podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Abisso Editoriale
Shows
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.13, p.28
Puntata dell'8 maggio 2020in studio Andrea Kappa CaponeriPrimi giorni di libertà vigilata: quann’ascimme fore sarà primmavera, cantava quel tale. E aveva ragione.Comunque, in attesa che le varie etichette ricomincino a “rilasciare” (orrendo neologismo del nefasto vocabolario dei comunicati stampa) album, già cominciano a fare da apripista diversi singoli interessanti di pezzi da 90: parliamo soprattutto del duo Colapesce/Dimartino che qua coinvolgono anche la conterranea Carmen Consoli, e di un Francesco Bianconi che si libra sulla sua e nostra folle scena musicale con un pezzo che è un trapano dell’anima, spudorato ne...
2025-05-18
1h 15
Il Corsivo
Il Corsivo di Martedì 25 Marzo 2025
Il monito di Mattarella: l'Europa creata da statisti coraggiosi. L'Europa? Messa insieme da statisti coraggiosi. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella non nomina la premier Giorgia Meloni, neppure i membri della maggioranza che hanno citato, a sproposito, il manifesto di Ventotene scritto da Altiero Spinelli e Eugenio Rossi insieme a Ernesto Colorni, ma delinea chi per primo ha avuto l'idea di Europa. Secondo Mattarella, bisogna riflettere sul contesto in cui si muoveva l'idea europea in quegli anni. “Nel 1945 – sottolinea Mattarella – l’Italia usciva da una guerra devastante. Vi erano state brutali dittature e l’abisso dell’olocausto”. E proprio in questo periodo...
2025-03-25
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il Corsivo di Martedì 25 Marzo 2025
Il monito di Mattarella: l'Europa creata da statisti coraggiosi. L'Europa? Messa insieme da statisti coraggiosi. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella non nomina la premier Giorgia Meloni, neppure i membri della maggioranza che hanno citato, a sproposito, il manifesto di Ventotene scritto da Altiero Spinelli e Eugenio Rossi insieme a Ernesto Colorni, ma delinea chi per primo ha avuto l'idea di Europa. Secondo Mattarella, bisogna riflettere sul contesto in cui si muoveva l'idea europea in quegli anni. “Nel 1945 – sottolinea Mattarella – l’Italia usciva da una guerra devastante. Vi erano state brutali dittature e l’abisso dell’olocausto”. E proprio in questo periodo...
2025-03-25
02 min
il posto delle parole
Laura Angeloni "Io sono l'abisso" Lucie Faulerova
Laura Angeloni"Io sono l'abisso"Lucie FaulerovaMiraggi Edizioniwww.miraggiedizioni.itPassato e presente, realtà e fantasia, compongono un mosaico di continui chiaroscuri, e lo stile è un’architettura perfetta: tenero, poetico, ironico, di straordinaria purezza.Colpita da una serie di tragedie familiari e abbandoni, la protagonista del romanzo, Marie, si trova a fare i conti col suo passato, nel difficile tentativo di approdare a un futuro. I suoi ricordi, come tasselli di una realtà frantumata che man mano va a ricomporsi, ci presentano il quadro di una famiglia spezz...
2025-01-20
20 min
il posto delle parole
Giovanni Tesio "Paròla, amisa mia"
Giovanni Tesio"Paròla, amisa mia"Edizioni Interlineawww.interlinea.com«Solidi come patate, come pietre, senza coscienza, parola e verso durano, se gli dai spazio» ha scritto Sylvia Plath. Allo stesso modo in questo libro la «paròla» è, fin dal titolo, «amica»: per Giovanni Tesio l'importante è che la parola - la sua fragilità, la sua insufficienza - resti attaccato il più possibile alla cosa, la morda, la scavi, la riveli. Sulle orme di poeti come Franco Loi l'autore declina luoghi, sguardi e tempo dentro sonetti in piemontese, che è come «stringere e inchiodare / suoni che fanno una musica...
2024-11-25
33 min
La Società dello Zolfo
LA DEMONOLOGIA E GLI OLTREMONDI DANTESCHI con MARCO MACULOTTI
CANALE VIMEO (Dove è possibile seguire i nostri corsi On demand): https://bit.ly/3DlaPWP CANALE FACEBOOK: https://bit.ly/2Nurkt6 CANALE INSTAGRAM: https://bit.ly/3ePZeDG CANALE TELEGRAM: lasocietadellozolfo EMAIL: lasocietadellozolfo@gmail.com Cari amici e liberi ricercatori, con grande piacere vi annunciamo il ritorno dell’amico Marco Maculotti sul nostro canale Youtube. Giovedi 21 Novembre alle 21.30, parleremo con il nostro ospite della “Demonologia di Dante” di Arturo Graf – originariamente pubblicata nel 1887 – un volume che si articola in sette capitoli (più una introduzione), in ognuno dei quali l’Autore tratta specifici aspetti riferibili ai demoni o diavoli della Commedia dantesca. E poi anche de...
2024-11-24
1h 21
Nu pocu e nu pocu
06 - Nu pocu e nu pocu - Speciale Guardare dentro Abisso con Matteo Bottazzo
Puntata XXL con il giornalista sportivo Matteo Bottazzo. L'incredibile prestazione del Lecce contro il Milan e poi il furto al Var sono al centro dell'episodio. Insieme a un sacco di P: Piccoli, Platini e...Pasolini. Un editoriale incredibilmente composto, l'#abbandegenerico e incursioni musicali da Lisbona. È uscito un po' di più, lascio?
2023-11-16
30 min
Nu pocu e nu pocu
06 - Nu pocu e nu pocu - Speciale Guardare dentro Abisso con Matteo Bottazzo
Puntata XXL con il giornalista sportivo Matteo Bottazzo. L'incredibile prestazione del Lecce contro il Milan e poi il furto al Var sono al centro dell'episodio. Insieme a un sacco di P: Piccoli, Platini e...Pasolini. Un editoriale incredibilmente composto, l'#abbandegenerico e incursioni musicali da Lisbona. È uscito un po' di più, lascio? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-16
31 min
Nu pocu e nu pocu
06 - Nu pocu e nu pocu - Speciale guardare Abisso con Matteo Bottazzo
Puntata XXL con il giornalista sportivo Matteo Bottazzo. L'incredibile prestazione del Lecce contro il Milan e poi il furto al Var sono al centro dell'episodio. Insieme a un sacco di P: Piccoli, Platini e...Pasolini. Un editoriale incredibilmente composto, l'#abbandegenerico e incursioni musicali da Lisbona. È uscito un po' di più, lascio?
2023-11-16
30 min
Mezzaluna
Ep.2: Sala abisso
Scritto e diretto da Paolo ConsortiScopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/Episodio 2Durante il percorso negli ambienti più grandi, Flavio interrompe più volte Selvaggia. Ad un certo punto Flavio inizia a creare confusione per via di Mezzaluna, lo strano "custode" delle grotte.Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Caldironi nel ruolo di Flavio e Fabio Bernacconi nel ruolo di Me...
2023-06-21
08 min
Esoterismo On Air
Apocalisse in Salotto: Axis Mundi: dietro le quinte, con Marco Maculotti
Axis Mundi: dietro le quinte, con Marco MaculottiAxis Mundi è nato come blog personale del suo fondatore, Marco Maculotti, ma, ben presto, l'interesse per le tematiche trattate lo ha reso rivista - prima - e casa editrice - poi.In questo "dietro le quinte", ho chiesto a Marco di parlarci di quello che non sappiamo: il suo percorso personale, gli incontri fortuiti con gli autori della sua "scuderia", i retroscena, ma specialmente la visione che si cela dietro questa importante realtà dedicata agli studi simbolici ed esoterici.Cos'è, ad esempio, l'Axis Mundi che dà il nome alla pagina?Qual è l'idea fondan...
2023-06-13
1h 14
La Società dello Zolfo
MAGIA, MITO & FOLKLORE DELLE TERRE DEL NORD con Marco Maculotti
CANALE VIMEO (Dove è possibile seguire i nostri corsi On demand) ➡️ https://bit.ly/3DlaPWP CANALE YOUTUBE ➡️ CLICCA qui a destra il tasto ISCRIVITI e poi la campanella (🔔) che compare per rimanere aggiornato sulle prossime dirette! CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6 CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG CANALE SPOTIFY ➡️ https://spoti.fi/3Brhrmv CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com Cari amici e liberi ricercatori, Mito, folklore e magia si intersecano a doppio filo nella tradizione nordica. Dalla magia odinica strettamente connessa alla conquista della sapienza occulta...
2023-05-24
1h 22
Fare un fuoco
Mina: cantante, sacerdotessa e rivoluzionaria
Nell’Italia fragile del 1978, un bambino assiste incantato a una delle ultime apparizioni pubbliche di Mina. Nella dodicesima puntata, è proprio lui a celebrare la voce e lo “sguardo nel profondo di quell’abisso smisurato che è il nostro cuore” della straordinaria artista.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecn...
2023-04-21
17 min
La Società dello Zolfo
LA NONA PORTA: L'Angelo dell'Abisso. Apollo, Avalon. il Mito Polare e l'Apocalisse di Marco Maculotti
Seguici sui nostri canali: CANALE YOUTUBE ➡️ CLICCA qui a destra il tasto ISCRIVITI e poi la campanella (🔔) che compare per rimanere aggiornato sulle prossime dirette! SITO WEB ➡️ https://www.lasocietadellozolfo.com/ CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6 CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com Cari amici e liberi ricercatori, siamo felici di invitarvi ad una nuova puntata della NONA PORTA, la nostra rubrica sulle novità editoriali. E' per noi motivo di gioia presentare questo volume, prima di tutto perchè Marco Maculotti oltre ad essere il direttore di Axis Mundi, è un caro membro della Società dello Zolfo dagli inizi, un...
2022-03-25
1h 19
Il Corsivo
L’attacco russo all'Ucraina affonda i titoli bancari | 25/02/2022 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi I primi segnali economici dell'attacco russo in Ucraina sono ben visibili sui mercati finanziari italiani, europei, internazionali. Come prevedibile, a farne le spese sono in prevalenza i titoli bancari. Le possibili ripercussioni economiche legate alle nuove sanzioni americane ed europee contro Mosca inducono gli investitori ad alleggerire le posizioni sul settore, che mette a segno la peggiore prestazione di giornata a livello continentale con un calo vicino al 6% del sottoindice Stoxx. Gli Istituti di credito italiani sono in fibrillazione e studiano i potenziali impatti sulle proprie attività e i piani per limitarli. Il mercato, naturalmente, me...
2022-02-25
02 min
Misteri e Leggende
Monte Baldo, l'albero Miracoloso
Sospeso fra terra e cielo, nel silenzio mistico delle montagne, si erge il Santuario della Madonna della Corona di Spiazzi, aggrappato alla roccia del monte Baldo. Si racconta che nel 1522 la statua della Madonna apparve miracolosamente sull’orlo dell’abisso e gli abitanti di Spiazzi, incuranti del pericolo, riuscirono a portarla in paese, dove pensavano sarebbe stata non solo più sicura ma anche raggiungibile facilmente. Ma non era così. Alla Madonna evidentemente piaceva stare su quello spigolo di roccia e la notte vi ritornò per rimanerci, ma come si poteva andare a omaggiare la Santa Vergine in un luogo così ostile e...
2020-05-27
00 min
Abisso editoriale
1.8 I problemi dell’editoria digitale (in Italia e nel mondo)
L’abbiamo capito: l’e-book non è stato la rivoluzione che ci si aspettava. E in Italia – in Europa, più in generale –, i risultati degli ultimi anni non fanno sperare in un’inversione di marcia. Eppure, i vantaggi legati alla lettura digitale sono evidenti. A maggior ragione, quindi, ci chiediamo: perché stenta a decollare? Volevamo dare una motivazione più elaborata alla presunta “disfatta” dell’e-book, e crediamo di esserci riuscite. O almeno ci abbiamo provato. Ti va di tuffarci insieme ancora una volta?Parte I– (1:08) Introduzione– (7:25) Il prezzo dei libri (carta vs digitale)Parte II– (15:55) La proprietà: licenze d’us...
2019-07-31
1h 21
Abisso editoriale
1.7 I numeri dell’editoria digitale (in Italia e nel mondo)
Che tu sia un lettore occasionale o un militante del settore non fa differenza: il libro elettronico ha cambiato il nostro modo d’intendere la lettura, ed è buona norma viaggiare informati. Perciò abbiamo deciso di dare i numeri, letteralmente, e mettere insieme dati e percentuali per capire a che punto è l’editoria digitale, in Italia e nel mondo. Parte I– (1:14) Introduzione– (5:46) Storia dell’ebook– (13:05) ll progetto GutenbergParte II– (17:53) L’editoria digitale in Italia– (29:00) La performance degli ebook negli Stati Uniti– (32:30) Il mercato cineseParte III– (35:10) Il caso: Stephen King scrive un racconto pe...
2019-07-20
51 min
Abisso editoriale
1.6 Amor scortese, ovvero come si odiano gli scrittori
Oggi facciamo nostra la citazione di Truman Capote secondo la quale “tutta la letteratura è pettegolezzo” e parliamo di autori che si odiano: quelli che si offendono, che vengono alle mani, che addirittura incrociano le spade. Mettetevi comodi perché state per ascoltare trenta gustosissimi minuti di odi letterari.
2019-04-19
38 min
Abisso editoriale
1.5 Sull’utilità e il danno delle scuole di scrittura
Siamo partite da una domanda: si può insegnare a scrivere? Il “bene” è sempre sottinteso. Per rispondere, abbiamo proceduto a ritroso, come i gamberi, fino al cuore del problema: il talento. Se la bella scrittura, per venire a essere, richiede talento, che cos’è il talento?1:05 Parte I– Presentazione dell’argomento– Confronto sul concetto di talento– La scrittura si può insegnare?16:34 Parte II– La nascita delle scuole di scrittura nell’America dell’Ottocento– Iowa Writers’ Workshop– Impatto delle scuole di scrittura sulla letteratura americana nel secondo dopoguerra– MFA vs NYC, il sistema dei master e le case editrici ne...
2019-03-12
1h 09
Abisso editoriale
1.4 L’insostenibile segretezza dello pseudonimo
L’autore, il creatore dell’opera letteraria. Vogliamo capire chi è, così abbiamo deciso di spiarlo quando si nasconde, con l’anonimato, e quando si spaccia per qualcun altro, con lo pseudonimo.1:14 Parte I– Presentazione dell’argomento– La differenza tra scrittore, autore e narratore– Anonimia e pseudonimia: dal Medioevo a oggi– Esempi20:38 Parte II– Il caso Elena Ferrante– L’uso dello pseudonimo per le scrittrici inglesi dell’Ottocento40:11 Parte III– Conclusioni
2019-01-26
51 min
Abisso editoriale
1.3 In vita e in morte delle riviste letterarie
La terza puntata è dedicata alle riviste letterarie. Chi le legge? Chi le fa? Quali sono i modelli di riferimento?1:21 Parte I – Presentazione dell’argomento– Progetti personali a confronto: Tre racconti e Speechless14:44 Parte II – Fatto abissale– The Paris Review– The New Yorker42:38 Parte III– Scenario riviste letterarie (estero e Italia)– Inserti culturali e riviste digitali1:00:35 Parte IV– Riassunto della puntata– Consigli per inviare un racconto
2018-12-17
1h 08
Abisso editoriale
1.2 Siamo tutti content creator
L’argomento della puntata è il digitale. Parliamo di internet, social network e social media. Ci concentriamo sulla figura del content creator, quell’espressione a maglie larghe che raccoglie tutto ciò che la gente crea e condivide online.
2018-11-07
44 min
Abisso editoriale
1.1 Chi ha ucciso Raymond Carver?
Parliamo di editing prendendo come riferimento una delle figure più controverse del panorama editoriale: Gordon Lish. Esatto, quello che “ha tagliato” i racconti di Raymond Carver. Se n’è parlato tanto ma come? Noi abbiamo indagato, ci siamo confrontate, e siamo arrivate alla conclusione che non tutto era ancora stato detto. O svelato. Non nel modo giusto, almeno.
2018-09-28
46 min
Abisso editoriale
1.0 L’editoria con i tentacoli
Breve introduzione del podcast “Abisso editoriale”. Ci presentiamo e vi raccontiamo la genesi, la struttura e gli obiettivi del nostro progetto.
2018-09-10
07 min
Radio Sportellate
RadioSportellate #29 - Sinisa va alla guerra
Tornano la Serie A e la Champions e torna l'appuntamento con Radio Sportellate. In questa puntata troverete:-Un prosieguo dell'analisi della scorsa puntata sulla situazione degli sport di squadra in Italia, arricchita dal contributo dei nostri ascoltatori-Una forte sportellata a Mihajlovic ed al suo approccio mentale e tattico al derby di Torino-Elogi a profusione alla Samp di Giampaolo e di Torreira-Un'animata discussione sul livello di Juve e Napoli, tra chi sostiene che tra le due ci fosse ancora un abisso e chi ritiene che siano alla pari-L'immancabile schedina scriteriata sul...
2017-09-27
39 min