podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alberto Rizzoli
Shows
Podcast da Raphus Press
AvB20 - Utopias da ilustração e do texto (parte 1: um universo peculiar)
“Não é possível encontrar novas terras sem concordar em perder de vista a costa, por muito tempo.”(André Gide)Cada livro é o resultado único de inúmeras pesquisas, reflexões, buscas, percepções, aventuras. Nos episódios de AVENTURAS BIBLIÓFILAS, apresentaremos os bastidores editoriais de nossos livros, a longa senda de curadoria que resulta em um livro.Obras citadas: “História da filosofia oculta”, Sarane Alexandrian (Editora Campos (Selo Chave), 2025); “Monstros, demônios e encantamentos no fim da Idade Média”, Claude Kappler (Martins Fontes, 1993); “La chair du livre: Matérialit...
2025-04-10
25 min
Cascade
#20 - Alberto Rizzoli: From Ancient Rome to the AI Frontier a Family Legacy of Risk & Reinvention
Alberto Rizzoli’s story isn’t just about AI—it’s about four generations of high-stakes bets, wild successes, and brutal collapses.His great-grandfather was an orphan who hustled his way into building Europe’s second-largest media empire. His grandfather took it even further—bought AC Milan, won the first Champions League, then lost everything on a newspaper gamble. His father rebuilt in film, won two Oscars, then went bankrupt when Alberto was 19. Tax police literally rolled up and took the carpets.Instead of running from that chaos, he embraced it. Left Google at 18 to start buildi...
2025-03-18
1h 17
Meeting 2024
“UNA RIVOLUZIONE DI SÉ”. DON GIUSSANI E IL SESSANTOTTO
“UNA RIVOLUZIONE DI SÉ”. DON GIUSSANI E IL SESSANTOTTOSergio Belardinelli, professore di Sociologia dei processi Culturali e comunicativi, Università di Bologna; S.Em. Card. Kevin Joseph Farrell, prefetto Dicastero per i laici, la famiglia e la vita; Davide Prosperi, presidente Fraternità di Comunione e Liberazione. Introduce Alberto Savorana, responsabile attività editoriali di Comunione e Liberazione. Modera Monica Mondo, autore e conduttore TV2000In occasione dell’uscita del libro “UNA RIVOLUZIONE DI SÉ. La vita come comunione (1968-1970)” di L. Giussani (Rizzoli). Negli anni incandescenti del Sessantotto, che segneranno un «cambiamento d’epoca» (papa Francesco), dal di dentro del suo appass...
2025-01-08
1h 51
Un libro tira l'altro
Il ritorno della storia
La guerra tra Russia ed Ucraina e quella tra Hamas ed Israele ci hanno obbligato a constatare la messa in mora di un intero ordine mondiale. Sono parole tratte dal primo capitolo del libro di Paolo Mieli, Fiamme dal passato. Dalle guerre del novecento alle guerre di oggi (Rizzoli). Le ceneri del secolo scorso tornano ad infuocare il mondo dove ci sono oggi, più di 50 conflitti attivi. Ne parliamo nella prima parte, con l'autore. In tema di Russia due libri da segnalare: Florence Macleod Harper, Addio Russia! Una testimone della rivoluzione del 1917, Lorenzo de’ Medici Press e Lev T...
2024-12-30
00 min
Il Calcio & la Storia
La guerra delle Falkland e il gol del secolo - 4. Il volo dell'aquilone cosmico
C'è il sole, quella domenica 22 giugno. Il colpo d'occhio dello stadio Azteca è impressionante. Le squadre entrano in campo: l'Inghilterra nella classica divisa bianca, l'Argentina con una maglia blu che ha una storia da raccontare. Margaret Thatcher ha mandato un telegramma, Maradona ha fatto un discorso trascinante negli spogliatoi. La partita inizia, finalmente. E questa partita entrerà nel mito. Un aquilone cosmico sta per volare alto, sopra il prato dell'Azteca.Per approfondire la storia che ho raccontato vi consiglio qualche libro:Sala, Il conflitto delle Falkland/Malvinas: un'analisi sistemica, Franco AngeliJudt, Postwar. Europa 1945-2005, LaterzaGallina, Le isole del...
2024-12-14
18 min
"Attraverso Ferite" XVI edizione del Festival Francescano
Alberto Ravagnani e Federico Taddia - Dopo la festa
Alberto Ravagnani e Federico TaddiaFestival Francescano "Dopo la festa"Dopo la festa è una storia d’amore e di amicizia, un libro pieno di musica, su cosa significa restarsi accanto quando le luci si spengono e ci si incammina verso casa.In collaborazione con RizzoliQuesta è la registrazione di un evento interno al programma del FESTIVAL FRANCESCANO 2024 "Attraverso Ferite" ferite che si aprono, come le violenze, le guerre, le delusioni, le malattie; ma anche ferite che aprono alla condivisione, alla misericordia, alla solidarietà, alla fraternità. www.festivalfrancescano.it
2024-11-15
54 min
T.O.P. - talk di origine protetta
IRENE CAO
IRENE CAOScrittrice, regista, attrice, sportiva appassionata, donna in perenne cammino.Nata a Pordenone, ha studiato Lettere Classiche all’Università Ca’ Foscari di Venezia, doveha conseguito anche un dottorato in “Archeologia e Storia dei Paesi del Mediterraneo”.I suoi romanzi - la trilogia Io ti guardo, Io ti sento, Io ti voglio (Rizzoli 2013), il dittico Pertutti gli sbagli, Per tutto l’amore (Rizzoli 2014), il romanzo unico Ogni tuo respiro (Rizzoli2016) – hanno venduto oltre 600.000 copie e sono stati complessivamente tradotti in 16lingue straniere e pubblicati in 22 Paesi esteri. Il suo ultimo romanzo è Io...
2024-08-23
29 min
Il Prof di Storia
Risorgimento: è tutto finito?
Dopo la sconfitta nella Prima guerra di Indipendenza, le speranze di cacciare gli austriaci dall'Italia sembrano svanite. Sembrano, appunto. L'Italia sarà di nuovo scossa dalle rivoluzioni, a Roma, in Toscana, a Venezia, a Messina, a Brescia. Carlo Alberto sfiderà di nuovo il gigante austriaco, per ottenere un'impossibile rivincita del 1848. E anche la Francia di un nuovo Napoleone entrerà nel gioco della politica italiana, in un anno, il 1849, in cui i patrioti lotteranno con eroismo per fare in modo che non sia finito tutto.Per scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Banti, Il Ris...
2024-06-10
29 min
Orthopod SIAGASCOT
#038 Alberto Grassi
Host: Enrico CauteroGuest: Alberto Grassi, Istituto Ortopedico Rizzoli di BolognaLaureato in Medicina e Specializzato in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Bologna.Ha conseguito il titolo di Philosophiae Doctor (PhD) in Scienze Biomediche e Neuromotorie.E’ Professore a contratto all’Università di Bologna ed ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato (II fascia) in Malattie dell’Apparto Locomotore VINCITORE DEL VIOLA AWARD SIAGASCOT 2022VINCITORE DEL Jan I. Gillquist Scientific Research AwardVINCITORE DEL AJSM Systematic Review Award
2024-05-27
43 min
Il Prof di Storia
Risorgimento: la Prima guerra d'indipendenza
Il 23 marzo 1848, Carlo Alberto scende in guerra e attraversa il Ticino. Inizia quella che chiamiamo la Prima guerra di indipendenza: insieme all'esercito del Regno di Sardegna, si preparano a combattere gli austriaci anche gli altri Stati italiani. E poi arrivano volontari da tutta la penisola, e persino Mazzini tora dall'esilio. Ma la primavera d'Italia dura poco, sotto il peso delle incomprensioni e delle divisioni. In questo episodio non ci occupiamo solo di Carlo Alberto, del feldmaresciallo Radetzky, di Mazzini, di Cattaneo, insomma dei grandi personaggi. Marceremo verso il Quadrilatero insieme a un umile fante delle montagne biellesi, Pietro Antonio Boggio...
2024-05-17
27 min
Paris Talks Marketing
Marketing in the AI Era with Alberto Rizzoli of V7
In this episode of Paris Talks Marketing, Paris talks with Alberto Rizzoli, co-founder of V7, a platform advancing the automation of AI data labeling. They delve into the significant role of AI in marketing, the ethical use of AI in creating genuine content and the risks of saturating the market with AI-generated content. Alberto Rizzoli is co-Founder of V7, a work automation platform that speeds up the labeling of AI data and is used by over 350 companies including GE, Siemens, Merck, and MIT.Alberto founded his first startup at age 19 becoming MakerFaire’s 20under20. In 2015, he...
2024-05-16
47 min
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
ALBERTO GRANDI: la cucina italiana non esiste?
Alberto Grandi si occupa da anni di smontare i miti che circondano il cibo italiano e le sue tradizioni, siano essere vere, presunte o completamente inventate. Parlare con Alberto significa fare un viaggio nelle leggende – assunte a verità religiosa – attorno a carbonara, tortellini, maccheroni, pizza e scoprire cosa si nasconde davvero dietro al proliferare di marchi Dop e prodotti tipici le cui origini sarebbero datate millenni ma in realtà sono spesso un'invenzione recentissima. Alberto è professore associato di Storia del cibo all’Università di Parma e conduce insieme a Daniele Soffiati il podcast "DOI-denominazione di origine inventata" i suoi libri...
2024-05-14
1h 52
Il Prof di Storia
Risorgimento: succede un Quarantotto
Nel 1848, gli eruopei si ribellano contro i loro governi: a Budapest, Parigi, Praga, Vienna le strade si riempiono di barricate. Ci sono richieste politiche, come ad esempio la concessione di una Costituzione, e richieste sociali, e non è un caso che nel 1848 Marx ed Engels pubblichino il loro Manifesto. Negli Stati italiani, c'è un motivo in più per ribellarsi: scacciare gli austriaci dalla penisola. Venezia e Milano insorgono, il feldmaresciallo Radetzky si rifugia nel Quadrilatero, il Re di Sardegna Carlo Alberto è indeciso come sempre: alla fine, scenderà in guerra?Per scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in partic...
2024-05-08
25 min
Years of Lead Pod
The Red Brigades, pt. 8: Decline of the Moretti System
References Silvia De Bernardinis, Ed., Brigate rosse: un diario politico. Riflessioni sull'assalto al cielo. Roma: DeriveApprodi, 2021. Giorgio Bianconi, Il brigatista e l'operaio. Torino: Einaudi, 2011. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milan: Garzanti Editore, 1985. Renato Curcio, Mario Scialoja, A viso aperto. Milano: Mondadori, 1993. Silvano De Prospo, Rosario Priore, Chi manovrava le Brigate rosse? Storia e misteri dell'Hyperion di Parigi, scuola di lingue e centrale del terrorismo internazionale. Milano: Ponte alle Grazie, 2011. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radi...
2023-11-16
49 min
Meeting 2022
DALLA MIA VITA ALLA VOSTRA
22/08/202215:00Auditorium Intesa Sanpaolo D3DALLA MIA VITA ALLA VOSTRALuigi Maria Epicoco, Sacerdote, teologo e scrittore, Assistente ecclesiastico del Dicastero per la comunicazione ed editorialista dell’Osservatore Romano; Davide Prosperi, Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione; Massimo Turchetta, Direttore Generale e Publisher Rizzoli. Introduce Alberto Savorana, Responsabile attività editoriali di Comunione e Liberazione. In occasione della pubblicazione del volume antologico Alle radici di una storia, omaggio dell’Editore Rizzoli a un suo importante autore nel centenario della nascita. «Don Giussani è stato il più grande educatore del Novecento, ogni suo brano arriva al cuore di noi le...
2023-11-13
1h 36
Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 8: "The Red Brigades Are Finished"
References Giulio Andreotti, I diari degli anni di piombo, Eds. Serena Andreotti, Stefano Andreotti. Milano: Solferino, 2021. Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro. Roma: Einaudi, 2018. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milan: Garzanti Editore, 1985. Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro. Segrate: BUR, 2013. Renato Curcio, Mario Scialoja, A viso aperto. Milano: Mondadori, 1993. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le...
2023-09-28
1h 00
The AI in Business Podcast
Exploring Use Cases in Foundational Models for Life Sciences, Retail and Manufacturing - with Alberto Rizzoli of V7
Today’s guest is Alberto Rizzoli, Co-founder and CEO of V7. V7 is an AI-first software company that builds a high-quality image and video training platform for model and database management. Alberto returns to the program to examine larger use cases in foundational large language models, and where these capabilities are achieving ROI across healthcare, retail, and manufacturing sectors. This episode is sponsored by V7. Learn how brands work with Emerj and other Emerj Media options at emerj.com/ad1.
2023-09-06
19 min
Appunti - di Stefano Feltri
L'Italia di Willy tra provincia, marginalità e patriarcato - con Christian Raimo
Ci sono storie di cronaca nera che trascendono in un’altra dimensione, nelle quali cerchiamo verità generali. Vale per gli stupri di gruppo di Palermo e Caivano, nell'estate del 2023, e per tante altre precedenti. Come quella di Willy Monteiro Duarte. Willy muore nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, a Colleferro, una cittadina vicino Roma. Lo picchiano a morte alcuni ragazzi, in una rissa da sabato sera degenerata all’improvviso.Segue la solita traiettoria mediatica: cronache piene di dettagli evitabili, foto rubate dai social - sorridente la vittima, truci gli assassini, qualche hashtag di solidarietà e molta...
2023-09-05
53 min
Appunti - di Stefano Feltri
L'Italia di Willy tra provincia, marginalità e patriarcato - con Christian Raimo
Ci sono storie di cronaca nera che trascendono in un’altra dimensione, nelle quali cerchiamo verità generali. Vale per gli stupri di gruppo di Palermo e Caivano, nell'estate del 2023, e per tante altre precedenti. Come quella di Willy Monteiro Duarte. Willy muore nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, a Colleferro, una cittadina vicino Roma. Lo picchiano a morte alcuni ragazzi, in una rissa da sabato sera degenerata all’improvviso.Segue la solita traiettoria mediatica: cronache piene di dettagli evitabili, foto rubate dai social - sorridente la vittima, truci gli assassini, qualche hashtag di solid...
2023-09-05
53 min
Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 4: The Massacre of via Fani
References Barbera Balzerani, Compagna luna. Roma: Derive Approdi, 2013. Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro. Roma: Einaudi, 2018. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milan: Garzanti Editore, 1985. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro. Segrate: BUR, 2013. Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena, Brigate rosse. Dalle fabbriche alla «campagna di primavera». Roma: DeriveApprodi, 2017. Marco Damilano. Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia. Milano: Feltrinelli Editore, 2018. Giovanni Fasanella, Alberto Fra...
2023-08-24
56 min
The AI in Business Podcast
Telling Fact from Fiction in Launching Enterprise AI and Bespoke LLMs - with Alberto Rizzoli of V7
Today’s guest is Alberto Rizzoli, Co-founder and CEO of V7. V7 is an AI-first software company that builds a high-quality image and video training platform for model and database management. Alberto joins us on the program to discuss what generative AI capabilities will mean across industries and the biggest challenges facing enterprise leaders trying to integrate bespoke genAI models into their organizations. Today’s episode is sponsored by V7. Learn how brands work with Emerj and other Emerj Media options at emerj.com/ad1.
2023-08-23
25 min
Years of Lead Pod
The Red Brigades, pt. 6: "Knights of a Bloody Apocalypse"
References Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Pino Casamassima, I sovversivi. Viterbo: Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2012. Renato Curcio, Mario Scialoja, A viso aperto. Milano: Mondadori, 1993. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Prospero Gallinari, Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Aldo Grandi, L'Ultimo Brigatista. Milano: Rizzoli, 2007. Ed...
2023-07-27
1h 05
Years of Lead Pod
The Red Brigades, pt. 5: The New Generation of Brigadist Assassins, ft. Shane Burley
References Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Pino Casamassima, I sovversivi. Viterbo: Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2012. Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena, Brigate rosse. Dalle fabbriche alla «campagna di primavera». Roma: DeriveApprodi, 2017. Renato Curcio, Mario Scialoja, A viso aperto. Milano: Mondadori, 1993. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Ro...
2023-07-06
57 min
Years of Lead Pod
The Red Brigades, pt. 4: The Final Act of the Historic Nucleus, ft. Shane Burley
Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Pino Casamassima, I sovversivi. Viterbo: Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2012. Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena, Brigate rosse. Dalle fabbriche alla «campagna di primavera». Roma: DeriveApprodi, 2017. Renato Curcio, Mario Scialoja, A viso aperto. Milano: Mondadori, 1993. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse: Delitti, segreti e...
2023-06-29
55 min
Inside The ScaleUp
Alberto Rizzoli - V7
In this episode, we talk to Alberto Rizzoli, CEO of V7, an innovative company building an AI platform that opens the power of visual decision-making to all. We learn how the platform has grown beyond a tool for the visually impaired and is now transforming workflows across many industries.
2023-04-24
49 min
Let's Talk MLOps
Let's Talk Mlops - Alberto Rizzoli
Join us for episode 6 of 𝐋𝐞𝐭'𝐬 𝐓𝐚𝐥𝐤 𝐌𝐋𝐎𝐩𝐬, where Alberto gives us a fascinating angle on Machine Learning Operations. Alberto Rizzoli is the CEO of V7, which offer a complete toolkit for your training data engine: Automated labeling tools, models in the loop, annotation services, and a powerful API. The world's best deep learning teams use V7 Darwin to orchestrate their data through models and humans to generate ground truth. -- Want to find out in-depth knowledge about implementing successful MLOps practices and pipelines? Keen to hear abo...
2023-04-11
26 min
LINEE — Dentro lo Sport
N° 7 - Il ciclismo di Vincenzo Nibali & Martina Fidanza
Vincenzo Nibali è stato il più grande ciclista italiano del 2000, degno erede di grandi campioni come Bartali, Coppi, Moser e Pantani; eppure, non è mai stato uno da copertina. Nonostante abbia vinto il Giro d'Italia, il Tour de France e la Vuelta di Francia, oltre a tutte le grandi classiche del ciclismo, non è mai diventato un grande campione nazional-popolare come Valentino Rossi o Alberto Tomba. Come mai? C'entra la sua disciplina, il ciclismo? C'entra Nibali e il suo carattere o i media e il racconto dello sport? Ne parliamo con Marco Pastonesi, giornalista e autore del libro "La quinta tappa" (Rizzoli).
2022-10-18
34 min
Vite per l'arte
5. Alberto Savinio
2022-10-10
08 min
From Founded to Funded
Machine learning: How to achieve industrial scale
Once your machine learning models are set up there’s nothing else to do, right? Wrong, with new tools and trends emerging every year in data science, machine learning is constantly evolving.In this episode, Manjari Chandran-Ramesh sits down with CEOs from not one but two Amadeus-backed start-ups to discuss the best ways for companies to scale their ML architecture.Alex Housley, CEO at Seldon, the startup that has developed an open-source machine learning deployment platform and Alberto Rizzoli, CEO at V7, a platform which enables automated labelling, training, and building of AI.Al...
2022-09-29
40 min
Buongiorno Felicità il podcast di Mario Alberto Catarozzo
#1145 - Nutrire anima e mente (quarta puntata) | Buongiorno Felicità
Restiamo con questo libro nel percorso per capire meglio il mondo che ci circonda e come reagiamo noi agli eventi. Il volume di oggi è "Factfulness"di Hans Rosling, edito da Rizzoli. Un viaggio nel nostro tempo e nel nostro cervello, per capire i fatti che ci circondano.SCUOLA DI COACHINGIl 16 Settembre 2022 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui 👉 https://myp.srl/corso-formazione-professionisti/percorso-self-coaching-academy/
2022-08-11
08 min
Salotto Monogatari
Salotto Monogatari 116 - Esterno Notte
Puntata interamente dedicata a "Esterno notte" parti 1 e 2 di Bellocchio, nuova versione sul sequestro Moro dopo "Buongiorno notte" del 2003. Inquadriamo il film sia nel contesto dell'epoca che nella carriera del regista. Con noi Alberto Libera dello Specchio Scuro Libri citati: A. Moro, "Lettere dalla prigionia" (a cura di M. Gotor), Einaudi 2008 F. Cossiga, "La versione Kappa", Rizzoli 2009 L. Sciascia, "L'affaire Moro", Adelphi ed. riveduta 1994 Partecipanti: Dario Denta Alberto Libera (Ospite) Anchor: https://anchor.fm/salotto...
2022-06-20
52 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Conversazioni sull’economia sostenibile "Divulgare l’economia sostenibile"
14 marzo 2022 - Luca Mercalli - Luca Mercalli presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione fondata nel 1865, dirige la rivista Nimbus e si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi. Ha studiato scienze agrarie all’Università di Torino, con indirizzo Uso e difesa dei suoli e agrometeorologia, e ha approfondito la preparazione in climatologia e glaciologia in Francia, tra Grenoble e Chambéry, dove si è laureato in geografia e scienze della montagna. Svolge intensa attività didattica per scuole e università e di informazione come editorialista per La Stampa, dopo vent’anni a La Repubblica; scrive anche su...
2022-03-16
54 min
A ruota libera
Pedalando dall'Asia verso l'Europa: Ucraina, Georgia e Turchia
Da Odessa in Ucraina in traghetto fino a Poti in Georgia e da lì pedalando dalle sponde del Mar Nero verso le montagne del Caucaso e poi attraversando l'Anatolia da Nord a Sud in Turchia fino ad Antalya, sulla costa mediterranea. Sono appena tornati da un viaggio di 3.600 chilometri e oltre quattro mesi dall'Asia verso l'Europa, #backtothewest,Veronica Rizzoli e Leonardo Corradini blogger di Lifeintravel e cicloviaggiatori di lunga data insieme alla loro c...
2022-03-06
00 min
Datacast
Episode 80: Creating The Sense of Sight with Alberto Rizzoli
Timestamps(02:14) Alberto briefly shared his upbringing and education at the Bayes Business School in London.(04:01) Alberto shared key learnings from his first entrepreneurial stint at 19 by developing a 3D printing product for ed-tech.(07:48) Alberto described his overall experience participating in Singularity University’s Graduate Studies Program at the NASA Ames Research Park under a Google-funded scholarship in 2015.(12:52) Alberto helped develop the Aipoly product to aid the blind and visually impaired.(17:38) Alberto showed his enthusiasm for federated learning applications within mobile devices.(19:53) Alberto talked about the dichotomy between capitalism and social good in entrepreneurship.(22:29) Alberto shared the backstory behind th...
2022-01-14
1h 09
AI Stories
Alberto Rizzoli - Co Founder & CEO of V7 #3
Our guest today is Alberto Rizzoli, Co-Founder and CEO of V7, an MLOPS platform which enables to collaborate and automate workflows. His work on AI granted him an award from Italian President Sergio Mattarella. V7's products won the CES Best of Innovation Award for two consecutive years in a row. In our conversation, we first dig into 2015 and the beginning of the "AI boom". 2015 is also the year where Alberto started Aipoly, a startup which provides real time computer vision for the blinds and visually impaired. We then dig into the transition from Aipoly to V7, from...
2021-11-15
42 min
zsah SaaS Leadership Stories
Alberto Rizzoli, CEO and Co-Founder at V7
Check out our 12th episode of SaaS Leadership Stories and join our talk with Alberto Rizzoli, CEO and Co-Founder at V7. V7 is a training data platform serving hundreds of AI companies in structuring the information that powers their neural networks. By adding images or video on the V7, the system learns how to re-identify the images in future cases, automating itself little by little.Expect to learn:Do little but do it well: Stick to one main differentiated feature to win bigger. Key matrixes to focus on for start-up businesses: Industry trends, Competitors’ upd...
2021-06-27
41 min
Le Radici dell'Orgoglio
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#3 - Scandalosi quegli anni (1960-1970)
Favolosi per molti ma non per tutti, gli anni ’60 segnano per il belpaese l’inizio di una malcelata ossessione per la trasgressione e gli scandali, tragici o pruriginosi che siano.Dai fantomatici Balletti Verdi, millantati rendez-vous tra giovanotti nella più sonnolenta provincia bresciana, alle luci della ribalta, dove L’Arialda di Giovanni Testori con la regia di Luchino Visconti viene censurata da un solerte magistrato: una storia che ci racconta Umberto Orsini che ne fu protagonista.E poi il cinema che allude senza dire, tra pepli scollacciati e perizomi maschili che si dichiarano però storici e virili.Il Jet S...
2021-05-01
1h 06
Alberto legge Alberto vive
Ep. 5 - Il Club Dumas - Arturo Perez Reverte - Rizzoli
2021-02-02
05 min
Sugarpulp Podcast: raccontiamo un mondo fatto di libri, fumetti, eventi, serie tv, film e videogames
Incontro con Giancarlo De Cataldo - I brunch di 800 Padova Festival
Incontro con Giancarlo De Cataldo - I brunch di 800 Padova Festival: Giancarlo De Cataldo dialoga con Silvia Gorgi, giornalista e scrittrice. Un incontro dedicato all'Ottocento e, in particolare, a Quasi per caso, il romanzo di De Cataldo di ambientazione ottocentesca pubblicato nel 2019 da Mondadori. Il "brunch virtuale" con De Cataldo è stato anche l'occasione per annunciare a che Quasi per caso è il romanzo che si aggiudica la prima edizione del Premio Ippolito Nievo, premio letterario istituito dagli Ottocenteschi destinato a opere che valorizzino il XIX secolo. QUASI PER CASO Torino, 1849. Reduce dalla disfatta di Novara, dove gli...
2020-12-17
36 min
FILM GARANTITI - Il meglio del cinema
Don Camillo**** (1952-1965) - Un personaggio amato ieri come oggi
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=3DON CAMILLO, UN PERSONAGGIO AMATO IERI COME OGGIQuando venne alla luce, il 28 dicembre di sessant'anni fa, don Camillo non immaginava certo che la sua sarebbe stata la generazione del sessantotto. Chissà quanti compagni di seminario ha visto trasformarsi in preti contestatori o, magari, solo in contestatori. E chissà quanto ci ha sofferto, lui che non ha mai smesso di portare la tonaca, di recitare il breviario e di obbedire al Papa.Se le cose sono andate così, lo deve a Giovannino Guareschi, il suo padre lette...
2020-12-15
10 min
AudioRivista.it
La Mestozia di Achille Campanile
Il breve racconto che segue, tratto dalla raccolta "Manuale di conversazione" pubblicata da Rizzoli nel 1973, illustra bene lo stile di Achille Campanile, giornalista, scrittore, drammaturgo e grande giocoliere nel maneggio della parola. Cultore del paradosso, fa un uso sapiente del lessico per depotenziare il significato delle parole fino a renderle equivoche con risultati esilaranti ma anche spiazzanti poiché la parola è la più diretta delle convenzioni sociali e il suo dileggio è anche il dileggio delle stesse convenzioni.Voce di Alberto Gini
2020-05-15
18 min
Letteratura & Letterature
La “Mestozia” di Achille Campanile
Il breve racconto che segue, tratto dalla raccolta "Manuale di conversazione" pubblicata da Rizzoli nel 1973, illustra bene lo stile di Achille Campanile, giornalista, scrittore, drammaturgo e grande giocoliere nel maneggio della parola. Cultore del paradosso, fa un uso sapiente del lessico per depotenziare il significato delle parole fino a renderle equivoche con risultati esilaranti ma anche spiazzanti poiché la parola è la più diretta delle convenzioni sociali e il suo dileggio è anche il dileggio delle stesse convenzioni. Voce di Alberto Gini
2020-05-15
18 min
Letteratura & Letterature
La “Mestozia” di Achille Campanile
Il breve racconto che segue, tratto dalla raccolta "Manuale di conversazione" pubblicata da Rizzoli nel 1973, illustra bene lo stile di Achille Campanile, giornalista, scrittore, drammaturgo e grande giocoliere nel maneggio della parola. Cultore del paradosso, fa un uso sapiente del lessico per depotenziare il significato delle parole fino a renderle equivoche con risultati esilaranti ma anche spiazzanti poiché la parola è la più diretta delle convenzioni sociali e il suo dileggio è anche il dileggio delle stesse convenzioni. Voce di Alberto Gini
2020-05-14
18 min
AudioRivista
La “Mestozia” di Achille Campanile
Il breve racconto che segue, tratto dalla raccolta "Manuale di conversazione" pubblicata da Rizzoli nel 1973, illustra bene lo stile di Achille Campanile, giornalista, scrittore, drammaturgo e grande giocoliere nel maneggio della parola. Cultore del paradosso, fa un uso sapiente del lessico per depotenziare il significato delle parole fino a renderle equivoche con risultati esilaranti ma anche spiazzanti poiché la parola è la più diretta delle convenzioni sociali e il suo dileggio è anche il dileggio delle stesse convenzioni. Voce di Alberto Gini
2020-05-14
18 min
L'esposizione - di fotografia e di ricordi
04 La coperta - Diane Arbus
La coperta è utile quando abbiamo bisogno di calore, quando abbiamo bisogno di cure oppure quando dobbiamo difenderci da un mostro. Il quarto episodio del podcast di Alessandro D'Aiuto racconta la storia di quella volta in cui l'attrice Viva, fece l'errore di lasciare il lenzuolo, che in quel momento le stava facendo da vestito, permettendo a Diane Arbus di scattarle una serie di fotografie.A questa storia verrà allegato il ricordo di Jenny Carchman su Eddie Carmel, il gigante ebreo protagonista di uno degli scatti più famosi di Diane Arbus.Patricia Bosworth: "Diane Arbus" Rizzoli edizioni:htt...
2020-04-25
23 min
What Comes Next?
#3 Machines That See Like Humans (with V7 Labs)
Vision - the complex skill of determining what is and is not a cat. While most of us take it for granted, it’s an ability that has long eluded even our most sophisticated machine learning algorithms...until now. We talk to Alberto Rizzoli, Co-Founder and CEO of V7 Labs, a deep learning company that is well on its way to "making machines see like humans". FIND OUT MORE v7labs.com GET IN TOUCH Questions? Comments? Fiery feedback? We’d love to hear from you! Drop us an email at wcn@granttree.co.uk FIND US ONLINE For the late...
2019-10-10
50 min
Considera l’armadillo
Considera l'armadillo mercoledì 07/02/2018
Dove si continua a parlare con ALESSANDRO RICCIUITI, avvocato e presidente di Animal Law e con ROBERTO MARCHESINI, zooantropologo, del convegno di studi “Animali esserei senzienti: riflessioni e proposte, alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, con CRISTINA PINNA, di L'armadilla Libreria indipendente di Imperia, di La Libreria dell'Armadillo di Alberto Schiavone, Rizzoli editore e dove scopriamo che Cristina avrebbe voluto essere, guarda un poco….un Armadilla
2018-02-07
29 min
Audio Podcasts
Education 2025 – Building a Generation of Problem Solvers by Alberto Rizzoli
Alberto Rizzoli is a young Italian futurist, educational innovation entrepreneur, and a recent graduate of Singularity University. In his chapter, he explores how schools and learning could evolve through the rapid adoption of new technologies and education models. For more about Alberto and The Future of Business, visit us at www.fastfuturepublishing.com. Music by Chris Zabriskie
2015-11-18
13 min