Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alessandra Zengo

Shows

ElementaryElementaryNon ha importanza chi scriveChe importanza ha chi scrive, cioè la persona fisica che sta dietro un testo e lo rende possibile? Da William Shakespeare a Raymond Carver, una riflessione sul genio e sulla possibilità stessa dell’editing, quando si parla di letteratura.2019-12-0209 minElementaryElementaryMantissa, o dell’importanza dell’insignificanteMantissa è una parola bellissima, e non proprio d’uso comune, che John Fowles ha scelto come titolo per un suo libro. Ma cosa significa? E che legame ha con l’importanza dell’insignificante in letteratura?2019-11-2510 minElementaryElementaryGli effetti secondari della guerraUna breve riflessione sul film “Dunkirk” di Christopher Nolan, attraverso i saggi di Virginia Woolf, Simone Weil, Hannah Arendt e Susan Sontag.2019-11-1810 minElementaryElementaryLa lettera di rifiuto più lunga della storiaQuale scrittore non ha mai ricevuto un “grazie, non fa per noi” per i propri lavori? Appunto. Le lettere di rifiuto sono inevitabili come la morte e le tasse. Anche se ti chiami Ernest Hemingway o Gertrude Stein.2019-11-1116 minElementaryElementaryL’editor che c’è ma non si vedeGary Fisketjon è stato l’ultimo editor di Raymond Carver e in un’intervista racconta alcuni retroscena editoriali. Qual è la sua filosofia dell’editing, come lavora nel dettaglio a un manoscritto e com’è il rapporto con gli autori.2019-11-0409 minElementaryElementaryNon si riesce mai a parlare di ciò che si amaCapita anche a voi di non riuscire a descrivere come vorreste qualcosa che avete amato? Più in particolare, di non riuscire a spiegare perché un testo letterario vi è piaciuto molto? Ecco, sappiate che succede anche agli scrittori, e non troppo di rado. Da Barthes a Flaubert, passando per John Fowles, provo a spiegarne il motivo.2019-10-2808 minElementaryElementaryLezioni di scrittura con Zadie SmithL’importanza delle parole altrui, e delle nostre, in dieci consigli di scrittura offerti quasi gratuitamente da Zadie Smith.2019-10-2113 minElementaryElementaryLettera a un’aspirante editorCosa fa di un editor un “buon” editor? Come ci si deve comportare di fronte a un testo da valutare? Kurt Vonnegut Jr. lo spiega a una giovane studentessa dell’Iowa Writers’ Workshop, nel 1965.2019-10-1406 minElementaryElementaryNote sulla lettura e sulla solitudineOgni solitudine è solitaria a modo suo? Nel caso di Marcel Proust e David Foster Wallace pare proprio di sì, soprattutto se si parla del legame che tale solitudine intrattiene con la letteratura.2019-10-0706 minElementaryElementaryCome diventare (o non diventare) scrittoriOgni parola che scriviamo deve per forza valere qualcosa? L’ispirazione è importante, sì, ma è l’unica cosa che serve? E quella metafora lì, sì, proprio quella, è assolutamente necessaria? Una poetessa, Wisława Szymborska, risponde a questi e altri dubbi amletici sulla scrittura e sulla poesia.2019-09-3009 minElementaryElementarySul rapporto tra editor e scrittoreChe rapporto c’è tra editor e scrittore? E cosa possiamo “imparare” dalla storia editoriale e personale di Thomas C. Wolfe e Maxwell E. Perkins?2019-09-2308 minElementaryElementaryIl sonno della ragione genera podcastDa dove arriva l’idea di trasformare una newsletter in un podcast? E perché proprio un podcast su argomenti così poco richiesti come editing, scrittura e letteratura? E poi, cosa c’entra “Lord Jim” di Joseph Conrad? Questo è il teaser un po’ surrealista, un po’ perverso e paranoico di Elementary, un progetto di Alessandra Zengo, editor e digital strategist freelance.2019-08-2309 min