podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessandra Catania
Shows
T.O.P. - talk di origine protetta
ALESSANDRA ROCCASALVA
ALESSANDRA ROCCASALVAGraphic designer, born in 1978, | live and work in Marina di Ragusa. | graduated from theAcademy of Fine Arts in Catania, specializing in painting and cultural heritage.I started making collages for fun, mostly drawing inspiration from works of art, andwith millions of dots of “Bézier” | cut out, isolate and piece together other beautifulnature. | believe that images, due to their ambiguity and immense range of meanings,are a much more accurate means of breaking. down and transmitting ourperception of sensible reality.
2024-09-01
25 min
Gagliarda Potenza
Un accento molto particolare
Attrice, pupara, cinematografara. Il “battesimo” pirandelliano è un dettaglio non trascurabile nella nostra indagine. La dicotomia mai risolta tra persona e personaggio permea tutta la produzione del Nobel suo conterraneo: infingimenti, mascheramenti, contraddizioni, implosioni dell’io sono una costante nell’opera di entrambi. Ma a quale prezzo? Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:STEFANIA RIMINI Studiosa e Docente di Cinema, fotografia e televisione, all’Università di CataniaALESSANDRA TREVISAN, Ricercatrice e critica letterariaANGELO PELLEGRINO, curatore dell’opera di SapienzaSILVIA NEONATO...
2024-05-28
40 min
TG AI
Se bastasse solo un Prompt | TG AI del 05/12/2023
📰 News🔸 Se bastasse solo un Prompt! di Alessandra Catania🛠️ Tool🔸 https://speechtext.ai/----------------------------------------------------------🔍 Scopri di più:sul sito: https://www.unicornucopia.it/su LinkedIn: https://www.linkedin.com/school/unicornucopia/🦄 Unicornucopia è un progetto di Content is King: https://contentisking.guru/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/tg-ai--5969006/support.
2023-12-05
09 min
PRS Global Open Keynotes
“Form and Function of the Tummy Tuck” with Professor Marco Klinger and Andrea Battistini MD
In this episode of the PRS Global Open Keynotes Podcast, Marco Klinger MD and Andrea Battistini MD discuss their proposed standardized protocol for tummy tuck surgery which correlates patients’ anatomy with the type of procedure performed. This episode discusses the following PRS Global Open article: “Aesthetic and Functional Abdominoplasty: Anatomical And Clinical Classification Based On A 12 Year Retrospective Study” by Marco Klinger, Francesco Klinger, Silvia Giannasi, Valeria Bandi, Valeriano Vinci, Barbara Catania, Andrea Lisa, Alessandra Veronesi, Andrea Battistini, Micol Giaccone, Fabio Caviggioli, and Luca Maione. Read the article for free on PRSGlobalOpen.com: https://bit.ly...
2022-03-08
37 min
PositivaMente AVIS
L'indagine BEI sul clima, Una. Nessuna. Centomila e Le Biblioteche di Antonio
- La Banca europea per gli investimenti ha lanciato la quarta edizione dell’Indagine BEI sul clima, un’analisi approfondita di come i cittadini percepiscono i cambiamenti climatici. Secondo lo studio, che ha analizzato anche i mezzi di trasporto della popolazione intervistata, in Italia il 78% degli intenzionati ad acquistare un’auto la sceglierà ibrida o elettrica, contro il 22 di chi invece opterà per un veicolo diesel o a benzina. Nello specifico, oltre la metà sceglierebbe un veicolo ibrido e il 27% opterebbe per uno elettrico. Nell’insieme, gli italiani e gli spagnoli sembrano gli europei più inclini a passare alle nuove tecnol...
2022-03-04
03 min
ITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINE
LatoB - L'arte di fare la libraria
Perché aprire non una ma due librerie nel 2021? In questo episodio, Alessandra Mammoliti se lo fa raccontare da Maria Carmela Sciacca, che insieme alla sorella Angelica, si occupa di: Vicolo Stretto e Legatoria Prampolini. Due librerie nel cuore di Catania.
2021-11-06
12 min
ITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINE
LatoB - Nella cucina di Alessandra
Siamo andati a trovare Alessandra Rigano, attuale direttrice creativa di Suq Magazine, che ci ha raccontato cosa significa vivere a Catania.
2021-10-09
09 min
Gilda Sciortino
Donne e dintorni - Saman Abbas, non certo un caso di religione
La storia di Saman Abbas, la giovane pakistana uccisa dalla sua famiglia per non avere voluto subire un destino deciso da altri, sta animando un dibattito a più livelli, coinvolgendo soprattutto quelle donne che appartengono a comunità diverse da quella italiana e desiderano realmente fare in modo che quanto sia accaduto a Saman, ma anche a tante altre ragazze che vengono sacrificate sull’altare di una presunta fede religiosa dalle loro stesse famiglie (le madri in prima linea), non si debba più ripetere. Ne parliamo nella puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita...
2021-06-20
1h 04
Mood Italia Radio
Donne e dintorni - Saman Abbas, non certo un caso di religione
La storia di Saman Abbas, la giovane pakistana uccisa dalla sua famiglia per non avere voluto subire un destino deciso da altri, sta animando un dibattito a più livelli, coinvolgendo soprattutto quelle donne che appartengono a comunità diverse da quella italiana e desiderano realmente fare in modo che quanto sia accaduto a Saman, ma anche a tante altre ragazze che vengono sacrificate sull’altare di una presunta fede religiosa dalle loro stesse famiglie (le madri in prima linea), non si debba più ripetere. Ne parliamo nella puntata di “Donne e Dintorni”, programma condotto da Gilda Sciortino e Rita Barbe...
2021-06-20
1h 04
ITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINE
LatoB - La coscienza di Vale
In questa puntata Alessandra Mammoliti è con Valentina Giocondo, giovanissima studentessa dell'Accademia di Belle Arti di Catania che ci racconta di cosa significa realizzare delle opere di calligrafia.
2021-05-22
11 min
Ex Teens
Ep.07 - La high school americana (feat. Ale H) part 1
La nostra prima special guest Alessandra è nata e cresciuta a St.Louis, Missouri, e adesso vive a Catania da 17 anni: chi meglio di lei può accompagnarci in questo viaggio alla scoperta della high school americana?! Tutte le parole di oggi le vedremo settimana prossima, dopo la seconda parte dell'intervista! Ci trovate su Instagram: @lc_lunachecchini @eleonoradonadini Oppure via email: luna@ripetizioni-inglese.it Musica by Igor Checchini & Denis Feletto
2021-05-14
49 min
Romagna amore mio
Storie di natura, di cigni e di parole. Alla foce del fiume Bevano in Romagna
Qualche tempo fa un’amica, con cui stavo facendo un corso per imparare a raccontare meglio le mie storie, mi disse che le storie arrivano da sole. Sono loro che cercano te. E oggi evidentemente è uno di quei giorni in cui nessuna storia ha deciso di bussare alla mia porta. Mi sono sempre chiesta cosa si prova di fronte ad un foglio bianco, con l’urgenza di creare un testo che non arriva. E ancora adesso mentre scrivo e lascio che il flusso delle parole scorra sul foglio, non so ancora dove andrò a finire.Oggi le parole mi stanno...
2021-03-27
10 min
Romagna amore mio
I segreti della Bassa Romagna
La bassa Romagna è un luogo esteso, così tanto che perdersi diventa quasi un obbligo. In questa puntata di Romagna Amore mio vi racconto chi ho incontrato, cosa ho visto.
2021-02-08
13 min
Revaluing Care in the Times of Covid-19
COVID-19 and Gender Violence
The COVID-19 Pandemic and the lockdown measures that governments around the world implemented have also brought with them a spike in gender violence. This aspect intersects with the exacerbation of economic, racial, and political violence, among others. In this transnational dialogue between feminist activists and academics from Argentina, Ecuador, India, and Italy, they will address the multiple forms of violence that have crystallized in this global health crisis, and they will discuss the possibilities for action that feminism from different latitudes envision. Moderator: Martha Liliana Espinosa Speakers: Verónica Gago i...
2021-01-21
1h 00
Voce ai Giovani - Web Radio
13 Novembre - Ascolta alcuni titoli dell'edizione in edicola
Coronavirus, la seconda ondata travolge la CalabriaAumento dei positivi e incremento dei ricoveri: preoccupazioni per una rete ospedaliera adesso sotto forte pressione “Zona rossa”, è braccio di ferro Regione-GovernoMozione della maggioranza di centrodestra a Palazzo Campanella per far scendere la Calabria nella fascia “gialla”Covid 19 ormai dilagante, è S O S tamponiL’Asp di Catanzaro suggerisce la chiusura delle scuole: Abramo si adegua. A Cosenza lunghe attese per i refertiLa Calabria ha gli ospedali “anti Covid”Prevista la riconversione di 244 posti letto, 10 dei qu...
2020-11-13
10 min
Pedalognigiorno
Alessandra Schepisi, una giornalista che fa parlare la bicicletta
Alessandra ci parla della bicicletta, del suo programma "a ruota libera" a Radio24, del suo lavoro.
2020-06-22
13 min
Le parole contano
Follia-Patrick Mc Grath Laura Sciancalepore
La passione letale fra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra dell’ospedale, e Edgar Stark, un artista detenuto per un uxoricidio particolarmente efferato.Questa è la storia che Patrick Mc Grath racconta in uno dei suoi libri più famosi. Una discesa nei reconditi antri degli amori che si basano su una ossessione sessuale. Un romanzo che ci affascina proprio perché ci scalza dalla posizione comoda di lettori.
2020-05-10
16 min
Le parole contano
Qualcosa era successo- Dino Buzzati Laura Sciancalepore
Un viaggio nasce e si trasforma ancora prima di raggiungere la destinazione. Questo brano di Dino Buzzati ci conduce piano piano, come il ritmo ondoso del treno, ad un finale a sorpresa.
2020-05-03
12 min
Le parole contano
Amleto Essere o non Essere Laura Sciancalepore
Un classico di Shakespeare. Lo abbiamo sentito chissà quante volte. Ma ancora di più ci ripropone una riflessione sull'essenza della nostra vita, su come la viviamo e sul come vorremmo viverla.Siamo tutti Amleto, soprattutto in questo momento, in cui il Covid ci costringe a guardarci dentro.Le parole non sono mai state così importanti come adesso. E contano perché dette al telefono o per iscritto.
2020-04-16
02 min
Le parole contano
Il mondo nuovo Aldous Huxley Alessandra Catania
Un mondo nuovo, dove tutto è controllato, i bambini nascono tutti in provetta e gli uomini sono divisi in caste inamovibili. Un libro che ho letto in lingua inglese per la prima volta e che mi ha dato la visione di ciò che non avrei mai voluto.
2020-04-08
05 min
Le parole contano
Piuma e il cucciolo di Husky Alessandra Catania
A me la favole sono sempre piaciute. E ho continuato ad acquistare libri per bambini anche da adulta. La scusa era quella delle bellissime illustrazioni che spesso questi libri hanno.In realtà chi scrive favole rimane bambino, proprio come chi è creativo.La storia di Piuma ha una facile morale: aiutarsi sempre, anche se si è nemici per natura.
2020-04-06
21 min
Le parole contano
Ho scelto te Alessandra Catania
Schimel Lawrence è nato in Spagna. Non è solo un poeta, scrive anche di fantascienza. Eppure ha un modo di scrivere che arriva dritto, quasi come se le sue parole, non le avessimo mai ricevuto e capite in questo modo.
2020-04-02
01 min
Le parole contano
L'Imprevedibile viaggio di Harold Fry Alessandra Catania
Quando viene a sapere che una sua vecchia amica sta morendo in un paesino ai confini con la Scozia, Harold Fry, tranquillo pensionato inglese, esce di casa per spedirle una lettera. E invece, arrivato alla prima buca, spinto da un impulso improvviso, comincia a camminare. Ha deciso: finché lui camminerà, la sua amica continuerà a vivere. Inizia così per Harold un imprevedibile viaggio dal sud al nord dell'Inghilterra, ma anche dentro se stesso: mille chilometri di cammino e di incontri con tante persone, che Harold illuminerà con la sua saggezza inconsapevole e la forza del suo ottimismo.
2020-03-28
02 min
Le parole contano
Tanto gentile e tanto onesta pare Dante Laura Sciancalepore
Dante è la cultura italiana. Ascoltarlo è un piacere che ci porta la bellezza. Scegliamo sempre testi che aprano mondi in cui siamo ancora liberi di passeggiare, sotto il sole.
2020-03-26
01 min
Le parole contano
Il racconto dell'ancella Margaret Atwood Laura Sciancalepore
Margareth Atwood esplora l'universo femminile con una riflessione che parte da lontano. Il suo è un romanzo distopico che esplora i temi della sottomissione della donna e dei vari mezzi che la politica impiega per asservire il corpo femminile e le sue funzioni riproduttive ai propri scopi.Una società fatta di tabù, di limiti, di regole. Una realtà nemmeno troppo lontana da quella che viviamo ora.
2020-03-21
09 min
Le parole contano
I sonetti William Shakespeare Alessandra Catania
I sonetti sono componimenti brevi. Un esercizio stilistico che racchiude in pochi versi il concetto universale dell'amore, almeno nel caso di quelli composti da William Shakespeare. Divertenti, ironici, scritti in punta di parola. Un piacere leggerli per poi aprire le porte dei nostri pensieri.
2020-03-19
01 min
Le parole contano
La favola di nocciolina_Beatrix Potter Alessandra Catania
Beatrix Potter è colei che ha dato ai bambini un nuovo mondo per sognare. I suoi personaggi, in particolare Peter il Coniglio, sono diventati famosi per il loro modo di essere, candidi, innocenti, ma anche capaci di insegnare tante piccole cose.Oggi ho letto una favola breve, la storia dello scoiattolo Nocciolina.
2020-03-18
10 min
Le parole contano
Sono un viandante di Rabindranath Tagore Alessandra Catania
Tagore racconta l'universo e la sua gioia. Le sue parole sono tanto semplici quanto potenti. Tagore ha gli occhi di un bambino e la saggezza di un mistico. E ci offre la speranza, quella di chi apre gli occhi verso il mondo per cogliere la sua infinita bellezza.
2020-03-17
01 min
Le parole contano
It di Stephen King Laura Sciancalepore
Tutti ricordano il sorriso inquietante di It, un'entità multiforme che spesso assume la forma di un clown, un personaggio che di solito induce all'allegria e alla leggerezza. Ma questo non è un romanzo dell'orrore, è un romanzo di formazione. Sette amici che hanno vissuto l'infanzia insieme, confortandosi a vicenda. Ognuno di loro ha dovuto affrontare i vari aspetti dell'umana bassezza. Pennywise rappresenta le loro paure e i loro incubi. Dopo 27 anni ritorna a ricordagli che le loro paure sono ancora lì e che è tempo di affrontarle.
2020-03-17
07 min
Le parole contano
Per questo t'amo Pablo Neruda Alessandra Catania
Pablo Neruda ha dedicato gran parte della sua opera all'amore, il sentimento più grande di cui può essere capace l'essere umano. L'amore è una cosa interiore, oscura ma così forteda vincere qualunque logica della ragione. Non è controllabile, non è arginabile, esiste e basta, non permette riflessioni complesse, ma lo si può solo assecondare.
2020-03-17
02 min
Le parole contano
Il maestro e margherita di Michail Bulgakov Laura Sciancalepore
Trenta anni, tra scritture, riscritture, revisioni, censure. Il Maestro e Margherita è il romanzo dei romanzi. Quello a cui forse sono più affezionata. Riporto qui le parole scritte da Eugenio Montale.Un romanzo-poema o, se volete, uno show in cui intervengono numerosissimi personaggi, un libro in cui un realismo quasi crudele si fonde o si mescola col più alto dei possibili temi – quello della Passione – non poteva essere concepito e svolto che da un cervello poeticamente allucinato. E’ qui che il poco noto Bulgakov si congiunge con la più profonda tradizione letteraria della sua terra: la vena messianica, quella che troviamo i...
2020-03-17
09 min
#12minconvos
Alessandra Catania: Storytelling your Business to Engage your Prospects and Clients /Ep2685
Alessandra Catania- Alessandra Catania: Working as a communication manager since 2002 and experienced all the different tools to create effective brand communication strategies, offline and online. Writing is my best skill: newspapers, magazines, house organs, websites, brochures, blogs, press reviews, FB fan pages, Twitter and more. I wrote and keep on writing for these media, representing me and my clients. In an age where content is the king, I can find the right words to express your world and storytelling your business to engage your prospects and clients. Always suspended between Europe and A...
2020-02-19
12 min
Itzokor Archeo Radio
MOTUS: Archeologia in movimento. " Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica" di Alice Nozza
Su https://www.sardiniarcheofestival.it/radio-brada/ il podcast presentato da Alice Nozza: "MOTUS: Archeologia in movimento. "Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica" Licodia EuboeaAlce Nozza intervista Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele promotori della Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica di Licodia Euboea (Catania).La Rassegna è un Festival cinematografico dedicato alla divulgazione dell?antico attraverso le arti visive e si svolge ogni anno nel mese di Ottobre a Licodia Euboea, piccolo borgo nel cuore degli Iblei. #sardiniarcheofestival2019 #radiobrada #archeologia #cagliari #itzokor #sicilia #mediterraneo #rassegnalicodia #licodiaeuboea
2019-10-25
28 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Musicalia: the museum of instruments in Cesena
Musicalia is a private museum. The Owner was a collector of mechanical music instruments such pedal organs and similar, those lovely instruments that made music in the public squares. This episode is dedicated to this place in Cesena
2019-03-06
09 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Musicalia: the museum of instruments in Cesena
Musicalia is a private museum. The Owner was a collector of mechanical music instruments such pedal organs and similar, those lovely instruments that made music in the public squares. This episode is dedicated to this place in Cesena
2019-03-06
09 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Cesenatico and its poetry: Marino Moretti
Marino Moretti was born in Cesenatico. He was a writer and a poet. You can still visit his house which is just near the water channel that goes directly to the see.
2019-03-06
08 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Cesenatico and its poetry: Marino Moretti
Marino Moretti was born in Cesenatico. He was a writer and a poet. You can still visit his house which is just near the water channel that goes directly to the see.
2019-03-06
08 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The art of embroidery in Romagna. Style and Fashion.
The history of a young lady who, as a child started to do hand made embroidery. Now her society works for the best fashion stylist of the World. Romagna rulez.
2019-03-06
06 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The art of embroidery in Romagna. Style and Fashion.
The history of a young lady who, as a child started to do hand made embroidery. Now her society works for the best fashion stylist of the World. Romagna rulez.
2019-03-06
06 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The Apollo Cinema history
The Apollo theater doesn't exist anymore. It was closed a couple of years ago, but I had the chance to see and visit it the last day of opening. This episode is dedicated to tell the history of this Belle Epoque peice of art.
2019-03-06
07 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The Apollo Cinema history
The Apollo theater doesn't exist anymore. It was closed a couple of years ago, but I had the chance to see and visit it the last day of opening. This episode is dedicated to tell the history of this Belle Epoque peice of art.
2019-03-06
07 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Kites Festival in Cervia
Kites are a souvenir of our childhood. Every here in Cervia, a little town of the Adriatic Sea, thousands of people gather to see the magnificent kites show offered by professional kites builder all around the world.
2019-03-06
08 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Kites Festival in Cervia
Kites are a souvenir of our childhood. Every here in Cervia, a little town of the Adriatic Sea, thousands of people gather to see the magnificent kites show offered by professional kites builder all around the world.
2019-03-06
08 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The history of a Romagna symbol: caveja
Caveja is a symbol of Romagna. Once it was a unique symbol of the family, hang down the cows charriot. This episode tells the story of this iron piece of art of Romagna
2019-03-06
05 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The history of a Romagna symbol: caveja
Caveja is a symbol of Romagna. Once it was a unique symbol of the family, hang down the cows charriot. This episode tells the story of this iron piece of art of Romagna
2019-03-06
05 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Foscolo Lombardo, the lute maker
Romagna and Italy in general, has hidden gems scattered around. People who, working with their hands, create wonderful masterpieces. As Foscolo Lombardo, one of the last lute maker in Romagna. This episode tells his history.
2019-03-06
05 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Foscolo Lombardo, the lute maker
Romagna and Italy in general, has hidden gems scattered around. People who, working with their hands, create wonderful masterpieces. As Foscolo Lombardo, one of the last lute maker in Romagna. This episode tells his history.
2019-03-06
05 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Romagna with my eyes
My Romagna view with the eyes of a person who was not born here. A storytelling of this soulful land with some curious insert of the dialect spoken by old people.
2019-03-06
06 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Romagna with my eyes
My Romagna view with the eyes of a person who was not born here. A storytelling of this soulful land with some curious insert of the dialect spoken by old people.
2019-03-06
06 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Social eating: a new experience in Romagna
Eating already is a social experience, but what would you do if you could choose people with whom you have common interests? This is The social table.
2019-03-06
07 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Social eating: a new experience in Romagna
Eating already is a social experience, but what would you do if you could choose people with whom you have common interests? This is The social table.
2019-03-06
07 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Wolf howling in the forest. How to meet a wolf
The natural park of Foreste Casentinesi is a gorgeous example of natural beauty. Every year thousand and thousand of people come to walk and hike in the mountains. This is the story of my first wolf howling session in the park with a special guide.
2019-03-05
08 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Wolf howling in the forest. How to meet a wolf
The natural park of Foreste Casentinesi is a gorgeous example of natural beauty. Every year thousand and thousand of people come to walk and hike in the mountains. This is the story of my first wolf howling session in the park with a special guide.
2019-03-05
08 min
Romagna amore mio
Il lupo abita qui. Andare per boschi in Romagna
La vita è fatta di percorsi: a volte lunghi e distesi come la via Emilia, a volte tortuosi come quelli che si inerpicano sulle montagne secolari del Parco delle foreste casentinesi. Oppure sono semplici stradine bianche, di quelle nelle quali perdersi nelle mattine d’estate, quando l’aria fresca ti accoglie e i cani abbaiano in lontananza.Riccardo Raggi è una delle uniche sette guide del Parco delle Foreste Casentinesi, autorizzate a chiamare i lupi. E questa notte anche noi andremo insieme a lui.In realtà questa è una escursione scientifica. I dati che raccoglieremo andranno alle guardie del corpo forestal...
2019-01-07
09 min
Romagna amore mio
La cena itinerante del Distretto A
La cena itinerante del Distretto A si svolge oramai da 10 anni a Faenza, una piccola città posta lungo la via Emilia e famosa per le sue meravigliose ceramiche artigianali. Oggi vi racconto come è nata intervistando alcuni dei protagonisti
2019-01-04
10 min
Romagna amore mio
Le mie radici: riflessioni sulle mie origini
2019-01-02
11 min
Romagna amore mio
A caccia di tartufi in Romagna
Il parco delle Foreste Casentinesi è uno dei parchi naturali più grandi d'Italia. Qui, fra gli altri frutti del sottobosco, si trovano anche i prelibati tartufi. Oggi ho intervistato un cercatore.
2019-01-02
10 min
Romagna amore mio
Il sale rosa di Cervia
Le saline di Cervia risalgono agli etruschi, anzi si pensa siano state create proprio da loro per usare il sale come mezzo di conservazione degli alimenti e moneta di scambio. Oggi vi racconto la mia visita in barca elettrica alla scoperta del sale rosa di Cervia.
2019-01-02
17 min
Romagna amore mio
The Social Table
Incontrarsi a tavola senza conoscersi per chiacchierare di argomenti che ci piacciono. Questa è l'idea di The Social Table e nasce a Ravenna. Oggi ho incontrato uno dei forndatori, Maurizio Melandri.
2019-01-02
08 min
Romagna amore mio
Le invasioni digitali in Romagna. La cultura che nasce dal basso
Le Invasioni Digitali sono un movimento culturale nato nel 2012 e diffuso su tutto il territorio italiano. La Romagna ha ospitato tanti eventi all'interno della settimana dedicata alle Invasioni Digitali. Oggi vi racconto la nascita di questo movimento con un intervista alò fondatore, Fabrizio Todisco.
2019-01-02
07 min
Romagna amore mio
L'ultimo liutaio: Foscolo Lombardo e l'arte di creare violini
Dovadola è un piccolo paese nelle colline di Forlì, a cavallo tra Romagna e Toscana. Li vive uno degli ultimi liutai della Romagna. Oggi sono andata nella sua bottega a scoprire i segreti di un buon violino.
2019-01-02
08 min
Romagna amore mio
Storie contadine della Romagna: la Caveja
La caveja è il simbolo della Romagna. la ritrovate ovunque. Ma nella civiltà contadina aveva un significato particolare. In questo episodio vi racconto storia, origini e aneddoti.
2019-01-02
05 min
Romagna amore mio
Cinema Apollo: scoprire i luoghi abbandonati di Forlì
Il Cinema Apollo ora è chiuso. Ma io ho avuto modo di visitarlo un'ultima volta e di parlare con il nipote del fondatore. In questa puntata vi racconto la storia di questo cinema meraviglioso della città di Forlì.
2019-01-02
09 min
Romagna amore mio
Romagna Rulez. Due chiacchiere con Giorgio Minguzzi sulla Romagna
Giorgio Minguzzi è un professionista del settore Digital. Viaggia e ha viaggiato molto. Ma è un romagnolo doc. Niente lo può portare via dalla tradizione della sua terra. In questa puntata ho fatto due chiacchiere con lui per farmi spiegare il concetto di romagnolità.La Romagna non è conosciuta come meriterebbe è vero. Il romagnolo è selvatico come la terra che coltiva da secoli, quella al confine tra Romagna e Toscana, ma anche quella più a nord, dove le valli acquitrinose del Delta del Po’ raccontano di briganti, di erbe palustri, di zanzare malefiche e di fame atavica. Proprio queste secolari difficoltà, lo hanno lasci...
2019-01-02
06 min
Romagna amore mio
Il museo della Musica a Cesena: Musicalia
L'arte di collezionare cose a volte può avere risvolti inaspettati. Nelle colline di Cesena, Villa Silvia, un tempo la casa in cui abitava il poeta Giosuè Carducci, è diventata la sede di un museo che raccoglie strumenti meccanici di musica. Organi e organetti, carillon, e altri marchingegni, compreso un tamburo di guerra medievale.
2019-01-02
10 min
Romagna amore mio
Cesenatico e Marino Moretti. Il mare di Romagna
Marino Moretti è uno scrittore dei primi del 900. Ha vissuto quasi tutta la sua vita a Cesenatico, dalla sua casa sul canale. Un osservatorio privilegiato per raccontare le storie della gente del posto. Oggi vi racconto la mia visita alla sua casa museo.
2019-01-02
08 min
Romagna amore mio
Fili di donna: i pizzi elaborati fatti in Romagna
Le mani raccontano tanto. E spesso sono un mezzo paziente per dare una realtà ad un sogno di bambina. In questo episodio vi racconto la storia di una creatrice di sogni e di come la sua capacità di creare pizzi e ricami sia diventato un lavoro.
2019-01-02
07 min
Merita Business Podcast
Personal Branding: spunti per la costruzione del proprio brand personale - Alessandra Catania
Come costruire il proprio Personal Branding? Quali strumenti possiamo usare per iniziare un’operazione che di fatto, una volta iniziata, non ha mai fine?Oggi parliamo di azioni semplici da mettere in opera per iniziare dal basso a costruire il proprio brand personale, senza assumere un personal branding manager.A tenerci compagnia in questo episodio ho inviato Alessandra Catania.Per chi non conoscesse Alessandra Catania, Alessandra è una content manager, cioè una persona che aiuta le aziende e i professionisti a creare e gestire le parole online.Alessandra proverà a spiegarci l’importanza del personal branding e ci darà...
2018-11-26
35 min
Romagna amore mio
Tra labirinti e balle di paglia: alla scoperta della Bassa Romagna
La Bassa Romagna è un luogo misterioso e affascinante. Un ampio spazio di Romagna che racchiude tante storie. Oggi racconto il mio viaggio immaginario tra le balle di paglia e i labirinti, in mezzo alla campagna.
2018-06-04
13 min
Romagna amore mio
Il tango in Romagna
Il tango in Romagna. Le milonghe, i luoghi, il fascino del tango e le sue regole.
2018-05-27
13 min
Romagna amore mio
Il Teatro bomboniera di Gambettola e le avventure del coniglio Teo
Il teatro di Gambettola è una piccola bomboniera Liberty dalle poltrone rosse e dai balconi bianchi. Questo teatro nato nel 1913 ha avuto alterne vicende, ma è ancora attivo. Oggi mi faccio accompagnare dal coniglio Teo e dalle sue orecchie curiose.
2018-05-14
12 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The history of a special cheese: when history create a miracle
A stroll in Sogliano with Tiziana Mateucci de L'Antica Cascina diary to discover one of the most tasty cheese of the region.
2018-05-08
10 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The history of a special cheese: when history create a miracle
A stroll in Sogliano with Tiziana Mateucci de L'Antica Cascina diary to discover one of the most tasty cheese of the region.
2018-05-08
10 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Chef of Romagna: the good eating
Two young chefs. Two different stories, but the real and good eating of Romagna.
2018-05-08
12 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Chef of Romagna: the good eating
Two young chefs. Two different stories, but the real and good eating of Romagna.
2018-05-08
12 min
Romagna amore mio
Cacciatrice di chef: il buon cibo di Romagna fatto ad arte
Due chef, due storie, due mdi di intendere la cucina a partire dal territorio. Francesca Zattoni e Tommy Marfella mi hanno svelato i segreti dei loro piatti migliori
2018-05-08
13 min
Romagna amore mio
A spasso per Sogliano
Sono andata a spasso per Sogliano a vedere l'infossatura del formaggio di Fossa insieme a Tiziana Mateucci del caseificio L'Antica Cascina. Le fosse di tufo raccolgono ogni anno il lavoro di chi produce formaggi secondo il disciplinare della DOP. Un prezioso tesoro dell'Emilia Romagna.
2018-05-08
13 min
Romagna amore mio
Il Festival degli acquiloni di Cervia
Il festival internazionale degli acquiloni di Cervia. Artisti del vento che disegnano e creano sculture volanti, colorate e meravigliose da vedere e da sognare.
2018-05-02
08 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Strolling along Longiano hills: time for Spring
Strolling along Longiano with Cristina Minotti to discover Spring and peach trees in flower. We all are able to rebirth if we want.
2018-04-13
11 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Strolling along Longiano hills: time for Spring
Strolling along Longiano with Cristina Minotti to discover Spring and peach trees in flower. We all are able to rebirth if we want.
2018-04-13
11 min
Romagna amore mio
Le rinascite: primavera a Longiano
Tempo di primavera, tempo di rinascite. In giro per le colline fiorite di Longiano e dintorni con Cristina Minotti. Riscoprendo il bello della Romagna, dei suoi colori. Un momento di riflessione sulla nostra capacità di rinascere.
2018-04-13
10 min
Romagna amore mio
La moda abita a palazzo Tazzoni
Una collezione privata che per la prima volta rivive gli ambienti di Palazzo Tazzoni a Imola, ancora perfettamente integri, come se gli originali abitanti ancora si muovessero per le belle sale decorate.
2018-03-16
25 min
#12minconvos
1769:Alessandra Catania a communication manager and works as a freelancer
Alessandra Catania- Alessandra Catania: I am a communication manager and work as a freelancer. Actually, this was not what I wanted to do when I was younger. I come from a University Degree in International Relations, so I was supposed to work for Ngo or similar. But as you know life knows better than you do. Since 2001 I work as a freelancer with private societies, caring their communication processes. In 2012 I started my own blog about Romagna, the region I live and last year I also started a podcast which has the Italian and the English version. ww...
2018-01-27
20 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Roots: do we really belong to a place?
What are our roots? do we have roots? Do we belong to a place? This is my new story.
2017-12-02
05 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Roots: do we really belong to a place?
What are our roots? do we have roots? Do we belong to a place? This is my new story.
2017-12-02
05 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
A day in the forest: living the nature in Romagna
Italy is full of natural, antique forests. This story tells my day in the national park of Foreste Casentinesi, Romagna, Italy
2017-12-02
16 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
A day in the forest: living the nature in Romagna
Italy is full of natural, antique forests. This story tells my day in the national park of Foreste Casentinesi, Romagna, Italy
2017-12-02
16 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Daniele Marziali: story of a unique baker
Daniele Marziali lives in Romagna, in the hills. He defines himself as an anarchic baker. Find out why in my new story.
2017-12-02
12 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
Daniele Marziali: story of a unique baker
Daniele Marziali lives in Romagna, in the hills. He defines himself as an anarchic baker. Find out why in my new story.
2017-12-02
12 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
From Romagna to India: story of a curious guy!
Michelangelo and Elisa are two nice young people I met some years ago. At the beginning of 2017 they decided to leave Romagna and travel. This is their story.
2017-12-02
11 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
From Romagna to India: story of a curious guy!
Michelangelo and Elisa are two nice young people I met some years ago. At the beginning of 2017 they decided to leave Romagna and travel. This is their story.
2017-12-02
11 min
Romagna amore mio
Il carnevale rinascimentale di Ferrara
Una tradizione che arriva dal lontano rinascimento, alla corte d'Este. Oggi ogni anno Ferrara si anima di cortei storici, mercatini medievali, banchetti, e rievocazioni storiche
2017-11-25
13 min
Romagna amore mio
Il delta del Pò. Il rumore del silenzio
Il fiume Bevano e la sua foce sono una delle zone della costa romagnola ancora incontaminate. Una passeggiata in barca elettrica è una delle escursioni consigliate da fare in Romagna
2017-11-25
10 min
Romagna amore mio
Dalla Romagna all'India: storia di Michelangelo Pasini
La storia di un viaggiatore saltuario che ha cambiato la sua vita e ora viaggia continuamente. Michelangelo Pasini. Da comunicatore a viaggiatore per passione.
2017-11-12
15 min
Romagna amore mio
Daniele Marziali: l'artista della ciambella
2017-11-12
13 min
Romagna amore mio
A spasso per la foresta: il parco nazionale delle foreste casentinesi
Un parco nazionale di 37.000. Tanti animali, compreso il lupo, tanta storia e un luogo che cambia la sua bellezza ad ogni stagione.
2017-11-01
16 min
Romagna amore mio
Il Formaggio di fossa: l'oro giallo della Romagna
Il formaggio di Fossa è l'oro giallo della Romagna e arriva da una storia antica e dal caso, come tutte le cose belle, anche quelle da mangiare.
2017-11-01
20 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The story of the sweet salt of Cervia
Salt in Romagna has a very ancient story. Already in 1192 this was used to produce Parmigiano Reggiano. This is the story of the men that are still working in the salt lakes of Cervia
2017-10-09
17 min
Romagna with my eyes. Stories from Italy
The story of the sweet salt of Cervia
Salt in Romagna has a very ancient story. Already in 1192 this was used to produce Parmigiano Reggiano. This is the story of the men that are still working in the salt lakes of Cervia
2017-10-09
17 min
Canale UNCC
#iVostriEventi: IL DIRITTO A TUTELA DELL'AMBIENTE (UNCC - Roma, 17 Marzo 2017)
Convegno nazionale organizzato dalla Unione Nazionale delle Camere Civili (UNCC), venerdì 17 marzo 2017, in Roma, presso la sede del Cnf in Via del Governo Vecchio n. 3 – dalle ore 9.30 alle ore 13.30Con:- Laura Jannotta (Presidente UNCC),- Antonio Agostini (Segretario Generale del Ministero Ambientedella Tutela del Territorio e del Mare),- Luigia Spinelli (Sostituto Procuratore e Consulente Giuridicopresso la Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul Ciclo dei Rifiuti),- Antonio Felice Uricchio (Professore ordinario di dirittotributario – Rettore presso l’Università di Bari),- Umberto Fantigrossi (Presidente Unione Nazionale AvvocatiAmmin...
2017-03-17
3h 34