podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Adriano Meis
Shows
1984 Libri
1984 Libri - Cambio Vita. Con Luigi Pirandello, Mattia Pascal, Adriano Meis e Vitangelo Moscarda
In questa puntata di 1984 Libri proviamo a cambiare vita, a immergerci in una nuova identità, anzi: in centomila. Lo faremo insieme a Luigi Pirandello, Mattia Pascal, Adriano Meis e Vitangelo Moscarda
2025-04-09
55 min
Il fu Mattia Pascal
Grandi propositi!
La macchina – rimasta ferma per troppo tempo – sta per ripartire… La vicenda abbandona il proprio torpore e torna a farsi concitata… Il romanzo recupera finalmente la propria fisionomia e il proprio ritmo di romanzo! Adriano Meis sta per lasciare la scena a Mattia Pascal… E quest’ultimo – animato dalla consapevolezza di essere nuovamente vivo – potrà vendicarsi, rovesciare il mondo, raddrizzare torti! Sarà poi proprio così?Scopri il progetto su narrazionidautore.com
2024-04-28
20 min
Il fu Mattia Pascal
Non potendo morire una seconda volta… toccherà rinascere!
Mattia è ormai a tal punto imprigionato nella finzione rappresentata da Adriano Meis da non poter più muovere un passo, pronunciare una parola, lasciare libero sfogo a un’emozione… senza correre il rischio di veder crollare tutto! Per una serie di limitazioni che si è autonomamente e quasi inconsapevolmente imposto – anche volendo non potrebbe liberarsi dell’identità fittizia che lo tormenta, e che pare essersi emancipata dal ruolo immateriale di semplice ombra per dirigere e decidere la sua esistenza. Che fare, dunque?Scopri il progetto su narrazionidautore.com
2024-04-14
20 min
Il fu Mattia Pascal
Un matrimonio... tra capo e collo!
Nessun dubbio sul fatto che le persone da cui è circondato – Adriana e il padre, la Caporale, da un certo punto in avanti Papiano – influenzino in modo consistente l’esistenza di Mattia/Adriano! Il fatto è che tale ascendente non può essere controllato dal protagonista, e finisce col portarlo nelle direzioni più impensate, impensabili e pericolose… Il rischio è che tale corto circuito possa nuocere, anziché giovare, a quella strana maschera che porta il nome di Adriano Meis!Scopri il progetto su narrazionidautore.com
2024-03-17
24 min
Hidden in Cinema
#10 - Intro; News: Jonas Åkerlund e GG Allin; I miei 20 film del 2022
Cosa si nasconde nel Cinema? Sicuramente non le classificone di fine anno dei cinefili del webbe! Comincio con una news tanto gustosa e allettante quanto mal considerata dalle testate cinematografiche: Jonas Åkerlund sarà il regista di un film biografico su GG Allin, il musicista punk svitato e malvagio che si voleva suicidare sul palco. Non sapete chi siano? Nessun problema, ve lo racconto brevemente. Poi, ovviamente, non può mancare il momento dell'anno più rutilante, essenziale, divertente e... inutile. Ovvero la presentazione della selezione dei 20 film che mi sono piaciuti di più negli ultimi...
2022-12-31
1h 09
Il Fu Mattia Pascal by Luigi Pirandello
07 - VIII. Adriano Meis
More great books at LoyalBooks.com
2022-12-27
33 min
Hidden in Cinema
#09 - Intro; spesa cinematografica tra Inside Job 2, Cabinet of Curiosities, Niente di nuovo sul fronte occidentale, Fire of Love; Bones and All, Triangle of Sadness e la didascalicità
Cosa si nasconde nel Cinema? Dopo aver giocato all'ipnorospo mi armo di carrello della spesa cinematografica e comincio a salterellare come un macaco ubriaco tra Netflix, Disney+ e Prime Video. Fra gli scaffali di questo gigantesco supermercato cinematografico che è la quotidianità sorvolo Rapiniamo il duce, concedo uno sguardo a Inside Job 2 poi afferro forte forte Cabinet of Curiosities e Niente di nuovo sul fronte occidentale; poi osservo con lo sguardo dello struzzo Il metodo Phil Stutz di Jonah Hill... Mi sposto tra i surgelati e i melodrammi, imboccando la corsia di Disney+ e dico due parole su...
2022-12-05
56 min
Hidden in Cinema
#08 - Intro; Wanna; Dahmer - Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer
Cosa si nasconde nel Cinema? Io sono Adriano! Sono un uomo! Sono un cinefilo! Nell'introduzione di puntata mi domando cosa farà in futuro la nostra Giorgia nazionale per la cultura italica e, più nello specifico, per il cinema. Poi c'è spazio per un omaggio incompetente a Jean-Luc Godard accompagnato da un fioretto e da un rigurgito anti-tuttologi. Poi si vola su due delle serie più chiacchierate del momento, entrambe presenti sul catalogo Netflix: Wanna, miniserie documentata in 4 episodi su Wanna Marchi, la più grande truffatrice della televisione italiana; a seguire, Dahmer - Mostro: la st...
2022-10-05
52 min
Hidden in Cinema
#07 - Intro; un discorso attorno Nicolas Cage; Il cieco che non voleva vedere Titanic
Cosa si nasconde nel Cinema? Dopo un paio di mesi di assenza dal microfono torno a svuotare i pensieri nel pensatoio! Omaggio due miei eroi scomparsi durante l'estate: James Caan e Vangelis. Poi lancio due considerazioni al volo (per sbaglio) su Nope di Jordan Peele e Men di Alex Garland. Proseguo con un discorso sul mio adorato Nicola Gabbia: ragionamento scaturito dal libro scritto da Mirko Tommasi "Nicolas Cage - La carriera e i film di un antidivo di Hollywood". Poi è il momento di proporvi un consiglio importante, relativo a un fi...
2022-09-07
49 min
CineFacts
Pillole di CineFacts Podcast 004
La rubrica della Posta del Cuore ci ha regalato negli anni tante situazioni al limite dell'assurdo: questa però è stata forse la più assurda di tutte, data la risposta di Lorenza Guerra che è entrata a pieno titolo nella lore del CineFacts Podcast, guadagnandosi anche gif e sticker nel gruppo Telegram degli Amici! Il nostro podcast è in vacanza fino a settembre, ma abbiamo voluto tenervi comunque compagnia con alcune pillole tratte dalle puntate passate: la quarta è con Teo Youssoufian, Lorenza Guerra, Adriano Meis e Morena Falcone; non disperate oltre: torniamo la settimana prossima! Guarda cosa ottien...
2022-08-24
03 min
CineFacts
Pillole di CineFacts Podcast 003
Avete visto The Irishman? Vi è piaciuto? A noi tantissimo... anche se c'è una cosa che ci ha infastidito!Il nostro podcast è in vacanza fino a settembre, ma abbiamo voluto tenervi comunque compagnia con alcune pillole tratte dalle puntate passate: la terza è con i soliti Paolo Cellammare, Teo Youssoufian e Adriano Meis, che hanno trovato una strana similitudine tra The Irishman e... Dumbo! Guarda cosa ottieni supportandoci!Seguici sui social!InstagramTwitchFacebookTwitterNon perderti mai una novi...
2022-08-17
03 min
Hidden in Cinema
#06 - Speciale Festival di Cannes: i miei 20 film sulla croisette (Crimes of the Future; Triangle of Sadness; Le otto montagne; Decision to leave...)
Cosa si nasconde nel Cinema? Come sempre non rispondo. Oltretutto sono impossibilitato nel pianificare una puntata come si deve ma anche desideroso di riversare nel pensatoio la mia esperienza al Festival di Cannes 2022. Imbastisco quindi un episodio fatto un po' così, a c*zzo di cane. Tra imprecisioni, dimenticanze e polemiche sterili, provo a raccontare cosa significa partecipare a una delle manifestazioni cinematografiche più importanti al mondo e mi lancio in una maratona attraverso i 20 film che ho visto alla 75esima edizione del Festival francese: Coupez!, Esterno Notte, Tchaikovsky's Wife, Le otto montagne, Ro...
2022-06-06
1h 34
Hidden in Cinema
#05 - Intro; The Northman; William Burroughs e Il pasto nudo
Cosa si nasconde nel Cinema? Rispondo a una domanda riguardo un aspetto (scivoloso?) di Licorice Pizza, nono spettacolare lungometraggio di Paul Thomas Anderson. Come me la caverò? Proseguo con un bel minestrone composto da mitologia norrena, Il tredicesimo guerriero e The Northman, ultimo film di Robert Eggers che ha spaccato il giudizio del pubblico. Concludo con un volo d'uccello sulla Beat Generation, William Burroughs, David Cronenberg e, ovviamente, il Pasto Nudo. Poi c'è l'uomo che insegnò al suo buco del culo a parlare: un monologo allucinante da non perdere. Artworks by...
2022-05-07
54 min
Hidden in Cinema
#04 - Intro; Tiger King 2; Ogni cosa è illuminata
Cosa si nasconde nel Cinema? Non rispondo alla domanda aprendo una feroce polemica con me stesso (e il resto del mondo) riguardo al pessimo vizio che abbiamo di parlare di cose che non conosciamo, talvolta persino con la pretesa di avere voce in capitolo; proseguo con una recensione (?) - ragionamento su Tiger King e l'impatto che questa "serie evento" ha avuto sulla società, sui suoi personaggi e sul mezzo audiovisivo. Chiudo con uno sproloquio su Ogni cosa è illuminata, film del 2005 di Liev Schreiber che ci racconta di alcune dinamiche storiche/culturali/linguistiche che ci hanno condotto al...
2022-04-08
1h 00
Quotenmeter
Ausgabe 654: Was man über «Love Island» wissen muss (08.04.2022)
Seit Mitte März ist die siebte Staffel der RTLZWEI-Reality-Show auf Sendung. Felix Maier klärt über die wichtigen Themen auf. Seit knapp fünf Jahren lässt RTLZWEI von den ITV Studios Germany die Reality-Show «Love Island» produzieren. Diese wurde zunächst jährlich auf Mallorca gedreht, die Winterausgaben kommen allerdings aus einer Villa auf Teneriffa. Im vergangenen Jahr übernahm Sylvie Meis die Moderation, nachdem fünf Staffeln lang Jana Ina Zarella durch die Show führte. Aufsehen erregte bei «Love Island» die 22-jährige aus Trier kommende Einzelhandelskauffrau namens Jessica, die als Mann geboren wurde. Sie lernte den 27-jährigen Stutt...
2022-04-08
37 min
Hidden in Cinema
#03 - Intro; After Life 3; The Nightingale
Cosa si nasconde nel Cinema? Non rispondo alla domanda chiacchierando con un interlocutore immaginario su due nuovi trend cinematografici: il film biografico e l'adattamento videoludico; vado avanti tessendo le lodi di quel fuorilegge del pensiero che è Ricky Gervais e riversando nel pensatoio le mie impressioni su After Life e la sua terza stagione conclusiva. Chiudo con la roulette cinematografica che mi ha portato all'ultimo lungometraggio di Jennifer Kent, The Nightingale, un film tanto brutale quanto meraviglioso: ridateci la regista australiana! Al fotofinish un gradito ospite ci ricorda di come sia bene conservare Hidden in Cinema i...
2022-03-04
41 min
Hidden in Cinema
#02 - Intro; Final Cut: Ladies and Gentlemen; Dexter: New Blood
Cosa si nasconde nel Cinema? Provo a non rispondere alla domanda dando fiato alla bocca in una sorta di introduzione (wow!); vado avanti facendo lo scemo e imitando il buon vecchio Cantagallo per raccontare una storia di difficoltà e amore per il Cinema: quella di Final Cut: Hölgyeim és uraim, la macchina del tempo cinematografica di György Pálfi. Che succede quando smembrano uno dei tuoi personaggi preferiti? Pensieri sparsi su Dexter: New Blood, serie revival in 10 episodi del celebre show con Michael C. Hall arrivata da noi su Sky. - Interv...
2022-02-21
43 min
Hidden in Cinema
#01 - Presentazione; Don't look up; Non siamo più vivi
Cosa si nasconde nel Cinema? Provo a non rispondere alla domanda presentando il progetto e il suo autore (che barba); continuo parlando di un paio di distribuzioni di Netflix che hanno smosso parecchio le acque dove sguazza il pubblico generalista: Don't look up di Adam McKay e Non siamo più vivi, serie TV teen-horror made in Corea, dove il mostro non è lo zombie ma la discriminazione. Artworks by Chiara Four Bones Ambiente sonoro by Mattia Portello
2022-02-10
40 min
CineFacts
All'alba: l'addio di Dino Buzzati a Marilyn Monroe - Articolo
CineFacts dalla Tana della Volpe! La splendida voce di Marco Volpe legge gli articoli di CineFacts.it: oggi tocca a un articolo di Adriano Meis!O meglio, l'introduzione è del Meis, ma il meraviglioso articolo è di Dino Buzzati: una commovente e splendida fiaba su Marilyn Monroe, pubblicata il giorno dopo la sua scomparsa...Buon ascolto! Entra nel Gruppo Telegram segreto! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-09-12
16 min
Legàmi | Il Podcast della Fondazione 1563
01 - Il fu Mattia Pascal è vissuto veramente
Sensazionale scoperta, il fu Mattia Pascal è esistito veramente!E per la precisione ha prestato servizio come impiegato con mansioni contabili presso l’istituto Bancario di San Paolo dal 1936 fino al 1940.Ebbene sì, se avete dei ricordi del liceo quando la professoressa d’italiano vi aveva costretto a leggere durante le vacanze estive l’opera di Luigi Pirandello, o se ultimamente per passione o interesse avete avuto l’ispirazione di ripercorrere queste pagine miliari della letteratura italiana,ricorderete questa storia avventurosa di un uomo che casualmente si trova con l’occasione unica di cambiare vita drasticamente, scappare, apparentemen...
2021-06-04
16 min
Ghost Tour Italy
Lo Spiritismo nella poetica di Pirandello
La poetica di Pirandello potrebbe essere stata influenzata dalle discipline dello spiritismo, questo è quanto si avvince dalle sue diverse opere, quali: Fu Mattia Pascal, La casa del Granella, Dal naso al cielo e Sei Personaggi in cerca d’autore. In quelle che possono sembrare argomentazioni tipiche del periodo del decadentismo, un occhio attento, potrebbe intravvedere una grande cultura in materia di discipline esoteriche, tra queste lo spiritismo e la teosofia . Tra la fine del 1800 e primi decenni del 1900 va a delinearsi, una nuova dimensione del pensiero dell’occidente, la concezione di “spiritualismo”. Lo Spiritismo, trova terreno fertile nei salotti di tutta Eur...
2021-04-05
00 min
LessonPod: pillole di cultura!
Il fu Mattia Pascal di L. Pirandello in 4 minuti
Ognuno di noi porta una maschera e Pirandello lo sapeva bene! Mattia Pascal o Adriano Meis, scopri chi è il personaggio di una delle opere più famose dell'autore premio Nobel per la letteratura.E' uscito il libro di Lessonpod: Pillole di Cultura! Disponibile in prevendita qui https://www.federighieditori.it/negozio/lessonpod-pillole-di-cultura/ presto in tutte le librerie d'Italia, nei bookshop dei musei e su Amazon!
2020-01-28
05 min
CineFacts
#034 Matrix, Birds of Prey, Clerks 3, The Gentlemen, Jodorowsky's Dune
Nella puntata di questa settimana di Cinefacts Podcast:Matrix compie 20 anni, i trailer di The Irishman, Birds of Prey, The Gentlemen e 6 Underground, e poi Clerks 3 Jodorowsky's Dune......questo e altro in una puntata ricca di novità, recensioni, approfondimenti e tanto, tantissimo non-sense su Cinema e Serie TV serviti con amorevole passione e senza spoiler dalla redazione di Cinefacts.it! Ospiti di oggi il Capo Redattore Adriano Meis e lo youtuber Ieiazel! Entra nel Gruppo Telegram segreto! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit m...
2019-10-04
2h 55
CineFacts
Game Of Talks 01 - Game of Thrones 8x01 Spoiler Special
Spoiler Alert! Si parla di Game of Thrones - o Il Trono di Spade, se vi piace di più - e dell'ultima puntata andata in onda! Intrighi, parentele, draghi, estranei e tutto ciò che caratterizza la serie, con pareri, previsioni, teorie e il solito stile di CineFacts! Ospiti della Puntata 01 Giorgio Carella e Adriano Meis! Entra nel Gruppo Telegram segreto! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2019-04-16
47 min
Il fu Mattia Pascal
07 - VIII. Adriano Meis
2010-12-28
33 min
Non è un paese per UMARELLS 3.0.
Adriano Meis aka Pietro Mavrulis
Lo scrittore greco Pietro Mavrulis ci parla del suo libro Kill Feel e della Grecia. In studio anche il chitarrista dei New Hyronja Stefano Rambaldi aka Van Basten. Aforismi di Davide Pavlidis e di Paco d'Alcatraz a profusione (puntata n. 29)
2010-05-12
00 min
Il fu Mattia Pascal by Luigi Pirandello (1867 - 1936)
VIII. Adriano Meis
1970-01-01
33 min
Il fu Mattia Pascal by Luigi Pirandello (1867 - 1936)
VIII. Adriano Meis
1970-01-01
33 min