podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
ACiEffe/PRC
Shows
Immaginare il Futuro
#19 - Un mondo di mondi: un altro mondo è possibile (e necessario)
La puntata di oggi si intitola “Un mondo di mondi: un altro mondo e’ possibile (e necessario)” e l’iniziativa e’ stata organizzata Mercoledì 30 giugno 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno dialogato fra loro Raffaella Bolini, Arci, Giorgio Ruolo, coautore insieme a Massimiliano Lepratti de « Un mondo di mondi. L’avventura umana dalla scoperta dell’agricoltura alle crisi globali contemporanee » e Paolo Ferrero, vicepresidente della Sinistra Europea.
2021-09-27
1h 28
Immaginare il Futuro
#18 - L'horror e l'orrore della società di massa
La puntata di oggi si intitola “L’horror e l’orrore della societa’ di massa” e l’iniziativa e’ stata organizzata Giovedì 24 giugno 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno partecipato Eleonora D’Agostino, antropologa, Franco Pezzini, studioso e membro della redazione di Carmilla On Line e Lorenzo Zamponi, attivista di Up - Su la testa. Ha introdotto e coordinato Dmitrij Palagi, responsabile dell’Area Cultura e formazione del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea.
2021-09-27
1h 38
Immaginare il Futuro
#17 - Storia culturale della canzone italiana
La puntata di oggi si intitola “Storia culturale della canzone italiana” e l’iniziativa e’ stata organizzata Mercoledì 16 giugno 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno dialogato fra loro Nando Mainardi, area cultura e formazione del PRC/Se e Jacopo Tomatis, saggista, musicologo e autore de « Storia culturale della canzone italiana » .
2021-09-27
1h 08
Immaginare il Futuro
#16 - I poveri possono parlare?
La puntata di oggi si intitola “I poveri possono parlare?” e l’iniziativa e’ stata organizzata Mercoledì 9 giugno 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno partecipato Lorenzo Coccoli, curatore del libro « I poveri possono parlare ? », Veronica Pecile, politologa e Federico Tomasello, storico del pensiero politico. Ha introdotto e coordinato Dmitrij Palagi, responsabile dell’Area cultura e formazione del Partito della rifondazione Comunista - Sinistra Europa.
2021-09-27
1h 39
Immaginare il Futuro
#15 - Reprimono l'immaginario
La puntata di oggi si intitola “reprimono l’immaginario: il caso di Marco Boba e I romanzi sotto processo” e l’iniziativa e’ stata organizzata Martedì 1 giugno 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno partecipato Marco Boba, autore de « Io non sono come voi », Anna Matilde Sali, della Erisi Edizioni e Sandro Moiso, della redazione di Carmilla On Line. Ha introdotto e coordinato Paolo Ferrero, vicepresidente della Sinistra Europea.
2021-09-27
1h 01
Immaginare il Futuro
#14 - Ivan Della Mea: tra canzoni, politica e ricordi
La puntata di oggi e’ dedicata a “Ivan della Mea” e l’iniziativa e’ stata organizzata Mercoledì 26 maggio 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno partecipato Stefano Arrighetti, dell’Istituto Ernesto de Martino, Rudi Assuntino, autore, Alessio Lega, cantautore e autore de « La nave dei folli. Vita e opere di Ivan della Mea » e Mariamargherita Scotti, storica dell’Istituto Ernesto de Martino. Ha introdotto e coordinato Nando Mainardi, dell’Area Cultura e formazione del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea.
2021-09-27
1h 53
Immaginare il Futuro
#13 - Metallo Pe(n)sante
La puntata di oggi si intitola “Metallo Pe(n)sante” - spero abbiate sentito l’esitazione sulla « n ». L’iniziativa e’ stata organizzata Mercoledì 19 maggio 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno partecipato Eleonora d’Agostino, antropologa e Mario Venturella, sociologo. Ha introdotto e coordinato Leonardo Croatto, del Partito della rifondazione Comunista - Federazione di Firenze.
2021-09-27
1h 17
Immaginare il Futuro
#12 - Disegnare l'immaginario: i fumetti e la cultura
La puntata di oggi si intitola “Disegnare l’Immaginario” e l’iniziativa e’ stata organizzata Mercoledì 12 maggio 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno partecipato Mauro Bruni, curatore di mostre e proprietario di una fumisteria, Eleonora D’Agostino, antropologa e Alberto Pagliaro, disegnatore e illustratore. Ha introdotto e coordinato Dmitrij Palagi, responsabile cultura e formazione del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea.
2021-09-27
1h 51
Immaginare il Futuro
#11 - Italiani brava gente? Un mito tossico da superare
La puntata di oggi si intitola “Italiani brava gente? Un mito tossico da superare” e l’iniziativa e’ stata organizzata Mercoledì 5 maggio 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno partecipato Valeria Deplano, storica, Matteo Dominioni, storico, Gabriella Ghermandi, scrittrice, musicista e cantante, e Angelica Pesarini, docente di Sociologia. Ha introdotto e coordinato Cristiana Pipitone, storica e archivista.
2021-09-27
1h 39
Immaginare il Futuro
#10 - Il poliziottesco è roba da fasci?! Conversazione sul cinema italiano di genere
La puntata di oggi si intitola “Il poliziottesco e’ roba da fasci?” e l’iniziativa e’ stata organizzata Mercoledì 28 Aprile 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno dialogato tra loro Nando Mainardi, caporedattore della rivista « Su la Testa » e Davide Pulici, critico cinematografico, saggista e cofondatore della rivista « Notturno ».
2021-09-27
1h 18
Immaginare il Futuro
9# - La repressione oltre il carcere: immaginare una liberazione
La puntata di oggi si intitola “La repressione oltre il carcere: immaginare una liberazione” e l’iniziativa e’ stata organizzata Venerdì 23 Aprile 2021. La potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.All’iniziativa hanno partecipato Italo di Sabato, dell’Osservatorio Repressione, Eleonora Forenza, gia’ parlamentare europea per il GUE/NGL e membro della Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra Europea e che e’ gia’ intervenuta in passato nelle nostre iniziative, Massimo Lensi dell’Associazione Progetto Firenze e Bruno Mellano, garante delle persone private della libertà’ presso la Regione Piemonte. Ha introdotto e coordinato Dmitrij Palagi, responsabile...
2021-05-02
1h 41
Immaginare il Futuro
8# - Di Fondazione e Imperi: Isaac Asimov, fantascienza e immaginario
Salve e benvenute e benvenuti al Podcast di Immaginare il Futuro, prodotto dall’Area Cultura & Formazione del Partito della Rifondazione Comunista. Questo podcast nasce come raccolta delle iniziative dell’Area Cultura, per dare un’altra modalità’ di accesso ai dibattiti, le discussioni e gli eventi che stiamo organizzando. La puntata di oggi si intitola “Di Fondazioni e Imperi: Isaac Asimov, Fantascienza e Immaginario” e per le appassionate e gli appassionati del genere, il solo titolo e’ sufficiente a drizzare le orecchie (naturalmente a punta). L’iniziativa e’ stata organizzata Mercoledì 14 Aprile 2021 e potete trovarla in video sul canale YouTube “Immaginare...
2021-05-02
1h 26
Immaginare il Futuro
7# - Furio Jesi: Mito e politica
Salve e benvenute e benvenuti al Podcast di Immaginare il Futuro, prodotto dall’Area Cultura & Formazione del Partito della Rifondazione Comunista. Questo podcast nasce come raccolta delle iniziative dell’Area Cultura, per dare un’altra modalità’ di accesso ai dibattiti, le discussioni e gli eventi che stiamo organizzando. La puntata di oggi si intitola “Furio Jesi: Mito e Politica”, e’ stata organizzata Mercoledì 7 Aprile 2021 e potete trovarla in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Sono intervenuti Leonardo Croatto, appassionato cultore del lavoro di Furio Jesi e membro della Federazione fiorentina di Rifondazione Comunista, l’antropologa Eleonora d’Agostino ch...
2021-05-02
1h 33
Immaginare il Futuro
6# - Neofascismo in grigio e antifascismo in filigrana?
Salve e benvenute e benvenuti al Podcast di Immaginare il Futuro, prodotto dall’Area Cultura & Formazione del Partito della Rifondazione Comunista. Questo podcast nasce come raccolta delle iniziative dell’Area Cultura, per dare un’altra modalità’ di accesso ai dibattiti, le discussioni e gli eventi che stiamo organizzando. La puntata di oggi si intitola “Neofascismo in grigio e antifascismo in filigrana?”, e’ stata organizzata mercoledi 31 Marzo 2021 e potete trovarla in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Partecipano Claudio Vercelli, storico e autore dell’ultimo “Neofascismo in grigio: la destra radicale tra l’Italia e l’Europa”, edito da Einaudi...
2021-05-02
1h 11
Immaginare il Futuro
5# - Immaginare il sole
Salve e benvenute e benvenuti al Podcast di Immaginare il Futuro, prodotto dall’Area Cultura & Formazione del Partito della Rifondazione Comunista. Questo podcast nasce come raccolta delle iniziative dell’Area Cultura, per dare un’altra modalità’ di accesso ai dibattiti, le discussioni e gli eventi che stiamo organizzando. La puntata di oggi si intitola “Immaginare il sole”, e’ stata organizzata mercoledi 17 Marzo 2021 e potete trovarla in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Oggi abbiamo un dialogo tra Valerio Evangelisti, scrittore e autore in ultimo della Trilogia dell’Avvenire, edita da Mondadori e Dmitrij Palagi, responsabile dell’Area Cultura&For...
2021-05-02
1h 30
Immaginare il Futuro
4# - L'Otto non solo a marzo
La puntata di oggi si intitola “L’Otto non solo a Marzo”, e’ stata organizzata Venerdì 12 Marzo 2021 e potete trovarla in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno partecipato Antonella Bundu, consigliera comunale a Firenze e capogruppo di Sinistra Progetto Comune, Carlotta Cossutta, ricercatrice di filosofia politica ed Eleonora Forenza, gia’ europarlamentare del GUE/NGL e membro della Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea. Ha introdotto e coordinato Giovanna Capelli, Presidente Comitato Nazionale del Partito della rifondazione Comunista/Sinistra Europea
2021-05-02
1h 14
Immaginare il Futuro
3# - Le ombre strisciavano: immaginario ed estrema destra
Salve e benvenute e benvenuti al Podcast di Immaginare il Futuro, prodotto dall’Area Cultura & Formazione del Partito della Rifondazione Comunista. Questo podcast nasce come raccolta delle iniziative dell’Area Cultura, per dare un’altra modalità’ di accesso ai dibattiti, le discussioni e gli eventi che stiamo tenendo. La puntata di oggi si intitola “Le ombre strisciavano: immaginario ed estrema destra”, e’ stata organizzata Venerdì 15 Gennaio 2021 e potete trovarla in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Hanno partecipato Giovanni Baldini, redattore di Patria Indipendente, rivista dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Valentina Bazzarin, femminista, ricercatrice e docente di psicologia...
2021-05-02
1h 16
Immaginare il Futuro
#2 - Tolkien, fantasy e immaginario politico
Salve e benvenute e benvenuti al Podcast di Immaginare il Futuro, prodotto dall’Area Cultura & Formazione del Partito della Rifondazione Comunista. Questo podcast nasce come raccolta delle iniziative dell’Area Cultura, per dare un’altra modalità’ di accesso ai dibattiti, le discussioni e gli eventi che stiamo tenendo. La puntata di oggi si intitola “Cosa fare del tempo dato: Tolkien, fantasy e immaginario politico”, organizzata Mercoledì 3 marzo 2021 e che potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Alla discussione hanno partecipato l’antropologa Eleonora D’Agostino, Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea e Alessandro Portelli...
2021-05-02
1h 17
Immaginare il Futuro
#1 - L'uso tossico delle Foibe e della Memoria
Salve e benvenute e benvenuti al Podcast di Immaginare il Futuro, prodotto dall’Area Cultura & Formazione del Partito della Rifondazione Comunista. Questo podcast nasce come raccolta delle iniziative dell’Area Cultura, per dare un’altra modalità’ di accesso ai dibattiti, le discussioni e gli eventi che stiamo tenendo. La puntata di oggi si intitola “L’uso tossico delle foibe e della memoria”, organizzata Mercoledì 10 marzo e e che potete trovare in video sul canale YouTube “Immaginare il Futuro”.Sono intervenuti: Maurizio Acerbo, Segretario nazionale Rifondazione Comunista/Sinistra Europa, Eric Gobetti, storico, Alessandra Kersevan, storica. Ha introdotto e coordinato Dmitrij...
2021-03-14
1h 41