podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
🎙 Radio Fuori Binario 🎙
Shows
Artisticando
JO BARBIERI-SINGER-artisticando-S6-P23
“Il Mio Miglior Nemico” è un funk sensuale e magnetico,che introduce nuove e audaci sfumature nel già raffinatouniverso musicale di Barbieri. Il brano si apre senzaesitazioni, portando subito l’ascoltatore nel cuore di unastoria d’amore incerta, raccontata con ironia e leggerezza.Il testo è un piccolo gioiello, arguto e delicato, ma è ilgroove irresistibile a catturarti, implorandoti dimemorizzare melodia e parole. E di cantarle, ovunque tusia – anche tra le galassie.Spiega l'artista a proposito del brano: “Sono sempre statoun appassionato di astronomia, il titolo del mio futuroalbum (Big Bang) lo racconta. E sapere che Il Mio MigliorNemic...
2025-05-14
35 min
Radio Wombat
Radio Contado 166
Una carovana di ..... In diretta dalla stazione Auguri Reverendo.....carovana contadina a Casperia, ne parliamo con Valerio della Panchovilla. a seguire un fantascientifico montaggio sull'incontro con la commissione ambiente del comune di Firenze per parlare di OGM. Breve intervento di Fuori Binario per ricordare i senza dimora venuti a mancare i giorni scorsi in Piazza tasso. Non può mancare la rubrica "bello vivere in montagna ma.." con il nostro pastore Teutonico Massi. andiamo poi in Colombia con un contributo sulla coltivazione del caffè della nostra inviata Nina. Dal caffè al Tempeh ce ne parla il "mae...
2025-04-11
00 min
Storie Sotto Le Stelle Podcast
Su Una Panchina In Attesa Del Treno (Letto In Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore
SU UNA PANCHINA IN ATTESA DEL TRENOAlla Stazione del Paese, sotto una lunga pensilina di legno, rotaie d’acciaio a destra e a sinistra permettevano ai treni di sfrecciare velocissimi. Ma ogni tanto, alcuni si fermavano e ripartivano senza esitazione, dopo aver fatto scendere e salire i passeggeri.Il nonno aveva promesso più volte al nipote di portarlo a visitare la stazione ferroviaria vicino a casa, ed era proprio lì, in piedi sul marciapiede accanto a lui, che per la prima volta aspettava l’arrivo di un treno. Dopo qualche minuto si sentì un campane...
2025-02-18
16 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#016 Fuori Binario a colloquio con Mediterranea Firenze
Fuori Binario a colloquio con Giulia Pellegrini, Maddalena Giannelli, Noemi Montaquila e Silvia Morelli, componenti dell'Equipaggio di Terra di Mediterranea Saving Humans di stanza a Firenze.A cura di Cristiano Lucchi.
2025-01-30
41 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#015 Nessun manifesto con le liste elettorali
Per strade e piazze ad oggi - sabato 01 giugno 2024 - non è presente nessun manifesto con le liste elettorali e candidati Sono presenti i supporti su cui affiggere i manifesti dei singoli candidati ma non sono presenti i manifesti con l'elenco dei candidati delle varie liste elettorali Direi che non possiamo consultare - almeno per strada - l'elenco dei candidati per conoscere i nominativi dei singoli candidati presenti nelle varie liste Va bene così? Sono io troppo formale, poco elastico, legato a tempi passati, a rituali desueti...?
2024-06-01
06 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#014 Botte al sindacato
Sei aggressioni in otto mesi e i danni a seguito delle azioni intimidatorie verso gli operai ACCA nelle foto del sindacato SI Cobas Prato e Firenze
2024-04-29
04 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#013 Lavorare durante la detenzione fa bene alla società
Riflessione interessante su validità ed efficacia del lavoro durante la detenzione per abbattere la recidiva a delinquere fra gli ex detenutiA pagina 13 del numero #260 di marzo 2024 l'autore della rubrica Carcere condivide un dato confortante e forse sconosciuto sull'efficacia del lavoro in carcere
2024-04-06
04 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#012 Il rapporto ISTAT 2023 sulla povertà
Resta stabile la povertà assoluta, la spesa media cresce ma meno dell’inflazioneCon queste parole ISTAT presenta e riassume il rapporto sulla povertà 2023
2024-03-30
07 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#011 Gli ascolti delle nostre trasmissioni
Le statistiche di Spreaker - la piattaforma dove sono presenti i nostri audio - ci dicono che in quasi 2 mesi abbiamo avuto 124 ascolti dei podcastTanti? Pochi? secondo gli obiettivi
2024-03-28
05 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#010 Comunità o Pubblico?
Fuori Binario e l’associazione Periferie al centro – editrice di Fuori Binario - sono una comunità? Fuori Binario e l’associazione Periferie al centro gradiscono essere comunità?
2024-03-24
06 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#009 Sei povero quindi sei abituato a soffrire
La logica lineare ma perversa adottata in una sentenza della Corte d'Appello di Milano verso un Senza dimora ribaltata successivamente dalla Cassazione con sentenza n. 9486/2024
2024-03-23
06 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#008 La povertà non è una colpa
I semplici ma interessanti concetti presenti nel dispaccio SIR (https://www.agensir.it/quotidiano/2024/1/15/croce-rossa-valastro-passare-dallemergenza-freddo-allemergenza-persone-senza-dimora-sconfiggendo-lindifferenza/) sulle affermazioni di Rosario Valastro - presidente della Croce Rossa Italiana CRI - che in questi giorni ha voluto accompagnare l’uscita notturna di una squadra a Roma
2024-03-10
04 min
Fuori Norma
Autismo al femminile?
"Le bambine autistiche sono una rarità", si è pensato per decenni, invece sono molte più di quanto si credesse. Esiste un tipo particolare di autismo che si manifesta nelle donne? In che cosa è diverso da quello maschile? E' una differenza biologica o culturale? La dottoressa Silvia Chieregato, psicologa e psicoterapeuta ci aiuta a fare chiarezza su questo tema. Silvia si occupa di salute mentale, lavora da anni nell'ambito dello spettro autistico, della disabilità intellettiva e più in generale dello sviluppo, più e meno tipico. Ulteriori risorse per approfondire: Un mio video sull'argomento https...
2024-03-08
58 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#007 Sono miei colleghi
L'emozione suscitata da una semplice lettura del libro LA FABBRICA DEI SOGNI di Valentina Baronti(https://www.fuoribinario.org/index.php/2024/02/29/la-fabbrica-dei-sogni/)
2024-03-02
04 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#006 Riflessioni con/su il libro LA FABBRICA DEI SOGNI di Valentina Baronti
Interessante chiacchierata con Valentina Baronti, autore del libro La fabbrica dei sogni, edizioni Alegre
2024-02-29
30 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#005.4 Il 30ennale di Fuori Binario - Interventi
QUARTA PARTE – Intervista e consegna delle targhe a fondatori e fondatrici di Fuori Binario [23:30]Alessandro De AngeliGiovanni DucciMaria Pia PassigliSondra Latini
2024-02-29
23 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#005.3 Il 30ennale di Fuori Binario - Interventi
TERZA PARTE – Introduce e coordina Cristiano Lucchi di Fuori Binario [47:39]Piero Di Domenicantonio, Osservatore di Strada, RomaAlessio Giordano, Zebra, Bressanone BZMarta Zanella, Scarp de’ tenis, MilanoLeonardo Tancredi, Piazza Grande, Bologna
2024-02-29
47 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#005.2 Il 30ennale di Fuori Binario - Interventi
SECONDA PARTE – Introduce e coordina Cristiano Lucchi di Fuori Binario [39:17]Alessio Salvati, Osservatore di Strada, RomaClara Baldasseroni, Fuori Binario, FirenzeFrancesco Martinelli, Fuori Binario, FirenzeRiccardo Boni, Fuori Binario, FirenzeValentina Baronti, Fuori Binario, Firenze
2024-02-29
39 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#005.1 Il 30ennale di Fuori Binario - Interventi
SALUTI ISTITUZIONALI E PRIMA PARTE [59:35]Serena Spinelli, assessora Regione ToscanaAndrea de Conno, Anci ToscanaGiampaolo Marchini, presidente Ordine dei giornalistiPoi a seguire gli interventi diPiero Di Domenicantonio, Osservatore di Strada, RomaAlessio Giordano, Zebra, BressanoneMarta Zanella, Scarp de’ tenis, MilanoLeonardo Tancredi, Piazza Grande, Bologna
2024-02-29
59 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#004 Il 30ennale di Fuori Binario
Il convegno con titolo Giornalismo redistributivo - l'autorappresentazione di pogveri e Senza dimora attraverso i Giornali di strada (https://www.fuoribinario.org/index.php/2024/01/18/giornalismo-redistributivo-appuntamento-il-22-febbraio-a-firenze-per-il-convegno-del-trentennale-di-fuori-binario/)
2024-02-24
08 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#003 Fuori Binario all'assemblea dell'associazione 11 agosto
Clara Baldasseroni (https://www.fuoribinario.org/index.php/author/clarabaldasseroni/) e Fraska (https://www.fuoribinario.org/index.php/author/fraska/) hanno presentato il giornale di Strada Fuori Binario (https://www.fuoribinario.org/). Dove? Ala giornata di presentazione dell'associazione 11 agosto (https://m.facebook.com/p/Associazione-11-Agosto-61555882882734/) svoltasi a firenze il 10 febbraio 2024
2024-02-11
05 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#002 Il Direttore intervista Francesco&Fraska
Cristiano Lucchi (https://www.cristianolucchi.it/) Direttore del giornale di strada Fuori Binario (https://www.fuoribinario.org/) ci intervista. Una chiaccherata con riflessioni semplici ma interessanti
2024-02-10
31 min
Il mondo di Radio Fuori Binario
#001 Intervista a Londra12
L'intervista con Consuelo (https://www.facebook.com/consuelo.mongelli?locale=it_IT) - titolare a Firenze del taxi Londra 12 e Luogo amico di Fuori Binario - con cui parliamo e riflettiamo sul giornale e su quanto ruota intorno al suo mondo
2024-02-09
11 min
Memorie Binarie
L'indice e l'indicizzazione
Cerchereste un ago in un pagliaio? Eppure fino a qualche decennio fa, lo facevamo, quando le ricerche in internet erano svolte senza la potenza dei moderni algoritmi dei motori di ricerca. Scopri con noi da dove sono venuti fuori i risultati delle ricerche che oggi puoi fare, ti sorprenderai a ricordare o a conoscere -se non c'eri- quando in internet si cercava con "gli indici"!E come in ogni puntata, il "consiglio binario" di Alberico.Vuoi conoscere storie particolari o ti chiedi come e perché abbiamo certe tecnologie? Scrivici su staff@memoriebinarie.it t...
2024-02-06
11 min
Cult
Cult di martedì 09/01/2024
Oggi a Cult: Serena D'Angelo sul libro "Le ragazze del futuro" (People ed.); l'intervista a Francesco piccolo di Barbara Sorrentini; Michele Bertola firma "Persone fuori dal comune" (Rubbettino ed.) su cui si basa lo spettacolo omonimo al Binario 7 di Monza; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano...
2024-01-09
57 min
Radio FSC-Unimore
FSC4YOU&ME - Agenda 2030 e territorio
“L’Agenda 2030 è diventata a tutti gli effetti un binario da percorrere nell’amministrazione della città; i 17 obiettivi sono stati inglobati nei documenti programmatici, attraverso progetti pensati per la società civile nel suo complesso.” Con queste parole, Erica Orrù spiega in che modo gli obiettivi dell’Agenda 2030 si declinano nei progetti realizzati dalla @cittadimodena, riguardanti la formazione delle nuove generazioni, le sfide globali in atto e tanto altro. ‼️ Fuori ora il sesto podcast di Radio FSC-Unimore per FSC4You&Me, il progetto nato dalla Fondazione San Carlo con il contributo della @regione_emiliaromagna per discutere l’Europa tra i giovani con i nuovi media. 📲...
2023-12-12
16 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 595 In posti inaspettati
Da oggi quando non riesco a trovare qualcosa non mi metterò problemi a cercarla nel freezer o dentro la scatola dove tengo il frullatore. Non si sa mai dove le cose vanno a nascondersi!TRASCRIZIONE [ENG Translation below]Oggi definitivamente smetterò di sentirmi in colpa quando nel cercare qualcosa che non riesco a trovare, vado a guardare dentro il freezer oppure dentro la scatola dove tengo il frullatore con i suoi vari componenti, perché oggi, per la terza volta, ho trovato una cosa che credevo ormai irrimediabilmente persa, tra l'altro anche una cosa di un...
2023-08-18
03 min
Riccardo Cascioli - BastaBugie.it
Fanpage e Formigli gettano ancora fango contro la comunità Shalom e suor Rosalina
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7396FANPAGE E FORMIGLI GETTANO ANCORA FANGO CONTRO LA COMUNITA' SHALOM E SUOR ROSALINA di Riccardo CascioliSe non fosse tragico ci sarebbe da ridere. La puntata di giovedì scorso di Piazza Pulita (su La7), dedicata in gran parte (e per la terza volta consecutiva) alla Comunità Shalom di Palazzolo sull'Oglio ha toccato punte di falsità tali da scadere nel grottesco. Vi risparmiamo la descrizione del solito teatrino con Corrado Formigli a fare da finto giornalista interessato alla verità lanciare servizi e dare la parola in modo che non si...
2023-05-03
15 min
Onde: Musica e Dintorni
Onde [ST5 - EP4] con R4D4R 5:11 Vol. 1
Ciao a tutte e a tutti! Sospesi in equilibrio nella metà esatta di Aprile, danziamo su questa fune indecisi se restare ancora in zona ingrasso di pasquetta, oppure se scivolare nel vuoto della seconda metà del mese. Se da una parte avevamo il giubilo di grigliate pagane e preghiere all’altare di bacco da sdraiate e sdraiati, da quest’altra parte invece in pieno hangover, canticchiamo ‘I don’t wanna grow up’ nella versione di Tom Waits e mesuriamo il nostro cammino in passi tardi e lenti in questo continuo Blue Monday attivo 7 giorni su 7. Aprile ci osserva abbattere le tessere d...
2023-04-26
2h 11
Grassi Risultati in Odontoiatria
16. Sei come San Tommaso che se non vede non crede?
E se fosse proprio un Titolare di Studio a raccontarti le sue strategie vincenti?E se lo facesse insieme ad un’Igienista Dentale?Essere un Titolare di Studio Dentistico significa essere impegnato quotidianamente nella ricerca di modalità, tecniche e strategie per fare crescere i Risultati del proprio Studio.Ma come fare a discernere quelle che funzionano rispetto a quelle che fanno perdere tempo e risorse?Ci sono sempre due alternative: la prima è quella pionieristica, in cui sperimenti strade mai battute assumendoti il rischio di finire in un binario morto...
2022-07-01
37 min
Samurai
EP7 - Desiderio o progetto. Una prospettiva femminista - con Samanta Picciaiola
Che vivessimo in una società ancora profondamente segnata dal patriarcato ci era chiaro. Che praticamente ogni struttura economica sociale culturale che sorregge il nostro mondo derivasse da una centralità del maschio, pure. Ma un conto è saperlo, un conto è farselo sbattere in faccia con la crudezza che solo un approccio filosoficamente rigoroso può avere. Una chiacchierata che voleva essere uno stress test per Samurai, un progetto che a ben vedere è un’apoteosi maschile. Con Samanta Picciaiola abbiamo parlato del potere che ha il desiderio di innescare cambiamenti, e di come ormai abbiamo silenziato questa nostra capacità di immaginare dando voce a ci...
2022-04-15
1h 12
Spazio 70
[205] Tano Badalamenti parla di Peppino Impastato
Palermo, novembre 2000. Il mafioso Gaetano Badalamenti rilascia una dichiarazione nel corso di un'udienza del processo per l'omicidio del giornalista Giuseppe Impastato, assassinato in data 9 maggio 1978. Il corpo del trentenne di Cinisi viene rinvenuto sulla linea ferroviaria per Trapani completamente dilaniato da un'esplosione, accanto ad un binario divelto. «Impastato come Feltrinelli» scrivono alcuni giornali, accusando il giornalista di terrorismo. La notizia, tuttavia, ha ugualmente poco seguito poiché lo stesso giorno viene rinvenuto il corpo senza vita dell'onorevole Aldo Moro e tra le pagine dei giornali c'è davvero poco spazio per altri eventi. La madre, gli amici e i compagni di militanza di I...
2022-04-08
09 min
Sui generis
Sui Generis di domenica 20/03/2022
"Fuori Binario. Bisessualità maschile e identità virile", il nuovo libro di Giuseppe Burgio; nel mondo della direzione d’orchestra i pregiudizi e gli ostacoli per le donne sono ancora oggi spesso insormontabili. Ne parliamo con Claire Gibault; una campagna contro la violenza di genere.
2022-03-20
52 min
Radio Popolare On Demand
Sui Generis di dom 20/03/22
"Fuori Binario. Bisessualità maschile e identità virile", il nuovo libro di Giuseppe Burgio; nel mondo della direzione d’orchestra i pregiudizi e gli ostacoli per le donne sono ancora oggi spesso insormontabili. Ne parliamo con Claire Gibault; una campagna contro la violenza di genere.
2022-03-20
52 min
Oltre l'umano
Vite fuori binario – dialogo con Porpora Marcasciano
All’interno della presentazione della sezione Fuori Binario del quarto numero della rivista Dinamoprint, “Transizioni: città e corpi fuori norma”, pubblichiamo il dialogo con Porpora Marcasciano svoltosi il 26 febbraio 2022 al Tpo. Una collaborazione tra Municipio Zero e Dinamopress.
2022-03-15
00 min
Binario 1
[S2E24] #60 | Fuori dalla Storia
Un viaggio nelle cause storiche e ideologiche che stanno scatenando morte e distruzione in terra Ucraina, con uno sguardo anche alle impressioni su ciò che potrà accadere nell'immediato futuro e a come prepararci ad accogliere e sostenere quanti stanno fuggendo dai territori coinvolti da quest'ultimo conflitto. ospite il Prof. Stefano Trinchese, docente di Storia contemporanea nella Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 10 marzo 2022. www.caritaspescara.it
2022-03-11
24 min
da Brand a Friend
#204 - Faccio Faccio Ma Non Mi Caga Nessuno
#204 - Faccio, Faccio, Ma Non Mi Caga NessunoUn episodio accaduto ieri, mi ha fatto riflettere su quanto detto nella precedente puntata.Se non vai fuori dal tuo binario, per farti conoscere, è del tutto normale che non ti caghi nessuno.Il bello è che io sono il primo a cascarci, nonostante tutte le mie belle riflessioni e prediche.-------------Info Utili• Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://robingood.it ...
2022-02-13
14 min
da Brand a Friend
#203 - Faccio Faccio Ma Non Vedo Risultati
#203 Faccio Faccio Ma Non Vedo-RisultatiSe costruisci una statua nel deserto, non succederà nulla.Non verrà nessuno, nessuno la scoprirà, nessuno ne parlerà.Se crei dei contenuti, pubblichi una newsletter, o fai dei video, ma non li promuovi e li fai conoscere, è del tutto normale che non succeda nulla. Se crei dei contenuti, ma ti siedi ed aspetti che gli altri li trovino da soli, sei un illuso.Per farti scoprire, conoscere ed apprezzare è indispensabile "andare fuori dal proprio binario" e fare "outreach". Frequentare cioé i posti dove coloro che più possono...
2022-02-06
29 min
TRAPPIST
151: Il governo della suspense
Il nuovo decreto Covid è stato approvato da più di 24 ore, ma non è ancora pubblico. Il governo procede tra l’altezzosità di Draghi, che sembra vivere le meccaniche costituzionali come un fastidio, e l’imminenza dell’elezione del presidente della Repubblica. A più di 24 ore dal Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al decreto sull’obbligo vaccinale per gli over 50, in Gazzetta Ufficiale il decreto non c’è ancora: secondo indiscrezioni, la scrittura del testo vero e proprio era ancora in corso ieri pomeriggio e i suoi contenuti erano “in fase di affinamento” anche dopo l’approvazione all’unanimi...
2022-01-07
1h 00
Informanetwork Podcasts
BINARIO A TAPPE BRUTTE E BELLE
Fuori il nostro undicesimo podcast, made by Arci Amari. Le stazioni ferroviarie sono immerse in un’atmosfera magica. Da circa 200 anni questi luoghi scandiscono il “passaggio” dell’umanità. Ciononostante, capita sempre più spesso che una stazione possa chiedere. La magia che le avvolge, però, non riesce a svanisce con la lora chiusura e il vivido ricordo di questa magia ci permette di immaginare per questi vecchi luoghi della memoria una seconda possibilità. È possibile trasformare i sogni in realtà? In questo episodio di Informanetwork parliamo di stazioni impresenziate e delle strade tortuose che potrebbero condurre o che hanno già condotto le nostre comunità...
2021-05-11
19 min
Shirley
Episodio 3: decostruire il pensiero binario, “Life isn’t binary” di Alex Iantaffi e Meg-John Barker
In questa puntata io e Tristan Guida parliamo del saggio “Life isn’t binary: On being both, beyond and In-Between” di Alex Iantaffi e Meg-John Barker. Utilizzando un linguaggio molto accessibile, lǝ autorǝ analizzano concetti binari nell’ambito della sessualità, del genere, delle relazioni, del corpo, del pensiero e delle emozioni e mostrano come il ridurre i concetti ad alternative binarie sia non solo riduttivo, ma anche causa di oppressione e marginalizzazione verso chi si trova oltre, fuori o sperimenta contemporaneamente entrambe le alternative. Partendo dal libro, nella conversazione abbiamo incontrato vari temi, tra cui l’identità di genere, la complessità...
2021-02-27
56 min
Televisione - BastaBugie.it
X-Factor 2020- Spopola il concorrente genderqueer nè maschio, nè femmina
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6292X FACTOR 2020: SPOPOLA IL CONCORRENTE GENDERQUEER, NE' MASCHIO NE' FEMMINA di Chiara ChiessiOrmai, come dicevamo anche in articoli precedenti, l' "avanguardia" del gender è la fluidità: non si è più né maschi né femmine, ma "qualcosa" che sta in mezzo e che fluttua tra i due diversi sessi. È il caso del nuovo concorrente di X Factor di quest'anno, il giovane 21enne di Livorno, in arte Blue Phelix, ragazzo che si definisce "non binario" e che nei suoi account social rende esplicita questa sua condizione con l'uso dei tre prono...
2020-09-22
14 min
Voi di RadiAction
Off Topic - Fuori Binario
RadiAction Web Radio
2020-06-18
58 min
Famiglia e matrimonio - BastaBugie.it
La famiglia riunita a tavola
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5987LA FAMIGLIA RIUNITA A TAVOLA di Luisella ScrosatiChi è padrone della «mascella, uccide gli stranieri e facilmente spezza le catene dalle sue mani»; così Evagrio Pontico interpreta in senso spirituale l'episodio narrato nel capitolo 15 del libro dei Giudici, nel quale si racconta che Sansone, consegnato nelle mani dei Filistei, riesce dapprima a sciogliere i lacci che lo tenevano legato e poi, trovata una mascella d'asino, percuote con essa i suoi nemici, riuscendo ad ucciderne mille. Per i Padri la lotta alla passione della gastrimargia, detta comunemente gola, è di fond...
2020-01-23
08 min
Luisella Scrosati - BastaBugie.it
La famiglia riunita a tavola
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5987LA FAMIGLIA RIUNITA A TAVOLA di Luisella ScrosatiChi è padrone della «mascella, uccide gli stranieri e facilmente spezza le catene dalle sue mani»; così Evagrio Pontico interpreta in senso spirituale l'episodio narrato nel capitolo 15 del libro dei Giudici, nel quale si racconta che Sansone, consegnato nelle mani dei Filistei, riesce dapprima a sciogliere i lacci che lo tenevano legato e poi, trovata una mascella d'asino, percuote con essa i suoi nemici, riuscendo ad ucciderne mille. Per i Padri la lotta alla passione della gastrimargia, detta comunemente gola, è di fond...
2020-01-23
08 min