Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alberto Graziano

Shows

Rocket Voice - Storie d\'impresaRocket Voice - Storie d'impresa"Il Polimprenditore" | Con Alberto Graziano, CEO Easy4Cloud SpaAlberto Graziano è un polimprenditore di successo, un visionario che ha deciso di seguire un percorso tutto suo, lontano dalle tradizioni familiari. Nato in una famiglia di notai, ha scelto di non proseguire il mestiere dei suoi genitori, ma di dedicarsi al mondo dell'impresa, dove ha saputo distinguersi per la sua innata capacità di innovare e creare.Oggi CEO di Easy4Cloud S.p.a. specializzata nella creazione di startup innovative con soluzioni cloud e SaaS che accelerano la crescita delle PMI.Con una carriera segnata dalla curiosità e dall’impegno costante, Alberto Grazi...2025-01-1427 minGde TALKSGde TALKSGraziano Sambero, musicista e docente di batteriaGde TALKS è lieta di presentarvi Graziano Sambero, musicista e docente di batteria.Pronti a scoprire cos'ha da raccontare?Instagram:Graziano SamberoGDE Music2024-10-2624 minWeekly Space HangoutWeekly Space HangoutWeekly Space Hangout: January 13, 2021 — Alberto Caballero: A Potential Source for the WOW! Signal?This week we are excited to welcome Alberto Caballero, host of the Exoplanets YouTube channel, to the Weekly Space Hangout. In November 2020, arXiv published his (non-peer reviewed) paper in which Alberto indicates he has narrowed down the source of the August 1977 WOW! signal, and has potentially identified the star where it originated. Alberto Caballero is a science communicator and host of The Exoplanets Channel (https://www.youtube.com/theexoplanetschannel). He also coordinates the Habitable Exoplanet Hunting Project (https://exoplanetschannel.wixsite.com/home/setiproject), a program intended to find habitable exoplanets, and the SETI Project, aimed at finding...2021-01-1454 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #97: COLPO DI SCENA!Per il tema economia personale oggi parliamo di colpi di scena.Come ben sai, due delle categorie di spesa più comuni sono le necessità e gli extra. Nelle necessità, come suggerisce il termine, sono inserite tutte quelle spese necessarie, come per esempio le spese per alimenti, le spese mediche, quelle per i figli o per gli spostamenti casa lavoro. Nella categoria extra troviamo, al contrario, tutte quelle spese opposte alle necessità. Sono spese che si possono evitare o ridurre, senza per ciò influire in modo pesante sul nostro livello di vita. Un esempio comune è rappresentato dalle spese al ristor...2019-07-3101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #96: La SFERA di POTERE nel risparmioPer il tema economia personale oggi parliamo di sfera di potere.Per citare Cartesio, la nostra volontà è portata a desiderare niente altro se non ciò che il nostro intelletto le rappresenta come possibile.Spesso capita di sentirci insoddisfatti del nostro tenore di vita e a guardare con un pizzico di invidia la vita di qualcun altro.Cartesio stesso, affermava che l’unica cosa in realtà in nostro possesso sono i nostri pensieri. Imparando a gestire i nostri pensieri possiamo far leva sui nostri desideri, vivere una vita più serena e anche gratificante.Parlando di spese e di ri...2019-07-2901 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #95: VALORE nel RISPARMIOPer il tema economia personale oggi parliamo di valore nel risparmio.Ti è mai capitato di guardare nella vita di qualcun altro e chiederti: come cavolo fa a permettersi vacanze così lunghe! dove li trova i soldi per fare la vita che fa!Se ti è capitato stai sereno, è normale, capita a tutti. A volte la risposta alle osservazioni precedenti è che alcune persone semplicemente non regolano il proprio tenore di vita alle proprie capacità di spesa. Se per esempio tu sei una persona che tiene sotto controllo entrate e uscite, difficilmente ti sarà capitato di andare oltre le tue rea...2019-07-2501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #94: VALORE nel lavoroPer il tema economia personale oggi parliamo di valore nel lavoro.Secondo te, qual è la differenza tra un ottimo lavoratore e un dipendente mediocre o nella media? O semplicemente, la differenza tra un occupato e un disoccupato?Ci sono alcune differenze, ma una tra tutte ne fa da discriminante assoluto, il valore.Salvo casi di nepotismo o raccomandazioni varie, il valore è da sempre stato un elemento discriminante, che si tratti di trovare lavoro, mantenerlo o progredire nella carriera lavorativa.Ma cosa si intende per valore?Il valore viene erroneamente confuso con il...2019-07-2401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #93: voglia di VACANZE e IDEE INNOVATIVEEcco il link di Amavido: https://www.backtowork24.com/online-campaign.php?c=44-amavidoPer il tema economia personale oggi parliamo di vacanze e valore delle idee.Ti è mai capitato di sentirti stufo di quelle solite vacanze dove ti ritrovi circondato da migliaia di persone, a fare quello che fanno tutti senza poi neanche vivere veramente il luogo dove hai scelto di soggiornare? A me si e forse non è un caso che proprio in queste settimane sono stato contattato da Relazioni Digitali, un’agenzia di comunicazione digitale di Torino, che mi ha parlato di un’azienda con un...2019-07-2302 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #92: NUOVI contenuti di VALOREPer il tema economia personale oggi parliamo di valore.Nel corso di queste settimane, se mi seguivi lo avrai notato, ho sospeso le puntate sulla skill di Alexa per dedicare del tempo a reimpostare i contenuti che andrò a pubblicare nelle prossime settimane e mesi sul mio blog e sui miei canali social.Ciò che cambierà saranno i contenuti. Soprattutto sul mio blog, pubblicherò articoli belli corposi sui temi che la maggior parte dei follower mi hanno domandato.Parleremo di lavoro, risparmio e investimenti. Alla base di tutto ci sarà quindi il valore. Contenuti ricch...2019-07-2201 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #91: COME investire CORRETTAMENTEPer il tema economia personale oggi parliamo di come investire.Nella puntata precedente, in particolare nel finale, ti ho accennato alla propensione al rischio e al profilo di investitore. Ogni promotore finanziario che si rispetti dovrebbe, durante il primo colloquio, farti delle domande per delineare il tuo identikit di investitore e la tua inclinazione al rischio. Investire il denaro è un lavoro mentale, oltre che tecnico. Sapere di avere del denaro investito ed esposto a rischi, con conseguenti e possibili perdite, può influire in maniera negativa o molto negativa sul livello di stress che ognuno vive sulla propria pelle. Pe...2019-06-0601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #90: QUANDO investirePer il tema economia personale oggi parliamo di quanto investire.Sui social, non mi ricordo esattamente quando, avevo pubblicato un’immagine con un messaggio molto semplice, ovvero “investi solo quello che puoi permetterti”, o comunque il senso era quello. La scorsa puntata abbiamo infatti visto che investire è importante, almeno per tutelare i tuoi risparmi e difenderli dall’effetto deleterio e costante dell’inflazione. Ma la domanda successiva è: quanto occorre investire? o meglio ancora, quanto è giusto investire? Ovviamente non c’è un importo giusto e fisso per tutti, perché ognuno di noi vive una situazione differente dagli altri, ma c’è una linea guida che...2019-06-0501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #89: PERCHE' investire?Per il tema economia personale oggi parliamo di investimenti.Premetto che il tema di oggi è talmente ampio che probabilmente non basterebbero 20 o 30 puntate di questo podcast per trattarlo in maniera approfondita. Se non altro possiamo partire dalle basi, per farci un’idea del perché è il caso di investire, quanto investire e come farlo. Partiamo con il perché investire. La scorsa puntata abbiamo parlato di risparmio. Purtroppo, il solo risparmio non è in grado di garantirti sufficienti scorte per il futuro o comunque le somme accantonate non sono in grado di reggere il confronto con l’inflazione, ovvero la perdita di potere...2019-06-0401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #88: La STORIA della cicala e della formicaPer il tema economia personale oggi ti racconto una storia.Credo che un po' tutti conoscano la storia della cicala e della formica. Nella bella stagione, mentre una cicala canta e saltella tutta contenta e spensierata sotto al sole caldo e alla brezza fresca, una formica lavora assiduamente, con costanza e dedizione, per creare delle scorte per quando verranno tempi più duri. Le stagioni cambiano, il clima muta e la cicala sprovveduta si ritrova a non avere il cibo per superare la stagione fredda. Al contrario la formica, che aveva sacrificato parte del tempo per dedicarsi ai futuri p...2019-06-0301 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #87: RISPARMIATORIPer il tema economia personale oggi parliamo di risparmiatori.Esistono fondamentalmente due macro-gruppi di persone, coloro che amano risparmiare e gestire i propri soldi e coloro che accusano i primi di avere le braccia corte ma che, sotto sotto, un po’ gli rode e vorrebbero più soldi anche loro. Da quando ho pubblicato il mio libro “Personal Economy” e quindi mi sono palesato come esperto in economia personale, molti hanno iniziato a inquadrarmi come un individuo del primo gruppo, ovvero di colui che “guai a toccare i soldi”. Ovviamente questa affermazione è decisamente scorretta. Nelle prossime puntate affronteremo il tema del ris...2019-05-3101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #86: INFLUENZEPer il tema economia personale oggi parliamo di influenze.Abbiamo già visto in precedenza che veniamo costantemente influenzati da una molteplicità di stimoli esterni, oltre che interni. Una delle influenze maggiori è senza dubbio rappresentata dalle persone che ci circondano, in particolare quelle con cui passiamo la maggior parte del tempo o che riteniamo importanti. Come capita spesso questo può avere un duplice risultato. Da un lato può portarti più risultati, oppure può limitarti. Un singolo commento negativo che riceviamo da una persona per noi importante può influenzare in modo disastroso sulla nostra morale e, di conseguenza, peggiorare in misura c...2019-05-3001 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #85: SPAZIPer il tema economia personale oggi parliamo di spazi.Ci sono piante che hanno bisogno di poco spazio, altre che necessitano di ampi spazi; alcune hanno bisogno di molta luce, altre temono la luce forte; alcune devono essere quasi immerse nell’acqua, ad altre gliene basta giusto qualche goccia all’anno. Noi esseri umani siamo molto simili alle piante. Ognuno di noi ha delle necessità differenti, a volte anche molto differenti. Per poter concretizzare i nostri progetti, seguire i nostri piani e raggiungere i risultati desiderati, ognuno di noi ha bisogno di spazi idonei, che tengano conto delle nostr...2019-05-2901 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #84: AMBIENTEPer il tema economia personale oggi parliamo di ambiente.Ti è mai capitato di lavorare ad un progetto o fissarti un obiettivo e puntualmente di non riuscire a portare a termine tutte le attività e di conseguenza l’obiettivo finale? Molti ritengono che questo sia dovuto ad una scorretta pianificazione o al poco impegno profuso nell’attività, ma questi sono solo alcuni degli elementi che influiscono sul raggiungimento dei risultati finali. Un aspetto altrettanto importante è infatti rappresentato dalla nostra mente. Come abbiamo esaminato in alcune delle puntate precedenti, la nostra mente può rappresentare per noi un freno o un accelerat...2019-05-2801 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #83: AUTOREMUNERAZIONEPer il tema economia personale oggi parliamo di autoremunerazione.Hai mai notato quante persone paghiamo nell’arco della nostra vita? Vai a fare la spesa e paghi, usufruisci di un servizio di trasporto e paghi, usi delle utenze e paghi, hai un guasto e chiami un professionista e paghi, hai delle proprietà e paghi, hai un reddito e paghi. Insomma, cambiano le persone o le società, gli enti a cui versi i tuoi soldi, ma alla finitiva qualcuno lo stai pagando. C’è però una persona che non paghi mai e che, invece, dovresti pagare addirittura per prima. Sei tu. Nel...2019-05-1601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #82: Il denaro come lo SPORTPer il tema economia personale oggi parliamo di sport.Negli sport esistono diverse categorie. A volte vengono contraddistinte per un numero ordinale, altre volte sono contraddistinte in base ad un numero o una lettera. Nel calcio esistono per esempio la prima, seconda e terza categoria, ma anche altre suddivisioni come la serie B e la serie A. Anche i soldi non sfuggono a questa classificazione, non tanto nel definire la classifica delle banconote piuttosto che delle monete, ma piuttosto per differenziare le diverse tipologie di uscite. Non tutte le spese sono uguali, non tutte hanno la stessa importanza...2019-05-1501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #81: RICORRENZEPer il tema economia personale oggi parliamo di ricorrenze.Ci sono momenti dell’anno di cui sicuramente è impossibile dimenticarsi. Ne sono un esempio le festività, gli anniversari, i compleanni. Ci sono però altri tipi di ricorrenze di cui spesso ci dimentichiamo. Sto parlando di tutte quelle spese che puntualmente, al rinnovarsi dell’offerta, si attivano e creano un movimento in uscita dal tuo conto. Quanti di noi tengono un elenco aggiornato di ogni singolo rinnovo automatico, con tanto di data del rinnovo ed importo. Quanti verificano che tale importo sia rimasto invariato da un periodo all’altro. Quanti danno imp...2019-05-1401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #80: PREVENIRE è meglio che CURAREPer il tema economia personale oggi parliamo di prevenzione.Quante volte sentiamo parlare di prevenzione. Del resto, c’è persino un detto popolare che dice “prevenire è meglio che curare”. Eppure, quando si parla di denaro spesso ce ne dimentichiamo, o meglio, facciamo finta di non vedere. Del resto, non è piacevole imporsi delle misure di prevenzione o, più semplicemente, guardarsi onestamente allo specchio e analizzare i propri conti. Quante volte hai sentito di persone che si riducono a monitorare costantemente il proprio conto in banca sperando di veder entrare i soldi dello stipendio. Molte. Uno dei principali motivi per cui questo acc...2019-05-1301 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #79: Scrivere fa BENEPer il tema economia personale oggi parliamo di scrittura.L’utilizzo della scrittura ha rappresentato una tappa fondamentale nell'evoluzione umana. Scrivere ci permette di lasciare una traccia indelebile che è possibile tramandare nel tempo, utilizzando un linguaggio codificato e riconosciuto dai nostri simili. Questo vale non solo per la scrittura vera e propria intesa come insieme di lettere e parole, ma anche come insieme di numeri. Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su...2019-05-1001 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #78: Prima la PRATICAPer il tema economia personale oggi parliamo di pratica.Nelle scorse settimane abbiamo affrontato diverse tematiche, legate al tempo e a come gestirlo al meglio per poter seguire più attività, o ancora prima abbiamo parlato dei modelli su cui pianifichiamo la nostra vita. Oggi torniamo a parlare di un tema direttamente legato alla gestione del denaro. Abbandoniamo la teoria per passare a ciò che conta di più, ovvero la pratica.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo f...2019-05-0901 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #77: come impiegare il TEMPO?Per il tema economia personale oggi parliamo di tempo.Ci capita spesso di vedere post sui social network che fanno riferimento al tempo, in particolare a quel tempo che spesso sprechiamo o dedichiamo ad attività poco produttive, in cui come attività poco produttive si intende quelle in cui non ci adoperiamo per il raggiungimento dei nostri obiettivi o per formarci.Leggendoli mi è sorto però un dubbio: ha senso sfruttare ogni singolo spazio della giornata per qualche genere di attività? è proprio indispensabile sacrificare ogni minuto libero per attività rivolte alla crescita personale o al raggiungimento dei propri obietti...2019-05-0201 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #76: i VALORI fine e mezzoPer il tema economia personale oggi parliamo di valori.Ieri parlavamo del tema molto importante delle riflessioni, o più precisamente, del trovare il tempo da dedicare a riflettere. Il tema di oggi per molti versi è sempre legato alle riflessioni. Magari lo sai, oppure no, tutte le azioni che compiamo sono dettate, guidate o comunque influenzate dai nostri valori. Questi valori possono essere l’amore, la libertà, la coerenza, l’amicizia e via dicendo. Più precisamente, questi che ti ho appena elencato sono chiamati valori fine, per distinguerli dai valori mezzo, ovvero gli strumenti, il mezzo, con cui banalmente soddisfi...2019-04-3001 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #75: alcune RIFLESSIONIPer il tema economia personale oggi parliamo di riflessioni.Approfitto di questo periodo di vacanze per parlarti di un fattore per me molto importante, non solo perché mi aiuta a sviluppare nuove idee, ma anche perché mi permette di mettere in chiaro alcuni aspetti della mia vita e della mia attività. Se da un lato è infatti importante prefiggersi uno scopo, creare un piano d’azione e mettersi a testa bassa al lavoro per raggiungere gli obiettivi, è altrettanto importante ogni tanto fermarsi a fare il punto della situazione e, cosa ancora più importante, prendersi del tempo per staccare dalla solita r...2019-04-2901 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #74: La DELEGA nel XXI secolo - AUTOMAZIONIPer il tema economia personale oggi parliamo del quarto strumento per ottimizzare il tempo.Una volta questo strumento era applicabile solo da chi aveva un’organizzazione strutturata alle spalle o una grande capacità a scegliere e selezionare i propri collaboratori. Sto parlando della delega. Nell’era attuale, in cui gli sviluppi tecnologici sono alla portata di tutti, anche questo strumento è diventato accessibile a chiunque. Di fatto esistono svariati modi per delegare una parte di lavoro. Vediamo insieme nella puntata di oggi.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 second...2019-04-1902 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #73: Come DARE ORDINE agli impegniPer il tema economia personale oggi parliamo di un terzo strumenti per migliorare la gestione del tempo.Nella puntata precedente abbiamo parlato di frammentare il lavoro in tante piccole azioni o passi. Oggi vediamo come organizzare al meglio questi piccoli passi in funzione del tempo che hai a disposizione.Quello che occorre fare è mettere ordine alla to do list. Questo si può fare in più modi. Il primo consiste nel...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se anc...2019-04-1801 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #72: La TO DO LIST e la frammentazione degli impegniPer il tema economia personale oggi parliamo della seconda strategia per risolvere i problemi di tempo.Ti è mai capitato di vedere la mole di lavoro da portare a termine come una montagna insormontabile? Credo che in fondo sia successo a tutti almeno una volta nella vita. Ovviamente anche questa situazione può essere un freno per la tua attività. Per esempio ti potrebbe far perdere del tempo prezioso, paralizzandoti difronte alla montagna. Come però mi è stato detto più volte, un elefante si mangia un boccone alla volta. La soluzione è quindi...Noi ci sentiamo domani. Ogni gi...2019-04-1701 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #71: I consigli del GRUPPO di PARIPer il tema economia personale oggi parliamo della prima strategia per risolvere i problemi di tempo.Ieri ti ho presentato in generale il tema gestione del tempo e alcune delle problematiche che potrebbe portarti una inefficiente gestione del tempo. Oggi vediamo la prima strategia che ho adottato per superare questo problema.Come ti accennavo, io avevo problemi a portare avanti le mie attività. Il tempo non bastava mai e mi sentivo sempre schiacciato da innumerevoli mansioni da portare a termine. La prima strategia che mi ha aiutato molto è stata quella...Noi ci se...2019-04-1601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #70: Come GESTIRE il TEMPOPer il tema economia personale oggi parliamo di gestione del tempo.Magari starai pensando che ho sbagliato parola e che semmai intendessi gestione del denaro, e invece non ho sbagliato. Parliamo proprio di gestione del tempo. Nella personal economy infatti abbiamo sia entrate che uscite e, in entrambi i casi, abbiamo delle attività che le generano. Diventa quindi importante saper coordinare ed organizzare ogni tipo di attività in modo che non finisca per stressarci troppo o che addirittura ci impedisca di progredire nei nostri progetti. Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo co...2019-04-1501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #69: Di quali STRUMENTI hai bisogno?Per il tema economia personale oggi parliamo di strumenti.Abbiamo visto nelle puntate precedenti, quanto sia importante avere le competenze giuste per svolgere una determinata attività e di quanto altrettanto importante sia essere circondati dalle persone giuste che ci seguano nel nostro percorso. Oggi vediamo il terzo elemento da considerare quando decidiamo di avviare la nostra attività, gli strumenti. Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCo...2019-04-0501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #68: Le PERSONE migliori per i tuoi PROGETTIPer il tema economia personale oggi parliamo di persone.Hai mai conosciuto grandi imprese portate avanti da una sola persona che faceva tutto? è difficile o per meglio dire impossibile. Tutti i grandi progetti richiedono una serie di collaboratori che ti aiutino nell’attività. Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora il Mondo.Un saluto da Albe...2019-04-0401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #67: Le COMPETENZE alla base di un PROGETTOPer il tema economia personale oggi parliamo di competenze.Partiamo dal primo dei tre elementi da identificare in dettaglio per creare un progetto dell’attività che hai in mente. Avere le competenze rappresenta la base per ogni attività, anche se, guardandosi intorno, qualche dubbio ogni tanto potrebbe anche sorgere.Come avrai già potuto osservare, le competenze fanno parte dei requisiti fondamentali per decidere se si hanno tutte le carte in regola per partire, sia un elemento da identificare in dettaglio. Perché questa apparente ripetizione? Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuo...2019-04-0301 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #66: AVVIARE una propria attivitàPer il tema economia personale oggi parliamo di avviare un’attività.Sono molti i giovani e meno giovani che, giunti ad un punto fondamentale della loro vita, decidono di avviare una propria attività. C’è chi lo fa per crearsi un lavoro che non trova o chi magari, stufo del proprio lavoro dipendente, sceglie di rinnovarsi e intraprendere una nuova avventura.Ovviamente, sono diverse le considerazioni che ognuno dovrebbe porsi nel momento in cui vuole affrontare questo passo. Vediamo quali sono.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 s...2019-04-0201 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #65: PATRIMONIO contro REDDITOPer il tema economia personale oggi parliamo di patrimonio e reddito.La casa di proprietà e l’automobile costosa, di cui abbiamo parlato nelle scorse puntate, sono solo alcuni degli esempi di come spesso tendiamo a dare molta importanza al patrimonio piuttosto che al reddito. Appena abbiamo più soldi a disposizione prendiamo la macchina più costosa, la casa più grande, gli accessori di lusso. Insomma, aumentiamo il patrimonio.La domanda è: è un comportamento corretto? Ha senso aumentare costantemente il proprio patrimonio? Scopriamo cosa è meglio fare...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo con...2019-03-2901 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #64: Casa di PROPRIETA' contro AFFITTOPer il tema economia personale oggi parliamo di casa.Casa dolce casa. Chi non ha mai sentito quest’espressione. Insieme al posto fisso, la casa è da sempre un simbolo di stabilità e certezza. Fin qui non si discute. Ciò che è da riesaminare è il suo concetto di investimento. Gran parte delle persone che conosci probabilmente non hanno una grande preparazione e cultura riguardo al mondo degli investimenti. Sono persone cresciute con l’idea che il mattone sia un investimento, un po’ come l’oro. Come spesso accade però, la verità è ben diversa dall'immaginario collettivo. Facciamo un punto insieme.Noi c...2019-03-2802 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #63: AUTOMOBILIPer il tema economia personale oggi parliamo di automobili.Parliamoci chiaro. A chi di noi, almeno una volta nella vita, non è capitato di veder passare una bella macchina e di volerla possedere, di guidarla e poter essere guardato dagli altri con invidia. Immagino a tutti, dato che quasi tutti ancora oggi guardano con ammirazione chi possiede belle autovetture e desidera possederne una, anche a costo di indebitarsi oltre misura. Già, perché la tentazione quando se ne ha la possibilità economica, è di comprarsi il nuovo giocattolo a quattro ruote per poter fare invidia agli altri, o semplicemente per ribadire il pr...2019-03-2701 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #62: Il POSTO FISSOPer il tema economia personale oggi parliamo di lavoro.La base del modello di vita che abbiamo preso in esame nello scorso episodio comprende il lavoro, inteso come posto fisso. Perché il posto fisso? Innanzitutto, dobbiamo considerare che l’ideale del posto fisso nasce nel secondo dopoguerra, in un momento particolare, in un contesto caratterizzato da un forte bisogno di stabilità, di certezza per poter pianificare un futuro tutto da costruire. Ecco spiegato il motivo per cui...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o iniz...2019-03-2601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #61: MODELLIPer il tema economia personale oggi parliamo di modelli.Se ti interrogassi sulla tua vita, su quello che è il modello ideale della tua vita o di qual è il modello su cui hai costruito la tua vita, probabilmente mi risponderai: posto fisso, auto, matrimonio, casa con relativo mutuo, figli. Non trovi strano che la maggior parte delle persone utilizzi uno stesso modello? Probabilmente non te lo sei mai neanche domandato. In fondo diamo per scontato tutto quello che ho elencato prima. Voglio dire, tutti lo fanno, sarà la cosa giusta e migliore vero? Non proprio. Noi ci...2019-03-2501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #60: VENDERSI...NON svendersi!Per il tema economia personale oggi parliamo di vendita.Spesso capita che una persona sia molto preparata, ci sia una certa richiesta di lavoro nell'ambito delle sue competenze, ma che la persona non riesca a farsi assumere.Questo solitamente accade perché la persona in questione non ha eseguito correttamente una fase fondamentale: la vendita. Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio m...2019-03-2201 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #59: GUADAGNIPer il tema economia personale oggi parliamo di guadagni.Nella prima puntata abbiamo fatto riferimento ad una credenza diffusa che associa il titolo di studio elevato necessariamente ad un guadagno superiore. La realtà, seppur nei grandi numeri rispecchi in parte questa affermazione, non sempre vi corrisponde. Anche in questo caso la regola base consiste nel soddisfare il bisogno del mercato. In particolare, a giocare a tuo favore potrebbe essere...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. P...2019-03-2101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #58: Pianificazione di CARRIERAPer il tema economia personale oggi parliamo di pianificazione di carriera.Ieri abbiamo visto che il solo titolo di studio non è un elemento sufficiente né per garantirti un posto di lavoro, tantomeno per farti ottenere uno stipendio più sostanzioso. Questo perché, ricordiamolo, non è importante il titolo di studio in sé, bensì la capacità di colmare i bisogni del mercato del lavoro. Oggi aggiungiamo un’altra postilla. Se ti occorre del tempo per prepararti per un particolare lavoro, devi seguire il bisogno di mercato attuale o quello futuro? Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuo...2019-03-2001 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #57: LAVOROPer il tema economia personale oggi parliamo di lavoro.Quante volte abbiamo sentito al telegiornale, alla radio, o letto su articoli di giornale che il lavoro non c’è, che i giovani non riescono a trovare un’occupazione stabile, che i livelli di disoccupazione si sono nuovamente innalzati.Il tema di questa settimana sarà pertanto il lavoro. Cerchi lavoro? vuoi trovare un’occupazione che ti soddisfi? vuoi essere cercato invece di cercare continuamente offerte di lavoro? Continua a seguire questo e i prossimi episodi.Oggi, in particolare, trattiamo di titoli di studio. Noi ci senti...2019-03-1901 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #56: COME si può CAMBIARE credenze sul denaroPer il tema economia personale oggi parliamo di cambiare credenze.In questa settimana abbiamo affrontato il tema credenze. Siamo partiti dall'identificare che cosa sono, come nascono, abbiamo visto che ce ne possono essere di depotenzianti e di queste abbiamo parlato delle tre più comuni sul tema soldi.Oggi parliamo di cambiare credenze, perché sì, si possono cambiare. Ma come? Vediamo inseme come nell'episodio di oggi.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai...2019-03-1501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #55: Le TRE CREDENZE sul denaro PIU' DIFFUSEPer il tema economia personale oggi parliamo di credenze sul denaro.Ci sono veramente tante credenze sul denaro, sulla ricchezza e sui ricchi. Alcune di queste sono potenzianti mentre altre no. Oggi vediamo le tre più diffuse.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora il Mondo.Un saluto da Alberto, ciao!2019-03-1401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #54: credenze DEPOTENZIANTIPer il tema economia personale oggi parliamo di credenze depotenzianti.Nella puntata di ieri abbiamo accennato al fatto che le credenze possano essere degli elementi dannosi per i nostri risultati. Questo vale in generale, anche quando parliamo di denaro. Il motivo principale risiede nella capacità che le credenze hanno nell'influenzare i pensieri e l’atteggiamento che poniamo difronte alle sfide, a nuovi progetti e nuove idee. Ti faccio qualche esempio.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non...2019-03-1301 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #53: CREDENZE, cosa sono e quando nasconoPer il tema economia personale oggi riprendiamo a parlare di credenze.Innanzitutto, partiamo da un punto fondamentale, ovvero che cosa sono le credenze e quando nascono. Scolta l'episodio di oggi, è l'inizio della serie che ti accompagnerà questa settimana.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora il Mondo.Un saluto da Alberto, ciao!2019-03-1201 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #52: Le credenze influenzano la tua RICCHEZZA. Sarà Vero?Per il tema economia personale oggi parliamo di credenze.Ti devo confessare una cosa. Quando anni fa iniziai a sentire, neanche ascoltare, i primi discorsi sulle credenze, rimasi un po’ interdetto. Non pensavo che ciò che credevo vero, ovvero ciò di cui ero fermamente convinto, potesse influenzare così tanto i miei risultati.Sarà vero o è un'ennesima bufala? e soprattutto, riguarda anche la ricchezza? Scopri la verità nella puntata di oggi...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo f...2019-03-0801 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #51: Domande. QUANDO è MEGLIO farsele e perchéPer il tema economia personale oggi continuiamo a parlare di domande.Nella scorsa puntata abbiamo iniziato a vedere le domande. Abbiamo visto insieme che in qualche modo è possibile, attraverso delle domande specifiche, orientare la nostra attenzione verso risposte positive, che ci aiutano ad alzare lo stato emotivo, la motivazione e di conseguenza i risultati.Sorge però un dubbio. Quando occorre farsi delle domande di questo tipo? Scoprilo nella puntata di oggi...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se an...2019-03-0701 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #50: Le domande GIUSTE per obiettivi IMPORTANTIPer il tema economia personale oggi parliamo di domande.Come riporto nel mio libro, la nostra mente lavora con un sistema basato su domande e risposte. Saperlo ti può aiutare molto, qualsiasi siano i tuoi obiettivi, anche economici.Il meccanismo è molto semplice. Tu fai una domanda e il cervello inizia a lavorare per trovare una risposta. Per alcuni quesiti la troverà più in fretta, per altri ci metterà più tempo, anche diversi giorni, ma la troverà. Ovviamente questo meccanismo può essere usato a tuo vantaggio. Orientando i tuoi pensieri attraverso delle domante specifiche. Scopri come nel...2019-03-0601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #49: Quanto INCIDONO le SCUSE che ti racconti?Per il tema economia personale oggi parliamo di scuse.Quanto si parla di pensieri e risultati la prima cosa che salta in mente sono proprio le scuse. Uno dei principali motivi per cui le persone non raggiungono i loro obiettivi non è tanto la creazione di un piano d’azione, quanto piuttosto il non fare nulla dopo che si è pianificato il da farsi.Vediamo un po' meglio perché tendiamo a raccontarci un milione di scuse, cosa comporta raccontarsele e come porvi rimedio.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60...2019-03-0501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #48: Mindset e DenaroPer il tema economia personale oggi parliamo di mindset.Per gestire i propri soldi occorre avere un metodo collaudato, efficace e possibilmente efficiente, ovvero che ti richieda uno sforzo minimo per ottenere un grande risultato. Per questo motivo, nel mio libro spiego il metodo R.A.M.. Ma non basta un metodo, servono anche tante piccole azioni da ripetere nel tempo, in modo da renderle automatiche e imprescindibili. In altri termini occorrono delle abitudini.Ma questo è tutto secondo te? No di certo! Occorre un altro elemento, che per l’appunto, tratto sempre nel mio libro, ovvero...2019-03-0401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #47: Modalità OFF-LINEPer il tema economia personale oggi parliamo di modalità off-line.Sai quante tecniche di vendita, pratiche manipolatorie e strategie di vendita vengono ogni giorno messe in atto su internet? Non lo sai? Te lo dico io, molte. Proprio per questo, tra l'altro, che ho creato un intero videocorso dedicato alle tecniche più in uso online per vendere.Ovviamente questa situazione porta ad un rischio più alto per te che sei consumatore finale. Per te tutte queste tecniche non sono altro che spese. Come evitarle e riuscire a risparmiare di più?Il quinto consiglio di questa sett...2019-03-0101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #46: Il Budget CONTANTE!Per il tema economia personale oggi parliamo di budget contante.Nel mio libro, “Personal Economy”, parlo di fissarsi il budget e segnare le spese ma spesso le persone non riescono a rispettare gli impegni presi. Un conto infatti, sono dei numeri segnati su un foglio di carta, un altro è mettere in pratica i comportamenti corretti.Vediamo la soluzione al problema...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.com2019-02-2801 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #45: Qual'è il budget MIGLIORE?Per il tema economia personale oggi parliamo budget.Abbiamo visto che uno dei modi più semplici per accantonare più soldi consiste nell’arrotondare gli importi delle spese mettendo da parte il resto arrotondato. Questo è vero ma è anche vero che applicare solo questo comportamento non ti basterà per accantonare più soldi. Questo perché potresti avere spese di per sé inutili, quindi il beneficio di accantonare l’arrotondamento si perderebbe messo di fronte ad una spesa superflua.Quale soluzione attuare? Una semplice soluzione per ovviare al problema consiste nel definire un budget, ma quale? ascolta la soluzione nell'episodio di oggi... 2019-02-2701 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #44: Arrotondamenti livello AVANZATO!Per il tema economia personale oggi continuiamo a parlare di metodi per risparmiare di più.Ieri ti ho suggerito come tecnica quella di arrotondare le spese e di mettere da parte il resto. Nell’esempio avevamo una spesa di 2 euro e 45 centesimi per cui avevamo segnato 3 euro come spesa giornaliera e messo in saccoccia 55 centesimi.Lo hai applicato? Perché se lo hai fatto e te la senti puoi passare al secondo step!!Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a fa...2019-02-2601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #43: TECNICHE di RisparmioPer il tema economia personale oggi parliamo di tecniche di risparmio.Diverse persone mi hanno però chiesto qualche consiglio, trucco o escamotage per risparmiare di più. D’altronde una delle esigenze che stanno emergendo sempre di più in questi anni è proprio il bisogno, la necessità o semplicemente il desiderio di mettere da parte più soldi di quelli che già si riesce ad accantonare.Ecco quindi raccolti per voi, per questa settimana, cinque consigli pratici per poter risparmiare di più.Partiamo oggi con il primo!Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo cont...2019-02-2501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #42: Il mondo dell'ON LINE MARKETING per la LIBERTA' FINANZIARIAPer il tema economia personale oggi parliamo di online marketing.Se ricordi bene, anche questo tema era già stato toccato tempo fa. Oggi lo riprendiamo sempre in riferimento alla libertà finanziaria.Partiamo come sempre dal concetto base, ovvero.... (ascolta la puntata)Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora il Mondo.Un saluto da...2019-02-2201 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #41 - RISCHIO di investimento: come RIDURLO senza perdere guadagniPer il tema economia personale oggi parliamo di rischio di investimento.Siamo arrivati alla terza puntata consecutiva sugli investimenti. Abbiamo visto come possono aiutarti a raggiungere la libertà finanziaria e di quanto sia importante ricapitalizzare i fondi investiti. Con particolare riferimento a questo ultimo punto, ti ho detto che ricapitalizzare ti permette di abbattere il rischio di investimento mantenendo inalterati gli introiti. Bene, vediamo perché.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti va...2019-02-2101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #40: Perché RICAPITALIZZARE gli INVESTIMENTIPer il tema economia personale oggi continuiamo a parlare di investimenti.Già, perché ieri non ti ho detto una cosa molto importante.Esattamente come in un’azienda, anche con gli investimenti è importante ricapitalizzare. Cosa intendo dire? Se ti ricordi, pochi episodi fa ho parlato della ricapitalizzazione in azienda. Una buona prassi che consiste nel reinvestire parte degli utili per finanziare l’attività. Gli investimenti non fanno eccezione. Vediamo perché e i vantaggi che ti può portare ricapitalizzare gli investimenti.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 seco...2019-02-2001 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #39 - INVESTIMENTI: perché sono così IMPORTANTI per ottenere la libertà finanziariaPer il tema economia personale oggi parliamo di rendite, in particolare di investimenti.Se è da un po’ che mi segui probabilmente ti ricorderai che il tema degli investimenti è già stato trattato in un precedente episodio, precisamente dal titolo “INVESTIMENTI: alcuni CONSIGLI pratici per tutelare i tuoi risparmi”Oggi vediamo perché sono importanti per creare rendite e raggiungere una libertà finanziaria.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.com2019-02-1901 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #38 - LIBERTA' FINANZIARIA: cos'è VERAMENTE.Per il tema economia personale oggi parliamo di libertà finanziaria.Devo dire che è un tema che sta molto appassionando. Negli ultimi anni è cresciuto sempre più il numero delle persone che apprendono questo concetto.Per capire appieno il concetto di libertà finanziaria bisogna conoscerne gli elementi alla base. Scopriamo nella puntata di oggi...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augur...2019-02-1801 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #37 - QUALITA' vs ECONOMICITA': chi vincerà la SFIDA?Per il tema economia personale oggi parliamo di qualità contro economicità.Negli ultimi anni si è assistito ad una sempre più spietata guerra del prezzo, messa in atto dalle diverse aziende presenti sul mercato. In sostanza la maggioranza ha optato verso un abbassamento del prezzo di vendita, anche per difendersi dalla concorrenza asiatica, che può vantare una manodopera a basso costo.Visto dall'esterno, questo comportamento dell’offerta si traduce in un risparmio reale per il consumatore finale, oppure no? Scopriamolo insieme nell'episodio di oggi...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno...2019-02-1501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #36 - Conti AZIENDALI e conti FAMIGLIARI: errori da evitarePer il tema economia personale oggi parliamo di conti aziendali e conti famigliari.Nella puntata precedente abbiamo accennato al tessuto socioeconomico del nostro Paese, evidenziando che gran parte di esso sia in realtà composto da piccole, se non piccolissime, e medie imprese. A tal proposito mi viene spontaneo evidenziare un grave errore che spesso viene commesso quando si è titolari di aziende di dimensioni piccole, o addirittura riconducibili ad un unico individuo, il titolare stesso. Qual'è? scoprilo nell'episodio di oggi...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Con...2019-02-1401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #35 - TRAMANDARE L'ATTIVITA': come si attua il RICAMBIO GENERAZIONALEPer il tema economia personale oggi parliamo di ricambio generazionale.Nella personal economy è fondamentale garantire una fonte di entrata. Considerando il tessuto socioeconomico del nostro Paese, questa fonte di entrata è spesso legata al proprio impiego dipendente oppure alla propria attività imprenditoriale, spesso compresa nelle piccole e medie imprese.Considerato tutto questo, il tema del ricambio generazionale, per chi ha come fonte di entrata quello dell’attività di impresa, è fondamentale. Vediamolo meglio insieme nell'episodio di oggi...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirm...2019-02-1301 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #34: Come rendere INTERESSANTI i nostri progetti agli occhi degli INVESTITORIPer il tema economia personale oggi parliamo di progetti.Tutti noi, bene o male, abbiamo dei progetti. Alcuni molto semplici e non richiedono una grande e preparazione, altri invece sono impegnativi e hanno bisogno di essere pianificati. Oggi parliamo dei secondi e lo facciamo parlando del business plan.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora...2019-02-1201 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #33: L'influenza delle RELAZIONI nel raggiungimento degli OBIETTIVIPer il tema economia personale oggi parliamo di relazioni.La scorsa puntata abbiamo parlato di cerchio della vita. Il tema di oggi in qualche modo si ricollega, almeno in parte, a quello stesso tema. Le relazioni che abbiamo con le altre persone, con il nostro ambiente sociale, le persone di cui ci circondiamo quando mettiamo in moto i nostri progetti, sono alla base del successo, inteso come raggiungimento dell’obiettivo finale.Vediamo qualche esempio pratico nella puntata di oggi.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.2019-02-1101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #32: CIRCLE OF LIFE: cos'è e perché è così IMPORTANTEPer il tema economia personale oggi parliamo di circle of life.Può capitare di sentire il termine economia personale o personal economy e subito la mente vola al tema denaro. Indubbiamente i soldi sono al centro dell’attenzione ma non sono l’unica cosa su cui si focalizza il metodo.La vita di tutti i giorni è caratterizzata da molti aspetti o aree molto importanti, al pari appunto del denaro. Vediamone insieme alcuni e capiamo perché è così importante monitorarli.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Cont...2019-02-0601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #31- MULTE: come EVITARE che rovinino i tuoi risparmiPer il tema economia personale oggi parliamo di buste verdi.Ovviamente parliamo di multe. Che siano per eccesso di velocità, per aver percorso un tratto in zona a traffico limitato o per qualsiasi altro motivo, indiscutibilmente sono fastidiose. Se percorri tanti chilometri per lavoro o semplicemente perché ti piace viaggiare in macchina sicuramente te ne sarà arrivata almeno una.Come evitare quindi che rovinino i tuoi risparmi? ma sopratutto, è possibile evitare di pagarle? Scopriamolo in questo video...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Cont...2019-02-0501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #30: La TRAPPOLA degli ABBONAMENTI e come EVITARLAPer il tema economia personale oggi parliamo di abbonamenti.Non di tutti gli abbonamenti però, solo di quelli che variano il prezzo in funzione del periodo di abbonamento, ovvero di quelli che hanno un prezzo mensile che si riduce nel caso tu decida di abbonarti per un periodo più lungo, per esempio un anno.Scopri la principale trappola comportamentale dietro agli abbonamenti e scopri come evitarla, risparmiando così un po' di soldi.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a f...2019-02-0101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #29 - Rendicontare: QUANDO è il momento MIGLIORE per segnare le spesePer il tema economia personale oggi parliamo di segnare le spese.Uno dei cardini fondamentali per gestire il denaro è la rendicontazione. Segnare le spese, oltre che le entrate, è il primissimo passo per prendere consapevolezza e controllo dei flussi di denaro, in uscita e in entrata.Quando è corretto, però, segnare una spesa? Alcune spese vanno rendicontate subito. Varrà per tutte le spese? Scoprilo nell'episodio di oggi...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per a...2019-01-3102 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #28 - GESTIRE le proprie ENTRATE: come evitare di rimanere con l'acqua alla golaPer il tema economia personale oggi parliamo di retribuzione.Siamo a fine mese e come di consueto la categoria dipendenti, sia privati che pubblici, riceve il proprio stipendio, o almeno così mi auguro, ovviamente mi riferisco nel dettaglio al comparto privato.Questo momento particolare del mese è interessante, soprattutto per esaminare la gestione economica e patrimoniale delle famiglie. Si creano infatti due macro-gruppi. Scopriamo insieme quali sono e in quale gruppo rientri.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a fa...2019-01-2801 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #27: Come PIANIFICARE gli acquisti IMPORTANTI e non soloPer il tema economia personale oggi parliamo di pianificazione degli acquisti.Probabilmente ti è già capitato di programmare degli acquisti. Nella maggior parte dei casi però, tendiamo a pianificare le spese più importanti, soprattutto in termini di quantità. Quelle più onerose, in sostanza, o che ci accompagneranno per anni, come il mutuo per l'acquisto di un immobile. Ma le altre spese? Scopriamolo nell'episodio di oggi...Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approf...2019-01-2501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #26 - SCELTE: compri perché VUOI o perché VOGLIONO?Per il tema economia personale oggi parliamo di scelte di acquisto.Continuiamo sul filo conduttore degli ultimi episodi parlando di scelte. In precedenza, abbiamo citato alcuni condizionamenti che subiamo, condizionamenti che hanno un unico obiettivo, indurci ad acquistare. Abbiamo anche citato una leva che può portarci ad acquistare beni che sono al di là delle nostre possibilità, soprattutto in termini di costi accessori.Siamo veramente così influenzati da leve, strategie e logiche da non rendercene neanche conto? Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Cont...2019-01-2401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #25: Come SCOVARE i costi ACCESSORI che mangiano i tuoi risparmiPer il tema economia personale oggi parliamo di costi accessori.Mettiamo caso che tu voglia farti un panino. Prendi e vai al negozio a prendere una ciabatta e un etto di affettato. Paghi e il gioco è fatto. Non tutte le nostre spese però si concludono con l’acquisto iniziale. In alcuni casi dovremo sostenere nel tempo altre spese, legate per esempio al mantenimento del bene principale, alla sostituzione della componentistica o banalmente al pagamento di tasse correlate al possesso del bene stesso.Vediamo in questa puntata l'esempio per eccellenza e capiamo insieme perché, di front...2019-01-2302 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #24 - Blue Monday: il POTERE del DENAROPer il tema economia personale oggi parliamo di blue monday.Ieri, come magari avrai letto in qualche post, molti hanno citato il blue Monday. La bufala, perché di questo si tratta, è che il terzo lunedì dell’anno è quello più triste. Ovviamente non è scientificamente dimostrato, e personalmente non credo che lo sarà mai. Come magari avrai letto approfondendo la notizia, la trovata era stata escogitata per aumentare le vendite in un periodo dell’anno poco profittevole. Rappresenta però l’ennesima dimostrazione di quanto possiamo essere condizionati e influenzati nelle scelte di acquisto.Scopriamo in questa puntata altri esempi simili...2019-01-2202 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #23 - TUTELA del RISPARMIO: tre buone abitudini per tutelare i tuoi risparmiPer il tema economia personale oggi parliamo di tutela del risparmio.Il risparmio ed è da sempre un obiettivo importante per le persone. Dà un certo grado di stabilità, sicurezza e serenità. Avere dei soldi da parte ti permette di sostenere diversi tipi di spese, da quelle per le necessità a quelle meno gradite gli imprevisti.Secondo i dati raccolti verso la fine dell'anno scorso circa tre italiani su quattro vorrebbero risparmiare di più. Una parte di queste persone sa già come fare ma ha troppe spese e non riesce a mettere da parte più soldi di quelli c...2019-01-2102 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #22 - La tecnica dei BARATTOLI: sarà la più EFFICACE?Per il tema economia personale oggi parliamo di barattoli. Sì, hai capito bene, barattoli. No, non ho presso botte in testa.La tecnica dei barattoli è spesso insegnata quando si parla di gestire i propri soldi. Ma sarà la più efficace? Scoprilo nella puntata di oggi!Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora il Mondo.Un s...2019-01-1801 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #21: Come AUMENTARE le probabilità di venire ASSUNTOPer il tema economia personale oggi parliamo di lavoro.Dopo qualche episodio dedicato ad altre tematiche, torniamo a parlare di lavoro e lo facciamo affrontando uno dei punti fondamentali: come trovare lavoro, o meglio, come vendersi al meglio per farsi assumere.Come sicuramente già sai, per candidarsi per un posto di lavoro occorre presentare un curriculum vite. Questo penso sia evidente. Ma come fare se vuoi aumentare le tue probabilità di venire assunto? Scoprilo nell'episodio di oggi!!Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Co...2019-01-1701 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #20: Due REGOLE per insegnare ai figli come GESTIRE i soldiPer il tema economia personale oggi continuiamo a parlare di come insegnare ai figli a gestire i soldi.Ieri abbiamo iniziato il discorso, partendo dal un articolo pubblicato qualche giorno fa su “Il Sole 24 Ore”, in cui elenca 4 delle regole auree tratte dalla guida pubblicata da JPMorgan Private Bank, rivolta ai loro clienti interessati al tema, ovvero come insegnare ai figli a gestire i soldi.Oggi vediamo due di questi punti, che puoi adottare tranquillamente anche tu coni tuoi figli o nipoti.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno...2019-01-1601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #19: INSEGNARE ai FIGLI come GESTIRE i soldiPer il tema economia personale oggi parliamo di come insegnare ai figli come gestire i soldi.Qualche giorno fa, è stato pubblicato dal “Il Sole 24 Ore” un articolo intitolato “Come insegnare ai figli a gestire un’eredità: le 4 regole d’oro seguite dai Paperoni”.Il tema dell’eredità è un tema molto sentito tra i più ricchi ma, in generale, insegnare ai propri figli come gestire il denaro è un tema sentito, o che dovrebbe esserlo, da quasi tutti i genitori.Nella puntata di oggi scopriremo perché è così importante insegnare ai bambini, fin dalla tenera età, la gestione dei soldi.2019-01-1501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #18 - Lo SHUTDOWN in Italia: cosa faresti? Le possibili soluzioniPer il tema economia personale oggi parliamo di Shutdown.In questi giorni continuano a parlarci di shutdown e di quello che ne sta scaturendo negli USA.Per la puntata di oggi ho pensato di partire da questa situazione per ipotizzarne una simile in Italia, non limitata alla pubblica amministrazione, ma più estesa, in modo da farti immedesimare meglio nella situazione e capire quali potrebbero essere le soluzioni al ritrovarsi senza stipendio.Scopri le soluzioni che ho selezionato per te in questo episodio e approfondisci la tematica nel mio ultimo articolo sul blog albertograziano.com2019-01-1402 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #17: Network Marketing tra TRUFFA ed OPPORTUNITA'Per il tema economia personale oggi parliamo di network marketing.Continuiamo a parlare di entrate con un argomento che fa discutere molto, il network marketing.È un tipo di attività abbastanza diffusa. Credo che almeno una volta o due nella vita ti sarà capitato di incontrare qualcuno che fa questa attività o che te la voleva proporre.Non tutti hanno ben chiaro però di cosa sia nello specifico, in cosa consiste, quando è legale oppure no e se è utile o meno se si sta cercando di aumentare le proprie entrate.Partiamo con questo episodio definen...2019-01-1101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #16: Per il tema ENTRATE parliamo di ONLINE MARKETINGPer il tema economia personale oggi parliamo di online marketing.Continuiamo a parlare di entrate occupandoci di online marketing.Fino a non molti anni fa, diciamo una decina, in Italia si parlava di usare internet per lavorare, ma di fatto rimaneva un concetto un po’ astratto. L’online marketing era un qualcosa di ancora poco conosciuto. Se si parlava di promuoversi su internet al limite si citava il SEO, si cercava quindi di capire come ottimizzare le proprie pagine su internet in modo che comparissero almeno tra le prime 10 ricerche di Google.Oggigiorno le nozi...2019-01-1001 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #15 - INVESTIMENTI: alcuni CONSIGLI pratici per tutelare i tuoi risparmiPer il tema economia personale oggi parliamo di investimenti.Ormai è diventata quasi una moda. Ovunque navighi su internet trovi continuamente pubblicità del tipo “faceva la commessa ora guadagna 25000 euro al mese” oppure “prima era disoccupato ora vive di rendita alle Maldive”. In alternativa ti sarà capitato di ricevere chiamate da call centre, spesso ubicati all’estero, con proposte di investimento.Bene, in questa puntata facciamo un po’ di chiarezza sul tema, con alcuni consigli pratici per tutelare i tuoi risparmi.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.2019-01-0901 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #14: Come AUMENTARE le ENTRATE con la FORMAZIONEPer il tema economia personale oggi parliamo di entrate.Una delle domande più frequenti che mi vengono poste quando parlo di denaro riguarda le entrate. Sono domande del tipo “Coma faccio a guadagnare di più?” oppure “Non voglio più lavorare. Voglio vivere di rendita, come faccio?” o una più generica del tipo “Voglio avere più soldi. Mi spieghi come fare?”.Come puoi constatare anche tu sono domande brevi, molto dirette e molto semplici. Non lo è altrettanto la risposta. Per aumentare le proprie entrate occorre infatti seguire una serie di passi.In questa e nelle prossime puntate v...2019-01-0801 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #13 - SALDI: non farti mettere nel CARRELLO!Per il tema economia personale oggi parliamo di SALDI.Come ben sai, anche quest’anno sono iniziati i saldi invernali. Questo è il periodo migliore per fare acquisti dati i forti sconti, ma allo stesso tempo rappresenta anche uno dei periodi peggiori per le tue finanze, in particolare se sei particolarmente vulnerabile agli strumenti di persuasione nella vendita.Scopri nella puntata di oggi la principale tecnica di manipolazione che è stata "resa obbligatoria" dalla legge italiana.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o iniz...2019-01-0701 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #12 - TIME PLANNING: come impostare il timing PERFETTO per la tua strategiaPer il tema economia personale oggi parliamo di time planning ed in particolare di come impostare il timing perfetto per la tua strategia.La scorsa puntata abbiamo parlato di obiettivi e, se hai seguito le indicazioni, hai fissato almeno un obiettivo sul fronte del risparmio e uno sull’aumento delle entrate.Fissare solo l’obiettivo però non basta. Occorre fissare una strategia, ovvero una serie di azioni da compiere, e per i progetti che riguardano soprattutto l’aumento delle entrate occorre anche identificare quanto possiamo impegnarci in nuovi progetti. Scopri come fare nella puntata di oggi.2019-01-0401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #11: Iniziare un NUOVO ANNO alla GRANDE!!Buon anno!! Benvenuto in questa prima puntata del nuovo anno. Pronto per questo 2019? Iniziamo alla grande fissando i buoni propositi per l’anno nuovo. Fissiamo insieme gli obiettivi principali di quest’anno, sia sul piano delle entrate sia su quello dei risparmi.Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora il Mondo.Un saluto da Alberto, ciao2019-01-0301 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #10 - Denaro e credenze: Quanto ciò che CREDI influisce sulle tue FINANZEPer il tema economia personale oggi parliamo di #credenze.Il tema di oggi è un po’ inusuale per i non addetti ai lavori, dato che pensando al #denaro e ai risparmi si pensa subito ai calcoli e al ragionamento razionale. Vediamo di cosa si tratta.Spesso si dice che per fare soldi serve la testa, ma dubito che tutti ne colgano appieno il significato. Spesso in gergo “usa la testa” si riconduce a “utilizza l’intelligenza o la conoscenza”. Quando parliamo di denaro l’intelligenza e le conoscenze però non sono tutto. Scopri perché nella puntata di oggi...2018-12-2101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #9: Perché risparmi? Come SODDISFARE il bisogno di SICUREZZA attraverso il risparmio.Per il tema economia personale oggi parliamo di risparmio, in particolare di uno dei #motivi principali per cui la maggior parte delle persone decide di mettere da parte il proprio #denaro.Uno dei motivi principali per cui le persone decidono di iniziare a risparmiare è legato alla sicurezza, uno dei bisogni più importanti, soprattutto quando si parla di soldi.Scopri come soddisfare il tuo #bisogno di #sicurezza attraverso il #risparmio. Ascolta la puntata di oggi!Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora no...2018-12-2002 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #8: Le attività di SVAGO fanno RISPARMIARE!Per il tema economia personale oggi parliamo di #svago.Lo sapevi che mantenere il livello di #stress basso influisce non solo sulla tua #salute fisica ma anche sul tuo livello di #risparmi? Nella puntata di oggi scopriamo perché...Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi.Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora il Mondo.Un saluto da Alberto, ciao2018-12-1901 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #7: Quanto è importante e a cosa serve il TASSO di INDEBITAMENTOPer il tema economia personale oggi parliamo di tasso di indebitamento.Nella puntata precedente abbiamo parlato di spese ricorrenti e della loro importanza per definire un budget più preciso e della sua utilità per il calcolo del tasso di indebitamento.A cosa serve e perché è così importante? Scoprilo in questa puntata...Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai.Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migliora te stesso migliora il Mo...2018-12-1601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #6: Quanto e in che modo influiscono le tue SPESE RICORRENTI sul tuo budgetPer il tema economia personale oggi parliamo di #spese ricorrenti.Nella puntata precedente abbiamo parlato di #budget e di come la maggior parte delle persone commettano errori nel calcolarlo. Proprio per aiutarti a non commettere gli stessi #errori oggi parliamo di spese ricorrenti, una delle voci da tenere sempre a mente per calcolare il budget a inizio mese.Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai.Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore...2018-12-1501 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #5: Quanto è IMPORTANTE definire un BUDGET e i principali ERRORINella puntata precedente abbiamo parlato di rendicontazione, ovvero dell’importanza di segnare le proprie entrate e soprattutto le proprie spese e ne abbiamo evidenziato i benefici. Sorge però naturale una domanda: va bene segnare le spese per rendersi conto quanto spendiamo e come ma QUANTO possiamo spendere? Ecco che spunta il concetto di budget.Scopri in questa puntata i principali errori che la maggior parte delle persone commette, i comportamenti sbagliati e come porvi rimedio.Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo...2018-12-1401 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #4: Come MIGLIORARE la propria situazione economica con la RENDICONTAZIONEPer il tema economia personale oggi parliamo di come migliorare la tua situazione economica con la rendicontazione.Molti mi chiedono “come posso migliorare la mi situazione economica?”.La risposta è nella puntata di oggi. Scopri cosa ti occorre per partire da un punto di partenza non piacevole A e arrivare ad un punto finale migliore B...Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai. Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mio augurio migliore. Migli...2018-12-1301 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #3: Ecco svelato perché CONDIVIDERE il propri obiettivi ti permette di RAGGIUNGERLIPer il tema economia personale oggi parliamo del perché è così importante condividere i tuoi obiettivi e come questo può aiutati a raggiungerli più facilmente.Nei miei canali social ho condiviso un post che parla dei tre motivi per cui è importante condividere i propri obiettivi, almeno con le persone a noi più vicine.Il primo motivo è rendere partecipi le persone dei nostri progetti e farle sentire coinvolte o comunque considerate.Il secondo motivo è ricevere un aiuto. Se gli altri sanno cosa vogliamo raggiungere potrebbero essere interessati ad aiutarci, o perlomeno a non ostacolarci.Il terzo...2018-12-1201 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #2: Come creare un VERO obiettivo efficace.Per il tema economia personale oggi parliamo di obiettivi.Spesso le persone mi dicono che i loro obiettivi sono risparmiare di più o guadagnare di più. Il problema che questi non sono obiettivi.Come spiego nel mio libro un obiettivo deve essere innanzitutto misurabile, in termini di tempo e risultati. Come? Te lo spiego con qualche esempio in questo episodio.Ogni giorno un nuovo contenuto in meno di 60 secondi. Continua a seguirmi, o inizia a farlo se ancora non lo fai.Per approfondimenti vai su albertograziano.comCome sempre il mi...2018-12-1101 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #1: I principali ERRORI che il 90% delle persone commette quando si parla di SOLDIIl 90% delle persone quando si parla di soldi commette sostanzialmente due tipi di errori.Il primo di questi consiste nel non avere una programmazione. Quasi la totalità delle persone, sprattutto in Italia, non ha un progetto a lungo termine che non sia contrarre un mutuo ed estinguerlo in 20 o 30 anni (che detto tra noi è un cattivo "investimento" per diversi motivi e vedremo insieme perchè nelle future puntate).Il secondo errore consiste invece nel non avere una visione aziendalistica della famiglia (inteso come nucleo di una o più persone). Ci sono molti punti in comune tra azienda e fa...2018-12-1002 min