podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
#STUDIOALICE
Shows
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Per Boris
Le Annotazioni di luglio, per Emanuele Mandelli, si allontanano dall’asse anglosassone e affrontano in prima battuta una rock band dalle inusuali origini croate. La storia è quella di di Boris Kosovic e dei suoi “Gruhak”, parola in dialetto croato che significa persona rumorosa e invadente. E poi ancora una seconda storia, quella dei “Pink Tones”, iberici, e come i cugini croati capaci di mettere in scena epiche riprese del repertorio dell’amore comune a entrambe le band: i Pink Floyd. Percorsi non comuni che, nel nome della musica immortale di Waters e compagni, dipingono quadri indimenticabili abbracciando le bellezze naturali del...
2025-07-12
25 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Onde Libere
Le Annotazioni di giugno, per Emanuele Mandelli, sono il racconto di come le radio libere siano state per un certo periodo della storia la spina dorsale della vita di molte persone. Partendo da riferimenti autobiografici e recuperando frammenti sonori dell’epoca, il Mandelli si addentra nei suoni gracchianti dei radioloni a cassette, strumenti in grado di aprire nuovi incredibili mondi. Si parla di suoni che invadevano ogni spazio disponibile e facevano scoprire inediti tra frequenze sporche, scariche elettromagnetiche e disturbi, poesia analogica.
2025-06-07
28 min
Te Lo Leggo Negli Occhi
Alessandro Baricco
L’ottava puntata di “Te Lo Leggo Negli Occhi” è dedicata ad Alessandro Baricco. Lirico, evocativo, ricco di musica e musicalità, Baricco e la sua scrittura uniscono semplicità apparente e profondità emotiva, con frasi brevi e dense di semantica. Le sue metafore originali, le costruzioni poetiche e il tono sospeso tra fiaba e realtà esplorano temi come la memoria, il viaggio, l’identità e il tempo, con un linguaggio che affascina per eleganza e capacità di suggestionare, creando atmosfere leggere e cariche di senso. L’improvvisazione musicale che accompagna dal vivo è di Umberto Bellodi, arpeggiando alla maniera degli anni novanta.
2025-05-10
14 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Partenope: Voce Senza Volto
Il podcast del Nove Maggio cade senza indugi sul mistero di Liberato. Un fenomeno musicale, culturale, audiovisivo e folkloristico che ancora mantiene l’incognito dal suo debutto del 2017, avvenuto proprio con il brano “Nove Maggio” e con lo strepitoso video di Francesco Lettieri, primo atto di una sorta di cortometraggio a puntate che fece discendere da quella uscita. Liberato è altissima produzione musicale, al punto da lasciare sul campo innumerevoli e nobilissime ipotesi su chi possa stare dietro alla sua maschera, anzi, sotto al suo cappuccio. Ma Liberato è anche icona del Partenope, di tutto ciò che la città di Napoli sig...
2025-05-10
30 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Il Fuoco Di Mu
Emanuele Mandelli si supera, proponendo non solo l'ennesimo affascinante racconto musicale, ma questa volta tingendo la narrazione con i colori cupi del complottismo. Religione, cospirazione, illuminati, dadaismo, situazionismo, arte come forma di espressione totale e ovviamente musica sono gli ingredienti della storia di questo mese. Una puntata che parte dagli anni ottanta, con la vicenda di quello che agli albori non fu che un duo di musica house di straordinario successo, dal nome KLF, e che passo passo divenne un inquietante bacino di verità e finzioni, di significati nascosti e di nonsense, di mitologie e gesti eclatanti, oltre ogni immaginabile.
2025-04-05
29 min
Te Lo Leggo Negli Occhi
Edgar Allan Poe
La settima puntata di “Te Lo Leggo Negli Occhi” rilegge “Il Gatto Nero” di Edgar Allan Poe. Un omicida condannato a morte vuole rivelare la sua vicenda per alleggerire la coscienza e spiegare cosa l'ha portato fino alla condanna. Sa che non sarà creduto ma è terrorizzato da alcuni fatti, apparentemente sovraumani, e li vuole raccontare per come sono andati, sperando che qualche lettore trovi una spiegazione più logica di quanto egli sia riuscito a fare. La voce del Bresciano modula il testo come se ci trovassimo in un film di Dario Argento. L’improvvisazione musicale che accompagna dal vivo è di Umberto...
2025-03-08
17 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Italian Fulminati
La nuova puntata di Annotazioni è un piccolo viaggio nella sfera più assurda della discografia italiana. Tra storie dimenticate, successi momentanei e passaggi effimeri, si scoprono vicende incredibili della scena musicale tricolore. Ma una puntata non sarà abbastanza, dato che Emanuele Mandelli si sbilancia e arriva a preannunciare un sequel che prenderà vita dalla sua voce tra qualche mese. Ancora un denso passaggio di curiosità, semisconosciuti episodi e pittoreschi protagonisti.
2025-03-08
26 min
Vinyl Hunter
Duello Sanremese
Il Roggy ospita il Mandelli in una puntata speciale di Vinyl Hunter. Finalmente il tanto atteso sposalizio tra i due podcaster di #STUDIOALICE più ossessivamente assorbiti dalla materia musicale trova il suo meritato e agognato altare. Ma, come in una Las Vegas digitale, il matrimonio si celebra di fronte a un banchetto di onori e di orrori...in questo caso sanremesi. Tra i due si insinua una terza voce, la voce della coscienza, che cerca di regolare una battaglia all’ultimo vinile tra condivisioni, scambi e inevitabili racconti sul dove, quando e come si è arrivati in possesso del feticcio. In c...
2025-02-08
30 min
Te Lo Leggo Negli Occhi
David Foster Wallace
La sesta puntata di “Te Lo Leggo Negli Occhi” si concentra sul culto di David Foster Wallace. Dai suoi passaggi assemblati in un folle collage emerge il ritratto scialbo della cultura occidentale, dove la disillusione trionfa nell’incredulità collettiva. Le voci di Valentina e Lorenzo celebrano una mente letteraria indubbiamente superiore, raffinata e innovativa. L’improvvisazione musicale che accompagna dal vivo è di Umberto Bellodi, al piano elettrico, con dichiarati rimandi a David Lynch e Angelo Badalamenti.
2025-02-08
20 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Musica Leggerissima
Da Nunzio Filogamo fino ai giorni incerti dei talent show, la storia della musica italiana non smette di fare rima con “febbraio”. Questo è il mese prediletto per il passaggio istituzionale sulla Riviera Ligure, per una delle manifestazioni musicali televisive più amate al mondo. Intorno al Festival, con la “effe” maiuscola, gossip, polemiche e tragedie, nonché passaggi musicali epici come bizzarri. Emanuele Mandelli ce lo racconta con dovizia di curiosità, in questa nuova puntata delle sue Annotazioni.
2025-02-08
32 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
1979
La musica è un atto di ribellione o un prodotto da vendere? Se c’è un anno che ha segnato il passaggio tra una modalità e l’altra di vedere la musica e di leggere la società, beh quello è indubitabilmente il 1979. Emanuele Mandelli ce lo racconta in questa prima puntata dell’anno nelle sue Annotazioni.
2025-01-11
32 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Maledetti
La storia di questo mese per le “Annotazioni” di Emanuele Mandelli è in realtà una guida pratica per costruire a tavolino una band di successo nella più remota e nebbiosa provincia padana. Una pioggia di riferimenti al punk, all’hard-rock e al metal degli anni ottanta (e non solo) permette la crescita del seme della disobbedienza, in nome del politicamente scorretto e della pelle borchiata. Non proprio l’inserto natalizio che ci si aspetterebbe, ma sicuramente una digressione, rispetto alle storie più rigorose delle Annotazioni che abbiamo imparato a conoscere in questo 2024.
2024-12-07
35 min
Te Lo Leggo Negli Occhi
L’Urlo Di Allen Ginsberg
La quinta puntata di “Te Lo Leggo Negli Occhi” è dedicata al manifesto della Beat Generation. L’Urlo di Allen Ginsberg regala squarci di tragica attualità nella sua apparente sconnessione. Le voci di Lorenzo e del Bresciano si alternano aggrappandosi alle intricate liriche del poeta statunitense in una riduzione per nulla edulcorata del poema originale. L’improvvisazione musicale che accompagna dal vivo è di Umberto Bellodi, questa volta sulle frequenze basse.
2024-11-09
18 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Muri Che Si Abbattono, Muri Che Si Erigono
La storia di questo mese per le “Annotazioni” di Emanuele Mandelli è la difficile gestazione (ed incredibile lascito) dell’opera rock per eccellenza: il “The Wall” dei Pink Floyd. La complessa figura di Roger Waters ne esce ovvia protagonista, tra sofferenze del passato e ribellioni del presente, in una vita intensa che non ha mai risparmiato feroci critiche alle potenze e prepotenze della contemporaneità. I passaggi musicali sono intermezzi carichi di significato e di una potenza evocativa che riconoscono all’istante almeno quattro diverse generazioni.
2024-11-09
29 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Rock'n'Roll Fittizio
La storia di questo mese per le “Annotazioni” di Emanuele Mandelli è in realtà una collezione di piccole e grandi truffe... Incredibili percorsi che vedono esplorare il concetto di intelligenza artificiale già in periodo totalmente analogico. Band immaginarie costruite a tavolino fin dagli anni sessanta, parodie ed epocali misunderstanding, orrori musicali e (in)sospettabili successi si susseguono in una narrazione intensa e circostanziata. Dagli Spinal Tap ai Bee Hive, fino alle ricostruzioni sonore dell’AI, si alternano momenti esilaranti ad inquietudini e fantasmi del presente, del passato e, per ovvie ragioni, del futuro che ci aspetta.
2024-10-12
29 min
Te Lo Leggo Negli Occhi
Roberto Bolaño
La quarta puntata di “Te Lo Leggo Negli Occhi” è dedicata a Roberto Bolaño. Il flusso di coscienza del racconto ci trascina a spasso per l’America Latina, tra l’ambientazione messicana, i rimandi uruguayani e le radici cilene. La voce di Lorenzo ci trasporta attraverso uno stile letterario unico, contemporaneo come pochi lo sanno essere, figlio di un ventunesimo secolo a cui l’autore è sopravvissuto solo pochissimi anni, pur riuscendo a rappresentarlo in pieno. L’improvvisazione musicale che accompagna dal vivo è di Umberto Bellodi, con un dichiarato omaggio alle slide guitar di Ry Cooder.
2024-10-12
14 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
We Walk The Line
La storia di questo mese per le “Annotazioni” di Emanuele Mandelli entra nella Folsom State Prison e scopre uno degli album live più rinomati della storia. Johnny Cash sale alla ribalta in un contesto tra i più impensabili e, attorno alla sua esibizione, vengono prodotte leggende (talvolta posticce) a cui diventa tutto sommato imprescindibile credere. Il 13 gennaio del 1968 prende forma un capitolo miliare della mitologia country-rock, ed è un piacere seguire la linea del racconto.
2024-09-14
30 min
Te Lo Leggo Negli Occhi
Albert Camus
La terza puntata di “Te Lo Leggo Negli Occhi” è dedicata ad Albert Camus e a “La Peste”. Romanzo del secondo dopoguerra, dipinge a tinte nitide la eco del periodo storico più tragico dell’età contemporanea. La prosa scorre tenue, marcando il passo di un letterato che può fregiarsi di mille titoli con l’autorità dei pochi. La selezione dei suoi passi è affidata alla scelta e alla voce del Bresciano. L’improvvisazione musicale che accompagna dal vivo è di Umberto Bellodi, con un dichiarato omaggio alle timbriche transalpine.
2024-09-14
11 min
Te Lo Leggo Negli Occhi
Charles Baudelaire
La seconda puntata di “Te Lo Leggo Negli Occhi” è dedicata a Charles Baudelaire e a “Lo spleen di Parigi”. Poeta maledetto dell’Ottocento francese, i suoi fiori del male anticipano il decadentismo e lasciano un segno indelebile nella letteratura a venire. La selezione dei suoi passi è affidata alla scelta e alla voce del Bresciano. L’improvvisazione musicale che accompagna dal vivo è di Umberto Bellodi, con un dichiarato omaggio al minimalismo cinematico.
2024-08-03
12 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Tre Donne, Tre Storie Minime Americane
Le storie di questo mese per le “Annotazioni” di Emanuele Mandelli sono addirittura tre e si stagliano sullo sfondo cinematico degli Stati Uniti d’America. Storie sfortunate, o magari fortunate ma solo di passaggio. La parabola di Nicki Bluhm, il dramma di Amy Ross, il gran rifiuto di Rebecca Loebe. Il 27 novembre del 2012 potrebbero addirittura essersi incontrate a Little Rock, in Arkansas, scambiandosi gli sguardi disillusi del grande sogno americano.
2024-08-03
29 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
When Zappa Came To Sicily
La storia di questo mese per le “Annotazioni” di Emanuele Mandelli è un’epopea rock tra le più incredibili di sempre. Nel 1982 Frank Zappa sbarca in Italia per un tour musicale che si caratterizzerà per disordini, organizzazioni precarie, inconvenienti climatici, fanatismo da eventi sportivi concomitanti. Sullo sfondo, il ritorno in Sicilia, dove si ritrovano le sue origini famigliari, per un indimenticabile e drammatico live allo Stadio La Favorita di Palermo. “The Man From Utopia” è l’album che ricorre nel racconto di questo mese, con la sua straordinaria copertina fumettistica che esplode di dettagli e simboli densi di significato.
2024-07-06
29 min
Te Lo Leggo Negli Occhi
Philip K. Dick
La prima puntata di “Te Lo Leggo Negli Occhi” è dedicata a Philip K. Dick, maestro della letteratura fantascientifica americana. La selezione dei suoi passi è affidata alla scelta e alla voce del Bresciano. L’improvvisazione musicale che accompagna è di Umberto Bellodi, con un sottilissimo omaggio al krautrock elettronico dei Tangerine Dream.
2024-06-07
17 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Due Storie Tutte Nostre
Le storie di questo mese per le “Annotazioni” di Emanuele Mandelli sono due e distano di poche decine di chilometri l’una dall’altra. Dal thrash metal orobico dei Drunkards al brutal-pop lodigiano dei Je Ne T’Aime Plus si rincorrono eco degli anni ottanta e novanta, piccole grandi epopee che hanno dato vita a passioni e drammi, al pari dei fratelli maggiori che popolano il mainstream.
2024-06-07
28 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Kind Of__Jazz
La storia di questo mese per le “Annotazioni” di Emanuele Mandelli ha il fruscio fumoso della Cinquantaduesima strada di New York. Un racconto che insegue Miles Davis come un’ombra per perdersi tra le impronte dei suoi compagni di viaggio. Al centro di tutto, l’alfa e l’omega della discografia di genere, quel “Kind Of Blue” che nel 1959 ribaltò i canoni della musica jazz.
2024-05-04
27 min
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
The Fab Four
La prima storia delle “Annotazioni” di Emanuele Mandelli parte dalla punta estrema della piramide del rock. Un racconto inedito sui “Fab Four” attraverso una scelta selezionata di istantanee narrative. Si comincia quindi dai Beatles, come dai Beatles hanno potuto o voluto cominciare in tanti...
2024-04-06
27 min
English Learners Club(ELC)
39【Rumi】Ponytail
Hello! My name is Rumi. Do you do your hair by yourself? My mother used to do my hair, but not anymore. I went to StudioAlice with my family. StudioAlice is a picture studio. My sister took a “Sichigosan” picture wearing a kimono and a dress.I said that I want to take a picture too, because I love pictures! There was a helper in StudioAlice who helped us. One of them helped do my hair. She tied my hair back and used hair oil. I had a cute ponytail completed in the blink of an eye. I thought it was ama...
2022-12-18
01 min
NORTON
Norton - puntata NOVE: Speciale Halloween
Nella puntata 9 la parola d'ordine è "Halloween". Si parla ancora di vinili, musica, mistero con il Roggy e la partecipazione straordinaria di Fedora Almagià. Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2022-11-12
47 min
NORTON
Across The Borderline - Puntata 4
Ultima tappa di un viaggio inatteso oltre ogni possibile confine geografico e musicale sotto la guida immaginaria della ricerca artistica di Ry Cooder.Conduce, racconta e accompagna: UmbeAlice Community Radio - Playlist: https://open.spotify.com/playlist/45ozHSjclk54YmJQyyhIQf?si=46efd33adf084734
2022-09-22
1h 06
NORTON
SconvoltRock - Puntata 2
In questa puntata la trasmissione più rockarolla del palinsesto della Community Radio di Alice si fonde con la follia de "Lo Sciacquone", storico programma di Radio Nerocartaoro. Conducono il Filo e lo Yappi.Playlist: https://open.spotify.com/playlist/7sCJdtv56T8L6VxidPivvF?si=daa83dfbc85c418e
2022-08-29
36 min
NORTON
SconvoltRock - Puntata 1
Rinasce come una fenice dalle proprie ceneri la trasmissione più rockarolla del palinsesto della Community Radio di Alice. Conducono il Filo e lo Yappi.Playlist : https://open.spotify.com/playlist/16I7SdV0YfpPsoD5XoRM86?si=f9f3b79bef12413f
2022-08-28
29 min
NORTON
Sound Feeder Reboot - Puntata 1
Dalle ceneri di Radio Nerocartaoro risorge "Sound Feeder". Si parla di musica più e molto meno conosciuta e dintorni. In conduzione Yappi e Maher Muteboy.Playlist: https://open.spotify.com/playlist/1a1MxowL8XZWhVqLIv8AP4?si=78bbc53066534560
2022-08-28
1h 05
NORTON
Across The Borderline - Puntata 3
Un viaggio inatteso oltre ogni possibile confine geografico e musicale sotto la guida immaginaria della ricerca artistica di Ry Cooder.Conduce, racconta e accompagna: UmbeAlice Community Radio - Playlist: https://open.spotify.com/playlist/45ozHSjclk54YmJQyyhIQf?si=46efd33adf084734
2022-08-26
1h 00
NORTON
Kobra Is On The Tune! - Puntata 2
Quattro, otto, sedici battute di hip-hop con la Cobra Family. Realtà locali e maestri universali, con un occhio di riguardo per la "old school" e il lato più poetico del rap. In questa puntata la parola d'ordine è: Poetry SlamPlaylist: https://open.spotify.com/playlist/16Z9pPaeHBDEJIpP8aketB?si=ce9b893d38644b3d
2022-08-25
59 min
NORTON
Across The Borderline - Puntata 2
Un viaggio inatteso oltre ogni possibile confine geografico e musicale sotto la guida immaginaria della ricerca artistica di Ry Cooder.Conduce, racconta e accompagna: UmbeAlice Community Radio - Playlist: https://open.spotify.com/playlist/45ozHSjclk54YmJQyyhIQf?si=46efd33adf084734
2022-08-24
48 min
NORTON
Kobra Is On The Tune! - Puntata 1
Quattro, otto, sedici battute di hip-hop con la Cobra Family. Realtà locali e maestri universali, con un occhio di riguardo per la "old school" e il lato più poetico del rap.Playlist: https://open.spotify.com/playlist/60Z8TGoQJNMKn9IpaJ1Vwl?si=a457ad456f7f4b56
2022-07-17
1h 08
NORTON
Across The Borderline - Puntata 1
Un viaggio inatteso oltre ogni possibile confine geografico e musicale sotto la guida immaginaria della ricerca artistica di Ry Cooder.Conduce, racconta e accompagna: UmbeAlice Community Radio - Playlist: https://open.spotify.com/playlist/45ozHSjclk54YmJQyyhIQf?si=46efd33adf084734
2022-07-04
53 min
NORTON
Il Contenitore (duepuntozero)- Puntata 1
Cultura, attualità e fondamentale "pour parler". Come al bancone di un bar, con l'arroganza dei giorni migliori. Conduce indissolubilmente: Il BrescianoAlice Community Radio - Playlist: https://open.spotify.com/playlist/4AakYswWGIWGZ6JvOEigTb?si=08eaccfab0fb4a22
2022-07-03
1h 01
NORTON
Norton - puntata OTTO: And the Beat goes on...
Nella puntata 8 la parola d'ordine è "Beat". Si parla ancora di vinili, musica con il Roggy e la partecipazione straordinaria di Marco Bonadeni. Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2022-07-02
58 min
NORTON
Norton - puntata SETTE: Il Casting
Nella puntata 7 la parola d'ordine è "CASTING". Si parla ancora di vinili, musica e della imminente stagione estiva dei podcast di Alice Nella Città con il Roggy e la partecipazione straordinaria di Fedora Almagià. Ospiti della puntata: Il Bresciano, MrKast e il Mandelli!!Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2022-05-23
57 min
NORTON
Norton - puntata SEI: Fedora Almagià Live! in NYC
Nella puntata 6 la parola d'ordine è "NYC". Si parla ancora di vinili, musica e non solo con il Roggy e la partecipazione straordinaria di Fedora Almagià.Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2022-04-21
1h 06
NORTON
Norton - Puntata CINQUE: The Dangerous Life Of Annina
Nella puntata 5 si parla ancora di vinili, musica, formaggi e birre con il Roggy e la partecipazione straordinaria di Anna Trento. Ospite a sorpresa Filippo Lisè.Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2022-03-19
56 min
NORTON
Norton - puntata QUATTRO: Il Bresciano e la Pantera
Nella puntata 4 si tirano le somme dell'anno 2021 appena concluso. Si parla ancora di vinili, musica e non solo con il Roggy e la partecipazione straordinaria de Il Bresciano.Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2022-01-19
1h 01
NORTON
Norton - puntata TRE: L'incredibile autobiografia di Fedora Almagià - Reprise
Nella puntata 3 la parola d'ordine è "Fantasy". Si parla ancora di vinili, musica e non solo con il Roggy e la partecipazione straordinaria di Fedora Almagià.Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2021-12-22
1h 07
NORTON
Norton - puntata DUE: L'incredibile autobiografia di Fedora Almagià
Nella puntata 2 si parla ancora di vinili, musica e non solo con il Roggy e la partecipazione straordinaria di Fedora Almagià.Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2021-11-18
57 min
NORTON
Norton - puntata UNO: Vinili e villani - Reprise
Nella puntata 1 si parla ancora di vinili, musica e non solo con il Roggy ed Emanuele Mandelli e un ospite a sorpresa.Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2021-10-20
58 min
NORTON
Norton - Puntata ZERO: Vinili e villani
Nella puntata 0 si parla di vinili, musica e non solo con il Roggy ed Emanuele Mandelli.Live dagli spazi di Alice nella Città. Conduce Umberto Bellodi.
2021-09-28
1h 01