Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alberto Zorzi

Shows

PridePride7. InopportuniIl World Pride è alle porte, ma la Santa Sede fa di tutto per impedirlo. Il Vaticano lancia un’offensiva diplomatica, politica e mediatica contro la manifestazione, definita “inopportuna” e “offensiva”. Le autorità italiane non sanno come gestire la situazione: non sono abituate a opporsi alle richieste del Vaticano, ma non possono negare il diritto a manifestare. Intanto l’attenzione dei mezzi di informazione, in Italia e all’estero, esplode e Roma si trasforma nel campo di battaglia simbolico tra laicità e autorità religiosa.Pride è un podcast di Internazionale scritto da Alberto Emiletti, Claudio Rossi Marcelli e Jonathan ZentiIn...2025-07-261h 06PridePride6. La Torre e il CampanileMentre il Vaticano e il Campidoglio si preparano al Grande Giubileo del 2000, prende forma l’idea del primo Pride mondiale della storia da celebrare a Roma. L’omosessualità comincia a essere raccontata in modo diverso in tv e al cinema, gli organizzatori del Pride devono affrontare la ricerca di fondi, la costruzione di un evento complesso e le divisioni all’interno del movimento lgbt+.PrideLa storia del corteo che 25 anni fa ha cambiato l'ItaliaUn podcast di Internazionale scritto da Alberto Emiletti, Claudio Rossi Marcelli e Jonathan ZentiIn collaborazione con il circolo di cult...2025-07-1854 minPridePride5.CapponiNel 1995 a Verona una mozione comunale propone di escludere le associazioni lgbt+ dai fondi pubblici. Il dibattito si accende, con dichiarazioni violente e discriminazioni esplicite, fino a provocare proteste in aula e reazioni da tutta Italia. Questo episodio ricostruisce una vicenda poco nota che ha anticipato molti temi del World Pride del 2000 e contribuito alla nascita dell’idea di portarlo a Roma nell’anno del Giubileo.Pride è un podcast di Internazionale scritto da Alberto Emiletti, Claudio Rossi Marcelli e Jonathan ZentiIn collaborazione con il circolo di cultura omosessuale Mario MieliProduzione di Lorenzo Sangermano...2025-07-1154 minPridePride4. Un'ideaNegli anni novanta in Italia cresce la visibilità delle persone lgbt+, arriva la rivoluzione dei farmaci contro l’HIV, nascono nuovi spazi come Muccassassina e cambiano i rapporti con i partiti e le istituzioni. Nel 1998 il suicidio di Alfredo Ormando davanti a San Pietro riaccende il dibattito sul ruolo della Chiesa e prende forma un’idea destinata a lasciare il segno: organizzare a Roma, nell’anno del Giubileo, il primo Pride mondiale della storia.Pride è un podcast di Internazionale scritto da Alberto Emiletti, Claudio Rossi Marcelli e Jonathan ZentiIn collaborazione con il circolo di cultura omosessuale Mario Mi...2025-07-0351 minPridePride3. Coming outNegli anni Novanta il coming out si confronta con la paura dell’AIDS e con l’omofobia istituzionale, ma diventa anche motore di comunità e resistenza: tra i volontari del Mario Mieli, i primi Pride e le notti di Muccassassina, una generazione lgbt+ sceglie di non avere più paura.Tuttiinpiazza - Roma '94, di Claudio Cipelletti e Valerio Governihttps://www.youtube.com/watch?v=Rux1k06-taAL'articolo "Gay Cancer" comparso su Frigidaire nel Febbraio 1983https://www.mocu.it/societa/cancer-gay-primo-articolo-pubblicato-italia-che-parla-di-aids/Pride è un podcast di Internazionale scritto da Alberto Emiletti, Claudio...2025-06-2650 minIl MondoIl MondoTrailer il Mondo cultura del 21 giugno 2025Pride è un nuovo podcast di Internazionale che ricostruisce, in otto episodi, la storia del World pride di Roma del 2000 che venticinque anni fa fece irrompere le istanze della comunità lgbtq+ nel discorso pubblico italiano. Al Castello di Rivoli, vicino a Torino, è stata allestita la più grande retrospettiva italiana dell’artista tedesca Rebecca Horn, grande anticipatrice di tante pratiche espressive dell’arte contemporanea. A Bologna torna il Festival del cinema ritrovato, dedicato alla scoperta e alla riscoperta di film dimenticati, poco noti o introvabili. Il Nervi international ballet festival di Genova è la più longeva rassegna italiana di balletto classico e torna agli antic...2025-06-2103 minPridePride2. Il Pride oggiTutti i Pride, nella loro storia, hanno dovuto fare i conti con l’odio nei confronti delle persone lgbt+. Dopo quasi cinquant’anni di crescita ed espansione, da una decina d’anni i Pride, e le persone che di solito vi partecipano, sono tornate a essere sotto attacco.Pride è un podcast di Internazionale scritto da Alberto Emiletti, Claudio Rossi Marcelli e Jonathan ZentiIn collaborazione con il circolo di cultura omosessuale Mario MieliProduzione di Lorenzo SangermanoHanno partecipato a questa puntata Isa Borrelli, Titti de Simone, Vladimir Luxuria, Paola Corneli, Porpora Marcasc...2025-06-1930 minPridePride1. Il Pride ieriIl Pride è nato da una ribellione ed è diventato una manifestazione di visibilità e orgoglio in più di settanta paesi del mondo. Ma su quello che accadde la notte del 28 giugno 1969 a New York aleggiano ancora oggi miti e leggende.Pride è un podcast di Internazionale scritto da Alberto Emiletti, Claudio Rossi Marcelli e Jonathan ZentiIn collaborazione con il circolo di cultura omosessuale Mario MieliProduzione di Lorenzo SangermanoHanno partecipato a questa puntata Isa Borrelli, Titti de Simone, Vladimir Luxuria, Paola Corneli, Porpora Marcasciano, Charley Beal, Yuri Guaiana. Il materiale d’archivio...2025-06-1931 minPridePrideTrailerLa storia del corteo che 25 anni fa ha cambiato l'ItaliaUn podcast di Internazionale scritto da Alberto Emiletti, Claudio Rossi Marcelli e Jonathan ZentiIn collaborazione con il circolo di cultura omosessuale Mario MieliProduzione di Lorenzo SangermanoHanno partecipato a questa puntata Isa Borrelli, Titti de Simone, Vladimir Luxuria, Paola Corneli, Porpora Marcasciano, Charley Beal, Yuri Guaiana. Il materiale d’archivio su Stonewall e il primo World Pride è tratto da Gay&Pride di Breck Ardery e Rembering Stonewall di Storycorps. Trovate i link per ascoltarli in versione integrale nella descrizione dell’episod...2025-06-1801 minIl MondoIl MondoTrailer il Mondo cultura del 17 maggio 2025La terza stagione di The white lotus, ambientata in un resort di lusso in Thailandia, continua a raccontare con ironia dissacrante squilibri di potere e iperturismo. Il club del fumetto è un graphic novel per ragazze e ragazzi che è anche un manuale per aspiranti fumettisti. Nicolas Slonimsky è un musicista e musicologo statunirense di origine russa che ha raccolto in un libro, Invettive musicali, le stroncature più terribili subite da famosi compositori, oggi intoccabili. L’artista concettuale francese Daniel Buren è a Pistoia con una serie di installazioni pensate per lo spazio pubblico. CONValentina Pigmei, giornalista che collabora con Interna...2025-05-1703 minCantate DominoCantate DominoCantate Domino 06/04/25Hoy proponemos cantos para el Domingo de Ramos, Lunes, Martes, Miércoles Santo, el Triudo Pascual y el Domingo de Resurrección. Para ello, escuchamos cantos compuestos e interpretados por Francisco Palazón, Aurelio Zorzi, Ignacio Yepes, Jacques Berthier, Ola Gjeilo, Marco Frisina, Athenas, Aloys Kunc, Alejandro Tobón, Alberto Taulé, José Blasco, Miguel Manzano, Alfonso Frechel, Suzanne Toolan, Antonio Alcalde, Óscar Valado, Matías Sagreras, Taizé, Grupo de Música Litúrgica, Canto Católico, Abadía de la Resurrección, Ensemble Hilarium, coro del seminario san Ildefonso de Toledo y del seminario conciliar de Madrid.2025-04-0654 minIl MondoIl MondoTrailer il Mondo cultura del 22 febbraio 2025Orbital di Samantha Harvey, romanzo vincitore del Booker prize, segue la vita quotidiana di sei astronauti. Il regista giapponese Hirokazu Kore-eda firma la serie tv dell’anno: Asura. A Parigi è stato annunciato un grandioso piano di rinnovamento per il museo del Louvre. Sistemi nascosti è un libro a fumetti che spiega come funzionano alcune infrastrutture di cui non possiamo fare a meno.CONValentina Pigmei, giornalista che collabora con Internazionale Emilio Cozzi, giornalista, podcaster ed esperto di spazioJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleGiuliano Milani, storico  Alberto Emiletti, giornalista di Internazionale Kids2025-02-2203 minIl MondoIl MondoTrailer: il Mondo cultura del 27 luglio 2024Monte di pietà è un’installazione immersiva dell’artista Christoph Büchel sul tema del debito. Pelumi Nubi, una ragazza anglonigeriana che ha documentato su Instagram il suo viaggio in auto da Londra a Lagos. I CCCP si sono riformati dopo 34 anni e stanno scoprendo di avere un pubblico nuovo.  I colombiani Jairo Buitrago e Rafael Yockteng hanno realizzato La prima storia che abbiamo raccontato, un libro illustrato senza parole  per bambini ambientato nella preistoria. CONClara Pérez Almodóvar, storica dell’arte e divulgatriceFrancesca Sibani, editor di Africa di InternazionalePatrizio R...2024-07-2603 minGiorno per giornoGiorno per giornoArresti a Venezia. Trump punta su Vance. Come funziona Copilot(00:47) Alberto Zorzi parla dell’inchiesta per la quale è finito in carcere l’assessore alla Mobilità del capoluogo veneto Renato Boraso (e il sindaco Luigi Brugnaro ha ricevuto un avviso di garanzia).(06:59) Viviana Mazza spiega perché The Donald ha voluto il 39enne senatore dell’Ohio come suo candidato alla vicepresidenza.(13:08) Paolo Ottolina racconta i segreti dell’intelligenza artificiale generativa messa a punto da Microsoft.I link di corriere.it:Appalti e corruzione a Venezia: in carcere l’assessore Boraso. Avviso di garanzia al sindaco BrugnaroPerché Trump ha scelto J. D. Vance come candidato vicepresidenteCome funziona Copilot, l’intelligenza...2024-07-1720 minOmosessualità - BastaBugie.itOmosessualità - BastaBugie.itArriva la bibbia queer ed è subito inclusione (e caos)TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7635ARRIVA LA BIBBIA QUEER ED E' SUBITO INCLUSIONE (E CAOS) di Valerio PeceSe è vero che la Chiesa richiama da sempre a osservare i «segni dei tempi», una casa editrice cattolica che vanta nello stesso catalogo - insieme all'Enchiridion Vaticanum e alla pregiata Bibbia di Gerusalemme - anche un Commentario biblico ad usum LGBTQ+, qualche interrogativo è destinato a sollevarlo. Parliamo della Bibbia Queer, tradotta e pubblicata in questi giorni da EDB, Edizioni Dehoniane Bologna. Il Commentario (1136 pagine di taglio ermeneutico a cura della «pastora» Mona West e dell'ex...2023-12-2008 minTazio Giorgio Nuvolari - Il Mantovano VolanteTazio Giorgio Nuvolari - Il Mantovano VolantePuntata 7 - Gli ultimi anniTazio compie 50 anni durante la seconda guerra mondiale.I tifosi non si dimenticano di lui, perde la madre Elisa Zorzi nel 1943 e il secondo figlio Alberto nel 1946, anno in cui ritorna alle gare a Marsiglia.Guida la prima Ferrari, la 125, ma la sua salute è sempre più cagionevole.Corre, senza saperlo, la sua ultima gara, il 10 aprile 1950, in Sicilia.Le cure non sortiscono più alcun effetto, decide di ritornare a morire a casa sua, a Mantova.Si spegne l’11 agosto 1953. I suoi funerali, partecipatissimi, si svolgono due giorni dopo.La su...2023-11-2946 minStoria d\'ItaliaStoria d'ItaliaVita da longobardo, con Gabriele Zorzi. Ep. 118Ho pensato che, dopo aver parlato per decine di puntate dei Longobardi, non ho ancora presentato la vita comune di questo popolo, per quanto possiamo ricostruire da fonti e archeologia. Per farlo, ho deciso di parlare con uno dei massimo esperti della rievocazione longobarda in Italia: Gabriele Zorzi, cofondatore del gruppo "La fara". Con Gabriele abbiamo parlato delle abitazioni dei Longobardi, dei loro sistemi difensivi, della cucina e dell’abbigliamento, dei loro scambi economici, dell’artigianato e, ovviamente, delle loro abitudini funerarie e delle loro armi. Perché in questo episodio andiamo oltre i nomi...2022-08-221h 45La gente raccontaLa gente raccontaIntervista a Katia Brigadoi, Cristiana Zorzi e Alberto Vanzetta - 21/05/2022Dare valore al paesaggio, persone, associazioni, realtà...attraverso Pro Loco. "Essere una comunità" - parlando di voglia di mettersi in gioco e di partecipare.2022-05-2117 minCoach FactorCoach FactorEpisodio 102: Vital Heynen - Giovanni GuidettiSette episodi, per sette domeniche consecutive, con un parterre di ospiti di prima scelta: questa è la proposta che Coach Factor (coachfactor.it) offre gratuitamente a tutti gli allenatori di volley, ma anche ai semplici appassionati.Il calendario editoriale infatti è da stropicciarsi gli occhi: il ‘Mese del Volley’ viene inaugurato dall’intervista doppia con Vital Haynen e Giovanni Guidetti, a seguire tutti i principali Top Coach italiani sia del mondo femminile (come Stefano Lavarini, Massimo Barbolini e Lorenzo Micelli), sia di quello maschile (Alberto Giuliani e Fefè De Giorgi), intervallati da ospiti appartenenti anche alla sfera giovanile (Matteo Prezioso, attuale a...2020-03-2258 minGli speciali di Web Radio GiardinoGli speciali di Web Radio GiardinoChe fare? Incontro con i giovani candidati al Consiglio Comunale di FerraraCome ben sappiamo le elezioni comunali sono alle porte. Al di là dell’importanza politica che questo evento in sé riveste, quest’anno si registra una elevata partecipazione di ragazzi sotto i trent’anni candidati al Consiglio. Tale elemento è di fondamentale importanza per abbattere la retorica della disaffezione giovanile alla politica e dimostra come le ultime generazioni siano consapevoli dell’importanza del loro ruolo all’interno dei processi decisionali locali e nazionali. In qualità di studenti, ma prima ancora di cittadini, abbiamo dunque ritenuto importante proporre uno spazio di dialogo tra chiunque abbia a cuore le istanze dei giovani fe...2019-05-242h 32