podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
ARTSALAD
Shows
ARTSALAD
#15. Ti va di fare un falso? Solo io e te? [#FalsariIllustri]
#15. "Ti va di fare un falso? Solo io e te?" Con un titolo così, forse avrete già capito che questa volta la trama ha dei risvolti inaspettati, quasi romantici potremmo dire. Wolfgang Beltracchi è l'illustre falsario di questa puntata, per molti è addirittura il falsario più grande della storia (per ora, direbbe Ilaria). Lo avevamo già citato nella scorsa puntata di #FalsariIllustri e ora è il suo momento, quindi sedetevi comodi e lasciatevi trasportare nel 1951, quando tutto è cominciato. Bibliografia e sitografia citata: H. Bellet, Falsari Illustri, Skira Editore, Milano 2019. Sito ufficiale di Wolfgang e Helene Beltracchi ( https://www.wolfgang...
2022-06-13
28 min
ARTSALAD
#14. Azioni attorno all'arte, ma è [#CavallidiBattaglia]
#14. Azioni attorno all'arte ma è #CavallidiBattaglia. Prendendo spunto dalla vicenda che vede coinvolta la Monna Lisa di Leonardo da Vinci presa a torta in faccia, ci siamo chieste quali sono le possibili azioni intorno ad un'opera d'arte. Tra tutte quelle che sono umanamente (e non) concepibili, abbiamo scelto le più controverse e thriller: furto, vandalismo e arte su arte. Attraverso esempi vicini e lontani del tempo, abbiamo cercato di capire le motivazioni che stanno dietro queste tre tipologie di azioni. Tra furti nottetempo, indagini di polizia, opere mai ritrovate, ricatti allo Stato e azioni provocatorie, siate certi che non vi an...
2022-06-06
28 min
ARTSALAD
#13. Ma quindi è nata prima l'arte o il museo? [#Attornoall'Arte]
#13. Ma quindi è nata prima l’arte o il museo? In questa puntata abbiamo tentato di “filosofeggiare” attorno all'interessantissima (e complicatissima) domanda posta dal padre di Giulia, che ringraziamo per il suggerimento. Una risposta definitiva è difficile da raggiungere perché la questione si può affrontare da diversi punti di vista, giungendo a differenti conclusioni. Di fatto, tutte le risposte sono giuste e probabilmente si completano a vicenda. So che vi avevamo proposto un podcast tranquillo senza domande esistenziali, ma siamo certe che in questo caso siano tanti i punti di vista da poter essere percorsi; perciò se ne individuate altri, diteci pure e sare...
2022-05-30
22 min
ARTSALAD
#12. Leonardo ha travestito un ramarro [#ArtistaUmano]
#12. Leonardo ha travestito un ramarro. Ebbene sì, convinto vegetariano, ha scelto come animale domestico da mostrare agli amici un ramarro addomesticato e travestito. Parliamo proprio di lui, il genio eclettico intorno al quale nel corso dei secoli sono nati miti e leggende: ma quanto di vero c'è? E soprattutto, com'è, umanamente parlando, un uomo che passa alla storia come genio versatile? Ci siamo chieste come sarebbe apparso Leonardo ad un contemporaneo: la risposta di certo non è stata semplice ma abbiamo fatto del nostro meglio e speriamo di farvi divertire, raccontandovi stranezze e risvolti umani di un grande artista, oltre che...
2022-05-23
21 min
ARTSALAD
#11. [BONUS] "Oh mamma, cosa ho detto?!"
Siamo arrivate ad una nuova puntata bonus, ma questa volta, invece di parlarvi d'arte come abbiamo sempre fatto, abbiamo deciso di raccontarci e raccontarvi quali sono stati gli scivoloni più grossi che abbiamo fatto. In realtà poi la conversazione si è allargata (come al solito) e abbiamo parlato anche di professori ed esami in generale, ma non vi diremo altro. A voi non resta che iniziare ad ascoltare e godervi le nostre figuracce, speriamo di strapparvi un sorriso e di farvi sentire liberi di sbagliare. Ogni errore o figuraccia di oggi, sarà un buon aneddoto per domani, ricordatelo! I no...
2022-05-19
28 min
ARTSALAD
#10. Una foresta di bronzi [#FalsariIllustri]
#10. Una foresta di bronzi. Oggi vi raccontiamo le vicende di un falsario e dei suoi intermediari, ma non stiamo parlando di un trio qualsiasi: hanno messo su quello che è stato definito il caso di contraffazione più ampio nella storia, una vera e propria industria del falso che in meno di un decennio ha dato vita a oltre mille bronzi e duecento gessi. Ci addentriamo in un nuovo campo della falsificazione: in questa seconda puntata della rubrica #FalsariIllustri affrontiamo la scultura. L’artista falsificato è Alberto Giacometti, il falsario Robert Driessen, gli intermediari Lothar Senke e Helbert Schulte: questi gli ingredienti per u...
2022-05-12
23 min
ARTSALAD
#9. Troppe date, basta! [#CavallidiBattaglia]
#9. Troppe date, basta! Perché le date sono importanti? Se vi state chiedendo cosa fa impazzire davvero gli studenti di storia dell'arte e gli storici dell'arte, la risposta è semplice: le date! Ad ogni studente è capitato di uscire da un esame arrabbiato perché il prof o la prof ha puntualizzato su una data non centrata per un anno o giù di lì. Bene, è successo anche a noi ma a posteriori vi diciamo che un po' quei prof avevano ragione. Se volete scoprire perché, non perdete questa puntata di #CavallidiBattaglia: non mancheranno le nostre esperienze traumatiche e tragicomiche alle prese con datazioni ed esami...
2022-05-09
22 min
ARTSALAD
#8. Una Galleria a palazzo [#Attornoall'Arte]
#8. Una Galleria a palazzo. Tra le tipologie di museo che più colpiscono ma allo stesso tempo lasciano mille interrogativi vi è senza dubbio la galleria: collezioni ricchissime in ambienti sfarzosi stupiscono e sovrastano il fruitore. Idealmente percorreremo insieme le stanze della Galleria Palatina presso Palazzo Pitti a Firenze, inoltrandoci nella storia e nell'analisi di questa tipologia. Tra fatti e misfatti della Famiglia Medici, dei Granduchi di Toscana e di Napoleone, un merito enorme all'azione di Canova, che ci permette oggi di ammirare le collezioni esposte. Che aspetti? Clicca play! Sito ufficiale Gallerie degli Uffizi: https://www.uffizi.it...
2022-05-05
19 min
ARTSALAD
#7. Felice! [#ArtistaUmano]
#7. Felice! Avevamo spoilerato il nome di questo #ArtistaUmano in occasione dell'Earth Day 2022. Oltre alla forte coscienza ecologica alla quale abbiamo fatto cenno, abbiamo particolarmente a cuore questa puntata perché vi raccontiamo la vita di un uomo straordinario che ha fatto dell'arte un mezzo per creare una socialità legale in un quartiere difficile come Scampia. Definito il muralista più prolifico di sempre, la sua intera esistenza può essere narrata senza fare alcun riferimento alle sue opere e rimane comunque un capolavoro. Fondatore del Gridas, uno dei padrini del Carnevale di Scampia, mente dietro la Controscuola, in questa settima puntata vi port...
2022-05-02
26 min
ARTSALAD
#6. Il falsario che frodò i nazisti [#FalsariIllustri]
#6. Il falsario che frodò i nazisti: per la rubrica più thriller del podcast partiamo con il botto: è stato definito il più grande falsario del XX secolo, colui che ha accumulato un patrimonio stimato ad 80 milioni di attuali euro, un pittore dalle competenze trasversali, ottimo chimico e abile promotore di se stesso. Ebbene sì, colui che ha frodato i nazisti, che ha smascherato il mondo della critica d'arte, che si è inimicato il popolo olandese per poi essere acclamato come secondo uomo più amato di Olanda. E se non bastasse, solo 18 falsi sono stati scoperti/rivelati, non si sa realmente quanti ce ne s...
2022-04-28
35 min
ARTSALAD
#5. Copia, versione e falso [#CavallidiBattaglia]
#5. Copia, versione e falso. Copia, versione o falso? Dopo questa breve lezione di metodo non avrete più difficoltà a capire le differenze. Da sempre tallone d'Achille della critica, distinguere l'originale (o gli originali) dalle copie e dai falsi è fondamentale per ricostruire l'attività di un artista. Sin dai primordi della storia dell'arte sono fiorite copie, versioni e falsi, realizzati per le più disparate ragioni. Ad oggi, il mercato ne è saturo. Nel corso dei secoli critici ed esperti hanno preso numerosi abbagli: ancora oggi non possiamo considerarci immuni, nonostante siano stati compiuti numerosi progressi scientifici e critici. Gli studiosi stanno ancora discut...
2022-04-25
26 min
ARTSALAD
#4. [BONUS] #TeamConoscitore o #TeamMoscaCieca?
#4. BONUS: #TeamConoscitore o #TeamMoscaCieca? Con l'arrivo della primavera e l'inizio delle belle giornate abbiamo pensato di registrare una puntata con semplici consigli per assicurarsi una piacevole visita al museo, una guida pratica figlia di esperienze personali, sia belle che brutte. Come vi avevamo promesso nella puntata di presentazione, con il tempo ci conoscerete e questa puntata vi svelerà a quale team di visitatore al museo apparteniamo! Inoltre, abbiamo condiviso con voi il nostro modo di approcciarci al museo, diverse avventure (o disavventure) e alcune riflessioni su miti da sfatare. Vi chiediamo di condividere con noi le vostre es...
2022-04-21
31 min
ARTSALAD
#3. Ma i Greci lo vedevano il blu? [#Attornoall'Arte]
#3. Ma i greci lo vedevano il blu?: Come avrete ben capito, le domande esistenziali ci piacciono. La risposta a questa è più o meno semplice ma niente spoiler, ascoltate il primo episodio della rubrica #AttornoAll'Arte. Giulia vi porterà in un viaggio attraverso i secoli, indagando come la percezione sensoriale del colore sia rimasta invariata, mentre è cambiata quella culturale. Per farla più semplice, i colori che l'uomo è in grado di vedere sono sempre gli stessi, semplicemente la cultura in cui vive ha portato a distinguere diverse sfumature e assegnare nuovi nomi. Il colore stesso da caratteristica intrinseca dell'oggetto è divenuto un qualcosa di pura...
2022-04-14
29 min
ARTSALAD
#2. Raffaello, Divinamente Umano. [#ArtistaUmano]
#2. Raffaello, divinamente umano: "[...] fu dalla natura dotato di tutta quella modestia e bontà che suole alcuna volta vedersi in coloro che più degl’altri hanno a una certa umanità di natura gentile aggiunto un ornamento bellissimo d’una graziata affabilità, che sempre suol mostrarsi dolce e piacevole con ogni sorte di persone et in qualunque maniera di cose." (Vasari: Firenze 1568) La rubrica #ArtistaUmano poteva essere inaugurata solo con lui, l'artista definito da Vasari "divinamente umano": Raffaello Sanzio da Urbino. La scelta non è affatto casuale: questo artista lega noi due per svariati motivi, tra i quali gli argomenti delle nost...
2022-04-11
19 min
ARTSALAD
#1. Presentiamoci!
In questa prima puntata di ARTSALAD siamo partite in maniera soft, presentandoci: come promesso però, ci conoscerete bene soltanto strada facendo. Le rubriche che faranno parte di questo viaggio sono quattro: #ArtistaUmano, #Attornoall’Arte, #FalsariIllustri e #CavallidiBattaglia. Restate con noi per scoprirle una ad una! Per la nostra magica copertina vogliamo ringraziare Laura, donna valorosa che non si è fermata davanti al mal di schiena e alle tante ore di lavoro passate a disegnare. Speriamo che questo podcast con il tempo sia degno della copertina che ci hai regalato.
2022-04-01
11 min