podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
AIM - Associazione Interessi Metropolitani
Shows
Dietrolangolo
Quarto Oggiaro_Chiese
La vocazione popolare di Quarto fu accolta dalla Chiesa offrendo sostegno alla popolazione più fragile e consacrando nei quartieri popolari le chiese di S. Agnese, S. Lucia e della Resurrezione. In questo episodio illustreremo nel dettaglio le cinque chiese presenti a Quarto Oggiaro, l’ultima costruita nel 2016.
2023-01-16
05 min
Dietrolangolo
Quarto Oggiaro_Abitare
La crescente domanda di abitazioni da parte di chi aveva perso la casa per i bombardamenti e di chi migrava a Milano in cerca di nuove opportunità, cambiò il tessuto edilizio di Quarto Oggiaro. Da quel momento iniziarono numerosi interventi, raccontati in questo episodio, che ridefinirono il quartiere.
2023-01-16
06 min
Dietrolangolo
Quarto Oggiaro_Riscatto e Associazionismo
Quarto Oggiaro ha scontato per lunghi anni la dura etichetta di zona degradata e pericolosa. In questo episodio racconteremo il quartiere con uno sguardo differente, parleremo di riscatto e associazionismo, dando voce alle varie realtà che con impegno e dedizione animano il territorio.
2023-01-16
06 min
Dietrolangolo
Quarto Oggiaro_Storia
Un paesaggio bucolico fatto di fontanili, corsi d’acqua e distese di campi: questa era Quarto Oggiaro nel XIV secolo, tanto da impressionarne il poeta Petrarca. In questo episodio ripercorreremo la storia che ha portato alla nascita di uno dei più grandi quartieri popolari di Milano.
2023-01-16
06 min
Dietrolangolo
Corvetto_Il Corvetto Moderno
Ad oggi, sono numerose le iniziative che hanno contribuito a valorizzare l’identità del quartiere, dalle opere di urbanistica tattica al magnifico Miglio delle Farfalle, con un coinvolgimento attivo dei suoi abitanti. In questo episodio vi porteremo a conoscere la fitta rete di associazioni che ravviva Corvetto.
2023-01-16
04 min
Dietrolangolo
Corvetto_Porto di Mare
Un progetto più volte ripreso, ma mai concluso: parliamo del Porto di Mare. Dagli anni Venti ha subito molteplici cambiamenti, fino ad essere tristemente conosciuto come il “boschetto della droga”. Recentemente, si è avviato un importante intervento di riqualificazione per restituire il parco alla comunità.
2023-01-16
04 min
Dietrolangolo
Corvetto_Fabbriche
L’abbondanza di acqua e di spazi agricoli, insieme alla costruzione dei nuovi tratti ferroviari limitrofi, furono determinanti per l’insediamento delle fabbriche a Corvetto. In questo episodio ripercorreremo il periodo di espansione industriale del quartiere, acuitosi negli anni Trenta.
2023-01-16
03 min
Dietrolangolo
Corvetto_Cascine
Le bonifiche, a opera dei monaci Cistercensi, e le acque “grasse” della Vettabbia contribuirono a rendere fertile la zona del Corvetto. In memoria di quel passato agricolo, questo episodio si sviluppa tra le storiche cascine di Vaiano Valle e del borgo di Nosedo, le sole sopravvissute.
2023-01-16
05 min
Dietrolangolo
Corvetto_Monumenti
Questo episodio è dedicato ai monumenti religiosi. La narrazione porterà alla luce le bellezze presenti nel quartiere di Corvetto, partendo dall’antica chiesetta dei Santissimi Filippo e Giacomo fino ad arrivare alla statua soprannominata “El Signurun de Milan”, di cui le origini sono ancora ignote.
2023-01-16
03 min
Dietrolangolo
Corvetto_Abitare
I quartieri popolari di Corvetto, progettati come autosufficienti, decretarono un’autentica marginalità geografica e sociale dalla città di Milano. In questo episodio parleremo delle trasformazioni edilizie che, a partire dal Secondo dopoguerra, rafforzarono l’aspetto già frammentario del Corvetto.
2023-01-16
04 min
Dietrolangolo
Lambrate_Vita Sociale
Ad arricchire il panorama e la vita sociale di Lambrate non mancano le associazioni sociali e culturali. Tra le varie iniziative, in questo episodio vi invitiamo ad immergervi nei colori dei murales che fanno di Lambrate un museo a cielo aperto, grazie a progetti artistici come Or.Me e Lambrate sui muri.
2023-01-16
04 min
Dietrolangolo
Lambrate_Creatività
A Lambrate sono stati avviati numerosi progetti di riqualificazione urbana, convertendo ex edifici industriali in ambienti innovativi. Questo episodio parla di trasformazione e creatività, due elementi che hanno permesso la rinascita del quartiere a partire dal recupero dei suoi spazi abbandonati.
2023-01-16
05 min
Dietrolangolo
Lambrate_Fabbriche
Con la costruzione dei primi tratti ferroviari, Lambrate si delinea come secondo polo industriale della città. Il quartiere, come vedremo in questo episodio, fu sede di importanti fabbriche ancora note ai giorni nostri: come dimenticare l’Innocenti che con la sua Lambretta segnò la storia del Paese?
2023-01-16
05 min
Dietrolangolo
Lambrate_Monumenti e Ville
L’amenità di Lambrate si intravede anche dalla presenza di monumenti e ville che evocano suggestionanti paesaggi bucolici.. In questo episodio partiremo dal periodo medievale con la chiesetta dei SS. Faustino e Giovita all’Ortica fino ad arrivare alle ottocentesche Villa Pino e Villa Carmen Emilia.
2023-01-16
04 min
Dietrolangolo
Lambrate_Storia
Oggi Lambrate appare come un vivace quartiere situato nella zona orientale di Milano. In questo episodio, dedicato alla storia, torneremo indietro nel tempo a partire da quando questa zona era un piccolo borgo agricolo attraversato dalle acque fertili del Lambro.
2023-01-16
02 min
Dietrolangolo
Lambrate_Cascine
A testimonianza del trascorso agricolo di Lambrate sono ancora presenti nel territorio numerose cascine, le protagoniste di questo episodio. Seppur con ruoli differenti dal passato, alcune di esse sono ancora attive e sono un punto di riferimento per la comunità.
2023-01-16
03 min