Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alan Zamboni

Shows

CuriussCuriussL’esperimento che funzionò per caso - Radioattività #01Radioattività è una serie di 5 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. CulturaleAtelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https:/associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https:/associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille:CF = 981814401772025-05-1227 minCuriussCuriussIl ritratto di Hooke - Baule delle Storie #16Che fine ha fatto il quadro che ritrae Robert Hooke?Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Sound design: Matteo D’Alessandro2025-05-0407 minCuriussCuriussIl destino dell’Universo - Energia #04Energia è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-04-2714 minCuriussCuriussL’energia oscura - Energia #03Energia è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.https://www.matteodalessandro.com/Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-04-2019 minCuriussCuriussNessuno sa cos’è l’energia - Energia #02Energia è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-04-1411 minCuriussCuriussLa conservazione dell’Energia - Energia #01Energia è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-04-0613 minCuriussCuriussChe temperatura c’è in un igloo? - Temperatura #04Come funziona un igloo?Temperatura è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Glu glu (R. Gaetano)2025-03-3008 minCuriussCuriussIl posto più freddo dell’Universo - Temperatura #03Dove si trova il posto più freddo dell’Universo? Potrebbe essere dalle nostre parti! Temperatura è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-03-2306 minCuriussCuriussLo zero assoluto - Temperatura #02Qual è la scala delle temperature utilizzata in scienza? Ed esiste una temperatura minima? Temperatura è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-03-1607 minCuriussCuriussCome si misura la temperatura - Temperatura #01Siamo proprio sicuri che il termometro misuri la temperatura?Temperatura è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-03-0906 minCuriussCuriussLa temperatura percepita - Baule delle Storie #15Cos’è la temperatura percepita? Serve a qualcosa?Legge di Ohm: Intensità=differenza di potenziale/resistenzaFormula del flusso: Flusso=differenza di temperatura/resistenza termica di superficieSound design: Matteo D’Alessandro. https://www.matteodalessandro.com/Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donarci il 5 per mille: CF = 981814401772025-03-0210 minCuriussCuriussL’inflazione cosmica - Big Bang #04L'inflazione cosmica fu un'idea che riuscì, ipotizzando qualcosa di davvero estremo, a dare una risposta ad alcune questioni che erano in sospeso. A tutt'oggi è ancora però difficile verificare il modello dell'inflazione con certezza e la cosmologia è sempre alla ricerca di una risposta più completa sull'origine del nostro Universo.Big Bang è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.co...2025-02-2315 minCuriussCuriussProgetto Berlin - Extra del Mercoledì #04Proviamo a raccontare le città a partire dai loro luoghi simbolo della ricerca e del progresso scientifico, ci infileremo in edifici, piazze, parchi, passeremo accanto a monumenti spesso disdegnati dalle mete turistiche, ma non per questo meno ricchi di pathos e di storia. I binari che ci guidano in questo percorso atipico sono gli intrecci di scoperte e intuizioni, le vite avventurose di scienziati e scienziate.La prima tappa è Berlino.Per sostenere il progetto Berlin:https://associazioneatelier.it/in10cities/Se vuoi acquistare gettoni generosità:https://associazioneatelier.it/prodotto/gettoni-generosita/Per sos...2025-02-1912 minCuriussCuriussUna strana espansione - Big Bang #03La teoria del Big Bang, come proposta inizialmente aveva un po’ di problemi. In particolare la scoperta della radiazione cosmica di fondo creò i presupposti per una modifica che si rivelerà fondamentale.Big Bang è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-02-1615 minCuriussCuriussIl Modello - Big Bang #02Il modello del Big Bang non si è affermato subito, ci sono voluti anni e conferme. In questa puntata vediamo i punti salienti di questa teoria.Big Bang è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-02-0913 minCuriussCuriussL’inizio - Big Bang #01La Teoria del Big Bang ha una storia lunga fatta di modelli matematici, verifiche e molti aggiustamenti. In questa prima parte vediamo come si sviluppò questa idea.Big Bang è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Sound design: Matteo D’Alessandro - https://matteodalessandro.com/Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Il mio corpo che cambia (Litfiba)Vengo anch’io (Jannacci)Cuccur...2025-02-0216 minCuriussCuriussGli anagrammi di Galileo - Baule delle Storie #14Un tempo, per preservare i copyright delle proprie scoperte, le si nascondeva in curiosi anagrammi in latino. Galileo e Keplero se ne scambiarono alcuni celebri nella storia dell’astronomia.Sound design: Matteo D’AlessandroPer sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donarci il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Niente da capire (F. De Gregori)2025-01-2605 minCuriussCuriussLa bufala della mela di Newton - Baule delle Storie #13Fu davvero una mela a ispirare a Newton la teoria della gravitazione? Al di là del celebre aneddoto le cose sono andate un po' diversamente.Sound design: Matteo D’AlessandroPer sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donarci il 5 per mille: CF = 981814401772025-01-1908 minCuriussCuriussPerché non si scappa? - BUCHI NERI #07Perché da un buco nero non si sfugge? Alla base c'è il differente approccio al problema della gravità fra Newton e Einstein.Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Se mi rilasso collasso (Bandabardò)2025-01-1211 minCuriussCuriussPassaggi verso altri universi - BUCHI NERI #06È possibile usare i buchi neri per raggiungere altri luoghi dell'Universo o per viaggiare nel tempo o addirittura per collegarsi a nuovi Universi? Alcune curiosità su degli strani oggetti che non finiscono di stupirci.Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772025-01-0512 minCuriussCuriussPrecipitando in un buco nero - BUCHI NERI #05E' possibile usare i buchi neri per raggiungere altri luoghi dell'Universo o per viaggiare nel tempo o addirittura per collegarsi a nuovi Universi? Alcune curiosità su degli strani oggetti che non finiscono di stupirci.Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:La bambola (P. Pravo)Se mi rilasso collasso (Banda...2024-12-2913 minCuriussCuriussPrecipitando in un buco nero - BUCHI NERI #5E' possibile usare i buchi neri per raggiungere altri luoghi dell'Universo o per viaggiare nel tempo o addirittura per collegarsi a nuovi Universi? Alcune curiosità su degli strani oggetti che non finiscono di stupirci.Buchi Neri è una serie di 5 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:La bambola (P. Pravo)Se mi rilasso collasso (Banda...2024-12-2813 minCuriussCuriussScoperte e misteri - BUCHI NERI #04I Buchi Neri esistono? Se sì, come facciamo a vederli? E ce n'è di tipi diversi? Cosa abbiamo imparato e cosa ancora non sappiamo di questi oggetti tanto bizzarri.Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772024-12-2218 minCuriussCuriussL'orizzonte degli eventi - BUCHI NERI #03Come è fatto il confine di un buco nero? E perché è stato chiamato "orizzonte degli eventi"? Prosegue il viaggio di Curiuss nel mondo dei buchi neri.Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Il Pelo (G. Gaber)Kalinka (brano popolare russo)2024-12-1518 minCuriussCuriussLa fine di una stella - BUCHI NERI #02Cosa succede ad alcune stelle quando giungono alla fine della loro vita? Lo scopriamo nella seconda tappa sull'affascinante mondo dei buchi neri.Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772024-12-0816 minCuriussCuriussUn’ipotesi bizzarra - BUCHI NERI #01Qualcuno un giorno fece un'ipotesi bizzarra, immaginò esistessero delle stelle enormi da cui la luce non poteva fuggire. Da dove nasce questa idea? Il primo tassello dell'affascinante mondo dei buchi neri.Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772024-12-0110 minCuriussCuriussIl mistero delle stelle verdi - Baule delle Storie #12Perché osservando il cielo notturno non si notano stelle verdi? In realtà esistono, è la nostra visione a subire un interessante condizionamento. Per comprendere il fenomeno proveremo a capire come percepiamo i colori e a introdurre un curioso personaggio: il corpo nero!Siti interessanti sul colore:http://www.anisn.it/matita_ipertesti/visione/indice%20analitico.htmhttps://edu.inaf.it/rubriche/astronomo-risponde/perche-non-vediamo-stelle-di-colore-verde/https://www.passioneastronomia.it/stelle-verdi-perche-non-esistono/https://www.astronomia.com/2012/10/19/dove-sono-le-stelle-verdi/Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donarci il 5 per mille: CF = 981814401772024-11-2413 minCuriussCuriussChi ha inventato la Bomba Atomica - Baule delle Storie #11La costruzione della Bomba Atomica fu un processo rapido che utilizzò tutta una serie di scoperte scientifiche. Andiamo a vedere come si arrivò alla costruzione del più potente ordigno che l'umanità avesse mai visto.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Alla fiera dell’est (A. Branduardi)2024-11-1715 minCuriussCuriussBiografie radioattive - Extra del Mercoledì #03Si parla di un paio di libri biografici dedicati a Marie Curie e Ernest Rutherford.Per sostenerci e/o abbonarsi: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772024-11-1309 minCuriussCuriuss5 cose false sugli animali - Baule delle Storie #10Ci sono dicerie false che sono diventate quasi patrimonio comune al punto che molti sono convinti essere delle verità ben radicate. In questo podcast ne prendiamo 5 relative agli animali.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772024-11-1006 minCuriussCuriussLa spedizione che confermò la Relatività - Baule delle Storie #09Nel 1919 venne confermata sperimentalmente quella che è ancora oggi considerata la teoria più geniale della Fisica. Chi fu l'uomo a portare a termine la missione?Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Le dèserteur (Boris Vian)Imagine (Lennon)2024-11-0308 minCuriussCuriussLe fasce di van Allen e i dubbi sull'allunaggio - Viaggio al centro dell’Atmosfera #04Le fasce di Van Allen sono un luogo ostico ma, per andare sulla Luna, bisogna passare da lì. Attraversate durante le missioni Apollo, sono state inizialmente viste come  un ostacolo. Vediamo cosa sono, come sono fatte e perché, tutto sommato, non ci creano grossi problemi.Viaggio al centro della atmosfera è una serie di 4 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.Link al pezzo dell’intervista citato:https://www.youtube.com/watch?v=0_ELwDlky4IPer sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti...2024-10-2720 minCuriussCuriussCosa succederà? - Viaggio al centro dell’Atmosfera #03Come era la nostra atmosfera? Come sarà in futuro? Tra dirigibili, donne volanti e racconti di scienza si snoda la terza e ultima tappa del nostro viaggio al centro dell'atmosfera.Viaggio al centro della atmosfera è una serie di 4 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo d’Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti e preventivi per incontri dal vivo: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Le traiettorie delle mongolfiere (G. Testa)...2024-10-2027 minCuriussCuriussEffetto serra e altri incidenti - Viaggio al centro dell’Atmosfera #02Cos'è l'effetto serra? Cosa c'è dopo la troposfera? Tra pionieri dell'aria e scopritori di gas continuiamo il nostro viaggio al centro dell'atmosfera.Formula: PV=nRT conosciuta come equazione di stato dei gas perfetti (dove P è la pressione, V il volume, T la temperatura, n è la quantità di sostanza e R la costante universale dei gas)Viaggio al centro della atmosfera è una serie di 4 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo d’Alessandro.Brani citati:Nel blu dipinto di blu (D. Modugno)Le traiettor...2024-10-1325 minCuriussCuriussIntervista a Speakkamy (Extra del Mercoledì #02)Intervista a Spekkami nell'ambito del Festival del Fermento - Urgnano (BG)Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 981814401772024-10-0932 minCuriussCuriussL’aria che respiriamo - Viaggio al centro dell'Atmosfera #1Da anni si sente parlare di cambiamento climatico; la maggior parte dei discorsi ruotano intorno a uno strato di aria che ci avvolge. La sua storia e le sue caratteristiche sono la trama di una serie in tre puntate dal titolo: "Viaggio al centro dell'Atmosfera".Viaggio al centro della atmosfera è una serie di 4 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Sound design: Matteo D’Alessandro.Brani citati:Nel blu dipinto di blu (D. Modugno)Salirò (D. Silvestri)Ma le voleva bene (quartetto Cetra)Le tr...2024-10-0617 minCuriussCuriussL’uomo che credeva negli atomi - Geni Impolverati #4La convinzione che la materia sia fatta da atomi si rafforza nel corso del tempo grazie all'apporto di molti scienziati. Uno in particolare ha dato tutto per questa causa.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-09-2921 minCuriussCuriussLa donna che misurò l’Universo - Geni Impolverati #3Come facciamo a misurare le distanza dalle stelle? Oggi raccontiamo la storia di Henrietta Leavitt e della scoperta della strana correlazione che cambiò radicalmente la nostra idea dell'Universo.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-09-2215 minCuriussCuriussL'uomo che "vide" la materia oscura - Geni Impolverati #2Chi ipotizzò per primo la Materia Oscura, la misteriosa massa che sembra pervadere tutto l'Universo? La seconda puntata della rubrica “Geni Impolverati” è dedicata a Fritz Zwicky. L'astrofisico più fantasioso e politicamente scorretto della storia.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-09-1509 minCuriussCuriussL’inventrice più bella del mondo - Geni Impolverati #01Attrice austriaca di film di serie B, con una fuga rocambolesca semina il marito, finisce a Hollywood e insieme a uno sgangherato musicista brevetterà uno dei congegni che si riveleranno fondamentali nello sviluppo della telefonia mobile. Questa è la storia di Hedy Lamarr.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-09-0816 minLecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Lecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Los crímenes de la calle Morgue. Final. Edgar Alan Poe (1809 - 1849 Estados Unidos)Final de este relato del maestro Edgar Alan Poe.2024-09-0112 minCuriussCuriussL'inventore della divulgazione scientifica - Baule delle Storie #08Faraday fu uno dei più straordinari sperimentatori. Ha condotto un'intera vita in laboratorio, ma non ha mai dimenticato le sue umili origini. Un giorno ha deciso che la scienza aveva bisogno di uscire dalle aule delle accademie per parlare alle persone, in particolare a quelle giovani. Quel giorno è nata la divulgazione scientifica come la conosciamo oggi.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-09-0109 minLecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Lecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Los crímenes de la calle Morgue. (4) Edgar Alan Poe (1809 - 1849 Estados Unidos)El asesino de las mujeres en la calle Morgue.2024-08-3122 minLecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Lecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Los crímenes de la calle Morgue. (3) Edgar Alan Poe (1809 - 1849 Estados Unidos)El maestro del misterio y del terror.2024-08-3024 minLecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Lecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Los crímenes de la calle Morgue. (2) Edgar Alan Poe (1809 - 1849 Estados Unidos)Sigue este cuento de Edgar Alan Poe.2024-08-2924 minLecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Lecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Los crímenes de la calle Morgue. (1) Edgar Alan Poe (1809 - 1849 Estados Unidos)El maestro del cuento de horror y de misterio2024-08-2821 minCuriussCuriussLa storia dimenticata del Big Bang - Baule delle Storie #07Penzias e Wilson vinsero il premio Nobel per aver scoperto la radiazione cosmica di fondo. Dei francesi sostennero però di averla rilevata loro ben 10 anni prima. Anche questa è una storia interessante e utile, dimenticata in un baule.Canzoni accennate in questo podcast:Le strade di Francia (D. Silvestri)Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-08-2509 minCuriussCuriussIl matematico più veloce del west - Baule delle Storie #06Cosa hanno in comune due treni, una mosca e il matematico più veloce del West? Ve lo raccontiamo con un nuovo simpatico aneddoto condito da un indovinello.Canzoni accennate in questo podcast:Il chimico (F. de André)Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-08-1805 minCuriussCuriussL'uomo che salvò la Terra - Baule delle Storie #05Nel 1983 l'umanità rischiò l'estinzione. Come si arrivò a quel punto? E chi ci salvò?Canzoni accennate in questo podcast:La bomba (D. Silvestri)Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-08-1114 minCuriussCuriussCosa è Google? - Baule delle Storie #04Molti prefissi sono noti (kilo, centi, deca etc.) altri lo sono meno tipo "zetta". Ve n'è però uno conosciutissimo, ma che molti ignorano essere un prefisso: Google, o meglio: Googol.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-08-0406 minCuriussCuriussChe fine ha fatto il Nobel di Einstein? - Baule delle Storie #03Come venne utilizzato da Einstein il premio in denaro del Nobel? Perché lo mise su un conto intestato alla sua ex moglie? Una storia spesso distorta, in cui serve approfondire per comprendere.Canzoni accennate in questo podcast:Cuore matto (A. Ambrosino, T. Savio)Le cose in comune (D. Silvestri)Mille lire al mese (G. Mazzi)Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-07-2818 minCuriussCuriussL’occhio di Plimsoll e il cervello di Archimede - Baule delle Storie #02La storia di come giunse Archimede al suo celebre principio; quali sono le sue implicazioni, e il legame con uno strano “occhio” disegnato sulle chiglie delle navi.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-07-2109 minCuriussCuriussL’aneddoto più simpatico della Fisica - Baule delle Storie #01Come un semplice calcolo può trasformarsi in una manifestazione della libertà di pensiero. L'aneddoto più divertente della storia della Fisica.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-07-1405 minCuriussCuriussRubriche, serie e altre nefandezze (Extra del Mercoledì #01)L’extra del mercoledì serve a dare alcune delucidazioni e informazioni generali. In questa puntata si spiega cosa è l’extra del mercoledì, la differenza fra rubriche e serie, si presenta la nuova rubrica che arriverà a partire da domenica.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-07-1004 minCuriussCuriussL’asimmetria che ha segnato il destino dell’Universo - ENTROPIA #03L'Entropia può essere definita in vari modi, ma è soprattutto una palese asimmetria, e non si può fare a meno di metterla in relazione con un'altra, ancora più misteriosa e incompresa, che scandisce le nostre vite.Entropia è una serie di 3 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-07-0716 minCuriussCuriussIl lato oscuro dell’energia - ENTROPIA #02Gli sviluppi scientifici in materia di energia ne hanno svelato un lato oscuro e inquietante. Lo studio dell'entropia ci porta dritti nel ventre di un misterioso e semplice processo naturale che nessuno è mai riuscito a dimostrare.Formule:Q1/T1=Q2/T2Δ S = ∫ dQ/T (l’integrale va da “a” a “b”)Entropia è una serie di 3 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al...2024-06-3019 minCuriussCuriussUn meccanismo perverso - ENTROPIA #01L'Entropia è per molti la più affascinante delle grandezze Fisiche. La sua storia ci catapulta nel mondo della Termodinamica fra temperatura, calore ed energia alla scoperta del meccanismo più perverso che la natura abbia mai messo in atto.Entropia è una serie di 3 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-06-2314 minCuriussCuriussUna nuova fonte di energia - ANTIMATERIA #07L'Antimateria potrebbe diventare un giorno una straordinaria fonte di energia? Andiamo a vedere ipotesi e realtà nel futuro dell'Antimateria.AntiMateria è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier.Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-06-1615 minCuriussCuriussLa scomparsa dell’Antimateria - ANTIMATERIA #06Se materia e antimateria si formano sempre in parti uguali, perché il nostro Universo sembra essere fatto solo da materia? Siamo sicuri sia proprio così?AntiMateria è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare il 5 per mille alla associazione Atelier (iscritta alle associazioni del terzo settore):ATELIER APS CF = 981814401772024-06-0916 minCuriussCuriussUna materia che risale il tempo - ANTIMATERIA #05L'Antimateria viene spesso definita come la "materia che risale il tempo". Vediamo di capire cosa c'è dietro questa suggestiva definizione.AntiMateria è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-06-0218 minCuriussCuriussLa formazione dell’Antimateria - ANTIMATERIA #04Come si forma l'Antimateria? È possibile crearla e conservarla? La storia del percorso verso lo studio della cosa più bizzarra che sia mai stata scoperta.AntiMateria è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier.Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-05-2616 minCuriussCuriussLa conferma dell’Antimateria - ANTIMATERIA #03Cosa si inventarono coloro che videro per primi le particelle di antimateria? La storia della conferma sperimentale della previsione teorica di Dirac.AntiMateria è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-05-1911 minCuriussCuriussUna particella sconosciuta - ANTIMATERIA #02Un giorno Dirac si convinse dell'esistenza del positrone. Per i fisici sperimentali era il caso di lanciarsi nella caccia, perché Dirac... difficilmente sbagliava.AntiMateria è una serie di 7 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-05-1209 minCuriussCuriussUn risultato inaspettato - ANTIMATERIA #01Come si intuì l'esistenza di una misteriosa controparte della materia? L'affascinante storia dell'AntiMateria comincia con un calcolo il cui risultato ci obbligherà a osservare con nuovi occhi il mondo che ci circonda.AntiMateria è una serie di 7 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Video sulla storia dell’elettrone: https://youtu.be/VJz2DRmMgFYVideo sul dualismo onda-particella: https://youtu.be/ezaJ4SV73a4Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier...2024-05-0514 minCuriussCuriussIl Tempo prima del Big Bang - TEMPO#07Il nostro Universo nasce all'interno del Tempo oppure è il Tempo ad iniziare con l'Universo? Esisteva un Tempo prima del Big Bang? Cosa ci dicono oggi le teorie scientifiche sul tempo primordiale?Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-04-2819 minCuriussCuriussPerché si invecchia? - TEMPO#06Invecchiare è un processo al quale siamo abituati, eppure - osservando il nostro corpo da un punto di vista biologico - non sembra così scontato. Cercandone le ragioni si incontrano delle interessanti questioni su cui riflettere.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-04-2117 minCuriussCuriussViaggi nel Tempo - TEMPO#05Si può viaggiare nel passato? E nel futuro? Anche se parrebbe impossibile la Fisica lascia degli spiragli interessanti a ipotetici viaggi temporali.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-04-1421 minCuriussCuriussUn Universo senza Tempo - TEMPO#04Recenti teorie hanno messo in discussione l'esistenza stessa del Tempo. Potrebbe essere che ciò che noi percepiamo come Tempo altro non sia che una sovrastruttura a noi necessaria, ma perfettamente inutile per descrivere l'Universo?Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-04-0724 minCuriussCuriussLa Relatività del Tempo - TEMPO#03Nel 1905, in modo del tutto inaspettato, spazio e tempo diventano qualcosa di diverso. La teoria della Relatività Speciale prima, e quella Generale a distanza di dieci anni, tracceranno un solco profondissimo fra il prima e il dopo. Eppure il tempo relativistico, a oltre un secolo dalla sua scoperta, resta uno dei concetti più ostici e meno digeriti in assoluto.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-03-3122 minCuriussCuriussLa strana direzione del Tempo - TEMPO#02Il Tempo sembra scorrere sempre dal passato verso il futuro. La cosiddetta "freccia del Tempo" ha un verso ben preciso. La Fisica nel corso degli anni ha cercato di dare una spiegazione a questa strana asimmetria. Il secondo episodio della serie sul tempo va a esplorare il mondo della Termodinamica, l'unico che pareva descrivere questo fenomeno, fino al momento in cui le risposte hanno trovato un nuovo e affascinante modo di vedere le cose. A quel punto a cambiare sono state le domande.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe...2024-03-2431 minCuriussCuriussL'origine del Tempo - TEMPO#01Dove ha origine il Tempo? E quando nasce il nostro concetto di Tempo? In questa prima puntata della serie dedicata al Tempo apriremo diverse questioni, e andremo a scoprire dove si è formata l'idea che abbiamo oggi del Tempo... che è molto più recente di quello che si potrebbe pensare.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 981814401772024-03-1525 minLecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Lecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.William Wilson. Final. Edgar Allan Poe (1809 - 1849 Estados Unidos)El tema del doble en éste cuento de Edgar Alan Poe.2024-01-1718 minLecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.Lecturas desde Santa María de los Buenos Ayres.William Wilson (1). Edgar Allan Poe (1809 - 1849 Estados Unidos)Un cuento de Edgar Alan Poe con el tema  del otro.2024-01-1521 minDaily CogitoDaily CogitoLa Conoscenza fa Paura (oppure fa Sognare?) - con Luca Perri e CuriussPuoi avere la tua borraccia AirUp con uno sconto speciale: https://airup.link/3r80GcZ - usa il codice sconto DAILYCOGITO per il 15% sulle bottiglie air up fino al 3 settembre.Nell'ultima Cogitata della stagione, una chiacchierata tra meccanica quantistica, James Webb Telescope, Divulgazione e campanilismi, con Luca Perri e Alan Zamboni (Curiuss)! ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il mio ultimo libro per Feltrinelli...2023-07-291h 24This Week in VirologyThis Week in VirologyThe vax of life with John MascolaJohn Mascola joins TWiV to discuss the history and mission of the NIH Vaccine Research Center, how it prepared for devising pandemic vaccines, and development of the COVID-19 vaccines. Hosts: Vincent Racaniello, Alan Dove, Rich Condit, and Brianne Barker Guest: John Mascola Subscribe (free): Apple Podcasts, Google Podcasts, RSS, email Become a patron of TWiV! Links for this episode Accelerated COVID-19 vaccine development (Immunity) Letters read on TWiV 858 Timestamps by Jolene. Thanks! Weekly Picks Brianne – How Sesame Street is Handling the Pandemic Rich – Zamboni: How it works...2022-01-281h 48Personaggi di BolognaPersonaggi di BolognaMagnus e la piazza a lui dedicataÈ lo pseudonimo di Roberto Raviola, considerato uno dei più grandi artisti italiani nel campo del fumetto. Nato a Bologna nel 1939, Roberto si diploma all'Accademia di Belle Arti nel 1961 in scenografia, continuando per altri due anni con il corso di decorazione. Durante gli anni universitari, oltre ad un'intensa attività di vignettista goliardico e militanza politica di sinistra, si appassiona ai fumetti e incomincia a disegnare alcune brevi storie. Prima di approdare seriamente al mondo del fumetto fa l'insegnante di disegno e il grafico pubblicitario. In un primo periodo firma le sue opere come "Bob la Volpe, poi prende definitivamente il nome di...2021-09-2200 minThe Blue Flag PodcastThe Blue Flag PodcastDid The FIA Get Our Email About Our Pirelli Zamboni?For a 2 lap "race", we somehow found a lot to talk about.  Luckily, the memes didn't disappoint, nor did the driver and FIA radios.  Join us as we break down Spa in the rain and tried to make sense of what we just watched.  Or didn't watch.Back by popular demand, Blue Flagopedia: your library for our ramblings.George Russell and Valtteri Bottas' awkward interviewToto knows, but he just won't sayAnthione HubertJuan Manuel CarreraSpa 24 hour raceCallom Illot's tweetW Series collisionAlonso's helmet cam...2021-09-0347 min