri è specialista in ginecologia e medicina materno fetale. Per molti anni si è occupata di gravidanze a rischio e di lutto perinatale a Brescia.  Dal 2007 al 2013 è stata Responsabile dell'Unità di Medicina Materno Fetale presso l'ospedale di Piacenza.  Si occupa inoltre di medicina di genere ed è una ginecologa non obiettrice. ................................................................................................................................  Ci trovate qui: - Instagra...2022-08-1342 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#5 Fare il genitore è un lavoro?Una società che non riconosce valore al lavoro di cura e a quello domestico è una società senza futuro. Burn out genitoriale, calo demografico e divario salariale di genere hanno tutti una matrice comune. Ne parliamo in questo episodio insieme a Francesca Bubba, attivista impegnata in campagne a favore del sostegno alle famiglie e ad una genitorialità condivisa. Perchè la “naturale predisposizione” delle donne ad occuparsi quasi interamente della casa e dei figli, di "naturale" non ha proprio nulla… Il profilo IG di Francesca Bubba con le informazioni relative alla sua campagna: https://www.instagram.com/francesca_bubba/ ------------------------------------------------------- Il nostro podcast è a...2022-07-2645 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#4 La negazione del dolore femminileIl dolore mestruale è normale? Se provo dolore durante i rapporti è perché non mi rilasso abbastanza? Il dolore del travaglio è positivo per la mamma e per il bambino? Da sempre la società ci insegna che il dolore maschile è un sintomo che deve mettere in allarme, mentre quello femminile è il segno che le donne si lamentano sempre. Di questo e di altri stereotipi parleremo con Valentina Pontello, ginecologa e consulente in sessualità tipica e atipica. ------------------------------------------------------- Trovate Valentina Pontello su instagram https://instagram.com/valentinapontello_ginecologa Vi consigliamo i suoi podcast - Sesso e Volentieri https://open.spotify.com/show/0RLW1STHiBPNRiN8sslzTG?s...2022-07-1142 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#3 Le violenze ostetricheCon Sara De Vido, esperta di violenza di genere e diritto alla salute delle donne, parleremo di violenza ostetrica: di come sia ancora poco e male riconosciuta da un punto di vista giuridico e di come sia strettamente connessa ad una narrazione stereotipata della maternità. Ma parleremo anche di violenzE ostetrichE, per andare ben oltre il concetto di ipermedicalizzazione, includendo qualunque forma di abuso: la negazione dell'analgesia in travaglio, le pressioni per allattare al seno "a tutti i costi", le violenze verbali e psicologiche, le discriminazioni intersezionali e la grassofobia. Aspettiamo le vostre riflessioni e i vostri commenti! ------------------------------- Sara d...2022-06-3037 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#2 Il mito della maternità naturaleDa dove nasce la corrente di pensiero chiamata "Maternage Naturale"? Cosa significa vivere la gravidanza e la maternità in modo "naturale"? Mito o realtà? A volte aderire a questo modello può diventare l'ennesima performance a cui noi mamme dobbiamo tendere: siamo sicure che vada bene per tutte? Ne parliamo con Selena Pastorino, filosofa e mamma, esplorando il tema del così detto parto femminista. Aspettiamo le vostre riflessioni e i vostri commenti! ------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo!! Ci trovate qui: - Instagram: https://www.instagram.com/mammeanudo/ - Facebook: https...2022-06-2040 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!#1 Istruzioni per mamme e figli felici. Spoiler: non è vero!In questo primo episodio ci presentiamo, vi raccontiamo come ci siamo conosciute, come è nata l'idea di Mamme a Nudo e perchè mai sentiamo l'esigenza di parlare di maternità a modo nostro. Aspettiamo le vostre riflessioni e i vostri commenti! ------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo! Music from Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/mojo/rebelCi trovate qui: - Instagram: https://www.instagram.com/mammeanudo/ - Facebook: https://www.facebook.com/mammeanudo.pagina - Il gruppo in cui potete sfogarvi senza ritegno: https://www.facebook.com/groups/2388013118002896 - La pa...2022-06-0844 minMamme a nudo - Dialoghi onesti sull\'essere mamma!Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!Mamme a Nudo, il TrailerAbbiamo voglia di parlare di maternità senza raccontarcela e senza raccontarvela. Non siamo nè martiri, nè supereroine: e voi? 2022-06-0601 min