podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Impresa Cultura Italia
Shows
Cooltissimo Podcast
Cultura è coltivare: cibo, memoria e identità | Cooltissimo Podcast
Dal cibo alla scena quotidiana: l’Italia si racconta nei sapori, nelle tradizioni e nelle sue bellezze. Identità, cultura e convivialità diventano un intreccio di storie dove arte, paesaggi e cucina si fondono in un patrimonio condiviso.Con Davide Rampello entriamo nel dietro le quinte di un Paese che continua a sorprendere — per chi sa ancora guardarlo.La cultura è anche esperienza, il cibo è un racconto da vivere insieme.#cooltissimo #cooltissimopodcast | Cooltissimo Podcast
2025-10-02
34 min
Cooltissimo Podcast
Un check-up della cultura: quando le idee innovative possono curare | Cooltissimo Podcast
Ci chiediamo: e se la cultura fosse una cura? Non solo metaforicamente, ma proprio nella pratica, tra impresa, innovazione e impatto sociale. Luca Foresti, CEO, start-upper e visionario del mondo sanitario, ci accompagna in un check-up non convenzionale: si parla di dati, di idee che funzionano, e di come un certo approccio culturale può salvare molto più di una stagione teatrale e dare nuove prospettive ai territori.Il bugiardino della puntata è lungo, ma senza effetti collaterali.#cooltissimo #cooltissimopodcast | Cooltissimo Podcast
2025-10-02
35 min
Cooltissimo Podcast
Il pubblico di domani si educa oggi: il teatro come luogo “intergenerazionale” | Cooltissimo Podcast
Con Barbara Minghetti, Presidente di Impresa Cultura Parma, parliamo di come il teatro per ragazzi e famiglie possa diventare uno strumento fondamentale per avvicinare le persone alla cultura, fin da piccoli. Attraverso laboratori, spettacoli pensati per diverse fasce d’età e che coinvolgono genitori, nonni e figli, il teatro diventa un luogo di incontro e crescita condivisa. La sfida è creare spazi e proposte accessibili, capaci di parlare a tutti, dove il pubblico di domani possa formarsi oggi.Un dialogo sul valore intergenerazionale del teatro, che educa a partecipare e a riconoscersi come comunità.#cooltissimo #cooltissimopodcast | Cooltissimo Podcast
2025-10-02
20 min
Cooltissimo Podcast
Fortunato davvero! Dietro le quinte del Teatro alla Scala. Con Fortunato Ortombina | Cooltissimo Podcast
Dopo anni di platee incerte, il pubblico torna (e sorprende). Con Fortunato Ortombina, Sovrintendente della Scala, parliamo di cosa significa dirigere il tempio del teatro italiano oggi, tra dati, scelte difficili, artisti e… qualche nota fuori spartito. La cultura si muove, eccome.#cooltissimo #cooltissimopodcast | Cooltissimo Podcast
2025-10-02
43 min
Cooltissimo Podcast
Quale prompt diamo alla cultura? Con Laura Venturini | Cooltissimo Podcast
Con Laura Venturini riflettiamo su chi oggi guida l’immaginazione culturale: istituzioni, creativi, algoritmi… o forse tutti insieme? Tra progettazione, policy e visione, una conversazione sulla cultura come sistema vivo, che ha bisogno del prompt giusto per generare senso, impatto e futuro.#cooltissimo #cooltissimopodcast | Cooltissimo Podcast
2025-10-02
31 min
Vivere in Brasile
10 posti in Brasile che ti faranno sentire come in Italia
Il Brasile ha luoghi così diversi che a volte è difficile credere che siamo nelle terre brasiliane. Avendo ricevuto molti immigrati italiani, per esempio, questo paese ha ricevuto una grande influenza di noi italiani in relazione all'architettura, che ha dato origine a città e quartieri incredibili, o alla cultura e alla gastronomia, che ha dato origine a costumi già così caratteristici del popolo brasiliano.
2025-08-22
13 min
Italia-America Friendship Festival
Dylan Dog, figlio (italiano) della cultura postmoderna
Puntata a cura di Untimoteo.Non è semplice spiegare per chi non ha vissuto gli anni ‘90 l’impatto cultural-popolare del fumetto Dylan Dog nelle menti dei lettori italiani. Un personaggio atipico (ma neppure troppo se guardiamo alla tradizione degli antieroi a fumetti del Belpaese). Vignette zeppe di immagini raccapriccianti, delitti efferati, mostri di ogni sorta - ma anche di momenti toccanti fin nel profondo. Narrazioni intrise di cultura classica messa a convivere con citazioni di film cult e della televisione. Il tutto mixato con un’apparente noncuranza da un padre sfuggente e geniale, uno dei più grandi maestri del fumetto italiano...
2025-08-21
10 min
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
BARBERO SPIEGA LE ORIGINI DEL FASCISMO IN ITALIA - Alessandro Barbero, 2022
Alessandro Barbero racconta e spiega le radici del fascismo in Italia Link al video originale: https://www.youtube.com/watch?v=hZFguQSF_3QDescrizione video originale:Alessandro Barbero è ospite di èStoria a Gorizia per raccontarci della genesi e delle radici del fascismo in Italia. 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbGJvZHlVNzIyMDBGamx5cHNjaVE0REZ3dFo2QXxBQ3Jtc0tsRUlNblBhMFNHckE1T0ZpeldwbVN0SEltUjhrMHIxR3I3bFVPM2RReVlQM1p5eUE4R0FEaU5RaUtyaFpERWdrQ2oyOVptcmJkSXdFVWN1cVRJc181QWpjRVUyY21UZE13T1BmLUNxUzdFWXY1X0pPbw&q=https%3A%2F%2Fbit.ly%2F2WqTV...
2025-07-30
1h 13
The Premier - Podcast
#02 La ricetta per l’Italia di Filippo La Mantia, con un ingrediente segreto
Dalle cucine a Palazzo Chigi: e se domani il premier fosse Filippo La Mantia?Filippo La Mantia è uno chef rivoluzionario, ma nei panni del Presidente del Consiglio come se la caverebbe? Lo scopriamo in questo episodio di The Premier!Tra Gino Strada e Winston Churchill, tra Giovanni Falcone e gli affitti costosissimi delle grandi città, La Mantia sarà un Presidente fuori dagli schemi e a tutto campo. Ristorazione, politica, cultura, comunicazione e lavoro.In questa puntata parleremo di ristorazione, politica, cultura, comunicazione e lavoro, affrontando anche temi scottanti come: l'incom...
2025-05-26
19 min
Cooltissimo Podcast
👨🎓🫶 LA CULTURA NON VA IN CRISI - Con Carlo Fontana | 🎙️ Cooltissimo podcast
Da Masterchef a Beatles, da Carlo Goldoni a Taylor Swift, dalla lirica all’opera, dai video game a Spotify. Quali sono i confini della cultura? La cultura deve essere gioia, gioco, divertimento. Deve saper comunicare. Proviamo ad approfondire il tema con un mito della cultura in Italia: Carlo Fontana, sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano per 15 anni e presidente di Impresa Cultura Italia.
2025-05-16
33 min
Cooltissimo Podcast
✈️🧳 NORD SUD OVEST EST, UN VIAGGIO DI CULTURA - Con Michele Casadei | 🎙️ Cooltissimo podcast
La cultura è un driver fondamentale per il turismo, ne potenzia l’offerta e crea valore per l’economia locale. Secondo l’osservatorio di Impresa Cultura Italia, negli ultimi sei mesi 3 italiani su 4 hanno soggiornato fuori città partecipando a visite nei musei (40%), mostre temporanee (30%), concerti (29%). In questo episodio di Cooltissimo podcast ne parliamo con Michele Casadei, giovane imprenditore nel mondo dell’accoglienza, che gira il mondo alla ricerca dell’offerta turistica perfetta.
2025-05-16
28 min
Cooltissimo Podcast
😎🚀 QUANTO È COOL DIVENTARE CAPITALE DELLA CULTURA – con Andrea Rebaglio | 🎙️ Cooltissimo podcast
Diventare una capitale italiana della cultura è un’opportunità che va oltre il confine temporale del calendario di eventi. Significa far conoscere un territorio per le proprie eccellenze e per il potenziale di sviluppo. Le capitali italiane della cultura godono di incrementi di presenze turistiche e sviluppo economico. Ma come si diventa capitale italiana della cultura? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Rebaglio che fa parte della “giuria per la selezione della città capitale italiana della cultura 2027”. L’elemento che fa la differenza nell’iter di candidatura non è puntare su ciò che si è ma si ciò che si può diventare.
2025-05-16
19 min
Cooltissimo Podcast
🗞️🤖 LA DEMOCRAZIA DELL’INFORMAZIONE– con Bianca Arrighini | 🎙️ Cooltissimo podcast
Stiamo vivendo gli anni della rivoluzione dell’informazione. I media tradizionali sono in difficoltà e si sviluppano nuove forme di comunicazione. La democrazia dell’informazione permette a chiunque di raccontare e diffondere notizie e per questo diventa sempre più difficile fare fact checking e verificare le fonti, con il rischio di diffondere fake news. Abbiamo fatto tante domande a Bianca Arrighini, co-fondatrice di Factanza, cercando di immaginare cosa succederà nel futuro dell’informazione.
2025-05-16
23 min
Cooltissimo Podcast
📺😸 LE NOVE VITE DELLA TV – con Andrea Quartarone | 🎙️ Cooltissimo podcast
Tutti abbiamo pensato che con l’avvento dello streaming la televisione avrebbe passato una crisi profonda. E invece – secondo l’Osservatorio di Impresa Cultura Italia – resta ancora la scelta principale per il 92% degli italiani. Tra i consumi culturali in crescita dal 2019, teatro, cinema e concerti dal vivo hanno registrato l’incremento più rilevante. Il 74% degli italiani usa servizi di streaming, in calo rispetto all’immediato post-covid. Perché siamo così affezionati alla Tv? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Quartarone, professore di arte, media e cultura all’Università Bocconi e autore televisivo.
2025-05-16
23 min
Cooltissimo Podcast
🎶🎓 FOMO E FAME DI CULTURA – con Valentina Garavaglia | 🎙️ Cooltissimo podcast
Nel 2024 il consumo culturale di teatro e concerti dal vivo ha superato i livelli pre-pandemia, lo certifica l’Osservatorio dei Consumi Culturali di Impresa Cultura Italia. C’è fame di cultura e di eventi dal vivo, soprattutto tra i giovani che hanno sviluppato una forma di FOMO (fear of missing out) culturale. Turismo e grandi eventi rafforzano l’offerta culturale dei territori e servono figure professionali sempre più qualificate e specializzate. In questo ambito la formazione e l’università ricoprono un ruolo fondamentale nel disegnare i professionisti di domani. Con Valentina Garavaglia, Magnifica Rettrice de...
2025-05-16
20 min
Cooltissimo Podcast
🎙️ Questo è COOLTISSIMO podcast
Il podcast che vi racconta la cultura con chi la fa e con chi la vive.In ogni puntata un ospite diverso che ci racconterà il lato anche cool della cultura.Con Giulia Favero e Mattia Dognini
2025-05-15
00 min
Radio Cultura Adictiva.
Entrevista Internacional con Claudia Crabuzza Desde #italia hablaremos de su más reciente #Estreno en México su sencillo ¨Mare Antiga¨.
Conoce la variedad de contenido que tenemos para ti, en Facebook YouTube Instagram #grupoculturaadictivaradioytv #SoyÁmbarÁlvarez También escucha Radio Cultura Adictiva en vivo y los programas en formato podcast en #spotify #spotifypodcast #DiálogosconEdgardos corresponsal y trasmisiones especiales cada semana. #noticiasqueerméxicoCon corresponsales de la comunidad lgbtiq+ Transmisión en la página de Facebook @NotiQueer México #NoticiasQueerMéxico Martes 5 pm #Comparteluz Martes 7 pmNUEVO PROGRAMA Sintoniza con tus sueños.. Martes 8 pm #UrbaneandoconGil Miércoles 5 pm #MentalmenteGabinetePsicológico Miércoles 8pm #CulturaADX...
2025-03-14
22 min
Il Futuro del Turismo | il viaggiatore in equilibrio tra tecnologia, AI e connessioni umane
Ep. 26 - Il turismo culturale in Italia 2025 | Roberta Milano racconta la candidatura di Savona a Capitale Italiana della Cultura 2027
Oggi ci occupiamo del turismo culturale in Italia, con il nuovo report realizzato da Data Appeal, ma anche del turismo spagnolo, perché il governo in carica è pronto a sborsare 95 milioni di euro per la trasformazione digitale del settore. Parleremo anche dell’Asia, un’apripista di novità tecnologiche anche nel settore del turismo. E poi in chiusura torneremo a occuparci di cultura con Roberta Milano, che ci ha raccontato la candidatura di Savona come Capitale Italiana della Cultura 2027. Anche in questo progetto c’è davvero tanta innovazione tecnologica di cui parlare.Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte...
2025-02-25
37 min
BIBBIENA INFORMA
Intervista all'assessore alla cultura Francesca Nassini
Intervista all'assessore alla cultura Francesca Nassini
2024-12-19
04 min
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Marco TRAVAGLIO: I 15 Anni Che Hanno Cambiato l'Italia
Marco TRAVAGLIO: I 15 Anni Che Hanno Cambiato l'ItaliaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
2024-12-07
1h 01
Mood Italia Radio
Buono & Giusto - Più Fundraising Più Cultura
Tornano i racconti di storie virtuose che alimentano un settore davvero operoso nel nostro Paese! A dare inizio a questa stagione è Massimo Coen Cagli, ideatore di "Più Fundraising Più Cultura", un evento che celebra, promuove e approfondisce le opportunità del Fundraising in ambito culturale🎉 Appuntamento a Roma, il 14 novembre, per un'iniziativa cresciuta nel tempo e oggi punto di riferimento per chi vuole esplorare nuovi generativi percorsi nel Fundraising e nella Cultura. Un'occasione unica per scoprire visioni, strategie e approcci innovativi!
2024-11-13
31 min
Celebration Italia con John Tufaro
Legacy | Sacrificio vivente | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Viviamo in una cultura super focalizzata sull'“Io”, dove tutto gira intorno a quello che vogliamo per noi stessi. Questo modo di pensare è completamente opposto a quello che insegna la Bibbia. In Romani 14, ad esempio, si legge che nessuno vive o muore per sé stesso, ma per il Signore. La nostra vita dovrebbe essere per Lui, non per soddisfare solo noi stessi. Costruire qualcosa di più grande di noi richiede fede e sacrificio. Gesù ci ha chiamati a prendere la nostra croce, non a metterci comodi. Ogni sacrificio che facciamo ha un peso, niente va sprecato. La Bibbia c...
2024-11-04
43 min
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Marco Travaglio spiega la Corruzione in Italia
Marco Travaglio spiega la Corruzione in ItaliaMercoledi 12 giugno 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢 𝐞 𝐃𝐢𝐬𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢 𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐄𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈. 21.25 su Nove. Siateci! #marcotravaglio #accordiedisaccordi #etica #politica #corruzione ***** 📌 Il mio nuovo libro “𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞” In libreria e negli store online 👉🔗https://amzn.eu/d/dWzYoti ***** Iscrivetevi al canale per essere aggiornati sui miei contenuti e attivate la campanellina per non perdere nuovi video! ***** 📖 ho scritto anche: "𝐋𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚. 𝐈𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐮𝐬𝐨"👉🔗 https://amzn.to/42F0EGO 📖 ho scritto anche: "𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚. 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐯𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚"👉🔗 https://amzn.to/3MomlnI Seguitemi sugli altri social ▪️Facebook: / lucasommi72 ▪️Instagram: / luca_sommi Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
2024-09-08
11 min
Cultura Digitale
Nomadismo digitale: Alberto Mattei su remote working e l'Italia come destinazione ideale
Ti sei mai chiesto come potrebbe cambiare la tua vita se potessi lavorare da qualsiasi parte del mondo? 🌍Ne abbiamo parlato al #WMF2024 con Alberto Mattei, Presidente dell'Associazione Italiana Nomadi Digitali.Alberto ha evidenziato come, in un'era in cui il lavoro da remoto sta rapidamente guadagnando terreno, l'Italia si sta posizionando come una meta ambita per i nomadi digitali 🇮🇹Abbiamo discusso le sfide e le opportunità che il lavoro da remoto porta con sé, quindi, se ti sei mai chiesto come il nomadismo digitale potrebbe influenzare il tuo futuro e quello delle comunità locali, questa inter...
2024-08-28
07 min
Celebration Italia con John Tufaro
Affronta la verità | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Nel passo di Marco 11:12-14, Gesù maledice un fico senza frutti, simboleggiando la condizione spirituale di Israele: esteriormente rigogliosa ma interiormente vuota e corrotta, come evidenziato anche dalla purificazione del Tempio. Questo episodio critica l'ipocrisia e l'apparenza, paragonabile all'odierna cultura dei social media. Gesù espone l'albero, morto internamente, come farà con chiunque abbia qualcosa da nascondere, ma con l'intento di restaurare. Le foglie del fico rappresentano religione e tradizione, mentre il frutto simboleggia la vita spirituale. La fede senza opere è morta, come dice Giacomo 2. Gesù offre un messaggio di speranza: con Lui, non c'è bisogno di fingere. La vera pace s...
2024-08-12
22 min
Celebration Italia con John Tufaro
Affronta la verità | Face the truth | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Nel passo di Marco 11:12-14, Gesù maledice un fico senza frutti, simboleggiando la condizione spirituale di Israele: esteriormente rigogliosa ma interiormente vuota e corrotta, come evidenziato anche dalla purificazione del Tempio. Questo episodio critica l'ipocrisia e l'apparenza, paragonabile all'odierna cultura dei social media. Gesù espone l'albero, morto internamente, come farà con chiunque abbia qualcosa da nascondere, ma con l'intento di restaurare. Le foglie del fico rappresentano religione e tradizione, mentre il frutto simboleggia la vita spirituale. La fede senza opere è morta, come dice Giacomo 2. Gesù offre un messaggio di speranza: con Lui, non c'è bisogno di fingere. La vera pace s...
2024-08-12
21 min
Cultura Digitale
Percorsi Innovation Camp 2024. La patente digitale arriva in Italia
In questa puntata di #culturadigitale abbiamo parlato di Percorsi Innovation Camp 2024, insieme a a Donato Ciao e Carmela De Nicola, rispettivamente Presidente e co-founder di GRUV srl Società Benefit per raccontarci cos'è GRUV.Abbiamo poi parlato anche con i ragazzi del progetto “Tickè” che si è aggiudicato il Premio “Percorsi Innovation Camp 2024”. In fine con Apple la patente digitale è finalmente arrivata in Italia.🛒 CARRELLATA DIGITALEInstagram fino a 20 canzoni nei ReelsClaude di Anthropic anche su AndroidX sta sviluppando un pulsante "Non mi piace"Google e Microsoft consumano più energia di Islanda, Ghana e Tunisia----------- Leggi le noti...
2024-07-22
15 min
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Roberto Saviano: Perché Fratelli d'Italia ha ancora bisogno dell'ideologia razzista e antisemita
Roberto Saviano spiega le ragioni per cui Fratelli d'Italia ha ancora bisogno dell'ideologia razzista e antisemita. Il cuore nero del partito di Giorgia Meloni era noto a tutti, l'inchiesta di Fanpage Gioventù meloniana l'ha solo mostrata in modo inequivocabile e non stupisce la pratica del doppio binario già usata dal Fascismo: nei tavoli internaionali usa il linguaggio della democrazia, nella politica interna invece aizza il proprio elettorato con vecchi slogan razzisti e antisemiti.Social:Facebook: / robertosavianofanpage Twitter: / robertosaviano Instagram: / robertosaviano_official Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
2024-07-01
17 min
Professionisti – Dentro la grande trasformazione
Come si fa cultura della diversità nelle aziende?
In questo periodo, nel 2024 stiamo assistendo a un crescente interesse per le politiche legate alla diversità, alla multiculturalità e all’inclusione nella società e nei luoghi di lavoro, sia pubblici che privati. Questo è ciò a cui ci riferiamo con l’acronimo DEI: diversity, equity, inclusion. Le aziende investono sempre di più in queste politiche: è evidente che un’azienda che non presta attenzione all’inclusività del proprio capitale umano rischia di perdere competitività. Questo percorso di trasformazione ce lo racconta Emanuela Rinaldi, sociologa e professore associato presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, insieme a Sara Tomm...
2024-06-11
34 min
Celebration Italia con John Tufaro
Siamo Differenti | Matteo Tufaro Student Ministry | Celebration Italia
siamo creati in maniera differente, le vite, i pensieri, le azioni e la felicità delle persone si conformano a quelli degli altri o sono trasformati dalla gioia che Dio dona. Dobbiamo avere il bisogno di trasformazione spirituale e l'amore di Dio per gli individui, la cultura, influenza sociale, e della necessità di essere differenti in Cristo, incoraggiando umiltà, amore, passione e resistenza alla conformità culturale.
2024-05-27
35 min
Celebration Italia con John Tufaro
Essere Uomini straordinari| Pastore John Tufaro | Celebration Italia
In un contesto di ostilità e persecuzione, emergono uomini straordinari che restano fedeli ai propri principi. I Persiani cercavano di conquistare il mondo imponendo la loro cultura, costringendo i popoli a seguire i loro costumi. Daniele, dotato di uno spirito straordinario, si distingue per conoscenza, intelletto e capacità di interpretare sogni. Uomini straordinari come Nebukadnetsar, Balshatsar, Dario I e Ciro II necessitano di uno spirito straordinario. Daniele non cercava approvazione umana, ma quella eterna, mantenendo la sua identità e fede salda. Non scendeva a compromessi e aveva una sete di conoscenza che lo guidava a interpretare i tempi e aff...
2024-05-20
46 min
Cultura Digitale
E-Commerce 2024 in Italia: Innovazioni, Trend e Strategie di Successo
In questa puntata di #culturadigitale abbiamo parlato di ecommerce in Italia e del report redatto da Casaleggio Associati che dal 2004 pubblica annualmente studi approfonditi sullo stato dell'e-commerce in Italia. Una risorsa preziosa per imprese, analisti e marketers che desiderano comprendere meglio le dinamiche dell'e-commerce.🛒 CARRELLATA DIGITALEXIAOMI presenta l’anello intelligente “Black Shark Ring”Prime Video ha introdotto pubblicità nei suoi abbonamentiSora di Open AI in Adobe Premiere ProTikTok sta preparando il lancio di "Notes" ----------- Leggi le notizie su: 🗞 https://news.culturadigitale.live/ 👍 Seguici sui social https://www.instagram.com/culturadigitale.live...
2024-04-22
13 min
Mood Italia Radio
Buono & Giusto - FASTED Messina promuove la cultura del dono
L'Associazione FASTED Messina Onlus opera nella provincia di Messina. Da anni è promotrice della cultura del dono, in particolare è ideatrice di piccoli e grandi progetti di sensibilizzazione sul tema della donazione sangue. Paola Arcidiacono e Tony Saccà raccontano i loro perché al fianco dell'associazione, e condividono con gli ascoltatori di Buono e Giusto le necessità delle persone con talassemia. Pochi giorni fa FASTED Messina ha promosso e messo in piedi "Messina Città del Dono". Un progetto che ha fatto parlare di sé e che ha coinvolto oltre 1.500 studenti messinesi. Conduce il progra...
2024-03-26
27 min
Mood Italia Radio
Non volare ma viaggiare - Visitiamo i territori dei Malatesta e Montefeltro
🌟 Nuova puntata del podcast “Non Volare ma Viaggiare” di Ninni Ricotta 🌟🏰Grazie alla collaborazione gratuita con Posti e Pasti (www.postiepasti.com), una rete con oltre 60 guide abilitate che vi accompagneranno per esplorare l’Italia, l’Europa, Londra e persino New York, vi porteremo in un viaggio esclusivo attraverso la storia e le meraviglie della Romagna, guidati dal promotore turistico Gianloris Cresti. 🏰✨Scopriremo insieme i territori affascinanti del Malatesta e Montefeltro, ricchi di arte, cultura e paesaggi mozzafiato che hanno segnato la storia e il cuore d’Italia. 👉 #NonVolareMaViaggiare per un’esperienza che va oltre la semplice visita...
2024-03-23
48 min
Radio Cultura
giornata mondiale dell'alfabetizzazione, una ricerca di impresa cultura italia e una mostra
- PRESENTAZIONE DATI OSSERVATORIO CONSUMI CULTURALI DEGLI ITALIANI ospite: Carlo Fontana Presidente Impresa Cultura Italia-mostra Frontiere liquide e mondi in connessione" | 5 ottobre 2023 – 1° settembre 2024 | MAO Museo d'Arte Orientale, Torino. ospite: Direttore MAO Museo d'Arte Orientale di Torino Davide Quadrio -Giornata internazionale dell’alfabetizzazione Dona un libro oggi, sostieni un bambino domani. Ospite: Giuseppe Chietti, European Marketing Manager at Unique Vacations Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-09-05
57 min
Cultura Digitale
Google Bard sbarca in Italia, Ranflood anti-ransomware italiano, Sidekick AI per ecommerce
In questa puntata di #culturadigitale abbiamo parlato di:🤝 Ranflood È italiano il nuovo tool gratuito anti-ransomwareSi chiama Ranflood ed è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori dell'Università dell'Emilia. Il software funziona su Windows, Mac OS e Linux e agisce come una "trappola dinamica" che rintraccia i virus e li dosa con i file baiters. 🛒 Shopify lancia SidekickTobi Lutke, CEO di Shopify, ha utilizzato Twitter per annunciare l'imminente lancio di Sidekick (che significa "aiutante" in inglese), un assistente di intelligenza artificiale che supporterà tutti i clienti di Shopify. 🤖 Google sbarca con Bard in Italia.
2023-07-28
08 min
Capitale umano. Le aziende raccontano l’HR Transformation
Ep. 16 - Cultura manageriale in azienda, le soft skills conquistano le PMI
Qual è la situazione della cultura manageriale e delle soft skills nelle PMI italiane dopo il 2000? Qual è il loro significato? E perché sono importanti anche per le PMI?Scopriamolo insieme al Dott. Marco Scotti, Head of Human Resources Italy - BASF Italia, intervistato da Marco Alberto Catarozzo nel sedicesimo episodio del podcast ‘Capitale umano’. 'Capitale umano' è la serie podcast di Ipsoa Magazine in cui si affrontano nel dettaglio i singoli fenomeni e cambiamenti del mondo del lavoro.Prova One LAVORO
2023-05-22
09 min
Celebration Italia con John Tufaro
Spirito Eccellente | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Dare la tua eccellenza in mezzo alla mediocrità Uno spirito eccellente è uno spirito che si distingue dagli altri Daniele non si è piegato Quando la cultura impone un modo di fare, uno spirito eccellente può resistere alle enormi e pericolose pressioni mortali della conformità. Lo spirito eccellente è applicare pratiche coerenti nella vostra vita quotidiana che producono; Resistenza – Carattere – Speranza – Salvezza L'identità guida il comportamento L'ECCELLENZA È UN'IDENTITÀ. Non c’era discrepanza tra QUELLO che faceva e quello che ERA! Come Chiesa dobbiamo distinguerci in modo positivo ed...
2023-05-22
1h 00
Radio Ossitocina
Per una nuova cultura della maternità con Cecilia, Sara e Valentina
In questo episodio conoscerai le donne del team di Mother Nature Italia che condurranno Radio Ossitocina. Condividono alcuni degli argomenti che saranno trattati nei loro episodi come i cerchi di donne, la connessione con la natura, il viaggio della madre, il ruolo e lo stile di leadership e altri temi che contribuiscono allo sviluppo e alla diffusione di una nuova cultura della maternità. Ogni giovedì Cecilia, Sara e Valentina ti accompagneranno attraverso il viaggio di trasformazione della maternità. Grazie per l’ascolto. Se ti piace questo...
2023-04-20
22 min
Inside Vogue
The Vogue Closet: l'introduzione di Francesca Ragazzi
Dal 19 al 21 aprile, in occasione della Design Week, la redazione di Vogue Italia apre le porte del suo guardaroba al pubblico: un'occasione unica per scoprire il mondo del magazine di moda più influente della storia. Una stanza dell'evento, The Dreamy Talk Room, ospita, in collaborazione con Salotto Studio, le conversazioni con alcuni dei protagonisti del mondo della moda, della cultura e del design, dell'arte e della cultura. Francesca Ragazzi, Head of Editorial Content di Vogue Italia, racconta in questo podcast i talk che si susseguiranno a The Vogue Closet, tutti riascoltabili con Inside Vogue. Voce di Francesca Ragazzi, editing di G...
2023-04-18
07 min
Mood Italia Radio
Buono & Giusto - Fundraising per la Cultura. L'esperienza della Scuola di Roma
Ospite di Buono & Giusto è il CoFounder della Scuola Fundraising di Roma, Massimo Coen Cagli che ai microfoni di Mood Italia Radio racconta delle grandi opportunità di crescita del settore cultura in Italia, e risponde con generosità e visione alle domande della conduttrice Letizia Bucalo Vita. In regia, il Maestro Alessandro Silipigni.
2023-01-18
34 min
Celebration Italia con John Tufaro
Ripartiamo alla grande Pt.1 | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
“Correre” è il tema giusto da percorrere, dipinge il quadro del nostro Viaggio spirituale. Non lasciamoci intrappolare dall'incredulità Avere una mentalità del "Correre per vincere", significa che non entro nella mia corsa di fede con una mentalità della “sufficienza” o del “così può bastare”, andiamo contro la cultura dell'autocompiacimento A che serve se abbiamo tutta la conoscenza del mondo, ma non la mettiamo a frutto? Quindi, perché molte volte non CORRIAMO? Non corriamo perché vogliamo che tutto sia risolto Non corriamo perché stiamo aspettando che il tempismo sia perfetto Non corriamo perché aspettiamo ulteriori conferme...
2023-01-09
50 min
Il rischio è il mio mestiere
Ep. 9 - Noi nerd della sicurezza con il pallino per la cultura
"Noi nerd della sicurezza col pallino della cultura" è l’episodio numero 9 del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm. Antonio Pedna ci porta in Asia, per una valutazione del livello di cultura della sicurezza di un ampio progetto di sviluppo. È un’occasione per riflettere sul concetto di cultura della sicurezza e per confrontarsi con professionisti di altre nazioni, provenienti dagli Stati Uniti, Gran Bretagna, paesi del Medio Oriente. Dal concetto astratto di cultura della sicurezza prendono corpo i debrief di un assessment, i safety moments e i quick wins...
2022-12-05
21 min
HrScenario
Diversity & Inclusion - Come promuovere una cultura aziendale inclusiva
Età, condizioni di salute, situazioni familiari, contesto in cui si vive. Fatti della vita, condizioni oggettive che possono avere un impatto importante sulla fortuna lavorativa delle persone e sulla loro possibilità di esprimere il proprio potenziale sul lavoro. Secondo una recente survey Cegos, più della metà delle discriminazioni vissute dalle persone in Italia ha proprio questi aspetti come fattori scatenanti.Cosa possono fare le organizzazioni per evitare di lasciare da parte queste persone? Cosa possono fare per includerle davvero?E le persone? Come possono diventare una forza promotrice di una cultura di diversità ed equità che porti all'inclusione?
2022-11-14
32 min
Cultura Digitale
Recensioni false Amazon Italia, Reverse shopping, Nextflix nuovi abbonamenti
In questa puntata di #CulturaDigitale abbiamo parlato di:⭐ Amazon, in Italia la prima causa penale europea contro le recensioni falseLa denuncia depositata in Italia prende di mira uno dei principali broker che vendono recensioni false e avrebbe infatti creato una rete di persone disposte a comprare prodotti su Amazon e a pubblicare recensioni a 5 stelle in cambio di un rimborso completo dei loro acquisti.✂️ Resi online a pagamentoL’era dei resi gratuiti potrebbe presto volgere al termine. Almeno nel fast fashion. A diversi mesi dalla nuova policy di Zara, ora infatti anche il compe...
2022-10-29
15 min
La Settimana della Salute Mentale
Diversity & Inclusion: muovere i primi passi verso una cultura inclusiva
Sempre più organizzazioni sono oggi attente alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo. Affinché si possa raggiungere questo obiettivo, è necessario costruire una cultura condivisa, diffusa tra tutta la popolazione aziendale.Quali sono i primi passi di questo percorso❓ Come un’organizzazione può muoversi in maniera strategica in ambito Diversity & Inclusion❓ In che modo questo percorso può integrarsi con le politiche di Wellbeing & People Care❓Lorenza Pastore, Psicologa e Formatrice Stimulus Italia, e Andrea Bassi, HR Director Credem Banca dialogheranno insieme alla ricerca di una risposta a queste domande partendo dall’analisi dell’esperienza di CREDEM.
2022-10-11
31 min
La Settimana della Salute Mentale
Engagement matters: Salute Mentale e ruolo del Manager
I manager ricoprono oggi un ruolo chiave nel creare e sostenere una cultura del benessere all’interno dell’organizzazione.Sono il punto di collegamento tra il top management e i collaboratori e conoscono dinamiche e peculiarità dei propri team.Che ruolo ha il manager nell’implementazione e diffusione delle strategie di people care e nella promozione di una cultura del benessere psicologico all’interno della propria organizzazione❓Come può l’organizzazione incentivare e supportare il manager a farsi promotore della diffusione di una cultura in tema di salute mentale❓👉🏻 Michela Bertoglio, Sales Manager Stimulus Itali...
2022-10-10
27 min
Celebration Italia con John Tufaro
Vedi quello che vedo io? | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Abbiamo iniziato con "niente" e "nessuno", ma avevamo TUTTO! Abbiamo la sua parola e le sue promesse, ed è tutto ciò di cui abbiamo bisogno! Non inizieremo a cercare risposte nei posti sbagliati! Non ci faremo distrarre da questioni che non ci riguardano! Non ci inchineremo alla cultura moderna e non ci sottometteremo all'egoismo e all'autorealizzazione. La nostra direzione è l'antitesi della direzione del mondo! La nostra natura è la natura di Dio Il Mandorlo inizia a fiorire prima di qualsiasi altro albero (gennaio) fiorisce anche in piena stagione fredda. La realizzazione delle promesse di D...
2022-10-03
43 min
PLAY THE GAME
PLAY THE GAME - Gaming e Cultura Italiana
L’Italia è un paese ricco di storia, artisti e poeti... ma come si rapporta con il nuovo che avanza? Il video gioco sta diventando un elemento imprescindibile nell’economia mondiale, ma nel vecchio stivale come andavano e come vanno adesso le cose? Siamo pronti ad accogliere il gaming in tutte le sue forme? Aiutiamo il suo sviluppo o ne rallentiamo la crescita? Esiste la censura sul video gioco? Questo e molto altro si è chiesta Euronics, scopriamo le risposte in questa puntata di Play the game!Powered by Intel
2022-09-20
24 min
Cultura Digitale
Amazon Prime più grande di sempre, Amazon punta al food delivery mentre Gorillas lascia l'Italia
In questa puntata di #CulturaDigitale abbiamo parlato di:💰 Amazon Prime day 2022 è stato il più grande di sempreOltre 300 milioni di prodotti acquistati, per risparmi fino a 1,7 miliardi di dollari. In clienti hanno risposto alla grande: il Prime Day 2022 ha segnato una serie di nuovi record, diventando il migliore della storia dell’e-commerce di Amazon.🏬 Amazon lancia un servizio di analisi dati del retail fisicoSi chiama Store Analytics e sarà attivo presso i punti vendita del colosso dell'eCommerce Go e Fresh. Questi negozi utilizzano già le tecnologie senza cassa Walk Out e Dash Cart e lo strumen...
2022-07-25
06 min
Cultura Digitale
Tecnologia consegne in ritardo, Airbnb chiude in Cina, Premio Best Practices e Startup Weekend Salerno 2022
In questa puntata speciale di #CulturaDigitale abbiamo parlato di:💼 Speciale eventi sul digitale SalernoDue degli eventi più importanti del salernitano, il Premio Best Practices arrivato alla sua sedicesima edizione e Startup Weekend Salerno 2022.Insieme a Francesco Serravalle Presidente del Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Salerno e Gerardo Sabbarese andremo ad approfondire le novità di queste edizioni e come candidarsi per partecipare con la propria azienda o con la propria idea.👎 Tecnologia in ritardoAlmeno uno dei quattro modelli della nuova famiglia iPhone 14 sembra in ritardo di circa tre settimane rispetto agli original...
2022-06-27
26 min
Cultura Digitale
Google Analytics illegale in Italia, Gen Z la generazione di imprenditori
In queste puntata di #culturadigitale abbiamo parlato di:👀 Google Analytics vietato in ItaliaDecisione del Garante italiano della privacy dopo una lunga istruttoria: novanta giorni per conformarsi alle regole Ue. Comincia la stretta del Garante Privacy italiano, come già quello francese e quello austriaco, su Google Analytics.👷♂️ La Gen Z sta ridefinendo l'idea di lavoro. Quasi due terzi dei giovani americani hanno avviato, o intendono avviare, un'attività in proprio. Solo nel 2021, gli americani hanno presentato oltre 5,4 milioni di richieste per avviare una nuova attività. 🤔 Metaverso, nasce il forum degli standard ma Apple non c’èMicro...
2022-06-25
07 min
Cultura Digitale
Customer centricity con Sara Barni, Ecommerce in crescita, l'Italia nel metaverso
In questa puntata di #CulturaDigitale abbiamo parlato di:🎯Customer CentricityIn partnership con 4ecom, abbiamo intervistato Sara Barni Head of Ecommerce di Family Nation e abbiamo scoperto cosa vuol dire Customer centricity e perché le aziende dovrebbero concentrarsi di più sul cliente.📊 Casaleggio Associati presenta l'annuale report dedicato all'E-commerce in ItaliaOltre tre milioni di nuovi acquirenti il fatturato italiano ecommerce si è attestato così a 64 miliardi di euro nel 2021 con una crescita del 33% rispetto alla rilevazione precedente.🤝 Zuckerberg va da Draghi. Meta, focus su metaverso e investimentiIl centro del colloquio tra Zuck e Ma...
2022-05-22
17 min
La Natalità è Futuro
Silvia Misiti: “Finanziare il futuro: il ruolo delle fondazioni”
Un altro duro colpo alla natalità: al 31 dicembre 2021 i residenti in Italia sono scesi a quota 58.983.122 per effetto di quello che ormai gli esperti chiamano inverno demografico. Il calo della popolazione residente in Italia fa registrare un -0,4%, con 399.431 nuovi nati, in diminuzione dell'1,3% rispetto al 2020. In questi mesi ci siamo interrogati su come contribuire a invertire questo trend, oggi ne parliamo con Silvia Misiti, della Fondazione per la ricerca scientifica di Ibsa.Nell’Italia che si scontra con il calo continuo delle nascite, come trasformare la sfida della denatalità in un’opportunità? "Stiamo vivendo un momento di crisi e gra...
2022-03-28
09 min
Celebration Italia con John Tufaro
Combatti il buon combattimento | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Combatti il buon combattimento. Questo passaggio ci insegna tre cose. - FUGGIRE Ci sono momenti in cui un servitore di Dio dovrebbe prendere posizione contro la falsa dottrina e le pratiche empie e separarsi da esse. Separiamoci dalla cultura di questo mondo! - PROCACCIARE – Perseguire con uno scopo Va bene essere separati, ma poi dobbiamo perseguire e crescere, altrimenti rimaniamo intrappolati nel gioco dell'isolamento! Paolo ha consigliato di PROCACCIARE queste cose: Rettitudine = Integrità personale La presenza di Dio = Condotta Fede o fedeltà = la più grand...
2022-03-28
51 min
Landexplorer
Cultura: nuovi modelli di sviluppo territoriale
In questa puntata di Landexplorer affrontiamo diversi temi: siamo partiti con le prime informazioni e specifiche legate al credito d'imposta varato dal governo lo scorso 23 dicembre (link: https://www.ministeroturismo.gov.it/art-1-dl-152-2021-tempistica-avvio-e-accesso-piattaforma-on-line-per-la-presentazione-delle-istanze-ai-sensi-dellart-6-comma-1-dellavviso-pubblico-del-23-dicembre-2021/). Ci siamo soffermati su una definizione "neve marketing" che ci ha ricordato il concetto di effetto WOW e di come alcuni aspetti del marketing abbiano tanti nomi ma alla fine abbiano lo stesso obiettivo: emozionare il consumatore (link: https://www.newsinquota.it/gli-esperti-la-chiamano-neve-marketing-la-cartolina-invernale-fa-risalire-il-turismo/) Tanti sono i Bonus che il Governo sta approvando ma il turiismo continua a...
2022-02-21
24 min
Celebration Italia con John Tufaro
Ora è il momento | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Non c'è mai stato un tempo nella storia in cui la chiesa deve alzarsi come questa volta. La cultura moderna "reagisce" sempre a tutto, cercando di controllare le cose che stanno accadendo “a noi”. Come cristiani non possiamo sempre controllare le cose intorno a noi, ma POSSIAMO controllare ciò che sta accadendo dentro di noi. Non lasciare che l'esteriore condizioni il tuo interiore La parola di Dio rende i nostri cuori impermeabili a tutto ciò che accade intorno a noi - Cibati con una missione "il mio cibo è fare la volontà del padre...
2022-02-21
22 min
Educazione Finanziaria
Claudia Vassena: "Donne e cultura finanziaria"
Promuovere l’educazione finanziaria tra donne e continuare a rafforzare le azioni di empowerment nell’universo femminile sono due ingredienti essenziali per ridurre il gap di conoscenza e cultura finanziaria tra uomini e donne in Italia e in Europa. È la ricetta di Claudia Vassena, responsabile di Buddybank, la banca per smartphone di UniCredit, intervenuta a “Educazione finanziaria: partire dalle basi” un podcast di Fortune Italia, in collaborazione con Bitpanda. “Spesso le donne si sottovalutano o si considerano poco brave ed esperte – spiega l’ingegner Vassena - Invece spesso ne sappiamo più del nostro compagno e dei nostri amici. Bisogna dare un empowerm...
2022-01-31
13 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Le religioni e la donna "La donna nella tradizione e nella cultura ebraica di oggi"
24 gennaio 2022 - Miriam Camerini - Miriam Camerini è nata a Gerusalemme e ha studiato Lettere e Storia del Teatro a Milano, Bibbia e Letteratura rabbinica a Gerusalemme. Regista teatrale, attrice, cantante e studiosa di ebraismo, vive a Milano, da dove si dedica all’allestimento di spettacoli teatrali e musicali, festival e rassegne attorno e all’interno della cultura ebraica in Italia e nel mondo. Collabora regolarmente con il mensile Jesus. Tra i suoi spettacoli: Golem, Un grembo due nazioni molte anime, Il Mare in valigia, Caffè Odessa, Chouchani, Messia e Rivoluzione e Lo Shabbat di tutti, performance-cena dedicata al Sabato ebraic...
2022-01-27
1h 35
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione "Italia in trasformazione: la lettura antropologica di Pasolini"
19 gennaio 2022 - Paolo Giovannini e Filippo Buccarelli - La generazione di Pasolini assiste e vive la Grande Trasformazione che investe l’Italia dagli anni Cinquanta del secolo scorso, quando una società-contadina cambia radicalmente e con velocità inusitata, lasciando il posto a una nuova modalità produttiva, a nuovi stili di vita, a nuovi valori e orientamenti culturali. Pasolini, nella sua infanzia e adolescenza si lega indissolubilmente ai valori e alla cultura contadina delle sue terre Venete e Friulane, mentre le successive esperienze di vita lo vedono assistere a un cambiamento rapido e radicale della composizione sociale dell’Italia, e specialmente d...
2022-01-20
1h 46
Celebration Italia con John Tufaro
Non aver paura | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Chiudiamo i nostri cuori, alla voce che definisce la cultura moderna! Non ascoltiamo la menzogna del diavolo! Il diavolo vuole che tu ti isoli, vuole che tu faccia un passo indietro, da un'atmosfera florida a un atteggiamento di sopravvivenza! Vai e posizionati Posiziona la tua fede, costruiscila, comprendila e sai come e dove stare Vedi la salvezza Guarda svolgersi nel tuo spirito la vittoria di Dio, immagina la tua vittoria. Vediamo la nostra salvezza, viviamo la nostra salvezza. L’adorazione porta risultati Avere un cuore di adorazione significa che non ti stai...
2022-01-10
51 min
Celebration Italia con John Tufaro
Focus su Gesù | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Quando ci concentriamo su Gesù, sperimentiamo miracoli! Essere nell'ambiente giusto - Essere in un ambiente che ti costruisce e ti connette al tuo scopo; se non fosse stato in quell'ambiente non avrebbe avuto la possibilità di incontrare Gesù. Essere guidati - Non cederemo a NESSUNA CULTURA !! apparteniamo a una Cultura del Regno! Gesù ci porterà sempre FUORI dalla confusione, fuori dalla “norma” e fuori da una tendenza. Sei un individuo! Dobbiamo andare più a fondo! - Andare più in profondità significa rivelare le tue vulnerabilità, significa avere uno spirito insegnabile e confessare e confrontarti...
2022-01-03
58 min
Celebration Italia con John Tufaro
Gesù: nostro esempio | Pastore John Tufaro | Celebration Italia
Abbiamo qualcuno che capisce le nostre lotte nell'affrontare il compromesso. Gesù fu messo alla prova tre volte. Tentazione 1 - Appetito - Cedere alla cultura del materialismo. Quando permettiamo alle circostanze di dettare le nostre azioni, invece di seguire la volontà di Dio, pecchiamo. Tentazione n. 2 - Riconoscimento - Usare DIO per il nostro scopo. Perché Gesù fu portato in cima al TEMPIO? Non era l'edificio più alto in Israele, ma tutti gli occhi erano puntati su di esso! Questo lo avrebbe reso IMMEDIATAMENTE FAMOSO! Tentazione n. 3 - Autorità – Compromesso Pr...
2021-11-01
47 min
Cultura Digitale
Mega Down Mondiale - Internet Satellitare - Record serie Netflix
In questa puntata di #CulturaDigitale abbiamo parlato di:🔻 WhatsApp, Facebook e Instagram down: cosa è successoWhatsApp, Facebook e Instagram sono andati in down il 4 ottobre 2021 per 10 ore: cosa è successo ai servizi delle piattaforme di Mark Zuckerberg📡 Starlink ha iniziato a essere operativo anche nel nostro PaeseCome preannunciato, a settembre Starlink ha iniziato a essere operativo anche nel nostro Paese. Lo confermano online sempre più utenti che nei mesi scorsi avevano preordinato il servizio, ai quali la società sta comunicando in questi giorni via email che la connessione Internet satellitare targata Elon Musk «è ora disponibile...
2021-10-29
08 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - Cinema Italia, la storia raccontata dal film
19 ottobre 2021 - Giovanni De Luna - Giovanni De Luna insegna Storia contemporanea all’Università di Torino. Autore di fortunate trasmissioni radiofoniche e televisive, collabora alla «Stampa» e a «Tuttolibri». È nella direzione di «Passato e Presente». Ha pubblicato tra l’altro Donne in oggetto. L’antifascismo nella società italiana (1995), La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo (2004), Storia del Partito d’Azione (nuova edizione, 2006), Il corpo del nemico ucciso (Einaudi 2006), Le ragioni di un decennio (1969-1979) (Feltrinelli 2009), La repubblica del dolore (Feltrinelli 2011) e Una politica senza religione (Einaudi 2013). Per Einaudi ha curato L’Italia del Novecento. Le fotografie e la storia, 3 volumi...
2021-10-21
47 min
La Settimana della Salute Mentale
Costruire una cultura del benessere: come iniziare a fare sensibilizzazione - Con G. M. Vaccaro, HR Operations Leader Leyton
Parlare di salute mentale e benessere psicologico in azienda è un percorso in continua evoluzione.Un percorso che può nascere in momenti e per esigenze spesso diverse tra di loro.Con Giulia Maria Vaccaro, HR Operations Leader di Leyton, parleremo di come iniziare a portare cultura del benessere all’interno dell’organizzazione.Da dove nasce questa esigenza? Quali sono i bisogni che stanno alla base di questa scelta? Quali motivazioni spingono le organizzazioni a investire su questa strada? Quali sono i primi passi e come è possibile iniziare a muoversi in questo contesto?
2021-10-05
24 min
Focus Pictet
L'educazione finanziaria in Italia
Un'educazione finanziaria adeguata aiuta a comprendere meglio rischi e opportunità legate alle proprie scelte finanziarie. Una mancanza di questa cultura, al contrario, ha dei risvolti che impattano sugli individui, sulla comunità e sulle tendenze socio economiche di un intero Paese. L'Italia occupa il penultimo posto tra i 26 paesi OCSE per livello di alfabetizzazione finanziaria. Secondo una ricerca di Banca d'Italia, le variabili che più influenzano il livello delle competenze in questo campo sono l'età e, in particolare, il livello di istruzione. Dall'attivazione di progetti nelle scuole all’introduzione del Mese dell'Educazione Finanziaria (che dal 2018 cade ogni anno ad ottobre), molte sono l...
2021-09-28
02 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Presentazione del libro di Andrea Capussela "Declino Italia"
21 settembre 2021 - Insieme all'autore dialogano Marco Doria e Realino Marra. Questo libro tenta una lettura unitaria delle cause economiche e politiche del declino dell’Italia, che dura da un quarto di secolo. La tesi di fondo è che il Paese è organizzato in modo meno equo ed efficiente dei suoi pari: la supremazia della legge e la responsabilità politica sono più deboli, in particolare, e ciò comprime sia la produttività delle imprese sia le opportunità dei cittadini. Il senso di questo equilibrio politico-economico è la difesa della rendita, e la sua forza è la tensione tra la razionalità individuale e l’interesse collettivo. Questa logica è ferrea...
2021-09-23
1h 23
Cultura Futbolera
Italia campeón de la Eurocopa y Argentina capeón de Copa América.
Analizamos la victoria de Italia frente a Inglaterra en la final de la Eurocopa, la victoria de Argentina frente a Brasil en la Copa de América, también la previa de Guatemala en la Copa Oro. ¿Listos para el nuevo podcast de Cultura Futbolera? ¡Pues no pierdan más tiempo y éntrenle al podcast! #Eurocopa #Italia #Inglaterra #CulturaFutbolera #CopaAmerica #Argentina #Brasil #Guatemala #GuatemalaPower ¡Síguenos y deja tu comentario! Web: www.culturafutbolera.com Spotify: Cultura Futbolera YT: Cultura Futbolera IG: futbol.cultura TW: Cultura_Fut FB: culturafutbolerafc Twitch: Cultura_Futbolera Escúchanos También en otras plataformas: YouTube: https://www.youtub...
2021-07-12
56 min
Radio Cooperativa Padova
Attualità: Rapporti Italia-Africa.mp3
Incontro con l'Avv. Luca Saltalamacchia. Tutela dei diritti umani, rapporti Italia-Africa, ENI, magistratura, guerra alle ONG che salvano i migranti, ONG italiane che svolgono attività nei centri di detenzione in Libia, neoliberismo e diritti umani.
2021-05-05
1h 20
Altalex News
Verso una cultura forense più etica
In un articolo di John Sean Doyle, pubblicato su Law Practice Today, vengono elencate alcune azioni, opportunamente identificate dagli psicologi, che potrebbero contribuire a diffondere una cultura più virtuosa nell’ambiente legale: vediamo insieme quali sono.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/2QSbhqE>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
2021-05-05
05 min
Enrico Rossi
Sul significato di libertà. E sul 25 aprile
Care amiche e cari amici,in queste ore nel linguaggio della destra (e non solo) ricorre spesso la parola “libertà” usata in contrapposizione alle misure prese per contrastare la pandemia.Fratelli d’Italia e Lega, pure in competizione tra loro, si configurano come una destra estrema che parla strumentalmente di “libertà”, “fiducia negli italiani” e quindi “abolizione del coprifuoco”, cavalcando un’onda reale nel Paese e contestando irresponsabilmente le restrizioni e le limitazioni imposte.Non sono gli unici a farlo, anche altri partiti ed esponenti politici – seppur con un linguaggio diverso – cercano uno spazio elettorale su questo terreno. Anche a...
2021-04-22
23 min
Mood Italia Radio
Buono & Giusto - Parliament Watch Italia
Torna "Buono & Giusto", la rubrica di Mood Italia Radio dedicata al mondo del Terzo Settore condotta da Letizia Bucalo Vita. Ospiti della puntata i Cofounders di Parliament Watch Italia Francesco Saija e Giuseppe D'Avella. Un’associazione non profit, nata nel 2016, che promuove la cultura dell’impegno civico, della trasparenza e della legalità. I protagonisti di Parliament Watch sono certi che costruire collaborazioni efficienti e produttive tra cittadini e istituzioni possa favorire l'intraprendersi di processi innovativi, volti ad allargare gli orizzonti dell’interazione sociale e politica. Una chiacchierata che diviene una finestra su perco...
2021-03-31
27 min
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP 11 - Ai, a vida de adulto!
Nascemos, brincamos na infância, somos adolescentes que querem tudo e viramos adultos. E o que é ser adulto? Nesse episódio, discutimos os dilemas e refletimos sobre a vida adulta. Misturando a cultura brasileira com um pezinho na Itália, Leon Martins e Michaela Costa fazem um programa leve e divertido, falando sobre cultura pop, entretenimento, cultura local, afinidades, historias de vida e muito mais, além de dicas, o que está sambando na sociedade e o que devemos dar um "Ciao Bello". Todas as quartas-feiras temos um encontro marcad...
2021-03-25
51 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Limes - "L'Italia al fronte del caos"
19 marzo 2021 - Lucio Caracicolo presenta il nuovo volume di Limes "L'Italia al fronte del caos"
2021-03-22
13 min
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP 10- Uma realidade chamada WandaVision (feat. Nerds Piratas e Rum).
Quem acompanha a Marvel já está familiarizado com a sua forma de fazer filmes, que conquista a criança e o adulto. Mas o que ninguém esperava é que a quarta fase da Marvel começaria de uma forma tão diferente e inesperada. WandaVision, além de trazer o que já é conhecido do MCU, traz novos elementos que serão importantes para o futuro do universo. Porém, o que faz dessa série um grande sucesso, é a inovação da famosa fórmula da Marvel, e a linda homenagem à TV dos Estados Unidos. Então, vamos embargar nessa nova realidad...
2021-03-17
1h 28
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP 09- Qual o segredo do sucesso da Pixar?
Quando falamos sobre a qualidade dos filmes de animação, a Pixar é o principal nome, pois, nos últimos anos, esta vem conquistando cada vez mais a admiração do público infantil e do público adulto. Assim, nesse episódio vamos falar sobre o sucesso desse estúdio de animação, que além da qualidade técnica, nos surpreende com os seus roteiros e com as suas personagens complexas. Quem nunca chorou com um filme da Pixar, que atire a primeira pedra. Misturando a cultura brasileira com um pezinho na Itália, Leon Martins e Michaela Costa...
2021-03-03
1h 10
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP08 - É CARNAVAL... Só que não
Chegou o carnaval, mas infelizmente esse ano não podemos fazer folia nas ruas. Mas isso não significa que não podemos falar sobre! E nesse episódio, nós conversamos sobre nossos carnavais, as coisas boas e ruins dessa época do ano, e como faz falta aglomerar. Misturando a cultura brasileira com um pezinho na Itália, Leon Martins e Michaela Costa fazem um programa leve e divertido, falando sobre cultura pop, entretenimento, cultura local, afinidades, historias de vida e muito mais, além de dicas, o que está sambando na sociedade e o que devemos d...
2021-02-17
55 min
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP 07- Precisamos falar sobre BBB 21
Nas duas últimas semanas, o Brasil parou para analisar a casa mais vigiada do país, com a gente não foi diferente. Talvez por passar depois de um ano bem difícil, e por tudo o que rolou dentro da casa do BBB 21, esta está sendo a edição mais polêmica. Em meio a tanta violência, exclusão e preconceito, o que podemos tirar de tudo isso? Nesse episódio damos a nossa opinião sobre tudo o que está acontecendo. E a pergunta que fica é: se pudesse escolher entre o bem e o mal, o que você escol...
2021-02-10
1h 04
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP 06 - Os bons tempos de escola e comentários do ENEM 2020
Aaah que saudade do cheirinho de caderno novo, das canetas coloridas, de rever os amigos depois de um longo período de férias. Nesse episódio, comentamos sobre os nossos tempos de escola, os matérias que tínhamos, o que a gente mais gostava e não gostava e também os perrengues que sofremos em eventos culturais. Misturando a cultura brasileira com um pezinho na Itália, Leon Martins e Michaela Costa fazem um programa leve e divertido, falando sobre cultura pop, entretenimento, cultura local, afinidades, historias de vida e muito mais, al...
2021-01-27
1h 02
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP 05- O futuro da indústria do entretenimento (feat. Nerds Piratas e Rum)
Sabemos que com a Covid-19 muita coisa mudou. E não foi diferente para a nossa querida indústria do entretenimento. Muitos cinemas, teatros, casas de show e estádios de futebol fecharam as portas no ano de 2020, assim, tiveram que se adaptar à pandemia. Como exemplo, muitos filmes estrearam diretemente nas plataformas de streaming. Será que essas mudanças serão permenantes? O que vai mudar depois da pandemia? Nesse 5° episódio recebemos um convidado muito especial, o Henrique Santos, do podcast Nerds Piratas e Rum, para nos ajudar a responder a cada uma dessas perguntas. Misturando a cultura...
2021-01-20
1h 21
ALLATRA TV ITALIA
Risorse umane in una società creativa
Alessia Costarelli, ACK SERVICE & DESIGN È UN TRAINER SPECIALIZZATO nel supportare l’azienda nel processo di trasformazione e creazione di una nuova cultura organizzativa. Alessia crede che "ognuno di noi dovrebbe contribuire a fare qualcosa che possa migliorare il mondo e lasciare alle generazioni una cultura e una consapevolezza sempre più grande. La vita è un percorso meraviglioso in cui noi tutti abbiamo diritto alla felicità". Oggi parleremo insieme come creare le condizioni al lavoro confortevoli per ogni persona e da cosa dipende un clima sano fra dipendenti e dirigenti nella Società Creativa. Se volete unirvi a noi nella nost...
2021-01-16
37 min
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP 04 - A Vacina chegou!
A vacina chegou! E com ela nossas expectativas do que será que vai acontecer. Nesse episódio, discutimos as primeiras coisas que queremos fazer após botarem a vacina. Misturando a cultura brasileira com um pézinho na Itália, Leon Martins e Michaela Costa fazem um programa leve e divertido, falando sobre cultura pop, entretenimento, cultura local, afinidades, historias de vida e muito mais, além de dicas, o que está sambando na sociedade e o que devemos dar um "Ciao Bello". Todas as quartas-feiras temos um encontro marcado. R...
2021-01-13
54 min
QVC After Show
LA CULTURA DELLA NON VIOLENZA con Stefania Bartoccetti
Stefania Bartoccetti, fondatrice di Telefono Donna, centro anti-violenza, è ospite di una nuova puntata di Qvc After Show con Roberta Galiazzo per affrontare un tema molto importante: il legame tra cultura e non violenza.Scopri di più su QVC Italia:SITO - https://www.qvc.it/INSTAGRAM - https://www.instagram.com/qvc_italy/FACEBOOK - https://www.facebook.com/QVCItalia/YOUTUBE - https://www.youtube.com/channel/UC5qZij2dwUDuF2KAILgj3QgPuoi trovare tutte le puntate di QVC After Show nella playlist sul nostro canale YouTube Stay tuned!
2021-01-12
30 min
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP 03 - O melhor e o pior de shows
Chegou 2021 e com ele a esperança de podermos aglomerar novamente, por exemplo, ir aos shows que tanto gostamos. Enquanto não podemos concretizar essa vontade, nesse episódio iremos relembrar alguns shows que fomos e que nos fizeram emocionar, chorar, rir e também aqueles que nos decepcionaram. Misturando a cultura brasileira com um pézinho na Itália, Leon Martins e Michaela Costa fazem um programa leve e divertido, falando sobre cultura pop, entretenimento, cultura local, afinidades, historias de vida e muito mais, além de dicas, o que está sambando na sociedade e o que deve...
2021-01-06
1h 12
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
EP.02 - Finalmente acabou 2020... e o que você fez?
2020 acabou! E esse ano atípico trouxe altos e baixos (mais baixos, convenhamos) que mudaram o mundo e a forma que vivemos. Nesse episódio, destacamos o que teve de melhor e pior no ano e ainda listamos nossos filmes, séries, discos e podcasts favoritos de 2020. Misturando a cultura brasileira com um pézinho na Itália, Leon Martins e Michaela Costa fazem um programa leve e divertido, falando sobre cultura pop, entretenimento, cultura local, afinidades, historias de vida e muito mais, além de dicas, o que está sambando na sociedade e o que d...
2020-12-30
1h 46
QVC After Show
CULTURA VS DISCRIMINAZIONE con Giulia Galli
Teresa D'Alessandro e Giulia Galli si confrontano su quale sia il valore della cultura, soprattutto per contrastare la discriminazione, nella società di oggi.Scopri di più su QVC Italia:SITO - https://www.qvc.it/INSTAGRAM - https://www.instagram.com/qvc_italy/FACEBOOK - https://www.facebook.com/QVCItalia/YOUTUBE - https://www.youtube.com/channel/UC5qZij2dwUDuF2KAILgj3QgPuoi trovare tutte le puntate di QVC After Show nella playlist sul nostro canale YouTube Stay tuned!#StayTuned #QvcAfterShow
2020-12-29
30 min
Bom dia Brasil, Boa tarde Itália
Episódio 01 - É NATAL!
Bom dia Brasil, boa tarde Itália! Nesse primeiro episódio, Leon Martins e Michaela Costa relembram os melhores e piores natais da infância, os presentes, as confusões e, é claro, muita comida gostosa. Além disso, dão dicas especiais para passar o Natal mais feliz. Misturando a cultura brasileira com um pézinho na Itália, Leon Martins e Michaela Costa fazem um programa leve e divertido, falando sobre cultura pop, entretenimento, cultura local, afinidades, historias de vida e muito mais, além de dicas, o que está sambando na sociedad...
2020-12-23
59 min
ALLATRA TV ITALIA
Il ruolo della cultura musicale nella società | Società Creativa
Serena Bertola, oggi ospite sul canale Allatra TV Italia. Serena è musicista e tecnico del suono presso Scuola Civica di Musica e Teatro di Milano, lavora su Sky sport. Oggi parleremo sul ruolo della musica nella società creativa, dell’influenza del suono sul carattere e lo stato psico-fisico, sul ruolo di mass media e insieme cercheremo di capire come possiamo migliorare il nostro mondo, la nostra Società. Condividi anche tu la propria visione della Società Creativa nella quale ti piacerebbe vivere e manda il tuo filmato su: Italia@allatra.tv 8 PRINCIPI DELLA SOCIETÀ CREATIVA: https://allatraunites.com/it/8-fondam... SOCIETÀ CR...
2020-12-04
38 min
IAB Italia Podcast
Welcome to Metaverse: nuove esperienze digitali - Sergio Amati, IAB Italia
Concerti in streaming, aperitivi digitali e conferenze online non sono certo nate durante il lockdown, ma è in quel periodo che sono entrate nella quotidianità degli utenti. La digitalizzazione delle esperienze e la diffusione della cultura digitale hanno creato le basi per il Metaverse e per nuove modalità di relazioni in una realtà sempre più connessa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2020-10-09
14 min
Casa Fiat de Cultura
#09 Série Artes - Barroco 1
Hoje, na série de vídeos #CasaFiatdeCulturaComVocê, trazemos o primeiro capítulo sobre a mostra “Barroco Itália Brasil – Prata e Ouro”. Realizada em 2014, a abertura da exposição marcou também a inauguração da sede atual da Casa Fiat de Cultura, que fica na Praça da Liberdade. Foram expostas 40 esculturas, em uma seleção que apresentava a suntuosidade da prata italiana e o esplendor do ouro brasileiro, em um diálogo entre a matriz do Barroco e suas inovações. Neste capítulo, acompanhe a mediação da coordenadora do programa educativo da Casa Fiat de Cultura, graduada em Histó...
2020-09-15
13 min
The Voice of L'Oréal
#6 Scopri la cultura aziendale in L'Oréal!
Portare la Bellezza a tutti nel mondo è la nostra missione, ma come lo facciamo? Pensa a quanto è importante conoscere e risconoscersi nella cultura dell'azienda per cui si lavora; in questa puntata ti offriremo un spaccato unico per conoscere la nostra, per affacciarti alle nostre finestre spiando l'interno.
2020-06-12
07 min
Radio Cooperativa Padova
Attualità: decreto Cura Italia
Con il sindacalista Antonio Schiraldi parliamo del decreto Salva Italia.
2020-03-18
1h 20
Sicurezza a colazione
Innamorati della sicurezza: NUOVO PODCAST Sicurezza a colazione di Romeo Safety Italia
SICUREZZA A COLAZIONE🎧 PUNTATA PILOTA Innamorati della sicurezza📅 14 Febbraio 2020🎙️con il Presidente CDA di Romeo Safety Italia Inizia oggi 14 Febbraio 2020 la nostra avventura podcastBenvenuti a Sicurezza a colazione, il nuovo podcast firmato Romeo Safety Italia.Uno spazio settimanale in cui affronteremo con voce autorevole, ma tono accessibile, i temi della salute e sicurezza sul lavoro. Un momento dedicato al confronto con esperti, tecnici, medici e consulenti, per diffondere cultura e consapevolezza su un argomento fondamentale per ogni realtà lavorativa. In questa #puntatapilota, partiamo dalle origini, insieme a Damiano Romeo, fondatore e anima dell’a...
2020-02-14
06 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Mostra Anni 20 - Gianni Franzone - Metafisica, Novecento, Realismo Magico, Nuova oggettività: Italia e Germania a confronto
Incontro collaterale alla mostra "Anni 20 in Italia"
2020-02-05
1h 11
Radio Cooperativa Padova
Prigionieri dell'Italia: la travagliata vicenda dei soldati austriaci catturati dall'esercito dei Savoia durante la Prima guerra mondiale
La ricercatrice vicentina Sonia Residori scava nelle pieghe di una storia misconosciuta: la sorte dei prigionieri austriaci caduti nelle mani dell'Italia durante la Grande guerra. Disumanità e sfruttamento dominano incontrastati.
2020-01-31
1h 31
Forbes 0.0
Per una rinnovata cultura digitale
0.0 con Oscar di Montigny è un podcast di Forbes Italia. Puntata del 5 dicembre 2019.
2019-12-05
03 min
Radio Cooperativa Padova
L'ingresso dell'Italia nella Prima guerra mondiale
Il 24 maggio 1915 l'Italia entra nell'inferno della Prima guerra mondiale. Nella trasmissione si affrontano le ragioni e le pulsioni che hanno portato verso questa atroce scelta.
2019-11-08
1h 10
CULTURA EN ROJO Y BLANCO
Episodio 2x03. especial "italia que bonica que eres"
DE LA HISTORIA DE LA JUVE AL ORIGEN ROCKERO DE TORREBRUNO. FILIAS Y FOBIAS ITALIANAS DEL MUNDO DEL FUTBOL Y LA CULTURA.HABLAMOS (BREVEMENTE) DEL DEBUT DEL ATLETI EN LA CHAMPIONS, DE SOFIA LOREN, INDRO MONTANELLI, DON CAMILOY EL INTER DE LOS 90 .Y MUCHO MAS CON ENNIO, CANTELAR, SOSA, SIERRA, TENORIO Y HEDILLA
2019-09-20
55 min
Cultura – HopeMedia Italia
Intercultura: ponte tra le civiltà – Giornata Europea della Cultura Ebraica 13-9-19
In questa puntata intervistiamo Noemi Di Segni presidente delle Comunità Ebraiche in Italia sulla Giornata Europea della Cultura Ebraica. In Italia più di 80 città hanno aderito all'iniziativa promuovendo eventi interessantissimi e vari sul tema: "I sogni- una scala verso il cielo". L'articolo Intercultura: ponte tra le civiltà – Giornata Europea della Cultura Ebraica 13-9-19 proviene da Radio Voce della Speranza.
2019-09-16
00 min