podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Afriradio Podcast
Shows
IntrAfrica
Kenya: la protesta nuova della Gen Z
In meno di dieci giorni, i giovani manifestanti della Gen Z del Kenya sono riusciti a far ritirare dal presidente William Ruto una legge finanziaria già approvata dal Parlamento. Per farlo sono scesi in piazza senza che fosse possibile distinguere fra loro le linee di divisioni etniche che tradizionalmente incanalano la rabbia dei keniani. E senza che l’opposizione politica riuscisse a metterci la firma, magari riducendo il tutto a schermaglie dell’eterno presente elettorale. Ai partiti è stato chiesto di rimanere in disparte, e così è stato. Non è poco. Certo non è sufficiente a spazzare via la fragilità dell’economia kenyana, gravata da un debito...
2024-07-10
22 min
IntrAfrica
Burkina Faso: la guerra al terrorismo tra pratica e propaganda / con Ilaria Allegrozzi
Con i suoi 36 anni, il capitano Ibrahim Traoré è il capo di stato più giovane al mondo. Di energie fresche, ce ne vogliono per affrontare le giornate di lavoro da presidente del Burkina Faso. Soprattutto quando si ha come priorità la riconquista della metà del territorio nazionale finito in mano a vari gruppi jihadisti negli ultimi dieci anni. In situazioni estreme come questa, di guerra effettiva, garanzie e paletti democratici sono destinati a saltare. Fino a che punto, però, uno stato emergenziale può giustificare le violazioni dei diritti umani che varie organizzazioni internazionali imputano alla giunta militare guidata da Traoré? I suoi soste...
2024-06-26
28 min
IntrAfrica
Unione Europea e Africa: tra miracoli e ossessioni / con Mario Giro
L’Unione Europea alla prova dell’Africa ha davanti due strade: una è ricordarsi di essere un miracolo geopolitico e un punto di riferimento, un’oasi di coesione a cui lo stesso continente di fronte si ispira, nell’avanzare generale del caos. L’altra strada, invece, è quella di proseguire lungo il cammino delle ossessioni che da tempo la inchiodano al palo, condannandola a politiche tanto dispendiose quanto inefficaci come il controllo delle migrazioni e la competizione con la Cina.Sembra un bivio del tutto ideale ma è fatto di politiche concrete. A produrle queste politiche, è il Parlamento europeo. L’8 e il 9 giugno, 360 milioni di elettor...
2024-05-29
23 min
IntrAfrica
Ciad: oltre le elezioni / con Alessio Iocchi
Ciad e elezioni: non una storia d’amore; semmai di formalità. Il 6 maggio, i cittadini ciadiani saranno chiamati a votare per scegliere il Capo di stato. Ma le urne qui non determinano tanto il futuro. A contare di più sono la forza militare dei contendenti, le loro trame locali e internazionali. In Africa subsahariana e non solo, ci sono tanti stati così, in mano a quelli che vengono definiti autoritarismi democratici, dei regimi autoritari con le parvenze di una democrazia. Allora, perché occuparci del Ciad, di cui si parla veramente poco? In primo luogo perché quello che succede qui influenza tutta l’a...
2024-05-03
37 min
IntrAfrica
Angola: Isabel Dos Santos, la latitante più ricca d'Africa / con Paolo Biondani
La storia di Isabel dos Santos è molte cose. Da una parte, rappresenta l’archetipo del concetto di “nepotismo”. Figlia primogenita dell’uomo che ha governato l’Angola per 38 anni, dal padre ha ricevuto in sorte quote e partecipazioni, fino al controllo, di numerose società statali. Le ha trasformate in un patrimonio da miliardi di dollari e in una rete di influenze politiche enormi. È diventata la donna più ricca d’Africa, la prima miliardaria del continente. È anche una storia di grande giornalismo però, quella di Isabel dos Santos. Di cronisti di numerosi paesi che si mettono insieme, esaminano tonnellate di carte e si ritrovano app...
2024-04-17
21 min
IntrAfrica
Libia: un buco nero come il petrolio / con Antonio Morrone
Gheddafi e i suoi viaggi a Roma, con tende e cammelli annessi. Oppure una nuova terra di lager per migranti. Sono due tra i principali pensieri che possono saltare in testa quando si parla di Libia. Di questo paese complesso e strategico per tanti stati, incluso il nostro, sappiamo e ci occupiamo poco. È una sorta di buco nero, da cui estrarre petrolio e in cui bloccare migranti. In questa puntata di IntrAfrica, tentiamo di mostrare il filo logico della Libia, del suo recente sviluppo politico e del suo presente bicefalo, diviso tra Tripolitania e Cirenaica. Lo facciamo con un'intervista ad A...
2024-04-03
26 min
IntrAfrica
Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: 30 anni di insabbiamenti / con Luciano Scalettari
Sono passati 30 anni esatti dall'uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Giornalista la prima, cameraman il secondo. Freddati in un agguato a Mogadiscio, in una Somalia avvolta dalla guerra. 30 anni senza una verità giudiziaria. Non ci sono i nomi, non ci sono i nomi degli esecutori, men che meno quello dei mandanti. Addirittura non c'è un movente. Eppure si sa quasi tutto. Il giudice per le indagini preliminari di Roma ha respinto per tre volte la proposta della Procura di archiviare le indagini. E ufficialmente l'inchiesta è ancora aperta. Sul caso ci sono davvero montagne di documenti. Se ne sono interessate cinque...
2024-03-20
26 min
IntrAfrica
Ep. 2: Sudan - frammenti di guerra e pace
I due generali continuano a contendersi i brandelli del Sudan, a dieci mesi dallo scoppio delle ostilità tra i due ex-alleati di governo. Cerchiamo di decifrare le loro decisioni e se non il futuro, almeno il passato e il presente del paese. Va da sé che lo sguardo va al gioco di influenze esterne. Da questo punto di vista, alcuni stati appaiono più attivi, come gli Emirati Arabi Uniti e di recente l'Iran. Altri, come gli Stati Uniti e l'Unione Europea rimangono a guardare, ma hanno contribuito non poco a determinare la situazione attuale. I primi avevano sponsorizzato la riabilitazione di...
2024-02-07
27 min
IntrAfrica
Ep. 1: Etiopia, Somaliland e l'accordo della discordia
L’Etiopia cerca il suo posto al sole nel Mar Rosso. Per farlo pare disposta ad attirare gli strali di tutti i vicini e non nel Corno d’Africa. Al centro delle discussioni: l’accesso dell’Etiopia al porto di Berbera, secondo le clausole (ancora poco note) del Memorandum d’Intesa siglato con il Somaliland, regione secessionista della Somalia. In cambio, Addis sarebbe disposta, prima al mondo, a riconoscere la sovranità di Hargeisa, capitale di uno stato ‘’de facto’’. Ovvia la reazione irata della Somalia. Nelle fila degli scontenti, vanno annoverati anche altri attori non secondari, come Egitto e Eritrea. Eppure il Primo min...
2024-01-24
28 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Giovani - La Combo di Trento
2021-05-19
08 min
Alex Zanotelli
Il digiuno
2021-04-10
04 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Rd Congo: drammatica situazione in Nord Kivu. Il racconto di P.Vincenzo Trasparano da Butembo
Rd Congo: drammatica situazione in Nord Kivu. Il racconto di P.Vincenzo Trasparano da Butembo
2021-04-09
02 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Elezioni presidenziali in Ciad: p Justin Ndhlovu, missionario comboniano a Sarh
Ciad: verso le elezioni presidenziali di domenica 11 aprile in un clima di rassegnazione. Nessun dubbio sulla riconferma di Idriss Deby Itno, al potere dal 1990. "E' come vedere un film di cui si conosce già la fine" commenta padre Justin Ndhlovu, missionario comboniano a Sarh
2021-04-08
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Assoluzione per l'ex presidente ivoriano Gbagbo: intervista a Cuno Tarfusser, ex giudice della Cpi
La Corte penale internazionale dell'Aja (Cpi) ha definitivamente assolto l'ex presidente della Costa d'Avorio Laurent Gbagbo e il suo braccio destro, l'ex ministro della gioventù Charles Blé Goudé, dall'accusa di crimini contro l'umanità compiuti durante le violenze post elettorali del 2010-2011. L'intervista all'ex giudice della Cpi Cuno Tarfusser a cura di Gianni Ballarini.
2021-04-07
10 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Benin al voto, sale la tensione: p. Raoul Sohouenou, missionario comboniano
Il Benin si avvicina alle elezioni presidenziali di domenica 11 aprile in un clima di crescente tensione. In tutto il paese dell'Africa occidentale si registrano le prime manifestazioni di piazza contro il presidente Patrice Talon, candidato per un secondo mandato che appare scontato grazie all'incessante opera di indebolimento delle opposizioni e il rafforzamento del suo sostegno in parlamento. Il racconto di quanto sta avvenendo ce lo fa Padre Raoul Sohouenou, missionario comboniano a Cotonou.
2021-04-07
04 min
Alex Zanotelli
Stragi in Mozambico: Il mio appello all'Eni e all'Italia
2021-04-02
05 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Mozambico: attacchi terroristici a Palma, provincia di Cabo Delgado
Nell'audio una fonte locale di Nigrizia, protetta da anonimato, ricorda quali sono gli interessi economici e geo-strategici, degli Stati Uniti in particolare, nella provincia mozambicana di Cabo Delgado, sotto attacco parte di presunti gruppi terroristici legati allo Stato islamico.
2021-03-29
03 min
Alex Zanotelli
Le stragi nel Sahel, anticamera di un nuovo stato islamico nel cuore dell'Africa
2021-03-27
04 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Instabilità crescente in Etiopia: da Addis Abeba il racconto di p. Giuseppe Cavallini, missionario comboniano
Instabilità crescente in Etiopia: il racconto di p. Giuseppe Cavallini, missionario comboniano da molti anni nel paese
2021-03-25
07 min
Alex Zanotelli
Non restiamo a guardare l'orrore dell'Isis in Mozambico
2021-03-21
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Centrafrica: secondo turno elezioni legislative (in francese)
Repubblica Centrafricana: il 14 maggio si è tornati alle urne per un secondo turno di elezioni legislative. Da Bangui Steve Rolf Domia Leu Bohoula, giornalista di Radio Ndeke Luka, ha raccolto per Nigrizia alcune voci degli elettori e del portavoce dell’Ane, la commissione elettorale nazionale (audio in lingua francese).
2021-03-17
02 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Donne - Katia Lobo Fitermann
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana presenta la storia di Katia Lobo Fitermann
2021-03-15
05 min
Alex Zanotelli
Udienza Gregoretti: Lamorgese getta un'ombra sulle navi Ong
2021-03-13
02 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
P. Christian Carlassare, vescovo di Rumbek: il mio sogno per la Chiesa in Sud Sudan
L'8 marzo 2021 Papa Francesco ha nominato Padre Christian Carlassare, missionario comboniano, nuovo vescovo di Rumbek. Padre Christian Carlassare, 43 anni e originario di Schio, in provincia di Vicenza, ha studiato teologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma ed è stato ordinato sacerdote nel 2004.In Sud Sudan ha lavorato tra i membri dell’etnia Nuer nello stato di Jonglei per 9 anni, dal 2007 al 2016. Dal 2020 è Vicario Generale della Diocesi di Malakal. Ad attenderlo una sfida enorme dal punto di vista sociale – con un paese che vive ancora scontri intercomunitari molto accesi e dove la povertà delle popolazioni è in aumento – e sul versante ecclesiale...
2021-03-12
01 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
P. Christian Carlassare, vescovo di Rumbek: il mio sogno per il Sud Sudan
L'8 marzo 2021 Papa Francesco ha nominato Padre Christian Carlassare, missionario comboniano, nuovo vescovo di Rumbek. Padre Christian Carlassare, 43 anni e originario di Schio, in provincia di Vicenza, ha studiato teologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma ed è stato ordinato sacerdote nel 2004.In Sud Sudan ha lavorato tra i membri dell’etnia Nuer nello stato di Jonglei per 9 anni, dal 2007 al 2016. Dal 2020 è Vicario Generale della Diocesi di Malakal. Ad attenderlo una sfida enorme dal punto di vista sociale – con un paese che vive ancora scontri intercomunitari molto accesi e dove la povertà delle popolazioni è in aumento – e sul versante ecclesiale...
2021-03-12
01 min
Alex Zanotelli
La distruzione dell'Amazzonia ci abitua al male
2021-03-06
03 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Impegno - La Comunità Malbes
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo ospite la comunità Malbes, che ci racconta la propria esperienza
2021-03-01
11 min
Alex Zanotelli
Le stragi in Rd Congo e le responsabilità dell'Europa
2021-02-27
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Rd Congo: omicidio dell'ambasciatore italiano: p. Gianni Magnaguagno
Rd Congo: omicidio dell'ambasciatore italiano: il racconto di p. Gianni Magnaguagno, missionario saveriano a Bukavu, in Nord Kivu che aveva incontrato Luca Attanasio la sera prima della sua morte
2021-02-25
02 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Eritrea: come il regime controlla la pandemia. Fonte da Asmara (in inglese)
Eritrea: come il regime controlla la pandemia. Fonte da Asmara protetta da anonimato. (Audio in inglese)
2021-02-24
02 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Eritrea: commento all'intervista del presidente Isaias Afeworki (parte 2)
Eritrea: Desbele Mehari, membro del direttivo dell’Associazione degli eritrei di Milano e dintorni, commenta l'intervista rilasciata il 18 febbraio all'emittente statale EriTV dal presidente Isaias Afeworki (Parte 2)
2021-02-24
00 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Eritrea: commento all'intervista del presidente Isaias Afeworki (parte 1)
Eritrea: Desbele Mehari, membro del direttivo dell’Associazione degli eritrei di Milano e dintorni, commenta l'intervista rilasciata il 18 febbraio all'emittente statale EriTV dal presidente Isaias Afeworki (parte 1)
2021-02-24
02 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Centrafrica, crisi umanitaria: da Bangui Steve Rolf Domia Leu Bohoula (in francese)
Nel suo reportage sulla drammatica crisi umanitaria in Repubblica Centrafricana, Steve Rolf Domia Leu Bohoula, giornalista di Radio Ndeke Luka, ha raccolto per Nigrizia alcune voci degli sfollati (in lingua francese) in varie parti del Paese. Ne riportiamo alcune.
2021-02-22
04 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Giovani - Joy
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo ospite Joy
2021-02-22
08 min
Alex Zanotelli
Sahel sull'orlo di un nuovo stato islamico
2021-02-20
04 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Donne - Hermine
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo suor Paola Moggi, direttrice di ComboniFem ci presenta la storia di Hermine
2021-02-15
10 min
Alex Zanotelli
Vaccini anticovid: Qua si lucra sulla salute comune
2021-02-13
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Giornata internazionale contro l’uso dei bambini soldato: Luciano Bertozzi di Archivio Disarmo
In occasione della 20esima Giornata internazionale contro l’uso dei bambini nei conflitti armati l'intervento di Luciano Bertozzi, di Archivio Disarmo, tratto dal programma radiofonico settimanale sull'Africa Uacanda.
2021-02-12
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Sudan: la crisi offusca il varo di un nuovo governo transitorio (anonimo da Khartoum)
Sudan: la profonda crisi economica e sociale offusca il varo di un nuovo governo transitorio inclusivo degli ex movimenti armati firmatari dell'accordo di pace dell'ottobre 2020.Il racconto da Khartoum di una fonte di Nigrizia protetta da anonimato
2021-02-10
04 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Rd Congo: la testimonianza di p. Trasparano Di Vincenzo, missionario comboniano a Oicha, in Nord Kivu
Rd Congo: A Oicha, in Nord Kivu, Padre Trasparano Di Vincenzo, missionario comboniano, ha incontrato lo scorso 7 febbraio ottocento orfani e cinquanta vedove, vittime delle incursioni di questi ultimi anni, accolti presso diverse famiglie del posto. Il suo racconto...
2021-02-09
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Somalia: Rinviate nuovamente le elezioni. Il commento dell'attivista Abdifatah Hassan Ali (in inglese)
Somalia: nessun accordo tra clan. Slittano nuovamente le elezioni previste per l'8 febbraio.Il commento da Mogadiscio di Abdifatah Hassan Ali, difensore dei diritti umani e blogger, cofondatore di Digital Shelter e membro del Comitato direttivo del Corno d'Africa. Digital Shelter è un'organizzazione locale che promuove i diritti digitali, la libertà di Internet e lo spazio civico online in Somalia
2021-02-08
02 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Tratta di esseri umani: testimonianza di suor Gabriella Bottani, coordinatrice della rete Talitha Kum
8 febbraio 2021, VII Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone: testimonianza di suor Gabriella Bottani, missionaria comboniana e coordinatrice della rete Talitha Kum (con uno sguardo speciale alle Afriche)
2021-02-08
03 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Parola - "Il prossimo" di Padre Fernando Zolli
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo ospite padre Fernando Zolli che ci parlerà della Parola "Prossimo"
2021-02-08
09 min
Alex Zanotelli
Vaccini anticovid: Il fallimento morale dell'Organizzazione mondiale del commercio
2021-02-06
04 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Somalia: Verso il rinvio delle elezioni. Il commento dell'attivista Abdifatah Hassan Ali (in inglese)
Somalia: verso il rinvio delle elezioni dell'8 febbraio.Il commento da Mogadiscio di Abdifatah Hassan Ali, difensore dei diritti umani e blogger, cofondatore di Digital Shelter e membro del Comitato direttivo del Corno d'Africa. Digital Shelter è un'organizzazione locale che promuove i diritti digitali, la libertà di Internet e lo spazio civico online in Somalia
2021-02-05
00 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Impegno - Afrobrix, di Fabrizio Colombo
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo ospite Fabrizio Colombo che ci raccota la sua esperienza e iniziativa sul territorio bresciano
2021-02-04
08 min
Alex Zanotelli
L'Etiopia ritrovi la sua pace
2021-01-30
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Sudan: riflessioni su una nuova identità (anonimo)
Sudan: studiosi e intellettuali si sono confrontati in un simposio, tenuto dal 18 al 20 gennaio al Comboni college of science and technology di Khartoum, sul tema: Religione, società e laicità dello stato. A parlarci di questo importante momento di dialogo e riflessione su quello che dovrà essere l’identità del nuovo Sudan è una nostra fonte nella capitale, protetta da anonimato.
2021-01-29
06 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Grave crisi alimentare e sociale in Madagascar: il racconto di Luciano Lanzoni
Dal Madagascar, dove opera da oltre trent’anni, Luciano Lanzoni, missionario Fidei Donum della Diocesi di Carpi, racconta la profonda emergenza dovuta alla prolungata siccità nel Sud, ma anche di un paese in balia del completo immobilismo del governo del presidente Andry Rajoelina.
2021-01-26
05 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Giovani - Ahmad Hassan
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo ospite Ahmad Hassan, giovane studente e lavoratore nigeriano che ci racconta la sua storia.
2021-01-25
14 min
Alex Zanotelli
Frontex e la barbarie del mare
2021-01-23
02 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Il trattato sulla proibizione delle armi nucleari entra in vigore. Il commento del presidente di Pax Christi Giovanni Ricchiuti
Il commento di Mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura e presidente di Pax Christi, sull'entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (Tpnw), il 22 gennaio 2021
2021-01-20
04 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
P. Gaspare Di Vincenzo da Beni (Rd Congo)
Padre Gaspare Di Vincenzo, comboniano che lavora a Beni (Nord Kivu) racconta la visita dei vescovi della Repubblica democratica del Congo nella martoriata regione, sotto attacco da anni da parte di gruppi armati
2021-01-20
01 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Donne - La Cura
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo suor Paola Moggi, direttrice di ComboniFem ci parla della Cura
2021-01-18
10 min
Alex Zanotelli
Migranti: Ecco i respingimenti messi in atto dall'Italia
2021-01-16
04 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Centrafrica: le milizie entrano a Bangui. Il racconto di Rolf Steve Domia Leu Bohoula (in francese)
Centrafrica: le milizie entrano a Bangui. Il racconto del giornalista Rolf Steve Domia Leu Bohoula per la BBC (audio in francese)
2021-01-14
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Centrafrica: testimonianza da Bouar
Da Bouar, città commerciale e militarizzata al confine on il Camerun il racconto (di fonte coperta da anonimato per garantirne la sicurezza) dell'avanzata dei gruppi armati e della fuga delle popolazioni all'indomani delle elezioni del 27 dicembre, che hanno riconfermato alla presidenza Faustin Arcange Touadera.
2021-01-11
04 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Togo: intervista a Brigitte Kafui Adjamagbo-Johnson, coordinatrice della piattaforma Dynamique Monseigneur Kpodzro
Togo: intervista a Brigitte Kafui Adjamagbo-Johnson, coordinatrice della piattaforma politica Dynamique Monseigneur Kpodzro (audio originale in francese)
2021-01-11
42 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Parola - Padre Alex Zanotelli
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo ospite padre Alex Zanotelli che ci parlerà della Parola
2021-01-11
07 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Impegno - Lisa Thibault
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo ospite Lisa Thibault
2021-01-07
07 min
Alex Zanotelli
Ecco le rotte dei migranti verso l'Europa
2021-01-02
03 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Giovani - Ibrahima Lo
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo ospite Ibrahima Lo,
2020-12-29
16 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Reportage di Rolf Steve Domia-Ieu di Radio Ndekeluka
2020-12-28
03 min
Alex Zanotelli
Natale è condividere i beni per dare vita alla Festa universale
2020-12-25
02 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Centrafrica, verso il voto del 27 dicembre
Repubblica Centrafricana: violenze e tensioni politiche crescono in vista delle elezioni legislative e presidenziali del 27 dicembre. Da Bangui il racconto di Crescent Beninga, dottore di Ricerca in Scienze Politiche e Portavoce di Gtsc (Gruppo di lavoro della Società Civile sulla crisi centrafricana). Audio originale in francese.
2020-12-21
03 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Donne - Yodit Abraha
Ecco l'appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni. Questa settimana abbiamo ospite Yodit Abraha
2020-12-21
08 min
Alex Zanotelli
Le pandemie sono drammi sociosanitari
2020-12-19
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Togo: intervista al Presidente democraticamente eletto Agbeyomé Kodjo, in esilio (in francese)
Togo: intervista a Agbeyomé Kodjo, candidato alla presidenza alle elezioni del 22 febbraio 2020 per la Dynamique Monseigneur Kpodzro (DMK), il cartello di movimenti e partiti riuniti insieme sotto l’autorità morale del vescovo emerito di Lomé, monsignor Philippe Fanoko Kpodzro. (Audio originale in francese)
2020-12-16
16 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Sudan: progressi democratici, scuole e coronavirus
Da una fonte sudanese protetta da anonimato, il racconto dei progressi in ambito democratico compiuti dal governo transitorio dopo la caduta del regime islamista di El-Bashir, con attenzione al sistema educativo nella crisi del coronavirus
2020-12-14
04 min
Il Podcast del Cantiere
Il Podcast del Cantiere - Migrazioni e Parola - Padre Alex Zanotelli
Il Cantiere Casa Comune lancia con Padre Alex Zanotelli "Il Podcast del Cantiere", appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni.
2020-12-14
08 min
Alex Zanotelli
Zaki e Regeni: Il baratto di Conte sulle armi all'Egitto
2020-12-12
03 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Togo: intervista a Thomas Kokou Nsoukpoe (in francese)
Togo: intervista a Thomas Kokou Nsoukpoe, presidente del partito Blocco d’azione per il cambiamento (Bac), membro del movimento Dynamique Monseigneur Kpodzro e consigliere speciale del presidente democraticamente eletto, Agbeyomé Messan Kodjo. (Audio originale in francese)
2020-12-11
08 min
Nigrizia - Voci dal Mondo
Antonella Sinopoli elezioni Ghana
Ghana: da Accra Antonella Sinopoli commenta il risultato delle elezioni del 7 dicembre che hanno riconfermato alla presidenza per un secondo mandato Nana Akufo-Addo
2020-12-10
04 min
Alex Zanotelli
Se va in crisi l'Etiopia è un brutto scherzo per tutti
2020-12-04
02 min
Alex Zanotelli
I tre popoli da non dimenticare
2020-11-21
02 min
Alex Zanotelli
Scusi di Maio, perché l'Italia ha chiuso con la cooperazione?
2020-11-14
03 min
Alex Zanotelli
"I can't breathe" ce lo grida la Terra
2020-11-07
03 min
Alex Zanotelli
Covid: Con la normalità abbiamo chiuso
2020-10-24
02 min
Alex Zanotelli
La liberazione di Padre Maccalli: Difendere i più deboli a rischio della vita
2020-10-17
03 min
Alex Zanotelli
Revisione decreti Salvini: Grave ancora le multe alle Ong
2020-10-10
03 min
Alex Zanotelli
Sono morti? Chiedete a Lamorgese il perché
2020-10-03
02 min
Alex Zanotelli
E' arrivato l'apartheid climatico
2020-09-24
02 min
Alex Zanotelli
Esternalizzare o isolare, la politica europea di fronte alle grandi migrazioni
2020-09-19
03 min
Alex Zanotelli
Sotto elezioni Gesù Cristo può attendere
2020-09-12
02 min
Alex Zanotelli
In memoria di Pedro Casaldáliga, il Vescovo fedelmente ribelle spentosi l'8 agosto 2020
2020-09-06
03 min
Alex Zanotelli
L'Italia faccia una nuova politica sul Sahel
2020-07-25
03 min
Alex Zanotelli
Se la politica estera la decidono Eni e Leonardo
2020-07-18
02 min
Alex Zanotelli
Al Senato missioni militari un tanto al chilo
2020-07-11
03 min
Alex Zanotelli
Situazione sempre più grave nel Mediterraneo
2020-07-04
03 min
Alex Zanotelli
La rabbia dei bulgari a Mondragone scoperchia una situazione disumana
2020-06-27
03 min
Alex Zanotelli
Ancora donne e bambini annegati. E' la negazione della vita
2020-06-20
02 min
Alex Zanotelli
Caso Riace: Quei paesini che potrebbero rivivere secondo il Consiglio di Stato
2020-06-13
02 min
Alex Zanotelli
Suprematisti bianchi: Le Chiese da che parte stanno?
2020-06-06
03 min
Alex Zanotelli
Cambiamo mira! Investiamo nella Pace, non nelle armi
Torna la Campagna Banca Armate
2020-05-30
03 min
Alex Zanotelli
Il coronavirus in Brasile miete vittime nelle favelas e tra gli indigeni
2020-05-23
02 min
Alex Zanotelli
La regolarizzazione dei braccianti stranieri è l'inizio della lotta al caporalato
2020-05-16
02 min
Alex Zanotelli
Quei 72 milioni bruciati in armi dall'Italia ogni giorno
2020-05-09
03 min
Alex Zanotelli
Il coronavirus è la vendetta della natura
2020-05-01
03 min
Alex Zanotelli
Strage di Pasquetta: La nostra ignavia è peccato
2020-04-24
03 min
Alex Zanotelli
Europa: "O ci salviamo tutti, o non si salva nessuno"
Nella foto: Il logo di Alarm Phone, la Linea telefonica diretta di supporto per persone che attraversano il Mar Mediterraneo verso l'Unione Europea.
2020-04-15
02 min