podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
AITSaM Padova
Shows
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
"Il Mobbing sul luogo di lavoro - disagio o malattia ? " - F. Cavallaro - F. Franceschi - A. Ricci
"Il Mobbing sul luogo di lavoro - disagio o malattia ? " venerdì 11 giugno 2021 su Radio Cooperativa Padova (92,7 MhZ ) è andata in onda la quattordicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Progetto Itaca Padova Onlus, ALICE per i D.C.A., A.I.T.Sa.M. di Verona e A.I.T.Sa...
2021-06-11
1h 20
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
"Udire le Voci - l’esperienza dell'Associazione SENTIRE LE VOCI" - Cristina Contini - Francesco Bocci - Rosella Cangini
"Udire le Voci - l’esperienza dell'Associazione SENTIRE LE VOCI" - Cristina Contini - Francesco Bocci - Rosella Cangini venerdì 28 maggio 2021 su Radio Cooperativa Padova (92,7 MhZ ) è andata in onda la tredicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Progetto Itaca Padova Onlus, ALICE per i D.C.A., A.I.T.Sa...
2021-05-28
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività - trasmissione di venerdì 19 ottobre 2018
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività - trasmissione di venerdì 19 ottobre 2018 Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 19 ottobre 2018 Disturbo da deficit di attenzione e iperattività Sono intervenute Cristina Menazza, Psicologa Psicoterapeuta, lavora presso l’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori dell’ULSS 4 Veneto Orientale ed è responsabile del Servizio Polo Blu di Padova Donatella Benetti, Psicologa Psicoterapeuta, Presidente AIDAI Veneto - Associazione Italiana Disturbi dell’Attenzione e Iperattività Alessandra Cagnin, Psicologa Psicoterapeuta, vice presidente AIDAI Veneto - Associazione Italiana Disturbi dell...
2021-05-19
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO - L’esperienza di Genitori Insieme di Genova
Venerdì 14 maggio 2021 su Radio Cooperativa Padova (92,7 MhZ ) è andata in onda la dodicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Progetto Itaca Padova Onlus, ALICE per i D.C.A., A.I.T.Sa.M. Verona e A.I.T.Sa.M. di Padova. abbiamo parlato di "I GR...
2021-05-19
1h 19
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Come si può valutare l’inserimento Lavorativo ? - Cooperativa Sociale Panta Rei di Verona
Come si può valutare l’inserimento Lavorativo ? - Cooperativa Sociale Panta Rei di Verona venerdì 30 aprile 2021 su Radio Cooperativa Padova è andata in onda l'undicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA " Inserimento Lavorativo per persone con grave disagio mentale. Come si può valutare l’intervento riabilitativo ? L’esperienza della Cooperativa Sociale Panta Rei di Verona " Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Minist...
2021-04-30
1h 31
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
RECOVERY - un percorso di Cura della Malattia Mentale - F. Bocchi - A. Casoli - M.Costa - A.Maone
RECOVERY - un percorso di Cura della Malattia Mentale - F. Bocchi - A. Casoli - M.Costa - A.Maone venerdì 16 aprile 2021 decima puntata del quinto ciclo di trasmissioni sulla Salute Mentale " Solo un Salto e la Ragione diventa Follia" su RADIO COOPERATIVA PADOVA abbiamo parlato di " RECOVERY- un percorso di Cura della Malattia Mentale " questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale &n...
2021-04-16
1h 17
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I FARMACI nella CURA della Malattia Mentale - G. Favaretto - S. Brunelli - venerdì 2 aprile 2021
I FARMACI nella CURA della Malattia Mentale - G. Favaretto - S. Brunelli venerdì 2 aprile 2021 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 nona puntata del quinto ciclo di trasmissioni sulla Salute Mentale " Solo un Salto e la Ragione diventa Follia" su RADIO COOPERATIVA PADOVA (Radio Cooperativa - 92,7 MhZ si può sentire in tutto il territorio nazionale tramite internet in streaming sul sito www.radiocooperativa.org/sitonuovo ) parliamo di " I FARMACI nella CURA della Malattia Mentale " abbiamo invitato : ...
2021-04-03
1h 36
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I GRUPPI APPARTAMENTO a PADOVA - C. Bertorelle- E, Bertorelle- Miola- Moro -Vigolo
venerdì 5 marzo 2021 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 la ottava puntata del quinto ciclo di trasmissioni sulla Salute Mentale " Solo un Salto e la Ragione diventa Follia" su RADIO COOPERATIVA PADOVA (Radio Cooperativa - 92,7 MhZ si può sentire in tutto il territorio nazionale tramite internet in streaming sul sito www.radiocooperativa.org/sitonuovo ) parliamo di " I GRUPPI APPARTAMENTO a PADOVA - una esperienza di residenzialità in autonomia " ci trovate su Canale You Tube SOLO UN SALTO E LA RAGIONE DIVENTA FOLLIA qui il lin...
2021-03-28
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura: cosa è e come funziona - Della Pietra - Mazzocco - Raffo- Daminato - Lico - Piazza - Fabris
trasmissione di venerdì 19 febbraio 2021 dal ciclo sulla Salute Mentale "Solo un Salto e la Ragione diventa Follia" su RADIO COOPERATIVA PADOVA parliamo di " Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura: cosa è e come funziona " abbiamo invitato : Fernando Della Pietra: psichiatra, Responsabile del secondo Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell'Ospedale di Sant'Antonio di Padova. Dal 1995 il dottor Della Pietra è promotore e coordinatore di uno spazio psicoterapico quotidiano rivolto ai pazienti del proprio Reparto. La terapia si svolge in gruppo e si avvale della col...
2021-02-25
1h 15
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I figli e le figlie di genitori con un disturbo mentale: cosa si fa e come possiamo aiutarli - S, Buoni - G. Cusini - S. Brunelli - 22 gennaio 2021
venerdì 22 gennaio 2021 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 il ciclo di trasmissioni sulla Salute Mentale dal titolo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia su RADIO COOPERATIVA PADOVA abbiamo parlato di " I figli e le figlie di genitori con un disturbo mentale: cosa si fa e come possiamo aiutarli ? " ci trovate su Canale You Tube SOLO UN SALTO E LA RAGIONE DIVENTA FOLLIA qui il link https://www.youtube.com/channel/UC35jFLfM_tVX9Hvm71AImRg ci sono i podcast degli anni precedenti &n...
2021-01-23
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Inserimento lavorativo e relazioni sociali: l'esperienza della SCACCO MATTO srl - W.Fezza - 8 gennaio 2021
venerdì 8 gennaio 2021 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 il ciclo di trasmissioni sulla Salute Mentale dal titolo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia su RADIO COOPERATIVA (Radio Cooperativa - 92,7 MhZ si può sentire anche in streaming sul sito www.radiocooperativa.org/sitonuovo ) parliamo di "Inserimento lavorativo e relazioni sociali: l'esperienza della SCACCO MATTO srl" da https://www.filomagazine.it/2019/02/scacco-matto-ai-disturbi-psichici-da-ferrara-linserimento-lavorativo-che-fa-scuola/ La Scacco Matto srl eroga servizi di supporto e di aiuto rivolti a persone con disagio psichico. Il personale assunto dalla Scacco Matto srl è &nbs...
2021-01-10
1h 20
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Il Budget di Salute, uno strumento per un nuovo Welfare - Marrama D. - Casoli A. - venerdì 11 dicembre 2020
venerdì 11 dicembre 2020 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 il ciclo di trasmissioni sulla Salute Mentale dal titolo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia su RADIO COOPERATIVA (Radio Cooperativa - 92,7 MhZ si può sentire anche in streaming sul sito www.radiocooperativa.org/sitonuovo ) parliamo di "Il Budget di Salute, uno strumento per un nuovo Welfare" abbiamo invitato : Donatella Marrama - Direttore dell’Unità Operativa Complessa Salute Mentale Adulti Modena Centro (dal 16-10-2020 ad oggi). Dal 2008 al 2018 ha partecipato e coord...
2020-12-12
1h 35
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Il Fare Assieme: esperienze e riflessioni di operatori, familiari ed utenti- M. Costa - G. Fiori - M. Zatti trasmissione del 13-11-2020
venerdì 13 novembre 2020 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 la trasmissione del ciclo sulla Salute Mentale dal titolo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia su RADIO COOPERATIVA (Radio Cooperativa - 92,7 MhZ si può sentire anche in streaming sul sito www.radiocooperativa.org/sitonuovo ) parliamo di "Il Fare Assieme: esperienze e riflessioni di operatori, familiari ed utenti " abbiamo invitato : Massimo Costa: Educatore, Formatore e Counsellor, lavora presso il Servizio Territoriale di Salute Mentale di Parma in qualità di Educatore Prof.le dal 1987. Dal gennaio 2007 è stato inca...
2020-11-13
00 min
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Curare le Dipendenze: la riabilitazione attraverso il benessere del corpo e della mente - Mauro Cibin - Cristiano Chiamulera - 30-10-2020
trasmissione di venerdì 30 ottobre 2020 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 per il ciclo sulla Salute Mentale dal titolo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia su RADIO COOPERATIVA di Padova parliamo di " Curare le Dipendenze: la riabilitazione attraverso il benessere del corpo e della mente " abbiamo invitato : Mauro Cibin - medico, specialista in psichiatria e gastroenterologia. Già Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e del Servizio per le Dipendenze di Dolo/Mirano, attualmente è Direttore del Centro Soranzo di Venezia. Tra i maggiori esperti di Dip...
2020-10-31
00 min
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Curare le Dipendenze: il Centro Soranzo, un intervento terapeutico residenziale breve - Mauro Cibin - 16-10-2020
venerdì 16 ottobre 2020 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 abbiamo parlato di Curare le Dipendenze: il Centro Soranzo, un intervento terapeutico residenziale breve abbiamo invitato : Mauro Cibin - medico, specialista in psichiatria e gastroenterologia. Già Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e del Servizio per le Dipendenze di Dolo/Mirano, attualmente è Direttore del Centro Soranzo di Venezia. Tra i maggiori esperti di Dipendenze da Sostanze e di Doppia Diagnosi. LibrI citati e consigliati Il trattamento residenziale breve delle dipendenze da alcol e cocaina. Il modello Soranzo di Mauro Cibin , Ina Mar...
2020-10-16
00 min
Radioliberamente ON QUARANTENA
Dialogo Aperto: puntata speciale con Giuseppe Tibaldi e Fausto Mazzi
Abbiamo ospitato nei nostri studi Anna Gatti di Aitsam Padova per realizzare una puntata del suo programma SOLO UN SALTO E LA RAGIONE DIVENTA FOLLIA su Radio Cooperativa http://www.aitsampadova.it/p/podcast.htm. Tema della puntata il Dialogo Aperto, con ospiti in studio Fausto Mazzi e Giuseppe Tibaldi. Ne è nato un programma a più voci, dove abbiamo convinto i due psichiatri a scegliere anche la musica!
2020-06-20
1h 40
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
LA RIABILITAZIONE in PSICHIATRIA (Paola Carozza) - seconda parte - trasmissione di venerdì 29 maggio 2020
LA RIABILITAZIONE in PSICHIATRIA (Paola Carozza) - seconda parte - trasmissione di venerdì 29 maggio 2020 Trasmissione del ciclo dedicato alla Salute Mentale dal titolo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - venerdì 29 maggio 2020 dal titolo LA RIABILITAZIONE in PSICHIATRIA - il mito della inguaribilità - prospettive di cambiamento seconda parte abbiamo invitato: la dottoressa Paola Carozza psichiatra , da dicembre 2015 è Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Ferrara. E’ la maggiore esperta in Italia di Riabilitazione in Psichi...
2020-05-29
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
LA RIABILITAZIONE in PSICHIATRIA (Paola Carozza) - prima parte - trasmissione venerdì 15 maggio 2020
Trasmissione del ciclo dedicato alla Salute Mentale dal titolo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - venerdì 15 maggio 2020 dal titolo LA RIABILITAZIONE in PSICHIATRIA - il mito della inguaribilità - prospettive di cambiamento prima parte - abbiamo invitato: la dottoressa Paola Carozza psichiatra , da dicembre 2015 è Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Ferrara. E’ la maggiore esperta in Italia di Riabilitazione in Psichiatria. Ha scritto e pubblicato diversi manuali sull’argomento (ne parleremo nello spazio dedicato alla present...
2020-05-15
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'EMERGENZA CORONAVIRUS e il suo impatto sulla SALUTE MENTALE (I.Bertin) - trasmissione di venerdì 1 maggio 2020
Trasmissione del ciclo dedicato alla Salute Mentale dal titolo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - venerdì 1 maggio 2020 dal titolo - L'EMERGENZA CORONAVIRUS e il suo impatto sulla SALUTE MENTALE abbiamo invitato: Dr.ssa Ida Bertin, medico psichiatra, direttore UOC Psichiatria 3 del Dipartimento Salute Mentale ULSS6 -Padova dr Gianni Ivo Tamiello, medico psichiatra, responsabile Unità Operativa Semplice SPDC e Day Hospital Ospedaliero, Ospedale di Schiavonia, della UOC Psichiatria 3 dr.ssa Emanuela Luise, coordinatrice infermieristica del Centro di Salute Me...
2020-05-04
1h 21
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La Dipendenza da Gioco d’azzardo patologico- Cosa si può fare per affrontare il problema - trasmissione di venerdì 17 aprile 2020
Trasmissione del ciclo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia di venerdì 17 aprile 2020 dalle ore 19 e 10 alle ore 20 e 40 - La Dipendenza da Gioco d’azzardo patologico- Cosa si può fare per affrontare il problema Ermanno Margutti psicologo e psicoteraputa, responsabile Del SerD di Chioggia, e responsabile del progetto regionale Chiama e Vinci dell’Aulss3 Serenissima per il contrasto e la prevenzione del gioco d’azzardo patologico Alessandra De Gregorio psicologa e psicoteraputa, referente dell’area preve...
2020-04-18
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Le persone con problemi di dipendenza protagoniste nel loro percorso di cura - trasmissione di venerdì 6 marzo 2020
SOLO UN SALTO e LA RAGIONE DIVENTA FOLLIA - trasmissione di venerdì 6 marzo 2020 <<Le persone con problemi di dipendenza protagoniste nel loro percorso di cura>> abbiamo invitato il GRUPPO OLTRE che è un gruppo formato da utenti del Servizio per le Dipendenze della Ulss 3 Serenissima (Venezia e provincia) che desiderano sperimentare un maggiore protagonismo nel loro percorso di cura Emanuele Perelli ci ha parlato del libro <<La casa degli sguardi >> di Daniele Mencarelli - Mo...
2020-03-16
1h 17
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Lo Stigma nei confronti del malato mentale (A.Lasalvia)- trasmissione di venerdì 11 gennaio 2019
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 11 gennaio 2019 "Lo Stigma nei confronti del malato mentale" sono intervenuti: professor Antonio Lasalvia - Professore Associato di Psichiatria - Sezione di Psichiatria, Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, Università di Verona Emanuela Sioni della sezione AITSaM di Adria ha condotto la trasmissione Giuliana Bedin referente per l’area infanzia ed adolescenza dell’AITSaM onlus abbiamo presentato il libro "L'ELEGANZA del RICCIO" di Muriel Barbery - Editore: E/O
2020-02-07
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Oltre la malattia mentale: vivere la cittadinanza – La Rete Self Help di Verona - trasmissione di venerdì 7 febbraio 2020
Solo Un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 7 febbraio 2020 dal titolo <<Oltre la malattia mentale: vivere la cittadinanza – La Rete Self Help di Verona>> abbiamo parlato con Ernesto Guerriero ci ha parlato del libro <<Guarire dal male mentale>> di Ron Coleman - EDITORE Manifestolibri - 2005Ernesto Guerriero, Assistente Sociale, da oltre 25 anni impegnato nell’area delle sofferenze mentali e relazionali. Ha operato per 13 anni nel Servizio Psichiatrico di Verona Sud. E’ stato uno dei fondatori della Rete Self Help di Verona della q...
2020-02-07
1h 22
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi - risorse - territorialità parte 2 - G. Favaretto - trasmissione del 24-1-2020
L'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi - risorse - territorialità parte 2 24-01-2020 abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra è stato fino a marzo 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova Tali Corona è presidente nazionale dell'A.I.T.Sa.M. (Associazione Italiana per la Tutela della Salute Mentale)
2020-02-01
1h 20
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi, risorse, territorialità, parte 1 - G. Favaretto - trasmissione del 10-1-2020
Solo un salto: l'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi, risorse, territorialità, parte 1 10-01-2020 Abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra che è stato fino a marzo 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova. Vittoria Broggian ci ha presentato il film "La pazza gioia" di Paolo Virzì e il film "Il Professore e il Pazzo" di Farhad Safinia.
2020-02-01
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
l dialogo aperto: l'approccio finlandese (F.Mazzi, G. Tibaldi) - trasmissione del 13-12-2019
Il dialogo aperto. L’approccio finlandese alle gravi crisi psichiatriche. La trasmissione è stata registrata a Modena insieme agli amici di Radio liberamente e sono stati invitati: Fausto Mazzi psichiatra, Responsabile di un Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura AUSL di Modena, formatore esperto in Dialogo Aperto , è stato professore a contratto presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Giuseppe Tibaldi psichiatra Direttore Struttura Complessa Area Nord AUSL di Modena, relatore in numerosi convegni, ha pubblicato articoli in in riviste nazionali e internazionali, formatore esperto in Dialogo Aperto, è ...
2020-02-01
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La malattia psichiatrica grave in bambini adolescenti e giovani adulti - trasmissione del 29-11-2019
La malattia psichiatrica grave in bambini adolescenti e giovani adulti, cosa sappiamo e cosa possiamo fare. Hanno partecipato: Michela Gatta neuropsichiatra infantile, Direttore della Unità Operativa Complessa di Neuro-Psichiatria Infantile , professore associato presso l'Università di Padova. Ida Bertin psichiatra, Direttore della Unità Operativa Complessa di Psichiatria n 3 della ULSS 6 Euganea. Anna Illetterati - autrice del libro "Il mare non ha le corsie" - Editore Cleup.
2020-02-01
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Disturbi dello Spettro Autistico - l'ABA (Applied Behavior Analysis ) - trasmissione del 15-11-2019
Disturbi dello Spettro Autistico - l'ABA (Applied Behavior Analysis ) 15-11-2019 hanno partecipato: Sara Trentanovi è psicologa dello sviluppo e dell'educazione , ha un'esperienza lavorativa decennale nell'ambito della progettazione di interventi educativi specifici per bambini, ragazzi e adulti con autismo o altre disabilità evolutive. E’ relatrice in corsi di formazione sull'ABA. Gloria Bullo è presidente dell’Associazione “Le parole di Enea”. Questa associazione nasce per farsi portavoce di bambini e ragazzi vivono nella loro disabilità e si propone di garantire i loro diritti in ambito sociale e sanitario. Annalisa Tra...
2020-02-01
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 3 - la cura - G.Favaretto -trasmissione del 1-11-2019
Solo un salto: La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 3 - la cura 01-11-2019 Abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra che è stato fino a marzo de 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova . Anna Gatti ci ha presentato il libro "Il banchiere dei poveri" di Muhammad Yunus - Editore FELTRINELLI.
2020-02-01
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 2 - la cura - G.Favaretto - trasmissione del 18-10-2019
Solo un salto: La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 2 - la cura 18-10-2019 Abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra che è stato fino a marzo de 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova. Flaviana Irsi ci ha presentato il libro "Speriamo che tenga" di Moni Ovadia - Editore Mondadori.
2020-02-01
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 1 - la diagnosi - G.Favaretto -trasmissione del 4-10-2019
Solo un salto: La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 1 - la diagnosi 04-10-2019 Abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra che è stato fino a marzo de 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova. Sara Vendramin ci ha presentato il libro "Eleanor Oliphant sta benissimo" di Gail Honeyman - Editore GARZANTI
2020-02-01
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Relazione d'amore e vita sessuale - trasmissione del 3-5-2019
Solo un salto: Relazione d'amore e vita sessuale. 03-05-2019 Sono intervenuti: Alba Mirabile: psicologa, psicoterapeuta, sessuologa clinica. la sua attività è rivolta principalmente ad adolescenti, adulti e coppie. E' membro del Consiglio Direttivo C.I.S., Centro Italiano di Sessuologia. Stefano Sanzovo medico psicoterapeuta, specialista in psichiatria e psicologia clinica presso il Centro di Salute Mentale di Treviso Anna Maria Tormene, ginecologa, ha effettuato la sua formazione per l'educazione alla sessualità e all'affettività presso la scuola di Firenze. Lavorando prima in ospedale e poi in consultorio, si è sempre occupata di educazione sessuale nelle...
2020-02-01
1h 17
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'abitare supportato nella salute mentale: il progetto IESA e il progetto di SOCIAL HOUSING (G.Bressaglia)- trasmissione del 22-3-2019
“L'abitare supportato nella salute mentale: due esperienze dell'AULSS 2 marca trevigiana - il progetto IESA (inserimento etero familiare supportato per adulti) e il progetto di SOCIAL HOUSING ”. Sono intervenute: la dottoressa Gabriella Bressaglia - Assistente Sociale esperto presso il Dipartimento Salute Mentale - Distretto di Treviso; la dottoressa Elena Franchi, psicologa presso la ULSS 2 fa parte dell’equipe del Progetto IESA presso il Dipartimento di Salute Mentale di Treviso. Anna Gatti ha presentato il libro "TUTTI I COLORI DEL MONDO" di Giovanni Montanaro Editore Feltrinelli.
2020-02-01
1h 25
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Gli stati mentali a rischio di esordio psicotico. Nuove possibilità di riconoscimento e di cura (C.Cremonese) - trasmissione del 8-3-2019
“Gli stati mentali a rischio di esordio psicotico. Nuove possibilità di riconoscimento e di cura” Abbiamo invitato: dottoressa Carla Cremonese – psichiatra - Responsabile dell’ambulatorio di Prevenzione della Malattia Mentale (per giovani dai 15 ai 24 anni) presso la Clinica Psichiatrica – Padova. Professore a contratto della Scuola di specializzazione in Psichiatria presso l’Università di Padova dottor Luca Ballan - specializzando in psichiatria, lavora presso l’ambulatorio di Prevenzione della Malattia Mentale (per giovani dai 15 ai 24 anni) presso la Clinica Psichiatrica – Padova dottoressa Federica Gentili , psicologa clinica e psicoterapeuta presso la Clinica Psichiatrica dell’Azienda Osped...
2020-02-01
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Strumenti di Contenzione in Psichiatria (L.Toresini - S.Roccato) - trasmissione del 22-2-2019
Gli Strumenti di Contenzione in Psichiatria sono davvero necessari ? Sono intervenuti: dottor Lorenzo Toresini - presidente della Società Italo-Tedesca per la Salute Mentale , dirige il “Centro Studi provinciale per la Salute Mentale e le scienze umane della Provincia di Bolzano” è stato primario di psichiatria dell’Ospedale di Merano ed è presidente del Club SPDC (Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura) NO RESTRAINT (no contenzione) dottor Stefano Roccato , psichiatra dirigente medico, incaricato di dirigere l’Unità Operativa Semplice”INTEGRAZIONE SALUTE MENTALE OSPEDALE e TERRITORIO” (Psichiatria 3, Ospedale di Legnago, San Bonifacio e territorio) Anna Gatti ci ha parlato del libro <&l...
2020-01-30
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Salute mentale: come coinvolgere le famiglie e i pazienti – l’esperienza di Trento (R.Cuni;R.De Stefani, R.Murtas) - trasmissione del 8-2-2019
Salute mentale: come coinvolgere le famiglie e i pazienti – l’esperienza di Trento. Sono intervenuti: dottor Renzo De Stefani psichiatra e fino al 2018 primario del Servizio di Salute Mentale di Trento, promotore e ideatore degli U.F.E. (Utenti Familiari Esperti) e del FAREASSIEME Roberto Cuni, responsabile del coordinamento U.F.E. (Utenti Familiari Esperti) Rosaria Murtas che ci ha parlato della sua esperienza di utente/familiare esperto Anna Gatti i ci ha parlato del libro "Psichiatria mia bella. Alla ricerca delle cure che Basaglia sognava" di Renzo De Stefani e Jacopo Tomasi Editore ERICKSON.
2020-01-30
1h 21
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La legge 180 del 1978 una riflessione dopo 40 anni - trasmissione del 25-1-2019
Sono intervenuti: il dottor Leonardo Meneghetti, psichiatra Direttore dell’Unità Operativa Psichiatria 2 che interessa il territorio del Distretto Alta Padovana ULSS 6 Euganea , Paolo Bellotto membro del Direttivo della Associazione Il Sole di Notte sezione di Camposampiero Ha condotto la trasmissione Anna Gatti presidente A.I.T.Sa.M. sezione di Padova Giuliana Bedin ha presentato il libro "Conferenze brasiliane" di Franco Basaglia a cura di Franca Ongaro Basaglia e di M.G. Giannichedda – Raffaello Cortina Editore
2020-01-30
1h 21
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'autonomia nell' abitare - la Fondazione di Comunita' - trasmissione di venerdì 28 dicembre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 28 dicembre 2018 L'autonomia nell'abitare - la Fondazione di Comunita' Sono intervenuti: Franco Balzi ha lavorato per 35 anni nel mondo della cooperazione sociale ed è stato responsabile del progetto “Le Chiavi Di Casa” sviluppato dal 2009 nel territorio della ex ULLS 4 dell’alto vicentino. E’ sindaco di Santorso (Vicenza) dal maggio 2014. Dottor Giancarlo Sanavio presidente della Cooperativa Sociale Dina Muraro che gestisce servizi sociali orientati, in via prioritaria, anche se non esclusiva, alla risposta ai bisogni di persone con disagio mentale, Direttore Fondazione F3. A...
2020-01-30
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La Riabilitazione: il lavoro, l'esperienza della Ulss 2 di Treviso - I.P.S. - trasmissione di venerdì 14 dicembre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 14 dicembre 2018 "La Riabilitazione: il lavoro, l'esperienza della Ulss 2 di Treviso - metodo I.P.S." Sono intervenuti: la dottoressa Gabriella Bressaglia - Assistente Sociale esperto presso il Dipartimento Salute Mentale - Distretto di Treviso; la dottoressa Loredana Carrieri, psicologa ed operatore I.P.S. Abbiamo presentato il libro "Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria" di Michela Murgia – EINAUDI EDITORE
2020-01-29
1h 21
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Il Disturbo da Accumulo - trasmissione di venerdì 30 novembre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 30 novembre 2018 Il Disturbo da Accumulo Sono intervenute la professoressa Caterina Novara ricercatore, docente di Counseling e Psicoterapia presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova; la dottoressa Susanna Pardini, psicologa, , specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, collabora a progetti di ricerca sul Disturbo da Accumulo presso l’Università di Padova; il Gruppo Teatrale I Compagni d’Asilo ha recitato un breve radiodramma dal titolo "La cumolattrice e l'analista". Ha condotto la trasmissione Anna Gatti, presidente della sezione AITSaM di...
2020-01-29
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
STRUTTURE INTERMEDIE NELLA RETE DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - trasmissione di venerdì 16 novembre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 16 novembre 2018 "STRUTTURE INTERMEDIE NELLA RETE DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE: L’ESPERIENZA DELLA SEMIRESIDENZA PER ADOLESCENTI DELL’ULSS 6 EUGANEA" Sono intervenute: Michela Gatta, Neuropsichiatra infantile, Prof. Associato presso il Dipartimento Salute Donna e Bambino dell’Università di Padova Eleonora Sale, Neuropsichiatra infantile, Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori dell’Azienda ULSS 6 Euganea e Docente a contratto presso il Dipartimento FISPPA - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia clinica dell’Università di Padova.
2020-01-29
1h 22
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Comportamenti autolesivi in adolescenza - trasmissione di venerdì 2 novembre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 2 novembre 2018 Comportamenti autolesivi in adolescenza E' intervenuta la dottoressa Elisabetta Baioni, Neuropsichiatra Infantile, Dirigente medico presso l’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori dell’Azienda ULSS 4 Veneto Orientale, Responsabile U.O.S. Età Evolutiva hanno condotto la trasmissione Anna Gatti presidente AITSaM sezione di Padova e Giuliana Bedin referente infanzia adolescenza AITSaM nazionale Flaviana Irsi ha presentato il libro "Il seggio vacante" di J.K. Rowling - editore SALANI
2020-01-29
1h 19
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività - trasmissione di venerdì 19 ottobre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 19 ottobre 2018 Disturbo da deficit di attenzione e iperattività Sono intervenute Cristina Menazza, Psicologa Psicoterapeuta, lavora presso l’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori dell’ULSS 4 Veneto Orientale ed è responsabile del Servizio Polo Blu di Padova Donatella Benetti, Psicologa Psicoterapeuta, Presidente AIDAI Veneto - Associazione Italiana Disturbi dell’Attenzione e Iperattività Alessandra Cagnin, Psicologa Psicoterapeuta, vice presidente AIDAI Veneto - Associazione Italiana Disturbi dell’Attenzione e Iperattività Luisella Grandesso insegnante e socio della AIDAI Veneto - Associazione Italiana Distu...
2020-01-29
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Urgenze neuropsichiatriche in età evolutiva - trasmissione di venerdì 5 ottobre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 5 ottobre 2018 Urgenze neuropsichiatriche in età evolutiva Sono intervenuti dottor Roberto Tombolato, Neuropsichiatra Infantile, Segretario Triveneto SINPIA, Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza; dottoressa Silvia Zanato, Neuropsichiatra Infantile, Dirigente Medico presso la Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Padova e Professore a contratto presso l’Università di Padova. Ha condotto la trasmissione Giuliana Bedin referente per l’Area Infanzia Adolescenza AITSaM onlus. Abbiamo presentato il libro "Noi siamo infinito (ragazzo da parete)" di Stephen Chbosky - editore Sperling &
2020-01-29
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'AMMINISTRATORE di SOSTEGNO - trasmissione di venerdì 20 aprile 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 20 aprile 2018 Gli strumenti in aiuto per i malati e per le loro famiglie: L'AMMINISTRATORE di SOSTEGNO. In studio: la professoressa Mariassunta Piccinni (Università di Padova); la dottoressa Francesca Succu (Presidente dell’Associazione Amministrazione di Sostegno Onlus, in Padova). Anna Gatti ci ha parlato del libro di Paolo Cendon <<I diritti dei più fragili. Storie per curare e riparare i danni esistenziali>> Editore RIZZOLI - 2018
2020-01-29
1h 30
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I DISTURBI dello spettro Autistico - trasmissione di venerdì 6 aprile 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 6 aprile 2018 I DISTURBI dello spettro Autistico Ha condotto la trasmissione Giuliana Bedin. In studio: il dottor Mario Bisetto, Dirigente Medico di Neuropsichiatra Infantile dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, Direttore del Centro Samarotto per i disturbi generalizzati dello sviluppo; il dottor Roberto Tombolato Segretario Triveneto SINPIA; la dottoressa Elisabetta Tonini, Presidente dell’Associazione di promozione sociale “In viaggio con te” Raffaele Gratton ci ha parlato del libro "10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi" di Ellen Nothomb . Editore E...
2020-01-28
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La procreazione medicalmente assistita - trasmissione di venerdì 23 marzo 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 23 marzo 2018 Quando un figlio non arriva, la procreazione medicalmente assistita: il profilo medico, psicologico, le tutele legali. Sono intervenuti: il professor Michele Gangemi (Università degli Studi di Padova), la dottoressa Susanna Nava (KAIROS Donna), la dottoressa Cristina Pardini (Università degli Studi di Padova). la dottoressa Giulia Gallinari (psicologa, psicoterapeuta). Giulia Gallinari ci ha parlato dei libri: "Desiderare un figlio - Un sostegno psicologico per affrontare i trattamenti di fecondazione omologa ed eterologa" - Raffaella Visigalli - Editore: Franco Angeli "Mam...
2020-01-28
1h 19
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
EMIGRARE : quando si scappa da guerre, fame e persecuzioni - trasmissione di venerdì 9 marzo 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 9 marzo 2018 L'evento traumatico e gli strumenti per affrontare il dolore - EMIGRARE, quando si scappa da guerre, fame e persecuzioni. In studio: Paolo Michielin, Professore a contratto presso l’Università di Padova, docente di Psicologia clinica, si occupa anche di assistenza psicologica ai migranti e di tele-psicologia. Michele Fassina: si occupa da tempo, a titolo di volontariato, dei processi migratori verso l’Italia come mediatore culturale. Collabora da 25 anni con Radio Cooperativa attraverso un programma sull’immigrazione e le nuove ge...
2020-01-28
1h 19
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Nei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura : la riabilitazione psicosociale - trasmissione di venerdì 23 febbraio 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 23 febbraio 2018 “Nei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura : gli interventi di riabilitazione psicosociale- una esperienza concreta”. In studio il dottor Andrea Angelozzi, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Venezia (ULSS 3 - Serenissima) e la dottoressa Sabrina Guareschi, psicologa presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura - reparto di psichiatria dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre. Sandra Vigna ha parlato del libro di Alberto Fragomeni "Dettagli Inutili" Editore Alpha & Beta.
2020-01-28
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Il tumore. I sostegni psicologici per le famiglie ed i malati - trasmissione di venerdì 9 febbraio 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 9 febbraio 2018 “L'evento traumatico e gli strumenti per affrontarlo - la malattia che può essere mortale - il tumore, che sostegni psicologici ci sono per le famiglie ed i malati”. Presenti in studio: dottoressa Anna Donegà presidente dell' associazione "Noi e il cancro volontà di vivere" di Padova dottoressa Chiara Vitalone (psicologa). Vittoria Broggian ci ha parlato del libro "OLTRE il CANCRO , un percorso in 21 passi verso la salute" di Giulietta Bandiera Editore Sperling e Kupfer.
2020-01-28
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
IL BULLISMO a SCUOLA - trasmissione di venerdì 26 gennaio 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 26 gennaio 2018 “L'evento traumatico e gli strumenti per affrontarlo - IL BULLISMO a SCUOLA e in altri contesti”. Sono intervenuti: il dottor Mario Polisciano , psicologo presso il Centro Servizi Volontariato di Padova; la professoressa Cinzia Ghidini che è referente per il Bullismo presso l’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova. Pia Turri ci ha parlato del libro "Il signore delle mosche" di William Golding Editore MONDADORI (Oscar junior).
2020-01-28
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Violenza domestica degli uomini sulle donne - trasmissione di venerdì 12 gennaio 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 12 gennaio 2018 L'evento traumatico e gli strumenti per affrontarlo - La violenza domestica degli uomini sulle donne. Abbiamo invitato la dottoressa Alice Zorzan, referente dell’area contrasto alla violenza di genere del Gruppo Polis (Cooperativa Sociale) e il prof. Marco Monzani, criminologo, esperto di vittimologia, docente di criminologia presso l'Università degli Studi di Padova. Abbiamo parlato del libro "Femminicidio. Abuso e violenza: riconoscere e intervenire" di Marco Monzani , Marcello Paiar, Maristella Paiar - Editore: Reverdito.
2020-01-28
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Informazione sulla Malattia Mentale nelle scuole: <
> a scuola - trasmissione di venerdì 29 dicembre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 29 dicembre 2017 E' intervenuta la dottoressa Manuela Tirelli, psicologa presso il Centro di salute Mentale 2 a Padova nella ULSS 6 Euganea, la dottoressa Francesca Benato e la dottoressa Linda Cervia ambedue psicologhe che partecipano al progetto “Diversamente a scuola”. Vittoria Broggian ha presentato il libro "Il solista" di Steve Lopez - Ed. Rizzoli.
2020-01-28
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I DISTURBI di PERSONALITA' - trasmissione di venerdì 15 dicembre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 15 dicembre 2017 "La Malattia mentale e le sue manifestazioni: I disturbi della personalità". E' intervenuta la dottoressa Gabriella Bonifaci (CSM 1 - ULSS 6 Euganea ) - hanno partecipato il professor Giovanni Colombo (Università di Padova) e la dottoressa Giulia Rossi. Maria Pia Turri ha presentato "Un castello di sabbia. Storie della mia vita e della mia schizofrenia" di Elyn R. Saks; Editore: Franco Angeli.
2020-01-28
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'uso di droghe e la malattia mentale - trasmissione di venerdì 1 dicembre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 1 dicembre 2017 I giovani: l'uso di droghe, i comportamenti a rischio e l'insorgere della malattia mentale. Cosa sappiamo e cosa possiamo fare? Sono intervenuti il dottor Gerardo Favaretto (Direttore Dipartimento di Salute Mentale ULSS 2 Marca Trevigiana); il dottor Mauro Cibin (Direttore del Dipartimento per le Dipendenze della ex Az. Ulss 13 del Veneto ora ULSS 3 Serenissima). Carmen Gurian (Cooperativa Nuova Idea) ha parlato del libro "La prima verità" di Simona Vinci - Editore Einaudi.
2020-01-28
1h 20
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La malattia mentale negli adolescenti - trasmissione di venerdì 17 novembre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 17 novembre 2017 La malattia mentale negli adolescenti - il passaggio all'età adulta: i problemi, i servizi , le cure. Hanno partecipato: la professoressa Michela Gatta (Professore Aggregato Università di Padova), il professor Pier Antonio Battistella (Professore Ordinario Università di Padova) e Giuliana Bedin dell'AITSaM nazionale. LIBRO CONSIGLIATO: "NON TI HO MAI PROMESSO UN GIARDINO DI ROSE" di di Joanne Greenberg - Edizioni L'Asino d'oro
2020-01-28
1h 22
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La malattia mentale nei bambini - trasmissione di venerdì 3 novembre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 3 novembre 2017 <<La malattia mentale può manifestarsi anche nei bambini - i problemi, i servizi , le cure>> con il dottor Roberto Tombolato (Direttore del'Unita Operativa di Neuropsichiatria Infantile ULSS 8 - Berica) - Giuliana Bedin (AITSaM nazionale)
2020-01-28
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Il Disturbo ossessivo compulsivo - trasmissione di venerdì 20 ottobre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 20 ottobre 2017 La malattia mentale e le sue manifestazioni: Il disturbo ossessivo compulsivo con il dottor Aldo Gatto (ULSS 6 Euganea). Partecipano il professor Giovanni Colombo e la dottoressa Giulia Rossi
2020-01-28
1h 10
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
LA DEPRESSIONE - trasmissione di venerdì 12 ottobre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 12 ottobre 2017 La Malattia mentale e le sue manifestazioni: la DEPRESSIONE con il dottor Lodovico Cappellari e la partecipazione di Pia Turri
2020-01-28
1h 18
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Trattamento Sanitario Obbligatorio - trasmissione di venerdì 14 luglio 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 14 luglio 2017 Il Trattamento Sanitario Obbligatorio , le tecniche di contenimento e/o di contenzione : problemi e pratiche - hanno partecipato il dottor Lodovico Cappellari e il dottor Giancarlo Sanavio
2020-01-28
1h 17
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Vivere una vita autonoma: abitare e lavorare - trasmissione di venerdì 21 giugno 2017
Solo Un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 21 giugno 2017 <<Vivere una vita autonoma: abitare e lavorare >> Il malato psichiatrico grave con difficoltà a vivere una vita autonoma nel LAVORO e nell'ABITARE – quali soluzioni ci sono hanno partecipato: dottoressa Patrizia Sartori - dottoressa Carmen Gurian - Orietta Falck per ITACA Padova
2020-01-28
1h 12
Radio Cooperativa Padova
Solo un salto: lo Stigma nei confronti del malato mentale
L'argomento di cui abbiamo parlato è "Lo Stigma nei confronti del malato mentale" sono intervenuti: professor Antonio Lasalvia - Professore Associato di Psichiatria - Sezione di Psichiatria, Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, Università di Verona Emanuela Sioni della sezione AITSaM di Adria ha condotto la trasmissione Giuliana Bedin referente per l'area infanzia ed adolescenza dell'AITSaM onlus abbiamo presentato il libro "L'ELEGANZA del RICCIO" di Muriel Barbery
2019-01-11
1h 26