podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
ALTRO SPAZIO D'ARTE - APS
Shows
Ma Che Razza di Umani
L'incontro Umano e la speranza di cambiamento - Ma che Razza di Edicola con Paolo Ferrara
La sua motivazione è l'incontro con l'altro, strappare un sorriso e vedere la speranza negli occhi dei bambini. Lui è Paolo Ferrara direttore generale di Terres Des Hommes Italia, organizzazione dedicata alla protezione e alla promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti.In questa puntata speciale ci racconta la sua storia, come si è avvicinato al terzo settore e lancia un messaggio molto forte: "rimaniamo Umani".
2025-05-16
14 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 9 Maggio ep.346
Good Morning Milano, anzi Good Morning Lambrate! Questa mattina l'intera redazione ha abbandonato le strade di San Siro per raggiungere Aedicola Lambrate in Via Conte Rosso. Da qui abbiamo dato inizio alla nostra diretta. Tantissimi ospiti e persone importunate per strada hanno dato il loro contributo. Ci hanno raggiunto Dj Maso King e Miki Queen di Soul Groove Show con i quali abbiamo parlato di musica, spazi pubblici e i loro programmi futuri. Cartoleria, panificio, edicola e tanto altro in questa via super trafficata. Abbiamo fermato alcuni passanti che ci hanno condiviso le loro storie. Cittadini abituali di Lambrate...
2025-05-09
40 min
GoodMorning Milano
UniSi con il Muretto Milano: L'Hip Hop è ancora vivo?
Tantissimi ospiti in studio da GoodMorning Milano! Oggi 7 Maggio in Via Festa del Perdono all’Università Statale (aula 104) si terrà alle 16:30 un evento dal titolo “L’hip hop è ancora vivo?”. A parlarcene sono Matteo e Domenico, presidente e rappresentante della facoltà di giurisprudenza, di Uniti a Sinistra (UniSi). Insieme a loro Lorenzo e Simone del Muretto Milano, uno dei gruppi ospiti all’evento. Abbiamo aperto la discussione parlato con i ragazzi del Muretto, luogo storico di Milano che nel corso degli anni ha visto passare numerosi artisti della scena italiana. Luogo di incontro per 300 persone, il Muretto ogni mercoledì sera dalle 20:3...
2025-05-07
27 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 30 Aprile ep. 340
Good morning Milano! In attesa di domani abbiamo ospitato in trasmissione ospiti importanti per parlare di notizie e di lavoro. Le testate giornalistiche parlano dell’occupazione del Liceo Volta a Milano, classificato fra i migliore della città. Gli studenti hanno deciso di scioperare contro il DDL Sicurezza che a parer loro è incompleto e poco rappresentativo delle necessità degli studenti. L’occupazione prevede attività come laboratori artistici, momenti di dibattito e approfondimenti su temi attuali. Nato il 1924 la rivista per ragazzi “Il Giornalino” annuncia quattro nuovi periodici mensili. La storica edizione di Edicola San Paolo ha compiuto 100 anni nel 2024 e anche dopo c...
2025-04-30
46 min
GoodMorning Milano
Gli eventi della settimana a cui EriBi non andrà
Ed eccola ancora con noi in questo venerdì pasquale, EriBi e gli eventi a cui non andrà! Peccato che alcuni di voi si siano persi il concerto degli Eiffel65 ad Assago ieri sera. Forse meglio così date le numerose raffiche di vento che si sono abbattute su Milano nella giornata di ieri. A Pasqua e Pasquetta se non avete nulla da fare potete sempre fare un salto a Cusago per il Vikinga Fest, una celebrazione del mondo dei vichinghi in tutte le sue forme. Ogni occasione è buona per organizzare la classica festa siciliana di quartiere, e anche Trezzano non pote...
2025-04-18
13 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 11 Aprile 2025 ep. 332
Thank God it’s Friday! Oggi tante novità e tanto divertimento su GoodMorning Milano. Iniziamo con un po’ di notizie. Marco Bucci, Presidente della regione Liguria afferma che Genova sia più sicura di Milano. Il sindaco Sala risponde: “Io non commento il lavoro degli altri, so bene la fatica di amministrare il territorio”. In realtà le denunce e la criminalità sono in aumento, quindi Genova si classifica bene ma fra le peggiori città in termini di sicurezza! 80 mila case a Milano sono pronte per l’affitto ma non vengono utilizzati e rimangono chiuse. I proprietari preferiscono tenerle vuote per paura di danni...
2025-04-11
41 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 10 Aprile ep. 331
Iniziamo il giovedì con le notizie della giornata. Gli studenti dell’Università Statale di Milano si oppongono alle installazioni del Fuori Salone nella sede di Festa del Perdono. Criticano l’Università, accusandola di cedere alle lusinghe delle multinazionali e delle grandi marche, che non hanno alcun tipo di interesse per la sostenibilità. Gli studenti, come protesta, hanno costruito un razzo dorato al centro del giardino dell’Università chiedendo alle persone di colorarlo di verde. Nelle notizie di Repubblica si parla di movida, in particolare in Via Melzo dove si trova il celebre Bar Picchio. Il bar è stato accusato di essere fonte...
2025-04-10
54 min
GoodMorning Milano
Occuparsi e non preoccuparsi del proprio corpo con Fabrizio Gervasoni
In onore della Giornata mondiale della Salute, a parlare del tema è venuto in radio da noi Fabrizio Gervasoni, medico fisiatra e Direttore del distretto 2 della ASST Fatebenefratelli Sacco. Già nostro ospite in passato, il Dottor Gervasoni festeggia con noi il compleanno del’Organizzazione Mondiale della Sanità con un’intervista all’insegna dell’informazione. Uno dei temi che sta più a cuore al dottore, è la prevenzione. Con il termine non si intende preoccuparsi preventivamente , ma occuparsi del proprio corpo e della propria mente. È un aspetto pro attivo che permette sia di prevenire malattie e altre problematiche mediche ma allo stesso tempo ammortiz...
2025-04-07
27 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 7 Aprile ep. 328
Il lunedì mattina a GoodMorning Milano si parte con metà redazione K.O. Sarà stato il vento gelido? La Milano City Marathon? Oppure il sano relax dopo i fantastici Milano Non Profit Awards di sabato? La certezza è una, la giornata mondiale della salute cade proprio a pennello, proprio come l’ospite di oggi … Ma prima, un po’ di notizie dalla nostra amatissima città. Avvistato nuovamente un lupo in zona Piazzale Abbiategrasso, alle porte della città. Non è un caso isolato, gli avvistamenti sono moltiplicati nelle ultime settimane. La polizia e le istituzioni ci tengono a precisare che non si tratta di...
2025-04-07
54 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 4 Aprile ep. 327
Oggi 4 Aprile nel 1975 Bill Gates fondava Microsoft. In pochi sanno, che uno dei primi lavori che la compagnia svolse è un sistema ancora utilizzato da Apple! Per intenderci, ha permesso la creazione di Office. Il 4 Aprile è anche il compleanno di tantissimi artisti e attori come Robert Downey Junior, De Gregori e Fiorella Mannoia. Ma passiamo alle notizie della giornata. Scuole e università in sciopero per manifestare contro il nuovo sistema contrattuale, la riforma degli istituti tecnici e le decisioni prese da Valditara e l’UE. L’albero della vita tornerà ad accendersi grazie a un progetto di restauro che verrà completat...
2025-04-04
47 min
GoodMorning Milano
La partita gestita male: tra urbanistica e Stadio San Siro con Alessandro De Chirico
Oggi iniziamo direttamente in corsa con Alessandro De Chirico, Consigliere comunale di Forza Italia. Ha iniziato la sua carriera in politica già nel 2009 ed è dal 2019 che si occupa dell’affare San Siro. De Chirico è estremamente critico nei confronti del sindaco Sala, che ritiene incapace di gestire la compravendita della struttura. Il consigliere afferma che le casse dello Stato non siano in grado di sostenere, a livello economico, nemmeno il semplice mantenimento dello Stadio. Se le squadre dovessero lasciare Milano, per la città sarebbe un enorme perdita. Lo stadio frutta in media 8 milioni di euro circa, mentre i prezzo chiesto per la...
2025-04-03
28 min
GoodMorning Milano
Aut&Food: il laboratorio e ristorante gestito da persone autistiche
Ospite da noi a GoodMorning Milano abbiamo Matteo Fontana, presidente e fondatore dell’associazione Aut&Food. Insieme alla moglie Leda Pirotta (Consiglio direttivo) e agli amici Fabiano Cappelli (Vice) e Mara Minafra (Consiglio direttivo) è nato il progetto a Settimo Milanese. Ispirandosi a PizzaAut, dove Matteo ha svolto il ruolo di volontario, i quattro amici hanno deciso di realizzare una laboratorio formativo per persone autistiche, in modo tale da renderli lavoratori contribuenti autonomi. Il progetto ha bisogno del suo spazio, il noto Cascinotto di Settimo, e del suoi tempi, che potrebbe essere un po’ più lunghi rispetto a quelli consuetudinari. Samuel...
2025-04-02
27 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 2 Aprile ep. 325
Vi diamo il buongiorno con la canzone Kiss from a Rose, colonna sonora del film Batman Forever. Purtroppo l’attore Val Kilmer è recentemente deceduto, a soli 65 anni a causa di una polmonite. Ma questa canzone non è legata solo a brutti momenti. È stata, infatti, anche la canzone del 50esimo Super Bowl. A tal proposito, per questo evento è stata realizzata una versione della canzone con i cori delle persone nate nell’anno della vittoria del Super Bowl e provenienti dalla città vincitrice. Tra l’altro, lo sapevate che in America c’è un picco di natalità esattamente 9 mesi dopo Halloween e il Super Bowl?! Sa...
2025-04-02
50 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 31 Marzo ep. 323
Oggi ci siamo svegliati ancora con il buio. È l’effetto della tanto dibattuta ora legale, che scombussola le nostre abitudini e il nostro sonno. Nonostante ciò, GoodMorning Milano non vi abbandona e anche con un'ora di anticipo è pronta a tenervi compagnia alle prime luci dell'alba. Iniziamo la settimana con una notizia importantissima, sabato 5 Aprile al Teatro Guanella si terranno i Milano Non Profit Awards! Un evento imperdibile a cui parteciperemo accompagnati da Elena Invernizzi e il suo podcast Ma Che Razza di Umani. Si inaugura a Milano il Cargo Bike Day, una giornata dedicata alle biciclette di carico e alla...
2025-03-31
40 min
GoodMorning Milano
Gli eventi della settimana a cui EriBi non andrà
Anche se un po' raffreddata EriBi non viene meno al suo impegno di parlarci degli eventi della settimana a cui non andrà. 1️⃣Abilmente: una fiera in Via Tortona dedicata all'arte e alla manualità, dal prezzo di soli 10 euro. EriBi, grande appassionata di cartoleria, rimpiange di non poter andare a questo evento causa malattia. Altrimenti avrebbe sicuramente speso tutti i suoi risparmi in penne di tutti i colori!2️⃣A Piazza Gae Aulenti Lego creerà una serra di fiori di mattoncini. Un'esperienza incredibile, ma che sicuramente attirerà tantissime persone. E come ben sappiamo, a noi il caos della folla non piace per niente 3...
2025-03-28
13 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 28 Marzo ep. 322
Questa mattinata di lunedì 28 Marzo inizia con clima di sonnolenza generale. Per far passere l'abbiocco mattutino, leggiamo un po' di notizie. Milano si pone come obiettivo la realizzazione di "Bastioni Aperti", trasformare alcune zone trafficate in aree pedonali per un giorno alla settimana. Il progetto è stato proposto in vista delle Olimpiadi che porteranno grande attenzione sulla città di Milano. Si inizierà già a sperimentare questa pedonalizzazione chiudendo ai veicoli alcune zone, per un paio di domeniche del mese. Nella speranza di poter presto ampliare questa iniziativa a più aree. Malata e assonnata ci raggiunge EriBi che, anche se ha trovat...
2025-03-28
51 min
GoodMorning Milano
AEdicola Lambrate 26 Marzo - Stadio, affitti e motociclette
Tutte le prime pagine dei giornali di AEdicola Lambrate sembrano parlare dello Stadio di San Siro. Il Corriere si focalizza sulla demolizione della quasi totalità della struttura e della Torre Sud. La temuta distruzione sembra essere quasi completamente realtà. Il Giorno invece è più ottimista, pone maggiore interesse alla zona riqualificata che nascerà attorno allo Stadio. Parchi, aree pedonali e molto altro. La Repubblica assume una posizione ambientalista, sottolinenando come nel documento di fattabilità l'elemento sostenibilità abbia un ruolo residuo. Il Corriere si esprime anche sulla Design Week, evento che interessa tutti i milanesi e che attrae tantissimi turisti ogni anno. P...
2025-03-26
09 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 18 Marzo ep. 314
In questo martedì ventoso ricordiamo che oggi nel 1848 iniziavano le Cinque Giornate di Milano e sempre oggi, ma nel 1981, andava in onda il primo episodio di Quark! Direttamente dal Municipio 3 ci raggiunge Giuseppina Rosco con tutti gli eventi dei prossimi giorni a Milano. L'ultimo ospite in studio di oggi è Roberta Bettoni della Cooperativa Lotta Contro L'Emarginazione. Con lei abbiamo parlato di dipendenze, giovani, emarginazione, covid e cambiamenti nel tempo. E tra un racconto e l'altro abbiamo scoperto anche la figura dell'educatore di corridoio. Per saperne di più non perderti la puntata intera!Ascoltaci in diretta dal lunedì al venerdì dalle...
2025-03-18
47 min
Le Voci del volontariato
Intervista a Luca Dubbini, Vicepresidente dell’Associazione Campo NUG di Castenedolo
CAMPO NUG è una Associazione di Promozione Sociale nata nel 2021 dalla convinzione che le Comunità siano le prime risorse per sé stesse e che la dimensione collettiva. La visione è racchiusa nell’acronimo NUG, Nuova Umanità Generativa, ovvero un'umanità che scommette sul proprio futuro e sceglie di essere artefice del proprio domani!Cosa propone CAMPO NUG APS in questo scenario: Rinunciare all'individualismo, cooperandoRipartire dalle nuove generazioni, mettendole al centro Rilanciare il rapporto armonico persone-natura, in un processo di coevoluzioneIl progetto è ubicato in Provincia di Brescia, radicato in uno dei territori maggiormente colpiti dall’urbani...
2025-02-25
07 min
GoodMorning Milano
Puntata completa del 10 febbraio 2025 ep.288
Siamo finalmente approdati sulla riviera ligure e aspettiamo con voi il festival di Sanremo. Non ci dimentichiamo mai Milano e la situazione complicata che perdura tra gli NCC e i tassisti di Milano. A San Valentino ATM farà un regalo a tutti scioperando, un altro disagio per i milanesi anche se uno studio ha dimostrato che Milano è un'eccellenza città pedonale. Anche se siamo a Sanremo il buon lavoro e il meteo settimanale non si possono perdere, grazie a Filippo Poletti e Christian Brambilla.Ascoltateci in diretta dal Lunedì al Venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio.
2025-02-10
38 min
GoodMorning Milano
Puntata completa del 7 febbraio 2025 ep.287
Primo venerdì del mese. L’Accademia della Crusca boccia (quasi) tutti i testi di Sanremo, secondo Lorenzo Coveri, i testi scritti di quest'anno utilizzano un linguaggio moderno e informale, in contrasto con le edizioni precedenti. Terminano i lavori legati alla M4 e la circolazione in superficie torna regolare senza deviazioni tra Foppa e Lorenteggio ora percorribile in entrambi i sensi di marcia. I 400 milioni di euro di extra costi per la M5, ci sono, afferma il Governo, ma il problema è un altro, non sono ancora stati forniti dal Comune di Milano i documenti relativi ai costi extra. Come ogni vene...
2025-02-07
46 min
GoodMorning Milano
Puntata completa del 3 febbraio 2025 ep.283
Febbraio si apre con la tradizione, avete mangiato il panettone questa mattina per festeggiare San Biagio? Come ogni lunedì le previsioni meteo in collegamento con Christian Brambilla. Un altro appuntamento che non può mancare è il "Buon Lavoro" con Filippo Poletti che mostra sempre proposte interessanti su LinkedIn. Con noi in studio Gaia Calimani, presidente di MTM (Manifatture Teatrali Milanesi) che ci ha raccontato del teatro, anzi dei 3 teatri e del cartellone di quest'anno, focalizzandosi poi sul provare a svecchiare il pubblico. Ascoltateci in diretta dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio.
2025-02-03
51 min
GoodMorning Milano
Mattia Abdu - Turismo e progetti per Milano centro
Al centro della puntata il Municipio 1 di Milano, ne abbiamo parlato con il presidente Mattia Abdu. I residenti sono arrivati a 99 mila, ma centrale in queste zone è la contrapposizione tra i più ricchi e i più poveri. Infatti, molti sono i progetti in cantiere volti a supportare le associazioni che si occupano dei senzatetto e non solo. Il turismo è un altro tema fondamentale per il centro città, nel 2024 i dati hanno riscontrato che i turisti a Milano sono stati più di 9 milioni, per cui servono delle regole così da arginare il fenomeno dell'overtourism.
2025-01-31
30 min
GoodMorning Milano
L'abitudine del teatro con Tamara Malleo - 30 gennaio 2025
In collegamento come ogni giovedì Tamara Malleo che ci racconta la scena teatrale milanese dei prossimi giorni. Fino a domenica 2 febbraio al Teatro Fontana va in scena "Come diventare ricchi e famosi da un momento all'altro", testo di Emanuele Aldrovandi che sviluppa molti temi, tra cui l'esposizione sui social dei bambini, connessi tra di loro in un finale teso. Inizia il 3 febbraio e rimane in scena fino al 12 al Teatro Franco Parenti "Con la carabina" con la regia di Licia Lanera che porta uno spettacolo forte in cui non si vede la violenza ma si sente l'odio che cresce. I...
2025-01-30
12 min
PUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICO
RISVEGLIO E PERSONALITÀ – DAFNA MOSCATI
Martedì 3 dicembre 2024 alle ore 20.30 ho il piacere di incontrare per la prima volta una Facilitatrice di processi evolutivi e scrittrice DAFNA MOSCATI L’argomento del webinar: RISVEGLIO E PERSONALITÀ La piena realizzazione di chi siamo, nella pratica La liberazione dalla sofferenza e dai vincoli dell'ignoranza - la lotta tra il corpo di dolore e l’elevazione di coscienza. Ti sei mai chiesto se c’è qualcos’altro oltre ai tuoi pensieri, alla tua personalità, alle tue emozioni? Per ‘ritrovare’ quel qualcosa che non cambia e che resta con noi sempre dobbiamo entrare in un’indagine più profonda e chiederci: chi sono io senza tutto...
2024-12-18
1h 12
GoodMorning Milano
Gli Abbey Road Studio per la nuova canzone dei Selton
Iniziare vent'anni fa a suonare le canzoni dei Beatles e ritrovarsi oggi a registrare una propria canzone negli Abbey Road Studios di Londra. La bellissima storia dei Selton e di come fare musica di qualità oggi. Con Daniel Plentz dei Selton (batteria, percussioni e molto altro). https://open.spotify.com/intl-it/artist/3MR638pug3LlFmzFGAzjTl?si=PlOqh8goR1GCAAnIA_WJ8w @Seltonmusic
2024-12-18
17 min
GoodMorning Milano
AEdicola Lambrate e le prime pagine dei giornali dell'11 dicembre 2024
Alessandro Ghidini, il nostro Edicolante, si sentiva un po' solo questa mattina e per questo ha invitato a commentare i giornali di oggi il pubblicitario e copywriter Paolo Iabichino. Uomo di cultura, di osservazione e di passioni, con Paolo e Alessandro questa mattina le prime pagine dei giornali hanno tutta un altro sapore. Notizie dalla città: - Le zone di Milano a rischio malori cardiovascolari a causa delle ondate di calore e come Lambrate non sia tra queste. - La difficile situazione abitativa del Corvetto, con un terzo degli alloggi occupati abusivamente e la condizione socio-economica degli abitanti. - M...
2024-12-11
20 min
GoodMorning Milano
Puntata del 21 Novembre 2024 - ep.242
Oggi accompagniamo il difficile risveglio di voi milanesi con tantissime notizie, musica e molto altro, grazie al nostro Fabio Ranfi sempre in studio per voi.
2024-11-21
40 min
GoodMorning Milano
Una live session con Khalumet
Luca, in arte Kahlumet, è un giovane artista emergente che cerca di accaparrarsi la sua fetta di torta nella scena musicale a Milano. Chitarra in mano fin da giovanissimo (a tratti), testi soprattutto inglesi e una voce quasi "bisbigliata" all'orecchio: Kahlumet ci suona dal vivo due suoi brani, uno appartenente al suo ep e l'altro in prossima uscita. Il primo obiettivo che si è posto è stato imparare a suonare American Idiot dei green day, ci dice, e oggi ci dimostra quanto il suo sound sia personale ma anche sfaccettato, formato dagli idoli che lo hanno ispirato. Essere giovani artisti a Milano per...
2024-11-20
27 min
GoodMorning Milano
Puntata del 12 Novembre 2024 - ep.236
La giornata di oggi ha portato una ventata di novità: è vero che la nostra sede è a San Siro, ma come ben sappiamo Milano è grande e ha tanto da raccontare. Proprio per questo oggi siamo arrivati fino al quartiere di Lambrate con una nostra nuova inviata speciale: Giuseppina Rosco! Non avete scampo ormai, abbiamo occhi e orecchie da tutte le parti... Come diceva qualcuno: "oggi Lambrate domani il mondo!" Come? non lo diceva nessuno? pazienza, lo diciamo noi. Non vi basta? Volete dell'altro? Sempre da zona Lambrate (o quasi) con furore abbiamo conosciuto i 3 membri della rivista Liberty Club: Enrico Live...
2024-11-12
50 min
GoodMorning Milano
In Georgia con Europa Radicale: Chiara Squarcione
L'attivista Chiara Squarcione si batte per gli ideali europei. Lo fa combattendo ogni giorno, spostandosi fisicamente insieme ad altri numerosi attivisti della delegazione di Europa Radicale, verso coloro che hanno bisogno di supporto in questa battaglia. Oggi è in Georgia, domani chi lo sa. Dopo le ultime elezioni nel paese è importante ricordare che non sempre i voti rappresentano gli ideali della popolazione, soprattutto se qualcuno cerca di manipolarli usando la paura. Chiara lo sa bene, e per questo scende in piazza a manifestare con gli altri attivisti; non solo: anche con i georgiani stessi, quelli che non vogliono vedere il pr...
2024-10-29
09 min
GoodMorning Milano
Puntata del 25 Ottobre 2024 - ep.225
Milano per un milanese sarà sempre un genitore, ma anche un figlio. Alle volte va educata, altre è lei ad educare. Alcune volte va scoperta, altre non aspetta altro di essere raccontata. Milano è una, ma è tante. Possiamo considerare questa come una puntata dedicata alla città che amiamo, che odiamo e che viviamo. Quella città che ci imbocca di eventi (ai quali non tutti andranno, come ci dimostrerà EriBi), quella città che merita di essere raccontata in ogni suo particolare piccolo o grande, vivente o non, da tutti. Ogni storia è importante. Lucia Landoni, giornalista collaboratrice di Repubblica, ci insegna questo.
2024-10-25
51 min
GoodMorning Milano
Puntata del 22 Ottobre 2024 - ep.222
Oggi tanta musica! Non preoccupatevi, abbiamo comunque tante notizie per voi (dai costi dei bilocali a Milano ai tipi di funghi da non mangiare), ma abbiamo deciso di rendere questo martedì un pò più frizzante... Sarà perchè ieri siamo stati benedetti da una giornata di sole? Sarà perché abbiamo delle cose in pentola che non vediamo l'ora di mostrarvi? Per scoprirlo dovrete continuare a seguirci, non c'è altro modo...
2024-10-22
37 min
GoodMorning Milano
Puntata del 7 Ottobre 2024 - ep.211
La radio, come molto altro, ha una lunga storia alle spalle. Anni in cui era diversa, anni in cui era manipolata, altri ancora in cui era ribelle, fino a diventare libera. Ciò che la rende radio è la voce della gente: l'ascolto è ciò che ci definisce come individui e ci fa smettere di essere anonimi per il prossimo. E' proprio per questo che fare radio è importante, per non smettere di ascoltarsi e conoscersi. Questo è ciò che anche oggi qui a GoodMorning Milano abbiamo fatto: conosciamo Andrea Zingrillo e Diana De Marchi
2024-10-07
51 min
GoodMorning Milano
Puntata del 27 Settembre 2024 - ep.205
Anche se la giornata rimane "grey" questo non ci impedisce di parlare di "green" week e "fake" week. E ovviamente non si può parlare di settimana senza EriBi! Nulla viene lasciato al caso.. . Insomma, cosa altro può mancare? ve lo diciamo noi: Angelo Mazzone con la sua dolce cagnolina Deva e tanti (davvero tanti) sassi nelle scarpe.
2024-09-27
53 min
GoodMorning Milano
Il derby con Sergio Meazzi
Per fortuna che in studio abbiamo avuto un ospite come Sergio Meazzi, che da esperto, ci ha guidati non solo nel mondo del calcio ma anche nell'atmosfera del derby e di San Siro. Altro argomento affrontato è appunto quello dello stadio, e della sorte che gli aspetta.
2024-09-23
26 min
il posto delle parole
Manuele Berardo "Imaginé" Piccolo Festival di narrazioni per figure
Manuele Berardo"Imaginé"Piccolo Festival di narrazione per figureVernante (Cuneo) 13, 14 e 15 settembre 2024www.festivalimagine.itGli albi illustrati comunicano in maniera diretta e personale i temi più vari, per catturare con occhio e parole l’interlocutore.Imaginé | Piccolo festival della narrazione per figure usufruisce del loro potere comunicativo e delle loro caratteristiche artistiche per dar vita a un grande evento culturale.Molti appuntamenti sono già sold out, ma l’offerta del festival per appassionati di illustrazione di tutte le età è ampia. Non mancano le occasioni per incontrare l’ospite d’onore Andr...
2024-09-12
13 min
GoodMorning Milano
Puntata del 21 Maggio 2024 ep. 162
Questa mattina, dopo aver parlato con Fabio delle pesanti condizioni metereologiche che accompagneranno Milano anche questa settimana, ci hanno raggiunto in studio due ospiti interessanti. Con noi Isy Araf, fondatore della band tributo ai Rolling Stones Donkeys Forever, in compagnia di Gabriella Mosca, socia-fondatrice della fondazione "Durante Noi", che ci hanno raccontato di come è iniziata la loro collaborazione, introducendoci l'evento benefico che si terrà giovedì 23 Maggio alle 21 allo Spazio Teatro '89 di Milano. Segui la puntata per non perderti altre informazioni interessanti sul mondo della musica e tanto altro!
2024-05-21
42 min
GoodMorning Milano
Puntata del 10 Maggio 2024 ep. 155
Oggi Fabio ci racconta le novità milanesi aggiornandoci sulla civil week e su molto altro.
2024-05-10
43 min
Pausa Verde - Spazio Città
L'Architettura (è) SOSTENIBILE: RENZO PIANO
Da un lato, Renzo Piano é simbolo dell'architettura italiana contemporanea, dall'altro, é un punto di riferimento internazionale dell'architettura sostenibile. Perciò, tramite la sua storia e la sua carriera, vediamo cosa possiamo imparare dagli scenari sostenibili di Renzo Piano e come possiamo riadattarli al nostro spazio Città.
2024-03-25
15 min
Spazio CITTÀ
L'Architettura (è) SOSTENIBILE: RENZO PIANO
Da un lato, Renzo Piano é simbolo dell'architettura italiana contemporanea, dall'altro, é un punto di riferimento internazionale dell'architettura sostenibile. Perciò, tramite la sua storia e la sua carriera, vediamo cosa possiamo imparare dagli scenari sostenibili di Renzo Piano e come possiamo riadattarli al nostro spazio Città. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/spaziocitta/message
2024-03-25
15 min
GoodMorning Milano
Davide Borghi, i giovani e la politica
Politica, giovani e territorio... questo e molto altro con Davide Borghi a GoodMorning Milano.
2024-01-26
24 min
GoodMorning Milano
Puntata del 26 Gennaio 2024 ep.084
Gli eventi della settimana a cui non andrebbe EriB, politica, giovani e novità su Milano. Questo e molto altro ancora nella nuova puntata di GoodMorning Milano.
2024-01-26
51 min
La parola al paesaggio
Il sentiero dell'est urbano - Seconda parte
La seconda parte della registrazione integrale del talk "Il Sentiro dell'Est Urbano - Mobilitiamo esperienze, sogni, visioni" evento conclusivo della camapgna #EstUrbanoBeneComune, promossa dall'Oservatorio del Biellese Beni Culturali & Paesaggio ETS.Un laboratorio di co-progettazione per trasformazioni possibili, una scuola di paesaggio dove ciascuno apprende dall'altro, un percorso di cura collettiva del paesaggio, queste le linee fondanti il progetto durato per buona parte del 2023.Nel talk ospitato presso lo SpazioHYDRO di Biella, è stata data la parola a tutti quelli che hanno partecipato alla campagna #esturbanobenecomune per un momento di riflessione condivisa. Gettando uno sguardo nel prossimo futuro, chiacchierando, ascoltando m...
2023-11-14
1h 05
Fotografia Nuda
Episodio 9 - Porsi la domanda giusta - 10/12/22
Porsi la domanda giusta è tutto. Decidere se ogni segno che si lascia è esattamente dove dovrebbe essere. Si tratta più che altro di un’attitudine all’irrequietezza, alla riflessione eccessiva, alla progettazione ed al controllo: l’opera è una cosa importante, è come un figlio e va accudita, va allevata in grembo affinché evolva e si trasformi in eredità. In foto: Abnoba, Dea della Foresta – Germania 2019, Alessandro Russo (arph.it) + Modella Luna Piccolo
2022-12-09
05 min
RACCONTA IL TUO LIBRO
IL GATTO DI MARMO | Sara CALI'
Francesco LIOCEPoeta, direttivo GIANO Public History APSpresenta il volume diSara Calì, Il gatto di marmo, Gesualdo, 2022Dalla seriosità della guerra all'ironia pungente di un tradimento troppo desiderato, dalla superficialità di chi decide un matrimonio in poche ore alla musica pianistica più complessa, fino alla raffinata sensualità di due poeti che riprendono a vivere tra le pagine del loro epistolario. Il volume raccoglie sei racconti inediti caratterizzati da ambientazioni diverse e personaggi dalle storie contrastanti. Il filo che più di ogni altro li unisce, per il tramite di una scrittura elegante ed int...
2022-11-30
56 min
Fotografia Nuda
Episodio 8 - Tecnocrazia - 15/11/22
Quando non riesci più a distinguere se un’immagine genera in te un’emozione reale o una indotta siamo davanti all’apoteosi del controllo di massa. I tuoi sogni, le tue incredibili percezioni visive, sono frutto di un progetto. La fotografia è uno strumento per determinare se una guerra è giusta, se è santa, oppure se è solo necessaria. La fotografia è la carta di credito che hai in tasca, un piccolo affare di plastica che puoi utilizzare solo come ti dicono. Eppure basterebbe così poco per capirne il potenziale: essere curiosi, svegliarsi dal torpore, essere proattivi ed imbracciare la fotocamera dal lato giusto.In...
2022-11-11
06 min
Fotografia Nuda
Episodio 7 - Fotografia liquida - 15/10/22
Siamo abituati a sentire spesso parlare di società liquida, di modernità liquida, di economia liquida. Sempre con accezioni negative, che descrivono le difficoltà di equilibrio che il continuo cambiamento si porta dietro. Così anche la fotografia è diventata liquida, fruibile senza filtri e talvolta senza cultura. Rischia di perdersi in un oceano fatto di immagini, dove ogni goccia è uguale all’altra, senza identità, senza ragione di esistere. Eppure trarre vantaggio da questa condizione è possibile, utilizzare la liquidità come valore aggiunto, come aspetto democratico che renda chiaro a tutti che l’identità della fotografia deve passare per la volontà di un autore di comunicare q...
2022-10-14
05 min
Fotografia Nuda
Episodio 6 - Fotografia e intelligenza artificiale - 10/09/22
La fantascienza è quella cosa che leggi in un fumetto da bambino, ti coinvolge da adolescente in un film e ti affascina da adulto quando capisci che può entrarti nel cervello e tramutarsi in realtà. L’intelligenza artificiale è entrata a gamba tesa nella fotografia, offrendo a tutti la possibilità di sottoporre una creazione ad una macchina. Ma è pigrizia o c’è dell’altro? In foto: L'immagine di copertina è stata generata con MidJourney | Alessandro Russo, arph.it
2022-09-09
04 min
Estetica. Un podcast di ricerca
S1E7 La contact improvisation
La contact improvisation è una pratica di danza basata sull'improvvisazione attraverso il contatto corporeo costante tra due o più partner. Non c'è coreografia prestabilita ma un flusso continuo che emerge dal contatto e dall'interazione, dall'equilibrio tra un dare-peso attivo e un ricevere-peso passivo, da una vigile consapevolezza del momento, dell'altro e di sé.In questo episodio comprenderemo meglio che cosa si prova ballando in questo modo e che tipo di rapporto si instaura tra le persone che lo fanno. E lo faremo cercando di accedere anche alla dimensione interiore e interpersonale della contact improvisation attraverso degli esperimenti di danza parl...
2022-08-03
40 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 19 - Caravaggio (Concerto, 1595) - 29/07/2022
Nuovo appuntamento con la rubrica IL RISVEGLIO NEL QUADRO. Questa volta la nostra esperta Maria Rosaria Cancelliere mette a confronto l'opera "Concerto" di Caravaggio con la voglia di evasione che stiamo riguadagnando ma ancora a fatica.
2022-07-29
07 min
VITE PARALLELE
E USCIRE ALFINE | Paola PAROLIN
Catia SIMONE dialoga con l'autricePresentazione del volume "E uscire alfine", Anterem, Verona, 2018Ospite:Paola PAROLINMedico e poeta in Verona cofondatrice dell’associazione culturale spazio Cordis - Premio Speciale Giuria Bologna in lettere 2021.InterverràRanieri TETIPoeta, cofondatore e responsabile del premio Lorenzo Montano. Curatore della rivista Anterem. Dalla postfazione di Rosa Pierno estrapoliamo: “Un poemetto sul tempo come labirinto. Quel tempo che, pieno di tacche e segni, non consegna però nessuna chiave per essere decifrato e in cui nessun momento è maggior...
2022-07-08
54 min
Fotografia Nuda
Episodio 5 - Il simbolismo è l'origine del mondo - 12/06/22
Il simbolismo in fotografia mi ha sempre affascinato, l’idea di nascondere dietro un’immagine un concetto non facilmente riconoscibile, ma che esiste e va scoperto… semplicemente mi intriga e trasforma la lettura di una fotografia in un gioco enigmatico, dinamico. Il simbolismo rende la fotografia un organismo vivo, che si alimenta della cultura dell’osservatore. In questo spaccato la figura di Gilbert Garcin, così umile e così incredibilmente potente ed emotiva allo stesso tempo, riesce a far comprendere bene di cosa si parli quando si accostano immagini a simboli, costruendo realtà surreali.In foto: Gilbert Garcin
2022-06-11
05 min
Fotografia Nuda
Episodio 4 - Antitesi in bianco e nero - 12/05/22
Perché il bianco e nero ci affascina così tanto? Ne siamo attratti innegabilmente. Sentiamo che possa rappresentare in modo perfetto le nostre ansie, oppure i dettagli della nostra vita. Sentiamo o percepiamo che possa essere uno strumento di veridicità, che possa rappresentarci, che possa incarnare a tutto tondo l’atto fotografico. Ci sbagliamo, mentiamo a noi stessi: utilizziamo il bianco per fuggire dalla realtà.In foto: Realtà Virtuale, 2018 | Alessandro Russo, arph.it
2022-05-11
06 min
Fotografia Nuda
Episodio 3 - Gli occhi dei fotografi - 12/04/22
In un vorticoso gioco di parallelismi ci addentriamo in una oscura serratura che conduce ad una stanza senza pareti, senza confini. Sbirciamo attraverso un piccolo buco su d’una porta immaginaria mentre vestiamo i panni del fotografo che tenta di raccontare coi suoi occhi la scena che ha davanti. In lontananza i colpi ritmati d’un martello su d’un incudine ci ricordano che la fotografia è artigianalità, che è fatta di pensiero, silenzio e soprattutto di attesa.In foto: Mi nascondo, 2021 | Alessandro Russo, arph.it
2022-04-11
05 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 18 - Francesco Hayez (I profughi di Parga, 1826-1831) - 09/04/22
Nuovo appuntamento con la rubrica IL RISVEGLIO NEL QUADRO del 2022. Questa volta la nostra esperta Maria Rosaria Cancelliere ci racconta la triste analogia tra i profughi di Parga (quadro di Hayez) e il popolo ucraino oggi costretto a lasciare la propria casa."Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro, sono i poveri a morire" (Jean-Paul Sartre).
2022-04-08
06 min
PUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICO
IL RAPPORTO GUIDA - ALLIEVO - MASSIMO BIANCHI E FABIO GRIMALDI
Sabato 3 Aprile 2021 alle ore 15.00 abbiamo invitato nel nostro salotto Massimo Bianchi e Fabio Grimaldi. L’orario delle 15 lo abbiamo scelto per motivi di fuso orario visto che attualmente sono in Thailandia. Siamo veramente felici e onorati di averli con noi, li ringrazio in anticipo per avere accettato il nostro invito nonostante la lontananza. Affronteremo con loro un argomento molto particolare quello del rapporto guida/Maestro spirituale e Allievo, cioè colui che decide di intraprendere un percorso spirituale. Il mondo della spiritualità sta prendendo sempre più spazio nella vita di molti esseri umani...
2022-04-05
1h 27
Fotografia Nuda
Episodio 2 - La luce fu creata il primo giorno - 12/03/22
Fermati un attimo e pensa al ruolo che gioca la luce in fotografia. Rappresenta l’origine di tutto: dalla luce costruiamo le ombre, dalla luce sottraiamo i colori per rappresentare le sfumature cromatiche del mondo. In questo capitolo di Fotografia Nuda affrontiamo il concetto di genesi fotografica intesa come azione creatrice, come prodotto di una logica che permette al fotografo di eseguire una scelta, sentendosi un po’ come una divinità in un pianeta tutto da formare e descrivere.In foto: Convergenze, 2018 | Alessandro Russo, arph.it
2022-03-11
05 min
Fotografia Nuda
Episodio 1 - La bella e la buona fotografia - 12/02/22
Di tanto in tanto faccio un esperimento sociale: prendo una persona del mio intorno quotidiano e la utilizzo come cavia. Si, una piccola cavia umana adatta ad uno scopo: rappresentare una persona normale che subisce la fotografia, ne è fruitore, la assorbe, in un certo senso la utilizza in modo inconsapevole per essere veicolato in una direzione: quella che tento di indicargli io.In foto: Abitanti notturni, 2014 | Alessandro Russo, arph.it
2022-02-11
04 min
Fotografia Nuda
Episodio 0 - Fotografia Nuda - Rubrica di Altro Spazio D'arte 2022
Episodio 0 della prima stagione del "Fotografia Nuda".
2022-02-07
00 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 17 - The artist is present. Marina Abramovic (2010) - 18/01/22
Il primo appuntamento 2022 della rubrica "Il risveglio nel quadro", vede come protagonista la grandissima e a volte criticata Marina Abramovic nella sua perfomance "The artist is present". La nostra esperta Maria Rosaria Cancelliere ci porterà a scoprire il gesto dell'artista e l'importanza di uno sguardo.
2022-01-17
04 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 24 - Felice Di Lernia: comunità è prendersi cura
Un incontro organizzato a Spazio 13, nel quartiere Libertà di Bari, lo scorso 9 dicembre dalle amiche ed amici del Gruppo Educhiamoci alla Pace, partner del progetto di AMLeT aps che promuove questo podcast. La voce principale di questa puntata è l'antropologo Felice Di Lernia, che ha avviato una conversazione con i partecipanti su di un tema che anche al Rifugio abbiamo molto a cuore: La Cura per ri-costruire comunità. Infatti, il Rifugio nasce proprio dalla consapevolezza della fragilità dell'essere umano e del suo conseguente bisogno di cura, intesa anche come protezione dall'ostilità dei...
2021-12-14
29 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 16 - Enigma di un pomeriggio d'autunno- Giorgio de Chirico - 08/10/21
Siamo finalmente giunti in autunno, il caldo torrido di questa estate ci ha messi a dura prova.L'estate del 2021 è stata infatti considerata dagli esperti, tra le più calde degli ultimi due secoli. Un'anomalia evidente soprattutto nel mezzogiorno d'Italia, che ha prodotto numerose conseguenze come gli incendi, scoppiati un po' dappertutto.
2021-10-06
06 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 15 - Le storie della genesi. (Wiligelmo) - 21/07/21
Il 29 giugno del mese scorso, la famosa "città dei Sassi", Matera, conosciuta ormai in tutto il mondo, per le sue bellezze artistiche e il suo immenso patrimonio culturale, è stata protagonista di un evento importantissimo: il G20, (il cosiddetto "gruppo dei venti"). Si tratta di un forum di cooperazione economica e finanziaria a livello globale, che si tiene ogni anno per discutere e affrontare temi importantissimi che vanno dal debito pubblico nazionale (soprattutto delle economie emergenti e più avanzate) ai problemi legati ai cambiamenti climatici, e alla sostenibilità ambientale.
2021-07-20
04 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 14 - Madonna Benois (1478-1480) - 22/04/21
Siamo giunti quasi alla prima metà di questo 2021, e a causa della terza ondata Covid, il Governo ha imposto la didattica a distanza almeno fino ai primi giorni di aprile. Da tutto questo caos, emerge però qualche nota positiva: passiamo più tempo a casa con i nostri bambini e, nei casi più fortunati, il rapporto con loro somiglia sempre più a quello che si viveva in un tempo molto lontano, quando la scuola pubblica non esisteva e le neomamme si occupavano direttamente dell’educazione dei propri bambini.
2021-04-22
06 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 13 - Pablo Picasso - Paulo vestito da Arlecchino - 05/02/21
Il Carnevale è giunto lo stesso, anche se questa terribile Pandemia ha spento un po’ gli animi, ci ha resi più stanchi, e meno goliardici. I colori dei coriandoli per le strade, ci strappano però un sorriso: è nuovamente tempo di festa, e le tradizioni tornano immutate dal tempo.
2021-04-11
04 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 12 - Il bacio Gustav Klimt - 03/12/20
"Sulle guance è affetto, sulle labbra è amore, sulla fronte è premura, sul collo è passione".Il bacio è l'espressione delle nostre intenzioni attraverso il corpo. Come suggerisce Erri De Luca, i baci non sono anticipo di altre tenerezze, sono...
2021-02-16
05 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 10 - Tempesta - 03/03/2020
"Ci sono alcune cose che impari meglio nella calma, e altre nella tempesta".(Willa Cather, scrittrice statunitense)Da sempre le tempeste, violente e improvvise perturbazioni atmosferiche, e ogni sorta di calamità naturale, impressionano l'uomo...
2021-02-16
06 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 11 - Fumatore di pipa 1891 - 08/10/20
"Tre cose soprattutto l'uomo moderno deve apprendere per divenire sano e completo: l'arte del riposo, l'arte della contemplazione, l'arte del riso e del sorriso" (Roberto Assaggioli, psichiatra)...
2021-02-16
03 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 9 - Composizione VI - 02/07/2020
E' ormai «Tempo di mare e di granite al limone…» (cit. Carmen Consoli).Siamo giunti al periodo più caldo dell'anno, nelle città c'è molta afa e la consuetudine di fuggire al mare nei ritagli di tempo, torna con impeccabile puntualità, e diventa...
2021-02-15
06 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 8 - Il bar delle Folies Bergère (1881-1882) - 04/6/2020
Nel mese di maggio abbiamo visto scendere la curva dei contagi, e l'attuazione del nuovo decreto Conte, ha sancito un allentamento delle misure previste per il lockdown.Tutto ciò ha permesso un graduale ritorno alla normalità, da alcuni interpretato ...
2021-02-11
06 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 7 - Prigione detto schiavo giovane - 07/05/20
Il corpo è la prigione dell'anima e quanto più ci si ostina a curarlo con quella smania di raggiungere la perfezione estetica assoluta, tanto più si rischia di rimanere imprigionati in particolari assolutamente inutili.Lo aveva compreso circa cinque...
2021-02-10
04 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 6 - Hotel by a Railroad 1952 - 02/04/20
Il biologo, naturalista inglese Charles Robert Darwin diceva che «non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento».In queste settimane il nostro Paese è stato letteralmente travolto ...
2021-02-09
06 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 5 - Ramo di mandorlo fiorito - 05/03/20
Quest'anno la primavera ha già fatto il suo timido ingresso. Incerta si è manifestata attraverso i suoi incantevoli colori, e forse molti di noi non si sentono ancora pronti ad accoglierla...
2021-02-06
06 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 4 - Il 3 maggio 1808 - 06/02/20
Il concetto di "guerriglia" è entrato oramai a far parte del nostro linguaggio quotidiano. Quasi ogni giorno accendiamo i nostri smartphone e leggiamo notizie agghiaccianti che mettono l'accento su questa tematica molto attuale...
2021-02-05
04 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 3 - Adorazione dei pastori - 02/01/20
Le festività volgono al termine, e come ogni anno, permane in questo periodo un senso spietato di trapasso che si tinge d'illusione.Dopo aver poggiato temporaneamente i nostri bagagli e i nostri pensieri, si riparte con un nuovo slancio che è quello ...
2021-02-02
04 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 2 - La bellezza - 05/12/2019
«La bellezza è la forma del Genio, anzi, è la più alta del Genio, perché non necessita di spiegazioni. Essa è uno dei grandi fatti del mondo, come la luce solare, la primavera, il riflesso nell'acqua scura di quella conchiglia d'argento che...
2021-01-31
04 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 1 - Canestra di frutta - 07/11/19
Quante volte è capitato di volgere distrattamente lo sguardo alla fruttiera che esponiamo in cucina.Ed entrando ancora di più nel quotidiano, quante volte ci ritroviamo a fissare il vuoto del frigorifero, e ad affrontare un dialogo immaginario...
2021-01-26
03 min
Il risveglio nel quadro
Episodio 0 - Il risveglio nel quadro - rubrica di Altro Spazio D'arte 2019
Episodio 0 della prima stagione del "Il risveglio nel quadro".
2021-01-26
00 min
Ancona 2022
#Progetti: La lingua che ricuce
Promosso da: APS Nie Wiem ====== La poesia nasce da un dialogo con l’Altro - a seconda delle epoche: le Muse, l’Amore, la Natura, il Caos. Dalle origini il poeta, che dice di essere «un che, quando / Amor mi spira, noto, e a quel modo / ch’e’ ditta dentro vo significando», congiunge i vivi ai morti, le epoche passate all’attuale, «le morte stagioni» alla «presente e viva». La parola poetica, attraverso il tempo e lo spazio, fa una continua opera di cucitura e ricucitura. A lei sarà affidato il compito di unire la costa all’entrote...
2020-12-23
00 min