Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

ALBA FORNI

Shows

Penisolabella viaggi nell\'Italia sconosciutaPenisolabella viaggi nell'Italia sconosciutaIl fascismo di oggi è solo il risveglio della morte da «Il mondo dei vinti» di Nuto RevelliIl dialogo con la gente contadina di Revelli incomincia con la primavera del 1941.Testimonianze di cultura contadina, la pianura, la collina, la montagna, le Langhe: la fame, il lavoro infantile, l'immigrazione, la convivenza tra partigiani e nazi fascisti.E poi l'abbandono delle montagne, l'avvento di un nuovo mondo: l'industria, i grandi allevamenti, il turismo che figura il paesaggio, nei racconti dei 270 intervistati da Revelli. La Collina: Testimonianze di vita contadinaLorenzo Falco, nato a Vignolo, classe 1923, contadino e operaio. All'alba del 27 mi prendono prigioniero assieme a Michele Bruno di Bernezzo e...2024-11-0915 minCultureland Germany - Storie di arte, design e musicaCultureland Germany - Storie di arte, design e musicaPotsdam, arcadia PrussianaPer 375 anni vennero spostate pietre, eletti capomastri e consultati architetti. Per 375 anni occhi si sono ristretti alla luce di candele, hanno analizzato progetti e sono stati poi stropicciati, stanchi, messi a riposo fino all’alba seguente. Per 375 anni, la dinastia degli Hohenzollern ha costruito nella regione del Brandeburgo, e io, Potsdam, sono stata scelta come loro residenza, per questo mi diletto nel conservare i loro capolavori più riusciti: il giardino Siciliano e quello Nordico, l’Orangerie, il grande parco Sanssouci e l’omonimo Palazzo. Tra i miei preferiti, poi, a sud-ovest, lo scrigno neoclassico del Palazzo Charlottenhof, decorato da aiuole, colonna...2024-06-2500 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 16: ... ALLE LIBERTA' INDIVIDUALI (parte seconda)Che cos'è il diritto dei popoli, l'amor di patria, la nazione? Come si è evoluto il concetto di Stato fino a oggi? Partendo dall'analisi del pensiero dei filosofi del '700 fino alla concezione dello Stato etico di Hegel la nostra conversazione arriverà a collocare la questione della libertà nella tensione dialettica di questi due pronomi personali - io e noi - e nella possibilità di una loro sintesi.La discussione si farà, a dir poco infiammata, quando dai principi filosofici volgiamo l'attenzione ai fondamenti giuridici della questione, dove ritroviamo lo stesso intreccio dialettico tra libertà e responsabilità, tutela dei diri...2022-04-1815 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 17: LA BLACKLIST DI FERMI TUTTIQuesta volta ci siamo presentati senza filtri, più veri di sempre e forse anche un po' politically incorrect per incontrare il fondatore e speaker della Blacklist Web Radio Domenico Arruzzolo, un giovane per altri giovani. Per un'ora abbiamo parlato delle grandi tematiche di attualità, di come nasce la professione di podcaster, della sua specificità e delle fasi di realizzazione di un podcast. E' stato anche un incontro di orientamento che ci ha donato spunti per iniziare a progettare il nostro futuro. Cosa abbiamo imparato? Di sicuro quanto la comunicazione sia importante oggi ma anche la responsabilità verso ciò che si co...2022-04-1857 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 15: FILOSOFISICANDO SUL COSMOAristotele è interessatissimo all’esperienza e alle scienze. Galileo afferma in risposta agli aristotelici che lo accusano di non prestar fede ai libri delle autorità, che se Aristotele potesse rivivere sceglierebbe senz’altro lui come suo discepolo e non tutti loro. Eccoli i nostri "fottuti geni" messi a confronto in questo incontro impossibile dove i dialoghi scenici tra i due mostrano in modo esemplare quanto controversi i risultati della scienza possono essere. E, che le controversie scientifiche non sono un caso o una situazione eccezionale della scienza. Ci siamo preparati così all'incontro con Massimo Temporelli, fisico, antropolo...2022-03-2538 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 14: IL MIO CERVELLO E' IMMERSO IN UNA VASCA!Cartesio si proponeva di studiare la risposta del corpo umano agli stimoli provenienti dal mondo esterno,  e formulava una teoria della sensazione, dell’immaginazione e della memoria che era esclusivamente materiale. Con un obiettivo quanto mai esplicito: mostrare i poteri del corpo indipendentemente da qualsiasi azione della mente. Al punto che il corpo umano era descritto come una macchina complessa e «intelligente», dotata di sistema nervoso, circolazione sanguigna e cervello, in grado di reagire all’ambiente con comportamenti funzionali alla conservazione della vita.Nelle Meditazioni egli perseguiva un obiettivo altrettanto esplicito, che andava però nella direzione opposta: ampliare il ruolo...2022-03-1130 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 13: EDIPO RE (parte seconda)Oggi parliamo di un nuovo eroe. Un eroe che non si basa sulla forza o sul coraggio, ma sul saper affrontare fino in fondo il proprio destino e il proprio dolore. Edipo non è né colpevole, né innocente, ma vittima del Fato, cioè del destino immutabile, al quale uomini e dèi non possono opporsi. Anche noi ci siamo interrogati a lungo sulla forza del destino e su quanto possiamo cambiare e migliorare la nostra percezione del futuro. In questa puntata ci sono le nostre riflessioni più un divertente tentativo di riassumere, a modo nostro, la celebre tragedia. Buon divertimento!U...2022-03-0526 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 12: DALLO STATO ETICO ... (parte prima)Che cos'è il diritto dei popoli, l'amor di patria, la nazione? Come si è evoluto il concetto di Stato fino a oggi? Partendo dall'analisi del pensiero dei filosofi del '700 fino alla concezione dello Stato etico di Hegel la nostra conversazione arriverà a collocare la questione della libertà nella tensione dialettica di questi due pronomi personali - io e noi - e nella possibilità di una loro sintesi. La discussione si farà, a dir poco infiammata, quando dai principi filosofici volgiamo l'attenzione ai fondamenti giuridici della questione, dove ritroviamo lo stesso intreccio dialettico tra libertà e responsabilità, tutela dei dirit...2022-02-2025 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 11: EDIPO RE (parte prima)Oggi parliamo di un nuovo eroe. Un eroe che non si basa sulla forza o sul coraggio, ma sul saper affrontare fino in fondo il proprio destino e il proprio dolore. Edipo non è né colpevole, né innocente, ma vittima del Fato, cioè del destino immutabile, al quale uomini e dèi non possono opporsi. Anche noi ci siamo interrogati a lungo sulla forza del destino e su quanto possiamo cambiare e migliorare la nostra percezione del futuro. In questa puntata ci sono le nostre riflessioni più un divertente tentativo di riassumere, a modo nostro, la celebre tragedia. Buon divertimento!  Un...2022-02-0915 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 10: PROCESSO ALLE IDEEIl nostro nuovo episodio DARK ci proietta in un clima di intolleranza e di sospetto dove gli spazi di LIBERTA' espressiva sono in gran parte limitati. Nel XVI e XVII sec. in particolare si fa sentire la censura ecclesiastica: nel 1542 viene istituito il tribunale del Sant'Uffizio o Inquisizione che ha il compito di perseguire gli eretici e di controllare la cultura attraverso il continuo aggiornamento dell'Indice dei libri proibiti. Nel 1616 la Chiesa condanna ufficialmente l'eliocentrismo. In questo periodo raggiunge il culmine anche la caccia alle streghe, che causa la morte sul rogo di migliaia di donne accusate di avere...2022-01-2819 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 9: LA G DI HEGEL E' DURA, BIFOLCO!Nella nostra puntata natalizia vi dedichiamo la bellissima poesia di Hermann Hesse che ci proietta direttamente nell'atmosfera artistica e romantica creata ad hoc per il nostro filosofo Hegel. Rimbalzando con leggerezza e autoironia dalla poesia di Hesse alla pittura di Friedrich, dalla musica di Chopin al cinema di Tarantino, in questo episodio abbiamo provato ad affrontare l'importante e impegnativo tema del rapporto servo-padrone descritto nella Fenomenologia dello Spirito.  Anche durante le vacanze invernali non vogliamo farvi rilassare del tutto, né ci dimentichiamo del tutto della scuola ... arrivate fino in fondo e non perdetevi le nostre divertentissime interrogazioni pu...2021-12-2731 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 8: LA ROULETTE ROUSSEAUIn questo episodio intraprenderemo un viaggio attraverso il pensiero di Rousseau analizzando il suo saggio Discorso  sull'origine dell'ineguaglianza. Il testo è stato per noi un'occasione per riflettere sul rapporto tra natura e cultura e su quanto le due realtà possono entrare in relazione reciproca, influenzarsi e persino confondersi l’una con l’altra.Il tema si è intrecciato, poi, con l'attuale dibattito sul genere e sulle discriminazioni sociali. Infatti, a partire dall'analisi dell'iter parlamentare di una proposta di legge che ha acceso recentemente il dibattito pubblico in Italia e ha esacerbato le divisioni del parlamento e di tutto il mondo politico...2021-12-0929 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 7: RACCONTARSI CON FILOSOFIAMolte volte la nostra vita ci appare smarrita e confusa tra il trascorrere del tempo e le nostre aspirazioni e attese. Scrivere di sé risponde a quell’esigenza di ordine ed unità che serve ad orientarci nella vita quotidiana. In questo episodio anche noi abbiamo cercato di rispondere al bisogno autobiografico umano attraverso la filosofia dell'interiorità di Agostino. Non è stato sempre facile e le nostre autobiografie ci hanno, in un certo senso, costretti anche ad accettare il sé più nascosto, a trovare un posto, una collocazione ad aspetti che talvolta risultano quasi estranei e che si vorrebb...2021-11-2512 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 6: IT'S THE FINAL KANT-DOWNIn questo episodio parleremo di uno dei filosofi più interessanti che abbiamo finora affrontato: Immanuel Kant. Abbiamo provato ancora una volta a immaginare un mondo più bello, studiando quello che pensava il nostro filosofo a proposito del bello nel giudizio estetico, e un mondo di pace leggendo i suoi articoli scritti sulla Pace perpetua.  Tranquilli ragazz* lo sappiamo che le idee di questo filosofo non sono di semplice comprensione ma noi affronteremo le tematiche principali del suo pensiero concentrandoci in particolare su nostri interventi relativi alla bellezza regalandovi anche momenti di follia scolastica quotidiana. Quindi prendete carta e p...2021-11-1217 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 5: IPAZIA, TRA PASSATO E ATTUALITA'Come l'ago della bussola segna il nord, così il dito accusatore dell'uomo trova sempre una donna cui dare la colpa. Non è un caso se annunciamo la nostra nuova puntata usando una frase tratta dal romanzo di Khaled Hosseini, Mille splendidi soli. Oggi vogliamo parlarvi di una donna, il cui corpo è stato torturato, denudato, scarnificato, dilaniato. Una donna che aveva avuto il torto di parlare e insegnare a praticare il dubbio. Perché senza educazione non si può pensare e senza il pensiero non si riesce a parlare. L’uso della parola è il diritto più temuto della nostra stor...2021-11-0311 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 4: LA PARITA' NON HA SESSOEccoci qui con un altro episodio! Stavolta il tema è veramente forte, anche emotivamente, per questo non è stato semplice condensare in pochi minuti tutte le idee e le emozioni che volevamo esprimere. Attraverso testimonianze storiche, il racconto e la lotta di giovani femministe che hanno combattuto per la propria libertà, vi cercheremo di viaggiare con voi lungo il cammino per la parità dei diritti dall’età moderna fino ad oggi, facendovi incontrare alcune delle più coraggiose donne che siano mai esistite. L'importanza dei concetti espressi vi farà sicuramente sorvolare sulle nostre insicurezze e forse amerete di più il nostro progetto. Non di...2021-10-2315 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 3: ILLUMINIAMO I NOSTRI DIRITTI!All'interno del nostro podcast scoprirete tantissime cose interessanti in pochi minuti: che cos'è l'illuminismo e su che cosa si basa, dove nasce e perché nasce, i maggiori esponenti e persino le rivoluzioni che caratterizzano questo periodo. Tutto questo in maniera scherzosa e divertente grazie ai nostri speakers. Inoltre tratteremo da vicino i diritti inalienabili dell'uomo e persino la questione della pena di morte... E tu lo sai in quanti stati esiste ancora? SCOPRILO INSIEME A NOI!! Solo ascoltando il terzo episodio del podcast "Fermi tutti" potrai arricchire la tua conoscenza sul "secolo dei lumi".No...2021-10-1313 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 2: COME POSSIAMO ESSERE FELICI?Salve a tutti, belli e brutti, siamo tornati con un altro episodio di ‘Fermi Tutti’!Oggi in studio sono presenti Mia, Niky e Dina che spiegheranno a me (JJ) e alla mia collega Angy come raggiungere la felicità o almeno ci racconteranno ciò che ci suggerivano le antiche scuole filosofiche ellenistiche. Affronteremo temi importanti come quello dell'amicizia, del senso del dovere che tanto ci attanaglia o del piacere che invece ci attrae, a volte anche pericolosamente. Poi ci inabisseremo nel fondo delle nostre paure più nascoste scavando nel mistero della morte e del suicidio.  Lo faremo...2021-10-0712 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 1: SVELATO IL MISTERO DELL'ORIGINE DI TUTTO!Benvenuti, care ascoltatrici e cari ascoltatori! Questo è il primo episodio del podcast FERMI TUTTI, un progetto nato e costruito all'interno delle nostre aule del Liceo Scientifico. Siamo palesemente emozionati perché introduciamo noi tutto il programma, ma siamo anche sicuri che la cosa più importante resta sempre la nostra utopia, il senso che abbiamo dato al nostro lavoro, la stessa utopia che inseguiamo da ormai quasi un triennio: noi vogliamo essere protagonisti del cambiamento!E oggi cominceremo con un concetto per niente semplice, il VUOTO! Tutto nasce da un'esperienza formidabile che abbiamo fatto l'anno scorso attraverso alcuni incontri: il...2021-10-0415 min