podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
ANDREA CEGNA
Shows
editing – Radio Onda d`Urto
CHIAPAS, MESSICO: AL VIA “ALGUNAS PARTES DEL TODO”, UN MIGLIAIO DI COMPAGNE-I DA TUTTO IL MONDO A CONFRONTO CON IL MOVIMENTO ZAPATISTA
Al via il 2 agosto 2025 in Chiapas, Sud Est del Messico, l’incontro “Algunas partes del todo”, ossia “Alcune parti del tutto”; per due settimane, un migliaio di compagne-i, in arrivo da 38 Paesi del mondo (Italia compresa), parteciperanno alla “convocatoria” de La Morelia, un incontro internazionale di resistenze e ribellioni: “Questo – scrivono le realtà organizzatrici, ossia “le comunità zapatiste di origine Maya, attraverso il loro Governo Locale Autonomo, il Collettivo dei Governi Autonomi, Assemblee dei Collettivi di Governo Autonomo, INTERZONA e l’EZLN” – non vuole essere “un incontro di analisi o di approcci teorici, ma piuttosto un incontro di esperienze pratiche di resist...
2025-08-06
00 min
Note dell’autore
ANDREA CEGNA - L'ARGENTINA NON SI VENDE
ANDREA CEGNA - L'ARGENTINA NON SI VENDE - presentato da Disma Pestalozza
2025-03-31
03 min
Onde Road
Onde Road di domenica 23/02/2025
#onderoad oggi è a Cuba. Andrea Cegna sfoglia alcune pagine del diario del recente viaggio cubano con alcuni ascoltatori di Radio Popolare. Sara Milanese ci racconta la romantica storia di un eroe della revolucion. Alfredo Luis Somoza ci propone una riflessione su come potrebbe evolvere la situazione socio-politica sull'isola. E Laura Putti ci parla di "L'Avana mi parla", uno splendido romanzo di Antòn Arrufat (Ventanas edizioni). A cura di Claudio Agostoni.
2025-02-23
58 min
Terzo tempo - il settimanale di Esteri
Terzo tempo di sabato 15/02/2025
1) Tilda Swinton, la Berlinale, e l'importanza di sfruttare i palchi per parlare. 2) Diario da Gaza, episodio 1: “Dalla Palestina all’Italia, un viaggio inaspettato”. La storia di Yara Abushab 3) Casa Orsola, il simbolo della crisi abitativa di Barcellona acquistata dal comune (Serena Tarabini) 4) Luci e ombre di Cuba. Viaggio a l'Havana (Andrea Cegna) A cura di Martina Stefanoni
2025-02-15
28 min
Poveri ma belli
Il meccanico dei miei stivali
quando Claudio Agostoni racconta un aneddoto truffaldino che passerà agli annali, Andrea Cegna presenta il viaggio di Radio Pop in Messico, svariati benemeriti ascoltatori arrivano in studio per fare man bassa di fumetti di Piantagioni e Capibirra e infine, insieme a Davide, scendiamo nelle strade del principato di Monaco a bordo di moderne e velocissime biciclette a pedalata assistita
2024-12-24
53 min
Terzo tempo - il settimanale di Esteri
Terzo tempo di sabato 19/10/2024
1) Non numeri ma persone. Restituire un volto alle vittime della striscia di Gaza. 2) Spagna, lo stadio del Real Madrid e le città che non sono più fatte per i suoi cittadini. (Giulio Maria Piantadosi) 3)Viaggio in Messico. San Cristobal de Las Casas nel mezzo dei cambiamenti. (Andrea Cegna) 4) L'ossessione dei francesi per Charles Aznavour, il cantante franco armeno che avrebbe compiuto cent'anni quest'anno. A cura di Martina Stefanoni
2024-10-19
28 min
Poveri ma belli
Pasta all'uovo col pesto per tutti!
Quando Dismacchione è orfano di Al1, quindi viene a fargli compagnia Alessandro Braga e si promuove Ugole d'horror 2 (Radio Edition). Torna Norma De Cavillis, l'avvocato di Poveri ma belli, con tre casi da districare. C'è anche il nostro amico Andrea Cegna nella sua mexican edition.
2024-10-15
50 min
Terzo tempo - il settimanale di Esteri
Terzo tempo di sabato 21/09/2024
1) Negli Stati Uniti Freddie Owens è stato ucciso con iniezione letale in un carcere del South Carolina. La sua condanna a morte si era basata sulla testimonianza di un amico, che qualche giorno fa ha ritrattato completamente. Lo stato, però, ha deciso di eseguire la pena di morte lo stesso. 2) Back to School, a Gaza (Fatima Abu Rashed - Vento di Terra) 3) Il primo tanzaniano ai mondiali di ciclismo. Non vincerà, ma ha già fatto la storia. (Chawki Senouci, Nicola Morganti - fondazione ACRA) 4) Cartoline dal Messico. Tra anniversari dolenti, disuguaglianze e la prima presidente donna. (Andrea Cegna) A cura di Mart...
2024-09-21
27 min
Poveri ma belli
Poveri ma in ferie di venerdì 09/08/2024
Quando ci colleghiamo con Andrea Cegna per la sua agenda sgangherona, e ci concentriamo sulla "palla eh!" con Pibinko
2024-08-09
1h 53
Poveri ma belli
Poveri ma in ferie di giovedì 01/08/2024
Quando Dismacchione sceglie come tema musicale le canzoni del 2012 si parla di polemiche fatte durante le olimpiadi e tragiche esperienze avute in alberghi e b&b. Ritornano anche le stagiste Francesca Del Sordo e Vittoria Davalli. In collegamento Andrea Cegna con la sua Cegna Edition ed Elena Mordiglia dalla Sardegna
2024-08-01
1h 49
Dietro al palco
Dietro al palco di domenica 30/06/2024
Un viaggio musicale nella vita “ai piedi del palcoscenico” di artisti/artiste italiani. Una chiacchiera in tre, una sorta di “backstage” in musica degli ascolti consigliati e goduti e che fissa con pochi passaggi sonori sogni, passioni e storia di chi sará ospitato da Chiara Soldi e Andrea Cegna.
2024-06-30
32 min
Dietro al palco
Dietro al palco di domenica 23/06/2024
Un viaggio musicale nella vita “ai piedi del palcoscenico” di artisti/artiste italiani. Una chiacchiera in tre, una sorta di “backstage” in musica degli ascolti consigliati e goduti e che fissa con pochi passaggi sonori sogni, passioni e storia di chi sará ospitato da Chiara Soldi e Andrea Cegna.
2024-06-23
28 min
Poveri ma belli
Mutande di ricambio
quando combattiamo a fianco dei cittadini delle canarie contro il carovita dovuto al turismo, poi accogliamo il sodale Andrea Cegna, eccezionalmente in scarpe e non in ciabatte. Infine riproponiamo una puntata della mitica Compagnia degli Eroi
2024-04-22
1h 04
Dietro al palco
Dietro al palco di domenica 21/04/2024
Un viaggio musicale nella vita “ai piedi del palcoscenico” di artisti/artiste italiani. Una chiacchiera in tre, una sorta di “backstage” in musica degli ascolti consigliati e goduti e che fissa con pochi passaggi sonori sogni, passioni e storia di chi sará ospitato da Chiara Soldi e Andrea Cegna.
2024-04-21
28 min
Dietro al palco
Dietro al palco di domenica 14/04/2024
Un viaggio musicale nella vita “ai piedi del palcoscenico” di artisti/artiste italiani. Una chiacchiera in tre, una sorta di “backstage” in musica degli ascolti consigliati e goduti e che fissa con pochi passaggi sonori sogni, passioni e storia di chi sará ospitato da Chiara Soldi e Andrea Cegna.
2024-04-14
27 min
Rights now
Rights now di lunedì 04/03/2024
- Super Tuesday 1. Che distanza c'è tra Biden e Trump sui diritti umani? Poca tranne sull'aborto, ci risponde l'americanista Elisabetta Grande. - Super Tuesday 2. La questione migranti vista dall'altra parte del muro. Il reportage di Andrea Cegna. - Se non sono per tutti e tutte non sono diritti, sono privilegi. Parte l'8 marzo la campagna di crowdfunding di Fondazione Diritti Umani.
2024-03-04
11 min
Live Pop
Cannabis Cafè LivePop edition - 01/02/2024
Quanti stereotipi, luoghi comuni e falsi miti sulla cannabis. E poi basta proibizionismi. È tempo di cambiare! #IoColtivo è la proposta di legge di iniziativa popolare e promossa da Meglio Legale, per consentire la legalizzazione e decriminalizzazione della cannabis. Per togliere terreno alle mafie, tutelare i diritti dei consumatori e creare nuove economie anche a vantaggio della spesa pubblica. Un talk per approfondire, divulgare, conoscere e cambiare insieme. Con: Venerus, cantautore, Antonella Soldo, coordinatrice di Meglio Legale, Stefania Lavore, paziente e attivista e Andrea Cegna, giornalista. Modera: Giulia Strippoli
2024-02-01
59 min
Note dell’autore
CARLOTTA COSSUTTA - DOMESTICITA'
CARLOTTA COSSUTTA - DOMESTICITA' - presentato da Andrea Cegna
2024-02-01
04 min
Poveri ma belli
Una piva spericolata
quando, dopo aver riaccolto in studio il neoambulante Al1, Disma chiede aggiornamenti ad Andrea Cegna riguardo alla burocrazia catalana prima di ascoltare le brillanti interpretazioni musicali di due concorrenti della serata karaoke del 9: Luca con il suo clarinetto di Arbore e Vasco Braga nei panni del più grande rocker italiano
2024-01-29
1h 03
Poveri ma belli
Rebel Inside: la banda dello scooter
quando dopo aver lamentato le infrastrutture stradali milanesi con un infuriato Al1 ci sintonizziamo con Andrea Cegna per una nuovo appuntamento con Mollo Tutto: Cegna Edition. Infine promuoviamo il tanto atteso calendario di Poveri ma belli 2024
2024-01-15
1h 04
Dietro al palco
Dietro al palco di domenica 07/01/2024
Un viaggio musicale nella vita “ai piedi del palcoscenico” di artisti/artiste italiani. Una chiacchiera in tre, una sorta di “backstage” in musica degli ascolti consigliati e goduti e che fissa con pochi passaggi sonori sogni, passioni e storia di chi sará ospitato da Chiara Soldi e Andrea Cegna.
2024-01-07
29 min
Dietro al palco
Dietro al palco di domenica 31/12/2023
Un viaggio musicale nella vita “ai piedi del palcoscenico” di artisti/artiste italiani. Una chiacchiera in tre, una sorta di “backstage” in musica degli ascolti consigliati e goduti e che fissa con pochi passaggi sonori sogni, passioni e storia di chi sará ospitato da Chiara Soldi e Andrea Cegna.
2023-12-31
29 min
Dietro al palco
Dietro al palco di domenica 24/12/2023
Un viaggio musicale nella vita “ai piedi del palcoscenico” di artisti/artiste italiani. Una chiacchiera in tre, una sorta di “backstage” in musica degli ascolti consigliati e goduti e che fissa con pochi passaggi sonori sogni, passioni e storia di chi sará ospitato da Chiara Soldi e Andrea Cegna.
2023-12-24
30 min
Poveri ma belli
Cavoli, già lunedì
nell'attesa del prossimo ponte in cui potersi riposare, i nostri Alessandro e Disma ritornano al duro lavoro prima nei campi con Pomodorona a coltivare il cavolo e poi a Barcellona con Andrea Cegna, prima di riprendere l'asta per la tessera 001
2023-12-11
58 min
Il Sudamerica e i suoi nodi sistemici
Il Klondyke della Guyana: guerra in cambio di territorio
https://ogzero.org/regione/ande-e-amazzonia/ Dopo il referendum venezuelano, il cui esito era scontato – non solo per il tipo di regime, ma anche perché improntato a un irredentismo nazionalista molto diffuso ultimamente dovunque e supportato a Caracas anche dall’opposizione –, ora qualsiasi esito è possibile. Difficilmente assisteremo a un nuovo conflitto di questa Terza guerra mondiale diffusa in pillole, perché a nessuno dei protagonisti conviene, esibizioni muscolari non si sono fatte attendere (Brasile muove truppe in Roraima, Washington decide esercitazioni militari), ma gli Usa non avevano dato luogo ad aiuti per infrastrutture richieste dalla Guyana, lasciando che si spalancassero le porte...
2023-12-08
21 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
40 anni di Ezln: Talk con Andrea Cegna
Il primo gennaio del 1994 segna l'inizio della rivoluzione zapatista nel sud-est del messico: la storia del movimento però inizia circa 10 anni prima il 17 novembre del 1983: a 40 anni dalla sua fondazione e a 30 dall'inizio della rivolta indifena facciamo il punto della situazione con Andrea Cegna, giornalista ed attivista di 20 zln.Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoperta tanto dei suoi segreti quanto di risposte alle nostre ancestrali domande. Gli alieni che incontreremo, non sono poi tanto “stranieri”: e le loro storie, certe sconosciute, altre ta...
2023-12-04
17 min
Poveri ma belli
Un lunedì da re
in attesa del memorabile shooting fotografico che li ritrarrà nelle vesti di re, i nostri Alessandro e Disma indicono l'elargizione della tessera 001 di Radio Popolare prima di poter brindare con la Capibirra e salutare Andrea Cegna per chiedergli come è la vita a Barcellona
2023-12-04
1h 00
Prisma
Prisma di lunedì 06/11/2023
GUERRA IN MEDIO ORINETE, AGGIORNAMENTI, ANALI E COMMENTI con Lucia Capuzzi inviata di Avvenire a Gerusalemme e Alberto Negri editorialista del manifesto - RIFORMA COSTITUZIONALE E LEGGE ELETTORALE, I MALUMORI NELLA MAGGIORANZA con Carlo Galli politologo Università di Bologna - ENERGIA, FINE DEL MERCATO TUTELATO: COME ORIENTARSI con Andrea Di Stefano - DUE LOTTE PER IL LAVORO: COLLETTIVO EX GKN E LAVORATORI DELLO SPETTACOLO con Dario Salvetti del collettivo ex Gkn e Andrea Cegna. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti
2023-11-06
1h 03
Note dell’autore
CARLOTTA COSSUTTA - DOMESTICITA'
CARLOTTA COSSUTTA - DOMESTICITA' - presentato da Andrea Cegna
2023-11-03
04 min
Conduzione musicale
Conduzione musicale di domenica 29/10/2023 delle 14:00
a cura di Andrea Cegna
2023-10-29
27 min
Conduzione musicale
Conduzione musicale di domenica 22/10/2023 delle 14:00
a cura di Andrea Cegna
2023-10-22
27 min
Conduzione musicale
Conduzione musicale di domenica 15/10/2023 delle 14:00
a cura di Andrea Cegna
2023-10-15
28 min
Conduzione musicale
Conduzione musicale di domenica 01/10/2023 delle 14:00
a cura di Andrea Cegna
2023-10-01
28 min
Conduzione musicale
Conduzione musicale di domenica 24/09/2023 delle 14:00
a cura di Andrea Cegna
2023-09-24
28 min
Poveri ma belli
Poveri ma in ferie di martedì 01/08/2023
Gli highlights del peggio di luglio. Il nostro artista superconcettuale, Jean Jacques, si è recato al cimitero degli alberi di Lambrate per una triplice missione. Ospite speciale: Andrea Cegna cerca soldi per il suo documentario in Messico. Con Lara Melchionda e Disma Pestalozza
2023-08-01
1h 05
Gli speciali
“La parte giusta? Con gli ultimi”, serata per ricordare don Gallo
Alla serata in auditorium hanno partecipato: Domenico “Megu” Chionetti, della Comunità di San Benedetto di Genova Dori Ghezzi, presidente della Fondazione Fabrizio de André Onlus Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano Claudio Calia, fumettista, tra i primi autori di giornalismo a fumetti in Italia, nel maggio 2023 è uscito con il suo nuovo libro, “Allargo le braccia e i muri cadono. Don Gallo e i suoi ragazzi”, Feltrinelli Comics Andrea Cegna, autore del podcast #VivaDonGallo e, in collegamento telefonico, l’attore e scrittore Moni Ovadia Conduce: Claudio Agostoni
2023-05-26
57 min
Gli speciali
Speciale Viva Don Gallo - 22/05/2023
a cura di Andrea Cegna
2023-05-22
57 min
Cult
Cult di venerdì 12/05/2023
Oggi a Cult: Diego Cassinelli parla del suo libro "Lusaka" e della pasticcerie che ha creato in Zambia; alla Fabbrica del Vapore di Milano apre la mostra "Amazonia" del celebre fotografo brasiliano Sebastiao Salgado; Tommaso Bosso parla dell'inedito di Ezio Bosso "No Man's Land" e dei concerti per il terzo anniversario della morte; il festival Balòss dedicato ai cortometraggi fatti dai bambini; Andrea Cegna parla della lettera inviata alla Presidente Meloni dalle lavoratrici e dai lavoratori dello spettacolo; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
2023-05-12
56 min
Prisma
Prisma di lunedì 19/12/2022
LA CORSA PER LE REGIONALI IN LOMBARDIA. Intervista al candidato del centrosinistra Pierfrancesco Majorino E QUELLA PER IL LAZIO il candidato Alessio D'Amato al microfono di Anna Bredice. - MANOVRA, TRA PROMESSE E RETROMARCIA. Andrea Cegna ci parla dei finanziamenti alla cultura, Andrea Di Stefano della questione Pos - OLIMPIADI MILANO CORTINA, IL DOSSIER DI ALTRECONOMIA con Luigi Casanova autore di "Milano Cortina 2026. Ombre sulla neve" Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti
2022-12-19
1h 06
Rights now
Rights now di lunedì 12/12/2022
Guerra in Ucraina. Tra le ONG a supporto alla popolazione civile anche WeWorld. L’intervista al presidente Marco Chiesara America Latina. Povertà, crisi politiche e migrazioni. L’intervento di Andrea Cegna Lavoro e diritti. Una panchina per le morti bianche e il punto di vista delle nuove generazioni. Segnalazioni. Resq: un libro e un appuntamento televisivo per supportare i salvataggi dei migranti naufraghi
2022-12-12
11 min
Prisma
Prisma di venerdì 16/09/2022
BOMBA D'ACQUA NELLE MARCHE con Mario Di Vito corrispondente de Il manifesto dalle Marche. - MOBY PRINCE, LA VERITA’ DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA. Paolo Mastino giornalista Rai che ha seguito la vicenda e Luchino Chessa, figlio del comandante della Moby Prince, Ugo Chessa, morto nel disastro intervistati da Francesca Arcai. - SVILUPPI DELLA GUERRA con Emanuele Valenti dal confine tra le regioni di Sumy e Kharkiv, nord est del paese. - GRANDI DIMISSIONI, UN MILIONE IN 6 MESI con Francesca Coin, sociologa, intervistata da Andrea Miniutti. - UN CONCERTO A ROMA PER LA CAUSA DEI CURDI, il servizio di Andrea Cegna. – UNA NEW...
2022-09-16
1h 14
All you need is pop 2022
Il mondo dello spettacolo dopo la pandemia
Ne parlano: Roberto Rampi – Senatore PD, Roberto D’Ambrosio, sindacalista CUB Spettacolo e lavoratore Scala, Silvia Comand, presidentessa Bauli in Piazza e Claudio Trotta fondatore Slow Music e Unisca. Coordina Andrea Cegna.
2022-08-12
59 min
Jack
Jack di mercoledì 01/06/2022
Andrea Cegna ci parla della finale di Arezzo Wave Lombardia, Renato Scuffietti ci racconta Prog and Frogs, gli Zen Circus ospiti in auditorium ci raccontano Cari Fottutissimi Amici
2022-06-01
1h 20
Radio Popolare On Demand
Conduzione Musicale di lun 25/04/22
a cura di Andrea Cegna
2022-05-04
1h 19
Radio Popolare On Demand
Esteri di gio 21/04/22
1-Ucraina, la Russia rivendica la caduta di Mariupol e Putin blocca l’assalto all’impianto siderurgico di Azovstal. Kiev e Mosca trattano sull’evacuazione dei civili dal sito assediato. Joe Biden promette più armi a Zelensky...( Roberto Festa) ..2-Raccontare la guerra senza mai nominarla. L’ impresa di un giornalista di Commersant, uno dei più autorevoli quotidiani economici della Russia. ..( Martina Stefanoni) ..3-Francia. Mancano tre giorni al secondo turno. Ieri 16 milioni di francesi hanno guardato il dibattito tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen. ..Secondo i sondaggi anche questa volta la candidata dell’estrema destra non è stata all’altezza ma il presidente usce...
2022-04-29
28 min
Conduzione musicale
Conduzione Musicale di lunedì 25/04/2022
a cura di Andrea Cegna
2022-04-25
1h 19
Jack
Jack di martedì 22/02/2022
Andrea Cegna ci racconta Arezzo Wave
2022-02-22
1h 17
Radio Popolare On Demand
Jack di mar 22/02/22
Andrea Cegna ci racconta Arezzo Wave
2022-02-22
1h 17
Qontesto
Messico; Lourdes Maldonado, ennesima giornalista uccisa
Tijuana, Messico, 23 gennaio: la giornalista Lourdes Maldonado, viene assassinata. Tre anni fa la giornalista aveva chiesto aiuto al presidente Andres Manuel Lopez Obrador durante le conferenze stampa che realizza tutte le mattine: «Vengo a chiederle aiuto, temo per la mia vita». Maldonado era in causa dal 2013 con Primer Sistema de Noticias, impresa di proprietà dell'ex governatore della Baja California Jaime Bonilla Valdez, parte di Morena - il partito movimento creato dallo stesso Andres Manuel Lopez Obrador. Un anno fa la giornalista aveva vinto la causa. Solo nel gennaio 2022 i giornalisti uccisi in Messico erano già tre: José Luis Gamboa Arenas, giorn...
2022-01-26
10 min
Prisma
Prisma di lunedì 25/10/2021
QUIRINALE E RIFORMA ELETTORALE, LA PARTITA E GIA APERTA con i politologi Carlo Galli e Roberto D'Alimonte. - IL DISAGIO DEI RAGAZZINI NEL RITORNO ALLA NORMALITÀ DOPO LA PANDEMIA. Raffaella Tallarico ci racconta il progetto 'Pomeriggi consapevoli' del Centro per i Disturbi Alimentari dell'Ospedale Niguarda di Milano, Diana Santini intervista la neuropsichiatra dell'Ospedale Pediatrico Bambin Gesu di Roma Maria Pontillo sui tentativi di suicidio in aumento. - RIAPERTURE, IL MONDO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO É L'ULTIMO. Con Andrea Cegna, Silvia Comand del coordinamento Bauli in Piazza, Andrea Pontiroli della Santeria, Roberto Rampi (PD) relatore del DDL di riforma del mondo dello sp...
2021-10-25
1h 18
Macondo
S1 | 4. America ribelle?
Sin dai tempi di Tupac Amaru, passando per i Libertadores della lotta contro la colonia spagnola, Pancho Villa ed Emiliano Zapata in Messico, per arrivare fino a Che Guevara e le rivoluzioni centroamericane degli anni '80, nell'immaginario internazionale l'America Latina è sinonimo di ribellione e lotta. Eppure, si tratta del continente più disuguale del mondo, dove il 10% pú ricco della popolazione concentra il 37% della ricchezza prodotta. E quindi, la terra ribelle e indomita, è un mito di cui si è nutrito il cosiddetto primo mondo, o una realtà che vive nei corpi e nelle braccia dell'America Latina?Con Fulvia Zegna, prof storia dell’A...
2021-07-30
30 min
Jack
Jack di venerdì 18/06/2021
intervista a Andrea Cegna e Danilo De Biasio per Festival Diritti Umani
2021-06-18
1h 15
Note dell’autore
Andrea Cegna, Cosa succede in città
ANDREA CEGNA - COSA SUCCEDE IN CITTA' - presentato da DISMA PESTALOZZA
2021-06-15
08 min
Note dell’autore
Andrea Cegna, Cosa succede in città
ANDREA CEGNA - COSA SUCCEDE IN CITTA' - presentato da DISMA PESTALOZZA
2021-05-21
08 min
Human rights on air: gli audio documentari di ASGI
Sulla strada del Patto: una ricognizione delle principali misure adottate
Il 23 settembre 2020 la Commissione europea ha presentato il Nuovo Patto su asilo e immigrazione, dichiarando di voler segnare un "nuovo inizio" nelle politiche migratorie. Ma è veramente così?ASGI racconta in questa serie il pacchetto di riforme e le raccomandazioni che hanno accompagnato l'uscita del Patto, analizzando i profili di continuità con il passato e le principali criticità.L’avv. Lorenzo Trucco, presidente di ASGI, ripercorre le principali misure adottate, criticità, novità e continuità con il passato.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
2021-05-13
17 min
Human rights on air: gli audio documentari di ASGI
Colpevoli omissioni: l’assenza di misure per l’apertura di canali di ingresso legali
L’avvocata Nazzarena Zorzella racconta l’assenza di proposte effettive sulle politiche di ingresso legale e di inclusione dei cittadini stranieri nell’Unione europea.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
2021-05-06
09 min
Human rights on air: gli audio documentari di ASGI
Search and Rescue: una questione privata
L’avv. Lucia Gennari illustra le raccomandazioni redatte dalla Commissione relativamente alle operazioni di Search and Rescue ad opera di imbarcazioni private.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
2021-04-29
08 min
Human rights on air: gli audio documentari di ASGI
Il ruolo di Frontex nella garanzia del funzionamento del sistema Schengen
Il nuovo Patto delinea un ulteriore rafforzamento del ruolo della Guardia costiera e di frontiera europea, che assume sempre maggiore rilevanza nella gestione delle frontiere, interne ed esterne, e nella gestione dei rimpatri. L’avvocata Anna Brambilla analizza i maggiori cambiamenti e le principali criticità.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
2021-04-22
09 min
Pillole By Cegna
Il football inglese contro il razzismo.
2021-04-21
04 min
Pillole By Cegna
Mondiali Calcio in Quatar, proteste contro l'annientamento dei diritti umani
2021-04-21
02 min
Pillole By Cegna
Tokio 2020 senza pubblico
Le Olimpiadi di Tokyo saranno senza pubblico, e chi non è giapponese non potrà nemmeno arrivare in città
2021-04-21
04 min
Human rights on air: gli audio documentari di ASGI
Governare la crisi, confinare i diritti
L’avv. Dario Belluccio descrive le misure proposte dalla Commissione europea per la gestione delle situazioni di crisi e forza maggiore, caratterizzate da una deroga generalizzata ai diritti dei cittadini stranieri.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
2021-04-15
09 min
Human rights on air: gli audio documentari di ASGI
L'eccezione diventa regola: analisi del nuovo strumento di frontiera
L’avv. Loredana Leo analizza la proposta di regolamento per l’introduzione delle procedure di accertamento sui cittadini di Paesi terzi e le nuove procedure di frontiera per l’analisi delle domande di protezione.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
2021-04-08
10 min
Human rights on air: gli audio documentari di ASGI
Quale riforma per il Regolamento Dublino nel Patto europeo sull'immigrazione e asilo?
Un'analisi della prof.ssa Chiara Favilli.Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna
2021-03-31
09 min
Pillole By Cegna
Ti ricordi di Laura Lugli?
2021-03-17
02 min
2001
#011 | 11/03/2001 | EZLN e la Marcia del colore della Terra con Andrea Cegna
2021-03-11
37 min
Pillole By Cegna
Sport e Sessismo
Alfonsina Strada e le lotte per l'emancipazione dello sport femminile!
2021-03-08
04 min
Pillole By Cegna
LBJ vs Ibra
2021-03-04
03 min
Pillole By Cegna
Coppa italia - Basket
L'Olimpia Milano vince la settima coppa Italia della sua storia dominando le Final Eight 2021
2021-02-19
04 min
Pillole By Cegna
Super SuperBowl LV
2021-02-12
04 min
Pillole By Cegna
Road to Superbowl LV
Tom Brady vincerà ancora? O vedremo il bis dei Chiefs?
2021-02-02
03 min
Pillole By Cegna
Mamba Out. To Kobe
Il mio ricordo di Kobe Bryant
2021-01-25
05 min
Jack
Jack di lunedì 25/01/2021
Yo Yo Mundi. A cura di Andrea Cegna
2021-01-25
24 min
Pillole By Cegna
Tokyo 2021: tanti vorrei e qualche non posso
In molti non vogliono le Olimpiadi in Giappone, ma il governo va avanti
2021-01-20
03 min
Pillole By Cegna
Olimpiadi 2021.......a Tokyo
200 giorni alla cerimonia d'inaugurazione delle Olimpiadi. E noi cosa abbiamo? E sappiamo?
2021-01-04
03 min
Pillole By Cegna
Stagione NBA 2020/2021
Dopo la bolla inizia la stagione NBA. Vinceranno ancora i Lakers di LeBron James?
2020-12-26
05 min
Pillole By Cegna
Colin Kaepernick e il suo futuro nella NFL
Colin Kaepernick nuovamente osteggiato dalla NFL
2020-12-14
04 min
Pillole By Cegna
Tom Waits storie di catarro e compleanno
Il più grande e particolare cantautore mondiale: TOM WAITS. Auguri!
2020-12-07
04 min
Pillole By Cegna
Una haka per il Pibe de Oro
Ricordando Diego Armando Maradona, uomo di contraddizioni ed emozioni!
2020-12-01
04 min
Pillole By Cegna
Maradona è meglio di Pelè
Buon Compleanno Diego! Molto meglio di Pelè!
2020-11-22
05 min
Pillole By Cegna
Un ricordo della Fossa dei Leoni - Milan
La Fossa dei Leoni, un pezzo breve della mia vita, ma una grande immensa storia di dignità e bellezza!
2020-11-15
05 min
Pillole By Cegna
Ciao Gigi: la tua ultima mandrakata
Addio Gigi.......
2020-11-13
05 min
Pillole By Cegna
Lebron e l'NBA festeggiano la sconfitta di Trump
La stagione NBA più lunga della storia è finita con il ritorno alla vittoria del titolo dei Los Angeles Lakers, guidati da Lebron James. I Lakers vincono un titolo dopo 10 anni dall'ultima vittoria, e nell'anno della morte di Kobe
2020-11-13
05 min
Jack
Jack di giovedì 01/10/2020
Speciale Rancid a cura di Andrea Cegna
2020-10-01
22 min
Prisma
Prisma di lunedì 07/09/2020
Prima parte: Oggi primo incontro tra sindacati e la nuova Confindustria di Bonomi. Che vuole 'rivoluzionare i contratti di lavoro'. Cosa ha in mente? Con Massimo Franchi del manifesto e Tania Scacchetti segretaria confederale Cgil. - Seconda parte: Riaprono le scuole, come gestire i casi di sospetto covid tra i bambini? Con Nicola Iannaccone referente Covid di Ats Milano e Rinaldo Missaglia segretario nazionale del sindacato pediatri Simpef. - Terza parte: La ripartenza di Milano: l'inviato Luca Parena ci racconta i mezzi pubblici e una scuola materna che ha riaperto oggi. La crisi del mondo dei concerti dal vivo, raccontata...
2020-09-07
1h 44
Radio Session
Radio Session (Stay Human) 08-05-20
- Galoppami di Federico Pedrocchi..- “Covid ne bici” di Giorgia Battocchio e Paola Piacentini..- “Tutti dentro” a cura di Sara Milanese - “Chi non lavora: Marco, barista” a cura di Andrea Cegna
2020-05-08
00 min
Radio Session
Radio Session (Stay Human) 05-05-20
Ricordo di Bobby Sand a cura di Riccardo Michelucci..“Corretto Bourbon” con Marina Catucci e Francesco Tragni..Galoppami di Federico Pedrocchi..L’angolo vintage di Bob Scotti..Il diario domestico di Sara Milanese: finisce la quarantena e inizia la fase 2..“A colloquio con chi non lavora” di Andrea Cegna (Paolo esterne TV)
2020-05-05
00 min
Radio Session
Radio Session 14-02-20
a cura di Andrea Cegna
2020-02-14
00 min
Varia umanita
Varia Umanità 17-11-19
..- Segnalazioni dagli inserti domenicali dei quotidiani nazionali..- Lavoro precario per i professionisti dei Beni Culturali: Leonardo Bison racconta l'associazione "Mi Riconosci? Sono un professionista dei Beni Culturali"..- Reportage di Andrea Cegna da Tijuana, Mexico..-Giacomo Borella osserva nuove trasformazioni urbane milanesi: Corvetto..- Musica: Focus Latin Grammy Awards con..El Mambo, Mon Laferte, Norma, Universal, 2018..No Te contaron Mal, Christian Nodal, Ahora, Universal Mexico, 2018..Otra noche en Miami, Bad Bunny, 100xPre, Rimas Enterteinment LLC, 2018..Tijuana Gift Show, Charles Mingus, Tijuana Moods, RCA Victr, 1957
2019-11-17
00 min
Due di due
Due di due di gio 07/11 (seconda parte)
Collegamento dal Chapas con il nostro Andrea Cegna e i viaggiatori di Radio Popolare. (seconda parte)
2019-11-07
00 min
Bam Bam Bam
Bam Bam Bam di gio 08/08 (prima parte)
Collegamento con Andrea Cegna per la Festa di Radio Onda d'Urto; parliamo inoltre di bodyshaming e disabilità. (prima parte)
2019-08-08
00 min
Snooze
Snooze di lun 29/04 (seconda parte)
Il nostro giro delle province lombarde oggi ci porta a Brescia con Andrea Cegna. Cosa ne Bici ci racconta di Ciclochard. (seconda parte)
2019-04-29
00 min
Il demone del tardi - i fatti
Il demone del tardi - i fatti di gio 31/01 (seconda parte)
Aggiornamenti sulla crisi in Venezuale con Alfredo Somoza e un'intervista di Andrea Cegna al sociologo venezuelano Edgardo Lander. E infine lo sgombero della sede di casapound a Roma, con il giornaiista di Fanpage Valerio Renzi (seconda parte)
2019-01-31
00 min
Snooze
Snooze di lun 08/10 (seconda parte)
Le nostre Giorgia e Paola ci presentano lo spettacolo“Tandem alla milanese|. Parole e musiche della Milano in bicicletta” con la voce di Gino Cervi e la musica di Claudio Sanfilippo andato in scena durante Milano Bike city. Continua il nostro giro delle province, questa volta ci troviamo a Brescia con Andrea Cegna (seconda parte)
2018-10-08
00 min
Giorni Migliori Microfono Aperto
Giorni Migliori Microfono Aperto del mar 04/09
Festival della Letteratura di Mantova domani al via, centinaia di scrittori, artisti, incontri ed eventi, la presentazione del nostro inviato Roberto Festa e i consigli per chi volesse andarci. E poi una favola del Subcomandante Galeano dal Chapas, raccontata da Andrea Cegna che ricorda gli ultimi posti liberi nel viaggio di RadioPopolare in Messico dal 28 ottobre al 8 novembre.
2018-09-04
00 min
Bam Bam Bam
Bam Bam Bam di ven 27/07 (seconda parte)
Andrea Cegna dal festival Alta Felicità; sulla Martesana per lo spettacolo di teatro itinerante intitolato “Accorciamo le distanze”; l'eclissi di luna vista dall'Osservatorio astronomico Ca' del Monte (seconda parte)
2018-07-27
00 min
Bam Bam Bam
Bam Bam Bam di ven 06/07 (seconda parte)
Presentiamo l'Atlante del cambiamento e 31 domande per interrogarlo; andiamo a Celtica, in Val Veny, e in Messico con Andrea Cegna. (seconda parte)
2018-07-06
00 min
Periferie
Periferie del 22 ottobre
La città curda di Dyarbakir nel racconto di Andrea Cegna, la residenza virtuale per i senza tetto di Catania, la psicoradio, le Alpi piemontesi come scenario per lo Street Alps festival: ecco il menù di questa puntata!
2015-10-22
00 min
Il Mattino di Popolare Network
Il Mattino di Popolare Network di mar 28/07
Colpevole perché violentata. Contro la sentenza d'appello che ha assolto 6 uomini condannati in primo grado per stupro, oggi a Firenze ci sarà una manifestazione indetta da diverse associazioni, sotto lo slogan #nessunascusa. Ne abbiamo parlato con Francesca Garisto, Fabio Roia e Lea Fiorentini. Poi abbiamo parlato di sanità: la riforma lombarda. Con Enrico Brambilla e Francesco Longo. Infine aggiornamenti sullo sgombero del Soy Mendel con Andrea Cegna.
2015-07-28
00 min
Sunday Blues
Sunday Blues - prima parte
dove si parla della maglietta della vita e ci si collega con Andrea Cegna e Gianpiero Jam Kesten per il concerto dei Faith No More e Metallica
2015-06-02
23 min