podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alcolibri Anonimi
Shows
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Leggere è cool?
Booktoker, influencer, book club, passaparola, casi editoriali: come si raccontano i libri oggi?In questo settimo episodio Carmen ed Elsa si interrogano su mode e modalità con cui si definisce la narrazione del mondo della lettura oggi, il modo di raccontare i libri, le storie, gli autori. Ed essendo il libro un oggetto che stimola confronto e discussione ampi, Carmen ed Elsa hanno deciso di dividere questo settimo episodio in due parti, che vede la partecipazione anche di addetti ai lavori. In questa prima parte, ospite di Alcolibri Anonimi è Carmen Recupito, content creator, libraia e curatrice con Carmen Arzano del bo...
2025-05-06
37 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Leggere è cool?
Booktoker, influencer, book club, passaparola, casi editoriali: come si raccontano i libri oggi?In questo settimo episodio Carmen ed Elsa si interrogano su mode e modalità con cui si definisce la narrazione del mondo della lettura oggi, il modo di raccontare i libri, le storie, gli autori. Ed essendo il libro un oggetto che stimola confronto e discussione ampi, Carmen ed Elsa hanno deciso di dividere questo settimo episodio in due parti, che vede la partecipazione anche di addetti ai lavori. In questa prima parte, ospite di Alcolibri Anonimi è Carmen Recupito, content creator, li...
2025-05-06
37 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Pagine d'Irlanda
Nel sesto episodio di "Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie" Carmen ed Elsa fanno tappa in Irlanda, terra di scogliere, paesaggi sconfinati, leprecauni, ma soprattutto scrittori talentuosi.Partendo dalle pagine di "Gente di Dublino" di James Joyce, passando per quelle di Sally Rooney, Edna O’Brien, Colum McCann, Paul Murray e Colm Tòibìn, l'Irlanda riesce a far "sentire la sua voce in ogni cosa".Buon ascolto!
2025-04-22
34 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Pagine d'Irlanda
Nel sesto episodio di "Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie" Carmen ed Elsa fanno tappa in Irlanda, terra di scogliere, paesaggi sconfinati, leprecauni, ma soprattutto scrittori talentuosi.Partendo dalle pagine di "Gente di Dublino" di James Joyce, passando per quelle di Sally Rooney, Edna O’Brien, Colum McCann, Paul Murray e Colm Tòibìn, l'Irlanda riesce a far "sentire la sua voce in ogni cosa".Buon ascolto!
2025-04-22
34 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Sogni letterari
Nel suo Viaggio in Portogallo José Saramago, Premio Nobel per la Letteratura, invita il lettore a ricominciare il viaggio. Sempre.In questo quinto episodio Carmen ed Elsa intraprendono un viaggio letterario alla scoperta del "sogno americano" e di quei libri intesi come “non luogo” dove poter ritornare sui propri passi e riflettere su ciò che si è visto e vissuto. I libri/podcast/audiolibri/newsletter di questo episodioJosé Saramago, Viaggio in Portogallo, Universale Economica FeltrinelliJack Kerouac, Sulla strada, Oscar MondadoriMelania G. Mazzucco, Vita, RizzoliChimamanda Ngozi Adichie, Americanah, EinaudiPrescott F. Hall, Immigration, Palala PressMarta Ciccolari Micaldi, Sparire qui, RizzoliLa McMusa, Sogni americani, Newslett...
2025-04-08
43 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Di cosa parliamo quando parliamo di libri
Cura e memoria, presenza e assenza, il corpo umano analizzato in ogni sua componente sono alcuni punti della mappa attorno a cui si dipana il dialogo di questo quarto episodio. Carmen ed Elsa si interrogano sul linguaggio dei libri e su come si sposi con altri linguaggi, in particolare quello cinematografico. Se è vero, come scrive Stefano Benni, che "l’uomo è stato creato padrone della Terra, ma gli manca una cosa fondamentale: una borsa di attrezzi per riaggiustarsi" possiamo considerare i libri quegli attrezzi mancanti?I libri di questo episodioStefano Benni, Margherita dolce vita, FeltrinelliHelen Fielding, Il diario di Bridget Jone...
2025-03-25
27 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
La letteratura degli stronzi
In questo terzo episodio ci siamo fatte in tre, e nell'attraversare il ponte letterario tra Salerno a Strasburgo alla ricerca della letteratura degli stronzi, abbiamo deciso di fare tappa a Napoli con Raffaella R. Ferré, giornalista, scrittrice, ferranter, podcast addicted, osservatrice della vita che gravita nelle metropolitane e nei mercatini a chilometro zero, e autrice de "Lo stronzo geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore", Colonnese Editore.Gli altri consigli letterari sono: Marcello D’Orta, Io speriamo che me la cavo , MondadoriAldo Cazzullo, Il Dio dei nostri padri, HarperCollinsJoël Dicker, Un animale selvaggio, La nave di Teseo Valérie Perrin, Tatà...
2025-03-11
42 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Libri che fanno cagare
In questo secondo episodio, ispirate dal “fenomeno Màriko Aoki”*, Carmen ed Elsa si interrogano su quei libri che creano un particolare disagio intestinale, e non solo.Se è vero che per alcuni la libreria è un luogo che fa cagare - letteralmente - è anche vero che da sempre nelle librerie le idee prendono forma e si trasformano nelle pagine dei libri che tanto amiamo.*Articolo de ilPost - 23.01.25 "In Giappone si discute da decenni sull’impellenza di andare di corpo quando si entra in libreria"I libri di questa puntata sono: Gabriele D'Annunzio, Il piacere, Universale Economica Feltrinelli Gabriel Garcia Marquez, Cent'anni...
2025-02-25
29 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Libri che fanno cagare
In questo secondo episodio, ispirate dal “fenomeno Màriko Aoki”*, Carmen ed Elsa si interrogano su quei libri che creano un particolare disagio intestinale, e non solo.Se è vero che per alcuni la libreria è un luogo che fa cagare - letteralmente - è anche vero che da sempre nelle librerie le idee prendono forma e si trasformano nelle pagine dei libri che tanto amiamo.*Articolo de ilPost - 23.01.25 "In Giappone si discute da decenni sull’impellenza di andare di corpo quando si entra in libreria"I libri di questa puntata sono: Gabriele D'Annunzio, Il piacere...
2025-02-25
29 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Libri che salvano la vita
Nel primo episodio diAlcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie Carmen edElsaripercorrono le pagine dei libri che hanno segnato il loro personale percorso di crescita.Ester Viola, Voltare pagina. Dieci libri per sopravvivere all’amore, EinaudiNick Hornby, Alta fedeltà, Guanda Louise May Alcott, Piccole donne, Universale Economica FeltrinelliVeronica Raimo, Niente di vero, Einaudi Franz Kafka, Il processo, BUR Rizzoli Erri De Luca, In nome della madre, Universale Economica Feltrinelli Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano, Einaudi Simonetta Sciandivasci, I figli che non voglio, MondadoriGianrico Carofiglio, La manomissione delle parole, Rizzoli Gianrico Carofiglio, La nuova manomissione delle parole, FeltrinelliCome scrive Ester Viola nel suo...
2025-02-11
26 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Trailer
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie è il luogo delle idee in cui ci siamo date appuntamento per molto tempo, lasciando spazio a ciò che più ci appassiona: i libri. Per un tempo che oggi possiamo definire concluso Alcolibri Anonimi ha rallentato, fino a fermarsi, perché le stagioni della vita necessitano di respiri più lunghi e silenzi prima di dare voce a nuove parole. Oggi Alcolibri Anonimi cambia forma e diventa un podcast a cura di Carmen Arzano ed Elsa De Simone. Due voci per raccontare le forme in cui si declinano le nostre dipendenze letterarie.
2025-02-06
00 min
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie
Trailer
Alcolibri Anonimi. Dipendenze letterarie è il luogo delle idee in cui ci siamo date appuntamento per molto tempo, lasciando spazio a ciò che più ci appassiona: i libri. Per un tempo che oggi possiamo definire concluso Alcolibri Anonimi ha rallentato, fino a fermarsi, perché le stagioni della vita necessitano di respiri più lunghi e silenzi prima di dare voce a nuove parole. Oggi Alcolibri Anonimi cambia forma e diventa un podcast a cura di Carmen Arzano ed Elsa De Simone. Due voci per raccontare le forme in cui si declinano le nostre dipendenze letterarie.
2025-02-06
00 min