podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
AGESCI
Shows
La Maffi in Parole e Musica
scout agesci rosignano 2 - 19_02_25, 05.33
Dieci scout del gruppo Agesci Rosignano 2 hanno passato un pomeriggio di giochi con gli anziani della casa Maffi. In questa intervista tre di loro, e uno dei corrdinatori, ci raccontano la loro prima esperienza di servizio. Gabriele, Matteo ed Emma sono studenti delle superiori. Sono loro che hanno pensato ai giochi da proporre alle Sorelle e Fratelli Preziosi della struttura. In un clima di festa, l'attività è cominciata con una coreografia sulle note del tormentone dell'ultimo festival di Sanremo ballato da "quattro bimbe", come hanno detto loro. Questi ragazzi si sentono esattamente come i loro amici e hanno ribadito che prima di...
2025-02-19
30 min
Trasmissione Radio
SEMI di PROPOSTA EDUCATIVA (6)
IN CAMMINO DOPO ARENA24. Cosa sta emergendo dal cammino della Route nazionale delle Comunità Capi?Quali i frutti di Arena24?Lo abbiamo chiesto ai capi presenti a Verona e ne parliamo qui con i presidenti del Comitato nazionale AGESCI.La puntata chiude il ciclo del podcast SEMI.Buon ascolto e… Buona Strada!---Il sito web della RN24: collegamento
2025-01-20
22 min
il posto delle parole
Mario Pacifici "La porta aperta"
Mario Pacifici, Lorenzo Terranera"La porta aperta"Gallucci Editorewww.galluccieditore.comLa storia vera di Ferdinando Natoni, Giusto tra le Nazioni, e di come la mattina del 16 ottobre 1943 ha salvato Marina e Mirella Limentani dal rastrellamento del quartiere ebraico di Roma.16 ottobre 1943, rastrellamento degli ebrei romani. Nel cuore della capitale, due gemelle inseparabili sfuggono alla tragedia della deportazione grazie a un aiuto che non si sarebbero mai aspettate. Nei momenti difficili scegliere il bene o il male può cambiare il destino di una persona e del mondo. Questa è la storia vera di un...
2025-01-18
16 min
SEMI - Proposta Educativa
Ep. 12 - In cammino dopo Arena24
IN CAMMINO DOPO ARENA24. Cosa sta emergendo dal cammino della Route nazionale delle Comunità Capi? Quali i frutti di Arena24? Lo abbiamo chiesto ai capi presenti a Verona e ne parliamo qui con i presidenti del Comitato nazionale AGESCI. La puntata chiude il ciclo del podcast SEMI. Buon ascolto e… Buona Strada!
2025-01-15
22 min
Trasmissione Radio
Scoutfest 2024
Lo scorso 9 Novembre si è svolto a Monfalcone (GO) lo Scoutfest '24, organizzato dal Gruppo Agesci Monfalcone 3 in occasione del centenario dello Scautismo in città, con la partecipazione di nove "band" (solo, duo, gruppo) per oltre 200 concorrenti.Lo Scoutfest, che mancava dalle scene dello Scautismo regionale dal 2007 (dopo essersi tenuto, in tempi recenti, anche nel 1998 e nel 2004), è stato vinto dai Reparti E/G Albastros e San Michele di Cervignano con la canzone Siamo ancora qua.I partecipanti, in ordine di ascolto: Skaut of service (Buon volo...
2024-12-30
34 min
Trasmissione Radio
La bellezza del "NOI"
Il 12 dicembre alle 20,30 presso la chiesa di San Giovanni Neumann il Masci Sassuolo ha organizzato una serata convegno, aperta a tutta la cittadinanza, dal titolo "La Bellezza del 'Noi'" dedicata alla famiglia negli anni duemila.E' il risultato finale di un anno di riflessioni e confronto del Masci con altre comunità e con ospiti qualificati, messo ora in condivisione con l'intera comunità cittadina.L'aspetto che verrà trattato in particolare riguarda le difficoltà nel pensare a un progetto di unione, di coppia negli anni duemila di fronte a difficoltà di ordine economico, sociale e individualistico. ...
2024-12-19
1h 21
Trasmissione Radio
Vuoi conoscere il mondo del carcere?
Questa è la domanda che, durante lo scorso anno scout, si sono fatti gli R/S del Clan/Fuoco "Il Faro" del gruppo Agesci San Donato Milanese 1. Il tema del carcere è stato al centro del "capitolo annuale" de "Il Faro" e di un questionario che è stato somministrato al"pubblico".Ascoltiamo Michele e Giulia e buona lettura della presentazione illustrata in occasione dell'open spritz dello scorso aprile: collegamentoBuona Strada a tutti! ⚜️☘️
2024-10-29
21 min
Riascolta Radio A (Interviste e programmi)
Info Point: Confronto Politico Elezioni Regione Liguria (16 Ottobre 2024)
Confronto con i candidati alle elezioni regionali liguri del 27 e 28 Ottobre 2024. Evento organizzato da AGESCI La Spezia, Azione Cattolica, ACLI, Movimento Politico per l’Unità. MASCI La Spezia.L'incontro si è tenuto in Sala Dante, alla Spezia, il 16 Ottobre 2024 dalle ore 21:00 alle ore 23:00, con diretta su Radio A sulle frequenze FM e in streaming www.radioa.itI TEMI AFFRONTATI e LE DOMANDE1. Partecipazione attiva2. Giovani3. Sanità4. Ambiente5. Politiche sociali e lavoro6. Appello al votoI CANDIDATI E LE COALIZIONI INTERVENUTE:COALIZIONE NICOLA ROLLANDO PRESI...
2024-10-17
2h 03
Ma Che Razza di Umani
Marco Pietripaoli, 8000 km al ritmo della solidarietà
Domenica 7 luglio 2024, si è conclusa la prima tappa di Ritmo dei Passi, un'iniziativa di Marco Pietripaoli, ex direttore del CSV Milano, che fino al 2034 percorrerà i sentieri più belli d'Italia con giovani e amici. Camminiamo con Marco lungo il Sentiero Italia, un percorso che si estende per 8000 km, attraversando 20 regioni e 16 siti UNESCO. Tra il 15 giugno e l'8 luglio, Marco ha percorso 400 km in Friuli Venezia Giulia, partendo da Muggia e partecipando a 6 eventi in collaborazione con AGESCI, CAI, CSVnet e ASviS. Ritmo dei Passi è un invito a giovani e volontari a partecipare a un progetto che unisce montagna, educazione e vo...
2024-10-16
15 min
Trasmissione Radio
Dialoghi sull'educazione: il metodo scout come esercizio di libertà
Lo scorso 23 settembre, in occasione del centenario dello Scautismo a Gravina di Puglia, comune della città metropolitana di Bari, si è tenuto il dialogo sul tema il metodo scout come esercizio di libertà.Hanno partecipato (con un messaggio audio da remoto) il cardinale Arrigo Miglio (il ruolo della Chiesa nell'educazione scout: libertà, comunità e valori cristiani) e, in presenza, Antonia Chiara Scardicchio (Professoressa Associata di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università di Bari Aldo Moro - lo Scautismo come risorsa educativa e sociale nel tempo della speranza), Francesco Scoppola (Presidente Agesci - A...
2024-10-10
1h 19
LA CAMPANELLA (con Paparella)
SPECIAL GUEST - I 40 anni del Gruppo Scout Agesci di Canda
2024-10-10
16 min
Trasmissione Radio
Da RN'24 Laura Bellomi per Scout Proposta Educativa
Capolavoro irrinunciabile alla RN'24 delle Comunità Capi Agesci a Villa Buri VR: vuoi saperne di più? Ascoltaci e buone onde dello Scautismo!!!
2024-08-23
10 min
Trasmissione Radio
Da RN'24 Massimiliano Costa MASCI
Intervista con Massimiliano Costa, presidente del Masci, dalla Route Nazionale delle Comunità Capi AGESCI, dove il Masci offre con più di 200 Adulti Scout il suo servizio ai fratelli e sorelle "piú giovani".
2024-08-21
07 min
SEMI - Proposta Educativa
Ep. 11 - Il parco urbano dell’Angri 3
Da spazio inutilizzato a luogo di aggregazione, l’azione di felicità della Comunità Capi Angri 3#RN24 Felici di prendersi cura e custodire
2024-08-14
29 min
Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti
Ep44 - La marcia degli scout, verso le felicità
A Verona dal 22 al 25 agosto oltre 18mila cape e capi scout si confronteranno sulle “felicità possibili” all’incontro nazionale che chiude la Route 2024. Un’occasione per celebrare i 50 anni dell’Agesci, ma anche per riscoprire il senso e l’attualità di un’esperienza educativa e di responsabilità a cavallo tra dimensione ecclesiale e civile.A Dentro l’Avvenire ospite Roberta Vincini, presidente del Comitato nazionale Agesci.
2024-08-05
17 min
Trasmissione Radio
La Freccia Rossa '24: un saluto da Enrico Gussoni
Anche Enrico Gussoni, capo Agesci nella Comunità R/S del Busto Arsizio 3 (Varese, Lombardia), ci saluta e consegna a WebRadioScout le sue riflessioni su questa grande impresa rover che è stato il Raid 2024 della Freccia Rossa della Solidarietà.Buona Strada Enrico!Buon ascolto e buona strada a tutti!!! ⚜️☘️🇮🇹🏳️🌈🇪🇺P.S.: la canzone che ha accompagnato "Quelli della Freccia Rossa" si intitola "Portiamo Pace e Via", di Marco Tonioli e di "Quelli del Lago" 🎧🎙️🎚️🎸🎹---https://lafrecciarossa.net/https://www.facebook.com/frecciarossascout/https://www.instagram.com/frecciarossascout/https://www.dongnocchi.it/la-fondazione/il-fondatore/@gallerie-di-immagini/la-fr...
2024-08-01
12 min
Trasmissione Radio
La Freccia Rossa '24: Roverway day!
E alla fine i nostri R/S, Capi ed Adulti Scout sono arrivati a Stavanger per il Roverway 2024 di Norvegia: "North of the Ordinary".Oggi ascoltiamo il rover Simone da Biella;Judith dell'associazione del Burkina Faso;il videomaker pro Franco Cesare Zanetti;l'adulto scout della Comunità Masci di Mestre Alberto Albertini già segretario nazionale del Masci nazionale;Federica Frattini capo Agesci, esponente di Ente e Fondazione Mons. Andrea Ghetti - Baden;Roberto Cociancich capo Agesci "di lungo corso", già pres...
2024-07-30
29 min
La Trottola
Serena - Brasile
Serena è una scout, un'insegnante di italiano per stranieri, e una donna con una volontà di ferro! Serena racconta della sua decisione, a soli 14 anni, di voler andare a vivere all'estero, e di come sia riuscita a realizzare il suo sogno di crearsi una vita in Brasile. Serena e Valeria discutono il loro passato nel mondo scout e l'importanza di costruirsi una comunità in cui sentirsi partecipi anche quando si vive all'estero. Serena condivide la sua esperienza con il mondo del dating brasiliano e i suoi piani di viaggio in Amazzonia. Musica a cura di Luana Baroni Link utili: ...
2024-07-16
1h 24
Apertura musicale
Apertura Musicale di martedì 09/07/2024
In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato dei 50 anni dell'AGESCI (l'associazione degli scout), dei "pirati" dei biglietti per Taylor Swift e se i nostri ascoltatori prediligono sapere prima le scalette dei concerti o meno
2024-07-09
1h 14
Trasmissione Radio
Profezia dello Scautismo, con fr. Enzo Bianchi
Una bella chiacchierata con fr. Enzo Bianchi da Casa della Madia sul tema della "profezia dello Scautismo", in occasione dei "compleanni" di MASCI Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani e di AGESCI - Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, con "quelli di Capitoli Online".Buon Ascolto e buona strada ad Agesci e Masci ⚜️☘️✝️
2024-06-26
14 min
Trasmissione Radio
Ecco la nostra Europa!
... riflessioni ed impegni con le associazioni che fanno rete con RETINOPERA e fra esse MASCI ed AGESCI ⚜️☘️ Qui "la nostra Europa": https://www.retinopera.it/wp-content/uploads/sites/2/2024/05/La-Nostra-Europa-800x1132.jpge qui il video e tutti i materiali disponibili: https://www.retinopera.it/2024/05/28/la-nostra-europa-video-e-tutti-i-materiali/Buona lettura, buon ascolto e buona visione.
2024-06-05
1h 39
Trasmissione Radio
SEMI DI PROPOSTA EDUCATIVA (11)
Oggi vi riproponiamo la puntata speciale di SEMI di Proposta Educativa dedicata ai frutti del martirio di don Peppe Diana, a 30 anni dall'omicidio. Buon ascolto! ---“Semi”, con Vincenzo Pipitone e Valeria Leone, è storie di speranza, bellezza e cambiamento, sperando che queste storie siano semi, a loro volta.Scout Proposta Educativa, rivista per Capi dell'Agesci:la pagina web > https://pe.agesci.it/l'archivio > https://www.agesci.it/download/?wpfb_cat=269Un piccolo ritratto di DPD
2024-04-30
09 min
SEMI - Proposta Educativa
Don Peppe Diana - Puntata speciale
I frutti del martirio di don Peppe Diana, a 30 anni dall'omicidio.
2024-04-25
08 min
Trasmissione Radio
Freedom! Verso la RN '24
Con Laura Bellomi, redattrice capo di Scout Proposta Educativa, la rivista per capi Agesci.Libertà, felicità... quali relazioni?Stella in Alto Mare lo scopre con Laura, in cammino verso Villa Buri, meta finale della RN '24Buon ascolto! ---Trovate Scout Proposta Educativa qui: collegamento
2024-04-22
17 min
Trasmissione Radio
SEMI DI PROPOSTA EDUCATIVA (10)
"Che cos'è la felicità? Come possiamo definirla? L'abbiamo chiesto al cantautore e autore Simone Cristicchi, che ci ha raccontato della sua ricerca e di come ci siano sette miliardi di uniche e preziose possibilità."---“Semi”, con Vincenzo Pipitone e Valeria Leone, è storie di speranza, bellezza e cambiamento, sperando che queste storie siano semi, a loro volta.Scout Proposta Educativa:la pagina web > https://pe.agesci.it/l'archivio > https://www.agesci.it/download/?wpfb_cat=269Simone Cristicchi lo trovi qui:https://www.simonecristicchi.it/
2024-04-16
17 min
SEMI - Proposta Educativa
Ep. 10 - Alla ricerca della felicità. Con Simone Cristicchi
Che cos'è la felicità? Come possiamo definirla? L'abbiamo chiesto al cantautore e autore Simone Cristicchi, che ci ha raccontato della sua ricerca e di come ci siano sette miliardi di uniche e preziose possibilità.
2024-04-08
17 min
Trasmissione Radio
Viva gli Scout
Oggi vi presentiamo un podcast inviatoci da Stefano Morandi, capo nel gruppo Agesci Busto Arsizio 5 e, come noi di WebRadioScout, affetto da "spreakerite acuta"... A parte gli scherzi! Stefano cura un podcast che si chiama Epsilon, notizie approfondimenti e discussioni con un'ottica un po' diversa, che potete trovare all'interno di Epsilon Studios.Il podcast fa parte di un progetto più ampio, non solo scout, che prevede anche la newsletter "Cose che non ho detto" : iscrivetevi per scoprire cos'è rimasto... E intanto ascoltate questo episodio che partendo dal 50° dell'Agesci si fa...
2024-02-28
23 min
Epsilon
Epsilon S2E23 - Viva gli scout!
Chi sono gli scout? Cosa fanno? Chiedimelo!L'immagine è quella dei 50 anni dell'AGESCILa bellissima sigla è stata composta per Epsilon da Sundomme, seguitelo su Spotify!Tappeto musicaleThe following music was used for this media project:Music: The North by Kevin MacLeodFree download: https://filmmusic.io/song/4499-the-northLicense (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-licenseI looped it throughout the episode-----L'ultima uscita di Cose che non ho detto
2024-02-26
23 min
PositivaMente AVIS
Humana People to people e le altre buone notizie di oggi
Ammontano a 7.800 le tonnellate di abiti usati collezionati, negli ultimi 22 anni, da Humana People to People Italia. I capi di abbigliamento raccolti negli oltre 5.000 contenitori sul territorio italiano vengono quotidianamente valorizzati e trasformati in risorse per finanziare i progetti di sviluppo che l’organizzazione realizza nel mondo, raggiungendo ogni anno 16 milioni di beneficiari. Humana People to people gestisce tutti gli anelli della filiera, dalla raccolta alla selezione, fino alla vendita dei vestiti usati. Nel 2023, grazie ai fondi ottenuti dalla valorizzazione dei capi raccolti, ha sostenuto interventi negli ambiti dell’istruzione, della prevenzione e della tutela della salute, dell...
2024-02-01
04 min
Place des Mauges
Rencontre avec la nouvelle directrice des musées de Cholet
Aujourd’hui, nous prenons la direction des musées de Cholet, en compagnie de leur nouvelle directrice, Stéphanie AUGER-BOURDEZEAU. Après des études d’histoire de l’art, et une formation à l'école du Louvre, notre invitée a occupé des fonctions variées telles que Commissaire d'exposition, ou encore responsable de collections. Après avoir exercé à l’Historial de Vendée à la Roche sur Yon, puis au musée Bernard d’Agesci à Niort, Stéphanie Auger-Bourdezeau assure la direction des musées de Cholet. Qui est-elle, quelle est sa vision de l’art, et ses projets?Distribué par Audiome...
2024-01-19
28 min
Trasmissione Radio
Giovannella Baggio, AGI, Guide e Guidismo: 80 anni "alla guida"(3)
Stella in Alto Mare, a.k.a. paolo@webradioscout.org, ripercorre con Giovannella Baggio le esperienze vissute nell'Agi (da coccinella, a guida, scolta e Capo) e nell'Agesci (da Capo) alla ricerca di quanto ha inciso e significato l'essere guida nella sua vita: con un occhio a ciò che ha significato "essere Agi", vivere la "nascita" dell'Agesci ed i suoi primi passi e, infine, "essere guida" anche nella vita "senza uniforme".Oggi, 28 dicembre 2023, a Roma nelle Catacombe di Santa Priscilla (https://maps.app.goo.gl/89h691mfgRPH5XcFA) si sono celebrati gli 80 anni d...
2023-12-28
42 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 9 - Alleanze, inciampi e sogni, con Fabio Geda
RELAZIONI. Alleanze, inciampi e sogni. Con lo scrittore ed educatore Fabio GedaCucire alleanze, non temere di inciampare cercando insieme le risposte, far sì che i ragazzi continuino a sognare, tenendo un piede nel reale e uno nel sogno. Sono alcuni degli spunti dell'intensa chiacchierata con lo scrittore ed educatore Fabio Geda. Al centro della puntata, le RELAZIONI.https://pe.agesci.it/
2023-12-05
26 min
I podcast di Cittadinanzattiva: diritti, partecipazione, azione civica
Il cambiamento climatico - speciale XXI Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole
Podcast speciale realizzato per la XXI Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, realizzata da Cittadinanzattiva, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile. In questa puntata, dedicata al cambiamento climatico: Massimo Lucianò, studente I liceo scientifico, gruppo AGESCI Quarrata I, Pistoia Raniero Maggini, responsabile Ambiente e territorio di Cittadinanzattiva Paola Mercogliano, ricercatrice senior della Fondazione CMCC (Centro Euro Mediterraneo sui cambiamenti climatici), responsabile della Divisione di Ricerca REMHI (Modello Regionale e Impatti Geo-Idrologici). Docente presso l'Università degli Studi di Napoli “Parthenope” del corso di “Meteorologia Avanzata” e membro del direttivo del S.I.S.C. (Società Italiana di Climatologia). Luigi Di Marco - Ar...
2023-11-17
17 min
Trasmissione Radio
Gli AE del Masci sui passi di Francesco
Il 14 ed il 15 Novembre si riuniscono a Roma gli AE regionali del Masci insieme all'AE generale padre Angelo Gonzo, con la presenza del Presidente Massimiliano Costa, per confrontarsi e costruire nella Fede il futuro delle nostre Comunità.Il 14 Novembre è stato con noi padre Roberto Del Riccio, AE generale di AGESCI - Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, il quale è intervenuto sui passi di Papa Francesco:La Chiesa: tempio o tenda di ospedale da campo?Tema sempre vivo ed attuale, a partire dalla prima intervista di Papa Francesco a C...
2023-11-15
41 min
Trasmissione Radio
Lucina Spaccia, AGI, Guide e Guidismo: 80 anni "alla guida"(2)
Con Lucina Spaccia, prima guida scolta e capo nell'AGI e poi capo nell'Agesci Lazio a Roma e non solo, Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) ripercorre le esperienze vissute da Lucina in entrambe le associazioni, alla ricerca di quanto ha inciso e significato l'essere guida nella sua vita e di che cosa il futuro, secondo lei, riservi al guidismo ed allo scautismo.p.s.: ascoltate sino alla fine che c'è una sorpresa in musica, buon ascolto!pp.ss.: Squilla (testi e accordi) divenne nel 1943 l'Inno dell'AGIe questa, tradotta al femminile, d...
2023-09-18
44 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 8 - Comunicare nel digital age
Comunicare nel digital age. Con padre Paolo Benanti, francescano, scout, teologo specializzato inetica delle tecnologie, neuroscienze e neurotecnologie
2023-09-13
11 min
Trasmissione Radio
La Freccia Rossa al Raduno "guzzista" '23
Sabato 9 Settembre, a Mandello del Lario per il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi - Moto Guzzi 2023 era presente uno stand sulla Freccia Rossa della Bontà ed Enrico Gussoni (gruppo scout Agesci Busto Arsizio 3) con il "guzzista" Paolo Poli (gruppo scout Agesci Lecco 2 ma di Mandello del Lario) erano anche per raccontarlo a noi: Grazie e Buona Strada!La Freccia Rossa della Bontà è stato un Raid compiuto da un gruppo di Rover lombardi (il cui nucleo era il Clan della Rocchetta del Milano 1) nel 1949 in occasione del 4° World Rover Moot in Norvegia (il primo incontro internazionale dopo il bando...
2023-09-12
18 min
Good morning Calabria
Emergenza incendi Calabria, una tragedia che si poteva evitare?
Responsabilità, cause ed effetti di una tragedia assurda. L'emergenza incendi in Calabria analizzata da diversi punti di vista: le Istituzioni, gli stakeholders della montagna e la cittadinanza. Ne abbiamo parlato con Pierpaolo Zavettieri, sindaco di Roghudi e coordinatore dei primi cittadini dell'Area grecanica; Nicola Casile, guida ufficiale dell'Aspromonte e Santa Condò, incaricata di protezione civile della zona Fata Morgana per l'Agesci.
2023-07-27
13 min
Trasmissione Radio
Ascoltare e Comunicare
Bard e ChatGPT sono solo due tra i "nomi nuovi" che abitano la Comunicazione dei nostri tempi.E certamente questi due strumenti non esauriscono un discorso sulla Comunicazione che dovrebbe idealmente e prima di tutto essere un ascoltare con il cuore e costruire relazioni positive.Di questo e di tanto altro hanno chiacchierato Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e Vincenzo Pipitone, membro della redazione di Scout Proposta Educativa, la rivista per Capi Scout dell'Agesci, aperta alla libera consultazione di tutti.Buona strada a...
2023-07-17
30 min
Pillole di Legge
Articolo 4 - Sono amici di tutti e fratelli di ogni altra guida e scout
Articolo 4 - Sono amici di tutti e fratelli di ogni altra guida e scout.Intervistiamo la Presidente del Comitato nazionale dell'AGESCI per capire cosa significa e come si può essere "amici di tutti e fratelli di ogni altra guida e scout", non solo agli socut ma anche nella vita di tutti i giorni.Buon ascolto!Track: DifferentMusic by https://www.fiftysounds.com
2023-07-05
26 min
Trasmissione Radio
AGI, Guide e Guidismo: 80 anni "alla guida"(1)
Sapete perchè le ragazze col fazzolettone si chiamano GUIDE?Andate QUI e leggete cosa pensava e scriveva B.-P. che affidò alla sorella Agnes il compito di "lanciare" le "girl-guides".In Italia il Guidismo nacque Il 28 dicembre del 1943, nelle Catacombe di Priscilla a Roma, in clandestinità, dove vengono pronunciate le prime promesse delle guide italiane che porteranno alla fondazione del guidismo cattolico: l'AGI (Associazione Guide Italiane).Il Centro studi e documentazione sullo Scautismo - Agesci Sicilia (Gravina di Catania) ha intervistato tre...
2023-07-03
10 min
Fatti e misfatti
Allarmi inascoltati: meglio tardi che mai?
Se avessimo considerato seriamente quegli allarmi sull'ambiente...Di allarmi ambientali e climatici oggi si parla diffusamente (e in alcuni casi ci sono ancora troppe parole in proporzione ai fatti), ma loti di questi allarmi erano già stati lanciati nei decenni scorsi. Facile parlare col senno di poi, ma la sensazione è che si sia perso molto (forse troppo) tempo prezioso. O bisogna dire meglio tardi che mai?Fatti in breveNei fatti in breve questa settimana Serafin ci parla dell'importante collaborazione tra CNSAS e AGeSCI per promuovere una corretta frequentazione della montagna. Serafin ci...
2023-06-29
12 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata speciale - Don Lorenzo Milani
In ricordo di don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita. L'attualità del suo "I Care" nel podcast di Proposta Educativa. #donMilani #Barbiana #SEMI #PropostaEducativa #agesci #scautismo, #scout
2023-06-03
08 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 7 - Annunciare via social
Essere discepoli è una questione di "carne" ma uno spunto evangelico può passare anche per l'online. Ne parliamo con don Manuel Belli, scout e vicario parrocchiale nella diocesi di Bergamo, su YouTube con il canale "Scherzi da prete".
2023-05-23
20 min
La Sveglia di Giulio Cavalli
Il giovane editorialista Renzi
“E’ un bel casino vivere la quotidianità. Un sacco di problemi, un sacco di questioni da risolvere”. Leggete bene l’apertura fulminante di questo editoriale. È di Matteo Renzi giornalista. Matteo Renzi, neo direttore de Il Riformista, oltre che leader del partito personale Italia Viva, nonché conferenziere per il poco democratico principe saudita bin Salman, nonché maratoneta. Tempo perso, nonché ex pilastro inamovibile del partito unico del cosiddetto Terzo polo che chissà mai se si farà in giovane età è stato anche “caporedattore”. Nella redazione di Camminiamo insieme, giornale degli scout Agesci, l’ex presidente del Consiglio si firmava Zac, in onore del personaggio biblico...
2023-04-07
02 min
Trasmissione Radio
Ora è il tempo! con padre Davide Brasca
Giovedì 30 marzo alle 21, al Centro Culturale dei padri domenicani in Santa Maria delle Grazie a Milano, padre Davide Brasca (gia AE Agesci Lombardia ed R/S nonchè Nazionale Agesci) ha dialogato con Claudia Cremonesi direttrice di RYS Servire e con Piero Gavinelli (già Capo Scout nazionale Agesci) su educazione dei giovani e #scautismo, a partire dal suo recente libro "Ora è il tempo. Riflessioni e proposte per lo Scautismo che verrà", ed. San Paolo---Padre Davide Brasca, bio, gli "archivi Agesci" e l'Eremo del Carrobiolo di Monza...
2023-04-03
1h 33
Trasmissione Radio
La Freccia Rossa della Bontà: 75
Sono gli anni che son passati (anzi che passeranno nel 2024) da quando nel 1949 "Baden" ed i suoi Rover si diressero verso la Norvegia per partecipare al Rover Moot e, soprattutto, per diffondere il messaggio di pace e fratellanza proprio non solo dello Scautismo ma di quella grande anima che fu Don Carlo Gnocchi.Della Freccia Rossa della Bontà 2 (ascoltate e capirete il perchè 2) Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) ne ha parlato con Enrico Gussoni (Agesci Busto Arsizio 3) e Federica Frattini (Zona Scout Agesci Milano)...
2023-03-29
47 min
Trasmissione Radio
SEMI di PROPOSTA EDUCATIVA (6)
In occasione del 29 anniversario dell'assassinio di Don Peppe Diana e della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, ecco di nuovi i "SEMI" di Proposta Educativa, la rivista per capi dell'Agesci.Questa puntata è dedicata a "quando la partecipazione si fa azione: dove nel 1994 la camorra uccise don Peppe Diana, oggi nasce un gruppo scout. Con la Comunità Capi del Casal di Principe 1, fra cui Iolanda Diana che per la prima volta ricorda lo zio don Peppe."E non solo: accanto al nuovo gruppo scout Ag...
2023-03-20
26 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 6 - La svolta di Casal di Principe
Quando la partecipazione si fa azione: dove nel 1994 la camorra uccise don Peppe Diana, oggi nasce un gruppo scout. Con la Comunità Capi del Casal di Principe 1, fra cui Iolanda Diana che per la prima volta ricorda lo zio don Peppe.
2023-03-18
26 min
Trasmissione Radio
Chiacchierata con Romano Forleo
Alberto Albertini in una "chiacchierata al caminetto" a ruota libera sullo Scautismo, dal secondo dopoguerra alla nascita dell'Agesci, svoltasi domenica 19 Febbraio con Romano Forleo.Nello Scautismo italiano, Romano Forleo è stato, tra l'altro:uno dei fondatori, nel 1974, della rivista per Rover e Scolte AGESCI "Camminiamo Insieme" la cui redazione degli anni '70 vedeva insieme, tra gli altri, Giovanni Minoli, Matilde Bernabei, Carlo Terrinori, Mario Maffucci, Giulia Forleo, Piero Badaloni e Luigi Dal Lago. A tale proposito, come ricordato da Federico Maria Savia, "Camminiamo Insieme ebbe le sue prime redazioni a Torino con diversi Piemontesi (s...
2023-02-23
32 min
Omosessualità - BastaBugie.it
Anche gli scout si adeguano a genitore 1 e genitore 2
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7250ANCHE GLI SCOUT SI ADEGUANO A GENITORE 1 E GENITORE 2 di Giuliano Guzzo«L'Associazione, come iniziativa educativa liberamente promossa da credenti, vive nella comunione ecclesiale la scelta cristiana» e i suoi soci adulti «sono donne e uomini che attuano il loro servizio nei modi propri dello scautismo, realizzando così, come membri della Chiesa, la loro vocazione cristiana». Questo recitano dei passaggi - precisamente presi dall'articolo 1 e dall'articolo 9 - dello Statuto Agesci, acronimo di Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani. Si è qui voluto citare tali passaggi proprio per rimarcare una cosa che...
2022-12-28
07 min
Trasmissione Radio
Buona Strada Fratello Michele!
Michele Pandolfelli, 67 anni, Capo Scout in Agesci (formatore di aspiranti Capi), Incaricato alla Stampa e per il Centro di Documentazione Agesci, Incaricato alla Comunicazione nel Masci, ieri 16 dicembre 2022 è tornato a casa, alla casa del Papà nostro che è nei cieli. Io, Stella in Alto Mare, a.k.a. Paolo@WebRadioScout.org, che ho avuto la grande gioia di averlo come capo campo di 2° tempo EG a Costigiola/Vicenza nel 1982, lo ricordo così:"ciao Michele e sempre Buona Strada!sei stato un caro Amico, un Fratello maggiore Scout sul serio e non solo...
2022-12-19
20 min
Trasmissione Radio
Linda&Francesco:Benèpossibile
Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo@WebRadioScout.org) con Linda Fogliato del Cavallermaggiore 1 (Zona Cuneo) e Francesco Serrau dell'Almese 1 (Zona Val di Susa) per una interessante chiacchierata su Benèpossibile, l'impresa nazionale della Branca R/S Agesci che ha coinvolto Clan e Fuochi in tutta Italia divenuti, ancor più del solito, tante "Comunità in Azione!" Ascoltiamoli insieme mentre ci raccontano le loro esperienze nelle loro Zone, in Regione ed al Cantiere R/S sulla Partecipazione svoltosi durante il Consiglio Generale Agesci 2022.---Qui di seguito l'infografica su Benèpossibile 2022:https://mega.nz/file/8NcAF...
2022-12-06
23 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 5 - Al servizio del bene comune
Stefano Mattachini è un giovane capo milanese, con un bel ritmo del servizio. La sua è una vita in rete, costruita nella memoria che si fa impegno, sulla testimonianza del nonno Giorgio Ambrosoli.
2022-11-17
17 min
Trasmissione Radio
Semi di felicità
WebRadioScout è lieta di farvi ascoltare la canzone SEMI DI FELICITA' dei Clan/Fuoco Pescara nord e Atessa 1 di Agesci Abruzzo.Questa canzone ha vinto il contest indetto da Agesci Abruzzo in occasione della Route Regionale di Branca R/S che ha coinvolto 600 𝘚𝘤𝘰𝘶𝘵 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘰 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘦 “𝐒𝐜𝐞𝐥𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀”:👣Dal 3 al 6 agosto, 13 percorsi sui sentieri della Majella e del Sirente ⛺️Dal 6 al 10 agosto, un campo fisso ai Prati del Sirente, Comune di Secinaro (AQ)Il tema della Route “Scelte di Felicità” si è posto l’ambizioso obiettivo di svelare alternative concrete, di lasciar intravedere strade faticose ma percorribili verso la “sorgente di vera gioia”. La Branca R/S di Agesci Abruzzo ha desiderato riscoprire per chi e per cosa è giusto vivere, con la convinzione che
2022-11-15
03 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 4 - Formazione del carattere e servizio
Formazione del carattere e Servizio.Oltre la sclerosi multipla: "Persone significative e felici"Con Deborah Chillemi, Presidente del coordinamento regionale Aism (Associazione italiana sclerosi multipla), e Valentina Enea, capo scout e referente Volontari Aism sezione provinciale di Palermo.
2022-10-25
23 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata Speciale - Don Pino Puglisi
Il ricordo del suo amico Pippo De Pasquale, che ne ha raccolto l'ultimo respiro, in occasione del trentennale delle stragi di Mafia a Palermo.
2022-10-25
07 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 3 - Hebertismo
PERCHÈ L'HEBERTISMO OGGI.La riscoperta del "metodo naturale" tra corpo e natura nelle nostre unità.“Essere forti per essere utili” è una frase che racchiude il senso e la filosofia di Georges Hebert, fondatore dell’Hebertismo.La parola Hebertismo probabilmente evocherà in molti di noi il solo percorso Hebert, eppure questo metodo naturale racchiude molto di più e oggi ci parla di equilibrio, salute di corpo e mente, natura, sostenibilità.Nella nuova puntata di SEMI, il podcast di Proposta Educativa, ci facciamo accompagnare da Diego Zarantonello, uno dei più attivi appassionati di Hebertismo in Italia e Incaricato Re...
2022-10-25
21 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata Speciale - David Sassoli
In ricordo di David Sassoli.
2022-10-25
05 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 2 - Corridoi umanitari
Cosa sono i corridoi umanitari e come funzionano? Nella nuova puntata di “Semi”, Mattia Civico e Luigi Pasotti ci accompagnano con i loro racconti in un campo profughi al confine tra Libano e Siria, nella tenda di Operazione Colomba, Corpo Nonviolento di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII; e anche in Sicilia dove sono state accolte alcune famiglie siriane.Un’occasione preziosa per ascoltare un’esperienza di pensieri, storie, persone, braccia spalancate e posti preparati, uno sguardo sull’umanità che ci fa dire – riprendendo don Tonino Bello, vescovo leccese dalle scelte forti e coraggiose in via di beatificazione...
2022-10-25
26 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 1 - Partecipazione, con Capo Guida e Capo Scout d'Italia
Cosa significa partecipazione? Come e quanto AGESCI partecipa alla vita del Paese e della Chiesa, e quale “rischio contaminazione” dall’impegno politico-partitico dei capi? Ne parliamo con la Capo Guida Daniela Ferrara e il Capo Scout Fabrizio Coccetti, in vista del Consiglio generale #CG2022 "Partecipazione. Insieme per cambiare il mondo e costruire la pace".
2022-10-25
26 min
SEMI - Proposta Educativa
Puntata 0 - Presentazione Semi
Ci sono storie da raccontare, scout ma non solo. Storie dove le vite si intrecciano e si intravedono orizzonti nuovi. Storie di persone che custodiscono un minuscolo segreto tra le mani: un seme. A volte più di uno: semi.Semi che piantano, annaffiano e proteggono perché in quei semi c’è già la promessa del futuro.“Semi” è il nome del nuovo podcast della redazione di Proposta Educativa, condotto da Valeria Leone e Vincenzo Pipitone. Venti minuti in cui proviamo a raccontarvi storie di speranza, bellezza e cambiamento, sperando che queste storie siano semi, a loro volta.Per present...
2022-10-25
17 min
Trasmissione Radio
Al Ritmo del Servizio
con Laura Bellomi, redattrice capo di Scout Proposta Educativa, il nostro Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo di WebRadioScout), sfoglia l'ultimo numero della rivista per Capi Agesci: sempre più crossmediale e, in particolare, "musicale". Come? scoprilo ascoltando la puntata!---Collegamento a "Al ritmo del servizio"https://pe.agesci.it/rivistadigitale/al-ritmo-del-servizio/Collegamento all'Archivio della Rivstahttps://www.agesci.it/download/?wpfb_cat=269
2022-10-07
22 min
3 questions à
3QA - Donation de la collection de papillons de Georges Houmeau
Aujourd'hui dans “3 Questions À” nous revenons sur la donation de la collection de lépidoptères du Deux-Sévrien Georges Houmeau.6 900 papillons ont été donnés en juin dernier au Musée Bernard d’Agesci de Niort.Quelle est l'importance de cette collection ? Quel intérêt pour les musées de recevoir des donnations de particuliers ?On en parle avec Laurence LAMY, directrice des musées de Niort et conservateur en chef du Patrimoine.Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
2022-09-13
03 min
Trasmissione Radio
Il Galletto: Guerra e Pace
con Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo di WebRadioScout) e Matteo Caselli, Incaricato Regionale di Agesci Emilia-Romagna per la Comunicazione, una bella chiacchierata sul numero del "Galletto" dedicato al tema, purtroppo sempre attuale, della Guerra e della Pace.Si parte dall'attualità, per poi passare alle "guerre dimenticate", con un occhio al documento del Consiglio Generale Agesci 2022 (Artigiani di Pace) e poi al racconto di quanto è stato fatto in tema di accoglienza da unità e gruppi, per poi vedere come si può e si "deve" parlare di guerra e di pace ai lupetti/e, alle coccinelle, agli espl...
2022-09-06
31 min
Trasmissione Radio
Road to Segesta 2022
In collaborazione con RS Live di Agesci Sicilia vi trasmettiamo le canzoni che hanno partecipato a Note di Strada, contest di musica RYS che si è svolto nel percorso che ha portato ad Agorà 2022 "Fratelli Tutti".La canzone vincitrice è stata "Un'impronta sul mondo" del Clan/Fuoco "DESTINO" del gruppo Licata 4, Zona Torri, con testo e musica di Andrea CelluraEcco di seguito le canzoni partecipanti nell'ordine di ascolto:Bagheria1 - RySvolta - Simona ScalzoCaltanissetta4 - Semel Scout Semper Scout - "Shackleton"Catania6 - Stammi a guardare - "Emmaus"Catania19 - Rovering to suc...
2022-09-05
32 min
Trasmissione Radio
Tesine sullo Scautismo ce ne sono?
Ce ne sono! Ce ne sono! Ce ne sono! A parte gli scherzi, questa chiacchierata con Ludovica e Mariolina del gruppo Agesci di Francavilla Fontana (in provincia di Brindisi - https://www.comune.francavillafontana.br.it - Zona Scout Agesci MESSAPIA) ce lo dimostra!E contiamo di darvi appena possibile altre testimonianze di tesine prodotte da Esploratori e Guide nel corso degli ultimi esami per conseguire la Licenza Media.Intanto...Buon Ascolto! e Buon Sentiero a tutti gli Esploratori e le Guide!!!
2022-08-01
28 min
Trasmissione Radio
Scout in un tempo nuovo
Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Claudia Cremonesi (direttore di RYS Servire) centrano la loro chiacchierata del 14 luglio su un numero dichiarato "centrale" per l'elaborazione, dopo un'attenta osservazione della situazione, di un pensiero e di un'azione conseguente per il "successo" delle attività e dell'essere Scout "in un tempo nuovo".Buon ascolto e buona lettura!!!---p.s.: spedita ai Capi Agesci insieme a Scout Proposta Educativa, la rivista RYS Servire potete trovarla anche:in questa area https://www.agesci.it/download/?wpfb_cat=382 nella quale trovate le annate digitalizzate dal 2010 in poi;i...
2022-07-18
43 min
Trasmissione Radio
Agorà Fratelli Tutti 2022
Nelle scorse settimane la Branca RS di Agesci Sicilia si è riunita, prima del Consiglio Generale di giugno, nell'Agorà 2022 di Segesta "Fratelli Tutti". L'Agorà è stata occasione di confronto tra i rappresentanti dei clan/fuoco siciliani e la società civile. L'idea è stata quella di mettere in comunicazione le azioni di Benèpossibile e il valore dell'esercizio della rappresentanza con tutte quelle realtà che concorrono alla promozione dell'uomo nel territorio siciliano. Un punto di inizio, dopo il periodo pandemico, per ricucire relazioni personali e sociali che possano "generare bene possibile". Qui potrete ascoltare i momenti, i conten...
2022-07-14
44 min
VUÊ O FEVELIN DI...
VUÊ O FEVELIN DI... DEL 07/07/2022 - Buinore//Tirâ dongje i zovins a lis tematichis dai confins gjeografics e culturâi, ma ancje elements di sensibilizazion viers la integrazion
Chest al è l’obietîf dal progjet che a stan metint adun la Societât Alpine Furlane e Agesci FVG. Il program dai events cun dodis percors diviers che po a permetaran di fâ conferencis online cun esperts dal setôr, escursions sul cjamp, produzion di materiâl. Ospit: Enrico Brisighelli, president de SAF.
2022-07-07
10 min
Trasmissione Radio
Teniamo botta! era il 2012
Una chiacchierata fra Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Matteo Caselli (Incaricato Regionale alla Comunicazione di Agesci Emilia-Romagna) per ricordare il Terremoto del 2012 nel modenese e nel bolognese e l'impegno dei tanti (scout e non, giovani e "diversamente" giovani) che si prodigarono a favore dei terremotati.In questa pagina (https://emiro.agesci.it/2022/05/20/decimo-anniversario-sisma-2012/) trovate, in fondo, il collegamento al Diario di 70 giorni del Terremoto ed al numero speciale de "Il Galletto" Terremoto Scout (scaricabili e/o consultabili anche da qui (https://it.scribd.com/lists/25098744/Terremoto-2012-Emi-Ro)Buon ascolto!
2022-06-24
16 min
Trasmissione Radio
SEMI di PROPOSTA EDUCATIVA (3)
SEMI di PROPOSTA EDUCATIVA, la rivista per Capi dell'AGESCI (https://pe.agesci.it/)in ricordo del Fratello Scout DAVID SASSOLI
2022-06-13
05 min
Omosessualità - BastaBugie.it
La madonna blasfema al gaypride è la regola, non l'eccezione
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7029LA MADONNA BLASFEMA AL GAY PRIDE E' LA REGOLA, NON L'ECCEZIONE di Andrea ZambranoÈ inutile prendere le distanze da una blasfemia al gay pride. È il gay pride ad essere intrinsecamente e ontologicamente anticristiano. Condannare le "Madonne desnude" e i Gesù Cristi arcobaleno, come se stigmatizzare un eccesso consentisse di accettare però tutto il resto, è una scappatoia troppo comoda e l'assist perfetto per organizzare dei futuri gay pride clericalmente corretti: senza mascheramenti blasfemi, ma in fondo accettati nella loro portata distruttiva anti cristiana e anti umana perché anti creazionista.Le...
2022-06-08
07 min
VUÊ O FEVELIN DI...
VUÊ O FEVELIN DI... DEL 07/06/2022 - Daspò misdì//L’obietîf dal progjet “Passi nella storia del FVG" al è chel di svicinâ i zovins al teme dai confins
Svicinâ i zovins al teme dai confins gjeografics e culturâi traviers dal studi de storie e dai itineraris di frontiere che a fasin part ad in plen dal passât de regjon. Al è chest l’obietîf dal progjet “Passi nella storia del Friuli-Venezia Giulia”, ideât de Societât alpine furlane in colaborazion cun Agesci Fvg, la Associazion vuidis e scout talians catolics. Conferencis in rêt e escursions vuidadis sul cjamp a ilustrin i 9 percors storics individuâts.
2022-06-07
15 min
Trasmissione Radio
SEMI di PROPOSTA EDUCATIVA (1)
In questa puntata con Vincenzo Pipitone e Valeria Leone:"Cosa significa partecipazione, come e quanto AGESCI partecipa alla vita del Paese e della Chiesa, e il “rischio contaminazione” dall’impegno politico-partitico dei capi. Ne parliamo con la Capo Guida Daniela Ferrara e il Capo Scout Fabrizio Coccetti, in vista del Consiglio generale Partecipazione (2-5 Giugno '22). Insieme per cambiare il mondo e costruire la pace."#partecipazione #Agisci #cg2022 #AGESCISEMI è storie di speranza, bellezza e cambiamento, sperando che queste storie siano semi, a loro volta.
2022-05-29
26 min
Trasmissione Radio
Alla (ri)scoperta di RYS Servire
Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Claudia Cremonesi (direttore di RYS Servire) alla (ri)scoperta di una "pubblicazione scout per educatori" imperdibile, per Capi Scout (e non solo...) di tutte le età. Buon ascolto e buona lettura!!!---p.s.: spedita ai Capi Agesci insieme a Scout Proposta Educativa, la potete trovare anche:in questa area https://www.agesci.it/download/?wpfb_cat=382 nella quale trovate le annate digitalizzate dal 2010 in poi; in quest'altra area https://archivi.agesci.it/cerca/?currentPage=0&sort=on nella quale dovete immettere i termini della ricerca (RS Servire, p...
2022-05-19
42 min
Trasmissione Radio
Benèpossibile Comunità (RS) in Azione!
Francesca Esposito ed Aldo Passerini, incaricati regionali di Agesci Piemonte per la Branca RS, con Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo), mettono a fuoco l'impresa dei Rover e delle Scolte Agesci con la quale l'associazione ha proposto a tutte le comunità RS (Noviziato+Clan/Fuoco) percorsi di partecipazione e rappresentanza sui loro territori.---https://benepossibile.agesci.it/
2022-05-16
26 min
Trasmissione Radio
AGISCI... AGESCI
Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Laura Bellomi (capo redattrice di Scout Proposta Educativa) presentano l'ultimo numero di PE dal titolo AGISCI e dedicato ai temi della partecipazione di guide e scout alla vita che li circonda. Buon Ascolto! e sempre Buona Strada!---Questa è la home-page di Scout PE: https://pe.agesci.it/ da dove potete anche scaricare AGISCI.
2022-05-09
25 min
Trasmissione Radio
Il Sinodo dell'Agesci
Il cammino sinodale dell'Agesci: quale contributo danno i giovani, a partire dalla esperienza scout dell'Agesci stessa? Su TV 2000, nella trasmissione In Cammino (19.04.2022) dicono la loro su questo tema i Presidenti del Comitato Nazionale Agesci Roberta Vincini e Vincenzo Piccolo.Il video integrale sul canale You Tube di TV 2000 è qui: https://youtu.be/-cVAxA2lLmI
2022-04-26
13 min
Trasmissione Radio
Protezione Civile Scout a Bracciano
E' un periodo denso di anniversari da ricordare, uno per tutti il Terremoto dell'Aquila del 2009. Per ricordare e fare memoria nel modo più "positivo" possibile vi raccontiamo che dal 25 al 27 Marzo 2022, presso la Base Scout Nazionale Agesci di Bracciano, i volontari della Protezione Civile Scout Agesci e non solo si sono ritrovati per "imparare facendo" come si costruisce uno SPAZIO SOCIALE in situazioni di emergenza. Ne parlano in una chiacchierata, di questo ma non solo di questo, Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Maurizio Marzano Incaricato PC per Zona Scout Agesci di PaviaQ...
2022-04-06
16 min
Trasmissione Radio
Cantascout (Semper Scout)
e chiudiamo la presentazione dei partecipanti al contest con la categoria dei "Semper Scout" e cioè, nell'ordine:Roberto Casadei (Agesci Rimini 5)Pava88 (Agesci Lugagnano 1)Gio (Agesci Varese 3)Filippo&Paola (Agesci Milano 11)Cardellino&Cicala (Agesci Agira 1)Aquila nera (FSE ReggioCalabria IV)Buon Ascolto!
2022-02-21
24 min
Trasmissione Radio
Cantascout (Capi)
e oggi passiamo ad ascoltare i Capi, nell'ordine:Agesci - A(n7)CDC - Ancona7Agesci - I Capitasto - Potenza1Agesci - il Trio Scapestrato - Latina6Agesci - Kino - Pesaro4Agesci - Ruggine - MartinaFranca2Agesci - Scoutasmus - I FischiettantiFSE -Falco Solitario - Palermo16FSE -Ghiro Perspicace - Genova1FSE - RS -Roma20
2022-02-20
34 min
Trasmissione Radio
Siamo orgogliosi di voi! CG e CS Agesci
Il Capo Scout e la Capo Guida Agesci, Fabrizio Coccetti e Daniela Vergara, si rivolgono a lupetti e coccinelle, ad esploratori e guide, a rovers e scolte ed ai capi in occasione della Giornata del Pensiero del prossimo 22 Febbraio 2022, nella quale festeggiamo il compleanno di Robert & Olave. E' questo un messaggio di ringraziamento e sostegno per i ragazzi e le ragazze dell’Associazione e per le Comunità capi che sono riusciti a vivere l’entusiasmante grande gioco dello scautismo affrontando le difficoltà di questi anni.La Giornata Mondiale del Pensiero 2022 sarà dedicata al tema il Nostro Mondo...
2022-02-20
09 min
Trasmissione Radio
Cantascout (RS)
Ecco di seguito le canzoni in gara per la categoria RS del Cantascout 2022 che gira intormo a "La Mia Promessa Scout"ClanFuoco Sirio, Agesci BorgoBainsizza1LeTreGrazie, Agesci Taranto17QuelliDelRicettario, Agesci AscoliPiceno1TheTowerBand, Agesci CascianaTerme1VitelliSagaci, Agesci Ancona7Buon ascolto!
2022-02-19
23 min
Trasmissione Radio
Scoutasmus e CantaScout(EG)
E' tornato il CantaScout organizzato da Emanuele Locatelli e dallo staff della pagina facebook Fedeli e Ribelli (https://www.facebook.com/fedelieribelli) dove potrete anche, giorno per giorno fino al 22 febbraio, vedere i video del contest 2022 che quest'anno gira intorno a "La mia Promessa Scout".Ne abbiamo parlato con Arianna e Bernardo (due capi Agesci ora all'estero per studi universitari ma che anche all'estero continuano a fare i capi) che concorrono a questa edizione.E dopo l'intervista le canzoni in gara presentate, per la categoria branca E/G, da (nell'ordine):Agesci Albenga1 I Repartisti...
2022-02-18
40 min
Ecclesia
Intervista a Camilla Bianchi - 30 gennaio 2022
Intervista a Camilla Bianchi, rappresentante Agesci Brescia, per parlare di "Frontiere educative nel nostro tempo", il tavolo di discussione sull’educazione, la scuola e il territorio voluto da Fondazione Comunità e Scuola in collaborazione con l’associazionismo bresciano.
2022-01-28
10 min
Trasmissione Radio
Dove c’è casa c’è Co.Ca
Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Laura Bellomi (redattrice capo di Proposta Educativa) in una bella chiacchierata sull'ultimo numero uscito su Co.Ca. e dintorni, riprendendo il filo delle ultime uscite: Credere in TUTTI i sensi, Un corpo da Nobel, Educare al Futuro.---Un progetto, qualche idea anche se confusa e tanta, tanta malta. Perché per tenere insieme tirocinanti, capi di lungo corso e fuori regione, frequentatori compulsivi di eventi associativi e sabotatori seriali delle assemblee di Zona, ci vuole parecchio collante.Benvenuti a CASA CO.CA., dove ciascuno prende e dà, entra e...
2022-01-28
24 min
Trasmissione Radio
L'alfabeto delle relazioni
Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Matteo Caselli, Incaricato alla Comunicazione di Agesci Emilia-Romagna in una bella chiacchierata che partendo dall'ultimo numero del "Galletto" (la rivista dello Scautismo Cattolico Emi.Ro. qui https://bit.ly/3GUJkDw) hanno spaziato su tutte le sfaccettature dell'essere in relazione e NON SOLO con riferimento esclusivo al "mondo scout". Il tutto visto nell'ottica di una mission dichiarata del "Galletto": offrire strumenti utili ai Capi per poter fare al meglio il "mestiere" del Capo con i ragazzi/e che ad essi sono affidati.---La home-page su WWW di Agesci...
2022-01-24
35 min
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
10. Stefano Venturini - Facciamo finta sul serio
Stefano Venturini, Akela d'Italia, scout di Mirandola e formatore della Branca L/C da diversi anni, parla del gioco. Intervento conclusivo di "Giochiamo il futuro" che introduce linee guide metodologiche per i capi branco e cerchio AGESCI a proposito dell'importanza del gioco per i fratellini e le sorelline delle comunità LC.
2021-12-09
46 min
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
1. Introduzione
La breve introduzione alla giornata data ai partecipanti da Francesca Venturelli, Incaricata Regionale della Branca L/C dell'AGESCI Emilia Romagna.
2021-12-08
01 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del'11 maggio 2021
Le principali notizie di martedì 11 maggioMorti sul lavoro, l’appello di Cgil, Cisl e Uil: “Fermiamo questa strage infinita”Presidio organizzato dai sindacati Cgil Cisl e Uil davanti alla Prefettura dopo due due vittime sul lavoro avvenute nel varesotto la scorsa settimana. Le associazioni chiedono un'azione immediata e diffusa, una fase di decisioni e atti concreti, di ispezioni a tappeto a tutti i livelli e un piano formativo straordinario“Chiudiamo perché vogliamo aprire”, i negozi dei centri commerciali abbassano le saracinesche“Chiudiamo perché vogliamo aprire” è questo lo slogan della protesta “silenziosa” che i titolari dei negozi dei...
2021-05-11
02 min
Comunità in cammino
Voci nell'Agorà - C’è qualcosa di più forte della morte - 30 marzo 2021
In dialogo con Pierbattista Pizzaballa Patriarca di Gerusalemme dei Latini. Con Luciano Zanardini, vicedirettore La Voce del Popolo; Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia; Siro Frugoni presidente di Azione Cattolica Brescia; Paolo Ferrari, AGESCI.
2021-04-07
48 min
Ritornate a me con tutto il cuore
12 marzo - Cecilia e Marco - Gruppo Scout Agesci Montepulciano 1
2021-03-12
05 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità (4)
Intervento di PIERLUIGI DI PIAZZA – da vicino/lontano 2019 – Ogni anno il festival ospita il momento conclusivo di un percorso formativo rivolto agli studenti e ai detenuti su etica e responsabilità. I ragazzi presentano i risultati del loro lavoro e si confrontano con testimoni che difendono valori di coerenza, libertà e legalità. Il progetto, alla sua dodicesima edizione, ha coinvolto nel 2019 otto istituti scolastici di Udine, il Tribunale, la Casa Circondariale, l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna, il Garante Comunale dei diritti dei detenuti, la Camera Penale Fvg, l’Università dell’Aquila, il Centro di accoglienza e promozione culturale Balducci, il S...
2019-05-17
14 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità (3)
Intervento di FEDERICA ANGELI – da vicino/lontano 2019 – Ogni anno il festival ospita il momento conclusivo di un percorso formativo rivolto agli studenti e ai detenuti su etica e responsabilità. I ragazzi presentano i risultati del loro lavoro e si confrontano con testimoni che difendono valori di coerenza, libertà e legalità. Il progetto, alla sua dodicesima edizione, ha coinvolto nel 2019 otto istituti scolastici di Udine, il Tribunale, la Casa Circondariale, l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna, il Garante Comunale dei diritti dei detenuti, la Camera Penale Fvg, l’Università dell’Aquila, il Centro di accoglienza e promozione culturale Balducci, il Sert-Ausl...
2019-05-17
22 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità (1)
Intervento di BEPPE PAGANO – da vicino/lontano 2019 – Ogni anno il festival ospita il momento conclusivo di un percorso formativo rivolto agli studenti e ai detenuti su etica e responsabilità. I ragazzi presentano i risultati del loro lavoro e si confrontano con testimoni che difendono valori di coerenza, libertà e legalità. Il progetto, alla sua dodicesima edizione, ha coinvolto nel 2019 otto istituti scolastici di Udine, il Tribunale, la Casa Circondariale, l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna, il Garante Comunale dei diritti dei detenuti, la Camera Penale Fvg, l’Università dell’Aquila, il Centro di accoglienza e promozione culturale Balducci, il Sert-Ausl...
2019-05-17
25 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità (2)
Interventi di FRANCESCO BARONE e JOHN MPALIZA– da vicino/lontano 2019 – Ogni anno il festival ospita il momento conclusivo di un percorso formativo rivolto agli studenti e ai detenuti su etica e responsabilità. I ragazzi presentano i risultati del loro lavoro e si confrontano con testimoni che difendono valori di coerenza, libertà e legalità. Il progetto, alla sua dodicesima edizione, ha coinvolto nel 2019 otto istituti scolastici di Udine, il Tribunale, la Casa Circondariale, l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna, il Garante Comunale dei diritti dei detenuti, la Camera Penale Fvg, l’Università dell’Aquila, il Centro di accoglienza e promozione cult...
2019-05-17
27 min
SCONFINAMENTI 2019
SCONFINAMENTI 2019 DEL 02/05/2019 - AGESCI ROMA 27 e DISPETTRI ...
Il ricordo di "Baghira" (Sergio Dgraghicchio, la cui famiglia era originaria di Albona) e di Fra Giulio Rella (di Pola), anime del gruppo AGESCI Roma 27 che aveva la sua sede nel quartiere Giuliano Dalmata, all'epoca Villaggio Giuliano. Un affresco della vita del quartiere negli anni Cinquanta. A seguire la presentazione del libro "Dispettri, i dispetti degli spettri" di Monica Zaulovic.
2019-05-02
47 min
Start
START del 07/08/2014 - QUARTA PARTE
Ospiti: MAateo Spanò (Us Agesci), Roberta Bruzzone ( criminologa), Stefano Soldati.
2014-08-07
00 min
In onda
DaDa in onda sull' onda
Un po' come Radio Caroline, nel nostro piccolo siamo salpati con una barca a vela e da lì, armati di un semplice tablet, abbiamo inaugurato la nostra Webradio per l'Azione di Coraggio della Route Nazionale 2014 AGESCI.Vogliamo raccontare quanto scoperto, coinvolgere, comunicare, incuriosire, far cambiare!
2014-06-01
16 min