Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

A Vanvera Studios

Shows

Il Cuore scopertoIl Cuore scopertoPROLOGO | È un’innamorata che vi parla Victoire Tuaillon ci spiega perché ha deciso di realizzare questa inchiesta. Noi vi spieghiamo perché abbiamo deciso di tradurla. Si tende a pensare che l’amore sia una “cosa da femmine”, un argomento poco serio, una questione privata tra due individui, una forza misteriosa. Può essere, ma quello che ci interessa in questo podcast è l’amore come questione politica.  Grazie a Francesca Capece, Loris De Luna, Aurora Peres ed Eleonora Savignano che ci hanno prestato le loro voci, Martina Fileccia e Silvia Immediato per il loro aiuto nella traduzione di questo episodio, e a SPTA e Collet...2025-05-0728 minIl Cuore scopertoIl Cuore scopertoEPISODIO 1 | La principessa e la scala mobileLa relazione di coppia è quasi sempre il nostro ideale romantico, a prescindere dal genere o dall’orientamento sessuale. Questo modello prevede tappe fisse e necessariamente consecutive: frequentazione, convivenza, matrimonio, proprietà, genitorialità. Ma è vero che l’amore può essere vissuto soltanto all’interno di questo schema? Esistono altri modi di costruire una relazione affettiva? Grazie a Vera Gheno e a Period per i loro contributi, a Loris De Luna, Valerio Fonti e Mirko Maccarini che ci hanno prestato le loro voci, e a SPTA e Collettiva per aver ospitato le registrazioni.  Riferiment...2025-05-0725 minIl Cuore scopertoIl Cuore scopertoEPISODIO 2 | La scopata e la zitellaIl celibato è spesso percepito come uno stato non desiderabile e transitorio tra una storia d’amore e quella successiva. Soprattutto dalle donne, la cui realizzazione dipenderebbe dal trovarsi un “buon partito” e dall’accesso alla vita coniugale. Come distaccarsi dallo stereotipo della zitella? E che posto diamo alle nostre altre relazioni affettive, amicali e sessuali? Grazie a Francesca Capece, Fabrizio D’Angelo, Valerio Fonti, Mirko Maccarini ed Eleonora Savignano che ci hanno prestato le loro voci, a Claire Marguerettaz e Serena Ariello per il loro aiuto nella traduzione di questo episodio, e a SPTA e Collettiva per aver os...2025-05-0726 minIl Cuore scopertoIl Cuore scopertoEPISODIO 3 | Cenerentola, Platone e la metà della melaFin dall’infanzia i libri, i film e le canzoni ci raccontano decine di storie d’amore che costruiscono il nostro immaginario romantico e la nostra educazione sentimentale, in alcuni casi alimentando la confusione tra amore e violenza. In che modo questi miti romantici possono legittimare delle forme di dominazione? Come de-normalizzare i comportamenti violenti? Grazie a Lucha y Siesta per il contributo e il lavoro quotidiano, a Fabrizio D’Angelo per aver prestato la sua voce, insieme a Ondina Santin, che ci ha anche aiutate nella traduzione di questo episodio, e a SPTA per aver ospitato le reg...2025-05-0730 minIl Cuore scopertoIl Cuore scopertoEPISODIO 4 | La bicicletta, la bambola e la bussolaImpariamo a riconoscere l’amore anche a partire da come ne abbiamo avuto esperienza  nell’infanzia. Anche quando  l’abbiamo ricevuto in maniera malsana, abusante o incompleta. E’ anche attraverso il modello familiare che integriamo quegli stereotipi di genere che ci spingono verso l’eterosessualità come scelta scontata. Fino a che punto i modelli relazionali assimilati nell’infanzia influenzano le nostre storie d’amore quando cresciamo? Come ci si può emancipare da questi condizionamenti? Grazie a Educare alle differenze che ci ha aiutato a capire meglio come vanno le cose in Italia, a Davide De Pieri, Fiammetta Olivieri, Roberto...2025-05-0733 minIl Cuore scopertoIl Cuore scopertoEPISODIO 5 | Il cuore di TalLe nostre relazioni affettive sono segnate dai rapporti di potere che  plasmano la società. Partendo da questa consapevolezza, come fare per costruire degli amori gioiosi, liberati dalle dinamiche della dominazione? In questo episodio speciale Victoire Tuaillon tende il suo microfono a Tal Madesta. Attivista trans impegnato nel movimento contro i femminicidi, Tal ha riflettuto molto sull’amore, sulla violenza e sull’impatto dei suoi traumi nelle sue relazioni e nel suo rapporto col mondo. Attraverso un’analisi profonda e incarnata che lega la sfera intima a quella politica, Tal ci racconta la sua storia e la sua personale rivoluzione romantic...2025-05-0751 minIl Cuore scopertoIl Cuore scopertoBONUS TRACK | Live dal Festival di InternazionaleIncontro “Cuore” registrato il 4 ottobre 2024 al Festival di Internazionale a Ferrara. Carlotta De Sanctis, Giulia Galzigni e Irene Manganini del Cuore scoperto in dialogo con Annalisa Camilli e Maïa Mazaurette. Come ci si ama oggi e come ci si potrebbe amare domani? Come inventare delle forme di affettività che non riproducano schemi oppressivi? Ora che la violenza patriarcale inizia finalmente a essere chiamata con il suo nome, una risposta radicale può essere quella di sedersi a parlare d’amore, insieme. Il Cuore scoperto si confronta con Annalisa Camilli e Maïa Mazaurette sugli stereotipi di genere che colpis...2025-05-071h 27Il Cuore scopertoIl Cuore scopertoTrailerCome ci si ama oggi e come ci si potrebbe amare domani? Come inventare nuove forme di affettività che non riproducano schemi oppressivi? Ora che la violenza patriarcale inizia finalmente a essere chiamata con il suo nome, una risposta radicale può essere quella di sedersi a parlare d’amore, insieme. Questo fa il podcast Il Cuore scoperto, la versione in italiano di Le Coeur sur la table di Victoire Tuaillon, prodotto da Binge Audio nel 2021. Il Cuore scoperto è un’inchiesta giornalistica che intreccia testimonianze personali, interviste a figure esperte, riferimenti teorici e musiche originali per esplorare due grandi...2025-05-0702 minA VanveraA VanveraPausini, non LauraEccoci qui, A Vanvera si prende una pausa a tempo indeterminato. Il percorso che ci ha e vi ha accompagnato durante questi ultimi 3 anni pirotecnici si ferma per un po'. Speriamo che come per noi, il viaggio sia stato piacevole anche per voi. A Vanvera è stato uno strumento per presentare alle persone il nostro legame d'amicizia, il bene che ci vogliamo e parte del nostro pensiero sul mondo. Ora, proprio per il benessere di questo legame abbiamo deciso di dedicare il tempo di A Vanvera ad altri progetti e ad altri m...2025-01-2712 minA VanveraA VanveraA Vanvera News! #7Visto che nel mondo non stava succedendo niente di interessante avevamo deciso di mettere in pausa la nostra rubrica A Vanvera News, anche se le malelingue diranno che il motivo vero è che siamo dei malripigliati e non avevamo voglia di raccogliere le notizie. Alle malelingue noi rispondiamo così: Fandonie! Riceverete presto una querela dai nostri Avvanvera Avvocati. Detto ciò, siccome nell’ultimo periodo è successa almeno UNA cosa importante al mondo (sì parliamo del camion della nettezza urbana che è finito in casa a una signora di Roma, dove se non lì) abbiamo colto la palla al balzo ed eccoci fr...2024-12-111h 07A VanveraA VanveraSeparare arte e artista, sì, no, ero distrattoSeparare arte e artista quando le opere ci piacciono molto ma gli artisti sono dei bricconcelli è giusto o sbagliato? Ne parliamo con quattro uomini etero con il papillon, di cui forse solo due hanno le competenze per dire cose sensate, gli altri ci provano ma suscitano soprattutto tenerezza. Ad ogni modo, abbiamo fatto una bella puntata parlando di un tema che è sempre più rilevante oggigiorno, e cioè di come ci rapportiamo con la produzione artistica di personaggi che si rilevano essere per lo meno problematici. Quindi, no non parliamo di arte intesa come il David di Michelangelo, ma c...2024-10-3051 minA VanveraA VanveraCatastrofi e traggedie (simpatiche e non)Tra cambiamenti climatici, guerre, carestie apocalissi zombie (ok forse questa no) viviamo in un mondo che sembra essere entrato nella sua fase pazzerella, come quei ragazzini che scoprono l'esistenza dell'angelo azzurro alla discoteca e non hanno ancora il lobo frontale completamente sviluppato. Ciò comporta per noi umani che vi abitiamo (nel mondo non nel lobo frontale, madonna bisogna spiegarvi tutto) una serie di catastrofi, cataclismi e tragedie che non saranno per forza simpatiche ma almeno ci forniscono contenuti a sufficienza per una nuova puntata del podcast. E potevamo noi farci scappare l'opportunità di una puntata a costo quasi zero (qu...2024-10-2355 minA VanveraA VanveraLavori brutti brutti in modo assurdoOgnuno di noi (ma anche di voi si spera, a meno che non abbiate una qualche parafilia che vi porta ad associare lavoro e piacere fisico) ha una lista di lavori che mai nella vita vorrebbe trovarsi a fare. In questa nuova puntata punteggiata di puntualizzazioni sul fatto che non odiamo chi fa certi lavori, ma solo i lavori in sé, discettiamo di quali sono per noi i peggiori lavori che se c’è qualcuno lassù non dovremo mai trovarci a fare (o proprio perché c’è qualcuno lassù che non ci ama ci troveremo a fare molto presto). E siccome siamo dei...2024-10-1659 minA VanveraA VanveraDiverse cose in cui facciamo schifoTutte le cose belle finiscono, motivo per cui, come dice il buon Camola, eccoci di nuovo qua. Dopo una brevissima pausa durata solo qualche settimana, sempre secondo Camola ovviamente, torniamo spumeggianti ad affrontare i nubifragi per parlare di argomenti che ci elevano a veri status symbol, e cioè le cose che facciamo schifo a fare. Perché come diceva qualcuno (NON Camola questa volta) in un mondo che tende alla perfezione la vera libertà è fare schifo. Almeno in qualcosa. Buon ascolto!2024-10-091h 02A VanveraA VanveraPheenale di stagione piuttosto a ragioneAnche quest'anno scolastico è arrivato il momento di salutarci. Le firme sull'annuario sono state fatte, le ultime interrogazioni fatte ed ora è arrivato il momento di riposarci per qualche mese. Anche perché dopo 83 (OTTANTATRE) episodi direi che un po' di ferie ce le meritiamo anche noi. Oltre che tirare le somme di quanto fatto fino a qui, in questo episodio facciamo un po' di brainstorming su come potremmo migliorare il format nella prossima stagione (anche se alla fine è tutta una elaboratissima messa in scena per fare meno in post-registrazione😄) e quindi se avete idee più sensate delle nostre fatecele sapere!2024-06-1255 minA VanveraA VanveraPaco e altri shortsQuesto episodio non è assolutamente una continuazione di quello sugli sport della settimana scorsa, per dio non vedete che il titolo è completamente diverse e da nessuna parte c'è scritto "Parte 2". Buon ascolto quindi di questo nuovo episodio sul signor Paco e la sua passione per gli shorts 👀 Ps. I nostri legali ci hanno detto qualcosa riguardo le pubblicità fuorvianti ma non stavamo ascoltando perché eravamo troppo intenti ad ammirare i pantaloncini del signor Paco2024-06-051h 17A VanveraA VanveraPato e altri sportMa voi ve lo ricordate Pato? Ecco, neanche noi prima di questa puntata. Il team di A Vanvera, campione olimpico di chiacchiere, vi accompagnerà in questa maratona (per rimanere in tema) dove analizzerà secondo i suoi strambi criteri una cospicua quantità di sport, con un sapiente utilizzo dell'unico muscolo che abbia davvero sviluppato: la lingua. Buon ascolto! Ma prima fate dello stretching mi raccomando!2024-05-291h 07A VanveraA VanveraVere fini e niente inizi (o il Calendario dell'Avis di A Vanvera) - Parte 4 di 4Come tutte le cose belle nella vita, anche la nostra tetralogia sui mesi dell'anno, conosciuta anche come "mai hai presente che quei tipi là che parlano tra di loro davanti a un microfono come se qualcuno poi qualcuno ascolta davvero quei popcas lì sono riusciti a parlare di niente per più di quattro ore?", con questa puntata giunge al termine. Vi lasciamo quindi con gli ultimi mesi dell'anno (no spoiler, hahaah, è solo la quinta volta che facciamo questa battuta) sperando sia un gradito presente per le vostre giornate lavorative e non. Buon asco...2024-05-2244 minA VanveraA VanveraNon può essere vero!Ormai è risaputo come A Vanvera sia stato definito "il podcast più serio d'Italia" da più di una rinomata testata giornalistica internazionale. A noi però le etichette non piacciono, motivo per il quale, non appena saputa la notizia, abbiamo deciso di chiuderci in studio e preparare una puntata all'apparenza stupida ma che vi stupirà. E quindi eccoci con la nostra puntata in cui raccogliamo fatti, dati e avvenimenti che vi faranno urlare "non può essere vero!". Se tralaltro ci ascoltate di nascosto e lo urlate ad un funerale sembrerà anche che siate particolarmente attaccati al dipartente. Buon ascolto!2024-05-1548 minA VanveraA VanveraEsplorando il corpo umanoTra i quattro host di A Vanvera ce n'è uno ossessionato dal proprio aspetto fisico ed esteriore, una di quelle persone che se potesse passerebbe intere giornate allo specchio o, ancora meglio, vorrebbe che tutte le carte Magic fossero laminate per potercisi specchiare mentre gioca. Non è quindi un caso che un individuo di tale risma abbia proposto di dedicare un'intera punta al tema dei nostri corpi, proposta alla quale noi tre restanti host abbiamo dovuto giocoforza dare il nostro assenso, pena l'installazione di uno specchio da soffitto in studio sopra le nostre postazioni di registrazione. E...2024-05-0854 minA VanveraA VanveraMezze fini e mezzi inizi (o il calendario dei carabinieri di A Vanvera - Parte 3)Torniamo finalmente con un nuovo episodio del richiestissimo calendario di A Vanvera! Di tre mesi in tre mesi ci muoviamo verso la seconda parte dell'anno. In questa puntata ci concentriamo sui quei mesi che incasinano il conto a Pool, obbligano Camo ad indossare maglie arancioni Scorpion Bay, rendono i pisolini poco piacevoli per Dario (almeno 2 di 3 dai) e a quanto dicono i detti portano tanta frutta a Fabio. Buon ascolto!2024-05-011h 05A VanveraA VanveraLe gite della scuolaLe vite della stragrande maggioranza di noi persone "normali" sono caratterizzate da luunghi periodi monotoni in cui ogni giorno è simile all'altro, interrotti di tanto in tanto da una manciata di giornate che danno un senso alla nostra esistenza e che ricorderemo forever and ever. Da giovani le gite della scuola erano sicuramente parte di quella manciata di giorni. In questa puntata ripercorriamo quindi gli highlights delle nostre gite scolastiche migliori, certi di fare cosa gradita per il pubblico di A Vanvera. Unico spoiler che vorremmo dare è che c'è una barzelletta veramente bella e la sua ver...2024-04-241h 08A VanveraA VanveraLe nostre influenze estere (no, non parliamo di McDonald's)Gli anni '90 sono stati il trionfo della globalizzazione, e chi come noi in quel periodo storico ci è nato e cresciuto ha sicuramente avuto un imprinting culturale molto poco italiano (a parte quel nostro amico che leggeva il giornale in spiaggia e ascoltava solo cantautori italiani, ma questa è un'altra puntata). Tra cartoni giapponesi e film americani, ma anche qualche reference europea, in questa puntata ci siamo buttati a capofitto in un racconto di quelle che sono state le nostre influenze estere durante la nostra crescita. Prima che iniziate ad ascoltare ci teniamo a dire: grazie Internet. ...2024-04-171h 08A VanveraA VanveraL’umile Camola e i ristoranti altolocatiCosa succede se un'esperto della sopravvivenza alimentare a basso costo entra in un ristorante stellato? È risaputo come il nostro Camola sia cresciuto a palate di miglio, muschi, licheni e verdurine, rivendicando in seguito il diritto di ingurgitare le più strambe caramelle gommose e merendine. In questa puntata, il suo personale e allucinato punto di vista sull'aûte couisine. Tra sensi di colpa nei confronti dei camerieri, sangue dagli occhi per i prezzi e fascinazione per il sommelier. Buon appetito!2024-04-101h 04A VanveraA VanveraQuelle strane sottoculture - Parte 2Rieccoci con la seconda parte del nostro straordinario compendio sulle sottoculture giovanili, per lo meno quelle che esistevano quando noi eravamo dei tipi giovanili e gioviali. Tamarri, fighetti, amanti della musica reggae e gli anni d'oro de lu sole lu mare lu ventu (vepossino), nerd e tanti tanti altri pokemon da collezionare, tutti in un'unica puntata! Buon ascolto!2024-04-031h 12A VanveraA VanveraQuelle strane sottoculture - Parte 1Come diceva un tipo a caso che abbiamo trovato su Aforismi.it "Non si ha armonia quando tutti suonano la stessa nota". Anche vostra zia forse vi avrà ricordato almeno una volta al pranzo di Natale che "il mondo è bello perchè è vario". Sarebbe stata però forse meno felice di sapere che una delle cose che rende il nostro mondo più vario in assoluto sono le sottoculture giovanili. Tamarri, raver, gabber, metallari, rappusi, fighetti, emo e chi più ne ha più ne metta sono quei gruppi che sono stati la salvezza di tanti giovani in un momento della loro vita in cui s...2024-03-2752 minA VanveraA VanveraSono io lo stronzo?Crescendo, una delle cose che si capiscono è che nella vita i colori dominanti non sono il bianco e il nero ma una grandissima varietà di grigini. È raro ritrovarsi in contesti in cui i buoni sono buoni al 100% e i cattivi lo sono in egual misura. In un mondo come questo anche definire se un'azione è positiva o negativa non è una cosa così scontata. Quindi visto che ci andava di litigare tra noi abbiamo preparato una puntata in cui analizziamo alcune situazioni in cui capire chi è lo stronzo non è scontato. Nonostante il dibattito acceso sappiate che la nostra amicizia ne è uscita più raffo...2024-03-2055 minA VanveraA VanveraTempo al tempoCi sono poche cose nella vita più personali di come una persona organizza, gestisce e impiega il proprio tempo. L'approccio al tempo ci può dire davvero tanto di una persona, nel caso di Camo ad esempio ci dice, per fortuna, che non avrebbe mai potuto essere un ɐʇsᴉɔsɐɟ tutto d'un pezzo, perché con lui i treni non sarebbero mai arrivati in orario. Insomma in questa puntata parliamo di come gestiamo e organizziamo il nostro tempo, di come questo influenzi le nostre interazioni sociali e di quanta pazienza devono avere le persone che a Camo vogliono bene. Diam...2024-03-131h 05A VanveraA VanveraA Vanvera News! #6Con quella regolarità che da sempre contraddistingue il nostro prodotto, a soli 5 mesi dalla sua ultima uscita ritorna A Vanvera News! La Ferragni e San Remo si lasciano, la polizia di Pisa picchia Re Carlo, Truzzu vs Todde vs Soru vs Kanye West, il listening party di Lino Banfi e tante altre notizie in questo maggico ritorno di A Vanvera News! Buon ascolto!2024-03-061h 01A VanveraA VanveraBrutte fini e mezzi inizi (o il Calendario Max di A Vanvera) - Parte 2Visto che come si suol dire "il tempo vola quando ci si diverte" e a quanto pare questi primi mesi dell'anno devono essere stati divertentissimi, è ora di tornare con la seconda parte del nostro Calendario Max, la valutazione più approfondita mai compiuta a memoria di pesce rosso dei dodici mesi dell'anno. Ed ecco quindi la seconda infornata di mesi con annesse valutazioni. Sappiate che si va verso l'estate e quindi c'è molto più ottimismo nell'aere. Buon ascolto!2024-02-2854 minA VanveraA VanveraDanitalia - Le Due Torri (con Dani Torri)Come tutti i blockbuster che si rispettino non potevamo non tornare con il capitolo secondo della nostra chiacchierata d'alta quota con Dani Torri aka The Lounge Room King aka Danitalia. In questa seconda parte andiamo più in profondità nella nostra indagine di quella che è la vita di un OBC (da non confondere con OB-GYN) e caviamo al nostro ospite alcuni aneddoti e racconti piuttosto divertenti. Di nuovo grazie a Dani per averci dato retta e aver preso in maniera sportiva il nostro analfabetismo sul mondo degli aeroporti. Buon ascolto!2024-02-2148 minA VanveraA VanveraDanitalia (con Dani Torri)In questa benedettissima nuova era di new economy/gig economy/side hustle insomma di lavori strani capita sempre più spesso di conoscere persone che hanno impieghi piuttosto carataristici o peculiari. Spesso queste conoscenze ci permettono di tuffarci in alcuni meandri dei nostri sistemi economici ai più sconosciuti, scoprendo nuovi mondi che 🤯. Ecco questo è un po' quello che è successo a noi quando abbiamo scoperto il lavoro del nostro amico Dani T., o D.Torri per mantenere meglio il suo anonimato. Abbiamo quindi deciso di invitarlo per parlarci del suo lavoro (NO NON HA FATTO ONLYFANS) in una bellissima chiacch...2024-02-1450 minA VanveraA VanveraBrutte fini e begli inizi (o il calendario Pirelli di A Vanvera) - Parte 1No, non ci sono nudi artistici nel nostro calendario Pirelli, ma in questo nuovo anno del signore ci siamo resi conto, a parte Paolo, che i mesi sono piuttosto differenti uno dall'altro e che i motivi per amare o odiare ciascuno di essi sono davvero molti. Ed eccoci quindi con la prima parte di quella che è forse la valutazione più approfondita mai compiuta da esseri umani dei dodici mesi dell'anno. Meteo, amore, allergie, pisolini, in ogni mese c'è tutta una vita. Buon ascolto! Ps. Se volete vedere alcune immagini del...2024-02-0753 minA VanveraA VanveraNatale PaluaniEccoci arrivati anche quest'anno alla fatidica puntata di Natale, in cui vi auguriamo buone feste e tiriamo le somme di questo ultimo anno A Vanvera, di nome e di fatto. Secondo le nostre stime questa è all'incirca la 13° puntata di Natale che facciamo, ma i siti di fact checking sono più propensi a dire che questa sia soltanto la seconda. Probabilmente la realtà, come al solito, sta nel mezzo, per cui a nome di tutta la redazione siamo felici di augurarvi un felice 7° Natale A Vanvera! Buone feste e buon ascolto, noi ritorniamo a febbraio! Nel fratt...2023-12-2035 minA VanveraA VanveraSpiritualité con umiltéSe dovessimo paragonare il nostro livello di spiritualità a una pianta saremmo molto probabilmente quattro cactus. Purtuttavia (o forse proprio per questo) abbiamo deciso di spendere una preziosa ora del nostro tempo per parlare di cosa vuol dire per noi spiritualità, se è qualcosa che cerchiamo attivamente di sviluppare ma soprattutto di quanto costa l'abbonamento annuale al club agnostici (da non confondersi con il club degli arrosticini, molto più caro e più dannoso per la vostra salute). Buon ascolto!2023-12-131h 02A VanveraA VanveraGaza 2023-12-0645 minA VanveraA VanveraOps pt.2 - Global EditionDopo la puntata con i nostri piccoli "Ops" da persone normali ma che comunque ambiscono alla gloria in questo settore eccoci questa settimana con una puntata di "Ops" di dimensioni globali, in cui si sfidano i goat di questa categoria, figure come George Thornton e Donald E. Currey. Non conoscete queste persone? Beh ma allora dovete ASSOLUTAMENTE ascoltare questa puntata. (Ci teniamo a sottolineare che nessun essere vivente è stato maltrattato nel corso della puntata, i danni erano già stati fatti prima) Buon ascolto! 🌲🐋🦤🕊️🎈 Link ai video e pagine di quanto raccontato, perché...2023-11-2946 minA VanveraA VanveraOps pt.1 - Local EditionOps, ohibò, poffarbacco, sono tutte parole che si dicono in momenti di malcelato imbarazzo, soprattutto quando siamo causa di mali fisici, mentali o emotivi arrecati a noi stessi medesimi o a altri. E visto che per creare 4 personalità per lo meno originali come le nostre gli ops nella nostra vita devono essere stati discretamente numerosi (anche se molti li abbiamo rimossi per non dover abbandonare tutto e ritirarci a vivere in una grotta rifuggendo la società) abbiamo deciso di narrare alcuni dei più simpatichi o epici che ci sono capitati. Qualcuno ha detto Brioschi? Buon ascolto!2023-11-2244 minA VanveraA VanveraPerchè non ci capiamo?In questa nostra epoca in cui tutto è frammentato, distorto, scomposto e in cui noi siamo sempre più chiusi al caldo nelle nostre bolle fluttuanti composte da piccole cerchie di individui simili a noi capirsi è diventato sempre più difficile. I riferimenti culturali di ciascuno di noi sono sempre più disparati, i mezzi con cui comunicare anche e di conseguenza anche i linguaggi da utilizzare. Viviamo in una Babele in cui ognuno parla nella propria lingua alle persone che incontra, nella realtà fisica o nella realtà online, sperando siano individui con i quali si condivida qualche parola comune, per iniziare un dialogo...2023-11-1548 minA VanveraA VanveraLa protesta delle tende e chi l'ha inventata (con Ilaria Lamera)Era il maggio 2023 quando una ragazza bergamasca piena di ideali e buone intenzioni (ma anche "pazza in cu**" come direbbe qualcuno) decise di piazzare la sua tenda solitaria davanti al Politecnico di Milano per protestare contro gli affitti troppo alti per gli studenti. Neanche lei lo sapeva ma i picchetti della sua tenda furono la causa di un piccolo (ma neanche poi tanto piccolo) terremoto sociale e culturale che ha scosso l'Italia da nord a sud, e cioè la protesta delle tende in piazza, che ha mobilitato migliaia di giovani e studenti come pochi eventi hanno fatto negli ultimi a...2023-11-081h 52A VanveraA VanveraLa paura fa (anni) '90Visto che siamo nei paraggi di quella festa importata dagli Stati Uniti in cui si inneggia al demonio e che nessuno, dico nessuno, buon cristiano dovrebbe celebrare, soprattutto attraverso sexy party promiscui, ad A Vanvera (che è proprio una località fisica situata tra Cologno e Monzese) abbiamo deciso di dedicare una puntata alle nostre paure. Ma non quelle paure astratte tipo oddio riceverò la pensione (ahahaha), ha senso far venire al mondo un figlio in un mondo sempre più inospitale o altre ansie generazionali varie. No parliamo proprio di quelle paure fisiche che in molti di noi da adulti cerchiamo di e...2023-10-311h 12A VanveraA VanveraDopo il Covid ci aspettavamo un mondo diversoIn tantissim* durante la pandemia eravamo convinti che dopo il COVID il nostro mondo sarebbe stato diverso, che in tantissimi ambiti sarebbe stato impossibile tornare alla vita di prima, che insomma ci aspettava una vita migliore, meno incentrata sul lavoro fine a se stesso e più sul dare un senso ai nostri pochi anni che passiamo su questa Terra. E INVECE E invece sotto tantissimi aspetti le cose sono sono tornate esattamente come erano prima, se non peggio, e solo pochi spiragli ci fanno sperare ancora in un futuro migliore. Di tutto questo ne abbiamo p...2023-10-2556 minA VanveraA VanveraCome tiriamo avantiMancanza di stimoli, noia, apatia, spleen (se vogliamo fare i letterati decadenti) sono tutte condizioni che in quanto membri della nostra generazione abbiamo sperimentato a livelli piuttosto soddisfacenti. Quali sono però quelle piccole cose, quelle fonti di motivazione che ci spingono a tirare avanti e a provare a fare una vita che non sia un remake di Tempi Moderni di Chaplin ma con paghe più basse degli operai da lui rappresentati? Questo e tanto altro nella nostra nuova puntata! Buon ascolto!2023-10-1854 minA VanveraA VanveraA Vanvera News! #5Dal momento che le news che dovevamo affrontare erano davvero tante e le nostre capacità di sintesi davvero poche, abbiamo fatto una puntata news lunghissima che per il vostro bene abbiamo deciso di dividere in due parti. Ecco quindi il nuovo A Vanvera News, format per il quale abbiamo avuto un'offerta di svariati NFT, tutti di valore nullo purtroppo. Detto ciò, vi promettiamo che questa puntata sarà più leggera della precedente ma comunque informativa. Un po' come tutti quei podcast di 20 minuti che vi ascoltate la mattina e vi danno l'illusione di essere informati sul mondo 😊 Ps. Quando...2023-10-111h 01A VanveraA VanveraA Vanvera News! #4Il mondo va troppo veloce? Non riesci più ad orientarti nella tempesta di informazioni che ti travolge? E allora A Vanvera ritorna con a Vanvera News per tenderti una mano e guidarti passo passo in questo mondo pazzerello. Pastori kirghizi, scioperi vari, persone migranti, morti famosi, morti non famosi ma che per Camola sono importanti, elezioni e tanto altro in questo grande ritorno di A Vanvera News, il palinsesto che ha causato il ritiro di Rupert Murdoch da CEO di Fox News! Buon ascolto2023-10-0459 minA VanveraA VanveraAll the small thingsPer alcun* sono bazzecole, minuzie, nullaggini e perfino quisquilie, per altr* sono l'origine di tutti i mali, la giornata rovinata, il malumore che travolge una mattina che sembrava promettente. Sono le piccole cose che capitano nel corso di una giornata che ci fanno impazzire, ci innervosiscono o semplicemente ci stanno *** ***** senza un vero motivo. E siccome A Vanvera siamo campioni mondiali di first world problems, ecco una puntata sulle piccole cose che ci mandano ai matti. Buon ascolto.2023-09-271h 09A VanveraA VanveraVannacci, Prometeo italianoPensavate che i libri dei politici pre elezioni fossero il peggio che l'editoria italiana potesse partorire? E invece poi anche i generali hanno scoperto di poter scrivere libri e addirittura autoprodurseli (grazie Amazon!), dando vita a un nuovo filone letterario, il fantasy militarfasciopolitico. Che fondamentalmente significa che un generale che guadagna 100mila euro all'anno e ha probabilmente una vita piuttosto noiosa decide di sputare in un libercolo tutte le più grandi assurdità che il suo cervello senza ghiaietta è riuscito a partorire. E quindi eccoci qui con un ritorno in grande stile per narrarvi alcuni passaggi del nuovo best seller ita...2023-09-201h 04Sorriso sospesoSorriso sospesoI podcaster bergamaschi- Special guest i ragazzi di A vanvera- EXTRA SORRISOUnisciti a noi nell'episodio speciale di Sorriso Sospeso dedicato ai podcaster, dove ti porteremo in un'emozionante chiacchierata con i talentuosi podcaster di A Vanvera. Per me è stato un sogno che si realizza quello di poter ospitare i nostri ospiti speciali, che sono molto amati da me e da Marito.Durante l'episodio, esploreremo le loro storie, l'amicizia che li lega e il loro podcast che ha catturato il cuore degli ascoltatori. Parleremo di Bergamo e di Arcene (paese di origine di Marito della provincia bergamasca), di Marito, di podcast, di amicizia e di generazioni.A...2023-07-141h 31A VanveraA VanveraSILVIOCe l'avete chiesta in molt* e quindi eccola, la nostra puntata su Silvio Berlusconi, la persona che nel bene (decisamente poco) e nel male (decisamente tanto) ha plasmato di più la nostra generazione. Buon ascolto. "the world you were born in no longer exists".2023-07-051h 26A VanveraA VanveraA Vanvera season finale per niente maleVisto che muschio selvaggio è esploso possiamo finalmente fare noi i titoli che fanno rima. Sarebbe stato meglio fosse esploso prima perché anche A Vanvera è arrivato al suo finale di stagione, per cui ne possiamo approfittare per solo una puntata. Detto ciò, per salutarci abbiamo registrato una puntata a tema libero very a vanvera che vi regaliamo (come al solito eh) con pochissimi tagli, quasi come è uscita appena cucinata dai nostri microfoni. Forse forse usciremo con alcuni extra nel corso dell'estate, ma altrimenti fate i bravi/le brave, noi ripartiamo carichi carichi a settembre, perché A Vanvera just like r...2023-06-141h 08A VanveraA VanveraChe stanchezzaSiccome anche noi copywriter stagisti da buoni millennials siamo molto stanchi niente descrizione del podcast per voi! (però ascoltate lo stesso la puntata pretty please sennò non ci rinnovano la stage interinale di apprendistato con rimborso forfettario) Buon ascolto!2023-06-0755 minA VanveraA VanveraA Vanvera News! #3Dopo una lunga pausa dovuta a uno sciopero dei 35 giornalisti della redazione di A Vanvera che volevano addirittura essere pagati per fare il loro lavoro, torniamo finalmente con un nuovo A Vanvera News! Armi da fuoco negli Stati Uniti e perchè forse forse sono un problema, Napoli campione tutto il resto è settentrione, Berlusconi è vivo o morto (come l'uccellino), l'incoronazione di Re Carlo che nessuno ha visto, tutta la nostra stima per la protesta degli studenti contro il caro affitti, ma soprattutto lo straordinario superpotere di Drario di trovare collegamenti tra notizie che non ci azzeccano niente, tutto questo e tan...2023-05-3153 minA VanveraA VanveraThe most important italiani ever (o così dicono)Farsi belli degli italiani che hanno fatto la storia è uno degli sport nazionali del belpaese. Nell'illusione di "svoltare i big money" (sempre come diceva la nonna di Camola) è dunque arrivato anche per A Vanvera il turno di buttarsi su temi nazionalpopolari e dire la sua, o la loro, su quali sono gli italiani più importanti ever. Ma siccome prepararsi una lista propria era troppo faticoso e poi mica ci credono così tanto a questa storia dei big money, i nostri quattro valutatori di eccellenze nostrane hanno recuperato la lista dei migliori italiani fatta da un rinomato programma del 2010, che ha v...2023-05-2450 minA VanveraA VanveraLavorare nel sociale (con Veronica e Camola)Ogni mattina un Camola si sveglia e sa che dovrà inventarsi un nuovo modo di spiegare il suo lavoro nel sociale, che non si capisce mai bene cosa fai e poi perché dovrebbe essere pagato che tanto basta essere persone di buon cuore per farlo? Ogni mattina Camola sa che dovrà spiegare alla nonna perché con quella laurea da psicologo non ha deciso di mettere su il suo studio di strizzacervelli e "svoltare il cash vero" (cit. letterale della nonna). Ogni mattina Camola sa che tutto ciò è ben oltre le possibilità sue e di ogni singolo...2023-05-171h 06A VanveraA VanveraRetro InternetIn pochi al giorno d'oggi vedono nel web un contesto amichevole, di magiche scoperte e nuove esperienze formative. C'è però stato un momento in cui l'internet era un eldorado in cui anche i nostri quattro giovini amanti del P2P potevano conoscere mondi nuovi. Tra connessioni a 56k, forum online, MMORPG, e download mildly illegali, i nostri quattro Internet Historians ci portano in viaggio nel fantastico web di fine anni '90 e primi anni 2000. Buon ascolto.2023-05-1053 minA VanveraA VanveraPartigiane dell'amore - Di famiglie omogenitoriali, diritti civili e perché sono una battaglia di tutti (con @duemammeinfamiglia)A Vanvera è nato per raccontare il mondo visto dagli occhi di quattro ragazzi nei loro primi trent'anni. A volte però è importante ricordarsi che la nostra visione della società e di quello che ci circonda é sempre parziale e può portarci a non dare il giusto spazio a temi e dibattiti che invece lo meritano. Uno di questi è sicuramente la questione delle famiglie omogenitoriali in Italia, che negli ultimi mesi, ancora più che in passato (che già non era proprio una passeggiata), stanno combattendo in prima linea una battaglia per difendere i propri diritti (e quelli di tante altre persone), sotto attacco d...2023-05-031h 05A VanveraA VanveraLa parola che nessuno vuole direDella morte in Italia ne parliamo poco e male. Stretti tra i proverbi dal sapore puritano come "non si parla male dei morti" e una cultura occidentale che non è proprio la meglio posizionata per parlare in maniera costruttiva del tema, noi italici facciamo spesso fatica a parlare apertamente di morte. Tocca quindi di nuovo ai nostri quattro taboo breakers & excommunication seekers colmare questo gap lanciandosi, esclusivamente per il bene della nazione, in un dibattito su cosa rappresenti per loro la morte e su quali aspetti siano più complicati da gestire. Tra paure, riflessioni sul futuro e il sempre caro bl...2023-04-2651 minBugiardini. La Letteratura al bisognoBugiardini. La Letteratura al bisognoSei a corto di idee? Prova "Salvarsi a vanvera" di Paolo ColagrandeIl libro giusto per nutrire l’intraprendenza è: "Salvarsi a Vanvera", di Paolo Colagrande (Einaudi, 2022).BUGIARDINI - La Letteratura al bisogno Tutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvisMusiche originali, montaggio e sound design a cura di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à Vis:Sito: La Lettrice Vis à Vis FB: Vis à Vis - Chiara Trevisan IG: facce2023-04-2103 minA VanveraA VanveraL'intelligenza artificiale spiegata maleUn sacco di persone quando pensano all'intelligenza artificiale, nonchè almeno uno dei nostri quattro prompt designers, si immagina in sequenza Matrix-Blade Runner-Terminator. E invece le nuove intelligenze artificiali con cui ci stiamo timidamente approcciando negli ultimi anni sembrano potere essere foriere di una nuova epoca di benessere, produttività, e soprattutto non lavorare. Certo, secondo alcuni scienziati ed esperti potrebbero effettivamente portare alla distruzione della specie umana, ma perché dare sempre retta alle malelingue? Vista quindi la crescente rilevanza nel dibatto pubblico della questione AI (o IA come vi pare), A Vanvera - "Il podcast che vi fornisce spunti di dis...2023-04-1956 minA VanveraA VanveraPerchè non ti piaccio?!Tutto quello che facciamo nel corso della nostra esistenza è solitamente riconducibile a due tentativi, lunghi una vita, tipici di noi esseri vivanti: piacersi e/o piacere agli altri. E visto che alla fine della fiera questo podcast, conosciuto anche come A Vanvera - il podcast di mutuo aiuto, investiga la natura umana di una generazione che con il piacersi e il piacere agli altri ha sempre avuto qualche problema, è arrivato il momento per i nostri quattro cipollotti di togliersi un altro strato di privacy e parlare, once again, di un tema facile e mainstream. Buon ascolto!2023-04-1258 minA VanveraA VanveraIl supermercato spiegato superbene (Esselunga, Aldi, Lidl e altre amenità)In un paese in cui i negozi di prossimità sono sempre meno, e spesso anche carucci, fare la spesa senza passare per un supermercato e/o un discount è diventata un’impresa sempre più ardua. E visto che questi templi del consumismo diventati col tempo anche nuove agorà sociali sono sempre più presenti sul nostro territorio italico (almeno fino a quando saranno soppiantati da poli logistici e data center Amazon) è arrivato anche per A Vanvera il momento di parlarne. Dal loro rapporto con l’atto di fare la spesa, ai loro supermercati spreferiti, alla loro idea di supermercato ideale fino ad arrivar...2023-04-051h 22A VanveraA VanveraI nostri miti, a la muerteNell'era delle grandi disillusioni in cui ci troviamo a vivere è sempre più difficile avere delle figure di riferimento che vediamo come dei miti. Sarà che con internet è diventato molto più complicato tenere chiusi i propri scheletri nell'armadio, sarà anche che stiamo invecchiando, ma per i nostri quattro fanboys è diventato molto più difficile avere dei miti da adulti. Proprio per questo si tengono stretti stretti i pochi nuovi che trovano, mettendoli in uno scatolone insieme a quelli della propria infanzia e adolescenza. Soltanto per questo nuovo episodio di A Vanvera hanno acconsentito ad esporli alla luce del sole per omaggiarli. E quale...2023-03-291h 17A VanveraA VanveraBurocrazia portami viaSecondo un recente sondaggio congiunto Ipsos/YouTrend/SWG/Anas/Aiscat/MSC Costa Crociere, ogni italianə perde circa due anni di vita causa crolli mentali dovuti alle interazioni con la burocrazia italiana. A questi si vanno ad aggiungere i due anni di vita che ogni italianə perde fisicamente in fila agli sportelli della pubblica amministrazione, in attesa al centralino di qualche numero verde e durante la registrazione per lo Spid. Visto quindi che A Vanvera è un podcast veramente italico ("thank you for being so Italian" semicit.) i nostri quattro aspiranti pensionati in fila alle Poste il sabato mattina (ma...2023-03-2259 minA VanveraA VanveraThe Last of A Vanvera (o l'apocalisse dei Bombies)È l'anno 2028, l'Italia è stretta nella morsa di un virus zombie originatosi da quella dannata Conad di Marina di Bibbona. I nostri quattro eroi delle due pandemie sono sopravvissuti, e in questo episodio registrato sovrascrivendo un vecchia audiocassetta di Hit Mania Dance 99' ci raccontano i fatti che hanno portato alla nascita di una nuova Italia. Tra battaglie, sacrifici eroici e la nascita di nuovi regni zombie e umani, emerge un ritratto a tinte fosche di un paese che dai suoi difetti ha saputo trarre la forza per una lotta senza esclusione di colpi contro l'epidemia zombie. Bu...2023-03-1555 minA VanveraA VanveraLa sinistra che vorreiQuesto podcast parla spesso in maniera pacata e con toni pastello di politica, soprattutto quando uno a caso dei quattro comincia a sbraitare di Brigate Rosse e Prima Linea. Pur andando in onda da quello che ormai ci sembra un decennio (e che decennio!), A Vanvera non aveva mai dedicato un'intera puntata ai grandi amori non corrisposti dei nostri quattro capicorrente: la sinistra e il Partito Democratico. Ed eccoci quindi con una puntata in cui, supportati dal loro compare segretario di partito nonché lider maximo Enrico (non Berlinguer ma quasi, fidatevi), i nostri quattro Gianni Cuperli discutono del risultato d...2023-03-081h 23A VanveraA VanveraTutti patzy per EtsyAvere un'attività lavorativa secondaria, anche conosciuta tra i business Bros come "side gig", sembra ormai essere diventato un caposaldo della vita di tutti quei giovani, italiani e non, che hanno sogni spiccatamente borghesi come pagare l’affitto e mangiare una pizza fuori una volta al mese. Nel corso del tempo sono nati due gruppi distinti di giovani che nella speranza di arrotondare si dedicano alla nobile arte dei side gig. Da un lato ci sono tutti coloro che si eccitano con parole come dropshipping, bull run, NFT e Elon Musk, i quali (e non sono mai le qua...2023-03-0144 minA VanveraA VanveraAvere trent'anniAvere trent'anni non vuole per forza dire sentirsi trentenni, anche perché cosa vuol poi dire, nell'Anno Domini 2023, sentirsi trentenni? È davvero una fase della vita uguale per tutti, o c'è chi a trent'anni è già stanco di essere adulto e chi invece fa di tutto per posticipare l'adultitá (termine tecnico) a data da definire, un po' come fa il governo con le cessioni dei crediti del superbonus? Insomma, i nostri quattro tentennanti trentenni non potevano farsi scappare la puntata numero trentatré per parlare di cosa vuol dire avere trent'anni, regalandoci questa sventagliata di assonanze, che a loro dire sono già un...2023-02-2256 minA VanveraA VanveraLe nostre buone intenzioni (ma senza l'educazione)Come disse Bugo, o forse era qualcun altro, di buone intenzioni è lastricato l'inferno. Sarà quindi che (come giusto che sia a febbraio) fa freddino e un po' di tepore è sempre benvenuto, oppure sarà che ai progetti di inizio anno non sfugge nessuno, ma i nostri quattro benintenzionati hanno deciso di cominciare questo nuovo anno con una puntata di A Vanvera sui loro buoni propositi per il 2023. All'interno troverete tante speranze che verranno prontamente infrante da un altro anno che si rivelerà poco simpatico, belle frasi che si scioglieranno come baci perugina a giugno e un'incrollabile quanto immotivata certezza alla loro...2023-02-1557 minGodMondayGodMondayA vanvera!!!Tre preti tornati dalle feste, sfatti e che sbiascicano cose a vanvera!2023-01-1639 minA VanveraA VanveraA Very A Vanvera ChristmasCredevate ci fossimo dimenticati di augurarvi buone feste? E invece, surprise surprise, ecco il nostro special di Natale per farvi compagnia in questi giorni di mangiate, cucina, pisolini e brindisi! Buon ascolto! Cordialmente, Ale, Dario, Fabio, Paolo aka AV2022-12-2456 minA VanveraA VanveraA Vanvera News! #2Il podcast più citato d'Italia nelle tesi di dottorato come esempio di best practice per un'informazione chiara, essenziale e dritta al punto torna con nuova puntata della rubrica A Vanvera News, in cui i nostri quattro anchormen sviscerano (ma anche eviscerano) le news più importanti del mese, perché ormai i giornali non li legge più nessuno e tocca a noi fare il lavoro sporco. Buon ascolto! PS. Questa è la trentesima puntata del podcast, fateci gli auguri e se vi piace ditelo in giro!2022-12-211h 03A VanveraA VanveraMerendinarama!I producer di questo colossal che è A Vanvera avevano provato a fare scrivere la descrizione di questa nuova puntata a un’Intelligenza Artificiale (ciao Chat GPT), ma francamente per un tema così importante come quello di oggi non era all’altezza. Perché nella chiacchierata di oggi si parla di vita vera, sentimenti, emozioni ed esperienze sensoriali che una macchina non potrà mai provare, motivo per cui siamo empaticamente molto tristi per lei. Sì, perché oggi parliamo delle merendine dell’intervallo, quelle piccole incognite che potevano rallegrarti o affossarti la seconda metà della mattina, ma anche farti capire la piramide sociale della...2022-12-141h 08A VanveraA VanveraLa piazza del villaggio, ovvero la puntata sui social networkFino a qualche anno fa chi avrebbe mai pensato che avremmo parlato di social network come si parla dell'Impero Romano, e cioè della loro nascita - etá aurea - morte (brutta, nel 476 d.C.,  non scordatevela la data perché finche abbiamo quella il sistema educativo italiano tiene)? Ecco, in questa puntata di A Vanvera i nostri quattro internet historians parlano delle fasi della vita dei loro social network più cari, del loro rapporto con essi e dell'impatto sulla società, o piazza del villaggio. Fino ad arrivare alla domanda "i social network stanno davvero morendo o continueranno a vivere in forma...2022-12-071h 23A VanveraA VanveraLa crisi del cinema in Italia, un'autopsiaChe il mondo del cinema in Italia non se la passi benissimo è ormai una di quelle ovvietà che si dicono quando si è obbligati a fare conversazione con un estraneo ma al tempo stesso si ha ancora un po' di amor proprio per non scadere in un "che bel sole oggi, anche se però un po' di pioggia ogni tanto ci vorrebbe". Quanti però di noi sanno veramente quale sia l'attuale situazione in cui verte il comparto cinema italiano, partendo dalle produzioni più importanti giù fino ai cinema di provincia? Per colmare questa lacuna, in questa puntata i quattro nostri Gigi Ma...2022-11-3047 minA VanveraA VanveraQuelle previsioni non proprio azzeccateOgni epoca ha avuto i suoi Nostradamus, loschi figuri che pensavano di poter prevedere il futuro. Prima ci furono i profeti, poi gli astrologi e i santoni, fino ad arrivare ai giornalisti del New York Times e ai futurologi dei nostri giorni. Mediamente una larga fetta delle loro previsioni non è invecchiata benissimo, ed ecco allora il team di fact checkers di A Vanvera pronto a rigirare il dito nella piaga. Dalle previsioni sul (molto di nicchia) mercato globale dei computer, fino ad arrivare alle scimmie autiste, in questa nuova puntata di A Vanvera troverete una grandiosa carrellata d...2022-11-231h 02A VanveraA VanveraA Vanvera News!Nella vita, essere ben informati è solitamente piuttosto importante. Di questi tempi, sapere quello che succede nel mondo non è più solo importante, ma è diventato un importantissimo (issimo!) strumento di autodifesa. E' per questo motivo che A Vanvera, con il sostegno dei suoi quattro giornalisti senza "ordine dei", ha deciso di lanciare il formato "News del mese" in cui raccontare le cose più rilevanti avvenute negli ultimi trenta giorni (più o meno dai). Anche perché non volevamo lasciare il mercato dell'informazione per i più ggiovani a chi si sveglia tutte le mattine alle 4.30, cioè dai sarà mica normale, a 'sto giro ci pensiam...2022-11-1653 minA VanveraA VanveraLa cosa più seria di cui abbiamo mai parlato (ovvero la puntata sulla comicità)Per chi ci conosce sa che A Vanvera non ha mai evitato di affrontare argomenti difficile o personali, anche se per quella cosa su *** non abbiamo potuto vincere l'oscar che ci meritavamo. Non c'è però nulla di più difficile o personale che fare ridere qualcuno. È per questo motivo che in questa nuova puntata i nostri quattro standuppers hanno deciso di parlare della comicità in Italia, da veri PhD quali sono sull'argomento (Ok almeno 3 su 4 dai). Speriamo di aver detto cose sensate ed interessanti perché onestamente se questa puntata non vi piace possiamo fare serenamente harakiri guardando 12 ore di Colorado Cafè.2022-11-0958 minA VanveraA VanveraChi gioca?Giocare (o giuocare per i più anziani, o gyokare per i più giovani) è un'attività che accomuna tutto il genere umano e non solo. Tuttə ci ricordiamo i nostri giochi preferiti da bambinə, ma quantə hanno ancora un gioco preferito da adulti? In questa nuova puntata di A Vanvera i nostri quattro ludopatici (manoninquelsenso) discutono dell'importanza del continuare a giocare (o giuocare o gyokare insomma ci siamo capiti) anche da grandi, di quali sono le loro esperienze con giochi in scatola, videogames, giochi di ruolo, calci balilli e chi più ne ha più ne metta.  Perché come diceva uno bravo “...2022-11-0244 minA VanveraA VanveraWrestlemania! (O del perché il wrestling merita una puntata del nostro podcast)Per una larga fetta della tanto vituperata generazione dei millennials guardare in TV il wrestling la domenica mattina era un rito più sacro della Messa (e infatti si saltava la seconda per vedere il primo 🤷). Molti di noi ricollegano le mazzate del wrestling a quell'epoca d'oro in cui la crisi ancora non esisteva e potevamo guardare con serenità e fiducia verso il futuro.  Forse è proprio per rendere tributo a questa età aurea che i nostri quattro scazzottatori della domenica, capitanati dal loro divulgAtore (con la A maiuscola) di temi scottanti, hanno deciso di dedicare una intera puntata al fenom...2022-10-2650 minA VanveraA VanveraOk bello viaggiare, peròAvremmo voluto iniziare questa descrizione dell’episodio con una citazione forbita su quanto sia fico e assolutamente indispensabile viaggiare, in modo da inserirci nel filone travel blogger felicioni ma comunque anche molto riflessivi e profondi(#terzani #dalailama #sceltedivita) e fare i big likes. Sfortunatamente, per i nostri quattro viaggiatori di alto bordo (ma anche di alto borgo perché ci piace la montagna) il viaggio è un topic un filino più complesso di come viene raccontato nel maggico mondo dei social network. Per cui eccovi una puntata in cui siamo stati molto molto honesti con voi ma soprattutto con noi s...2022-10-1951 minA VanveraA VanveraWhat IfQuante volte vi capita di pensare a come sarebbe la vostra vita se un dettaglio della realtà in cui viviamo fosse diverso? Se foste natə da un padre diverso? Se una guerra fosse stata vinta dallo schieramento sbagliato?  In questa puntata pazzeriella i nostri quattro creatori di mondi paralleli e fan dell'ucronia (esiste davvero, google it) ci accompagnano lungo una serie di "what if" che avrebbero potuto cambiare le loro vite e, a volte, quelle di tuttə. Una cosa vi possiamo assicurare, al termine della puntata non guarderete più i piccioni nello stesso modo.2022-10-1244 minA VanveraA VanveraDimmi che lavoro fai e non ti dirò chi sei“Il lavoro nobilita l’uomo” è un proverbio duro a morire, anche in tempi di stipendi bassi (ma proprio bassi) e impieghi alienanti. Partendo da questo guizzo di ottimismo i nostri quattro imprenditori del microfono formati all’università della vita ci raccontano i loro veri lavori, gli aspetti che amano e quelli che odiano, che cosa avrebbero voluto fare da grandi quando erano piccoli, per poi allargare il discorso a questioni filosofiche quali “ma secondo voi è giusto che l’Italia sia una Repubblica fondata sul lavoro?”2022-10-0554 minA VanveraA VanveraA Vanvera EXTRA – La Lega: una storia (Intervista a Paolo Barcella)A Vanvera EXTRA! Dopo la puntata reportage su Pontida completiamo il nostro studio della Lega, vecchia e nuova, pubblicando il nostro primo A Vanvera Extra, un’intervista che abbiamo registrato alcuni mesi fa con Paolo Barcella, docente di storia contemporanea all'Università di Bergamo e autore del saggio “La Lega: una storia”. Nell’intervista Paolo ci racconta le origini più remote e gli sviluppi della prima Lega, quella di Umberto Bossi, un politico che ha saputo creare dal nulla un partito radicatissimo nelle regioni del nord. Visto che il suo libro è veramente (veramente) interessante ed è una miniera di informazioni...2022-10-0157 minA VanveraA VanveraPontida pratone tutto il resto è meridioneVisto il risultato delle elezioni questa puntata si sarebbe potuta benissimo chiamare "Il canto del cigno di Salvini", ma al nostro copywriter pensare Salvini con le sembianze di un cigno lo faceva rabbrividire. Ad ogni modo, con uno scoppiettante reportage dal raduno della Lega a Pontida i nostri quattro comunisti padani inaugurano ufficialmente l'inizio della nuova stagione di A Vanvera. Tra (poco) folklore, Leoni di San Marco, richiami all'autonomia padana, Dargen D'Amico, Gad Lerner e il buon vecchio caro "aiutiamoli a casa loro", A Vanvera vi porta nel profondo nord alla vigilia di un voto che nel...2022-09-281h 02A VanveraA VanveraOperazione Unicorno (The Queen Is Dead)La nuova stagione sarebbe dovuta ripartire tra qualche settimana, ma quando il dovere chiama A Vanvera risponde. E risponde rigorosamente a vanvera, con una puntata registrata letteralmente dieci minuti dopo l'annuncio della dipartita della vecchia cara Lizzie. Della famiglia reale inglese i nostri quattro sostenitori della democrazia diretta ne sanno veramente poco, e quindi la domanda che si sono posti è "Perché la regina Elisabetta ha rappresentato per tantissimə una fonte di così profondo interesse, ispirazione e rispetto?". Volevano talmente tanto avere una risposta a questa domanda che hanno importunato anche due persone che forse, invece che parlare con loro, avrebbero pref...2022-09-1035 minA VanveraA VanveraIl collezionismo, questa brutta malattiaCon i lockdown imposti dalla pandemia milioni di persone rinchiuse in casa hanno scoperto un nuovo efficacissimo modo di spendere i propri sudati risparmi (efficacissimo nel senso che se ne possono spendere tanti tanti in poco tempo): il collezionismo. Dalle carte Pokémon, ai trenini elettrici fino ad arrivare alle skin virtuali, questo settore è in piena espansione, e visto che i nostri quattro millennials sono dei trend-setter (ahahah) hanno deciso di affrontare questo tema con un ospite d’eccezione: Pietro, un raro esemplare di collezionista di qualsiasi cosa. Questa è, ahinoi, anche l’ultima puntata della prima stagione di A Va...2022-07-0458 minA VanveraA VanveraUnpopular opinions - Parte 2Visto il successo di pubblico, share e insulti i nostri quattro millennials con la sindrome dei gremlins tornano con la seconda parte di "Unpopular Opinions A Vanvera" con ancora più opinioni veramente impopolari (Heath Ledger e pollame we're coming for you) e tanta tanta simpatia che solo chi non pensa al proprio futuro può offrire. Cheers!2022-06-2739 minA VanveraA VanveraUnpopular opinions - Parte 1A meno che non si stia parlando di Sgarbi o di qualche altro giullare da talk show, solitamente chi ha un minimo di senso di autoconservazione evita di dire in pubblico le proprie opinioni che sa essere più impopolari. Questa cosa è ancora più diffusa tra le nuove generazioni, cresciute in un contesto in cui la minima ca**ata scritta sui social a 16 anni può rovinarti la carriera 10 anni dopo. Siccome però i nostri quattro millennials non hanno uno strato argilloso e gli drena tutta la roba che pensano (e soprattutto non hanno una carriera di cui preoccuparsi) hanno deciso di fa...2022-06-2039 minA VanveraA VanveraL'episodio True CrimeL'Italia è attraversata da una malattia (no, non quella malattia), il morbo per le serie true crime e i delitti irrisolti della nostra storia recente. Vero e proprio fenomeno culturale (aprite Netflix se non ci credete) e specchio della nostra società, questa passione attanaglia milioni, anzi miliardi, di millennials italiani, informatissimi su tutti gli sviluppi del delitto Meredith e accaniti fans di qualsiasi serie crime Netlix offra di questi tempi. Per offrirvi anche questa volta un dibattito di qualità, i nostri quattro antropologi forensi hanno assoldato la loro criminologa di fiducia, Beatrice, per discutere di un tema così importante per la no...2022-06-1355 minA VanveraA VanveraI giovani che non hanno voglia di lavorare (o il Teorema di Tiziana Fausti)Come ogni anno con l'arrivo del caldo (ma anche prima eh) assistiamo allo sbocciare di articoli sui giovani italiani scansafatiche che non vogliono lavorare. Recentemente una nota imprenditrice orobica ha deciso di dire la sua sul tema attraverso una ormai nota intervista condotta da un'ormai nota giornalista nonché eccellenza italica di questo filone letterario.  In questa nuova puntata di A Vanvera i nostri quattro non più giovanissimi ma comunque scansafatiche conduttori discutono amicalmente della suddetta intervista, tra attacchi al vestiario giovanile e al reddito di cittadinanza, idee imprenditoriali che Steve Jobs levati proprio e momenti di pura div...2022-06-0649 minA VanveraA VanveraFascisti su Marte (sì, proprio tu Elon Musk)Razzi nello spazio, sogni di colonizzare Marte, il metaverso, scatole di sottaceti consegnate entro 24 ore dall'acquisto. Ma quanto ci fanno divertire questi miliardari? Le malelingue diranno “Sì ma le fabbriche di Tesla aperte durante il Covid? Gli sforzi di Amazon per evitare la nascita di sindacati nei loro centri logistici? Il ruolo di Facebook nella diffusione di fake news a livello globale?” In questa nuova puntata di A Vanvera i nostri quattro sostenitori delle trickle-down economics decidono di difendere gli imprenditori delle grandi compagnie tecnologiche americane, perché francamente non se ne può più di questo sentimento antimpresa.2022-05-3042 minA VanveraA VanveraSull'identità lombardaL'Italia è una babele di dialetti e culture locali che a volte convivono ma più spesso si scontrano con la nostra identità nazionale (a meno che non si parli di nazionale di calcio, in quel caso bella lì). In questa nuova puntata i nostri quattro antropologi delle Orobie si dedicano ad una discussione a tutto campo, partendo dalle loro identità bergamasche, lombarde, italiane ed europee per arrivare a toccare tutta una serie di temi di attualità, come migrazioni e lavoro, ed infine raggiungere il culmine del dibattito con il tema che sta a loro più a cuore, i formaggi lombardi.2022-05-2340 minA VanveraA VanveraAmbienteChe il riscaldamento globale (o cambiamento climatico che dir si voglia) non sia più un futuro remoto ma parte del nostro presente è ormai qualcosa di scontato da dire. Meno scontato è sentire, in questa nuova puntata, i nostri quattro climatologi discutere di questo tema, tra igloo che rilasciano metano, buco dell'ozono, politiche energetiche e giustizia sociale a colpi di pale eoliche e ghigliottina.2022-05-1641 minA VanveraA VanveraIl CalcioIn Italia poche cose muovono più le menti e i cuori del calcio. In questa puntata di A Vanvera i nostri quattro panchinari (nel senso che gli piace stare seduti, principalmente) discutono del loro rapporto con LO sport italiano per eccellenza, del peso che riveste nel Bel Paese e nella vita di tantissime persone. Visto però che i quattro hanno tanto tanto cuore ma tecnicamente non sono proprio i primi della classe in ambito calcistico, ad accompagnarli in questa puntata ci sarà un ospite e coach d'eccezione, il loro amico Alessandro, grandissimo fan ed esperto del giuoco del calcio. Si...2022-05-0950 minA VanveraA VanveraNon c'è più il futuro di una voltaOrmai si sa, non c'è più il futuro di una volta. Partendo da questo cliché appena appena abusato, in questa puntata di A Vanvera i nostri quattro millennials discutono di come si immaginavano il futuro da giovini e come invece lo vedono ora. Tra un dissing a Newton Magazine (e props a Focus), ottimismo anni '90 e aspettative alla Black Mirror i nostri quattro futurologi discutono di un tema di cui nel Bel Paese nessuno sembra aver davvero voglia di parlare.2022-05-0251 minA VanveraA VanveraLa musica della nostra giovinezzaL'Italia, si sa, è un paese che guarda più spesso al proprio passato piuttosto che al proprio futuro. Per opporsi a questo trend i nostri quattro millennials hanno preparato una puntata assolutamente non nostalgica, dedicata alla musica della loro giovinezza. Tra MTV, lettori mp3 grandi come palette da ping pong, forum online, pirateria musicale e feste dell'Unità (!), i nostri quattro moschettieri (si alla fine erano quattro, contate bene) ci accompagnano in una camminata lungo il soffice viale dei ricordi.2022-04-2546 minA VanveraA VanveraMaschi AlfaIn questa puntata di A Vanvera i nostri quattro millennials, guidati dall'esimio Dr. PhD MPhil Paolo, si tuffano nell'analisi, oseremmo dire nell'esegesi, di testi che sono un caposaldo della cultura occidentale e non solo. Tra questi "Come diventare un maschio alfa dominante" e "Le sei personalità maschili". Questa puntata nasce dalla presa di coscienza dei nostri quattro millennials che nessuno di loro è un maschio alfa, cosa che li ha intristiti parecchio. Per fortuna l'internet pullula di affidabili esperti pronti a sopperire a questa mancanza!2022-04-1842 minA VanveraA VanveraI Film e le Serie che Hanno Rovinato una GenerazioneTutti conosciamo film e serie tv che hanno avuto un brutto effetto su chi le ha viste. Da grandi esperti cinefili quali sono (almeno 2 su 4 dai), in questa puntata di A Vanvera i nostri quattro millennials si confrontano su quali film e serie televisive abbiano rovinato, traviato o semplicemente fatto molto male a intere generazioni o categorie di persone. Ps. I nostri legali hanno insistito perché dicessimo che ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale, e visto che da grandi professionisti quali siamo ci siamo dimenticati lo scriviamo qui.2022-04-1153 minA VanveraA VanveraAngosce EsistenzialiIn questa puntata di A Vanvera i nostri quattro millenials si cimentano con un argomento leggero e di tendenza, le angosce esistenziali. Che sia il cambiamento climatico, il tempo che passa, i lockdown, i troppi contenuti online (o LinkedIn 🤷) ognuno ha il suo bagaglio di angosce, piccole e grandi. L'importante è parlarne, possibilmente ridendoci sopra.2022-04-0440 minA VanveraA VanveraBoomerIn questa prima puntata di A Vanvera i nostri quattro millenials discutono di chi sono per loro i veri boomer: parenti, genitori, capi, colleghi e clienti. Il boomer è sempre dietro l’angolo.2022-03-2347 min