podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
1834 Foundation
Shows
The John Fredericks Show
Episode #1834 Fed Audit May Shock America; Rep. Diana Harshbarger Calls Out Paid Soros Protestors
3/4/2025 PODCAST Episodes #1834 - #1836 GUESTS: Alfredo Ortiz, Todd Sheeets, Rep. Diana Harshbarger, Dr. Mike Kennedy, Dave Fisher, Dr. John Eastman + YOUR CALLS! at 1-888-480-JOHN (5646) and GETTR Live! @jfradioshow #GodzillaOfTruth #TruckingTheTruth Want more of today's show? Episode #1834 Fed Audit May Shock America; Rep. Diana Harshbarger Calls Out Paid Soros Protestors Episode #1835 DEMS Want A Shut Down, Will Blame Trump Episode #1836 Trump's Speech, Fireworks Incoming https://johnfredericksradio.libsyn.com/
2025-03-04
47 min
1834 TALKS
Driving Change in Tech: Yanique Williams on Leading Public Policy at Uber
This episode features Yanique Williams, the Public Policy Manager for Uber Canada’s Western region, who transitioned to the tech sector after eight years in Canadian politics. She shares insights on navigating that shift, leading policy initiatives across four provinces, and driving national safety efforts focused on road safety, personal safety, and women's safety. Yanique also discusses her leadership in Black at Uber ERGs and her commitment to equity and community impact. Tune in for an impactful conversation on navigating public policy in the private sector!Host: Iyanu Soyege------ Connect with the 1834 Foundation and...
2025-02-26
35 min
1834 TALKS
Pathfinding in Politics: Audrey Gordon's Journey as Manitoba's First Black Cabinet Minister (Season 2 Finale)
In our season 2 finale, we feature the Honourable Audrey Gordon in her first public appearance since 2023! In this episode, Ms. Gordon details her journey to becoming a pathfinder and barrier-breaker in Canadian politics as Manitoba’s first Black Cabinet Minister. Tune in to hear Ms. Gordon share her story, marked by resilience and a strong conviction to serve her community. In this episode, you will also hear Ms. Gordon share profound advice that all Black youth and young adults need to hear in order to lead purposeful lives.Host: Iyanu Soyege------ Connect with the...
2024-12-31
39 min
1834 TALKS
Guiding the Next Generation: Mentorship Insights with Dr. Yabome Gilpin-Jackson
This episode features 1834 Fellowship mentor Dr. Yabome Gilpin-Jackson, the first Vice President of People, Equity, and Inclusion at Simon Fraser University and a prominent leader and scholar in the field of organizational development. In this episode, Dr. Gilpin-Jackson draws on her professional and academic background to highlight the concepts of mentorship, role modelling, and sponsorship. She also discusses how young Black adults can position themselves for success in these areas. If you are a Black young adult who is nervous about seeking mentorship or you do not know where to start in this area, then this episode is for...
2024-11-30
35 min
1834 TALKS
Voices for 2030: Youth Advocacy at the UN Economic and Social Council Youth Forum
In this episode, Hermon Afowork discusses her experience attending the 2024 United Nations ECOSOC (Economic and Social Council) Youth Forum at the UN Headquarters in New York City. As a delegate through the Major Group for Children and Youth, Hermon was part of the North America constituency, joining over 200 youth from around the world. She shares insights from her engagement with other young leaders on contributing to solutions for achieving the 2030 Sustainable Development Goals (SDGs). She also touches on how the 1834 Fellowship prepared her to advocate at the UN forum. Tune in to hear Hermon's reflections on being part of...
2024-10-25
25 min
1834 TALKS
Championing Sickle Cell Support Locally and Globally: 1834 Alumna Ufuoma's Story
This episode is being released in honour of Sickle Cell Awareness Month. It features a conversation with Ufuoma, an alumna of the 1834 Fellowship and founder of the Sickle Cell support organization, NotJustYou. Ufuoma discusses the impactful work her organization does and how her involvement with the 1834 Fellowship opened doors for her to advocate for the sickle cell community. This advocacy includes a meeting with Canada's Prime Minister and participation at the UN Permanent Forum on People of African Descent in Geneva, Switzerland. Ufuoma also shares advice for Black young adults interested in exploring policy and social change by engaging...
2024-09-29
31 min
1834 TALKS
From Canada to the World Trade Organization: Amb. Nadia Theodore’s Career Journey
In this episode, Ambassador Nadia Theodore, Canada’s Ambassador to the World Trade Organization and Head of Canada’s Permanent Mission in Geneva, shares her inspiring journey as the first Black person and woman to hold these roles. She offers valuable advice to Black youth and young adults aspiring to impact global affairs and trade positively. Tune in to hear Ambassador Theodore’s insights on breaking barriers and shaping the future of diplomacy and international relations.Host: Iyanu Soyege------ Connect with the 1834 Foundation and its initiatives below:Instagram (1834 Fellowship): instagram.com/1834fellows...
2024-08-30
48 min
1834 TALKS
1834 Talks: Podcast Trailer
1834 Talks is a podcast produced by Operation Black Vote Canada (OBVC) and the 1834 Foundation. Named after the year the Slavery Abolition Act was enacted in Canada, the 1834 Foundation, with the support of OBVC, is committed to empowering Canadian Black youth through programs such as the 1834 Fellowship, 1834 Global, and 1834 Debates. These programs are aimed at educating and nurturing Black youth development in civic leadership and public policy.Tune in to our podcast for authentic conversations featuring 1834 alumni engaging with prominent figures from Canadian politics and public policy, along with fellow alumni, providing valuable insights and perspectives on their...
2024-08-01
03 min
1834 TALKS
1834 Talks: One Year Anniversary Trailer
1834 Talks is a podcast produced by Operation Black Vote Canada (OBVC) and the 1834 Foundation. Named after the year the Slavery Abolition Act was enacted in Canada, the 1834 Foundation, with the support of OBVC, is committed to empowering Canadian Black youth through programs such as the 1834 Fellowship, 1834 Global, and 1834 Debates. These programs are aimed at educating and nurturing Black youth development in civic leadership and public policy.Tune in to our podcast for authentic conversations featuring 1834 alumni engaging with prominent figures from Canadian politics and public policy, along with fellow alumni, providing valuable insights and perspectives on their...
2024-08-01
02 min
selbstorientiert
Deutscher Zollverein um 1834 einfach erklärt: Industrialisierung | Karikatur | Gründung | Bedeutung
💛 Starte jetzt deine Abitur-Vorbereitung 💛 Kurs auf unserer Webseite ➡️ https://stifo.de/products/ die-deutsche-frage-im-19-jahrhundert-geschichte-abitur-klausur Abitur-Kurse für Dich ➡️ https://stifo.de/pages/abitur-kurse-2024 Podcast (Spotify) ➡️ https://open.spotify.com/show/3gaHFsZG7QSeUZZDoTlY5j Podcast (Apple) ➡️ https://podcasts.apple.com/de/podcast/selbstorientiert/id1493017734 🔴 Time-Stamps 🔴 0:00 Intro 0:10 Der Deutsche Zollverein und seine wirtschaftlichen Auswirkungen 6:56 Die Rolle Preußens und Österreichs im Deutschen Bund 🟢 #Zollverein #Industrialisierung #1834 🟢 🟡 Deutscher Zollverein um 1834 einfach erklärt: Industrialisierung | Karikatur | Gründung | Bedeutung 🟡 🔵 Thumbnail & Bilder 🔵 Nachweisfrei gemäß pixabay.com & pexels.com. Zur kommerziellen Nutzung freigegeben! Außerdem nutzen Wir Bilder, welche durch eine Künstliche Intelligenz generiert wurden. Die Inhalte des Videos wurden mit einem KI-Sprachmodell...
2024-07-21
14 min
Kungar och krig
Sommarspecial #4 - Koleraepidemin i Göteborg (sommaren 1834)
Sommaren 1834 var en ovanligt varm sommar och i slutet av juli drabbades Sverige av sitt första bekräftade kolerafall när timmermannen Anders Ryberg och hans familj hastigt avled.Litteratur:Kolera dödade tusentals - 1800-talet | slakthistoria.se Kolera spred skräck på 1800-talet | Historia | SO-rummet Koleran i Göteborg | Arkeologerna Augusti 1834 – när koleran kom till GöteborgKolera: Ökat antal utbrott av den dödliga sjukdomen | Läkare Utan Gränser Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2024-07-15
11 min
1834 TALKS
1834 Scholars: Rhodes Scholarship
If you want to learn from someone who has a fully funded master's degree as a Rhodes Scholar from Oxford, is now a PhD student at Oxford, and is returning to the University of Toronto to complete her medical degree after Oxford, then this is the episode for you!This episode explores the journey of Nicole M'Carthy, an 1834 Fellowship alumna and Rhodes Scholar pursuing her PhD in Translational Health Sciences at the University of Oxford. With a background as a medical student from the University of Toronto and as a Junior Fellow at Massey College, Nicole brings...
2024-06-26
39 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Longosardo da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Longosardo - Antonio Peretti - Blocchi di granito di Santa Reparata - Torre - PanoramaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Andai a Longosardo su una pessima imbarcazione.Quest’antica città, menzionata nell’Itinerario d’Antonino, oggi è solo il misero villaggio che risale a una trentina d’anni fa.Ha 745 abitanti e sarebbe suscettibile di un certo...
2024-06-16
07 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Castelsardo da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Sorso - Castelsardo - Fortificazioni - Cattedrale - Seminario - Biscotti - Caserma - Veduta - Santa Maria di TerguArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Castelsardo, situato su una rupe alla foce del Frisano, fondato dai Doria verso il 1102, fu chiamato successivamente Castel Genovese e Aragonese.Questo presidio, forte soltanto della sua posizione in ri...
2024-06-16
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Alghero da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Alghero - Catalano - Sonetto algherese-francese - Commercio - Corallo - Margallions - Insegnamento - Antonio Lo Frasso - Domenico Simon - Giuseppe Manno - Cattedrale - Cappella del Santo Sacramento - Mausoleo del duca di Monferrato - Corsa dei sacchi - Casa di Carlo V - Il suo soggiorno ad Alghero - Arsenale - Vecchie armature - Polvere spagnola - Fortificazioni - Mortai francesi - Antichità - Grotta dell’Altare - Chiesa di Nettuno - Vestibolo - Lago - Tribuna - Rotonda - Illuminazione a gasArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra...
2024-06-15
30 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bessude da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bessude - Padre CarboniArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Nonostante le difficoltà e i pericoli, quasi, della strada, andai da Thiesi al piccolo e antico villaggio di Bessude, situato in una valle in seno al monte Pelao e che ha un po’ più di 600 abitanti.Bessude: https://maps.app.goo.gl/1idEoet...
2024-06-15
05 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Thiesi e Bonnanaro da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Thiesi - Grotta - Fenestras - Bonnanaro - VigneArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Thiesi, un bel villaggio di 2.754 abitanti, mi ha lasciato dei piacevoli ricordi per la cortesia della nobile famiglia Grondona che mi ospitò e per la bellezza della vicina grotta di Monte Maggiore, una delle più notevoli della Sardegna.Bonnanaro, un vill...
2024-06-15
02 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Ardara da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Àrdara - Concilio - Libertà sociali nel Medioevo - Assedio -Cattedrale - Georgia - Altare maggiore - Antiche pitture - Campanile - Fortezza - Antichità - Mores - Vecchia sardaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Il piccolo e povero villaggio di Àrdara, diventato malsano per l’acqua stagnante, per i cumuli d’immondizie e di concime es...
2024-06-15
05 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bisarcio da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bisarcio - Editto delle chiudende - CattedraleArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Ai confini del campo d’Ozieri, sui fianchi di una lunga collina, c’è Bisarcio, città episcopale fiorente nel Medioevo e completamente abbandonata verso la metà del secolo scorso, senza dubbio a causa dell’insalubrità.Oggi a Bisarcio rimane in piedi solo l’antica cattedr...
2024-06-15
03 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Ozieri da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Ozieri - Pastori proprietari - Rinfresco - Paste - Fontane - Cappuccini - Vista - Sotterraneo del Carmelo - Madonna di Monserrato - Quadro attribuito a Michelangelo - Monte ArmadoriaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Ozieri è costruito ad anfiteatro in seno alla catena del monte Acuto e appare come il cratere dei monti che lo cir...
2024-06-15
07 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Pattada e Buddusò da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Pattada - Padre Cubeddu - Buddusò - Api - Monte Acuto - CastelloArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Pattada, un villaggio di 3.050 abitanti, ha lo stesso aspetto, la stessa singolarità di costumi, di ubicazione e di linguaggio di Bitti.Buddusò, un villaggio che sorge su un altopiano elevato, orlato a mezzogiorno da rocce di grani...
2024-06-15
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bitti da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bitti - La pastorizia - Latino - Usanze - Corse - Nostra Signora delle Grazie - San Giorgio - Cappuccini - Fonte Su Cantaru - Fritta - AntichitàArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Bitti, uno dei punti più elevati dell’Isola, in mezzo ai boschi, su un picco che taglia una larga vallata, molto salubre, è costrui...
2024-06-15
09 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Benetutti da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Benetutti - Bagni - Quadri - Antichità - Bultei - Fontana - Soletta - MaialiArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Benetutti, villaggio di 1.500 abitanti, insalubre, infelicemente situato ai piedi di una rupe che, quando d’estate è colpita dai raggi del sole, ne fa una fornace, deve il suo bel nome alla virtù delle sue acque sulfure...
2024-06-15
03 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bottidda e Bono da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bottidda - Monte Corona - Convento - Bono - San Michele - Statue - Conventuali - Il cavalier AngioniArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Una strada difficile porta a Bottidda, in una fertile valenza ai piedi del monte Corona, chiamato così per un nuraghe costruito in cima e che pittorescamente lo cinge come una corona.
2024-06-15
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Burgos da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Burgos - Castello del Goceano - Prunisinda - Il re EnzoArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Il villaggio di Burgos ha solo 500 abitanti, allevatori o pastori che qui non hanno la noncuranza e la tendenza distruttrice della vita pastorale moderna, perché quando non sono occupati a sorvegliare il gregge sanno usare molto bene la zappa e c...
2024-06-12
02 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bolotana da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bolotana - Censimento - Scuole - Via San Salvatore - Chiesa - Pellegrinaggio - Nuraghi - Tombe dei gigantiArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Bolotana, un grande villaggio situato ai piedi e sulle pendici dei Monti del Marghine, conta 3.200 abitanti, artigiani, pastori e agricoltori.La bella via di San Salvatore, la più frequentata, un ver...
2024-06-12
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Belvì e Atzara da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Belvi - Vallata dell’Isca di Belvì - Noci - Atzara - Montagna di Sa Costa - Vino - Busachi - Donne - TeleArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Belvì, un antico villaggio decaduto che nel medioevo dava il nome alla Barbagia centrale, oggi non conta più di 800 abitanti.Pare avvolto in una delle ripidi...
2024-06-12
03 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Arzana e Baunei da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Arzana - Formaggi - Bella vecchia - Guerra comunale - Baunei - Candore degli abitanti - Pane di ghiande - Pranzo pubblico - Oratorio di Santa Maria NavarreseArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Il borgo di Arzana, di 1.500 abitanti, gode di una certa fama per i suoi formaggi, i migliori dell’Isola grazie al modo in cu...
2024-06-12
06 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Aritzo da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
San Gavino - Ales - Cattedrale - Pilo - Seminario - Scuola - Vino -Fontane di Planu Espis e di Marzana - Castello di Barumeli - Usellus - Santa Pinta - Monte ArciArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.A 20 miglia da Oristano, Aritzo, grande, salubre e interessante paese montano, con una larga strada centrale lunga più di un...
2024-06-12
08 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Ales da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
San Gavino - Ales - Cattedrale - Pilo - Seminario - Scuola - Vino -Fontane di Planu Espis e di Marzana - Castello di Barumeli - Usellus - Santa Pinta - Monte ArciArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Ales, lungo borgo non industrioso, pieno di mendicanti, insalubre, con strade selciate e orribilmente fangose in inverno e...
2024-06-12
08 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Villasor e Villacidro da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Villasor - Castello - Acqua cotta - Villacidro - Casa del vescovo - Colonne - Cascata di Sa Spendula - Ciliegi - FonderiaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Il villaggio di Villasor ha un castello con merlature il cui primo piano serve da prigione.Ai piedi della collina detta in sardo succura d’acqua cott...
2024-06-12
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Sant'Antioco da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Sant'Antioco - Antica Sulci Tombe - Catacombe - Bagno - Tempio - Molo - Silo romano - Castello - Antica cava - Vino - Golfo di Palmas - Monsieur de Lamartine - Grotta - Ponte sul mare - Pernici - Villamassargia - FortezzaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.A Sant’Antioco vi sono le tracce visi...
2024-06-12
08 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Calasetta da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Calasetta - Mosaico - SalineArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Sono approdato nel villaggio di Calasetta, sulla punta della penisola di Sant’Antioco, in fondo a un piccolo golfo.Creato nel 1769 da una colonia di Tabarchini e di Piemontesi, questo villaggio ha conservato la stessa lingua e la stessa pulizia degli abitanti dell’isola di San...
2024-06-10
01 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Penisola di Sant'Antioco da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Penisola di Sant'Antioco - Dominazione cartagineseArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.L’isoletta di Sant’Antioco, fu certamente una delle numerose colonie fondate in Sardegna dai Cartaginesi.Nessun altro popolo fu posseduto altrettanto dalla mania di colonizzazione.Penisola di Sant'Antioco: https://maps.app.goo.gl/ZFTtJN1nuW1iH39R7 ...
2024-06-10
01 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Isola Piana da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Isola Piana - Pesca del tonnoArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.L’isola Piana, chiamata così per la superficie uniforme, è una roccia di due miglia, a est e vicina a San Pietro; ha la magnifica tonnara del marchese di Villamarina, un vero palazzo con una chiesa, i cappellani e gradi e belle costruzioni da cui traspa...
2024-06-10
11 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Isola di San Pietro e Carloforte - «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Porto Paglia - Porto Scuso - Isola di San Pietro - Colonia di Tabarca - Carloforte - Porto - Abitanti - Il maggiore generale Porcile - Padre Napoli - Statua di re Carlo Emanuele - Parrocchia - Oratorio della Concezione - Madonna africana - L’abate Segni - Oratorio di San pietro - Tomba di Porcile - AntichitàArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignor...
2024-06-10
12 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Miniera di piombo di Monteponi - «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Miniera di piombo di Monteponi - Miniere di ferroArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.A una lega da Iglesias sono stato a vedere l’antica miniera di piombo di Monteponi.Questa miniera sfruttata dai Cartaginesi e dai Romani, abilmente ripresa dai Gesuiti nel secolo scorso e dopo trascurata, ceduta in seguito all’industria privata e, scr...
2024-06-09
02 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Iglesias da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Iglesias - Il canonico Lebiu - Cattedrale - Fontane - Acquedotto - Castello - Mura - Dintorni - Valle della Canonica - Giardino dei Domenicani - UsignoliArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Iglesias conta 4.780 abitanti.Nonostante l’orribile sporcizia, questa città mi ha lasciato un caro ricordo per il fascino dei dintorni e per l’osp...
2024-06-09
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Siliqua da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Siliqua - Buoi - Castello - Antichità - Domusnova - Arance - Cappuccini - Cartiera - GrottaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Siliqua, grande villaggio di 1.920 abitanti, è citato per la forza e la bella parvenza dei suoi buoi di lavoro; infatti questo bell’aspetto non è comune ad altri buoi da lavoro della Sardegna.Il castell...
2024-06-09
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Pula da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Pula - Santuario di Sant’Efisio - Padri della Mercede - Giardino - Pubertà, maternità precoci - Antica Nora - Acquedotto - Molo - AnfiteatroArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Pula, luogo affascinante, in riva al mare, conta 1.193 abitanti; possiede orti belli e fertili, con diverse, ridenti specie d’alberi; ci sono gli aranci, i ciliegi...
2024-06-09
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Orri da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Orri - Il marchese di Villahermosa - Mandorli - Ulivi - Gelsi - Moscato - Palme - PanoramaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Orri, dominio del marchese di Villahermosa, è stata paragonata a una villa italiana; ma al contrario della solitudine e dell’abbandono della maggior parte di queste ville.Orri è una fattoria modello e allo s...
2024-06-09
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Capoterra da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Capoterra - Fiera della Vergine del Rosario - Antichità - Assemini - Intelligenza nonostante il clima e il fangoArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.A mezza costa, vicino al mare e allo stagno, a due ore e mezza da Cagliari, c’è Capoterra, un villaggio di 800 abitanti, sporco, brutto, scomodo, il quale non merita per niente di ess...
2024-06-09
03 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Stagno di Cagliari da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Stagno - Isoletta - Baosterra - Pesca - Caccia - FenicotteriArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Il grande stagno di Cagliari ha una circonferenza di venti miglia ed è poco profondo.L’isoletta, la principale delle cinque isole, possiede, possiede una chiesa dedicata ai santi Siriaco e Giuda.Le undici peschiere sistemate nello stagno occup...
2024-06-09
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Quartu da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Quartu - Sant’Elena - Pane - Campanile - Cappuccini - Horace VernetArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.All’indomani della festa di Selargius, cominciava, il 21 maggio, quella di Quartu, un grosso paese di 6.000 anime, bello e pulito.Il mese di maggio in Sardegna è una festa perpetua.Sette giorni dopo la festa di Sant’Elena a Quarto...
2024-06-09
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Selargius da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Selargius - Ortolani - Festa della Madonna - Processione - CostumiArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Gli abitanti del villaggio di Selargius sono 2.186, ortolani intelligenti, suppliscono all’aridità del terreno con l’acqua dei pozzi ottenendo frutta e ortaggi non meno saporiti e non meno apprezzati di quelli dei terreni migliori.Partecipai alla festa della M...
2024-06-09
03 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Pirri da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Pirri - Vino - Ballo tondoArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Pirri, un bel villaggio ben costruito, con 1.259 abitanti, è citato per il suo vino e i bei costumi delle contadine.Ci sono andato per vedere danzare il famoso ballo tondo, il ballo nazionale, voluttuoso per il modo di unirsi e soprattutto di stringersi la man...
2024-06-09
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Castello di San Michele da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Castello di San Michele - CarrozArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Il castello di San Michele, a nord di Cagliari, sulla cima di una montagna, pittoresco per le sue torri in rovina, fu costruito dai Pisani nello stesso posto di una certosa.Non appena i pisani capitolarono lo occuparono gli Aragonesi e divenne il si...
2024-06-09
01 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
La torre dei segnali e la Grotta dei Palombi da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
La torre dei segnali - La Grotta dei PalombiArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.La torre dei Segnali, una specie di forte munito di cannoni, offre una veduta tra le più estese della costa.Secondo una canzone popolare, da lì si avvisterebbe l’Africa.La vasta grotta dei Palombi, una specie di colombaia naturale, è curiosa da visi...
2024-06-09
01 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bonaria da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bonaria - Convento - Madonna - Piccolo vascello - Tomba d’Azuni - Scheletro della contessa Marianna PicchinottiArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.L’antico borgo di Bonaria deve la sua fondazione a don Alfonso d’Aragona, mentre stringeva d’assedio, nel 1324, Cagliari difesa dai Pisani; voleva che il suo governatore si stabilisse in questa solida e s...
2024-06-09
06 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Cagliari da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Cagliari - Strade - Balconi - Abitanti - Operai - Borzacchini - Avvocati - Notai - Titolati - Festa di Sant'Efisio - Piazza San Carlo - Statua del re Carlo Felice - Torre dell’Elefante - Castello - Palazzo municipale - Ritratti del Marghinotti - Palazzo reale - Terre di San Pancrazio - Passeggiata della polveriera - Colletti - Passeggiata di San Lorenzo - Veduta - Teatro - Basilica di Santa Caterina - Fortificazioni - Porto - Commercio - Rada - Forzati - Camposanto - Cattedrale - Amboni - Cenotafio del re don Martino - Tomba della moglie del re...
2024-06-08
1h 28
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Sanluri da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Sanluri - Castello - Muri - Vittoria i don Martino - Pianura - Stagno - Chiesa - Rettore - Galline - Uova - Galli - Su parapettu - Sa best’e peddi - Monastir - Ponte - Colonna miliare - Alloggio dei CappucciniArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Sanluri, un grosso paese di 3.460 abitanti, è celebre nella...
2024-06-08
05 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Uras e Sardara da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Uras - Battaglia - Primo uso dell’artiglieria in Sardegna - Nuraghe - Sardara - Parrocchia - Statue - L’ingegner Maréchal - San Gregorio - Monreale - BagniArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Il paese di Uras è celebre per la battaglia che Leonardo d’Alagon, marchese di Oristano, vinse nel 1470 contro il terribile viceré Car...
2024-06-07
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Mare de Pontis da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Mare de Pontis - Pesca - Castello di Eleonora - Golfo di Oristano - Isole - Antiche rovine - Monte Arcuentu - CastelloArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Il vasto lago di Pontis, detto Mare de Pontis, attiguo al mare, la cui brezza rinfresca l’aria infiammata di Cabras, produce una pesca abbondante di anguille, d’en...
2024-06-07
03 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Cabras da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Cabras - Bellezza degli abitanti - Costumi delle contadine - Chiesa dell’Assunzione - ViniArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Cabras, grosso paese di 2.430 abitanti, a un miglio dal mare e a tre da Oristano, è celebre per la straordinaria bellezza e longevità degli abitanti, tra i quali non sono per nulla rari i centenari, e soprat...
2024-06-07
06 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Oristano da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Oristano - Giudicato d’Arborea - Ambasciata francese - La giudicessa Eleonora - Carta de Logu - Cattedrale - Campanile - Cappelle - Seminario - Signor Marghinotti - Monsignor Bua - Porta di Mare - Antico palazzo - Stoviglie - Fiera - Uva - Prigioni - Grano - Monti granitici e nummariArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.
2024-06-07
16 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Campidano di Oristano da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Campidano di Oristano - Aspetti - Fichidindia - Ponte - Tirso - Intemperie - La tavola sardaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.A un miglio da Oristano si varca il Tirso su un ponte che ha il nome della città.Una leggenda popolare racconta che fu costruito in una notte dal diavolo per ordine del...
2024-06-07
05 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bauladu e Fordongianus da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bauladu - San Gregorio - Palio - Nuraghi - Fordongianus - Terme - Ponte antico - Acqua minerale - Allai - Monte Brighini - Castello di MedusaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Bauladu, un villaggio con più di 500 abitanti, ai piedi di un monte vulcanico, trae il nome dal largo guado che attraversa la strada per...
2024-06-07
05 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Milis e la foresta d'aranci da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Milis - Foresta d'aranciArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Fu il primo giorno del mese di maggio, con un tempo magnifico, che visitai gli orti, o piuttosto la foresta, d’aranci di Miles, quest’ornamento della Sardegna che conta più di 50.000 alberi e la cui vicinanza mi fu annunciata da una brezza profumata.Questo bosco...
2024-06-06
05 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Paulilatino e Bonarcado da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Paulilatino - Bonifica - Pozzo di Santa Caterina - Bonarcado - Chiesa - Concilio - Monastero - Priorato - Allori - Chiesa di San Pietro - Schiavitù in SardegnaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Paulilatino, in passato uno dei più insalubri paesi dell’Isola, dimostra quali potrebbero essere i felici risultati dei lavori di bonifica in Sar...
2024-06-06
06 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Regia Tanca da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Regia Tanca - Recinzioni - Cavalli - AchettesArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.L’errore della mia guida mi lasciò tutto il tempo d’ammirare la vasta e bella recinzione della Regia Tanca, regia stazione di monta equina.Io trovai la Regia Tanca in piena decadenza.Questa riserva di stalloni dei re d’Aragona, ornata al...
2024-06-06
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bortigali e Abbasanta da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bortigali - Monte Santu Padre - Don Domenico Fois - Borore - Abbasanta - Fiera - Costumi - TimoriaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Vicino a Macomer, dall’altra parte della strada, c’è il villaggio di Bortigali, circondato da colline sopra le quali domina il monte di Santu Padre, uno dei più alti della catena del Marg...
2024-06-06
03 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bosa da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bosa - Cattedrale - Strada del fiume - Vini - Rosario pubblico - Bosa vecchia - Riso sardonico - Golfo - SardineArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Bosa, circondata da montagne, in una ridente e fertile valle a un miglio dal mare, è pittoresca, ma l’aria umida, viziata, concentrata, la rende malsana.Qust’insalubrità è aggravata...
2024-06-06
05 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Macomer da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
San Simeone - Punto culminante della strada - Monte Murada - Mulargia - Macomer - Colonne miliari - Chiesa - Mausoleo fenicio - VedutaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Sulla montagna di Monte Muradu sorge il villaggio di Mulargia, l’antica Molaria, citata dell’Itinerario di Antonino. Macomer, un grosso borgo di 1.564 abitanti il cui nom...
2024-06-06
02 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Bonorva da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Bonorva - Chiesa - Costumi - BattagliaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Bonorva, ricco e grosso paese di montagna che ha 4.562 abitanti, si trova a mezza costa, al riparo, a mezzo miglio di distanza dalla strada che, si dice, sarebbe stato più breve farci passare.Nonostante i mezzi d’istruzione, l’incivilimento del paese non sem...
2024-06-06
03 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Torralba da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Torralba - Anguille - Errore sulla dominazione saracena in Sardegna - Fontana di Cabu Abbas - Nuraghe Santu Antinu - Giave - Castello - Vulcani spentiArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Torralba, ai piedi del monte Pelao, attraversata dalla strada, è oggi nota solo per le eccellenti anguille che gli abitanti pescano nel fiume vicino.Que...
2024-06-06
03 min
1834 TALKS
1834 Scholars: McCall McBain Scholarship
Join us as we explore the inspiring journey of Yvan Kammelu, a Cohort 5 1834 Fellowship Fellow and McCall McBain scholar pursuing a Master of Management Analytics at McGill University's Desautels Business School. The McCall McBain scholarship, a highly selective award, covers full tuition and accommodation costs for graduate studies at McGill. In this episode, Yvan shares his unique insights and motivation for navigating the scholarship application process. Tune in for an engaging and uplifting discussion!Host: Iyanu Soyege------ Connect with the 1834 Foundation and its initiatives below:Instagram (1834 Fellowship): instagram.com/1834fellowship
2024-05-30
46 min
1834 TALKS
Vote 16: Championing Youth Voting Rights
Tune in to hear 1834 Fellowship alumna Donneton Brown discuss Vote16Canada, the groundbreaking movement and Senate bill to lower Canada's federal voting age to 16. In this episode, Donneton explores the importance of the Vote 16 bill, the evidence supporting it, and the bill's significance for Black youth. Additionally, learn about the inaugural Vote 16 Summit that Donneton is organizing as part of her work in Senator Marilou McPhedran’s office!Mark your calendars for Canada’s first Vote 16 Summit on May 29th, 2024, taking place in Ottawa and virtually! Click the link below to register for free.Vote 16 Summ...
2024-04-29
28 min
1834 TALKS
Trailblazing with Deputy Minister Ako Ufodike
Tune in for a captivating conversation with Deputy Minister Ako Ufodike, a true trailblazer within Alberta's government and the first Black Deputy Minister in the province. We'll explore his extraordinary journey, spanning from his background in accounting and academia to his current role as Deputy Minister of Immigration and Multiculturalism in the provincial public service. With a PhD from the University of Calgary Haskayne Business School and an MBA from Cornell, Deputy Minister Ufodike generously shares invaluable insights and advice tailored to aspiring young Black professionals seeking to carve their path in the public sector. Don't miss this enlightening...
2024-04-01
30 min
1834 TALKS
Going Global: A United Nations Environment Assembly Delegate's Experience (Season 1 Finale)
In this episode, we're diving into Esther Muloki's journey from being an 1834 Global alumna to becoming a delegate at the 6th United Nations Environment Assembly in Kenya. Get ready to hear about Esther’s impactful contributions as a delegate and how she got the opportunity to represent Canada alongside Canada's Minister of Environment and Climate Change, Steven Guilbeault, at this conference. Tune in to hear about Esther's passion, advocacy and impact in the field of global environmental policy!Host: Iyanu Soyege------Connect with the 1834 Foundation and its initiatives below:Instagram (1834 Fellowship): in...
2024-03-16
25 min
Superlative
A WATCH COMPANY THAT DOESN'T MAKE WATCHES WITH SIMON WOLF OF WOLF 1834
This is Superlative: A Podcast about watches, the people behind them, and the worlds that inspire them. This week on the Superlative Podcast, host and aBlogtoWatch Founder Ariel Adams is joined by the CEO of Wolf 1843, Simon Wolf. To start the show, Ariel and Simon reflect on where and when they met, and a bit of the heritage behind Simon being the fifth generation owner of the company. Simon gives us the history behind the idea his great great grandfather had in 1834 involving crafting custom jewelry boxes, and how that progressed over the generations to what they do today...
2024-03-11
1h 05
Superlative
A WATCH COMPANY THAT DOESN'T MAKE WATCHES WITH SIMON WOLF OF WOLF 1834
This is Superlative: A Podcast about watches, the people behind them, and the worlds that inspire them. This week on the Superlative Podcast, host and aBlogtoWatch Founder Ariel Adams is joined by the CEO of Wolf 1843, Simon Wolf. To start the show, Ariel and Simon reflect on where and when they met, and a bit of the heritage behind Simon being the fifth generation owner of the company. Simon gives us the history behind the idea his great great grandfather had in 1834 involving crafting custom jewelry boxes, and how that progressed over the generations to what they do today...
2024-03-11
1h 05
1834 TALKS
Part 2- "Use Your Voice": An 1834 Fellowship Cohort 4 Recap
For Episode 8 (Part 2), the 1834 Fellows showcase their journey to Ottawa and discuss how they leveraged their voices to impact public policy through meetings with influential figures in Canadian politics. Tune in to discover their firsthand experiences, including a 90-minute policy discussion with Prime Minister Justin Trudeau, witnessing the historic election of the first Black speaker of the House of Commons, Greg Fergus and presenting their policy presentations to multiple federal ministers, among other noteworthy highlights. This episode promises to be a treat!Host: Ebenezer Belayneh-----Connect with the 1834 Foundation and its initiatives below:
2024-02-20
38 min
1834 TALKS
“Use Your Voice”: An 1834 Fellowship Cohort 4 Recap
Aspiring to influence Canadian public policy? The 1834 Fellowship is your gateway to immersive training that can help you nurture your understanding and knowledge of key issues in Canadian public policy. Tune in to this episode to explore Cohort 4's experiences which include engaging in policy workshops, interacting with high-ranking leaders in Canadian public policy, connecting with inspiring Black youth nationwide, and mentorship from accomplished Black Canadian leaders. If you're ready to refine your voice and make a lasting impact in Canadian public policy, this episode is a must-listen!Host: Ebenezer Belayneh----------1834 Fellowship Application (Due...
2024-01-16
22 min
1834 TALKS
Black and Indigenous Allyship with Jordan Gray
In this special episode we are joined by Jordan Gray, the acting national manager for reserve housing at Indigenous Services Canada and a curriculum specialist to our very own 1834 Global. Being of Mi'kmaw and Trinidadian descent, he discusses with us about Black and Indigenous Allyship and his journey in public policy. Tune in to hear more about this exciting episode with Jordan Gray!Host: Hermon Afowork----------------Links to Jordan's Black and Indigenous initiatives :https://indigenousyouthroots.ca/https://www.sac-isc.gc.ca/eng/1100100010715/1521125087940https://www.instagram.com/1834global/
2023-12-12
57 min
1834 TALKS
Women's History Month with Huda Mukbil
This episode is a recording of Operation Black Vote Canada’s Fireside Chat with Huda Mukbil, the first Black Arab-Canadian spy at CSIS and the first Muslim hijabi woman at CSIS. This chat was part of Operation Black Vote Canada’s celebration of Women’s History Month. The theme being “Intersectionality: Black Muslim women in politics”. Tune in to hear more about Huda Mukbil and her journey in politics and as a Senior Intelligence Officer!Host: Hermon Afowork---------Connect with 1834 and Operation Black Vote Canada Website (Operation Black Vote Canada): obvc.caInstagram (1834 Fello...
2023-11-14
39 min
1834 TALKS
Politics 101: How Black Youth Can Get Involved In Canadian Politics
In this episode, "Politics 101: How Black Youth Can Get Involved in Canadian Politics,” we dive into politics and explore opportunities for Black youth to engage in government processes. Our guests for today's episode are Robyn Taylor and Josh Dadjo. Robyn Taylor works for Mayor Amarjeet Sohi as a Policy and Research Specialist and as the National Coordinator for the 1834 Fellowship. Josh Dadjo is a Director of Parliamentary Affairs at Senate Canada and a Public Policy PhD student. Tune in to this episode to learn about Robyn and Josh’s work in Canadian politics!Host: Iyanu Soyege...
2023-10-31
57 min
1834 TALKS
Women's History Month with Mayor Annette Groves
For Episode 4 of 1834 Talks, you’re going to get a special treat! This episode is a recording of Operation Black Vote Canada’s Fireside Chat with Mayor Annette Groves, the first woman of colour to become Mayor of the Town of Caledon. This chat was part of Operation Black Vote Canada’s celebration of Women’s History Month. The theme this year is “Women Who Tell Our Stories”. Tune in to hear more about Mayor Annette Groves and her journey to become the first woman of colour Mayor of her town!Host: Iyanu Soyege---------Connect...
2023-10-17
31 min
1834 TALKS
Public Policy 101: How Black Youth Can Get Involved in Canadian Public Policy
Welcome to another enlightening episode of 1834 Talks! In this episode, titled "Public Policy 101: How Black Youth Can Get Involved in Canadian Public Policy," we dive into the world of public policy and explore opportunities for Black youth to secure government employment. Our guests for today's episode are Ebenezer Belayneh and Tsahai Carter who both work for the Government of Canada. Ebenezer and Tsahai are two remarkable 1834 Alumni who have not only excelled in their careers but are passionate about helping other youth excel in their careers as well. Hosts: Iyanu Soyege and Toluwani Ajayi---------
2023-10-03
51 min
The Shipwreck Archives
No Pirates on the Frederick (1834)
“No government vessel should have a convict crew, men in their situation cannot fail to desire escape, and when such opportunities are afforded them they would be a set of cowards who neglected them.” The Colonist, February 11, 1834. Hobart, where The Colonist was published had particular reason to have complaints, this was the third time that an incident like this had happened in the past five years. First came the Cyprus in 1829, then came the Badger in 1833. Now the just finished Frederick had been taken, and no one was certain where it had gone. Ship Name: The Frederick ...
2023-09-27
23 min
1834 TALKS
Leaders of Today: Black Student Leadership in Public Policy
In our second episode, we spotlight Black student leadership in public policy with our guest, Fariba al-Hassan. She's an 1834 alumna and co-founder of the Black Students in Public Affairs Association (BSPA) at Carleton University. The BSPA recently hosted a groundbreaking conference at the National Gallery of Canada, featuring speakers from the U.S Embassy and it had notable politicians like Minister Ahmed Hussen and MP Greg Fergus in attendance. Tune in to discover how Fariba's leadership and the BSPA are shaping the future of Black student leadership in public policy. Don't miss this empowering and transformative story!...
2023-09-19
43 min
1834 TALKS
"What is 1834?" with Annamie Paul and Velma Morgan
Discover the transformative 1834 Fellowship, a Canadian civic leadership and public policy training program for Black youth in our inaugural episode. Join Hermon Afowork and Iyanu Soyege, both 1834 Fellow alumnae, as they speak with co-founders Velma Morgan and Annamie Paul, the visionary leaders behind this initiative that annually empowers 20 talented Black youth. Explore their mission, the impact of mentorship in public policy, and the inspiring spin-off projects like the 1834 Debates and 1834 Global. We are confident you will enjoy this enlightening conversation on empowering Black Canadian youth for a brighter future.Hosts: Iyanu Soyege and Hermon Afowork...
2023-08-01
40 min
Früher war mehr Verbrechen
#78 Delphine LaLaurie – 1834 waren mehr sadistische Gräueltaten
Am 10. April 1834 bricht im Stadthaus der Familie LaLaurie in New Orleans ein Feuer aus und löst - auch wenn es gelöscht werden kann - eine Kette von Ereignissen aus, die zur Entdeckung einer grausamen Folterserie führen sollten, welche auch dank American Horror Story heute noch äußerst bekannt ist. Darüber, wie viel historische Wahrheit hinter der Aufarbeitung der Ereignisse in Film und Fernsehen liegt, und noch viel mehr, reden Nina und Katharina in dieser Folge "Früher war mehr Verbrechen". **//Triggerwarnung// ** In dieser Folge werden Folter, Rassismus und Sklaverei besprochen. // Qu...
2023-06-17
38 min
别怕一个人的生活
1834.1834 哭泣的肾7(悬疑,人心难测)
1834.1834 哭泣的肾7(悬疑,人心难测)
2023-04-17
05 min
History of South Africa podcast
Episode 109 - Maqoma’s war begins as the amaXhosa invade the Colony in December 1834
It’s December 1834 - the Second of December to be more precise. The British had just emancipated the slaves at the Cape, although real freedom was still some months off as the colonial office decreed that all should first work as apprentices to improve skills before they were set free. On the frontier, a sequence of unfortunate events were to take place which provided the spark that ignited a war. Albany Civil Commissioner in Grahamstown Captain Campbell was a man of the colonies, a settler with their interests at heart although ostensibly in the pay of the empire. An...
2023-03-12
22 min
History of South Africa podcast
Episode 109 - Maqoma’s war begins as the amaXhosa invade the Colony in December 1834
It’s December 1834 - the Second of December to be more precise. The British had just emancipated the slaves at the Cape, although real freedom was still some months off as the colonial office decreed that all should first work as apprentices to improve skills before they were set free. On the frontier, a sequence of unfortunate events were to take place which provided the spark that ignited a war. Albany Civil Commissioner in Grahamstown Captain Campbell was a man of the colonies, a settler with their interests at heart although ostensibly in the pay of the empire. An...
2023-03-12
22 min
Listen, Relax and Enjoy the Wonders of Full Audiobook
1834 Time Travelling Teacher: A BBC Radio 4 Comedy Audiobook by Jim Poyser
Listen to this audiobook in full for free onhttps://hotaudiobook.com/freeID: 620565 Title: 1834 Time Travelling Teacher: A BBC Radio 4 Comedy Author: Jim Poyser Narrator: Caroline Harding, Full Cast , Glenn Cunningham, James Nickerson, Joe Caffrey, John Craig, Julia Rounthwaite, Kenneth Alan Taylor, Mark Chatterton, Michael Begley, Toby Hadoke Format: Unabridged Length: 02:47:39 Language: English Release date: 01-12-23 Publisher: PGRH UK Genres: Science Fiction & Fantasy Summary: Jim Poyser's BBC radio riotous six-part comedy of time travel and delight Jason Slater is a very average twenty-first-century English teacher from Cheadle Hulme, but somehow wakes up after a few drinks in nineteenth-century Macclesfield. Apparently...
2023-01-12
2h 47
Download Top Full Audiobooks in Science Fiction & Fantasy, Science Fiction
1834 Time Travelling Teacher: A BBC Radio 4 Comedy by Jim Poyser
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/620565 to listen full audiobooks. Title: 1834 Time Travelling Teacher: A BBC Radio 4 Comedy Author: Jim Poyser Narrator: Caroline Harding, Glenn Cunningham, Mark Chatterton, Kenneth Alan Taylor, Joe Caffrey, Michael Begley, James Nickerson, Julia Rounthwaite, John Craig, Toby Hadoke, Full Cast Format: Unabridged Audiobook Length: 2 hours 47 minutes Release date: January 12, 2023 Genres: Science Fiction Publisher's Summary: Jim Poyser's BBC radio riotous six-part comedy of time travel and delight Jason Slater is a very average twenty-first-century English teacher from Cheadle Hulme, but somehow wakes up after a few drinks in nineteenth-century Macclesfield. Apparently, he's now Tarquin, third...
2023-01-12
05 min
FranceFineArt
🔊 “Léon Bonvin (1834–1866)“ Une poésie du réelà la Fondation Custodia, Parisdu 8 octobre 2022 au 8 janvier 2023
“Léon Bonvin (1834–1866)“ Une poésie du réelà la Fondation Custodia, Parisdu 8 octobre 2022 au 8 janvier 2023Interview de Maud Guichané, assistante de conservation à la Fondation Custodia,par Anne-Frédérique Fer, à Paris, le 7 octobre 2022, durée 13’39.© FranceFineArt.https://francefineart.com/2022/10/08/3318_leon-bonvin_fondation-custodia/Communiqué de presseCommissariat :Ger Luijten, directeur de la Fondation Custodia, Collection Frits Lugt, ParisMaud Guichané, assistante de conservation à la Fondation CustodiaQuarante ans après l’unique rétrospective q...
2022-10-09
13 min
FranceFineArt
🔊 “James McNeill Whistler (1834-1903)“ Chefs-d’oeuvre de la Frick Collection, New Yorkau Musée d’Orsay, Parisdu 8 février au 8 mai 2022
“James McNeill Whistler (1834-1903)“Chefs-d’oeuvre de la Frick Collection, New Yorkau Musée d’Orsay, Parisdu 8 février au 8 mai 2022Interview de Paul Perrin, conservateur peinture au musée d’Orsay et commissaire de l’exposition,par Anne-Frédérique Fer, à Paris, le 7 février 2022, durée 18’31.© FranceFineArt.Communiqué de presseCommissariat : Paul Perrin, conservateur peinture au musée d’OrsayLa Frick Collection, ouverte au public en 1935 dans la « mansion » new-yor...
2022-02-08
18 min
Wisdom-Trek.com
Day 1834 – Realist or Skeptic? – Daily Wisdom
Welcome to Day 1834 of our Wisdom-Trek, and thank you for joining me.This is Guthrie Chamberlain, Your Guide to WisdomRealist or Skeptic? – Daily WisdomWelcome to Wisdom-Trek with Gramps. We are on Day 1834 of our Trek, and it’s time to explore another nugget of wisdom, which includes an inspirational quote along with some wise words from Gramps for today’s trek. Wisdom is the final frontier in gaining true knowledge. So we are on a daily trek to create a legacy of wisdom, seek out discernment and insights, and boldly grow where few have chosen to gro...
2022-01-28
04 min
Hoje na História - Opera Mundi
23 de dezembro de 1834 - Economista britânico Thomas Malthus morre aos 68 anos
Thomas Malthus, economista britânico célebre por suas influentes teorias sobre o crescimento populacional, morre em 23 de dezembro de 1834. Nasceu em Surrey, Inglaterra, em fevereiro de 1766. Educado pelo pai em casa, ingressou na Universidade de Cambridge, conquistando o grau de mestre em 1791. Em 1805 tornou-se professor de história e política econômica na faculdade da Companhia das Índias Orientais em Haileybury, onde permaneceu até a morte.Veja a matéria completa em: https://operamundi.uol.com.br/politica-e-economia/18705/hoje-na-historia-1834-economista-britanico-thomas-malthus-morre-aos-68-anos----Quer contribuir com Opera Mundi via PIX? Nossa chave é apoie@operamundi.com.br (R...
2021-12-23
04 min
张尧浠丨黄金投资每日分析(2021)
2021/11/10通胀预期继续推升、黄金关注1834得失跟进走强
张尧浠:通胀预期继续推升、黄金关注1834得失跟进走强 上交易日周二(11月9日):国际黄金伦敦金再度先行回落后走高,留下部分下影线收阳为第四连涨。 走势上,金价自亚市早盘开于1824.92美元/盎司,因美指及美债的窄幅运行,令其金价白盘整体维持在8美金左右的盘整,且先行录得日内低点1818.94美元,之后美盘初,因投资者等待定于本周晚些时候公布的美国通胀数据预期将上升,而打压美指及美债收益率走软,令金价先行反弹触及美元1830美元后遇阻回落至1820美元,但主要央行上周暗示短期内利率将维持在低位的情况下,最终通胀的上升还是仍利好行情再度走强,并重回高点且有所刷新,录得日内高点1832.40美元,收于1831.51美元,日振幅13.46美元,收涨6.59美元,涨幅0.36%。 展望今日周三(11月10日):国际黄金开盘继续先行走软,受到布拉德的鹰派讲话限制金价涨势,也令美指及美债收益率止跌运行对其产生压力,另外技术上,隔夜再度触及的高点也有较强的阻力打压。 日内重点关注晚上21:30出炉的美国10月CPI以及因美国退伍军人节,而提前初请失业金人数。目前预计CPI将继续上涨,对金价可能利多,如果弱于预期,预期也是短线利空金价。另外初请预计也有所利空,但也影响有限,走势预计也将和周二雷同,关注具体运行情况。实际操作以实仓信息为准。 基本面上,近日主要因为美联储等央行保持低利率环境,以及不急于加息,而使其美元及美债收益率的疲软走势支撑金价,另外隔夜PPI指数高企也令通胀预期居高不下,也导致了本周后市的一定看涨预期。投资者等待晚间将公布的通胀数据以衡量物价是否加速上升。 观点上,美国劳动力市场吃紧以及全球供应链混乱,可能导致公布的美国消费者物价指数(CPI)升至高位。如果市场看到消费者物价指数高于预期,那么肯定会有人认为美联储现在必须加快加息步伐,但美联储并没有一套具体的标准去判定。故此也只会在短暂打压金价后,又再度推动金价走高。 因而总的来看,金价目前涨势良好,短期需要关几度7月和8月未能突破升穿该水准遭遇的重要阻力位1834,日内需要关注这一水平的得失,如果突破有望继续上攻,并迈向1870美元附近,反之可能承压下行,但下方关注周图中轨及百周线支撑仍保持中长期看涨。 技术上:周线级别:金价延续上周反弹突破中轨及30周均线阻力后的力量保持走强,不过力度上有所减弱,短期还将面临38.2%回撤线的关键阻力,不过附图指标KDJ及MACD继续保持明显的看涨信号,主图金价运行在上行通道中,且各均线集中在下方产生支撑,布林带也开口向上运行,因而向上走高突破阻力的概率较大,关注下方均线支撑仍是不错的入场机会。 日线级别:金价周二再度走强收阳,连续第四日收涨,不过走势连续穿插上轨反弹,附图指标也仍偏转弱,暗示反弹难以继续持续下去,或有回落的风险,但目前金价走势明显上攻,故此回落也难以打破近期的反弹趋势,因而回落关注反弹的趋势通道支撑,仍将是再度的看涨机会。 具体点位参考下方; 国际黄金:下方关注1825美元,以及1818美元附近支撑;上方方关注1836美元附近,以及1850美元目标阻力; 白银TD:上方关注4990元/千克,以及5030元/千克阻力;下方关注4920元/千克,以及4890元/千克支撑;
2021-11-10
04 min
We Love The Internet
Freeborn John Lilburne and the Parliament fire of 1834
This week Harrison found out all about Freeborn John Lilburne, a stubborn son of a gun that Chris has decided is his new hero. As well as taking a castle after his superior officer told him not to, he was thrown in jail many many times, often after the court had released him on the promise that he’d keep out of trouble. He didn’t. He fought for the rights of thee people, standing up for what he called their freeborn rights. The right to keep silent and not incriminate yourself being prime among them. If you’re recent...
2021-05-11
00 min
Main openhistory channel
The fire of 1834 - stories from Parliament
Discover the story of the fire of 1834 that destroyed almost all of the original Palace of Westminster. Suitable for use in assembly, english, drama, history, citizenship and PSHE. For supporting teaching resources and downloads go to: http://www.parliament.uk/education/teaching-resources-lesson-plans/fire-of-1834/ Subscribe to UK Parliament for more videos https://www.youtube.com/subscription_center?add_user=UKParliament Follow @UKParlEducation on Twitter for more resources and information. https://twitter.com/UKParlEducation
2020-08-06
00 min
This Date in Weather History
1834: Late-season storm brings snow from Ohio to New England
Brought to you by Remarkably Remote, a microcast from GoToMeeting. Worried about conference crashers and your meeting security? Listen in to Remarkably Remote on ways to stay safe online. Head to gotomeeting.com/tips or listen on your favorite podcasting platform. 1834: Late season snowstorms, like those in the autumn can cause havoc in a different way than those in the dead of winter. Many trees in both seasons are in full or partial leaf, as are bushes and other shrubby. In the middle of winter snow’s greatest impact is on the inability to travel due to impassible roads or se...
2020-05-14
02 min
The Train Rush
S02E01 - 1834 - Belgian Waffle
Dave & Craig describe and discuss the 2018 Winsome 18xx, 1834 designed by , set in the chocolatier nation state of Europe, Belgium. Should you seek this rarity out, like a fine Trappist beer, or is it merely a commodity item, like as much batter-based breakfast food? Listen on to find out. Sort of... 00:00 – Intro 00:23 - This week I've been mostly... WITH ADDED PATREON 03:10 – 1834 41:58 – Contact The Train Rush
2019-08-07
43 min
Grab the Top Full Audiobooks in Biography & Memoir
Journal of a Trapper: Nine Years in the Rocky Mountains, 1834–1843 by Osborne Russell
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/380610 to listen full audiobooks. Title: Journal of a Trapper: Nine Years in the Rocky Mountains, 1834–1843 Author: Osborne Russell Narrator: John Lescault Format: Unabridged Audiobook Length: 6 hours 5 minutes Release date: June 25, 2019 Ratings: Ratings of Book: 4 of Total 1 Genres: Memoirs Publisher's Summary: In 1834, Osborne Russell joined an expedition from Boston, which proceeded to the Rocky Mountains to capitalize on the lucrative salmon and fur trade. Beginning at the age of twenty, he detailed the life of a trapper in his journal and recorded his adventures through treacherous terrain, encounters with dangerous wildlife, and confrontations with th...
2019-06-25
03 min
National Gallery of Australia | Audio Tour | Turner to Monet: the triumph of landscape
Camille COROT, Bridge on the Saône River at Mâcon [also known as Village on the riverbank [Le Village au bord de la rivière]] 1834
Corot was modest and chaste. He never married, in company was nearly always overlooked, the Salon ‘treated him rudely,’ and the only painting by him to enter the Luxembourg Museum was ‘bought almost accidentally by the state in 1851’.1Yet the great Charles Baudelaire was one of many who admired the qualities of simplicity and sureness in Corot’s art and personality – traits that were at the opposite extreme to Baudelaire’s flamboyance. Corot, he wrote, exerted complete control over his compositions, guaranteeing that every element would be well seen, well observed, well understood and well imagined.2 In Bridge on the Saône River at...
2008-08-20
01 min
Vorlesungsverzeichnisse - Open Access LMU - Teil 01/02
Verzeichniss der an der königlichen Ludwig-Maximilians-Universität zu München im Winter-Semester 1834/35 zu haltenden Vorlesungen
Verzeichniss der an der königlichen Ludwig-Maximilians-Universität zu München im Winter-Semester 1834/35 zu haltenden Vorlesungen. Wintersemester 1834/35. Ludwig-Maximilians-Universität München
1834-10-01
00 min
Vorlesungsverzeichnisse - Open Access LMU - Teil 01/02
Verzeichniss der an der königlichen Ludwig-Maximilians-Universität zu München im Sommer-Semester 1834 zu haltenden Vorlesungen
Verzeichniss der an der königlichen Ludwig-Maximilians-Universität zu München im Sommer-Semester 1834 zu haltenden Vorlesungen. Sommersemester 1834. Ludwig-Maximilians-Universität München
1834-05-01
00 min