Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Albert Cui

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleMarco Gobetti "La tragedia della libertà"Marco Gobetti"La tragedia della libertà"testo, recitazione, direzione Marco Gobettirecitazione, co-direzione Diego Coscia, Chiara Galliano, Marta Maltese, Rui Albert Padulvoce registrata Giovanni Moretticura tecnica Alessandro Bigattimaschere dipinte Arianna, Giulia AbbondatiLo stagno di Goethe – ets in collaborazione con Unione Culturale Franco AntonicelliOgni sera dal 20 al 25 maggio 2025, ore 21.Tingel Tangel San Salvario, Via Antonio Rosmini, 1g - TorinoDi come lo Stato impose la chiusura delle scuole; e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito furono nominati presidi; e in una scuola...2025-05-1809 minGeopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorniGeopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni242 - Albert Einstein: chi era il fisico che ha riscritto le regole dell’Universo con la RelativitàChi era Albert Einstein? Capelli bianchi sparati in aria, baffoni, lingua di fuori. Genio della fisica, premio Nobel e volto iconico della scienza, Einstein ha rivoluzionato il mondo con le sue teorie, tra cui la famosa equazione E=mc². In questo video di Geopop racconteremo la vita e le scoperte del fisico più famoso di sempre: dalla relatività alla meccanica quantistica, passando per l'attivismo pacifista, fino al controverso legame con la bomba atomica. Tra curiosità, miti e verità storiche, raccontiamo chi era Einstein, e perché la sua mente ha cambiato per sempre la storia della scienza. Prendi parte alla nostra...2025-05-0511 minIlluminismo PsichedelicoIlluminismo PsichedelicoLSD (Live a Roma)Ospiti del 156° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena a Campo Magnetico, in Roma, l'11 aprile 2025 - sono la psichiatra in formazione Georgia Wilson Jones e il giornalista e filosofo Edoardo Camurri. Questa è la prima puntata del podcast interamente dedicata all'LSD, e non per caso esce il 19 aprile, il giorno in cui si celebra il Bicycle Day, ovvero la ricorrenza del primo trip della storia compiuto con questa sostanza dallo stesso chimico che la sintetizzò, Albert Hofmann. Durante la puntata, in cui eccezionalmente parlo anche io, si discute della preistoria dell'LSD, costituita dal Misteri Eleusini e dalle epidemie di erg...2025-04-1955 minMiti da sfatareMiti da sfatareAlbert Stevens, l’uomo radioattivo | 393“Attento, uomo radioattivo!” Questo è quello che si sarà sentito dire Albert Stevens, l’uomo al quale è stato iniettato del plutonio a sua insaputa. Tra citazioni dei Simpson, riferimenti cinematografici vari ed eventuali e unità di misure strane, vi racconteremo tutta la storia di quest’uomo il cui corpo ha compiuto un vero e proprio miracolo.See omnystudio.com/listener for privacy information.2025-03-0406 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E33 | The Price of Paradise: When Blood and Duty Collide At Si Shui Pass, the Huang family faces their greatest trial as supernatural forces and political loyalties tear them apart. This episode examines how ancient Chinese literature uses family drama to explore deeper questions of legitimacy, power, and moral choice. 2025-02-0104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E32 | When Heaven Tests the Bonds of Blood A mystical reunion unfolds at Tong Pass as a long-lost son returns to save his fallen father. But as the family flees through treacherous mountain passes, they face an ultimate test when they reach the final gate - where their own patriarch awaits with chains rather than open arms. 2025-02-0104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E31 | The Fatal Choice: Loyalty, Betrayal, and Divine Intervention A tale of impossible choices unfolds as General Huang Feihu faces betrayal from those he once spared, while mysterious divine forces and a long-lost son enter the fray. This episode explores the price of honor in an age of moral chaos. 2025-02-0104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E30 | The Breaking Point of Loyalty: General Huang's Rebellion A tragic tale of moral crisis unfolds as King Zhou's predatory behavior leads to the death of two noble women and the rebellion of his most loyal general, illustrating the complex interplay between personal honor and political loyalty in ancient China. 2025-02-0104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E29 | Legacy of the Virtuous King: King Wen's Final Instructions A profound exploration of moral leadership and political succession as King Wen faces his mortality, leaving critical instructions that will shape the future of the Zhou Dynasty. 2025-02-0105 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E28 | The Campaign Against Marquis Hu: Righteous War and Political Reform Jiang Ziya launches a military campaign against the corrupt Chong Houhu, raising profound questions about legitimate authority and just warfare in ancient Chinese political thought. 2025-02-0105 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E27 | Ten Strategies to Save a Dynasty: The Grand Preceptor Returns After fifteen years of northern campaigns, Grand Preceptor Wen Zhong returns to find a dynasty in chaos. His attempt to reform the corrupt Shang state through ten crucial strategies reveals the complex dynamics of ancient Chinese statecraft and moral governance. 2025-01-3105 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E26 | The Heart of Loyalty: Minister Bi Gan's Ultimate Sacrifice A haunting tale of loyalty and betrayal unfolds as Minister Bi Gan faces the ultimate test of his dedication to the Shang Dynasty. This episode explores how Fox Spirit Daji's revenge plot leads to one of Chinese literature's most profound moments of sacrifice. 2025-01-3104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E25 | The Fox Spirit's Feast A masterful tale of deception unfolds as Fox Spirit Daji orchestrates an elaborate supernatural banquet at the newly completed Deer Tower, leading to unexpected consequences that shake the Shang Dynasty. 2025-01-3104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E24 | The Fisherman and the King Explore the fateful meeting between King Wen and Jiang Ziya at Panxi Stream, a moment where destiny, philosophy, and political legitimacy converge in ancient Chinese history. 2025-01-3104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E23 | Dreams and Destinies Explore the construction of political legitimacy through architectural symbolism and supernatural omens, as King Wen builds the Spirit Tower and receives prophetic dreams while a mysterious fisherman awaits his destiny by the river. 2025-01-3104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E22 | The Price of Filial Piety Explore King Wen's emotional return to his homeland and the profound manifestation of his grief through supernatural transformation, examining themes of filial piety, political ethics, and moral leadership in ancient China. 2025-01-3104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E21 | The Escape from Five Passes Follow King Wen's daring escape from the capital and his fateful encounter with his extraordinary son, the thunder deity Leizhenzi, in a tale that weaves together political intrigue and supernatural intervention. 2025-01-3103 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E20 | The Price of Liberation A tale of political intrigue as the Western Kingdom attempts to free their lord through diplomatic means, exploring themes of loyalty, sacrifice, and moral compromise in ancient China. 2025-01-3104 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E19 | Sacrifice and Deception: The Tragic Fate of Bo Yikao Explore the heartbreaking tale of filial piety turned fatal as Bo Yikao attempts to free his imprisoned father Ji Chang. Discover the symbolic meaning of ancient tribute gifts, analyze Daji's deadly manipulation tactics, and understand how this pivotal chapter exemplifies classic Chinese narrative themes of loyalty versus corruption. 2025-01-3103 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E18 | The Moral Stand: Jiang Ziya's Exile Follow Jiang Ziya's courageous opposition to royal excess and his journey into exile, as personal integrity leads to a pivotal moment in Chinese history. 2025-01-3004 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E17 | The Snake Pit: When Power Turns to Cruelty Examine how King Zhou's creation of the snake pit marks a turning point in his descent into tyranny, as supernatural manipulation leads to increasingly horrific acts of human cruelty. 2025-01-3004 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E16 | The Fortune Teller's Fire: Jiang Ziya Reveals a Spirit Follow how Jiang Ziya's seemingly humble fortune-telling business becomes the stage for a dramatic confrontation with a supernatural infiltrator, revealing deeper layers of power and deception in the Shang court. 2025-01-3004 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E15 | Descending the Mountain: Jiang Ziya's Journey Begins Explore how Jiang Ziya's departure from Kunlun Mountain represents a crucial moment where divine destiny meets human experience, examining the complex relationship between spiritual cultivation and worldly affairs. 2025-01-2903 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E14 | The Lotus Transformation: Ne Zha's Rebirth Examine how Ne Zha's transformation through lotus flowers represents a profound intersection of Buddhist and Taoist thought, exploring themes of spiritual rebirth, filial redemption, and the complex relationship between divine destiny and family bonds. 2025-01-2904 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E13 | The Battle for Truth: Stone Immortal's Last Stand Explore how the confrontation between Tai Yi Zhen Ren and Stone Immortal represents a crucial moment where competing visions of spiritual authority clash, examining deeper questions about legitimacy and cosmic order in Chinese mythology. 2025-01-2904 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E12 | Born of Chaos: The Arrival of Ne Zha Examine how Ne Zha's supernatural birth at Chen Tang Pass represents a crucial moment where divine intervention meets human destiny, exploring themes of predetermined fate and rebellious spirit in Chinese mythology. 2025-01-2803 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E11 | The Sage in Prison: Ji Chang at Youli Explore how Ji Chang's imprisonment at Youli City represents a crucial moment of transformation in Chinese political thought, where confinement becomes enlightenment and political crisis yields spiritual insight. 2025-01-2804 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E10 | Thunder and Destiny: The Finding of Lei Zhen Zi Explore how Ji Chang's discovery of the future general Lei Zhen at Yan Mountain represents a crucial moment where supernatural destiny intersects with political transformation, examining the complex interplay between heavenly mandate and human agency. 2025-01-2804 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E9 | The Final Memorial: Minister Shang Rong's Sacrifice Explore how Minister Shang Rong's dramatic sacrifice in the Nine-Hall Palace represents a pivotal moment in Chinese political thought, examining the intersection of moral courage, political protest, and the power of martyrdom in historical narrative. 2025-01-2804 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E8 | When Brothers Part: The Fracturing of Dynasty Examine the poignant moment when Prince Yin Jiao and Prince Yin Hong must flee their home, exploring how personal tragedy transforms into political crisis in ancient Chinese historical narratives. 2025-01-2804 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E7 | The Fall of Queen Jiang: Politics, Power, and Palace Intrigue Examine how the persecution of Queen Jiang represents a critical moment in the Shang Dynasty's decline, exploring themes of political manipulation, gender dynamics, and the corruption of traditional power structures in ancient Chinese court politics. 2025-01-2804 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E6 | The Master Within Clouds: Yun Zhong Zi's Warning Explore how a Daoist immortal's intervention reflects deeper cultural narratives about spiritual authority and political legitimacy in ancient China, examining the complex interplay between religious power and political governance. 2025-01-2804 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E5 | The Master Within Clouds: Yun Zhong Zi's Warning Explore how a Daoist immortal's intervention reflects deeper cultural narratives about spiritual authority and political legitimacy in ancient China, examining the complex interplay between religious power and political governance. 2025-01-2805 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E4 | The Fox in Human Form: Supernatural Machinations at Enzhou Examine the pivotal moment when supernatural forces intervene in human affairs through the transformation of Da Ji. This episode analyzes how Chinese historical narratives use supernatural elements to explain political transformation and moral decline. 2025-01-2805 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E3 | The Art of Diplomacy: Ji Chang's Intervention Explore how the Western Duke Ji Chang navigates the delicate political crisis between King Zhou and Su Hu through masterful diplomacy. This episode examines the intersection of statecraft, moral authority, and the subtle art of conflict resolution in ancient Chinese political thought. 2025-01-2804 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E2 | The Price of Loyalty: Su Hu's Defiance Explore the fateful confrontation between Su Hu, the loyal vassal, and King Zhou's growing tyranny. This episode examines how personal honor and political duty collide in ancient Chinese mythology, setting the stage for a dynasty's downfall through the lens of family, loyalty, and moral courage. 2025-01-2804 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E1 | The First Sin of King Zhou Explore the pivotal moment when King Zhou of Shang visited the Temple of Nüwa, setting in motion a chain of events that would lead to the dynasty's downfall. This episode examines the intersection of divine mandate, human desire, and the consequences of royal transgression in Chinese mythology. 2025-01-2804 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E0 | Brief introduction An introduction to the epic Chinese mythology of Fengshen Yanyi, where celestial politics and mortal affairs intertwine in a grand tale of dynastic change. 2025-01-2504 minArtisticandoArtisticandoYUTS AND CULTUR BAND-artisticando-S6-P9-Dal 1° novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “I GOT YOU”, il nuovo singolo degli Yuts and Culture sulle piattaforme digitali di streaming dal 25 ottobre per Irma Records. “I got you” è un brano che denuncia una società che ignora la sua crisi spirituale e si muove in modo cieco verso un futuro sempre più disconnesso e disarmonico. L’essere umano nella sua morbosa ricerca del piacere e della ricchezza materiale crea le basi per uno squilibrio spirituale. La frase “E così come ciechi camminiamo tra ciechi urtandoci uno con l’altro” evoca l'immagine di una società in cui le persone, inca...2025-01-2531 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E3 | A Tale of Two Courts: Rise of the Tyrant A Tale of Two Courts: Rise of the Tyrant As one court builds torture devices of copper and pools of wine, another welcomes wisdom from all corners. Witness how architecture becomes metaphor, as parallel tales of governance unfold in Bronze Age China. 🎧 Listen to This Episode 📚 Explore All Episodes Symbols of Power & Corruption Páo Lāo (炮烙) [páo-lāo] The 'Burning Pillar', a heated copper torture device where victims were forced to embrace death Historical Echo: Enduring symbol of power corrupted by cruelty Lú Tái (鹿台) [lú-tái] Three-story palace of excess with wine pools...2025-01-2206 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E2 | The Bewitching Fox: Daji's Entrance to History The Bewitching Fox: Daji's Entrance to History Enter the shadowed corridors of power where beauty masks malevolence, as we witness the arrival of history's most beguiling antagonist. In the twilight of the Shang Dynasty, a fox spirit's entrance marks the beginning of a dynasty's descent into darkness. 🎧 Listen to This Episode 📚 Explore All Episodes Mythological Elements Jiǔ Wěi Hú (九尾狐) [jiǔ-wěi-hú] A legendary creature whose cry resembles a human infant. According to ancient texts, each tail represents accumulated spiritual power, with the nine-tailed form representing the pinnacle of supernatural cultivation. Originally revered as an auspicious beast and mount of...2025-01-2108 minXianXia JourneyXianXia JourneyInvestiture of the Gods E1 | Pride Before The Fall - The Birth of an Epic Pride Before The Fall - The Birth of an Epic Witness the pivotal moment where pride ascends to hubris, as we delve into the twilight hours of the Shang Dynasty. Here, in the sacred precincts of immortal palaces, a single act of ceremonial transgression sets in motion a cosmic drama that would reshape the mandate of Heaven itself. Through poetry and ritual, ambition and sacrilege, we explore how a dynasty's culminating moment becomes the crucible for China's most magnificent mythological epic. 🎧 Listen to This Episode 📚 Explore All Episodes 🎙️ Visit our website for detailed show notes and visual...2025-01-2005 minXianXia JourneyXianXia JourneyMythological Events E7 | Prelude to Chaos: The Dawn of Investiture of the Gods Prelude to Chaos: The Dawn of Investiture of the Gods Step into the liminal space between history and myth, where the twilight of the Shang Dynasty weaves a tapestry of archaeological evidence and supernatural narrative. Here, in the crucible of cultural memory, we witness how historical facts transmute into the legendary tale of the Investiture of the Gods. Explore how oracle bones whisper secrets of the past, while bronze vessels mirror the grandeur of a civilization on the cusp of transformation. 🎧 Listen to This Episode 📚 Explore All Episodes 🎙️ Visit our website for detailed show notes and visual...2025-01-2006 minXianXia JourneyXianXia JourneyMythological Events E6 | The First Dynasty: From Great Yu to King Jie The First Dynasty: From Great Yu to King Jie The story of how China's first dynasty rose from Yu's triumph over the floods, and fell through King Jie's tyranny, marking the transition from mythological to historical China. 🎧 Listen to This Episode 📚 Explore All Episodes 🎙️ Visit our website for detailed show notes and visual references about China's first dynasty Key Historical Concepts Tian Ming (天命) [tian-ming] Divine right to rule based on virtue and good governance Significance: Fundamental concept in Chinese political philosophy Er Li Tou (二里头) [er-li-tou] Archaeological site believed to be the Xia capital S...2025-01-1204 minXianXia JourneyXianXia JourneyMythological Events E5 | Defying the Heavens: Tales of Mortal Ambition Defying the Heavens: Tales of Mortal Ambition From chasing the sun to shooting down extra suns, from immortality to eternal devotion - stories of how mortals and immortals challenged the natural order and changed the world forever. 🎧 Listen to This Episode 📚 Explore All Episodes 🎙️ Visit our website for detailed show notes and visual references about these legendary tales Key Mythological Concepts San Zu Wu (三足乌) [san-zu-wu] The divine bird representing the sun in Chinese mythology Significance: Symbols of solar power and divine authority Guang Han Gong (广寒宫) [guang-han-gong] Chang'e's residence on the moon Significance: Sy...2025-01-1205 minXianXia JourneyXianXia JourneyMythological Events E4 | Wars and Floods: The Tests of Early Civilization Wars and Floods: The Tests of Early Civilization From the first great war to the taming of devastating floods, this episode explores how early Chinese civilization faced its greatest challenges through epic battles and legendary feats of engineering. 🎧 Listen to This Episode 📚 Explore All Episodes 🎙️ Visit our website for detailed show notes and visual references about ancient battles and floods Key Mythological Concepts Chi You (蚩尤) [chee-yo] Ancient tribal leader and war deity Significance: Represents technological advancement and military might Ding Hai Shen Zhen (定海神针) [ding-hai-shen-zhen] Yu's legendary flood-control weapon that later became Sun Wukong's staff ...2025-01-1206 minXianXia JourneyXianXia JourneyMythological Events E3 | The World in Chaos: When Heaven Fell The World in Chaos: When Heaven Fell A tale of cosmic catastrophe, divine intervention, and world reconstruction - how Gong Gong's rage led to the tilting of heaven and Nüwa's heroic effort to save the world. 🎧 Listen to This Episode 📚 Explore All Episodes 🎙️ Visit our website for detailed show notes and visual references about this cosmic catastrophe Key Mythological Concepts Gong Gong (共工) [gong-gong] Ancient water god with nine heads Significance: Represents chaos and destruction in Chinese mythology Mount Buzhou (不周山) [bu-zhou] One of the eight pillars holding up the sky Significance: Repre...2025-01-1205 minXianXia JourneyXianXia JourneyMythological Events E2 | The Dawn of Civilization The Dawn of Civilization From the creation of humanity to the foundations of civilization: exploring the legends of Nüwa, Fuxi, and Shennong. 🎧 Listen to This Episode 📚 Explore All Episodes 🎙️ Visit our website for detailed show notes and visual references about Chinese civilization myths Key Cultural Concepts Sheng (笙) [shung] Ancient Chinese reed pipe instrument Significance: One of the oldest Chinese musical instruments Bagua (八卦) [ba-gwa] Eight Trigrams system created by Fuxi Significance: Foundation of Chinese cosmology and divination → Learn more about Bagua in our episode on Eastern Philosophy Qi (气) [chee] 2025-01-1106 minXianXia JourneyXianXia JourneyMythologicalEvents E1 | The Creation of the World The Creation of the World From formless chaos to the birth of the physical world: exploring the earliest Chinese creation myths and the legendary figure of Pangu. 🎙️ Visit our website for detailed show notes and visual references about Chinese creation myths Key Mythological Concepts Hun Dun (混沌) [hun-dun] Primordial chaos before creation Significance: Represents the state of unlimited potential, similar to the quantum vacuum in modern physics Qi (气) [chee] Vital energy or life force Significance: Fundamental concept in Chinese philosophy and medicine Wu Yue (五岳) [wu-yue] Five mountains considered sacred in Chine...2025-01-1106 minXianXia JourneyXianXia JourneyBasic Concepts E3 | Foundations of Eastern Philosophy: Dao, Yin-Yang, and the Elements Foundations of Eastern Philosophy: Dao, Yin-Yang, and the Elements Explore the fundamental concepts of Chinese philosophy that underpin all xianxia stories - from the primordial Dao to the intricate relationships between the Five Elements 🎙️ Listen to the full episode on Xianxia Podcast for detailed explanations and visual references Key Cultural Concepts Dao (道) [dow] The Way, the source of all being. Similar to the concept of Logos in Greek philosophy. Wu Xing (五行) [woo-shing] The Five Elements system: Metal, Wood, Water, Fire, Earth. More complex than Western classical elements. Ba Gua (八卦) [bah-gwah] Eight Trigrams representing fundamental principles of reality. Like b...2025-01-0706 minXianXia JourneyXianXia JourneyBasic Concepts E2 | The Path to Immortality: Understanding Cultivation Ranks The Path to Immortality: Understanding Cultivation Ranks From mortal to immortal, from Qi Condensation to Dao Ancestor, explore the intricate system of cultivation ranks in Chinese fantasy. Learn where famous characters like Sun Wukong stand in this cosmic power scale. Discover the profound wisdom behind the path to immortality in Chinese mythology. 🎙️ Visit our website for detailed show notes and visual references about cultivation systems Key Cultivation Concepts Jin Dan (金丹) [jin-dan] Golden Core, a milestone in cultivation that forms an energy center in the cultivator Western parallel: Similar to achieving a black bel...2025-01-0706 minXianXia JourneyXianXia JourneyBasic Concepts E1 | Beyond Heaven and Hell: The Three Realms of Chinese Fantasy Beyond Heaven and Hell: The Three Realms of Chinese Fantasy Dive into the cosmic structure of Chinese mythology through the Three Realms and Six Paths. Understand how the Jade Emperor governs the universe and discover the beings who exist beyond his control. 🎙️ Listen to the full episode on Xianxia Podcast for detailed explanations and visual references Key Cultural Concepts San Jie (三界) [san-jyeh] The Three Realms: Heaven, Earth, and Underworld. Similar to Heaven, Earth, and Hell in Western mythology, but with more complex interactions. Yu Di (玉帝) [yu-dee] The Jade Emperor, supreme ruler of the Three Realms. Comparable to Zeus in Gr...2025-01-0608 minGenio e folliaGenio e folliaAlbert Einstein - La mente che cambiò la fisicaTranslatorAlbert Einstein - La mente che cambiò la fisica Benvenuti a una nuova puntata di "Genio e Follia", dove esploriamo le menti straordinarie che hanno plasmato il nostro mondo. Oggi parleremo di Albert Einstein, un nome che è diventato sinonimo di genialità. Con le sue teorie rivoluzionarie, ha trasformato il modo in cui comprendiamo l’universo e ha lasciato un’eredità indelebile nella scienza e nella cultura.2024-12-1505 minLearn Italian from the News.Learn Italian from the News.1923. Il segretario Fall si dimette per lo scandalo del Teapot Dome.1923. Il segretario Fall si dimette per lo scandalo del Teapot Dome.Albert Fall, segretario del Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti, annuncia le sue dimissioni in risposta all'indignazione pubblica per lo scandalo del Teapot Dome. Le dimissioni di Fall, entrate in vigore due mesi dopo, hanno messo in luce un rapporto profondamente corrotto tra gli sviluppatori occidentali e il governo federale.Nato nel Kentucky nel 1861, Albert Fall si trasferì nel New Mexico nel 1887 perché i dottori gli avevano detto che l'aria secca del deserto avrebbe migliorato la sua salute. Fall prosperò nella sua nuova casa, costruendo rapidamente una gra...2024-11-0803 minStoria - BastaBugie.itStoria - BastaBugie.itHusserl e le opposte vite dei suoi discepoli più famosiTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7897HUSSERL E LE OPPOSTE VITE DEI SUOI DISCEPOLI PIU' FAMOSI: HEIDEGGER ED EDITH STEIN di Roberto de MatteiAgli inizi del Ventesimo secolo, una nuova scuola filosofica si presentava alla ribalta in Europa, nel tentativo di portare il pensiero moderno alla sua "maturità critica". Fondatore della nuova scuola era Edmund Husserl (1859-1938), professore a Gottinga e a Friburgo in Breslavia, che cercava nella coscienza umana l'oggettività della conoscenza e dei valori.Nella cerchia dei collaboratori di Husserl si distinguevano due giovani studiosi, Edith Stein e Marti...2024-08-2807 minareARock podcastareARock podcastI podcast di areARock: i dischi - Home Invasion: In Concert At The Royal Albert HallSteven John Wilson è un cantautore e musicista britannico, conosciuto per essere il fondatore e frontman del gruppo musicale rock progressivo Porcupine Tree oltre che per la sua attività da solista. Nonostante la fama acquisita, è proprio con le tre date di fila alla prestigiosa Albert Hall – alla fine di marzo del 2018 e a conclusione di un lungo tour europeo, punto di arrivo per pochi, ma di assoluta (ri)ripartenza per il piccolo chitarrista – che Wilson ha aggiunto al curriculum una esperienza che è probabilmente quella definitiva. La più alta “onorificenza” che gli mancava. A questo punto si può dire senza ombra di smentita ch...2024-08-261h 04ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG3p03 con l'Ospite Grato Nicola FotiPuntata del 19 ottobre ’09In studio Andrea Caponeri e Gianmarco FusariOspite Grato. Dott. Nicola FotiPuntata segnata in maniera indelebile dall’ospite grato di turno, il Dott. Nicola Foti che, senza tentennamenti di sorta, ci propone uno dietro l’altro brani come “Paranoia” di Battiato e “La Solitudine” di Léo Ferré.
Schiantati da cotanto coraggio non ci resta che edulcorare la pillola, con uno speciale dedicato all’ultimo disco di Samuele Bersani e qualche perla nascosta, tra cui uno splendido Fortis d’annata e una Paola Turci da non perdere. Ma soprattutto e sopra a tutti, c’è Alb...2024-05-211h 17Morale - BastaBugie.itMorale - BastaBugie.itIn Ucraina la guerra ferma tutto, eccetto l'utero in affitto che aumentaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7790IN UCRAINA LA GUERRA FERMA TUTTO, ECCETTO L'UTERO IN AFFITTO CHE AUMENTA di Fabio PiemonteLa guerra in Ucraina non ferma il business dell'utero in affitto nel Paese. Per il conflitto, ovviamente, si è fermato praticamente (o quasi) tutto: economia, vita sociale, lavoro, vita quotidiana. È, purtroppo, normale che sia così, come tutte le guerre. Quello che però è assurdo è ciò che non si è fermato: la maternità surrogata.Tale giro d'affari - nella seconda destinazione al mondo dopo gli Stati Uniti per le coppie che desiderino ricorrere a tale barbara...2024-05-0904 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 38. SIAMO NOI I RESPONSABILI DELLE NOSTRE VITEOgni nostra azione ci ritorna indietro moltiplicata. Ce lo dice la scienza. Sono tante le culture, le correnti di pensiero, le religioni e i presupposti scientifici che parlano di questo. In particolare la meccanica quantistica ci parla di ”correlazione quantistica”, ovvero quel fenomeno per cui due particelle che hanno proprietà correlate si influenzano istantaneamente e reciprocamente come se fossero un unico oggetto anche se si trovano a grande distanza l’una dall’altra; e la fisica ci spiega il fenomeno della Risonanza per cui due pendoli disposti sulla stessa parete tendono a sintonizzare il proprio movimento oscillatorio sulla ste...2024-04-2221 minVoci sotto i riflettoriVoci sotto i riflettoriLa fabbrica dei rumoriQualche curiosità: Suoni ed effetti sonori La spada laser di “Star Wars”, le giunture di C3PO, o la “parlata” di Chewbecca, il cosiddetto “Wilhelm scream”, vale a dire l’urlo di una persona colpita che cade da una grande altezza, sono solo alcuni tra i più iconici effetti sonori di cui il mondo del cinema si serve per coinvolgere e suggestionare lo spettatore. “VixVocal” Lo “Shazam” delle voci del doppiaggio. Sezione dizione L’accento tonico e la parola “mércólédì”. Buon ascolto 2024-03-2617 minVoci sotto i riflettoriVoci sotto i riflettoriSii preparato/aPino Colizzi e Pino Locchi sono i doppiatori al centro di questa ricca chiacchierata. In compagnia di Franco Iannone, corsista della Scuola di Doppiaggio del Festival Internazionale Voci nell'Ombra, nonché giornalista e speaker sportivo specializzato in motociclismo fuoristrada, ci addentriamo nel mondo della radio e dello speakeraggio. In questa occasione la sezione dizione prevede la lettura di un testo tratto dal film "Appcalypse Now", in cui il nostro Franco Iannone interpreta il Capitano Willard - doppiato da Pino Colizzi Buon ascolto 2024-02-2146 minRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfatiche - Nowhere (Albert Pintò 2023)Costretta a fuggire dai soprusi e dalla violenza di un paese in cui domina un regime totalitario, Mia si rifugia all'interno di un container, caricato su una nave in partenza. Una violenta tempesta, però, ribalterà il container in mare aperto e la giovane, incinta, dovrà fare l'impossibile per salvare la sua vita a quella della bambina, che partorirà in quella drammatica situazione. Survival movie targato Netflix che non mi aveva colpito più di tanto dal trailer, ma che invece si è rivelato una piacevole visione. Pur essendo accomunato, nell'impianto, con tante altre pellicole a tema, Nowhere affron...2024-02-0214 minLe recensioni di The BookAdvisorLe recensioni di The BookAdvisor"Lo straniero" di Albert Camus: sentirsi estranei al mondo e alle leggi che lo dominanoUn romanzo tradotto in quaranta lingue, da cui Luchino Visconti ha tratto nel 1967 l'omonimo film con Marcello Mastroianni.2023-12-2402 minNavigando Parole - Il PodcastNavigando Parole - Il PodcastInterviste agli Autori - Puntata 05 - Giorgia BelvisiDaniele & Paolo Intervistano...Ospite della Quinta Puntata la Scrittrice Giorgia Belvisi con il suo Romanzo: "Non Bastano le Ali" edito da Capponi Editore.Una storia delicata, un rapporto da costruire tra una giovane madre e suo figlio, affrontando i demoni del passato e abbracciando un futuro insieme.- Quarta di Copertina:Lisa, una giovane donna dallo sguardo già segnato dalla vita, e suo figlio Albert arrivano a Riverwood, un piccolo paese immerso tra le montagne, una mattina del 1978, portandosi dietro una piccola valigia e la voglia di dimenticare il passato.U...2023-12-0554 minEcoutez! – 30 Werkgeschichten aus dem Aargauer KunsthausEcoutez! – 30 Werkgeschichten aus dem Aargauer KunsthausEcoutez! Albert Anker, Das Kinderbegräbnis, 1863 (I)Albert Anker (1831-1910) è considerato uno dei più popolari pittori svizzeri del XIX secolo. Divenne noto per i suoi dipinti di genere rurale e tardo-romantico. Nel 1862 creò una serie di opere in cui affrontò il tema della morte, sia come teologo che come persona colpita personalmente da essa. L'artista entra così in contatto con la morte in giovane età, talvolta come padre addolorato che deve accompagnare due dei suoi figli alla morte. Il dipinto "Kinderbegräbnis" (Funerale dei bambini) rappresenta una composizione sensibile e dettagliata di una comunità in lutto. Il pittore fa riferimento alla "leggenda di Inser", secondo la quale un...2023-11-1608 minVoci sotto i riflettoriVoci sotto i riflettoriStagione DUEIn vesti diverse, Voci sotto i riflettori parte due! Perchè? Gli episodi saranno trasmessi in diretta e registrati il venerdi, dalle 18 alle 19 su Radio Arenzano (https://nrf1.newradio.it/AudioPlayer/9556 o http://www.radioarenzano.net/)... Io sono Irene e insieme a me nella conduzione di questo speciale dedicato al doppiaggio c’è Luca! Per chi ci ascolta per la prima volta…la nostra mission è quella di accendere i riflettori sul Festival internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra”. Ma anche scoprire i film doppiati di tendenza, darvi pillole di doppiaggio e di dizione e raccogliere...2023-11-1500 minSanti e testimoni del giornoSanti e testimoni del giornoTestimoni: Arturo Paoli (13 Luglio)Arturo Paoli (13 Luglio)Durante un’intervista ormai datata, Alberto Bobbio gli chiese come stesse la Chiesa.. «Male. Non ha seguito fino in fondo l’ordine dello Spirito Santo e del Vangelo. Il centro della predicazione si è spostato: dal Regno di Dio alla visibilità della Chiesa, alla sua grandezza, al suo potere. Parla molto la Chiesa, scrive molto.. Viviamo una religiosità opulenta, anche dal punto di vista intellettuale.. Il Vangelo è ridotto a manifestazioni rituali o metafisiche.. (e) la Chiesa è troppo legata all’Occidente. Ha dovuto mantenere buone relazioni con il capitalismo. Gesù dice che saremo giudicati non sull’obbedienza, ma se l’avremo visto...2023-07-1118 minRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfatiche TV - Albert e L'Uomo Nero (Dino Partesano 1976)Questa volta, il CaRfetto non vi parla di un film né tantomeno di un telefilm, ma di un mini sceneggiato per il piccolo schermo, prodotti che andavano molto in voga nell'Italia degli anni 70, che aveva voglia di sperimentare e si buttava frequentemente sul genere thriller. E' il caso di Albert e L'Uomo Nero, mini serie in tre episodi, che vede protagonista un bambino dall'intuito molto affinato, che si trova a essere testimone chiave e inconsapevole dell'omicidio della matrigna, il cui corpo è stato ritrovato nei pressi dell'enorme villa di famiglia. Mentre il commissario Gandini è impegnato alacremente nelle indagini per...2023-06-0127 minSpotted FuturesSpotted Futures3 nuove aree, il Metaverso è ancora più reale.Ginevra (26 anni) e Luca (27 anni) si trovano in un locale in cui si tiene una serata karaoke. La canzone che scelgono di cantare non è nel repertorio del DJ che quindi la cerca su YouTube. Nel momento in cui stanno per cominciare a cantare parte uno spot ambiguo. Lo spot è del 2053, un futuro non troppo lontano in cui un il Metaverso, la realtà virtuale, i visori e la tecnologia aptica si sono pienamente sviluppati, sono totalmente funzionali e hanno preso largamente piede. Lo spot infatti promuove l’apertura di 3 nuove aree...2023-05-1904 minParole di Sandro DieliParole di Sandro DieliFdP - Vite nell'Ombra - Mileva MaricVivere all’ombra del marito non è facile, ma se il marito si chiama Albert Einstein lo è ancora di meno. Mileva vuole studiare fisica e, trasferitasi con la famiglia in Svizzera, si iscrive alla Facoltà di Fisica del Politecnico di Zurigo. E’ il 1896 l’anno in cui anche Albert Einstein si iscrive alla stessa università. I due si innamorano e si sposano, Mileva e Albert hanno due figli e lei non riesce a laurearsi. Per una donna è sempre complicato conciliare famiglia e lavoro. Quanto è costata a Mileva la sua condizione femminile? Quanto del lavoro di Einstein appartiene alla sua brillante prima moglie?2023-04-1605 minStorie di Donne nella StoriaStorie di Donne nella StoriaMileva Marić(1875-1948) Ho spesso detto anche che oltre con la volontà e perseveranza queste donne, hanno dovuto fare i conti anche con il contesto in cui hanno vissuto. Un contesto storico, culturale e soprattutto familiare è fondamentale per esaltare i talenti individuali e l’emergere della persona. È il risultato positivo tra contesto e personalità che ha reso possibile ad alcune donne di emergere.             Non è il caso della protagonista di questo episodio. Una donna che ha dovuto fare i conti con un contesto sociale e familiare completamente avverso, una donna che in molti sostengono abbia avuto il peggior marito che si possa avere e che le ha ostaco...2023-03-2117 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia dell'apprendimento: come avere più fiducia nelle proprie capacitàLa psicologia dell'apprendimento studia i meccanismi attraverso cui acquisiamo nuove conoscenze e consapevolezze, ad esempio come avere più fiducia nelle proprie capacità. Albert Bandura è stato lo psicologo che per primo ha sostenuto che l'apprendimento avesse una componente sociale. Ho raccolto i 3 concetti chiave delle teorie di Albert Bandura.- Se sei interessato a scoprire come aumentare il tuo senso di autoefficacia, ti aspetto su Audibile con il podcast “Scuola di Psicologia” in cui la collega Laura Pirotta parliamo dei grandi protagonisti della storia della psicologia, qui al link: https://bit.ly/3tde2jA- Se vuoi iniziar...2023-01-3007 minFilm al CinemaFilm al CinemaPacifiction, tormento sulle isoleSiamo in chiusura di questo variopinto ed eterogeneo 2022 ed ecco che i Cahiers du Cinema ti sfornano puntale come una tassa sul reddito la lista dei 10 film migliori dell’anno. Diamole subito un’occhiata: 1 Pacifiction di Albert Serra 2 Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson 3 Nope di Jordan Peele 4 EO di Jerzy Skolimowski 5 Il gioco del destino e della fantasia di Ryusuke Hamaguchi 6 Bowling Saturne di Patricia Mazuy 7 Apollo 10 1/2 di Richard Linklater 8 Introduction di Hong Sang-soo 9 Nobody’s Hero di Alain Guiraudie 10 Qui A Part Nous...2022-12-052h 00PsychoNet.PsychoNet.L’esperimento sul piccolo Albert; John B. WatsonCon l’esperimento del piccolo Albert introduciamo una rubrica in cui vi presenterò una serie di puntate relative ai più grandi esperimenti in ambito psicologico e sociologico.Oggi parleremo dello psicologo statunitense J.B. Watson, il quale con un immorale esperimento, dimostrò che le emozioni umane sono suscettibili al condizionamento classico, dando prova che non solo il comportamento umano è prevedibile dati certi stimoli e condizioni, ma lo si può anche controllare e modificare.2022-11-0411 minSTUPEFATTISTUPEFATTISummer Edition 2022: AlbertProsegue il viaggio stupefacente nella Summer Edition 2022 di Stupefatti.Seguendo il "filo rosso" tracciato dal nuovissimo documentario Netflix, intitolato "Come cambiare la tua Mente", oggi raccontiamo l'epopea del padre della psichedelia, il leggendario inventore dell'LSD: Albert Hofmann. La sua vita, la sua epopea, si intrecciano indissolubilmente con gli utilizzi terapeutici della molecola psicotropa più potente che sia mai stata scoperta, quella che lui stesso ha definito "il mio bambino difficile".Armatevi di ghiacciolo e schiacciate play!Note dell’episodio: - Il documentario Netflix "Come cambiare la tua Mente": https://bit.ly/3oTXi0X- A...2022-08-1218 minTerraRossa PodcastTerraRossa PodcastTra le pagine di "Pensa il risveglio" di Alessandro CinquegraniLorenzo è scomparso quando le riprese del suo film sono quasi terminate; il narratore ne segue le tracce e, mano a mano che passa il tempo, si impossessa della sua vita. Lorenzo potrebbe essere morto, ma la sua presenza si insinua nella coscienza degli altri personaggi, con la sua ombra sinistra. Nel frattempo c’è qualcosa che non funziona, continuano ad aprirsi delle crepe nella realtà di questo mondo, a riproporsi frammenti di vita e visioni, a ritornare i nomi di Albert  Speer, architetto del Terzo Reich e confidente di Hitler, e di Josef Mengele, il medico assassino di Auschwitz. Quando il nar...2022-07-1207 minJazz AnthologyJazz AnthologyGrandi inediti - Albert Ayler: RevelationsNel luglio del '70, Albert Ayler teneva nel sud della Francia due concerti, che, parzialmente documentati già nel '71 da due album postumi della Shandar diventati di culto (Nuits de la Fondation Maeght), sono entrati nella leggenda del free jazz: si trattava di una testimonianza dell'arte di un musicista del tutto fuori del comune, che la morte prematura, sopravvenuta in circostanze mai chiarite solo pochi mesi dopo i concerti francesi, nel novembre del '70, rendeva ancora più straordinaria. Altro materiale da quelle serate è poi stato pubblicato nel nuovo millennio dalla Esp. Ma adesso la Elemental Music, in un cofanetto di qua...2022-07-1159 minIlluminismo PsichedelicoIlluminismo PsichedelicoTre libri con Giorgio SamoriniNella 33° puntata torna ospite di Illuminismo psichedelico il maestro e “drogologo” Giorgio Samorini, con cui Federico di Vita ha parlato di tre libri usciti recentemente e alla cui edizione Samorini ha contribuito in diversi modi. Il primo è “Funghetti” di Silvio Pagani, piccolo classico della letteratura psichedelica italiana recentemente ripescato da AnimaMundi Edizioni, e che proprio grazie a questa edizione apprendiamo essere in realtà opera proprio di Giorgio Samorini. Un secondo libro di cui abbiamo parlato è “Piante maestre” di Jeremy Narby (Venexia Editrice), bel saggio dal passo antropologico in cui l’autore fa confrontare le civiltà occidentale e amazzonica attorno al loro diverso rappor...2022-03-2537 minSei tu, sono io, è la vitaSei tu, sono io, è la vitaEp. 12 | Il senso della vitaDavide indaga (in modo un po’ folle) sul senso della vita a partire dal libro Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli. Il percorso si snoderà attraverso la letteratura, la biologia e la filosofia analizzando i risultati scientifici pubblicati da Jacques Monod nel libro Il caso e la necessità, per poi collegarli a ciò che Albert Camus, nel saggio Il mito di Sisifo, dice a proposito del senso della vita, del suicidio e dell'assurdo. Passeremo però anche attraverso la mitologia andina sudamericana prendendo in considerazione il comportamento dei Condor delle Ande, nel momento in cui si avvicinano alla vecchiaia. Questo ci porter...2022-03-1336 minUna parola al giornoUna parola al giornoUmanitàLa brutalità della guerra ci ammutolisce, ci fa sentire smarriti dentro a questa terribile tragedia, ma le parole, quelle buone, possono essere lo scudo per difenderci dalla barbarie e resistere. Quale parola è importante allora estrarre dalle macerie che si sta lasciando dietro questa terribile guerra? Cosa è necessario preservare, proteggere da questa spietata violenza? Nel deserto dell’anima e nel suo silenzio ho sentito sussurrare la parola “umanità”. Questo podcast è un tentativo umile, probabilmente vano, di raccontare altro oltre alle cronache devastanti della guerra. Raccontare l’umanità che emerge e ci fa tenere insieme pezzetti fragili di quella speranza di cui abbiamo disper...2022-03-0829 minUna parola al giornoUna parola al giornoUmanitàLa brutalità della guerra ci ammutolisce, ci fa sentire smarriti dentro a questa terribile tragedia, ma le parole, quelle buone, possono essere lo scudo per difenderci dalla barbarie e resistere. Quale parola è importante allora estrarre dalle macerie che si sta lasciando dietro questa terribile guerra? Cosa è necessario preservare, proteggere da questa spietata violenza? Nel deserto dell’anima e nel suo silenzio ho sentito sussurrare la parola “umanità”. Questo podcast è un tentativo umile, probabilmente vano, di raccontare altro oltre alle cronache devastanti della guerra. Raccontare l’umanità che emerge e ci fa tenere insieme pezzetti fragili di quella speranza di cui abbiamo di...2022-03-0829 minUna parola al giornoUna parola al giornoUmanitàLa brutalità della guerra ci ammutolisce, ci fa sentire smarriti dentro a questa terribile tragedia, ma le parole, quelle buone, possono essere lo scudo per difenderci dalla barbarie e resistere. Quale parola è importante allora estrarre dalle macerie che si sta lasciando dietro questa terribile guerra? Cosa è necessario preservare, proteggere da questa spietata violenza? Nel deserto dell’anima e nel suo silenzio ho sentito sussurrare la parola “umanità”. Questo podcast è un tentativo umile, probabilmente vano, di raccontare altro oltre alle cronache devastanti della guerra. Raccontare l’umanità che emerge e ci fa tenere insieme pezzetti fragili di quella speranza di cui abbiamo di...2022-03-0829 minMosaico - Bet Magazine PodcastMosaico - Bet Magazine PodcastAlbert Einstein, il genio senza patriaIl suo look è ormai un’icona. Conosciamo tutti la fotografia in cui fa la linguaccia con i capelli grigi totalmente scompigliati; i suoi oggetti e le sue lettere sono ancora oggi battuti all’asta per milioni di dollari; il suo cognome, sinonimo di genialità, è entrato nella nostra routine quando utilizziamo espressioni come “credi di essere così intelligente? È arrivato Einstein!”. Per non parlare poi delle intuizioni scientifiche che hanno determinato un fondamentale cambio di prospettiva nella percezione umana, innescando nel Novecento un progresso formidabile.  In questa puntata di Mosaico Podcast, insieme ai giornalisti Paolo Castellano e Roberto Zadik ripercorriamo...2022-01-2711 minLes Cascadeurs de l\'AmourLes Cascadeurs de l'AmourEP08 - L'art d'aiguiser sa conscience curieuse vers toutes les perspectives de l'expérience humaine, avec le psychologue Thibault du ChénéCette semaine, un grand cadeau, encore une fois! Je suis tellement heureux de vous partager cette conversation qui m'a hautement interpellé, touché et qui m'a fait voyager à travers un large menu d'émotions et de réalisations personnelles. Thibault du Chéné est non seulement un psychologue rigoureux et fascinant, il est d'abord un homme émotif, connecté et chercheur. Il marche constamment le terrain du questionnement et de la curiosité envers sa propre expérience humaine et celle de son entourage. Il porte en lui la quête incessante de trouver les portes au coeur de la souffrance, afin que nous pui...2021-12-271h 36Main cinema channelMain cinema channelLa caduta - Gli ultimi giorni di Hitler (film completo in streaming, 2004)Il film di Oliver Hirschbiegel è stato criticato per aver "umanizzato" Hitler. Fa proprio questo - e lo fa sembrare, di conseguenza, molto più grottesco e sulfureo di una qualsiasi delle decine di pittoreschi documentari del cinegiornale televisivo. Gli restituisce la banalità del male, nella frase di Hannah Arendt, e la sua stupidità ed economicità. Qualsiasi film che sottragga il grande dittatore agli orrori dei campi di concentramento e lo metta in una situazione che è il più grande perdente della storia. Forse il tabù più scomodo che la caduta rompe è che Hitler sia interpretato con gusto da un attore di...2021-12-1800 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-TACTICS - Le vite degli altri (S04 E12)Il titolo della dodicesima puntata della quarta stagione di J-TACTICS, trae spunto da​ "Le vite degli altri", ( Das Leben der Anderen) che è un film del 2006 opera prima del regista F.H. Von Donnersmarck.Siamo nella Berlino Est del 1984, il muro ancora divide la Germania, la DDR (Repubblica Democratica Tedesca) continua ad essere sotto l'influenza dell'Unione Sovietica e la Stasi, controlla ossessivamente le attività dei propri concittadini, in modo da poter impedire ogni forma di dissenso.Geog Dreyman scrittore teatrale e la sua compagna Christa-Maria Sieland, famosa attrice di teatro, sono considerati dalla DDR tra i più importanti intellettuali del r...2021-12-092h 14Trovafrasi - le migliori citazioni da condividereTrovafrasi - le migliori citazioni da condividereFrasi su Einstein: citazioni sulla vita e le ideeTutti almeno una volta nella vita si sono ritrovati davanti all’iconica formula E = mc2 che avrebbe cambiato e rivoluzionato la storia della fisica: è stato Albert Einstein a scriverla, considerato senza ombra di dubbio il più grande fisico di tutti i tempi.Le frasi su Einstein ci parlano della vita e delle idee di famoso fisico.La nascita del genio della fisicaAlbert Einstein nacque in Germania, a Ulm, il 14 marzo del 1879: era di origine ebraica e la sua educazione scolastica fu molto rigida e tradizionale, cosa che gli farà in futuro disprezzare gli a...2021-09-0600 minViaggi alla RadioViaggi alla RadioViaggi alla Radio: Canada puntata dedicata a Prince Albert.Venerdì 25 giugno 2021 - Riascolta la puntata di Viaggi alla Radio in cui Josie Di Giorgio ha parlato della Canada e più precisamente di #Prince Albert. #viaggio #radio #travel #viaggiare #viaggi #fotografia #photography #travelgram #vacanze #holidays #trip #travelphotography #instatravel #mare #sea #montagna #mountain #travelblogger #vacanza #holiday #natura #nature #picoftheday #travelling #foto #photo #amore #love #landscape #paesaggio #relax #Canada2021-06-2504 minGens ItaliaGens ItaliaBombardamento MontecassinoWikipedia scrive:   La battaglia di Cassino (in inglese Battle of Cassino, in tedesco Schlacht um Monte Cassino, comunemente conosciuta anche come "battaglia di Montecassino"), fu la serie di duri combattimenti svoltisi tra il gennaio e il maggio 1944 tra le forze alleate e quelle tedesche durante la campagna d'Italia nella seconda guerra mondiale.  Il teatro delle operazioni vide le truppe alleate raggruppate nella 5ª Armata statunitense del generale Mark Clark assaltare, dopo il vittorioso sbarco a Salerno, la linea Gustav a sud di Roma, difesa dalle esperte truppe tedesche della 10ª Armata comandata dal generale Heinrich von Vietinghoff. Il perno difensivo tedesco sulla...2021-02-2608 minPodcast Piano FinanziarioPodcast Piano FinanziarioCome guadagnare il 3% al giorno? Ecco come funziona l'INTERESSE COMPOSTO!SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI, CHIAMA IL NUMERO VERDE: 800685500ISCRIVITI A PIANO FINANZIARIO: HTTPS://WWW.PIANOFINANZIARIO.ITISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM: https://t.me/giorgiopecorariIn questo video ti spiegherò come funziona l’interesse composto e vedremo se è davvero possibile guadagnare il 3% al giorno.0:00 Le persone investono per guadagnare, ma questo non è l’unico motivo. Qual è un ragionevole rendimento ottenibile dai mercati finanziari?1:03 Leggiamo un commento a un precedente video YouTube in cui si afferma che, partendo da un patrimonio iniziale di 10.000€, sia possibile guadagnare il 3% al giorno.1:53 L’interesse composto è stato definito da A...2020-12-0117 minRino Cammilleri - BastaBugie.itRino Cammilleri - BastaBugie.itCoronavirus? Le epidemie ci sono sempre stateTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6181CORONAVIRUS? LE EPIDEMIE CI SONO SEMPRE STATE di Rino Cammilleri«...ecco, mi apparve un cavallo verdastro. Colui che lo caval­cava si chiamava Morte e gli veniva dietro l'Inferno...», scrive san Giovanni nell'Apocalisse. Epidemia. Pandemia. Contagio. La peggiore fu chiamata Spagnola, anche se era americana. Il paziente 1, il soldato Albert Gitchell a Camp Funston in Kansas, nel 1918 si presentò in infermeria. Seguito in poche ore da un centinaio di colleghi. Da Camp Funston partivano le reclute per il fronte europeo. La censura militare ostacolò la circolazione dell'informazioni e fu pe...2020-07-1405 minSala di Lettura | Narrazioni di scienza e altre storieSala di Lettura | Narrazioni di scienza e altre storie5. Albert Camus, L'uomo in rivoltaChi vive sulle soglie del Mediterraneo sa che vi è un momento del giorno - l’ora meridiana - in cui la coincidenza di luce e ombra cancella tutte le artificiose categorizzazioni di soggetto, oggetto, mondo, io, mente, corpo. A quell’ora, l’ombra co-incide con il corpo e la luce che lo illumina. È l’ora di Pan, il più mediterraneo e arcaico degli dei. Qui dove l’esistenza meridiana sosta e si declina, nasce il pensiero della misura. Di questo paesaggio antico e sublime, dove l’universo e l’infinito dell’animo umano possono ritrovarsi in ogni...2020-05-1002 minVisione AlchemicaVisione AlchemicaCATERINA CIVALLERO E MARIA LUISA ROSSI - COERENZA E CAMPI ELETTROMAGNETICITratto da DOPPI PER ESSERE UNICI di Caterina Civallero e Maria Luisa Rossi:“Il macrocosmo è il luogo da cui giunge e a cui ritorna ogni cosa di cui siamo fatti; il macrocosmo adopera l’essere per essere trasformato, e trasforma l’essere che lo adopera. Il corpo è strumento anch’esso, ma strumento e orchestra contemporaneamente. Uno scambio continuo fra macrocosmo e micro- reazioni microcosmiche, il tutto coordinato in una danza perpetua, in cui energia e forza sono ballerini in figura. Il nostro corpo (come tutti gli esseri viventi d’altronde) è in un certo senso lo specchio microscopico di ciò che avviene ne...2020-04-022h 01Escape To A Captivating Full Audiobook On Your Commute.Escape To A Captivating Full Audiobook On Your Commute.[Italian] - 100 Citazioni per sviluppare la vostra leadership per: Le 100 citazioni di... by Eleanor Roosevelt, Albert Schweitzer, Robert Louis Stevenson, George S. Patton, Antoine de Saint-Exupéry, Ralph Waldo Emerson, Lao Tzu, Groucho Marx, Aristotle, John F. KennedyPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/686933to listen full audiobooks. Title: [Italian] - 100 Citazioni per sviluppare la vostra leadership per: Le 100 citazioni di... Author: Eleanor Roosevelt, Albert Schweitzer, Robert Louis Stevenson, George S. Patton, Antoine de Saint-Exupéry, Ralph Waldo Emerson, Lao Tzu, Groucho Marx, Aristotle, John F. Kennedy Narrator: Francesca Sarah Toich Format: Unabridged Audiobook Length: 0 hours 31 minutes Release date: January 1, 2020 Genres: Lessons in Philosophy Publisher's Summary: Abbiamo selezionato per voi 100 grandi citazioni per sviluppare la vostra leadership. La leadership è un'abilità pratica, che riguarda la capacità di un individuo o di un'organizzazione di 'guidare' o guidare altri individui, team o in...2020-01-0131 minAbsorb The Most Unforgettable Full Audiobook Today!Absorb The Most Unforgettable Full Audiobook Today![Italian] - 100 Citazioni sul matrimonio: Le 100 citazioni di... by Coco Chanel, Mae West, Anaïs Nin, Charlotte Brontë, Socrates, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Oscar Wilde, Albert Einstein, Mark Twain, Jane AustenPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/686929to listen full audiobooks. Title: [Italian] - 100 Citazioni sul matrimonio: Le 100 citazioni di... Author: Coco Chanel, Mae West, Anaïs Nin, Charlotte Brontë, Socrates, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Oscar Wilde, Albert Einstein, Mark Twain, Jane Austen Narrator: Francesca Sarah Toich Format: Unabridged Audiobook Length: 0 hours 31 minutes Release date: January 1, 2020 Genres: Lessons in Philosophy Publisher's Summary: Abbiamo selezionato per voi 100 grandi citazioni sul matrimonio. La gamma di autori di queste 100 citazioni sul matrimonio è molto ampia: da Jane Austen a Friedrich Nietzsche, da Oscar Wilde, naturalmente, a Coco Chanel, Mae West, Groucho Marx, Socrate, da Virginia Woolf a W...2020-01-0131 minMorale - BastaBugie.itMorale - BastaBugie.itLa Corte Europea di Strasburgo respinge il ricorso dell'Italia e la obbliga ad abolire l'ergastolo... saranno contenti i mafiosiTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5848LA CORTE EUROPEA DI STRASBURGO RESPINGE IL RICORSO DELL'ITALIA E LA OBBLIGA AD ABOLIRE L'ERGASTOLO... SARANNO CONTENTI I MAFIOSILa Corte di Strasburgo ha sentenziato che l'ergastolo ostativo è cosa brutta: sarebbe contro i diritti dell'uomo. Motivo? Non può essere una pena rieducativa. Per la logica: se uno deve rimanere in galera tutta la vita, non si vede come questa galera possa rieducare se poi non se ne esce più.La logica c'è. Ma quale? Quella che si è fatta strada a partire dal trionfo dei cosiddetti "diritti dell'uo...2019-10-1013 minIl Buongiorno di LondraIl Buongiorno di LondraAlden Albert Nowlan e l’aforisma sul perdono - Il Buongiorno di Londra (Ep.189)Con “Il Buongiorno di Londra” del 9 luglio 2019 il Filosofo Esecutivo Raffaele Tovazzi presenta questo aforisma di Alden Albert Nowlan: “Il giorno in cui il bambino si rende conto che tutti gli adulti sono imperfetti, diventa un adolescente; il giorno in cui li perdona, diventa un adulto; il giorno che perdona se stesso, diventa un saggio.”Per inviare il tuo audio aforisma: https://anchor.fm/iltovaPer ascoltare il brano del giorno e la playlist completa de “Il Buongiorno di Londra” su Spotify, ecco il link diretto e quotidianamente aggiornato: http://www.actionpensieroinazione.com/playlist2019-07-0901 minZ I B A L D O N EZ I B A L D O N ECon Chiara White, Albert Marqués e Savina Tartisano (20 luglio 2018)Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – All’inizio di quest’anno è uscito Biancoinascoltato (A Buzz Supreme, 2018), il primo disco della fiorentina Chiara White. A Barcellona per una serie di concerti, Chiara ci parla dei suoi primi passi nella musica, delle influenze rock, della svolta verso la canzone d’autore, di un album che parla di vita e di viaggi. Da Biancoinascoltato vi abbiamo proposto Chiedimi ancora e Praga. Dal vivo poi Chiara ci ha proposto Sönghellir e Quando rivedrai il mare. – Espronceda è uno spazio di arte e creatività nato nel 2014 a Barcellona. Tra...2018-07-212h 00Nowherecast PodcastNowherecast PodcastBlues! [podcast]http://www.nowherecast.net/ep/p55.mp3[/podcast]Ahoy ascoltatori! Ci sono giorni in cui ti senti bene, quelli in cui ti senti male e quelli in cui ti senti blues. Ed oggi e’ proprio uno di quei giorni. Ogni tanto vale la pena ridare un po di spazio ai grandi che han fatto la storia … o almeno a noi girava cosi’ ! Ci siamo quindi armati di un discreto pacchetto musicale ( dal podsafe music netword ) ed abbiamo lasciato parlare la musica di questi giganti. Quindi poche parole ( e comunque tutte spese...2011-02-161h 45Münchner Altbestände - Open Access LMU - Teil 03/05Münchner Altbestände - Open Access LMU - Teil 03/05Tentamen historiae lichenum in genere cui accedunt primae lineae distributionis novaeLuyken, Johann Albert: Tentamen historiae lichenum in genere cui accedunt primae lineae distributionis novae. cui accedunt primae lineae distributionis novae. Gottingae: Dieterich, 18091809-01-0100 min