Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

AITASIT

Shows

AITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectGuida Operativa ACN NIS2 Misure Essenziali e ImportantiIn questo episodio speciale, esploriamo in modo chiaro e approfondito la Guida Operativa ACN 2025 per l’attuazione della Direttiva NIS2 in Italia. Analizziamo le principali scadenze e obbligazioni per soggetti essenziali e importanti, illustrando le misure di sicurezza richieste, i requisiti di conformità e le opportunità strategiche per rafforzare la postura di cybersecurity.Guidati dal NIST Cybersecurity Framework, approfondiremo:Le 5 funzioni chiave: Identify, Protect, Detect, Respond, RecoverLe differenze tra soggetti essenziali e importantiI criteri di classificazione e i tempi per l’adeguamentoGli obblighi di notifica degli incidenti e i requisiti documentaliIl percorso di adeguamento: gap analysis, formaz...2025-06-0207 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectL'Europa diventa Continente dell'IA: Strategie e Innovazionienvenuti nel podcast che esplora l'ambizioso Piano d'Azione "AI Continent" dell'Unione Europea1. Analizzeremo come l'UE intende raggiungere la leadership globale nell'Intelligenza Artificiale investendo in infrastrutture computazionali su larga scala come le AI Factories e le future Gigafactories , migliorando l'accesso a dati di alta qualità ... tramite i Data Labs e accelerando l'adozione dell'IA nei settori strategici10 con l'Apply AI Strategy. Discuteremo inoltre dello sviluppo delle competenze con l'AI Skills Academy, dell'importanza del quadro normativo dell'AI Act per un'IA affidabile e daremo uno sguardo alle risorse e ai casi d'uso dell'Agentic AI una frontiera chiave dell'innovazione.2025-05-0107 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectOAD 2025 (Osservatorio Attacchi Digitali in Italia)OAD 2025 (Osservatorio Attacchi Digitali in Italia)2025-02-1018 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectTelemedicina - La piattaforma nazionale e il futuro digitale sanitarioTelemedicina - La piattaforma nazionale e il futuro digitale sanitario2025-02-0716 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectNuovi codici deontologici per 16 professioni sanitarieNuovi codici deontologici per 16 professioni sanitarieLe nuove norme disciplinano il comportamento di più di centomila professionisti appartenenti a 16 professioni sanitarie: Assistenti sanitari, Dietisti, Igienisti dentali, Logopedisti, Ortottisti, Tecnici audiometristi, Tecnici audioprotesisti, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnici di neurofisiopatologia, Tecnici ortopedici, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Tecnici sanitari di radiologia medica, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva e Terapisti occupazionali.2025-02-0436 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectImplementare un SGSI secondo lo standard ISO/IEC 27001Implementare un SGSI secondo lo standard ISO/IEC 270012025-01-2628 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectArtificial Intelligence ACTArtificial Intelligence ACT2025-01-2516 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectIntroduzione ai database relazionaliIntroduzione ai database relazionali2025-01-2132 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectTSRM e TelegestioneTSRM e Telegestione2025-01-2019 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectRegolamento Europeo sui dispositivi medicaliRegolamento Europeo sui dispositivi medicali2025-01-1941 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectBarriers to Innovation, Brand Love and Continuing Intention in the Use of Telemedicine Apps: An Emerging Market Study The use of telemedicine apps has increased dramatically, particularly during the COVID-19 pandemic. Global telemedicine revenues are estimated to reach $460 billion by 2030. Despite this growth, the uptake of these apps is still limited due to specific barriers that lead individuals to resist using them.2024-11-0115 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectOAD Report 2024Systemic digital insecurity continues in 2023, impacting the entire world, including Europe and Italy.● Despite significant investments in security measures, cyberattacks continue to be widespread.● Current solutions require strengthening and integration with resilience policies for entire organizations and their information systems.● Business continuity is essential for companies, while an effective, actionable, and tested Disaster Recovery plan is crucial for ICT.● The number of attacks detected, alarms issued, investigations initiated, and individuals reported/investigated decreased slightly in 2023 compared to 2022, but remain significantly higher than in the years before 2022.● The majority of responding...2024-10-2138 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectPosition Paper on Healthcare System AdministratorAITASIT's aim with this document is to provide a foundational framework for companies constructing increasingly intricate organisational models. These models should clearly define functional roles that align with professional development principles.The growing disparity between strategic leadership and operational staff presents an opportunity for professional growth and organisational innovation. This is particularly relevant in multidisciplinary contexts undergoing rapid change.This document underscores the importance of such a framework in designing modern organisational structures capable of positioning qualified healthcare professionals in strategic roles. This necessitates a reference model that addresses the complexities of managing diverse teams...2024-10-0308 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectItaly makes the most in Challenges of Telemedicine in RadiologyThe document, "Organization of Remote Management in Radiology Departments: State of the Art," explores the evolving landscape of teleradiology in Italy, particularly focusing on the role of the Radiology Technician (TSRM) in remote management (telegestione).* Telemedicine is defined as providing healthcare services using Information and Communication Technologies (ICT) when the healthcare professional and the patient are in different locations. The COVID-19 pandemic accelerated the adoption of telemedicine, highlighting its potential to improve healthcare processes and efficiency. The Italian Ministry of Health issued national guidelines for telemedicine services, emphasizing its complementary role to traditional healthcare practices....2024-10-0313 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectDott. Stefano Fortunato - AI nell’imaging radiologico, integrazione e workflowDott. Stefano Fortunato - AI nell’imaging radiologico, integrazione e workflow2024-04-2804 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectDott.ssa V. Masini - Virtopsy: illustrazione di casi applicativi reali Virtopsy: illustrazione di casi applicativi reali (Dott.ssa V. Masini)2024-04-2805 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectFabio Galuppini - Cybersecurity per la sanità- buone pratiche e zero trustCybersecurity per la sanità- buone pratiche e zero trust2024-04-2804 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectFabio Galuppini - Lo stato della sicurezza informatica del settore sanitarioFabio Galuppini - Lo stato della sicurezza informatica del settore sanitario2024-04-2705 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectDott. Guglielmo Manco - Calantic, piattaforma per integrare soluzioni IA in RadiologiaDott. Guglielmo Manco - Calantic, piattaforma per integrare soluzioni IA in Radiologia2024-04-2705 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectYouCare: un wearable device innovativo per il telemonitoraggio multiparametrico e la early diagnosisYouCare: un wearable device innovativo per il telemonitoraggio multiparametrico e la early diagnosis (Dott. M. Botteghi)2024-04-2705 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectDigital Pathology: un confronto aperto tra paesi occidentali e sud del mondo (Dott. M. Botteghi)Digital Pathology: un confronto aperto tra paesi occidentali e sud del mondo (Dott. M. Botteghi)2024-04-2705 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectAvvocato Maria Livia Rizzo - Software e conservazione legale dei biomodelli Avvocato Maria Livia Rizzo - Software e conservazione legale dei biomodelli 2024-04-2604 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectAvvocato Laura Lecchi - Software sicuro by design, la parola al LegaleAvvocato Laura Lecchi - Software sicuro by design, la parola al Legale2024-04-2504 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectDaniele Di Feo - Tecnologie avanzate e Telemedicina: ambiti di sviluppo, sfide e best practices Il Presidente dell'Associazione FASTeR presenta le sfide della riorganizzazione dei servizi basati sulla telemedicina2024-04-2412 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectSoluzione RIS, CIS, PACS VNA e modalità di refertazione innovative. Dott. S. ValentinoSoluzione RIS, CIS, PACS VNA e modalità di refertazione innovative:dati quantitativi, strumenti avanzati di post-processing e intelligenza artificiale si integrano per fornire un referto diagnostico personalizzato (Dott. S. Valentino)2024-04-2106 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectDecision Support Systems alimentati dai dati di Diagnostica e Intelligenza ArtificialeIng. Alessandro Ambrogi - Decision Support Systems alimentati dai dati di Diagnostica e Intelligenza Artificiale2024-04-2106 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectIntroduzione ai lavori e saluti Presidente FNOIntroduzione ai lavori della serie di tech Talk presso Exposanità 2024 da parte del Presidente AITASIT Dott. Giuseppe Walter Antonucci e saluti Presidente FNO TSRM e PSTRP, Dott.ssa Teresa Calandra2024-04-2107 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectBreve riassunto contenuti corso CybersecurityBari, 13 Giugno 20232023-06-1809 minAITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectIl progetto AvioTC - Parte 3In questa miniserie presentiamo il progetto AvioTC grazie all'intervento diretto della sua ideatrice: la Dott.ssa in Tecniche di Radiologia per Immagini e Radioterapia Jolanda Luongo. Dall'idea di base alla registrazione del brevetto, un percorso durato due anni che rappresenta solo l'inizio di uno straordinario nuovo modo di portare salute ai meno fortunati2023-04-062h 03AITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono Projectl progetto AvioTC - Parte 2In questa miniserie presentiamo il progetto AvioTC grazie all'intervento diretto della sua ideatrice: la Dott.ssa in Tecniche di Radiologia per Immagini e Radioterapia Jolanda Luongo. Dall'idea di base alla registrazione del brevetto, un percorso durato due anni che rappresenta solo l'inizio di uno straordinario nuovo modo di portare salute ai meno fortunati2023-04-051h 48AITASIT - Crono ProjectAITASIT - Crono ProjectIl progetto AvioTC - Parte 1In questa miniserie presentiamo il progetto AvioTC grazie all'intervento diretto della sua ideatrice: la Dott.ssa in Tecniche di Radiologia per Immagini e Radioterapia Jolanda Luongo. Dall'idea di base alla registrazione del brevetto, un percorso durato due anni che rappresenta solo l'inizio di uno straordinario nuovo modo di portare salute ai meno fortunati2023-04-051h 16