Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Abramo Tognato

Shows

Parole in viaggioParole in viaggio#25 - Parole in ViaggioBuonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di parole in viaggio! abbiamo vissuto dei mesi molto particolari, unici, o forse potremmo definirli provocatori. Provocatori nel senso che ci hanno offerto una possibilità magica: fermarsi, interrogarci sul mondo e su noi, prendere una decisione e ripartire. Sembra un passaggio scontato, ma il più delle volte ci manca il tempo o la volontà per farlo: di fronte a uno stimolo arriviamo presto a una decisione, saltando la fase della pausa, del tempo necessario per osservare e osservarci. Ci lasciamo prendere dalle tante e veloci cose che ogni giorno dobbiamo far...2020-09-0608 minParole in viaggioParole in viaggio#24 - Parole in viaggioBuonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio. è iniziato un vero e proprio viaggio, non ci sono tante altre parole per descrivere la situazione in cui il nostro Paese insieme a tutti gli altri stati del mondo si trova. Un viaggio particolare, un viaggio che non ha meta ben definita se non la salvaguardia della salute. E per far questo, è giunto il momento di rivedere le priorità, di fermare il modello socio-economico che da decenni marciava ininterrotto: ci hanno provato in tanti, studiosi, luminari, pensatori, ma le loro parole non sono state sufficientemente convincenti a trovare una str...2020-03-2207 minParole in viaggioParole in viaggio#23 - parole in viaggio Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di parole in viaggio Stiamo vivendo giorni molto particolari, giorni in cui il concetto di tempo e di spazio lasciano posto a una nuova concezione di vita. La diffusione di questo virus ha sconvolto non tanto la paura e l’angoscia di esserne vittima, quanto invece ha rivoluzionato le nostre abitudini. C’è una duplice prospettiva, da un lato purtroppo le persone che stanno vivendo il contatto con la malattia, da chi è vittima del virus a chi cerca di rendere la guarigione più veloce e sicura possibile ( e a tutte queste persone...2020-03-1510 minParole in viaggioParole in viaggio#22 - Parole in viaggioBuonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio Sono giorni molto delicati questi in Italia e nel mondo. il Covid19, comunemente chiamato Coronavirus si sta purtroppo diffondendo non solo in Cina, ma anche nel nostro Paese. Prendo in prestito le parole che spesso sentiamo nei notiziari in questi giorni, delegando agli esperti invece tutto ciò che riguarda il trattamento e la prevenzione da questo virus. La paura di contagio dal virus è giustamente elevata. In effetti, anche la parola virus porta con sè un significato chiaro, ovvero il concetto di veleno che ci assale, di una sostanza vel...2020-02-2507 minParole in viaggioParole in viaggio#21 - parole in viaggiobuonasera a tutti! bentornati sulle frequenze di parole in viaggio! ascoltando un po’ di musica in questi giorni, mi son imbattuto in una frase che mi ha fatto un po’ riflettere e mi ha ispirato ad approfondire alcune parole. La canzone è molto conosciuta, Shallow, a un certo punto Lady Gaga chiede “Non sei stanco di cercare di riempire quel vuoto?” ad una prima lettura, può sembrare una semplice esternazione di uno stato di insoddisfazione, la mancanza di qualcosa che ci spinge all’azione di riempire, di compensare la parte mancante. Provando invece ad approfondire...2020-02-1607 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #20Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio. è ripartito il nuovo anno, il mese di gennaio ci ha già salutati. Eppure, camminando per le strade non si respira aria di grandi cambiamenti… come spesso accade. dopo l’euforia e i buoni propositi di capodanno, tutto rimane pressoché inalterato. In modo particolare un dettaglio mi cattura spesso l’attenzione: l’essere umano è sempre più attratto da una condizione di tristezza, di inappagamento, di insoddisfazione. è come se l’animo umano fosse facilitato a mostrare il suo lato triste anzichè quello più radioso. Come se la malinconia fosse la parte principal...2020-02-0908 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #19Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di parole in viaggio. si chiude un altro anno, ne inizia uno nuovo. il ciclo delle stagioni si ripete inesorabilmente. tutto ha un inizio, tutto ha una fine. la parola inizio ci torna particolarmente interessante; dal latino initium significa sicuramente l'inizio, l'origine ma rappresenta anche Un'occasione. E se ci pensiamo bene Ogni ciclo che inizia porta con sé un'occasione speciale, porta con sé la possibilità di meditare su quello che si sta concludendo e su ciò che sta per iniziare. è un'occasione, Non è un obbligo: La differenza è molto esile Ma come spesso...2019-12-3106 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #18 Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio, la trasmissione che prova a ritrovare il significato di alcune parole che ogni giorno usiamo. In questo periodo di riflessione ho passato un po’ di tempo ad osservare le persone, come corrono, come parlano, come cambiano, come di fronte ad una sollecitazione si agitano facilmente e non tollerano quasi più niente. Già, il livello di tolleranza è veramente basso, molto ridotto, o forse è meglio dire che tra tutte le caratteristiche dell’essere umano la capacità di adattarsi potrebbe giocare brutti scherzi, nel bene e nel male. IL GRIDO E v...2019-08-0507 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #17Bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio, la trasmissione che prova a ritrovare il significato di alcune parole che quotidianamente usiamo. Oggi voglio ripartire dall’ultimo approfondimento, perchè ritengo meriti un ulteriore spazio. Grazie al consiglio di un’attenta ascoltatrice, desidero condividere con voi il senso ancora più radicato della parola idiota. Nella precedente trasmissione avevo definito idiota chi si dedica alla s fera privata e delega gli altri ad operare per lui; in realtà l’idiota non è solo colui che si astiene, perchè la parola trova la sua radice anche nel greco eidon, che è il passato del verbo orao, che signific...2017-10-2209 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #16Bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio. L’abbiamo appena ascoltato dalla voce di Emiliano Merlin “è un tempo perfetto per vivere da idioti”. Il cantautore veronese con poche parole è riuscito a condensare il significato che il concetto di idiota dovrebbe riprendersi. Siamo tutti soliti usare questa parola nella sua inclinazione offensiva e quasi sempre è abbinata all’uso del verbo essere: sei un idiota! E all’udire una tale affermazione, pochi riuscirebbero a immaginare un intento non offensivo; non ci sono molte interpretazioni di fronte a queste tre parole: sei un idiota. “Sei” connota definitivamente uno stato della realtà, il tuo mo...2017-10-0707 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #15Bentornati sulle Frequenze di Parole in viaggio, la trasmissione dedicata all’approfondimento dei significati di alcune parole che ogni giorno pronunciamo. C’è un verbo che più di tutti sta dominando la scena delle vicende internazionali: la Corea del Nord sembra essere pronta a lanciare missili intercontinentali, mentre di risposta il presidente americano Trump sembra essere pronto a reagire annientando la stessa Corea. La situazione sembra giorno dopo giorno precipitare in un cunicolo senza possibilità di ritorno. Il verbo precipitare entra nell’uso sempre più quotidiano per descrivere situazioni che all’apparenza sembrano irreversibili. Precipitare nel senso di cadere in quella voragine da...2017-09-2507 minParole in viaggioParole in viaggioparole in viaggio - puntata #14buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio, la rubrica dedicata all’approfondimento di alcune parole che tutti i giorni usiamo ma di cui spesso trascuriamo la storia e il significato originario. oggi desidero soffermarmi su un’azione che quotidianamente eseguiamo: ogni mattina, appena scesi dal letto, inizia per noi una giornata caratterizzata da molti spostamenti, siamo chiamati a muovere le gambe e camminare. Il primo approfondimento riguarda proprio l’utilizzo del verbo camminare anziché alcuni suoi sinonimi, tipo deambulare o incedere. Merita un minuto di attenzione questo dettaglio perché una lingua come l’italiano p...2017-09-0909 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #13Goodmorning everybody and welcome back to Parole in Viaggio. Yes, one whole year has already gone from the last broadcasting, 12 months of journeys and meetings, sharing and requests. Indeed nothing has changed in all this time, if I look at who is around me, the situation is very similar, nothing of new, we are all attached to our habits. It’s not simply to try to change, the necessary effort is very big; and if we could try, the change of an habit takes a lot, a lot of time. But why is so hard to change? Ma...2017-08-1710 minParole in viaggioParole in viaggioParole In Viaggio - Finisterre - Puntata #12For the 2nd time we broadcast from Spain, today we are in Finisterre. As it is written in the name, Finis Terrae represented the border of known land, no one could go further. Today it represents the place where some Santiago 's pilgrims go to burn one of their objects and Pick up a shell at the beach, the sign which confirms their pilgrimage. Today, as one thousand years ago, it isn't changed the sensation you can feel when the ocean is all around your sight and it slowly becomes red while the sun sunsets beyond the horizon. And horizon...2016-07-2806 minParole in viaggioParole in viaggioParole In Viaggio - Puntata #11Direttamente dal cammino di Santiago trasmetto l'undicesima puntata... con i semplici mezzi tecnologici a disposizione2016-07-1305 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #10in onda anche la puntata di aprile... buon ascolto! Buongiorno a tutti e bentornati sulle frequenze di parole in viaggio. Ci eravamo lasciati il mese scorso parlando di tolleranza e di amicizia e in modo particolare ci eravamo soffermati sulla necessità di saper osservare per coltivare al meglio l’amicizia. Osservare è una parola un po’ particolare, perché nasconde dentro un concetto che a prima vista non è per nulla legato all’azione del guardare, del vedere. Osservare deriva dal latino ob servo, gli antichi latini avevano già diviso il concetto di guardare da quello di osservare. Osservare significa proprio por...2016-04-1808 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #9Di nuovo collegati con le frequenze di Parole in viaggio... oggi tocca a tolleranza e amicizia... buon ascolto Buonasera a tutti i nostri ascoltatori e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio. Sono giorni purtroppo in cui le notizie principali si concentrano ancora una volta sulle rotte dei migranti. La notizia di per sè non porta nulla di nuovo, nel senso che nessuna istituzione finora ha trovato un sistema adeguato per far fronte alla continua emergenza dei profughi. Cambiano solo i luoghi di sbarco, le mete scelte per entrare nell’Unione Europea, dai mari del sud ai nuo...2016-03-1408 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #8Per la trasmissione di oggi tocca alla parola humus insieme a tutti i suoi derivati... buon ascolto! Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio. Per questo nuovo appuntamento iniziamo la trasmissione accogliendo una delle richieste degli ascoltatori, la parola di oggi pertanto è stata scelta direttamente attraverso il pubblico. Ricordo infatti che è possibile richiedere particolari approfondimenti semplicemente lasciando un commento sulla pagina ufficiale di Parole in viaggio su facebook e google plus. Le giornate cominciano ad allungarsi, anche l’inverno ha ormai i giorni contati: è questo il periodo della terra, della preparazione del suolo, pronto ad accogliere l’esp...2016-02-1508 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #7Prima puntata del 2016 dedicata al rispetto e all'egomania... buon ascolto! Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in viaggio. Anche per questo mese siamo arrivati al terzo lunedì, giorno ufficiale per il nostro appuntamento radiofonico. un anno si è da poco concluso, un altro è in attesa di mostrarci le sue novità: il 2016 oltre a regalarci un giorno in più, sarà l’anno dell’apertura verso l’altro, o almeno dell’apertura di tutte le porte sante. Sarà l’anno del cambio di presidente degli USA, forse arriverà la prima donna della storia, di sicuro ci sarà spazio per qualche novità e inaspettat...2016-01-1808 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #6il Natale è alle porte... è meglio fermarsi e parlare un po' di regali... Buon ascolto della puntata #6 buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio. Siamo ormai giunti alla sesta puntata, siamo già al primo traguardo, mezzo anno di questa particolare trasmissione radiofonica dedicata all’approfondimento delle parole. E siamo ormai a pochissimi giorni dall’ultima importante festività dell’anno, il Natale è sulla bocca di tutti, ha invaso le strade di luci e con un incessante traffico che a volte paralizza l’intera circolazione stradale. Il Natale è fatto di tanti momenti particolari, il legame con le persone car...2015-12-2108 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #5dopo gli orribili attacchi a Parigi di venerdì 13 novembre 2015, forse vale la pena rivisitare il significato di fanatismo e le sue inarrestabili conseguenze. Buon ascolto2015-11-1609 minParole in viaggioParole in viaggioParole in viaggio - puntata #4Continua la rubrica radiofonica dedicata all'approfondimento delle parole. La puntata di oggi affronta il delicato tema della morte e l'umano desiderio di rendere la vita immortale. Buon ascolto!2015-10-1909 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #3Buonasera a tutti da Parole in Viaggio; siamo giunti al terzo appuntamento della nostra rubrica radiofonica dedicata alle parole. In queste ultime settimane tutti i media hanno raccontato e mostrato molti fatti legati ai migranti, persone che in diversi modi stanno provando a fuggire dal loro paese d’origine. Migrare infatti significa proprio questo, andare via dal proprio paese per recarsi in un altro, la radice MI in più lingue indica il movimento, la spinta, il camminare verso una meta. Non è quindi uno spostamento casuale, non si tratta di un semplice movimento senza causa. La migrazione ha uno...2015-09-2109 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #2 Buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di parole in viaggio, la rubrica  radiofonica dedicata all’approfondimento di parole, della loro storia, l'evoluzione e  l'attuale utilizzo. La prima parola in viaggio di oggi è crisi, finalmente dopo 7 anni di negatività, di mercati paralizzati, di crack finanziari, i media hanno iniziato a concordare che alla fine l'Italia è uscita dalla crisi. Ma a quale crisi fanno riferimento? La crisi dei sub prime? La crisi di Lehman Brothers? La  conseguente crisi economica? Forse vale la pena soffermarsi un po' di più su questa parola, che abbiamo sentito troppe volte e di c...2015-08-1708 minParole in viaggioParole in viaggioParole in Viaggio - puntata #1 Colonna sonora parole parole parole di Niccolò Fabi Buonasera a tutti e benvenuti a Parole in Viaggio. Questo è il primo appuntamento della trasmissione che ricordo andrà in onda il terzo lunedì di ogni mese. Parole in viaggio è dunque il titolo che ho scelto per questa trasmissione radiofonica. Parole perché saranno proprio loro il soggetto e l'oggetto di approfondimento, l'argomento cardine di ogni puntata. In viaggio perché oggi più che mai nulla rimane immobile e forse più di tutti sono proprio le parole a ricordarci il  perché tra epoche diverse, tra culture diverse, tra popoli diversi, ci hanno d...2015-07-2009 min