Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alessandro Alfieri

Shows

Sky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 02.04.2025L’attesa del “Liberation Day” di oggi con l’inquilino della Casa Bianca che annuncerà i dazi reciproci che saranno immediatamente operativi. L’impatto sull’industria europea e sul nostro export. Ne parlano Massimo Bitonci Sottosegretario alle Imprese e Made in Italy della Lega, Alessandro Alfieri del Partito Democratico e Lucia Aleotti Vicepresidente di Confindustria.2025-04-0240 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 28.02.2025Il decreto bollette con i nuovi aiuti per famiglie e imprese da 3 miliardi e il dibattito sui provvedimenti strutturali, opzione nucleare compresa, che sarebbero necessari per abbassare il prezzo dell’energia in Italia e poi l’annuncio di dazi Usa al 25% sui prodotti europei e la possibile risposta dell’Europa. Ne parlano Fausta Bergamotto Sottosegretaria alle Imprese e Made in Italy, Alessandro Alfieri del Partito Democratico, Lucia Aleotti Vicepresidente di Confindustria e Giorgio Cella, analista della Fondazione Med-Or.2025-02-2842 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 13.01.2025Il futuro della compagnia aerea Ita e la formalizzazione del matrimonio con la tedesca Lufthansa che avverrà nei prossimi giorni, il cantiere del Fisco con il nodo delle cartelle che vanno verso la quinta rottamazione e per concludere le pensioni e l’adeguamento alla speranza di vita dell’età per ritirarsi dal lavoro. Ne parlano Massimo Garavaglia Presidente della Commissione Finanze del Senato della Lega, Alessandro Alfieri del Partito Democratico e Sara Monaci del Sole 24 Ore.2025-01-1339 minL\'Orizzonte delle VentiL'Orizzonte delle VentiL'Orizzonte delle Venti di venerdì 15/11/2024Nella puntata dell'Orizzonte delle Venti del 14 novembre 2024, condotta da Luigi Ambrosio: la Corre Costituzionale fa a pezzi la legge sulla autonomia differenziata. Ne discutiamo con Alessandro Alfieri, responsabile riforme del Pd, e Marilisa D'Amico, professoressa di Diritto Costituzionale alla Statale di Milano. Reportage da Terni a cura di Anna Bredice alla vigilia delle elezioni regionali in Umbria.2024-11-1525 minL\'Orizzonte delle VentiL'Orizzonte delle VentiL'Orizzonte delle Venti di giovedì 14/11/2024Nella puntata dell'Orizzonte delle Venti del 14 novembre 2024, condotta da Luigi Ambrosio: la Corte Costituzionale fa a pezzi la legge sulla autonomia differenziata. Ne discutiamo con Alessandro Alfieri, responsabile riforme del Pd, e Marilisa D'Amico, professoressa di Diritto Costituzionale alla Statale di Milano. Reportage da Terni a cura di Anna Bredice alla vigilia delle elezioni regionali in Umbria.2024-11-1426 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 08.11.2024La manovra orientata alla prudenza sui conti pubblici e le critiche provenienti da imprese e sindacati e poi il tema del contributo alle spese della Nato e quello dell’ipotesi di una difesa comune europea che torna in cima all’agenda dopo la vittoria di Trump alle presidenziali americane. Ne parlano Lucia Albano sottosegretaria all’Economia di Fratelli d’Italia, Alessandro Alfieri del Partito Democratico, Simone Gamberini Presidente di Legacoop e la direttrice dell’Agi Rita Lofano.2024-11-0838 minLA RADIO VA A TEATRO🎭LA RADIO VA A TEATRO🎭LA RADIO A TEATRO con SALVATORE di MAYEV⚠️GIOVEDI' ALLE ORE 18:00LA RADIO VA A TEATRO🎭🎙️Conducono MARIO STEFANELLI e FRANCESCO FRATTARELLI🗣️Ospiti di questa puntata: il giornalista ALESSANDRO ALFIERI, i registi TONY FORNARI e DARIO SALVATORI e lo stilista Salvatore di MAYEVSeguici su: DAB🚗 • Twitch • Facebook • podcast • elleradio.it • app Elleradio • YouTube2024-11-0707 minLA RADIO VA A TEATRO🎭LA RADIO VA A TEATRO🎭LA RADIO VA A TEATRO con TONY FORNARI e DARIO SALVATORI⚠️GIOVEDI' ALLE ORE 18:00LA RADIO VA A TEATRO🎭🎙️Conducono MARIO STEFANELLI e FRANCESCO FRATTARELLI🗣️Ospiti di questa puntata: il giornalista ALESSANDRO ALFIERI, i registi TONY FORNARI e DARIO SALVATORI e lo stilista Salvatore di MAYEVSeguici su: DAB🚗 • Twitch • Facebook • podcast • elleradio.it • app Elleradio • YouTube2024-11-0707 minLA RADIO VA A TEATRO🎭LA RADIO VA A TEATRO🎭LA RADIO VA A TEATRO con ALESSANDRO ALFIERI⚠️GIOVEDI' ALLE ORE 18:00 LA RADIO VA A TEATRO🎭🎙️Conducono MARIO STEFANELLI e FRANCESCO FRATTARELLI🗣️Ospiti di questa puntata: il giornalista ALESSANDRO ALFIERI, i registi TONY FORNARI e DARIO SALVATORI e lo stilista Salvatore di MAYEVSeguici su: DAB🚗 • Twitch • Facebook • podcast • elleradio.it • app Elleradio • YouTube2024-11-0708 minSEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPASEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPASEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 1 OTTOBRE 2024• Israele invade con truppe di terra il Libano e minaccia di liberare l'Iran• A Milano la Procura arresta 19 ultrà di Milan e Inter decapitando i vertici delle due curve. Pesantissima l' accusa: inquinamento mafioso• Aumenta ancora la pressione fiscale che raggiunge i suoi massimi• Draghi dichiara che i tasso rimarranno alti. Negli Usa previsto un taglio di un ulteriore 0,50%• Ospiti in collegamento, il giornalista Biagio Longo, commenta le notizie del giornoDa Roma Alessandro Placidi intervista Claudio Donati - Segretario Generale di Assotire il Senatore Alessandro Alfieri del Pd2024-10-011h 40Sky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 30.09.2024I fondi del Pnrr per le grandi opere infrastrutturali, il futuro della gestione del Piano in assenza del Ministro Raffaele Fitto impegnato nella nuova Commissione europea e poi la fragilità del territorio italiano nei confronti delle calamità naturali come la recente alluvione che ha colpito ancora una volta l’Emilia Romagna. Ospiti il Viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami di Fratelli d’Italia, Alessandro Alfieri del Partito Democratico e Camilla Conti de La Verità.2024-09-3034 minL\'Orizzonte delle VentiL'Orizzonte delle VentiL'Orizzonte delle Venti di giovedì 26/09/2024Nella puntata dell'Orizzonte delle Venti del 26 settembre 2024, condotta da Lugi Ambrosio: Il centro sinistra non esiste. Oggi lo si è visto sulle nomine Rai con il Pd e i centristi da una parte e i 5 Stelle e Avs dall’altra, e con uno scambio di accuse reciproco tra Conte e Schlein. Le differenze tra i due partiti aumentano invece che ridursi, e il Movimento 5 Stelle sta prendendo posizioni sempre più distanti sulla politica estera, sulla cittadinanza, sulla scuola, sul Ddl sicurezza, solo per restare ai temi degli ultimi giorni. Come se volesse attendere le elezioni negli Stati Uniti per decidere il prop...2024-09-2629 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 09.09.2024Il rapporto Draghi per il rilancio della competitività europea presentato oggi a Bruxelles con le proposte sui settori chiave di energia, commercio, industria e difesa e il nodo delle risorse che secondo il piano dovrebbero ammontare a circa 800 miliardi all’anno di investimenti aggiuntivi. Ospiti il Viceministro alle Imprese e Made in Italy Valentino Valentini di Forza Italia, Alessandro Alfieri del Partito Democratico e Adriana Cerretelli del Sole 24 Ore.2024-09-0940 minNotizie a colazioneNotizie a colazioneLun 2 set | Autonomia differenziata, tutto quello che c'è da sapere in vista del probabile referendum abrogativo della legge CalderoliE' quasi certo che si terrà il referendum abrogativo della legge Calderoli. Ma cosa prevede esattamente la riforma sull'autonomia differenziata e quali sono le posizioni dei due poli opposti a favore e contro il referendum? In questa puntata l'intervento del collaboratore di Italia Oggi Matteo Barbero, dell'eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri e del senatore del Pd Alessandro Alfieri....Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3zPer iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione...Qui g...2024-09-0220 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 18.07.2024La riconferma alla guida della Commissione europea di Ursula von der Leyen, ma senza il voto di due partiti della maggioranza di governo come Fratelli d’Italia e Lega. Dal green deal alla difesa comune, dal Pnrr all’ipotesi eurobond cosa potrebbe cambiare e cosa invece proseguire nel segno della continuità per i dossier più caldi dal punto di vista economico. Ne abbiamo parlato con Edoardo Rixi, Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti della Lega, Alessandro Alfieri del Partito Democratico e l’economista Veronica De Romanis dell’Università Luiss.2024-07-1840 minAlessandro Barbero Podcast - La StoriaAlessandro Barbero Podcast - La StoriaPerché TRUMP è candidato? - Alessandro Barbero (Torino, 2024)Alessandro Barbero esplora le contraddizioni degli Stati Uniti, con un focus su Donald Trump e l'assalto al Capitol Hill nel 2021. Crediti: https://www.instagram.com/liceo_alfieri/---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli ori...2024-07-1516 minQuel che resta del giornoQuel che resta del giornoQuel che resta del giorno di giovedì 27/06/2024Nella puntata di Quel che resta del giorno del 27 giugno 2024, condotta da Luigi Ambrosio: le trattative per i 4 top jobs dell’Unione Europea sono alle ore conclusive a Bruxelles. Con Jacopo Barigazzi di Politico.Eu e Federico Gonzato di Pagella Politica. In Italia la quasi totalità dei media racconta una favola: quella del nostro paese indispensabile e di una destra che avrebbe il diritto di entrare nella maggioranza del Parlamento Europeo. Con Alessandro Alfieri del Partito Democratico. Ma il tema vero è un altro, per noi: è il rischio che il nazionalismo di Meloni, disarticolando le istituzioni europee, si ripercuota sulla tenuta econo...2024-06-2755 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 13.06.2024I dossier economici del G7 e l’accordo su nuovi aiuti all’Ucraina garantiti dagli asset russi congelati, l’innalzamento dei dazi europei sulle auto elettriche cinesi. Ne abbiamo parlato con Marco Osnato, Presidente Commissione Finanze alla Camera di Fratelli d’Italia, Alessandro Alfieri, Responsabile Riforme e Pnrr del Partito Democratico e Paola Pica del Corriere della Sera.2024-06-1329 minL’Attimo Fuggente con Luca TeleseL’Attimo Fuggente con Luca TeleseAlessandro Alfieri e Alberto Fazolo ai microfoni de L’Attimo Fuggente | 09/05/2024 | L'Attimo FuggenteAscolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Alessandro Alfieri (Politico italiano, senatore della Repubblica per il Partito Democratico) e Alberto Fazolo (giornalista del Donbass, autore) Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www...2024-05-091h 34Sky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 19.04.2024Le possibili ripercussioni sull’economia e sui prezzi del petrolio della nuova escalation in Medioriente dopo l’attacco di risposta di Israele all’Iran, il futuro dell’Europa e i rapporti Draghi e Letta sulla competitività e sul mercato unico. Ne abbiamo parlato con Manlio Messina, Vicecapogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Alessandro Alfieri, Responsabile Pnrr e Riforme del Partito Democratico, Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma Energia e Carlo Alberto Carnevale Maffè, Economista dell’Università Bocconi.2024-04-1939 minQuel che resta del giornoQuel che resta del giornoQuel che resta del giorno di giovedì 28/03/2024Nella puntata di Quel che resta del giorno del 28 marzo 2024, condotta da Mattia Guastafierro: la seconda udienza del processo contro Ilaria Salis, un confronto tra Alessandro Alfieri del Pd e Pietro Pittalis di Forza Italia, l’intervista all’avvocato di Salis, Eugenio Losco. Il tetto ai bambini stranieri a scuola proposto da Salvini e Valditara: ma c’è davvero qualcuno che si lamenta della presenza di alunni non italiani? Con Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola.2024-03-2856 minQuel che resta del giornoQuel che resta del giornoQuel che resta del giorno di lunedì 25/03/2024Nella puntata di Quel che resta del giorno del 25 marzo 2024, condotta da Luigi Ambrosio: il caso Bari e il caso Santanché, con Marina Cristina Fraddosio, Danilo Lupo e il senatore del PD Alessandro Alfieri. Italia ventre molle della propaganda russa con Matteo Pugliese, ricercatore all’Università di Barcellona e specializzato in sicurezza internazionale, intelligence e disinformazione. La povertà assoluta in aumento in Italia, con Mariannna Filandri, sociologa e Maria Cecilia Guerra, responsabile lavoro del PD2024-03-2555 minQuel che resta del giornoQuel che resta del giornoQuel che resta del giorno di martedì 19/03/2024Nella puntata di Quel che resta del giorno del 19 marzo 2024 condotta da Luigi Ambrosio, il nuovo codice della strada è un insulto alle vittime della strada. Con Marco Scarponi, Fondazione di Michele Scarponi. La difesa di Meloni dopo che Salvini ha elogiato le elezioni russe. Al Senato ha difeso la linea di politica estera del governo, non ha detto una parola su Putin, ha attaccato le opposizioni e Macron. Con Alessandro Alfieri, capogruppo Pd al Senato e Paolo Natale, università di Milano. I musulmani italiani scrivono a Mattarella per protestare contro la Lega per il suo anti islamismo. Con Karima Moual, gi...2024-03-1954 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 12.03.2024La necessità di una vera politica industriale italiana ed europea, le nuove regole del Patto di Stabilità che ha avuto il via libera anche dall’Eurogruppo, il peso del Superbonus sui conti dello Stato, un diverso rapporto tra fisco e contribuenti con la possibilità di rateizzare i debiti fino a 10 anni per chi è in difficoltà. Ne abbiamo parlato con Massimo Bitonci, Sottosegretario alle Imprese e Made in Italy, Alessandro Alfieri, Responsabile Riforme e Pnrr del Partito Democratico, Angelo Camilli, Presidente di Unindustria e Veronica De Romanis, Economista dell’Università Luiss.2024-03-1240 minAlessandro Barbero Podcast - La StoriaAlessandro Barbero Podcast - La StoriaNAVALNY e i manganelli di Pisa - Alessandro Barbero (Torino, 2024)Alessandro Barbero è ospite del Liceo Alfieri di Torino in autogestione per parlare di attualità e politica nella Storia. Crediti e Fonte: https://www.instagram.com/liceo_alfieri/---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli origi...2024-03-0122 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 12.02.2024L’accordo preliminare trovato in Europa sul nuovo Patto di Stabilità, l’impatto sui conti pubblici italiani sulla riduzione del deficit e del debito, il nodo dei bassi salari dopo le parole del governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, la protesta dei trattori e le prime risposte del governo che annuncia nuove misure che riguardano l’esenzione dell’Irpef agricola. Ne abbiamo parlato con Francesco Filini, Responsabile programma di Fratelli d’Italia, Alessandro Alfieri, Responsabile Riforme e Pnrr del Partito Democratico, Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della Sera.2024-02-1240 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 18.01.2024Il rallentamento dell’economia previsto per quest’anno, i rapporti con Bruxelles dopo il no alla ratifica della riforma del Mes, il nuovo Patto di Stabilità al centro delle trattative tra le istituzioni europee, le possibili risposte da parte dell’Europa alla crisi del Mar Rosso che obbliga i commerci marittimi a cambiare le rotte per evitare gli attacchi Houthi. Ne abbiamo parlato con Marco Osnato, Presidente Commissione Finanze della Camera di Fratelli d’Italia, Alessandro Alfieri, Responsabile delle Riforme e del Pnrr del Partito Democratico e Tonia Mastrobuoni, Corrispondente da Berlino per La Repubblica.2024-01-1839 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 19.12.2023Il peso del superbonus sui conti pubblici e il dibattito sulle ipotesi di una possibile proroga per i lavori in corso dei condomini, la manovra al suo sprint finale con i correttivi al taglio delle pensioni di alcune categorie dei dipendenti pubblici, e poi il tema fisco con lo slittamento al prossimo Consiglio dei ministri del decreto legislativo sulla riforma dell’Irpef a tre aliquote. Ne abbiamo parlato con Massimo Garavaglia, Presidente della Commissione Finanze del Senato della Lega, Alessandro Alfieri, Responsabile Pnrr e Riforme del Partito Democratico e Stefano Feltri, giornalista e scrittore.2023-12-1941 minL’Attimo Fuggente con Luca TeleseL’Attimo Fuggente con Luca TeleseAlessandro Alfieri, Benedetto Della Vedova e Riccardo Magi ai microfoni de L’Attimo Fuggente | 17/11/2023 | L'Attimo Fuggente | Parte 2Ascolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Alessandro Alfieri (Manager e politico italiano, senatore della Repubblica per il Partito Democratico dal 2018), Benedetto Della Vedova (Politico italiano, già segretario nazionale di +Europa) e Riccardo Magi (Politico italiano, deputato della Repubblica Italiana e segretario di +Europa). Ascolta "L'Attimo Fuggente”,dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i g...2023-11-1741 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 09.10.2023Il possibile impatto sul mercato del petrolio del nuovo focolaio di guerra in Medioriente e il punto sul Pnrr con il pagamento della terza rata. Ne abbiamo parlato con Guido Castelli di Fratelli d’Italia, Alessandro Alfieri, Responsabile Pnrr e Riforme del Partito Democratico, Carlo Altomonte, Direttore Pnrr Lab dell’Università Bocconi e Davide Tabarelli, Presidente Nomisma Energia.2023-10-0940 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 05.09.2023Il conto per le casse dello Stato dei bonus edilizi, il futuro di queste misure tra nuove regole e stretta sulle frodi, l’impatto di queste risorse sull’impianto della manovra. Ne abbiamo parlato con Maurizio Lupi, Presidente Noi Moderati, Alessandro Alfieri, Responsabile Riforme e Pnrr del Partito Democratico, Federica Brancaccio, Presidente Ance e Alessandro Plateroti, Direttore di NewsMondo.it2023-09-0540 minRadiosvegliaRadiosvegliaRadiosveglia di martedì 22/08/2023a cura di Luigi Ambrosio Salvini prende le difese del generale Vannacci e apre il conflitto con Meloni. Ne parliamo con Sara Menafra, vice direttrice di Open e con Alessandro Alfieri, senatore del Pd. I danni del turismo di massa sono sempre più preoccupanti. Microfono aperto insieme a Maurizio Davolio, Presidente dell’associazione italiana turismo responsabile. I rischi di crisi crisi economica e crisi sociale in Cina dopo i problemi alle grandi società immobiliari del paese, con Simone Pieranni di Chora Media.2023-08-221h 54Le recensioni di The BookAdvisorLe recensioni di The BookAdvisor"Memorie di un infedele" di Sebastiano Nata: il capitalismo, tra condanna e redenzioneTommaso Alfieri guarda la sua vita e si rende conto di averla sperperata. Ha fatto carriera, ha viaggiato per mezzo mondo, ha avuto donne audaci, ma di tutto questo pare che non gli sia rimasto nulla.Ha perso Evelina, moglie adorata che ha trovato attenzione altrove, e i figli hanno preso le loro strade. È solo. Crede di aver capito dove ha sbagliato, vorrebbe restituire il giusto valore ai suoi giorni, però non sa quanti gliene rimangano: se è facile mettere al sicuro i soldi guadagnati, niente è garantito nell’esistenza di un uomo, specie se la salute vacilla.Track: Enjoying the Mo...2023-06-2805 minIl CorsivoIl CorsivoNel Pd Schlein sotto accusa dopo la sconfitta alle comunali | 31/05/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi La neo segretaria del Partito Democratica Elly Schlein si trova già sotto accusa, a pochi mesi dalla sua elezione a causa della disfatta elettorale del centrosinistra alle comunali. Schlein annulla la sua visita programmata a Bruxelles, fa saltare la visita con tutto il gruppo del Partito socialista europeo, il faccia a faccia con la presidente del Parlamento Ue, la popolare Roberta Metsola, e rimane in Italia ad affrontare la discussione interna post elettorale. La riunione della segreteria è durata oltre cinque ore e ha coinvolto tutti. Chi come Sandro Ruotolo parla di una svolta a destra ge...2023-05-3102 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews | Le notizie del 19 gennaio 2023Le notizie di giovedì 19 gennaio 2023: L'identità seriale di Andy Warhol, apre la mostra al Maga di GallarateLe Marilyn Monroe e i Mao-Tse-Tung a colori sgargianti, forse le opere più universalmente note di Andy Warhol, s’incontrano nel mezzo del percorso: per i profani sono il “biglietto d’ingresso” al mondo della identità seriale di Andy Warhol, in mostra dal 22 gennaio al 18 giugno 2023 al museo Maga di Gallarate.Lunedì 23 gennaio apre la nuova stazione dei bus di piazzale Kennedy a VareseA Varese è arrivato il momento dello spostamento della nuova stazione dei bus da viale Milano a piazz...2023-01-1904 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 10. Neil Gaiman, Sandman e le nuove religioni postmoderneNeil Gaiman è uno scrittore, sceneggiatore e fumettista di grande fame, capace di realizzare un ciclo di fumetti dal titolo The Sandman per la DC Comics tra gli anni 80 e 90 che è stata ritenuta una delle saghe epiche postmoderne più fortunate ed efficaci. Sandman è divenuto di recente una serie per Netflix, ma Gaiman è stato autore e ispiratore di moltissime altre narrazioni neoseriali, caratterizzate tutte da proposte neo-mitologiche immaginifiche dove le divinità si antropomorfizzano e abitano la terra dei mortali.2022-11-2814 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 9. Il cinema e la crudele vita di Sergej M. ĖjzenštejnSergej Michajlovič Ėjzenštejn è non solo uno dei più grandi registi di ogni tempo, ma anche una delle personalità determinanti della storia della cultura del Novecento. Grazie a lui, il cinema divenne linguaggio e il montaggio iniziò a sfruttare tutte le sue incredibili capacità concettuali e politiche. Tuttavia, la vicenda esistenziale di Ėjzenštejn, segnata dalla persecuzione stalinista, è stata profondamente complicata e drammatica, fino alla tragica fine della sua vita.2022-11-2116 minRadioSapienzaRadioSapienzaPost-it Spettacolo - Mercoledì 16 novembre 2022Quinta puntata di Post-it Spettacolo con Giada e Claudia, piena di novità musicali come Bruce Springsteen e cosmo. Annunciato anche lo spettacolo teatrale firmato da Zerocalcare. Nuovo appuntamento con l’angolo dedicato agli artisti emergenti e nostro ospite è stato Ragazzino che ci ha fatto ascoltare i suoi brani Oh Hey e Acidi. Intervista al filosofo Alessandro Alfieri che porterà in scena “RockSofia - la filosofia alle prese con gli idoli della storia del rock” al teatro Manzoni a partire da mercoledì 23 novembre. In studio: Claudia Bagorda e Giada Verna Regia di Alberto Gramegna, Gioele Barsotti e Vanessa Notarnicola2022-11-161h 33Voce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 8. Il metodo Renoir e il metodo HitchcockL’episodio di questa settimana di Immaginari Cineseriali è dedicato a due giganti della storia del cinema, Sir Alfred Hitchcock da un lato e Jean Renoir dall’altro. Si tratta di due dei più grandi registi di sempre, di provenienza e sensibile diversissime e che proposero metodi di regia e produzione del film molto differenti tra loro.2022-11-1410 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 7. Il cinema neo-espressionista di Tim BurtonDiventato negli anni 90 uno dei registi più celebri e più amati, Tim Burton ha continuato anche nel corso degli anni 200 ha dimostrare tutto il suo talento con opere mature e assai profonde. Per la settimana di Halloween, Immaginari Cineseriali dedica una riflessione sul regista neo-gothic che ha recuperato la lezione del cinema espressionista tedesco dei primi del Novecento.2022-11-0712 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 6. Peter Greenaway, il regista per il quale il cinema è veramente arteL’episodio di oggi è un omaggio a un grande autore del cinema britannico, ovvero Peter Greenaway. Festeggiando i 40 anni di uno dei suoi capolavori, ovvero I misteri del giardino di Compton House, mettiamo in evidenza la sua rivoluzionaria concezione di cinema e la sua estetica radicale, non allineabile al circuito commerciale ma più vicino alle esperienze della videoarte e delle avanguardie artistiche.2022-10-3109 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 5. Better Call Saul: le storie che non finiscono e l’attesa della redenzioneTutti gli appassionati di nuova serialità hanno salutato con malinconia la fine di Better Call Saul, serie Netflix che definire semplicemente spin-off di Breaking Bad appare quanto mai riduttivo. Un finale struggente ma efficace, degno dell’intera serie, che è stata capace di indagare la complessità interiore di un (apparentemente) banale profittatore.2022-10-2410 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 4. Cinema (e) digitale, come è cambiato il cinema nel corso degli ultimi decenniQuando si parla di “cinema digitale”, spesso si fa grande confusione: cosa intendiamo per tecnologia digitale applicata al cinema o all’immagine cinematografica? Ci sono registi che girano ancora in pellicola? Cosa permette di fare il digitale che l’analogico non permetteva? Proviamo a fare ordine in questo episodio.2022-10-1716 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 13 ottobre 2022Le notizie di giovedì 13 ottobreSono iniziati i lavori della nuova legislatura, la 19esima della storia repubblicana. A raccontarti l'atmosfera e le novità della prima giornata è Tomaso Bassani inviato a Roma per VareseNews. Giovedì 13 ottobre iniziano i lavori della nuova legislatura. Sarà la 19esima della storia repubblicana. Camera e Senato hanno all’ordine del giorno l’elezione dei due presidenti. La pattuglia dei parlamentari del Varesotto è composta da Alessandro Alfieri al Senato, Andrea Pellicini, Giancarlo Giorgetti, Stefano Candiani, Umberto Bossi, Maria Chiara Gadda, Simona Bonafè, Maria Cristina Cantù e Silvia Roggiani alla Camera dei deputati. Le ultime tre sono orig...2022-10-1307 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 3. Cobra Kai e The Crown: quando la serialità rincorre il tempo perdutoDi recente diffusione, la quinta stagione dell’acclamata serie Cobra Kai, ispirata e costruita a partire dalla saga di Karate Kid, mette nuovamente in evidenza come una delle strategie espressive più efficaci nella cultura contemporanea sia il racconto del tempo che passa, impossibile da recuperare e trattenere. D’altronde, la stessa serie dedicata alla vita della Regina Elisabetta, The Crown, mette in evidenza questo tema.2022-10-1012 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 2. Addio a Jean-Luc Godard, il regista filosofo che rivoluzionò la storia del cinemaPer tutti gli amanti del cinema, la fine dell’estate è stata segnata dalla scomparsa di uno dei più grandi maestri della storia del cinema, ovvero il regista e teorico Jean Luc Godard, uno dei padri fondatori della Nouvelle Vague. Lo ricordiamo in questo episodio, sottolineando la sua profonda influenza nella cultura della seconda metà del Novecento2022-10-0313 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 1. In partenza il corso di Storia del cinema e Analisi del film presso l’UpterA ottobre, avrà inizio il corso tenuto dal sottoscritto dedicato al cinema: un percorso di venti appuntamenti, tutti i lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00, dedicati a grandi classici e a grandi autori della settima arte.2022-09-2808 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 26 settembre 2022Le notizie di lunedì 26 settembreIn provincia di Varese Fratelli d’Italia è il primo partito, doppiata la LegaI rapporti di forza elettorali in provincia di Varese sono cambiati: lo spoglio delle urne certifica la maggioranza dei consensi al centrodestra ma con un risultato eclatante.Fratelli d’Italia infatti, con il 29% dei consensi, ha sostanzialmente doppiato i quelli della Lega, crollata al 15%: un risultato impensabile in una provincia dove il partito di Salvini ha sempre dimostrato un solido vantaggio: solo tre anni fa, nel 2019, alle elezioni europee era al 46%.Regge Forza Italia, con la metà dei vot...2022-09-2605 minTRAPPISTTRAPPIST178: Draghi non ci mancherà, il salario minimo sìLa caduta del governo e l’inizio della campagna elettorale rendono infattibili numerose misure che sarebbe stato necessario avviare con urgenza, a partire da un vero salario minimo legale. Ne parliamo con Rosa Fioravante, ricercatrice per il dottorato di Global Studies dell’Università di Urbino.Il congelamento della crisi della settimana scorsa non è servito a niente, e alla fine Mattarella ha dovuto accettare di sciogliere le camere per andare al voto anticipato: le elezioni si terranno in un giorno solo, il 25 settembre, dalle 7 alle 23. Nonostante la rottura del centrodestra, il governo dovrà cercare di ritrovare un funzionamento: l’attuale e...2022-07-2235 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 14. Nuovi immaginari cineserialiQuesta prima stagione di "Immaginari cineseriali" si conclude in questa puntata. Nel finale di stagione, ripercorreremo il sentiero tracciato nelle precedenti puntate dandoci appuntamento a settembre con nuovi spunti interessanti da affrontare insieme.2022-07-1202 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 13. 60 anni dalla fine dell’epica del WestIl 1962 uscì uno dei capolavori indiscussi del maestro John Ford, ovvero L’uomo che uccise Liberty Valance, uno dei suoi ultimi film che sancì la fine del western classico e annunciò il rinnovamento del genere condotto negli anni 60 e 70 con i registi della Nuova Hollywood. Un gioiello che vale la pena omaggiare per tornare a riflettere sul ruolo che il mito e la leggenda hanno nella fondazione delle comunità e delle società.2022-07-0411 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 12. L’anacronismo linguistico della fantastica Signora MaiselProdotta e distribuita dagli Amazon Studios, la serie La fantastica signora Maisel è giunta di recente alla quarta stagione che ha confermato le specificità di scrittura e il ritmo delle precedenti: si tratta del tipico stile Sherman-Palladino, dal momento che la serie è diretta e ideata da Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, già autori e showrunner di altre fortunatissime serie basate su dialoghi serrati, comicità frizzante e ironia al vetriolo. Al centro della serie il ruolo dirompente del “linguaggio” che straborda fino all’anacronismo.2022-06-2710 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 11. Il mito intramontabile dei Beatles arriva sulle nuove piattaformePer festeggiare gli splendidi primi 80 anni di Paul McCartney abbiamo pensato di fare riferimento alla bellissima docu-serie curata da Peter Jackson del 2021 dal titolo The Beatles: Get Back, prodotto Disney che ricostruisce le 3 settimane trascorse dai Fab Four per organizzare il loro ritorno al grande pubblico e che invece condurrà al notissimo ultimo concerto e poi allo scioglimento. Un modo anche per ricordare il rapporto profondo tra i Beatles e il cinema.2022-06-2013 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 10. A vent'anni dall'uscita della Città incantata di Hayao MiyazakiVent'anni fa usciva uno dei capolavori di Miyazaki, autore che è stato capace di rinnovare il senso e il linguaggio del cinema d'animazione. La città incantata vinse la Palma d'oro rivaleggiando per complessità e profondità con film di grandi registi, a dimostrazione di come, grazie allo Studio Ghibli, le opere di animazione non possano essere derubricate banalmente a "cartoni animati".2022-06-1311 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 9. OZARK: Neonoir, crime e la profonda provincia americanaGiunta al termine dopo quattro bellissime stagioni, Ozark è stato uno dei titoli di punta di Netflix, capace di ripensare un genere classico hollywoodiano come il noir in una modalità differente e complementare a Breaking Bad.2022-06-0613 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 8. La terribile attualità di Bowling a columbine ed ElephantDopo la strage alla scuola elementare di Uvalda in Texas, non possiamo non tornare a riflettere sull'assurdità di così tante vittime innocenti, e sull'agghiacciante banalità di questi stermini per mano di adolescenti. Dopo la strage a Columbine del 1999, già Michael Moore e poi Gus Van Sant avevano deciso di interrogarsi su questa tragedia legata all'uso indiscriminato di armi, e diverse serie attuali tentano di raccontare il disagio esistenziale e psichico della Generazione z2022-05-3013 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 7. VERITÀ, CINEMA E GUERRA. Il caso Redacted di Brian De PalmaIl dibattito sul rapporto tra narrazione cinematografica, dovere di documentazione e atrocità della guerra è quanto mai attuale, pensando alla cronaca e a ciò che sta accadendo in Ucraina. Brian De Palma, nel 2007, con Redacted propose un film costruito su una soluzione originale e innovativa: un "falso documentario" attraverso il quale poter raccontare la verità.2022-05-2315 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 6. Presidenti seriali, tra cronaca e fantasia.Nelle ultime settimane LA7 sta trasmettendo la serie di e con Zelenskj "Il presidente del popolo", prodotto che ha messo in evidenza come immaginario seriale e realtà politica abbiano invertito la loro posizione, dal momento che è sempre più il primo a determinare la seconda.Da West Wing a House of Cards infatti, le serie hanno raccontato il mondo presidenziale influenzando profondamente la stessa realtà oltre a rappresentarla.2022-05-1818 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 5. Freaks Out tra fumettizzazione della storia e pastiche postmoderno.L'ultimo film di Gabriele Mainetti ha fatto incetta di premi tecnici all'ultima cerimonia dei David di Donatello. D'altronde la dimensione estetica del film rappresenta il suo punto forte: come per il fortunato "Lo chiamavano Jeeg Robot", Mainetti torna a farsi ispirare dall'immaginario del fumetto ma in modo diverso, puntando alla "retromania" e a quello che Fredric Jameson chiamava Museo Immaginario: la pratica tipicamente postmoderna di confondere i riferimenti temporali, confondendo passato e presente.2022-05-0909 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 4. La (cosiddetta) crisi NetflixDopo più di dieci anni di continuo e costante incremento degli abbonati, la più importante piattaforma digitale di contenuti audiovisivi in streaming segna una battuta di arresto significativa. Si tratta della fine di una fase e del segnale della crisi economica in corso, destinata ad aggravarsi? O forse della necessità di ripensare modalità e soluzioni di fruizione temporale dei contenuti, come d'altronde ci insegna la storia della serialità degli ultimi decenni?2022-05-0216 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 3. Il racconto della liberazione nel cinema italiano: il caso di Roma Città ApertaRossellini è considerato all'unanimità uno dei grandi maestri del cinema di ogni tempo, e film come Roma Città Aperta e Paisà capolavori senza tempo. Tuttavia, anche per il racconto epico della resistenza romana, ci sono stati grandi dibattiti che hanno messo in evidenza la capacità del cinema di fondare una comunità attraverso il mito.2022-04-2513 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 2. Dalla serialità televisiva alla serialità post-televisivaIn questo episodio Alessandro Alfieri pone le premesse di uno degli argomenti determinanti del suo spazio, ovvero come si è trasformata la narrazione seriale in rapporto si mutamenti sociali, culturali e massmediali.2022-04-1113 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialiEpisodio 1. Pasolini e La soggettiva libera indirettaNell'anno pasoliniano faremo un focus sul Pasolini regista. In particolare ci concentreremo sul Pasolini teorico in ambito cinematografico e sulla sua teoria della soggettiva libera indiretta.2022-04-0410 minVoce: Immaginari cineserialiVoce: Immaginari cineserialitrailer di lancioTrailer di lancio del nuovo podcast Upter con protagonista il nostro docente di Storia del cinema e analisi del film, Alessandro Alfieri.2022-03-2801 minNotizie a colazioneNotizie a colazioneUcraina-Russia, perché è scoppiata la guerra e i possibili scenariQuali sono i motivi storici per cui è scoppiata in questi giorni la guerra tra Russia e Ucraina? Quali sono i possibili scenari futuri? E perché la Russia ha così tanto potere da riuscire a tenere in scacco mezzo mondo?A Notizie a colazione l'intervento del Senatore Alessandro Alfieri, componente della Commissione affari esteri, e gli articoli di alcuni esperti giornalisti.---Fonti: www.notizieacolazione.itMusica: https://www.bensound.comIllustrazione: Gianpaolo Frascella Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-02-2529 minPunkCastPunkCastIL ROCK è MORTO A MILANO nel 1998!E’ il 1998 le Spice Girls offrono una sorta di filosofia riot grrrl-lite espressa nel moderno dance pop, e un futuro colosso di 16 anni chiamato Britney Spears è emerso dalla Louisiana con il suo primo successo, "... Baby One More Time".Nelle classifiche mainstream la cosa più vicina al punk sono gli Ex anarco-punk ora diventati anarco-poppers Chumbawamba dal Regno Unito con la loro parodia viziosa e di enorme successo dei canti da pub. Ma il loro groove electro-dance è lontano anni luce dalle loro origini ispirate ai Crass.Il punk era vivo ben prima che Dookie accendesse un enorme faro...2022-02-1552 minPodcast Libri EmergentiPodcast Libri EmergentiEpisodio 15 - Leonardo Alessandro TridicoProfondo e coinvolgente, Leonardo Alessandro Tridico vi porterà nella Cina dei Ming, in un viaggio unico dove sogno e realtà si fondono alla scoperta di se stessi.L'estratto è di "Namowal"2021-10-1912 minLe rubriche di Radio ImmaginaLe rubriche di Radio ImmaginaFesta dell'Unità - La nostra Europa, il nostro futuroAlessandro Alfieri, Simona Bonafè, Piero De Luca, Piero Fassino, Sergej Stanišev. Modera Mara Montanari.2021-09-0757 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 19 maggio 2021Le principali notizie di mercoledì 19 maggioFirmato il decreto covid sulle riaperture: da stasera coprifuoco alle 23. Ecco il testoFirmato il decreto covid sulle riaperture: da stasera coprifuoco alle 23. Tutte le sue misure hanno effetto immediato, inclusa quella sul coprifuoco: il blocco notturno degli spostamenti già dalla sera di mercoledì 19 scatta alle 23, anziché alle 22. Il testo completo del decreto potete trovarlo su Varesenews.itMassimo Bulleri non è più l’allenatore della Pallacanestro VareseSi separano le strade di Massimo Bulleri e della Pallacanestro Varese. È stato lo stesso club a esercitare la clausola (prevista nel contratto...2021-05-1903 minReprodukasi On AirReprodukasi On AirON AIR : HPV Vaccine - Is It For You? with dr. Alessandro AlfieriKanker leher rahim menjadi kematian tertinggi nomor 2 di Indonesia! Nah loh.. Meskipun penyebabnya multifactorial, namun HPV merupakan salah satu penyebab besarnya. Di Indonesia sendiri Vaksin HPV sudah beredar di rumah sakit dan bahkan penyuluhan di sekolah-sekolah dasar. Ingin tahu lebih lanjut mengenai efek dan juga kegunaan Vaksin HPV? Atau masih bingung apakah kamu harus mendapatkan Vaksin HPV atau tidak? Simak episode ini dimana Luky Ayudya dari Tim Reprodukasi ngobrol bersama dokter @andro.alfieri mengenai “HPV Vaccine : Is It For You?” For more info about HPV and the Vaccine, check out our posts during International HPV...2021-05-1057 minBitcoin Italia PodcastBitcoin Italia PodcastS03E07 - AlfieriSettimana da cardiopalma nella cryptosfera. Mentre una notevole volatilità si abbatte sui mercati continuano gli endorsement importanti per Bitcoin, la causa contro Tether giunge ad un tanto atteso epilogo, Brave annuncia l'imminente lancio di un exchange decentralizzato e riprende la nostra disamina del Lightning Network. Il tutto con Rikki & Guybrush: gli alfieri del BIP SHOW.I MECENATE dell'episodio sono ALESSANDRO BINDA, MARIAPIA FACCHINI e LORIS DEGASPERI: grazie di cuore ragazzi/e!NOTE DELLA PUNTATA:- Brave annuncia la sua roadmap, è in arrivo un DEX!: https://is.gd/VWooU5- Il caso Tether/Bitfinex finisce a...2021-02-251h 08VareseNews PodcastVareseNews PodcastVaresenews - Le notizie del 10 febbraio 2021Le notizie del 10 febbraio, scelte per voi dalla redazione.Fontana: “Al via il 18 febbraio le vaccinazioni per gli over 80 in Lombardia”Via alle vaccinazioni per gli over 80 in Lombardia dal 18 febbraio. Ad annunciarlo Attilio Fontana in apertura della conferenza stampa per la presentazione della nuova TAC dell’ospedale di Circolo di Varese. Entro breve, ha detto il governatore della Lombardia, arriveranno tutte le comunicazioni di servizio. Quel che sappiamo al momento è  che gli ultraottantenni  potranno comunicare sin dal prossimo lunedì 15 febbraio al proprio medico o in farmacia la volontà di essere vaccinati . Sarà sufficiente avere con sé la tessera sanitar...2021-02-1004 minINRadioINRadioINRadio: News del 16 dicembre 2020Il podcast di INRadio #PersoneFalsi, diretta Facebook, YouTube e Twitter e podcast radio un programma di initalianews.it. Ospiti Alessandro Alfieri (Senatore PD) e Federico Cenci (Giornalista).2020-12-182h 48MarginaliaMarginaliaIGGY POP, IL DIOGENE DELLA MUSICA ROCK_Stefano ScrimaStefano Scrima dialoga con Alessandro Alfieri su una delle più celebri icone della storia del rock, ovvero Iggy Pop.Dalle performance oltraggiose all’annuncio della stagione rivoluzionaria del punk, dal ritorno brutalista alla natura fino all’amicizia berlinese con David Bowie.2020-08-0810 minMarginaliaMarginaliaWORLD WAR Z, A PROPOSITO DI APOCALISSI ZOMBIE_Cateno TempioCateno Tempo in dialogo con Alessandro Alfieri ci porta nell’universo dell’Apocalissi Zombie, attraverso la sua lettura di World War Z, trasposizione cinematografica del 2013 del romanzo di Max Brooks del 2006.2020-08-0715 minMarginaliaMarginaliaSHERLOCK E IL RISCATTO DI JOHN WATSON_Adalgisa Marrocco10 anni fa andava in onda Sherlock, la serie della BBC con interpreti gli straordinari Benedict Cumberbatch e Martin Freeman.Adalgisa Marrocco, traduttrice, scrittrice e giornalista, ne parla con Alessandro Alfieri, sottolineando l’importanza della funzione narrativa del tanto bistrattato John Watson e occupandosi dell’efficacia e della fedeltà della trasposizione seriale e moderna delle opere di Sir Arthur Conan Doyle.2020-08-0618 minMarginaliaMarginaliaLA DIALETTICA DEL METAL, TRA SPETTACOLO, IMPEGNO E RIFERIMENTO ALLA MORTE | Davide SistoIl filosofo e tanatologo Davide Sisto, in compagnia di Alessandro Alfieri, ci accompagna in un viaggio sul senso e la storia di uno dei generi più controversi e articolati della storia del rock, ovvero il Metal.L’espressione del rimosso della cultura occidentale e il costante riferimento all’universo della morte; dalle origini dei Black Sabbath alla contrapposizione con la controcultura hippie, per arrivare agli Slayer e ai Type O Negative, ai Sepultura e ai Kreator.2020-08-0515 minMarginaliaMarginaliaAFTERHOURS, ABBANDONO E CORPORALITÀ | Erica DonzellaErica Donzella, ospite di Marginalia, dialoga con Alessandro Alfieri di una delle band più significative della scena musicale italiana degli ultimi 30 anni, offrendo un’interpretazione del senso dei testi della band di Manuel Agnelli.2020-08-0412 minMarginaliaMarginaliaDARK SOULS, IL SUPERAMENTO DEL RAZIONALISMO IN UN VIDEOGIOCO | Rick DuFerRick DuFer, pioniere della divulgazione e della filosofia sul web, inaugura una nuova sezione del nostro format, rivolgendo la sua attenzione alla dimensione videoludica.Protagonista dell’episodio è infatti un videogioco, ovvero Dark Souls: partendo dai rapporti tra filosofia e interattività, passando per H. P. Lovecraft e la messa in discussione del razionalismo classico, Rick DuFer si confronta con Alessandro Alfieri su un’opera capace di indagare la condizione umana, attraverso l’intrattenimento e la trasfigurazione fantastica.2020-08-0315 minMarginaliaMarginaliaTHE LAST KINGDOM, IL RACCONTO DI UN MONDO IN TRANSIZIONE EPOCALE | Salvatore PatriarcaNel ciclo di interventi video sulla cultura pop Alessandro Alfieri dialoga con Salvatore Patriarca sulla serie The Last Kingdom, della quale è in uscita la quarta stagione su Netflix.Storia e finzione, medioevo, scontro tra cristianesimo e paganesimo e la riscoperta dell’epopea vichinga sono alcuni temi toccati nel video.2020-07-3010 minMarginaliaMarginaliaPSICOLOGIA DELLA CASA DI CARTA | Daniela RossiSi tratta di una selle serie più seguite e più celebri degli ultimi anni: La Casa di Carta.La psicoterapeuta Daniela Rossi ne offre, ad Alessandro Alfieri e al pubblico di Marginalia, un’inedita e attenta analisi di tipo psicologico, esponendo i meccanismi che sono alla base dell’attrazione dello spettatore, i profili che caratterizzano i vari personaggi, fino al riferimento alla nota Sindrome di Stoccolma.2020-07-2812 minMarginaliaMarginaliaIL TRONO DI SPADE, IPEROGGETTI E MEDIALITÀ | Tommaso AriemmaAlessandro Alfieri e Marginalia omaggiano uno dei grandi classici della nuova serialità con un lungo video, ma non potrebbe essere altrimenti data la profondità e la complessità del titolo in questione.Esplorazione mitica e teoria dell’iperoggetto nella proposta interpretativa del filosofo Tommaso Ariemma di Game of Thrones, serie che supera la dimensione del fantasy classico e che eccede radicalmente la dimensione mediale.2020-07-2622 minMarginaliaMarginaliaSHERLOCK E IL RISCATTO DI JOHN WATSON | Adalgisa Marrocco10 anni fa andava in onda Sherlock, la serie della BBC con interpreti gli straordinari Benedict Cumberbatch e Martin Freeman.Adalgisa Marrocco, traduttrice, scrittrice e giornalista, ne parla con Alessandro Alfieri, sottolineando l’importanza della funzione narrativa del tanto bistrattato John Watson e occupandosi dell’efficacia e della fedeltà della trasposizione seriale e moderna delle opere di Sir Arthur Conan Doyle.2020-07-2518 minMarginaliaMarginaliaPUNK, DALLE STRADE DI LONDRA ALLA PROVINCIA ITALIANA | Niccolò FalsettiOrmai sono passati più di 40 anni da quando il Punk incendiava le strade di molte città; cosa è rimasto oggi di quell’esperienza, durata il tempo di un “fuoco d’artificio”, così importante della storia della musica? E che ruolo ha avuto nella cultura della provincia italiana negli ultimi decenni?Ne parliamo col regista Niccolò Falsetti, ospite di Alessandro Alfieri, che proprio a quella provincia ha deciso di dedicare la sua opera prima dal titolo Margini.2020-07-2316 minMarginaliaMarginaliaIL VEDOVO, ODE AL CINISMO DEL CENTENARIO ALBERTONE NAZIONALE | Simone LucianiPer celebrare il centenario della nascita dell’immortale Alberto Sordi, Alessandro Alfieri invita Simone Luciani per parlare di uno dei grandi classici della “commedia all’italiana”: Il vedovo di Dino Risi, del 1959.Un dialogo che mette in evidenza le trasformazioni sociali ed economiche tra l’italia del boom economico e la nostra contemporaneità, fino a proporre un possibile accostamento con la celebre serie Boris a proposito di cinismo e politically correct.2020-07-2217 minMarginaliaMarginaliaJEAN ROLLIN, SURREALISMO VISIONARIO E KITSCH | Giorgio VillaniGiorgio Villani, in compagnia di Alessandro Alfieri, ci porta alla scoperta dell’opera visionaria di un regista eccentrico, sempre messo ai margini della storia ufficiale del cinema: Jean Rollin.Autore dal gusto sofisticato e colto, neosurrealista ed espressione efficace del puro kitsch, prima che diventasse fenomeno di tendenza volontario.2020-07-2110 minMarginaliaMarginaliaTRUE DETECTIVE, FILOSOFIA E NEGATIVITÀ | Antonio LucciAntonio Lucci, autore di "True Detective. Una filosofia del negativo" ci fa entrare con Alessandro Alfieri all’interno di un autentico testo filosofico, costruito secondo le modalità della narrativa seriale, ma capace di competere per profondità con i grandi classici del pensiero.Nic Pizzolatto si confronta con Thomas Ligotti e Robert William Chambers, senza mai scadere nel didascalismo, ma rilanciando continuamente gli interrogativi vertiginosi che il personaggio di Rust Cohle pone.2020-07-1913 minMarginaliaMarginaliaL’INCESSANTE DOMANDA FILOSOFICA DEI PEARL JAM | Stefano MarinoUn lungo dialogo tra Stefano Marino e Alessandro Alfieri a proposito di una delle rock band più acclamate e importanti degli ultimi decenni: i Pearl Jam, che quest'anno hanno pubblicato il loro ultimo album Gigaton.Ruolo filosofico della domanda come nel brano Alive, i significati del “grunge”, la dimensione del passato e quella del femminile nei testi struggenti di Eddie Vedder, fino ad arrivare alla doppia anima della musica dei Pearl Jam.2020-07-1821 minMarginaliaMarginaliaKAREEM ABDUL-JABBAR, CAMPIONE, ATTIVISTA E INTELLETTUALE | Paolo CapellettiChi è stato Kareem Abdul-Jabbar, e chi è oggi? Ce lo dice Paolo Capelletti in questo episodio di Marginalia, dove racconta ad Alessandro Alfieri l’importanza non esclusivamente sportiva ma anche e soprattutto culturale e sociale di un grande campione e intellettuale.Un personaggio che si è esposto in prima persona nelle battaglie per i diritti civili, fino alla sua presa di posizione radicale e polemica nei confronti di chi si limita oggi a condannare la violenza delle manifestazioni del Black Lives Matter nelle città americane scatenate dall’omicidio di George Floyd, senza accorgersi che “la casa sta bruciando da molto temp2020-07-1611 minTre poesie al giornoTre poesie al giornoTre poesie al giorno: Vittorio AlfieriNell'edizione di stasera, 21 Giugno 2020, vi leggerò le poesie seguenti: Sublime specchio di veraci detti di Vittorio Alfieri Solo, fra i mesti mei pensieri, in riva di Vittorio Alfieri S'io t'amo? Oh donna! Io nol dirìa volendo di Vittorio Alfieri Primavera magica in Svezia di Alessandro Boero   2020-06-2323 minCIMSA Happy HourCIMSA Happy HourSex Myths, Debunked ft. dr. Alessandro - Eps. 3 REACH 2.0 (Part 2)Pregnancy caused by sharing swimming pool? The concept of virginity? Virginity test? Sure! Let us talk about it. In this third episode of REACH 2.0 podcast, SCORA and SCORP CIMSA UGM will walk you through several sex myths and give you the physiological explanations behind it. Together with dr. Alessandro Alfieri (SCORA Asia Pacific Regional Assistant 2011/2012) we will be debunking sex myths you frequently heard. Make sure to tune in because understanding comprehensive sexuality education may protect your health, well-being, dignity and the rights and empowerment of us, young people.2020-03-1727 minCIMSA Happy HourCIMSA Happy HourSex Myths, Debunked ft. dr. Alessandro - Eps. 3 REACH 2.0 (Part 1)Pregnancy caused by sharing swimming pool? The concept of virginity? Virginity test? Sure! Let us talk about it. In this third episode of REACH 2.0 podcast, SCORA and SCORP CIMSA UGM will walk you through several sex myths and give you the physiological explanations behind it. Together with dr. Alessandro Alfieri (SCORA Asia Pacific Regional Assistant 2011/2012) we will be debunking sex myths you frequently heard. Make sure to tune in because understanding comprehensive sexuality education may protect your health, well-being, dignity and the rights and empowerment of us, young people.2020-03-1228 minZona MistaZona MistaZona Mista del ven 25/11DOPO IL 4 C'E' IL 5. Il referendum si sta mangiando tutto. Ma dal giorno dopo? Il futuro per il centrosinistra. Ospiti: Stefano Landini, Spi Cgil Lombardia; Tommaso Labate, Corriere della sera; Alessandro Alfieri, segretario Pd Lombardia; Anita Pirovano, consigliera comunale di Sinistra per Milano.2016-11-2500 minIl demone del tardi - i fattiIl demone del tardi - i fattiIl demone del tardi - i fatti di gio 03/12Con il segretario regioanle del PD Alessandro Alfieri parliamo delle primarie di Milano, all'indomani dell'incontro tra Pisapia e Renzi a Roma. Domenica in Francia ci sono le elezioni regionali e si attende un ottimo risultato per il Front National di Marine Le Pen: con noi il corrispondente di Libération da Roma, Eric Joszef. Infine il prof Di Stefano in partenza per Parigi per partecipare a Cop 21.2015-12-0300 minMicrofono apertoMicrofono apertoMilano: votereste per Sala sindaco?E' il candidato che piace a Renzi, per lui si stanno spendendo i vertici locali del Pd. Sul nome di Giuseppe Sala si sta giocando buona parte del futuro del centrosinistra, non solo milanese. Lui si limita ancora a dirsi interessato, senza sciogliere le riserve. Voi votereste per lui, con o senza primarie? Ospite: Alessandro Alfieri, segretario lombardo Pd2015-11-0352 minIl Mattino di Popolare NetworkIl Mattino di Popolare NetworkIl Mattino di Popolare Network di lun 31/08Nella prima parte ci occupiamo del dissesto idrogeologico che ha colpito duro anche recentemente con Mauro Grassi, direttore dell'apposita struttura di Palazzo Chigi e con Bruno Simili, vicedirettore della Rivista del Mulino. Nella seconda parte Gianmarco De Pieri ci spiega perché la Procura di Bologna gli ha dato il foglio di via e con il consigliere comunale. Nella terza parte ci occuperemo della riforma sanitaria lombarda con Alessandro Alfieri, segretario regionale del Pd. Infine con Marta Ferrucci di studenti.it e Sandro Barzaghi dell'Associazione Non Uno Di Meno ci occuperemo degli esami di riparazione: servono?2015-08-3100 minIl Mattino di Popolare NetworkIl Mattino di Popolare NetworkIl Mattino di Popolare Network di lun 20/07Parliamo del "Patto con gli italiani" di Matteo Renzi con l'economista Alessandro Santoro, Paolo Zabeo della Cgia e Alessandro Amadori studioso di comunicazione politica. La nostra intervista a Rosario Crocetta presidente della Regione Sicilia, che non vuole dimettersi nonostante lo scandalo delle intercettazioni su Borsellino. Con un commento alla vicenda di Caludio Fava, vicepresidente della Commisisone Parlamentare Antimafia. Le primarie a Milano si faranno o no? Ne parliamo con il segretario lombardo del PD Alessandro Alfieri, a due giorni dall'Assemblea Nazionale del partito che si è tenuta proprio a Milano.2015-07-2000 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 24/11La ricandidatura di Giuliano Pisapia nel 2016 è a rischio? Potrebbe esserci un nuovo nome per il centrosinistra nel 2016? Il segretario regionale del Pd Alessandro Alfieri e la coordinatrice di Sel Milano Anita Pirovano dicono la loro su queste voci. Poi spazio al microfono aperto2014-11-2400 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di gio 20/03la campagna di Amnesty International per chiedere all'Europa più protezione per migranti e rifugiati, ne parliamo con Riccardo Noury responsabile italiano di Amnesty - Roberto Maroni un anno dopo, il bilancio di un anno di governo in Ragione Lombardia, con le opposizioni (Alessandro Alfieri segretario regionale PD e Paola Macchi portavoce M5S) - sabato e domenica le Giornate di Primavera del Fai, centinaia i luoghi che saranno aperti al pubblico, a Milano tra gli altri il Velodromo Vigorelli e l'Albergo Diurno di porta Venezia - lo sciopero di taxisti contro la "concorrenza sleale" di Uber2014-03-2000 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 17/02il Comune di Milano tratta coi taxisti, previsto sciopero giovedì 20 in piena settimana della moda. ne parliamo con i consiglieri comunali Raffaele Grassi (presidente del sindacato taxisti Satam) e Mirko Mazzali - La nostra intervista al neo eletto segretario regionale del PD Alessandro Alfieri - Microfono aperto: le mosse di Matteo Renzi, cosa dovrebbe fare Pippo Civati.2014-02-1700 min