podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Agnese Fedeli
Shows
COSMO italiano - il podcast
L'eredità di Papa Francesco e la Chiesa tedesca
Centinaia di migliaia di fedeli hanno accompagnato sabato l'ultimo viaggio del pontefice verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, Agnese Franceschini era a Roma e ci racconta l'atmosfera di questi giorni. Se in Italia la partecipazione emotiva per la scomparsa del "Papa degli ultimi" è stata fortissima, i rapporti con la chiesa tedesca sono stati tutt'altro che idilliaci. Ne abbiamo parlato con Simone Paganini, teologo presso l’università di Aachen e con il vaticanista Marco Politi. Von Luciana Caglioti.
2025-04-28
22 min
Mamma a 40 anni
Ortensia canta Stella stellina
Tornano le chiacchiere di una neonata. Beh, siamo a 19 mesi. Per Ortensia è tempo di cominciare a cantare qualche canzoncina! Cominciamo con Stella stellina, l'intramontabile.
2022-09-25
00 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa - prime pagine 18 maggio 2022
Rassegna stampa delle prime pagine dei quotidiani locali.18 maggio 2022, segnato dalla prima uscita dell'edizione fiorentina del quotidiano Il Tirreno.Al microfono: Agnese Fedeli
2022-05-18
08 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa prime pagine 16 febbraio 2022
🎧 Rassegna stampa prime pagine 16 febbraio 2022La lettura dei titoli delle prime pagine dai quotidiani locali di Firenze e area metropolitanaA cura di Agnese FedeliTra le notizie in primo piano: ⚖️ Don Ciotti incontra i ragazzi e le ragazze di Firenze e area metropolitana🖌 Cronaca, cadavere vicino al ponte all'Indiano ⚡️Rincari, prime chiusure Durata audio: 6.49 min#podcast #FirenzeMetropolitana #rassegnastampa
2022-02-16
06 min
Dante 700 / Un podcast dantesco
Dante 700 - Un podcast dantesco a cura di Florence TV - puntata 65
Ci siamo. Il nostro viaggio insieme a Dante giunge al termine. E non c'era forse modo migliore di ripercorrere questo 2021 che si conclude attraverso una sorta di medley realizzato con le voci di tutti gli ospiti intervistati da Andrea Biagioni per Dante 700. Nell'ordine, un saluto e un ringraziamento a: Sandro Rogari, Antonia Ida Fontana, Claudio Marazzini, Marco Ferri, Francesco Artibani, Aldo Cazzullo, Alberto Casadei, Edoardo Rialti, Pupi Avati e Alessandra Sarchi.Un ringraziamento speciale alla direttrice Agnese Fedeli, che questo podcast lo ha inaugurato con l'ormai storica prima puntata datata 17 ottobre 2020, e ovviamente a tutte e a tutti voi...
2021-12-31
38 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa prime pagine 25 novembre 2021
🎧 Rassegna stampa prime pagine 25 novembre 2021La lettura dei titoli delle prime pagine dai quotidiani locali di Firenze e area metropolitanaA cura di: Agnese FedeliTra le notizie in primo piano: 🌡 Covid, super green pass e "Natale in maschera"🔴 Le iniziative per il 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne🚑 Cronaca, i fatti di ComeanaDurata audio: 7.06 min#podcast #FirenzeMetropolitana #rassegnastampa
2021-11-25
07 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa Prime pagine 18 novembre 2021
🎧 Rassegna stampa prime pagine 18 novembre 2021La lettura dei titoli delle prime pagine dai quotidiani locali di Firenze e area metropolitanaA cura di: Agnese FedeliTra le notizie in primo piano: 🚧 Mobilità fiorentina e metropolitana 🔴 Novità GKN🌡 Tamponi nelle scuole Durata audio: 6.10 min#podcast #FirenzeMetropolitana #rassegnastampa
2021-11-18
06 min
Dante 700 / Un podcast dantesco
Dante 700 - Un podcast dantesco a cura di Florence TV - puntata 41
Puntata dedicata all'intervista con una vecchia conoscenza di Dante 700: si tratta di Alberto Casadei. Accademico, critico letterario militante, ma anche romanziere e poeta, Casadei, forlivense classe 1963, ha dedicato più lavori all'Alighieri, tra cui il "Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata" che è stato al centro della seconda puntata di questo podcast. Allora fu Agnese Fedeli a dare voce alle parole di Alberto Casadei: in questa puntata sarà lui stesso a raccontarci un po' di curiosità su Dante e su questo centenario dantesco.
2021-07-17
37 min
Mamma a 40 anni
Mamma a 40 anni - Le chiacchiere di una neonata - 4 mesi
Novità su "Mamma a 40 anni": periodicamente e almeno una volta al mese, caricherò la registrazione di un vocale con le chiacchiere della neonata, per tenere memoria di come evolve la sua capacità linguistica e il linguaggio tra e con noi. Ecco le chiacchiere di Ortensia a 4 mesi, mentre la addormento nel primo pomeriggio.
2021-06-14
01 min
Mamma a 40 anni
Mamma a 40 anni - Estate
Puntata 16. EstateFine della scuola, primo giorno d’estate. L’equazione è notissima e abbastanza banale, ma la sua forza è totale e totalizzante. Per me lo è da sempre. Quella prospettiva di settimane lunghe, colme di aspettative, il ritorno in un posto di mare familiare da tutta la vita eppure la scoperta, ogni anno, di angoli diversi, del sapore di molte cose ancora solo ipotizzate, amici, amori, quelle dicerie sul bagno in mare a mezzanotte, confermate poi dal primo vero bagno a mezzanotte, all’insaputa di tutti e tutte, corse pazze in bici per tornare a casa all’ora pattuita, quando fino...
2021-06-06
02 min
Mamma a 40 anni
Mamma a 40 anni - E' la stampa, bellezza. Anche quando fa schifo.
E’ la stampa, bellezza. Anche quando fa schifoSono in ritardo su tutti i fronti. Gestione domestica, burocrazia imperante, firme, fogli ovunque, scadenze da fine epoca tutti i giorni. E sono in ritardo pure per il podcast. Nelle prime settimane dopo il parto ne facevo un punto d’onore: trovare il tempo per buttare giù i pensieri, in modo che non svanissero veloci e per tenere memoria. E, più o meno, devo dire che ci sono riuscita. Questa settimana è dura mettersi a scrivere, infatti ho tergiversato volutamente, anche quando avrei avuto tempo per buttare giù due righe, perché c’è stata la tra...
2021-05-29
02 min
Mamma a 40 anni
Mamma a 40 anni - Di quando mi hanno parlato della Trisomia 21
Puntata 14 – Di quando mi hanno parlato della Trisomia 21Oggi faccio un passo indietro. A quando ho fatto il test più o meno un anno fa e ho cominciato a dire in giro di essere in gravidanza a 39 anni suonati. Per certi versi, quello “interessante” si conferma e si mantiene uno stato di grazia, che ti porta di nuovo a farti certe fantasie delicate, sul futuro e sugli anni che verranno. Ogni nascita è un’occasione e un’opportunità per fare meglio. Per altri, appena varchi la soglia del tuo primo appuntamento ginecologico, sai già che i medici e il resto del circ...
2021-05-14
03 min
Mamma a 40 anni
Mamma a 40 anni - Le chiacchiere di una neontata - 3 mesi
Novità su "Mamma a 40 anni": periodicamente e almeno una volta al mese, caricherò la registrazione di un vocale con le chiacchiere della neonata, per tenere memoria di come evolve la sua capacità linguistica e il linguaggio tra e con noi. Ecco le chiacchiere di Ortensia a 3 mesi.
2021-05-13
02 min
Mamma a 40 anni
Mamma a 40 anni - Invidia ed empatia
Puntata 13 – Tra invidia ed empatiaTempi di fiacca, tra covid, post covid, tristezze da pandemia, voglia di uscire. E più volte in questi giorni, comunque ricchi e colorati, ho avuto un pensiero ricorrente, ossia che invidio diverse cose della quotidianità dei miei figli. Forse sto infrangendo un qualche indicibile tabù della maternità, ma della neonata prima di tutto invidio ovviamente la bellezza, la meraviglia del sorprendersi ogni mattina a vedere e percepire qualcosa di nuovo, la libertà che sottende ad ogni suo movimento, sorriso o pianto. Invidio, ma capitemi, è una sensazione positiva, il fatto che ogni suono emetta, un vocal...
2021-05-08
03 min
Mamma a 40 anni
Mamma a 40 anni - Mia sorella
Puntata 12 – Mia sorellaQui si parla di maternità, ma anche di fraternità. Ortensia è la mia terza figlia e noto come si stia radicando in ognuno dei tre, in scale variabili, un sentimento multiplo di attaccamento, simpatia reciproca e, al tempo stesso, di un misto di gelosia, confronto, comprensione, attesa.Pure io sono la terza di tre fratelli e oggi, che ho compiuto 40 anni, voglio parlarvi di mia sorella.Mia sorella è la primogenita. Il suo punto d’onore. Dire di essere (sempre) stata la prima, a nascere ma anche un po’ a far tutto. La più cocciuta, la più prec...
2021-04-17
02 min
Mamma a 40 anni
Mamma a 40 anni - Quello che non ho
Puntata 11 – Quello che non hoL’altro giorno parlavo con Adriana, mamma pure lei di due bambine che hanno l’eta dei miei figli più grandi. E siamo arrivate a dire “quante cose abbiamo, non ci rendiamo neanche conto, siamo sempre a lamentarci”. Ed è vero. Stavo per prendere ispirazione proprio da questa conversazione con lei, per questa puntata di Mamma a 40 anni, quando, per assonanza o forse, più corretto, per contrappasso, mi è venuta in mente una canzone di De André. Quello che non ho. Perché è vero che materialmente abbiamo tutto e dovremmo fare a meno di molto, ma spesso ci manca un quid...
2021-04-10
04 min
Mamma a 40 anni
Accogliere
Puntata 10 – Accogliere La prima maternità è quella che ti butta in campo senza neanche passare per lo spogliatoio. Con la seconda tutti dicono (loro) che vai tranquillo, hai l’esperienza dalla tua parte, si tratta solo di riprendere la mano. La terza, eh, la terza è quella che accogli. Accogliere la vita, accogliere uno stravolgimento (ancora) della quotidianità, accogliere nuovi pianti, risate, urla, pensieri, conti alla mano per risparmiare qualcosa qua e là. In questi giorni è stato proprio il verbo accogliere che mi ha accompagnata nelle ore trascorse con i miei figli. Perché ogni giorno una mamma, un genitore, è...
2021-04-04
02 min
Mamma a 40 anni
Alta fedeltà
Mamma a 40 anni - Puntata numero 9 - Alta fedeltàSettimana impegnativa. In questa finta quarantena, la fatica non arriva dagli equilibrismi nella gestione delle DAD, delle attività scolastiche online, degli impegni familiari o del ritmo delle poppate diurne e notturne. La settimana ha richiesto impegno soprattutto a livello emotivo, e infatti ieri sono un po’ crollata. Non solo io. I nervi di tutti quanti, in questi giorni, stanno cedendo. Ognuno ha un motivo suo e suo solo, che poi, più che scontrarsi, si incontra con quello di chi gli sta vicino: marito, moglie, figli, fratelli e sorelle. Chi p...
2021-03-27
03 min
Mamma a 40 anni
No stress. Ciuccio, pollice, marsupio e antistress più o meno naturali
AntistressEccomi qui, i giorni volano, Ortensia ormai ha un mese e mezzo. Mi trovo già nella situazione in cui incontro neomamme dal pediatra con neonati più piccoli della mia e quasi quasi mi scappa quello sguardo di chi insomma la sa lunga, c’è già passato, cosa vuoi, i bambini sono tutti così… Quasi quasi mi scappa, dicevo, ma a dire il vero a questa terza maternità per certi versi mi fa pensare in modi più intenso a tante cose che in altre occasioni mi venivano spontanee. Per esempio, metti il ciuccio. Ortensia per ora non lo vuole, dici...
2021-03-20
02 min
Mamma a 40 anni
Pump up the volume. Ovvero, pensieri sparsi sulle coliche della neonata
7. Pump up the volume. Ovvero, pensieri sparsi sulle coliche della neonataCi sono dei rumori che infastidiscono Ortensia. Il cane dei vicini quando abbaia mentre lei si addormenta o i passi della signora del piano di sopra quando sta chiudendo gli occhi, il click dell'interruttore del nostro bagno, quando viene premuto alla fine della ninna nanna. E lì, chiaramente, non può che scattare quel famoso pianto inconsolabile dovuto... dovuto... dovuto… dovuto alle misteriose coliche del neonato. Un dolore intermittente, evidentemente lancinante, che porta questi piccoli a urlare in modo disorganizzato e penoso. Quan...
2021-03-12
03 min
Mamma a 40 anni
Latte e dintorni
Latte e dintorniSull'allattamento abbiamo detto e letto di tutto. Tutto e il contrario di tutto, a dir la verità. Allattamento a richiesta, allattamento ad orari fissi, allattamento al seno a tutti i costi, sempre e comunque. Oppure no, in fin dei conti se la mamma non vuole, latte artificiale e via, non è un problema. Beh è vero che sull’allattamento gira uno scenario dalle tinte pastello e arcobaleno che raramente corrisponde al vero: basta aprire un qualunque libro o manuale su mamme e bambini per leggere frasi tipo “la mamma attacca il bambino e non sente nessun dolore”, oppure ch...
2021-03-06
04 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Il matto
Il matto / Gianni Rodari
2021-02-27
01 min
Mamma a 40 anni
I marmocchi di Agnes
I marmocchi di AgnesEccomi qui dopo una settimana. Ortensia ha superato la bella cifra dei 20 giorni, fa il suo dovere, mangia, dorme, lancia due urli quando è stufa o stanca o chi lo sa. Noi prendiamo confidenza, ci addomestichiamo tutti quanti. E infatti non esiste solo la neonata, che pure è una parte rilevante di questa faccenda. Esistono, e già da prima, anche gli altri “marmocchi” di Agnes. L’espressione non vuole essere autocelebrativa, anzi, ma “I marmocchi di Agnes” è il titolo di uno dei romanzi della saga letteraria di Agnes Browne, personaggio irresistibile, un modello di super super mamma, nell’Ir...
2021-02-27
03 min
Mamma a 40 anni
Piccolo mondo antico
Mamma a 40 anni - Puntata 4 - Piccolo mondo anticoAllatta. Cambia. Lavatrice. Che ore sono? Dorme. Dorme? Sì, dorme. No, è sveglia. Allatta. Cucina. Apparecchia. Allatta. Sparecchia. Dorme. E’ sveglia. Allatta. Sono le 3. 3 e mezzo. 4 e mezzo. Allatta. Il suo visino, il suo profumo, il suo calore. Allatta. Dorme? Sì, dorme da un’ora. Passeggiata. Compila la domanda di maternità. Compila le scartoffie dell’assegno di natalità. Moduli, firme, codice fiscale. Lavatrice. Asciugatrice.Gli altri figli? Giocano in camera, sono a scuola, sono in quarantena, suonano. Dov’è il suo codice fiscale...
2021-02-20
03 min
Mamma a 40 anni
Ritratto di signora
Mamma a 40 anni - Puntata 3 - Ritratto di signoraSaluti dal pianeta Ortensia. La piccola è nata qualche giorno fa e nel rimettermi al computer a scrivere sembra di atterrare da un posto lontano anni luce. Questo parto, questa storia, li voglio raccontare con i nomi e i volti delle persone che ho incontrato in poche ore. Ognuna a suo modo ha contribuito, più o meno consapevolmente, in modo più o meno rilevante, a darmi energia o scoraggiarmi tra il travaglio e la nascita. Il primo volto è quello di Alessandra, ginecologa, che – in seguito ad un controllo di rou...
2021-02-12
03 min
Mamma a 40 anni
Libri da fine gravidanza, fine stagione, fine epoca, fine del mondo...
Eccomi, sono ancora qui. Agnese, giornalista, 40esima settimana di gravidanza ormai a conclusione. Le - giovani - colleghe del corso preparto stanno cominciando a postare le foto dei loro neonatini. A me mancano due giorni al termine, ho preso 10 kg, giusto il minimo, ma ogni passo mi diventa più pesante e ogni notte più lunga. Le passo già moooolto spesso in bianco. Figuriamoci dopo eh? E intanto leggo perché, si sa, le notti sono lunghe, non passano mai e chissà poi perché. Quindi ecco, letture da fine gravidanza. Questa settimana ho divorato diverse cose. Un po’ perché d...
2021-02-01
05 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Italia piccola
[...] Forse che non c'è un'Italia piccola, minore, dimenticata da tutti? Certi paesini dove non c'è neanche il dottore, non arriva il telefono... Certe stradine dove possono passare solomente i muli..." Gianni Rodari, un'altra storia del Professor Grammaticus. #italia #lettura #rodari
2021-01-28
03 min
Mamma a 40 anni
La vita è fatta di sorprese
Una settimana al termine. Poi questa bambina, concepita durante il lockdown duro, nascerà. La notizia è sempre bella, affascinante, positiva, certo. Ma qui, chi parla, di figli ne ha già due e di anni quasi 40. Ed è un po’ il succo dell’idea che mi ha portata qui, a scrivere un podcast per ricordare questo momento storico, mio e di molti e molte altre. C’è una frase che mi è molto cara, ed è la seguente: “la vita è fatta di sorprese”. Se ci penso, mi viene da ridere, perché alcune sorprese che riceviamo sono indicibili leggerezze, regali della vita, stelle d’oro nel firmament...
2021-01-26
02 min
Pinocchio
Pinocchio - Capitolo 18
Pinocchio / Capitolo 18 Pinocchio ritrova la volte e il gatto e va con loro a seminare le quattro monete nel Campo dei miracoli
2021-01-25
07 min
Pinocchio
Pinocchio - Capitolo 17
💊 Pinocchio mangia lo zucchero, ma non vuol purgarsi; però quando vede i becchini che vengono a portarlo via, allora si purga. Poi dice una bugia e per castigo gli cresce il naso.
2021-01-22
07 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Il treno dell'emigrante - Gianni Rodari
Da "I cinque libri" di Rodari oggi leggo "Il treno dell'emigrante". Struggente, pensando ai tanti e alle tante in viaggio, in cerca di una vita migliore.Edizioni Einaudi, disegni di Bruno Munari
2021-01-11
00 min
Dante 700 / Un podcast dantesco
Dante 700 - un podcast dantesco a cura di Florence TV - puntata 13
Tredicesima uscita per "Dante 700", il podcast dantesco ideato e realizzato da Florence TV, la prima che calca per davvero il 2021, l'anno del 700nario dalla morte di Dante Alighieri. Mentre cominciano a prendere corpo i moltissimi eventi annunciati in Toscana e in tutta Italia già nei mesi scorsi - compatibilmente con la pandemia tuttora in corso -, Florence TV procede nella realizzazione dei suoi approfondimenti giornalistici sulle Vie di Dante tra Toscana e Romagna. Al tempo stesso, in questa prima uscita del nostro "Dante 700" del 2021, dopo il lungo viaggio fatto finora tra epoche storiche e luoghi lontani, oggi torniamo a c...
2021-01-02
15 min
Gianni Rodari - I cinque libri
L'acca in fuga
Da "Il libro degli errori" lettura di "L'acca in fuga". Ecco cosa può capitare a far arrabbiare la nostra ACCA...Il Chianti diventa inbevibile, i chiodi si sciolgono come il burro, le chiese franano, la stazione di Chiusi-Chianciano diventa quella di "Ciusi-Cianciano". Tutta da ridere!Rodari, ovviamente.
2020-12-15
03 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Essere e avere
Da "Il libro degli errori" di Gianni Rodari oggi leggo "Essere e avere".Il professor Grammaticus alle prese con il verbo ANDARE... un verbo che il suo interlocutore reputa triste. Scoprite perché. A me fa commuovere sempre. Durata audio: 2.40 min.
2020-11-23
02 min
Dante 700 / Un podcast dantesco
Dante 700 - un podcast dantesco a cura di Florence TV - puntata 6
Sesta uscita per il podcast "Dante 700", ideato e realizzato da Florence TV, web tv istituzionale della Città metropolitana di Firenze. Nelle precedenti puntate abbiamo spaziato su vari argomenti, ispirati dalla Vita di Dante di Bargellini, al contemporaneo “Dante” di Casadei, per passare poi al testo di Santagata, recentemente scomparso, “Dante il romanzo della sua vita”, a Boccaccio, Villani e Petrarca. E oggi? Beh oggi ci rivolgiamo a tutt’altro pubblico. Non a studenti, studentesse, professori o professoresse, che magari nei nostri podcast possono trovare un Dante “social” di cui parlare nelle lezioni di didattica a distanza; non ad appassio...
2020-11-19
18 min
Gianni Rodari - I cinque libri
La strada sbagliata
Pronta una nuova lettura di Gianni Rodari. Oggi è il turno de 'La strada sbagliata', un'avventura (spassosissima) del professor Grammaticus.
2020-11-10
02 min
Dante 700 / Un podcast dantesco
Dante 700 - un podcast dantesco a cura di Florence TV - puntata 2
Secondo appuntamento per "Dante 700", il podcast con letture varie a cura della redazione di Florence TV verso il 2021, anno del 700nario della morte di Dante Alighieri. Dopo la lettura di alcuni brani dalla "Vita di Dante" di Piero Bargellini, oggi ci spostiamo su un libro più contemporaneo: "Dante", a cura di Alberto Casadei (Il Saggiatore, 2020).A cura di Agnese Fedeli, direttrice responsabile di Florence TV
2020-10-24
11 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 16
Pinocchio - capitolo 16La bella bambina dai capelli turchini fa raccoglioere il burattino: lo mette a letto e chiama tre medici per sapere se sia vivo o morto.
2020-09-28
06 min
Gianni Rodari - I cinque libri
il-cielo-è-maturo
Una breve lettura che parla dell'importanza degli... aggettivi qualificativi. Di Gianni Rodari
2020-09-13
01 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
La chiesa non ha mai dubitato che la donna abbia l'anima
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/edizioni.php?id=681LA CHIESA NON HA MAI DUBITATO CHE LA DONNA ABBIA L'ANIMA di Marco Di MatteoC'è chi dice che nel 585 fu convocato a Mâcon, in Borgogna, un concilio per discutere una questione spinosa: la donna ha un'anima? In realtà nel 585 a Mâcon non si svolse alcun concilio ecumenico, ma, per iniziativa del re dei Franchi san Gontrano e del vescovo Prisco di Lione, venne convocato soltanto un sinodo provinciale, dai cui atti (ripubblicati recentemente) risulta con chiarezza che in nessuna sessione si discusse del problema dell'a...
2020-09-09
07 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
Artù e Ginevra
Andiamo avanti con la lettura de "I cavalieri di Artù". Il capitolo che leggo oggi s'intitola "Artù e Ginevra".Seguimi su Telegram sul mio canale t.me/leggimiunastoria
2020-08-08
05 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Il paese con l'esse davanti
Che meraviglia il paese con l'esse davanti: ci si trova lo "stemperino", lo "staccapanni" e addirittura lo "scannone", per disfare la guerra.Gianni Rodari, Favole al telefono
2020-06-16
01 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa prime pagine 28 maggio 2020
Prime pagine dei quotidiani locali toscani di giovedì 28 maggio.In primo piano: "Rinasce Firenze", il documento dedicato al futuro di Firenze e territorio dopo la pandemia.Al microfono: Agnese Fedeli / Florence TV
2020-05-28
08 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa prime pagine 27 maggio 2020
Rassegna stampa delle prime pagine dei quotidiani di Firenze e area metropolitana.Al microfono: Agnese Fedeliwww.florence.tv
2020-05-27
09 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa prime pagine 20 maggio 2020
Le prime pagine dai quotidiani locali di Firenze e area metropolitana. Tra i temi in primo piano: - il "piano tavolini" del Comune di Firenze- l'economia locale alla prova della Fase 2Al microfono: Agnese Fedeli
2020-05-20
08 min
Gianni Rodari - I cinque libri
L'omino di niente - Gianni Rodari, Favole al telefono
Dalle "Favole al telefono" di Gianni Rodari, lettura di "L'omino di niente"
2020-05-17
01 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
Artù nella Carmelide
Artù nella Carmelide
2020-05-14
05 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa 6 maggio 2020
🎧 RASSEGNA STAMPA [prime pagine]6 maggio 2020Bentrovati con una nuova uscita della rassegna stampa delle prime pagine dei quotidiani toscani. Tra i servizi in primo piano😷 Mascherine introvabili se il prezzo è di 50 cents. 💶 I temi economici legati alla ripresa nella Fase 2📝 La scuola? Mini classi da 10 alunni e alunne... in auditorium e musei.🎤Al microfono: @Agnese_Fedeli#podcast #rassegnastampa #FirenzeMetropolitana
2020-05-06
09 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Il dromedario e il cammello - Gianni Rodari
Il dromedario e il cammello - da "I cinque libri" di Gianni Rodari.Chi avrà ragione tra l'uno e l'altro?
2020-05-05
01 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Vecchi proverbi - Gianni Rodari
Vecchi proverbi - da "I cinque libri" (Einaudi) di Gianni Rodari
2020-05-03
01 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 15
Pinocchio - Carlo Collodi - capitolo 15Gli assassini inseguono Pinocchio; e dopo averlo raggiunto, lo impiccano a un ramo della Quercia Grande.
2020-05-01
04 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa prime pagine 29 aprile 2020
Bentrovati con una nuova uscita della rassegna stampa delle prime pagine dei quotidiani toscani. In primo piano l'attesa per la Fase 2 per molti settori economici e non solo di Firenze e di tutta la Toscana. Significativo il nodo dei trasporti e della mobilità, con le nuove regole al via.Al microfono: Agnese Fedeli
2020-04-29
07 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Un oratore - Gianni Rodari
Dal libro degli errori, arriva "Un oratore". Sentite chi deve fare un "comissio"...
2020-04-26
00 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Il pozzo di Cascina Piana
"Il posso di Cascina Piana", una "Favola al telefono" che ha molto a che fare con la festa del 25 aprile. Gianni Rodari (Einaudi)
2020-04-24
03 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Brif, bruf, braf - Gianni Rodari
Da "Favole al telefono" di Gianni Rodari leggo "Brif, bruf, braf", sull'importanza di avere... un linguaggio condiviso.
2020-04-21
01 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Il sole e la nuvola - Gianni Rodari
Da "Favole al telefono" di Gianni Rodari leggo "Il sole e la nuvola". Sentite un po' quanti raggi restano al sole al tramonto?
2020-04-18
01 min
Lontani ma Vicini - 24 Giorni di Zona Rossa
Lontani ma Vicini - Giorno 24 + 16 - Abbiamo davanti il nostro Golia
Essere Davide contro Golia40ena. Oggi finisce. Sarà una cinquantena, sessantena. Quaranta giorni chiusi.Quaranta giorni di pensiero. Quaranta giorni come quelli del diluvio universale, quaranta giorni come quelli nei quali Golia si presentò prima che Davide lo sconfiggesse.Oggi apre Agnese Fedeli, giornalista e direttrice di Florence Tv che ha un altro podcast. La segue Vittoria Lottini, giovane scrittrice che ci dà consigli.Chiude Roberto, campigiano d’adozione che racconta
2020-04-18
11 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
Artù Re di Gran Bretagna - parte 2
Seconda e ultima parte del capitolo "Artù Re di Gran Bretagna" da "I cavalieri di Artù".
2020-04-17
02 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
Artù re di Gran Bretagna - parte 1
Artù re di Gran Bretagna: nuovo capitolo della saga di Re Artù su Leggimi una storia!
2020-04-15
03 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 14
🙀 Pinocchio, per non aver dato retta ai buoni consigli del Grillo-parlante, s'imbatte negli assassiniDurata audio: 5.52 minuti
2020-04-13
05 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Il giornalista - Gianni Rodari
👨 #4 Gianni Rodari #Rodari #grandiclassici Da "I cinque libri" (Einaudi, disegni di Bruno Munari) di Gianni Rodari leggo "Il giornalista" Durata audio: 0.36 minuti
2020-04-11
00 min
Cultura: la nostra rassegna stampa
Rassegna stampa culturale 10 aprile 2020
Cultura: la rassegna stampa di venerdì 10 aprile 2020Tra i temi in primo piano:🦠 Commenti e riflessioni durante l'isolamento da Coronavirus 🥚 Pasqua senza riti Vi ricordiamo che la nostra rassegna culturale esce ogni 15 giorni.Al microfono la nostra @Agnese_Fedeli[durata: 11.45 min]#rassegnastampa #podcast #cultura💎 @florencetv
2020-04-10
11 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Abbasso il nove
2020-04-09
01 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa 8 aprile 2020
La nostra rassegna stampa dedicata alle prime pagine di oggi 8 aprileIn primo piano resta 🦠 l'emergenza Coronavirus, con i nuovi dati, l'operazione consegna mascherine e i piani per la Fase 2🎤 Al microfono la nostra @Agnese_Fedeli
2020-04-08
06 min
Gianni Rodari - I cinque libri
La passeggiata di un distratto
'La passeggiata di un distratto' da "I cinque libri" di Gianni Rodari. Illustrazione Bruno Munari (Einaudi ragazzi)
2020-04-07
02 min
Gianni Rodari - I cinque libri
Gianni Rodari: La donnina che contava gli starnuti
Inizio la lettura di Gianni Rodari (del quale nel 2020 si festeggia il centenario della nascita) con un racconto molto il linea con l'emergenza sanitaria in corso: "La donnina che contava gli starnuti".Buon ascolto
2020-04-06
02 min
Pinocchio
pinocchio-capitolo 13
Pinocchio: capitolo 12🦐 L'osteria del "Gambero Rosso"Durata audio: 5.58 minuti
2020-03-31
05 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 12
🤥 #13 Pinocchio#Pinocchio 🐱🦊 Il burattinaio Mangiafoco regala cinque monete d'oro a Pinocchio, perché le porti al suo babbo Geppetto. Pinocchio, invece, si lascia abbindolare dalla Volpe e dal Gatto e se ne va con loro. Durata audio: 7.05 minuti📙 @leggimiunastoria
2020-03-31
07 min
Cultura: la nostra rassegna stampa
Rassegna stampa culturale 27 marzo 2020
Cultura: la rassegna stampa di venerdì 27 marzo 2020.Tra i temi in primo piano:🦠 Iniziative speciali promosse dal mondo culturale durante l'isolamento da Coronavirus 📜 Gli eventi legati al "Dantedì", giorno per celebrare il Sommo Poeta (a livello nazionale), fissato per il 25 marzo.Vi ricordiamo che la nostra rassegna culturale esce ogni 15 giorni.Al microfono la nostra @Agnese_Fedeli[durata: 10 min]#rassegnastampa #podcast #cultura
2020-03-27
10 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa 24 marzo 2020
🎧 RASSEGNA STAMPA [prime pagine] 24 marzo 2020Ecco una nuova uscita della nostra rassegna stampa su #Firenze e territorio della Città metropolitana.Le aperture ovviamente sono tutte sul 🚑 Coronavirus🎤 Al microfono la nostra @Agnese_Fedeli #podcast #rassegnastampa #FirenzeMetropolitana
2020-03-24
07 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 11
🤥 #12 Pinocchio#Pinocchio 🎭 Mangiafoco starnutisce e perdona a Pinocchio, il quale poi difende dalla morte il suo amico Arlecchino. Durata audio: 5.17 minuti
2020-03-21
05 min
Cultura: la nostra rassegna stampa
Cultura: la rassegna stampa del 13 marzo 2020
Cultura: la rassegna stampa di venerdì 13 marzo 2020🦠 Il tema di questi giorni è, ovviamente, la risposta del mondo culturale al Coronavirus, con Firenze blindata, così come il resto d'Italia.Vi ricordiamo che la nostra rassegna culturale esce ogni 15 giorni.Al microfono la nostra Agnese Fedeli[durata: 9.22 min]#rassegnastampa #podcast #cultura💎 @florencetv
2020-03-13
09 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa 4 marzo 2020
🎧 RASSEGNA STAMPA 04.03.2020Pronta la rassegna stampa delle prime pagine dei quotidiani di questo mercoledì 4 marzo.In apertura:🦠 Coronavirus: danni a Firenze per 200 milioni.🎤 Al microfono la nostra @Agnese_Fedelidurata audio: 4.30 min#podcast #rassegnastampa #FirenzeMetropolitana 📢 @florencetv
2020-03-04
04 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 10
🎭 I burattini riconoscono il loro fratello Pinocchio e gli fanno una grandissima festa; ma sul più bello esce il burattinaio Mangiafoco e Pinocchio corre il pericolo di fare una brutta fine.Durata audio: 4.13 minuti
2020-02-27
04 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 9
🤡 Pinocchio vende l'Abbecedario per andare a vedere il teatro dei burattiniDurata audio: 4.01 minuti
2020-02-27
04 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 8
🦶 Geppetto rifà i piedi a Pinocchio e vende la propria casacca per comprargli l'Abbecedario Durata audio: 3.27 minuti
2020-02-27
03 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 7
🍐🍐🍐 Geppetto torna a casa e dà al burattino la colazione che il povero uomo aveva portata per séDurata audio: 4.53 minuti
2020-02-27
04 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 6
🔥 Pinocchio si addormenta coi piedi sul caldino, e la mattina dopo si sveglia coi piedi tutti bruciati.Durata audio: 2.23 minuti
2020-02-27
02 min
Pinocchio
Pinocchio ha fame e trova un uovo - capitolo 5
🍳 Pinocchio ha fame e trova un uovo per farsi una frittata; ma sul più bello, la frittata gli vola via dalla finestra.Durata audio: 3.26 minuti
2020-02-27
03 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 4
La storia di Pinocco col Grillo-parlante, dove si vede come i ragazzi cattini hanno a noia di sentirsi correggere da chi ne sa più di loroDurata audio: 3.11 minuti
2020-02-27
03 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 3 - parte 2
2020-02-27
03 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 3 - parte 2
Geppetto, tornato a casa, comincia subito a fabbricare il burattino e gli mette il nome di Pinocchio (parte 2)Durata audio: 3.13 minuti
2020-02-27
03 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 3 / parte 1
Geppetto, tornato a casa, comincia subito a fabbricare il burattino e gli mette il nome di Pinocchio (parte 1)Durata audio: 3.18 minuti
2020-02-27
03 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa 20 febbraio 2020
🎧 RASSEGNA STAMPA 20.02.2020Pronta la rassegna stampa delle prime pagine dei quotidiani di questo giovedì 20 febbraio.In apertura:🧬 Coronavirus: lo scontro Rossi-Burioni🗞 Cronaca: trovata morta in hotel in via San Zanobi🎼 Prime anticipazioni per l'Estate Fiorentina📒 Scuola: riflessioni sulle preiscrizioni alle superiori 🎤 Al microfono la nostra Agnese Fedelidurata audio: 7,21 min#podcast #rassegnastampa #FirenzeMetropolitana
2020-02-20
07 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 2
🤥 #2 Pinocchio#PinocchioMaestro Ciliegia regala il pezzo di legno al suo amico Geppetto, il quale lo prende per fabbricarsi un burattino meravigliosoDurata audio: 3.15 minuti
2020-02-18
03 min
Pinocchio
Pinocchio - capitolo 1
🤥 #1 Pinocchio#PinocchioPinocchio - Capitolo 1Come andò che maestro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno che piangeva e rideva come un bambinoDurata audio: 3.38 minuti
2020-02-18
03 min
Cultura: la nostra rassegna stampa
Cultura: la rassegna stampa del 14 febbraio 2020
Cultura: la rassegna stampa del 14 febbraio 2020. Tra i temi in primo piano: 🇮🇹 Visita del Ministro Franceschini a Firenze per la sede del futuro museo della lingua italiana🌹 La Giornata del Ricordo🎭 Stefano Accorsi direttore artistico della Fondazione Teatro della Toscana🎧 Aundici: l'autostrada underground... e molto altro. Vi ricordiamo che la nostra rassegna culturale esce ogni 15 giorni.[durata: 13 min]Al microfono la nostra @Agnese_Fedeli#rassegnastampa #podcast #cultura💎 @florencetv
2020-02-14
13 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa 5 febbraio 2020
🎧 RASSEGNA STAMPA 5.02.2020Pronta la rassegna stampa delle prime pagine dei quotidiani locali di oggi, mercoledì 5 febbraio 2020.⚽️ La notizia del giorno a Firenze è il via al bando per lo STADIO. 🎤 Al microfono la nostra Agnese Fedeli#podcast #rassegnastampa #FirenzeMetropolitana
2020-02-05
08 min
Rassegna stampa Firenze e area metro
Rassegna stampa 23 gennaio 2020
🎧 RASSEGNA STAMPA 23.01.2020Ecco una nuova uscita della nostra rassegna stampa su #Firenze e area metropolitana per questo giovedì 23 gennaio 2020. In prima pagina sui quotidiani regionali e locali:⚪️ Caldaie, il piano di Palazzo Vecchio per sostituirne 10mila🅿️ L'interrogatorio al vigilino🚧 Infrastrutture, De Micheli: "Avanti con Foster e Peretola"🎤 Al microfono la nostra @Agnese Fedeli
2020-01-25
06 min
Cultura: la nostra rassegna stampa
Cultura: la rassegna stampa del 24 gennaio 2020
Cultura: la rassegna stampa del 24 gennaio 2020. Tra i temi in primo piano: 🇮🇹 Un museo per la lingua italiana🌐 Gli Uffizi supeano i 400mila follower su InstagramE ancora: la Giornata della Memoria e i 200 anni del Gabinetto Vieusseux.Al microfono la nostra Agnese Fedeli
2020-01-24
09 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
La spada dell'incudine - parte 5
I cavalieri di Artù: la spada nell'incudine (parte 5 - fine capitolo)
2019-12-12
03 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
I cavalieri di Artù - La spada nell'incudine - parte 4
I cavalieri di Artù: La spada nell'incudine (parte 4)
2019-12-12
02 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
La spada nell'incudine - parte 3
I cavalieri diArtù - La spada nell'incudine (parte 3)
2019-12-12
05 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
La spada nell'incudine - parte 2
I cavalieri di Artù: La spada nell'incudine (parte 2)
2019-12-12
02 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
La spada nell'incudine - parte 1
I cavalieri di Artù: la spada nell'incudine (parte 1)
2019-12-12
03 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
I cavalieri di Artù - La nascita di Artù
I cavalieri di Artù: la nascita di Artù
2019-12-12
04 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
I cavalieri di Artù - La tavolta rotonda / parte 2
I cavalieri di Artù: La tavola rotonda (parte 2)
2019-12-12
02 min
Leggimi una storia - I cavalieri di Artù
I cavalieri di Artù - La tavola rotonda
Prima lettura da "I cavalieri di Artù": comincia l'avventura...
2019-12-12
03 min
Natale secondo me
Natale secondo me: terzo episodio
Il Natale come feste della luce, del mettersi in movimento, come giorno per stare insieme e... cercare di non lavorare! Per i fiorentini è anche il giorno per mangiare la tradizionale "cassata fiorenza". Ascolta il terzo episodio di "Natale secondo me", il primo podcast partecipato dedicato al Natale e invia il tuo messaggio vocale via Telegram con un messaggio diretto a @Agnese_Fedeli
2019-12-11
03 min
Personaggi di Roma
Sant'Agnese
Agnese nacque a Roma da genitori cristiani, di una illustre famiglia patrizia, nel terzo secolo. Quando era ancora dodicenne, scoppiò una persecuzione e molti furono i fedeli che s'abbandonavano alla defezione. Agnese, che aveva deciso di offrire al Signore la sua verginità, fu denunciata come cristiana dal figlio del prefetto di Roma, invaghitosi di lei ma respinto. Fu esposta nuda al Circo Agonale, nei pressi dell'attuale piazza Navona. Un uomo che cercò di avvicinarla cadde morto prima di poterla sfiorare e altrettanto miracolosamente risorse per intercessione della santa. Gettata nel fuoco, questo si estinse per le sue orazioni, fu allora tra...
2018-02-19
00 min