Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

A2C

Shows

Angels 2nd ClassAngels 2nd ClassA2c Ideas 3: Movies and JobsA2c Ideas is an invitation to embrace my ideas as your own, transforming them into something meaningful and fun. I don’t have the experience or knowledge to execute them, but someone out there does. I would rather someone take the idea than for me to sit on it because I don’t know how to do it. So…Run with it… making the world a better and or happier place. Today is a question. Is your job inaccurately portrayed on TV or in movies? If yes, let us know how.2025-04-1504 minAngels 2nd ClassAngels 2nd ClassA2c ideas 2: Aromatherapy AppA2c Ideas is an invitation to embrace my ideas as your own, transforming them into something meaningful and fun. I don’t have the experience or knowledge to execute them, but someone out there does. I would rather someone take the idea than for me to sit on it because I don’t know how to do it. So…Run with it… making the world a better and or happier place. Today creating an aromatherapy app.About Angels 2nd Class www.Angels2ndClass.com Contact.Kathy@Ang...2025-04-1503 minAngels 2nd ClassAngels 2nd ClassA2c Ideas 1: Mental Health Club HouseA2c Ideas is an invitation to embrace my ideas as your own, transforming them into something meaningful and fun. I don’t have the experience or knowledge to execute them, but someone out there does. I would rather someone take the idea than for me to sit on it because I don’t know how to do it. So… Run with it… making the world a better and or happier place. Today is about creating a mental health rec center or clubhouse. About Angels 2nd Class www.Angels2nd...2025-04-1503 minThe Indie Magazine PodcastThe Indie Magazine PodcastA2C Entertainment – Abby Tozer and Connor Angus – E015This week on The Indie Magazine Podcast, we sit down with Abby Tozer and Connor Angus, the brilliant minds and talent behind A2C Entertainment, their production company. We talk with Abby about her path from neuroscience at university to full-time acting, writing, and producing. Connor discussed his work in the industry coming from Texas and the lessons he learned moving to Los Angeles and working with the Duplass Brothers, HBO, and more. We finish up discussing how they formed A2C, and the secrets to their success thus far. Enjoy! --- A2C Entertainment -- Homepage ...2024-01-2653 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica0:09 / 3:04 • Introduzione al Solare a concentrazione Come funziona il solare a concentrazione? - in 5 minutiIl solare a concentrazione è una tecnologia antica che oggi può venire in aiuto per produrre energia termica o elettrica. Tutto si basa su degli specchi parabolici che concentrano i raggi del sole in un punto, detto fuoco, dove si raggiungono temperature superiori ai 500°C. In quel punto passa un tubo in cui circola un fluido termovettore che immagazzina il calore che arriva dagli specchi. Inserendo uno scambiatore di calore è possibile far passare il calore dal fluido all'acqua e produrre vapore; che poi può essere utilizzato in vari modi, ad esempio facendo girare una turbina per produrre energia elettrica. Questo tipo...2023-05-1503 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa Carbon Footprint - impronta di carbonio - in 5 minutiLa Carbon Footprint, o impronta di carbonio, è un indice della quantità dei gas serra generati durante la produzione di un prodotto o servizio. Perché è importante conoscerla? Perché ci rende più consapevoli delle dinamiche che avvengono nella nostra società. In pratica viene utilizzata come metro di giudizio della sostenibilità ambientale di prodotti e servizi. Più è elevata, meno un determinato prodotto o servizio sarà amico dell'ambiente. Per calcolarla occorre tenere conto di tutto il ciclo di vita di un prodotto: approvvigionamento, trasformazione, produzione, trasporto, utilizzo e smaltimento.  Innanzi tutto occorre conoscere la quantità di gas serra prodotta da una determinata attività e la durata ne...2023-04-2403 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaTermofotovoltaico - in 5 minutiTutti ormai conosciamo il fotovoltaico. Decisamente meno conosciuto è il termofotovoltaico, nonostante il suo rendimento sia molto superiore a quello dei comuni impianti solari e fotovoltaici. Questo perché come pochi sanno l'alta temperatura sfavorisce il rendimento del fotovoltaico e quindi raffreddando il pannello si ottiene un vantaggio economico. Con il termofotovoltaico (STPV: Solar Thermal and Photo-Voltaic) si intende un impianto ibrido capace di coniugare la tecnologia del fotovoltaico e del solare termico in modo da produrre sia energia elettrica e sia acqua calda sanitaria. Un impianto termofotovoltaico è costituito da pannelli fatti a strati. Nella parte superiore abbiamo il pannello fotovoltaico, gen...2023-04-1002 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaHydrogen Valley (Valle dell'Idrogeno) - in 5 minutiChe cosa sono le Hydrogen Valleys? E perché se ne parla sempre più spesso? La Hydrogen Valley, o Valle dell'Idrogeno, è un concetto che indica un luogo fisico dove viene prodotto, stoccato, trasportato e utilizzato idrogeno quale combustibile di nuova generazione. L'Italia e l'Europa hanno bisogno di affrancarsi il più possibile dai combustibili tradizionali, sia per una questione ambientale, sia per ridurre la dipendenza da altri paesi e l'idrogeno avrà un ruolo fondamentale nel processo di transizione ecologica. Si parla di valle perché si intende un sito di enormi dimensioni. Questo perché per ragioni tecniche di contenimento e gestione dell'idrogeno sono pr...2023-03-2704 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCaso studio CEM: telefonia mobile su un immobile acquistato - in 5 minutiAffrontiamo il caso studio di esposizione ai campi elettromagnetici da antenne sul tetto di un edificio. Ipotizziamo che l'edificio abbia cambiato da poco proprietà e che il nuovo proprietario sia interessato ad adempiere ai propri obblighi di legge. Di norma l'accesso al tetto è consentito ad alcune tipologie di lavoratori: gli addetti alla manutenzione del tetto, dell'impianto di condizionamento e ai tecnici delle antenne. Approfondiamo il rischio che affronta una persona che si trova in prossimità di queste antenne. Le antenne installate sul tetto possono essere di diversa natura: A) Antenne settoriali per la telefonia mobile (800 - 2600 MHz), le quali pos...2023-03-2004 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaIl rilancio del biometano nel 2023/2024 - in 5 minutiLa Commissione Europea ha approvato la misura contenuta nel PNRR relativa allo sviluppo del biometano, in quanto conforme alle norme europee sugli Aiuti di Stato. Presto dovrebbe essere pronto il decreto attuativo di questa misura del PNRR, a cui farà seguito la pubblicazione del bando per poter accedere a questi incentivi per le aziende agricole. L’aiuto prevede un contributo del 40% sull’investimento e una tariffa incentivante sul biometano prodotto per 15 anni.  L’accesso avverrà tramite aste che si svolgeranno fino al 2024. Con l'investimento dal PNRR si può aumentare la produzione di gas a livello nazionale e aiutare le imprese ag...2023-03-1304 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCampi elettromagnetici derivanti dall'impianto fotovoltaico - in 5 minutiI pannelli fotovoltaici installati sul tetto possono generare campi elettromagnetici? La risposta è sì, dal momento che generano corrente elettrica, che a sua volta genera campi elettrici e magnetici. Ma, a meno di casi particolari, non bisogna avere paura, perché come vedremo si tratta di fenomeni alquanto modesti, perché la distanza tra i pannelli e le persone è considerevole. La paura solitamente nasce da ciò che non conosciamo, dall'ignoto. È un istinto naturale che ci permette di sopravvivere come individui e come specie sin dalla notte dei tempi. Ma ad esempio, il non approfondire un dato tema ci fa rimanere ignoranti e l'ignor...2023-03-0604 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCosa sono i missili ipersonici? - in 5 minutiIniziamo col dire che questo è uno di quegli argomenti trattati in maniera piuttosto superficiale dai mezzi di informazione, spesso con toni sensazionalistici. Ad ogni modo, i missili ipersonici non sono affatto una novità. Esistono sin dai primi anni '60 con la comparsa dei missili balistici. Quando un oggetto si muove a velocità superiori a 5 volte quella del suono si parla di regime ipersonico. Ad esempio un missile ICBM (che sta per missile balistico intercontinentale), ad esempio, è un missile concepito per arrivare al di fuori dell'atmosfera terrestre e durante la fase discendente raggiunge velocità elevatissime, che possono arrivare a 27 volte la ve...2023-02-2704 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaGeotermico in edilizia libera - DM 30/09/2022 MITE - in 5 minutiIl 30/09/2022 il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ha emanato un decreto che disciplina, per la prima volta a livello nazionale, le procedure per l'installazione di impianti geotermici domestici. Si tratta di un passo importante, una piccola rivoluzione, perché fino ad oggi non esisteva una disciplina generalizzata a livello nazionale. Di conseguenza era comunque possibile installare gli impianti ma ogni Regione aveva le sue regole su come autorizzarli. Vediamo di capire quali novità introduce il DM 30/09/2022 MITE, detto Decreto sonde geotermiche. Ad inizio 2022 erano già state introdotte numerose semplificazioni con il Decreto Energia (DL 17/2022), volte a snellire gli iter burocratici per...2023-02-2004 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaGeotermico domestico: che cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi per la tua abitazione?Innanzitutto, si tratta di una tecnologia più ecologica rispetto ai metodi di riscaldamento e climatizzazione tradizionali, in quanto non produce emissioni di CO2. In secondo luogo si ha la possibilità di accedere agli incentivi statali per la riqualificazione energetica.  Inoltre l'impianto ha una vita utile molto lunga e la pompa di calore va sostituita ogni 15-20 anni, mentre le sonde geotermiche durano fino a 100 anni. Invece per quanto riguarda gli svantaggi principali, come già detto non sempre è possibile installare questi impianti ed è necessario il parere di un tecnico qualificato. Poi c'è da considerare l'ingombro della pompa e del serbatoio di accu...2023-02-1304 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa pianta simbolo della lotta ai cambiamenti climatici: la Paulownia - in 5 minutiSe dovessimo premiare la pianta che da il miglior contributo alla lotta ai cambiamenti climatici, quale sceglieremmo? La risposta è la semplice: la Paulownia. Il motivo è perché è il maggior assorbitori di CO2 atmosferica. Inoltre, è l'albero che ha la crescita più rapida. Tutte caratteristiche davvero interessanti sotto il profilo ambientale ed ecologico. Ma andiamo per gradi. La Paulownia è un genere di piante che comprende 12 specie, con un altezza tra i 3 e i 15 metri e fioriture molto belle e appariscenti. Sono alberi usati sin dall'antichità per abbellire parchi e giardini pubblici, ma oggi sono diventati famosi per altri motivi. La Paulownia è l'albero che assor...2023-02-0602 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCaso studio: campi elettromagnetici su saldatrici a punti e continue - in 5 minutiPochi sanno che durante una saldatura si sviluppa un campo elettromagnetico molto intenso. Ma come ridurre il rischio per i lavoratori addetti alle saldature? Esaminiamo un caso studio reale in cui viene preso come modello un'officina di carpenteria metallica. Parliamo di saldatrici a punti e saldatrici continue usate per saldare, ad esempio, cavi e lamiere. Come fonte bibliografica prendiamo di riferimento la Guida dell'Unione Europea collegata alla direttiva 2013/35/UE.   Le saldatrici a punti hanno due piccoli elettrodi, solitamente cilindrici, che si serrano come una morsa sul punto da saldare e fanno scorrere una corrente ad elevata intensità per effettuare la...2023-02-0306 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaI fulmini - come proteggersi? - in 5 minutiOgni secondo ci sono tra i 50 e i 100 fulmini sulla Terra. Quando un fulmine attraversa l'aria, può riscaldare l'aria fino a 27.000°C, che è circa 5 volte più calda della superficie del Sole.  Quando un fulmine entra in contatto con il suolo si verifica una massiccia scarica elettrica. Tutta questa energia può uccidere o ferire persone e causare seri danni alla proprietà.  Gran parte dei danni alla proprietà causati dai fulmini sono associati agli incendi. Possono esserci rilevanti danni anche ai dispositivi elettronici. Inoltre possono esserci anche danni indiretti, come ad esempio un albero che è colpito da un fulmine e cade sul...2022-06-2002 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaI fumi provenienti dall'asfalto fanno male - in 5 minutiIl bitume o più in generale l'asfalto è ottenuto dalla raffinazione del greggio. L'uso principale è per la costruzione di pavimentazione stradale dove è mescolato con sabbia o ghiaia. È anche usato per l'impermeabilizzazione dei tetti piani. L'esposizione ai fumi dell'asfalto può causare lesioni gravi e danni permanenti.  I lavoratori che potrebbero essere esposti ai fumi dell'asfalto devono essere consapevoli dei potenziali pericoli nel loro ambiente di lavoro. Gli effetti sulla salute dell'esposizione ai fumi dell'asfalto, a seconda del tempo di esposizione possono, essere - mal di testa,  - eruzioni cutanee,  - affaticamento,  - riduzion...2022-06-1302 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa formaldeide dal parrucchiere - in 5 minutiDiversi anni fa uno studio americano ha approfondito il rischio dei lavoratori sulla possibile esposizione alla formaldeide proveniente da prodotti per capelli. In particolare l'ente americano per la salute dei lavoratori (OSHA) ha effettuato campionamenti dell'aria in più saloni e ha trovato formaldeide quando venivano usati alcuni tipi di prodotti per capelli, che tra l'altro erano etichettati come "privi di formaldeide" o non elencavano la formaldeide sull'etichetta. Ricordo che la formaldeide è cancerogena ad elevate concentrazioni. I prodotti incriminati erano in particolare quelli alla cheratina utilizzati per lisciare i capelli. Si trattava di un trattamento stirante detto "brasiliano" pe...2022-06-0602 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaIl fumo da legna - caratteristiche e rischi - in 5 minutiTradizionalmente, soprattutto in montagna, c'è l'usanza di bruciare la legna nei camini sia per riscaldare e sia per creare atmosfera durante i mesi freddi. L'odore della legna bruciata è gradevole per alcune persone, ma anche se il legno è una sostanza naturale, l'esposizione al fumo di legna può essere pericolosa per la salute. Il fumo della combustione del legno è costituito da una complessa miscela di gas e particelle fini.  All'interno del fumo sono presenti anche diversi inquinanti atmosferici tossici e nocivi tra cui:  - benzene,  - formaldeide,  - acroleina  - e idroca...2022-05-3002 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaI fumi delle saldature fanno male? - in 5 minutiLa saldatura, il taglio e la brasatura sono attività pericolose. Il rischio di lesioni mortali è di oltre 4 decessi per 1000 lavoratori nell'arco di una vita lavorativa, cioè lo 0,4% di probabilità di morire. Quindi stiamo parlando di una attività molto rischiosa in generale. Uno dei maggiori rischi per la salute include anche l'esposizione ai fumi e ai gas di saldatura.  Il processo di saldatura produce un fumo visibile che contiene fumi metallici nocivi e anche sottoprodotti gassosi. I metalli che possono essere presenti nei fumi di saldatura sono potenzialmente: - Alluminio - Antimonio - Arse...2022-05-2302 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'indice di qualità dell'aria AIQ (o IQA in italiano) - in 5 minutiL'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) ha sviluppato un indice di qualità dell'aria, noto  come AQI o in italiano IQA, cioè indice della qualità dell'aria. Viene utilizzato per segnalare le condizioni della qualità dell'aria tramite un indicatore di facile comprensione; in modo che tutti possano capire se i livelli di inquinamento atmosferico hanno raggiunto un livello critico per la salute. L'aumento dell'inquinamento atmosferico è direttamente collegato all'aumento dei casi di malattie respiratorie e attacchi di cuore. Questo indice trasmette una rapida informazione al pubblico su quanto è pulita l'aria e se quelle persone dovrebbe o meno preoccu...2022-05-1603 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaIl rischio di entrare in contatto con la benzina - in 5 minutiDa ogni barile di petrolio greggio, le raffinerie producono circa 71 litri di benzina. Come carburante, la benzina viene utilizzata per alimentare automobili, barche, tosaerba e generatori. Inoltre la benzina può anche essere usata come solvente. Oltre alle preoccupazioni per i gas serra e l'inquinamento derivante dai motori, anche l'esposizione delle persone alla benzina e ai suoi vapori è un serio problema per la salute. L'inalazione di alte concentrazioni di benzina è irritante e potrebbe portare anche alla morte. Secondo l'Agenzia per le sostanze tossiche degli Stati Uniti, l'inalazione o l'ingestione di alte concentrazioni di benzina sono irritanti rispettivamente per i p...2022-05-0902 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaI fumi provenienti dalle stampanti 3D - caratteristiche e rischi - in 5 minutiLe stampanti tridimensionali o 3D stanno diventando sempre più popolari man mano che i progressi tecnologici e i costi diminuiscono. Oggi, le stampanti 3D possono essere trovate ovunque, dai laboratori di ricerca, alle scuole, all'università, e anche nelle case di persone appassionate di tecnologia. Man mano che questi dispositivi diventano più comuni, sono state sollevate preoccupazioni sulle sostanze chimiche, in particolare i composti organici volatili (COV) e le particelle ultrafini che vengono emesse durante il loro utilizzo. Nel 2017 uno studio americano ha rivelato che i quattro filamenti più comuni emettono tutti composti organici volatili (COV) anche a temp...2022-05-0202 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'impatto dei gas anestetizzanti sui medici - in 5 minutiSecondo uno studio americano dell'OSHA i gas anestetizzanti possono portare nel lungo periodo ad un rischio di malattia professionale da parte dei medici, dei dentisti e degli anestesisti che li utilizzano. In particolare vengono citati i gas anestetici di scarto, che sono quelle piccole quantità di gas anestetici volatili che fuoriescono dal circuito respiratorio di un paziente e finiscono nell'aria delle sale operatorie, durante l'erogazione dell'anestesia. Questi possono portare nausea, mal di testa, ma possono essere anche potenzialmente cancerogeni se inalati frequentemente. I gas anestetici di scarto, oltre alle micro perdite, possono anche essere esalati dai pazienti c...2022-04-2502 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'asma da farina nei panifici e nelle pasticcerie - in 5 minutiL'asma da panificatore è una forma di asma professionale che può essere causata o esacerbata dall'esposizione alla polvere di farina respirabile. Parliamo di polvere di farina non solo di grano, ma anche di mais, segale, orzo, avena o riso. In realtà spesso non è solo farina, ma una miscela complessa che può include proteine, enzimi o additivi da forno; e potrebbe anche includere dolcificanti, coloranti o aromi. In generale può portare irritazione agli occhi o alle vie respiratore, ma nel tempo queste condizioni possono aggravarsi. Tra l'altro pochi sanno che la polvere di farina in aria può anche esplodere in certe condizi...2022-04-1802 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa sostituzione dei filtri dell'aria in casa - in 5 minutiAvere un filtro dell'aria pulito o sporco è una enorme differenza per la qualità dell'aria di una casa. Parliamo dei filtri dei condizionatori, ma ancora di più se si ha un impianto di aerazione o di ventilazione meccanica controllata (VMC). In questi ultimi casi il filtro svolge un lavoro importante. Cioè intrappola gli allergeni e la polvere che possono essere fattori scatenanti dell'asma e che altrimenti potrebbe causare problemi di salute e comfort. Sfortunatamente, poiché i filtri dell'aria non sono visibili, molte persone dimenticano di cambiarli regolarmente.  Dal punto di vista meccanico, se non vengono sostituiti i filtri regola...2022-04-1103 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa lana di roccia - caratteristiche e rischi - in 5 minutiLa lana di roccia appartiene alle fibre vetrose sintetiche che sono materiali fibrosi utilizzati per l'isolamento termico e acustico e per rinforzare altri materiali da costruzione. In generale le fibre sintetiche contengono di solito alluminio o silicati di calcio e possono essere appunto costituiti da roccia, pietra, argilla o vetro. Queste fibre hanno una solubilità elevata nei liquidi dell’organismo, quindi biopersistenza ridotta e tossicità presumibilmente inferiori a quelle dell’amianto.  Vediamo insieme le caratteristiche e rischi.  Parleremo in generale di tutte e tre le categorie di fibre vetrose sintetiche, cioè: - Fibre di vetro...2022-04-0403 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaProteggersi dalle inondazioni e dalle piogge torrenziali in casa - in 5 minutiSempre più negli ultimi anni i fenomeni atmosferici sono diventati violenti. In caso di di acquazzoni le nostre strade potrebbero diventare dei torrenti, se non dei fiumi e l'acqua da elemento vitale potrebbe trasformarsi in strumento di morte. Per questa ragione è bene sapere alcune nozioni fondamentali per proteggere se stessi e i propri cari.  Sul meteo al momento non abbiamo possibilità di manovra, ma se abbiamo locali al piano terra o interrati, in caso di piogge torrenziali possiamo prepararci con anticipo alla potenziale alluvione. In tal senso occorre: - Acquisire un estintore e istruire tutti in c...2022-03-2804 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'inquinamento vulcanico naturale - caratteristiche e rischi - in 5 minutiQueste sono solo alcune cose da sapere sull'inquinamento vulcanico sui potenziali rischi di esposizione. Per ulteriori informazioni su questo o su altri problemi di ambiente, salute o sicurezza, consiglio di visitare il nostro sito web:  https://www.a2c.it --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2022-03-2104 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'acido cloridrico (HCl) - caratteristiche e rischi - in 5 minutiQueste sono solo alcune delle molte cose da sapere sull'acido cloridrico e sui potenziali rischi di esposizione professionale.  Per ulteriori informazioni su questo o su altri problemi di igiene industriale, ambiente, salute o sicurezza, consiglio di visitare il nostro sito web:  https://www.a2c.it --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2022-03-1404 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaIl metanolo (alcol metilico - CH3OH) - caratteristiche e rischi - in 5 minutiQueste sono solo alcune delle molte cose da sapere sul metanolo e sui potenziali rischi di esposizione professionale.  Per ulteriori informazioni su questo o su altri problemi di igiene industriale, ambiente, salute o sicurezza, consiglio di visitare il nostro sito web:  https://www.a2c.it --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2022-03-0702 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa soda caustica (idrossido di sodio - NaOH)- caratteristiche e rischi - in 5 minutiQueste sono solo alcune delle molte cose da sapere sull'idrossido di sodio e sui potenziali rischi di esposizione professionale.  Per ulteriori informazioni su questo o su altri problemi di igiene industriale, ambiente, salute o sicurezza, consiglio di visitare il nostro sito web:  https://www.a2c.it --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2022-02-2802 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaI danni delle sostanze chimiche alla pelle - in 5 minutiQueste sono solo alcune delle molte cose da sapere sui rischi di esposizione cutanea alle sostanze chimiche sul posto di lavoro.  Nell'ambito aziendale è necessario effettuare un approfondimento nel documento di valutazione dei rischi e se si reputa probabile questa evenienza è consigliabile formulare degli scenari possibili e quindi esprimere una valutazione del rischio.  Per ulteriori informazioni su questo o su altri problemi di igiene industriale, ambiente, salute o sicurezza, consiglio di visitare il nostro sito web:  https://www.a2c.it --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2022-02-2102 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaIl pericolo dell'odore di "nuovo" nelle case ristrutturate - in 5 minutiLe persone che entrano in una casa di nuova costruzione o recentemente ristrutturata, notano spesso con piacere l'odore di "nuovo". Sebbene questo "nuovo" odore sia piacevole per alcuni e possa evocare sensazioni di un ambiente interno pulito e fresco, di solito significa in realtà che la persona è esposta ad alti livelli di composti organici volatili, detti in acronimo COV. Parliamo dei composti chimici organici come la formaldeide, il toluene, l'acetone, che spesso sono cancerogeni.   Gli edifici di nuova costruzione e quelli recentemente ristrutturati hanno tipicamente questi forti odori dovuti al rilascio di gas da nuovi materiali da costruzione, finiture e ar...2022-02-1402 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaAllestire una camera bianca in un'abitazione, per criticità della qualità dell'aria - in 5 minutiSe c'è un incendio nelle vicinanze o se l'indice di qualità dell'aria indica livelli non sono salutari, potrebbe essere necessario rimanere al chiuso e creare una camera bianca. Faccio l'esempio del crollo delle Torri Gemelle, dove si è creata un enorme quantità di polvere, ma potrebbe anche essere semplicemente il caso di lavori edili effettuati in prossimità dell'abitazione. Allestire una camera bianca a casa può aiutare a ridurre l'esposizione al fumo o alla polvere mentre si è al chiuso. Però attenzione che le condizioni possono cambiare rapidamente, quindi le persone dovrebbero sempre essere pronte ad evacuare se fosse necessario. Vediamo come si fa.  ...2022-02-0703 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa cenere di carbone - caratteristiche e rischi - in 5 minutiQuando il carbone viene bruciato per produrre elettricità, viene creata la cenere di carbone. E i sottoprodotti delle ceneri di carbone possono includere delle ceneri volatili, pesanti, scorie di caldaia e materiali per la desolforazione dei gas di combustione. Questo video ha come obiettivo una rapida panoramica sulle caratteristiche e sui rischi ed è rivolto a chi vive o lavora, vicino centrali o luoghi dove si brucia carbone.   Secondo l'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti le ceneri di carbone sono uno tra i più pericolosi rifiuti industriali. Ad esempio negli Stati Uniti le centrali alimentate a carbone ne gener...2022-01-3102 minIsrael CapoteIsrael CapoteA2CEsta semana Israel le da la bienvenida a Eduardo Marquez aka A2C. A2C es un rapero urbano de California. 2021-10-1237 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaDomande e Risposte in 60 secondi - Ottobre 2021Quali parti di un mammifero non si devono mangiare? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Come ci si può tutelare se gli altri condomini non pagano? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Se E=mc2 fosse E=mc3 cosa succederebbe all'universo?   - A2C risponde in 60 secondi - #shorts La nomina di un amministratore è sempre necessaria? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Perché l’essere umano ha bisogno di coprirsi? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Chiunque può assumere l’incarico di amminis...2021-10-0112 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaDomande e Risposte in 60 secondi - Settembre 2021Di cosa parla la nuova normativa sul Radon? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Cosa succederà quando la Cina avrà superato l'economia USA? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Perché l'acqua non brucia pur essendo composta da idrogeno? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Cosa sono gli Uomini-Giorno? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Come funzionano quei tubetti che si illuminano? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Come divento l'esperto in attività di risanamento Radon? - A2C risponde in 6...2021-09-0112 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaDomande e Risposte in 60 secondi - Agosto 202179 La vita sulla Terra potrebbe estinguersi all'improvviso? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts 80 Cos'è il solar cooling? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts 81 Come fanno i thermos a conservare il calore? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts 82 Di quale progetto sei più orgoglioso? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts  --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2021-08-0112 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaDomande e Risposte in 60 secondi - Luglio 202169 Di cosa è fatta quella pellicola argentata dei satelliti? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts 70 Perchè si usa vendere 6 o 12 uova e non 10? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts 71 Come si misura il gas Radon? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts 72 Un magnete permanente mantiene per sempre la sua capacità? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts 73 Perchè stai facendo molti video sul Radon? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts  74  Ho d...2021-07-0111 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaI composti organici volatili (COV) - in 5 minutiIl peggioramento della qualità dell'aria negli ambienti chiusi, è un problema molto più diffuso di quello che si pensi. Tra i principali responsabili dell'inquinamento di case, uffici, scuole, palestre e luoghi di lavoro ci sono i COMPOSTI ORGANCI VOLATILI. Quali danni possono causare alla nostra salute? Esistono soluzioni praticabili? Solitamente vengono indicati con gli acronomi COV o VOC, ed in questo video vediamo di cosa si tratta e come gestire questa minaccia invisibile. Innanzi tutto, i COMPOSTI ORGANCI VOLATILI sono una famiglia molto ampia ed eterogenea. L'unica cosa che hanno in comune è che sono molto VOLATILI, cioè hanno una spiccata tende...2021-06-0705 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaDomande e Risposte in 60 secondi - Giugno 2021Come si fa a valutare il rischio? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts Il gas Radon colpisce solo il piano terra? - A2C risponde in 60 secondi - #shorts .... --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2021-06-0110 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaEN 1090 - in 5 minutiLa EN 1090 è una norma armonizzata, e la marcatura CE deve avvenire secondo le sue indicazioni. Il campo di applicazione di questa norma è molto vasto, perché si applica a tutti i MATERIALI STRUTTURALI in acciaio e alluminio, i kit, e i componenti in acciaio usati nelle strutture acciaio-calcestruzzo. Quindi parliamo di capannoni, tetti, scale, intelaiature per edifici residenziali o uffici, ponti in acciaio o calcestruzzo armato, tralicci, pensiline ecc. E si applica SIA ai componenti prodotti in serie e sia non in serie, kit inclusi. Sono esclusi invece i controsoffitti, i binari ferroviari e in genere tutto ciò che ai fini...2021-05-2407 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLe sostanze preoccupanti - in 5 minutiTi stai chiedendo se un prodotto rientra negli obblighi di notifica per le sostanze chimiche preoccupanti?  Che cos'hanno in comune pile, accumulatori, prodotti in ceramica, vernici, spugne e cavi elettrici? Apparentemente nulla, in realtà possono contenere quelle che il Regolamento REACH chiama "Sostanze estremamente preoccupanti". Alcune sono più comuni di altre e le troviamo in moltissimi articoli diversi. Altre sono sono meno frequenti.  In un precedente video, abbiamo approfondito l'obbligo di NOTIFICARE tramite un portale, gli articoli contenenti le sostanze pericolose da parte di chi li produce, assembla, importa o distribuisce. Partiamo dalle pile e dagli accumulatori. Sono estremamente diff...2021-05-1004 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaSostanze chimiche pericolose (SVCH) e obbligo dichiarazione nel database SCIP della ECHA (Regolamento REACH) - in 5 minutiNel caso in cui la tua azienda produca, assembli, importi, o distribuisca articoli contenenti questi SVHC in concentrazione superiore allo 0,1% peso su peso, occorre NOTIFICARLI alla BANCA DATI SCIP. L'obbligo per le aziende di presentare le notifiche si applica da Gennaio 2021. Quindi, i termini sono già scaduti. Le informazioni raccolte da questa Banca Dati SCIP vengono messe a disposizione del pubblico: in particolare dei consumatori e dei gestori dei rifiuti. Nel rispetto della riservatezza l'ECHA garantisce la sicurezza delle informazioni sensibili, come ad esempio i legami tra i soggetti privati che compongono le c...2021-04-2605 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCome gestire la sindrome del NIMBY (non nel mio cortile) - in 5 minutiHai mai sentito parlare della sindrome NIMBY? Se la risposta è "no" non temere: non si tratta di una nuova malattia. Ma è però un fenomeno che può creare problemi seri alla collettività.  L'acronimo NIMBY sta per "not in my backyard", che significa letteralmente "non nel mio cortile".  Questa parola si utilizza per indicare l'attitudine da parte dei membri di una comunità ad opporsi, anche strenuamente, alla realizzazione di opere di interesse pubblico nei territori in cui risiedono, p3levanti, come inceneritori, impianti di trattamento dei rifiuti, turbine eoliche, nuove strade, ferrovie.  L'opposiz...2021-04-1903 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCome gestire i rifiuti nucleari? - in 5 minutiCome si possono gestire i rifiuti nucleari e cos'è il Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi? Si tratta di un’infrastruttura di superficie per la sistemazione DEFINITIVA e in SICUREZZA dei rifiuti radioattivi. E' un argomento che fa molto discutere. In questo breve video cercheremo di approcciare insieme questa tematica così delicata.  Inizio con il dire che è stata pubblicata la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee ad ospitare il Deposito. E trovi il link in descrizione. I rifiuti radioattivi vengono prodotti non solo dalle centrali nucleari (peraltro dismesse da anni in Italia) ma anche da attività di medicina nucleare, da alcune...2021-04-0505 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaDomande e Risposte in 60 secondi - Aprile 2021Se si esce senza tuta spaziale dalla navicella cosa succede? Nello spazio invecchiamo? E nel vuoto? Se un astronauta in uscita dalla navicella muore e con la sua tuta va alla deriva, una volta terminato l'ossigeno il corpo viene degenerato dai batteri anaerobici? E' sostenibile la vita sulla Luna? I fuochi d'artificio inquinano il terreno? Si ci può staccare dal riscaldamento centralizzato? Perchè sono migliori le batterie al grafene? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2021-04-0108 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCosa prevede la Normativa Nazionale sul Radon nel 2021 (D.Lgs.101/2020 del 27/08/2020)- in 5 minutiIl 27 agosto 2020 è entrata in vigore la nuova Normativa Nazionale sul gas Radon, il D.Lgs. 101/2020, che modifica integralmente tutta la Legislazione precedente. Perché interessarsene?  Ci sono 2 motivi: da un lato ci sono nuovi obblighi per esercenti e per proprietari di immobili e dall'altro c'è maggiore tutela per la popolazione e per i lavoratori. I limiti tollerati di concentrazioni di gas Radon sono stati abbassati ed è stata introdotta la misurazione. obbligatoria anche al piano terra, con una frequenza di una misura ogni 8 anni. Questo sia per le abitazioni e sia per i luoghi di lavoro.   Il D.Lgs. 101/2020 tratta di radiazi...2021-03-1505 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCome eliminare la muffa in modo duraturo - in 5 minutiLa muffa è l'infestazione più comune nei nostri appartamenti. Ognuno di noi prima o poi nella vita si pone la domanda:"come faccio a eliminare questa muffa dal muro, in modo duraturo?".  E' importante occuparsene sia per ragioni sanitarie, perché può portare infezioni polmonari, e sia per non far degradare l'edificio. Ad esempio, una perdita d'acqua di un bagno potrebbe compromettere strutturalmente il solaio, perché i ferri all'interno del cemento armato arrugginendosi perdono le proprie funzioni. Cominciamo col dire che dove c'è acqua, c'è muffa. Quindi la vera domanda è "da dove viene quest'umidità?". Per scoprirlo bisogna osservare, misurare, e poi andare anc...2021-03-0806 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaDomande e Risposte in 60 secondi - Marzo 2021Se uno muore nella navicella spaziale che procedimento di decomposizione avviene? Di cosa sono fatti i fuochi d'artificio? È vero che la batteria di un cellulare deve essere sempre scaricata affinché sia usata in modo appropriato? Si usa ancora il tecnigrafo o ormai i disegni si fanno solo con il computer? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2021-03-0108 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'effetto Dunning Kruger e il rischio di fare da sé - in 5 minutiSecondo uno studio del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti su un campione di 25000 persone, 800 di questi sebbene avevano avuto un fallimento economico grave, mediamente si ritenevano più esperti degli altri in campo finanziario. Le persone spesso valutano erroneamente il proprio livello di competenza, credendolo molto più alto di quanto in realtà non sia. Questo oggi si chiama “Effetto Dunning-Kruger” e coinvolge prima o poi tutti. Si tratta di "conoscenza apparente" che può causare molti danni, in quanto ci si crede erroneamente competenti e di conseguenza si possono commettere errori fatali. L'unica soluzione è rivolgersi e confrontarsi con esperti di quello sp...2021-03-0104 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'effetto ombrello protegge dai campi elettromagnetici? - Miti da sfatareL'effetto ombrello protegge un palazzo che ha un antenna sul tetto dai campi elettromagnetici? Non è assolutamente detto.  Innanzitutto precisiamo che l'effetto ombrello riguarda solo le antenne di telefonia mobile. Alcuni anni fa, ad esempio, mi capitò un caso di una persona che aveva sul tetto un antenna di un ponte radio e le intensità nel suo appartamento erano piuttosto rilevanti. Poi c'è il discorso dell'inclinazione e dello stato di manutenzione delle antenne. Per cui la protezione non la darei per scontata. Ipotizziamo una antenna di telefonia posta su un edificio alto. Solitamente il parco antenne è solitamente composto da 3 antenne strett...2021-02-2303 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCome alleviare lo stress da 110% - in 5 minutiSiamo in periodo in cui è variato il sistema di comunicazione. Prima, la comunicazione prevalente era "di persona", cioè si incontravano le persone e si scambiavano le idee. E questo valeva anche per i tecnici. Quindi se una persona aveva un dubbio si rivolgeva di persona al tecnico, per capirne di più e per poi prendere delle decisioni. Venendo a mancare il contatto umano, anche questi chiarimenti avvengono più di rado.  In aggiunta, ho notato che negli ultimi 6 mesi le persone sono anche frastornate da una comunicazione istituzionale che spesso si contraddice. Uno dei temi più controversi è l'ecobonus del 110%. Mediamente una vol...2021-02-2206 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaCenni di illuminotecnica - in 5 minutiSebbene può sembrare banale, avere una buona illuminazione serve sia alla salute dei nostri occhi e sia a lavorare e vivere in sicurezza. Approfondire quindi i concetti base dell'illuminotecnica può essere utile a tutelare la nostra salute e orientare le scelte sull'acquisto dei corpi illuminanti. Facciamo quindi prima una rapida carrellata delle tipologie più importanti di lampadine e poi approfondiremo i parametri chiave sia per la scelta e sia per la progettazione. Innanzitutto parliamo di temperatura di colore: abbiamo le luci fredde e le luci calde. È usanza indicarla con una Kappa che sta per grado Kelvin. Più è basso il numero...2021-02-1505 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa Sick Building Syndrome (SBS) - Sindrome dell'edificio malato - in 5 minutiLa "Sick Building Syndrome", in italiano: "sindrome dell'edificio malato" è una manifestazione di malessere che coinvolge gli occupanti di un edificio, in relazione specificamente alla permanenza in quell'edificio. Il termine fu coniato il 1986 dall'OMS. Anche se non sembra, è problema molto comune e può avvenire sia nei luoghi di lavoro e sia nelle abitazioni. Perché occuparsene?  Perché ha un impatto devastante sia di tipo fisico e sia di tipo psicologico sulla nostra vita e sulla vita dei nostri cari. Questo malessere può essere dovuto ad una moltitudine di fattori che influiscono in modo devastante sul comfort degli ambienti e addirittura portano ad un q...2021-02-0805 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaDomande e risposte in 60 secondi - Febbraio 2021Quali piante potrebbero svolgere una funzione di purificazione dell'aria? E' sbagliato tenere il telefono vicino a un bambino? Si può diventare energeticamente indipendenti con pannelli solari e batterie? Che temperatura massima si raggiunge sui dischi dei freni di una macchina? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2021-02-0109 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaEquo compenso per la progettazione in lavori privati (D.M. 17/06/2016) - in 5 minutiA seguito del Decreto Bersani del 2006 e del Decreto Legge sulle liberalizzazioni del Governo Monti del 2012, si creata una criticità nel determinare il compenso dei tecnici in ambito privato. Cioè le parcelle non sono più soggette a tariffe professionali uniche, ma sono state aperte al mercato, con i suoi pro e contro. Questo ha comportato una corsa al ribasso che, come è naturale che sia, ha portato ad una diminuzione della qualità dei servizi tecnici. A danno sia dei professionisti, in termini di equo compenso, e sia dei committenti, in termini di qualità delle prestazioni tecniche. In sintesi il danno è grosso...2021-01-2504 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaGli stili comportamentali - in 5 minutiCapire gli stili comportamentali dei nostri interlocutori, ci permette di entrare più velocemente in empatia e quindi avere maggiori probabilità di collaborazione e sinergia. Qualche mese fa parlavo con il responsabile di una agenzia immobiliare e mentre parlavo, osservavo anche i tipi di clienti che entravano nell'agenzia; e vedevo che erano persone con un approccio molto diverso tra loro. Alcuni sembravano agitati e volevano subito delle risposte; altri erano molto cauti e parlavano molto lentamente. Allorchè, visto che avevo confidenza, chiesi a questo responsabile come facessero a gestire in maniera così pronta questi diversi approcci. 2021-01-1805 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaIl Radon si trova solo al piano terra o interrato? - Miti da sfatareNo, purtroppo no. Premesso che il gas Radon si trova in piccole concentrazioni in tutti gli ambienti perché si muove insieme all'aria.  La cosa importante da sapere è che si sviluppa anche da alcuni materiali da costruzione. Cito per importanza il tufo, ma non è il solo; c'è anche il granito, il porfido, il lapillo, la pozzolana, la pietra lavica, il marmo peperino e alcune sabbie, argille e gessi. Dove ci possono essere tracce di Radio, là c'è anche il Radon. Comunque si tratta per lo più di materiale di origine vulcanica. C'è da dire che statisticamente è raro trovarlo dal secondo piano in s...2021-01-1202 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa gestione del tempo - in 5 minutiIl tempo è la risorsa più preziosa che esista. Occuparsi della gestione del tempo significa fare di più e quindi guadagnare di più, e significa anche dare la priorità alle cose veramente importanti. Esistono vari software e strumenti per gestire il tempo, come ad esempio una "To Do List" o Google Calendar, però prima affidarsi a questi mezzi è necessario avere una visione di insieme del modo a cui dare le priorità alle azioni. Uno degli strumenti al contempo più semplici e più efficaci, per capire i criteri con cui gestire il proprio tempo, è la matrice del generale Eisenhower, comandante degli eserciti al...2021-01-1104 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaDomande e Risposte in 60 secondi - Gennaio 2021È una buona idea oggi comprare un'auto elettrica? La combustione ad idrogeno è green? Tenere lo smartphone vicino al letto di notte è sbagliato?  Se un astronauta muore nello spazio, il corpo si decompone? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2021-01-0609 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaBonus Idrico (dal 1 gennaio 2021) - in 5 minutiA seguito della Legge n.178 del 30/12/2020 vengono stanziati 20 milioni di Euro per l'istituzione di un cosiddetto "bonus idrico".  Perché può essere utile saperlo? Perché può essere una piccola opportunità per chi sta cambiando sanitari o rubinetteria. Si tratta di piccole cifre messe a disposizione, però può essere di vantaggio. All'articolo 1, comma 61 si descrive che il fine è il risparmio delle risorse idriche.   Link per approfondimento: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-12-30&atto.codiceRedazionale=20G00202&elenco30giorni=false Entro il 31/12/2021 le persone fisiche possono usufruire di un bonus di 1000€ per sostituzione sanitari e relative opere murarie...2021-01-0504 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'analisi SWOT delle forze e delle debolezze - in 5 minutiPer prendere una decisione, su un progetto o un'impresa, uno dei metodi più semplici ed efficaci è l'analisi SWOT. Conoscerla può essere utile a prendere delle decisioni ben ponderate. Che cos'è? E' un'analisi dei punti di forza e debolezza con l'aiuto di un diagramma, dove SWOT è l'acronimo delle iniziali in inglese di Forza, Debolezza, Opportunità e Minacce.  I punti di forza e di debolezza riguardano gli aspetti interni all'organizzazione, mentre le minacce e le opportunità riguardano l'interazione con l'esterno. Si costruisce una semplice tabella come quella mostrata a video, divisa nelle quattro regioni dell'acronimo SWOT e cioè: forza (Strength), debolezza (Weakness...2021-01-0405 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaTrigenerazione - in 5 minutiConoscere la Trigenerazione permette di coglierne le grandi opportunità in ambito soprattutto industriale. Un cogeneratore è un apparecchio che permette, attraverso un motore, di produrre contemporaneamente sia energia elettrica e sia calore. La Trigenerazione è un particolare sistema di Cogenerazione, nel quale in aggiunta si produce anche energia frigorifera, quindi fa freddo, caldo e corrente elettrica. Il vantaggio della cogenerazione e della trigenerazione sta nel non sprecare il caldo e il freddo che si ottiene producendo elettricità con un motore a combustione interna. Questo evitare lo spreco porta a maggiore efficienza e quindi ad un vantaggio economico. La produzione combinata termica e el...2020-12-2805 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaSe non ho la dichiarazione di conformità? - Miti da sfatarePuò succedere di perdere la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico, del gas o del riscaldamento, e contemporaneamente non riuscire a contattare l'installatore dell'epoca.  In questo caso, è per forza necessario rifare tutto o parte dell'impianto per riavere una dichiarazione di conformità?  Assolutamente no, se l'impianto è stato fatto prima del 2008.  Nel caso l'impianto sia antecedente all'aprile del 2008 si può incaricare un ingegnere, specializzato in impianti, di fare un sopralluogo e verificare il buon funzionamento e il rispetto di tutte le normative tecniche. Alla fine di questi test verrà redatto una Dichiarazione di Rispondenza, che sostituisce la dichiarazione di conformità. E che quindi potr...2020-12-2202 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaImpianti Geotermici - in 5 minutiConoscere le caratteristiche degli impianti geotermici può essere una occasione per coglierne le grandi opportunità. Esistono due tipi di impianti geotermici: quello che sfrutta le acque termali o i fenomeni vulcanici, che si può applicare solo in queste ristrette aree, e quello a "bassa entalpia", che valorizza il sottosuolo come serbatoio termico, dal quale estrarre calore durante la stagione invernale ed al quale cedere calore durante la stagione estiva.  Cioè, la tipologia a "bassa entalpia" sfrutta la temperatura costante che il terreno ha lungo tutto il corso dell'anno; ad esempio, ad un centinaio di metri di profondità, si riescono ad ave...2020-12-2105 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaFotovoltaico - in 5 minutiCapire come funziona il fotovoltaico può aiutare a coglierne le opportunità e nel contempo a rischiare in modo consapevole. Un impianto fotovoltaico sfrutta l'energia del sole per produrre corrente elettrica. Gli impianti fotovoltaici si possono dividere in due famiglie: impianti ad isola e impianti connessi alla rete. Quelli ad isola sono principalmente utilizzati nelle baite di montagna e sono a se stanti. Tutti gli altri, invece, sono connessi alla rete elettrica nazionale attraverso un contatore di produzione. Esistono vari meccanismi di incentivo; l'energia prodotta in eccesso rispetto ai propri consumi verrà valorizzata al prezzo di mercato di circa 0,1 €/kWh. Mentr...2020-12-1405 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaSi può fare a meno del progetto? - Miti da sfatareSi può fare a meno del progetto? La risposta breve è: raramente. Fermo restando che il progetto è obbligatorio per legge, in linea generale si può fare a meno della progettazione solo se l'opera da realizzare è molto semplice o è standard, oppure si tratta di una attività di manutenzione. Cioè se il muratore, il fabbro, l'idraulico o l'elettricista, su richiesta del committente, vuole prendersi questa responsabilità, può farlo per le opere semplici, ma poi ne risponde direttamente in termini di funzionalità e di eventuali danni che l'opera può generare. Qualcuno potrebbe dire: si, ma ne risponderebbe comunque Non è proprio così, perchè se c'è un progetti...2020-12-0805 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaRilevatori Incendi - in 5 minutiIl rilevamento automatico degli incendi è indispensabile per le attività a maggiore rischio incendi. Il concetto chiave è che se si agisce subito sul fuoco, si riesce facilmente a spegnerlo, mentre in caso di non intervento in una decina di minuti potrebbe divampare e diventare ingestibile e portare molti danni a persone e a cose. Di conseguenza per quelle attività dove è più probabile si sviluppi un incendio è consigliabile installare dei sistemi di rilevamento automatico, collegati con una centralina di allarme. Esistono vari tipi di dispositivi e la scelta dipende dal tipo di struttura e dal tipo di combustibile presente; abbiamo: 1) Rilevatore ottico...2020-12-0704 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'intervento con il 110% è gratis? - Miti da sfatareL'intervento con il 110% è gratis? Rispondo subito: NO. Innanzitutto ci sono dei limiti di spesa per gli interventi, quindi tutto quello che eccede, occorre pagarlo. Poi solo alcuni lavori possono beneficiare del 110%, il restante va al 50%. Quindi la restante metà occorre pagarla di tasca propria. Ad esempio per quanto riguarda le mura esterne o gli infissi, se questi elementi rispettano i criteri di risparmio energetico, possono beneficiare del 110% sia esso sotto forma di detrazione fiscale o sia come cessione del credito tramite la banca; ma ad esempio la modifica dei muri interni o rifare il bagno può al massimo beneficare del...2020-12-0103 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaMateriali termoelettrici - in 5 minutiTra le tecnologie più promettenti in futuro ci sono i materiali termoelettrici. Approfondirli può essere uno spunto per trovare nuove applicazioni vantaggiose nell'ambito della produzione di energia. I materiali termoelettrici sono in grado di generare elettricità a partire da una differenza di temperatura. Il calore fornito è trasformato in elettricità da un convertitore termoelettrico che sfrutta l'effetto Seebeck.  L'effetto Seebeck è un effetto termoelettrico per cui, in un circuito costituito da conduttori metallici o semiconduttori, una differenza di temperatura genera elettricità. È l'opposto dell'effetto Peltier. Dove si può ad esempio generare il freddo attraverso la corrente elettrica ed è per esempio utilizzato nei frigoriferi...2020-11-3005 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaMicro Eolico - in 5 minutiNel campo delle energie rinnovabili, gli impianti più diffusi e con più prospettive,  dopo il fotovoltaico, sono gli impianti eolici. Una panoramica sul mondo dell'eolico può servire a coglierne le eventuali opportunità. Però tralasciamo i grandi impianti, perché sono troppo onerosi e hanno un notevole impatto ambientale, e concentriamoci sul microeolico. Fissiamo alcune caratteristiche base: - funzionano a basse velocità del vento e anche a rotazione variabile e quindi possono assecondare meglio il vento, a differenza dei mega impianti - possono essere sia ad asse di rotazione orizzontale, per capirci come i classici mulini a vento; ad esempio a 1, 2 o 3 pale...2020-11-2305 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaPorte tagliafuoco - in 5 minutiA volte ci capita di passare attraverso delle porte molto spesse dotate di maniglione antipanico, però non ci rendiamo conto che quello che attraversiamo è limite di un compartimento e che quella porta potrebbe salvare la vita a qualcuno, un giorno. Queste porte si chiamano porte tagliafuoco e di solito sono REI, che significa che Resistenza, Ermeticità e costituiscono un isolamento. Conoscerne le caratteristiche potrebbe addirittura salvarci la vita un giorno.   Iniziamo col dire che una porta tagliafuoco ha la possibilità di isolare le fiamme in caso di incendio. Viene dunque usata come parte di un sistema di protezione passiva, per ri...2020-11-1605 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa valutazione del Rischio - in 5 minutiOgni giorno inconsapevolmente facciamo numerose valutazioni del rischio. Ad esempio ogni volta che attraversiamo la strada, scegliamo il momento e il punto adatto per attraversare, a seguito di una valutazione del rischio. Averne coscienza può essere vantaggioso, perché nei casi più complessi può permettere di compiere delle scelte ponderate. Ma cos'è una valutazione del rischio? Si tratta di una stima del rischio che una determinata minaccia si realizzi; e può essere sia qualitativa e sia quantitativa. La qualitativa mette in luce in modo grossolano i vari scenari che possono capitare. La quantitativa si basa su modelli matematici, spesso di sempli...2020-11-0905 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa stupidità - in 5 minutiIl maggiore pericolo per l'uomo non sono i terremoti, le alluvioni o l'inquinamento ma è la stupidità umana. La stupidità è uno stato mentale, dove una persona può causare un danno ad un'altra persona o gruppo di persone, senza realizzarne un vantaggio o addirittura subendo una perdita. Dalla stupidità si generano e si genereranno danni incalcolabili. Riconoscerla e tentare di arginarla può dare quindi notevoli vantaggi.  La cosa strana è che le persone ragionevoli stranamente sono più vulnerabili dagli stupidi; questo perchè li sottovalutano e perchè l'attacco di uno stupido per sua definizione non è razionale e quindi disorienta. Il danno più elevato è quando le perso...2020-11-0204 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaNitruro di Gallio - in 5 minutiL'attuale mondo dell'elettronica è basato sul silicio. E' però iniziato un cambiamento epocale con la sostituzione del Silicio con il Nitruro di Gallio. Conoscere questo passaggio soprattutto potrebbe favorire chi lavora a contatto con i circuiti elettronici; ma in generale può interessare qualsiasi persona che ne fa uso, e quindi chiunque. Finora non era stato preso in considerazione nella produzione elettronica poichè i cristalli che si riuscivano a produrre avevano un elevato numero di impurità. La novità è che si è riusciti ad ottenere la produzione dei cristalli con pocchissime impurità e a costo contenuto. Ciò ha lanciato la produzione del Nitruro di Gallio...2020-10-3004 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaIl percorso di crescita di Greiner - in 5 minutiNella crescita di qualsiasi attività imprenditoriale ci sono dei periodi di crisi. Avere consapevolezza di dove ci si trova e dove si andrà, può essere strategicamente molto utile per pianificare i prossimi passi; e sopratutto per capire se cambiare qualcosa. A prescindere dal settore dove si trova la tua attività, un possibile aiuto è dato dal modello di crescita di Greiner   Larry Greiner nel 1994 identificò un percorso di crescita articolato su 6 fasi, intermezzate da 5 crisi che si manifestano durante la crescita di qualsiasi azienda. Il percorso è detto curva di Greiner. Analizza...2020-10-2805 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaFormaldeide - in 5 minutiHai presente quell'odore di nuovo, nella macchina appena acquistata o quando si monta un mobile? E' cancerogeno e si tratta tra le altre cose di formaldeide. Addirittura per molti automobilisti l'odore della macchina nuova è un qualcosa di inebriante, e fa assolutamente parte del processo di affezione verso il veicolo.  La formaldeide, o anche detta formalina, è impiegata come colla nei pannelli in legno truciolato; e negli anni tende a volatilizzarsi nell’ambiente circostante. Solitamente si trova soprattutto nei mobili di scarsa qualità dove, in senso metaforico, c'è più colla che legno. Sempre come collante viene usato anche nella costruzione delle autovett...2020-10-2704 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaEstintori - in 5 minutiUn estintore perfettamente efficiente può risultare più utile di qualsiasi altro mezzo se impiegato tempestivamente e correttamente su un principio d'incendio. Consente di contenere i danni e tutelare l'incolumità delle persone. Per far si, però, che sia sempre efficiente, nel malaugurato caso dovesse servire, è necessario tenerlo sempre carico e nella giusta posizione. Un estintore è in genere costituito da: - serbatoio, atto a contenere l'agente estinguente, il propellente o ambedue; - valvola, atta ad intercettare e/o regolare il flusso dell'agente estinguente; - manichetta, ossia un tubo flessibile che consente il facile indirizzamento - dell'agente estinguente nelle direzioni opportune (questa può ma...2020-10-2605 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaPrevenzione Incendi - in 5 minutiConoscere le informazioni minime per prevenire ed eventualmente gestire un incendio è indispensabile. Già nel 6 d.C. Cesare Augusto istituì i Vigiles per proteggere Roma dagli incendi, che all'epoca erano molto frequenti. Per la cronaca i 7000 Vigiles per spegnere gli incendi avevano i siphones, una sorta di idranti con le tubature in cuoio.  La prevenzione incendi è un'attività finalizza a prevenire il rischio di sviluppo di incendi. Non è rivolta non solo ai luoghi di lavoro, dov'è sempre obbligatoria una valutazione, ma anche per tutti i luoghi dove ci sono persone; ad esempio ci sono prescrizioni sia per gli edifici e sia per i pa...2020-10-2305 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaStudio di fattibilità - in 5 minutiQuando si vuole cogliere un'opportunità e realizzare un progetto, la cosa più saggia è far sviluppare preventivamente uno studio di fattibilità da un tecnico. Questo perché anche un'ottima idea potrebbe avere degli aspetti realizzativi di intralcio che ne diminuiscono il vantaggio o addirittura la rendono non completabile. Quindi, partire con uno studio di fattibilità significa contenere il rischio e quindi tutelarsi.  Lo studio di fattibilità è un elaborato realizzato prima della fase di progettazione, sulla base di una preliminare idea di massima, che permette al committente di comprendere la realizzabilità e la convenienza di un opera.  Comprende attività sia di natura tecnica sia...2020-10-2305 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaAltezza antincendi - in 5 minutiIl termine "Altezza antincendi" è diventato popolare a seguito dell'entrata in vigore del D.M. 25 gennaio 2019, che impone a tutti gli edifici residenziali di adottare delle precauzioni in materia di prevenzione incendi.  Per stabilire quali sono questi obblighi, occorre prima conoscere l'"altezza antincendi", ma per farlo occorre sapere cos'è. La definizione di "altezza antincendi" deriva dal D.M. 30/11/1983, dove è riportato che è: “Altezza massima misurata dal livello inferiore dell’apertura più alta dell’ultimo piano abitabile e/o agibile, escluse quelle dei vani tecnici, al livello del piano esterno più basso”  La definizione è connessa alle altezze gestibili con l’autoscala dei vigili del fuoc...2020-10-2204 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaIntelligenza artificiale - in 5 minutiL'intelligenza artificiale è la capacità di un sistema informatico di svolgere funzioni e ragionamenti tipici della mente umana in modo autonomo.  L'IA si può differenziare in  - Intelligenza Artificiale debole - ovvero sistemi tecnologici in grado di simulare funzionalità dell’uomo; - Intelligenza Artificiale forte - dove il sistema sviluppa una propria intelligenza senza emulare processi di pensiero dell’uomo, ma sviluppando capacità cognitive proprie. Il modello di apprendimento dell'IA può essere: - con supervisione didattica - mediante esempi di input e di output; - senza supervisione didattica - ovvero con analisi dei risultati di output, dove il software acquisisce le azioni ot...2020-10-2105 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaRadon - in 5 minutiIl Radon è una delle maggiori minacce per l'uomo di origine naturale. Secondo l'Istituto Superiore di Sanità in Italia muoiono circa 9 persone al giorno per tumore causato dal Radon. Conoscerlo e misurarlo è una questione di vita o di morte. Il Radon è un gas nobile radioattivo, incolore, inodore ed insapore, presente ovunque sulla terra. Ci sono però dei tipi di roccia, come ad esempio tufo, granito e porfido, che hanno una elevata emanazione di Radon. La pericolosità è dovuta dal fatto che una volta inalato emette radioattività dall'interno dei nostri polmoni. A differenza dell'Uranio o di altri materiali radioattivi siamo più vulnerabili, perché ci...2020-10-2004 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaTermografia ad infrarossi - in 5 minutiLa termografia ad infrarossi può essere la soluzione per capire la provenienza o la gravità delle macchie di umidità presenti in un immobile. E' un metodo non distruttivo, ovvero permette di effettuare l'indagine senza rompere nulla. Ciò ovviamente porta notevoli vantaggi economici e quindi conoscere l'esistenza di questa tecnica può essere quindi vantaggioso. Il principio su cui si fonda è che due corpi a due diverse temperature emettono due diverse radiazioni infrarosse. Per cui è possibile distinguerli in una mappa, cosiddetta, "termogramma" o a "mappa a falso colore"; cioè una foto in cui la tonalità di colore rappresenta una temperatura maggiore o minore...2020-10-1905 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaEcommerce - in 5 minutiGli e-commerce hanno avuto un notevole sviluppo negli ultimi tempi. Conoscere questo mondo può aiutare sia chi vuole acquistare in sicurezza e sia chi sta iniziando ad interessarsi a questo tipo di opportunità. Innanzitutto "E-commerce" è la contrazione di elettronic commerce, cioè commercio elettronico in inglese. Quando si effettua un acquisto on-line, rispetto ad un acquisto di persona, c'è una naturale diffidenza del mezzo di comunicazione. La sicurezza della transazione è uno degli elementi fondamentali per la fiducia verso questo tipo di acquisto. Lo sviluppo del protocollo HTTPS ha permesso la crittografia dei dati sensibili dell'acquirente, evitando che qualche malintenzionato possa inseri...2020-10-1605 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaOzono - in 5 minutiConoscere gli impieghi dell'ozono permette di cogliere le numerose opportunità di uno dei più potenti ossidanti in natura; che tra l'altro è anche il meno costoso e il più ecologico. Tralasciando gli impieghi in medicina, che sono vastissimi e risolutivi, ma che non sono il mio campo, oggi approfondiamo gli utilizzi tecnici. L'ozono fu identificato nel 1840, ma già gli antichi Greci lo conoscevano, poichè si erano accorti che nelle tempeste quando c'erano i fulmini si sentiva un forte odore, che loro associavano alla presenza di Zeus. Per cui quando fu identificato gli fu dato l'attuale nome, discendente dal termine "odorare" in gre...2020-10-1605 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa trasmittanza termica - in 5 minutiUno dei termini tecnici oggi più usati e di cui pochi conoscono il significato è la trasmittanza. Parliamo di trasmissione del calore. E parliamo anche di soldi, perché per climatizzare una casa occorre spendere denaro in elettricità o gas. Quando compriamo un infisso oppure mettiamo uno strato isolante all'involucro della casa, lo facciamo per diminuire la trasmittanza. Minore è la trasmittanza e maggiore è la qualità dell'isolamento e quindi minore è la spesa in climatizzazione. La trasmittanza termica U si misura in W/m2°K. La trasmittanza si può applicare a vari pacchetti di materiali, ad esempio di può applicare ad un singolo infisso, ad...2020-10-1505 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaI campi elettromagnetici - in 5 minutiLa variabilità, quindi l'aumentare ed il diminuire nel tempo, delle corrente elettrica, ed in generale di cariche elettriche, genera delle onde, come ad esempio le onde del mare. In questo caso vengono dette onde elettromagnetiche. La frequenza di questa variazione, cioè quante volte in ogni secondo l'onda aumenta, e quante volte diminuisce è la frequenza in Hertz. Ad esempio nei cavi elettrici di casa la frequenza è 50 Hertz e quindi in ogni secondo, si modifica 50 volte.  A seconda della frequenza abbiamo i campi elettromagnetici a bassa e alta frequenza, che si differenziano molto tra loro. In quelli a bassa frequenza, cioè quelli...2020-10-1404 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica (Trailer)--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message2020-10-1300 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa produzione snella (LEAN PRODUCTION) - in 5 minutiUno dei metodi principali per aumentare l'utile di una azienda è eliminare gli sprechi. In questa ottica la "produzione snella", in inglese LEAN PRODUCTION, introdotta alcuni decenni fa dalla Toyota, è una possibile soluzione. Il concetto chiave è: limitare l’inutile ed eliminare il superfluo. Questo porta ad un maggiore guadagno per l’azienda ed una minore fatica per i lavoratori. I traguardi raggiunti solitamente sono: - aumento della produttività; - diminuzione dei tempi di produzione; - diminuzione degli scarti e degli errori; - diminuzione fino al 90% delle scorte a magazzino. Nell'ambito della realtà produttive, per chi fosse interessato, A2C effettua intervent...2020-10-1305 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaLa negoziazione commerciale - in 5 minutiAnche se non ce ne accorgiamo per tutta la nostra vita facciamo delle negoziazioni con le persone intorno a noi. Comprendere in modo razionale i principi della negoziazione può quindi essere molto utile. Oggi però parleremo solo della negoziazione in ambito commerciale che prende il nome di negoziazione dura, in quanto ogni vantaggio è a scapito della controparte.  Una negoziazione ha componenti emotive e razionali. In una trattativa condotta dall’emotività si possono commettere grossi errori, per cui è necessario passare sempre ad una negoziazione trainata dalla razionalità.  Ed è questo il motivo per cui è utile approfondire le tecniche di negoziazione. Quindi, per avere ma...2020-10-1205 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaIl test di personalità di Jung/Briggs Myers - in 5 minutiCapire i meccanismi mentali degli altri è fondamentale per stabilire l'empatia e quindi per collaborare. Durante la seconda guerra mondiale due ricercatrici Briggs e sua figlia Briggs Myers cercarono di trovare un metodo per facilitare l'assunzione di donne nell'industria bellica e quindi presero gli studi sui tipi psicologici di Carl Gustav JUNG e inventarono il test di personalità Jung/Briggs Myers, che poi fu perfezionato nel 1962. Addirittura si potrebbe progettare a tavolino un gruppo di lavoro partendo dalle affinità delle personalità dei partecipanti. Ad esempio questo metodo è molto usato negli Stati Uniti, ad esempio nelle grandi aziende o anche nelle assun...2020-10-1205 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'analisi della concorrenza, attraverso le 5 forze di Porter - in 5 minutiIn un'epoca dove l'economia è regolata dal mercato, conoscerlo è fondamentale per la sopravvivenza.  Uno degli strumenti più importanti per l'analisi della concorrenza, ed in generale per capire il mercato in cui ci si trova, è il modello economico delle 5 forze di Porter. Nel 1982 l'economista Porter individuò 5 elementi che con la loro azione, erodono in continuazione la redditività delle attività produttive e che se non gestite portano alla perdita di competitività. Questa analisi può essere effettuata sia sulla propria attività e sia sulle attività di clienti o fornitori.  Ad esempio fatta sul mercato di un fornitore può aiutarci a capire fino a che punto quel...2020-10-1205 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaL'intelligenza emotiva - in 5 minutiPerchè approfondire questo tema, che sembra avulso dalla professione tecnica?  Il motivo è che le emozioni giocano un ruolo primario in tutta la nostra vita e quindi anche nell'ambito professionale. Ma nessuno di solito lo approfondisce. E' da precisare che essere "emotivamente intelligenti" non significa essere sempre felici, ma significa accettare tutte le emozioni dentro di se, e saperle utilizzare per vivere al meglio la nostra vita. Riassumendo, l'intelligenza emotiva permette una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e di quelle degli altri e permette quindi una maggiore socializzazione. Nell'ambito professionale, tale conoscenza di se permette di orientarsi maggiormente al risultato e d...2020-10-1205 minCERIAS Weekly Security Seminar - Purdue UniversityCERIAS Weekly Security Seminar - Purdue UniversityYonghwi Kwon, A2C: Self Destructing Exploit Executions via Input Perturbation Malicious payload injection attacks have been a serious threat to software for decades. Unfortunately, protection against these attacks remains challenging due to the ever increasing diversity and sophistication of payload injection and triggering mechanisms used by adversaries.In this talk, I will present A2C, a system that provides general protection against payload injection attacks. A2C is based on the observation that payloads are highly fragile and thus any mutation would likely break their functionalities. A2C mutates inputs from untrusted sources. Malicious payloads that reside in these inputs are hence mutated and broken. To assure that the...2017-02-2249 minDe Cabeça: Marketing Digital | Empreendedorismo | Vendas OnlineDe Cabeça: Marketing Digital | Empreendedorismo | Vendas OnlineDC 19: Entrevista Anderson de Andrade - CEO A2CNeste episódio do podcast, uma entrevista com Anderson de Andrade, CEO da A2C, uma das maiores agencias digitais independentes do Brasil. Além de compartilhar sua história de empreendedor, o Anderson fornece dicas práticas de gestão e estratégias de marketing digital.2014-08-071h 04